IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

Documenti analoghi
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO ST RAORDINARIO DELEGAT O

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 Dicembre 2010, con il quale, ai

Si trasmette per gli adempimenti di rispettiva competenza, in allegato alla presente, il Decreto

all'art. 17, comma 1, del D.L. 30 dicembre 2009, n. 195, convertito con modificazioni dalla Legge

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

DECRETO n. 110/15 del 18/02/2015

ORDINANZA N. 1024/28 DEL 15 luglio 2016

DECRETO COMMISSARIALE N.3 29 del IO MA

UFFICIO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

urgenti eprioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico, sottoscritto il 30 marzo 2010 tra il

ORDINANZA N. 381/15 DEL 31 marzo 2016

2012 e indennità di consegnatario, vice-consegnatario, cassiere, indennità informatica e di guida per

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Prot.n. 3m /UCdel ^ LUE 2012

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE PUGLIA

iml /uc del 1 0 LUG. 2012

ORDINANZA N. 1059/29 DEL 26 luglio 2016

Il Presidente Commissario D.L. 91/2014

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE PUGLIA

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

Prot. n. c5j2ò /uc del \ 7 1Ufi. 2012

ORDINANZA N. 836/25 DEL 10 maggio 2017

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE PUGLIA

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE

REGIONE SICILIANA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

ORDINANZA N. 184/9 DEL 16 febbraio 2017

Con riferimento ai lavori di cui in oggetto si notifica, in allegato alla presente, copia del Decreto Commissariale n. 001 del 09 gennaio 2012.

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE. Estensore PATERNO CONCETTA. Responsabile del procedimento MAIETTI ANTONIO LUIGI

Ordinanza del Commissario Straordinario Delegato ai sensi dell'art. 10 del D.L. 24 giugno 2014, n. 91

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE. Estensore PATERNO CONCETTA. Responsabile del procedimento PEPE RAFFAELLA

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

Si notifica, in allegato alla presente, il Decreto Commissariale n.3_2ì_ del ]r_ Luglio 2012,

lettera di invito alla Procedura di gara ai sensi dell'art. 122 del D.lgs 163/2006 e s.m.i.

Prot. n. 2909/UC del 30 luglio 2012

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE. Estensore PATERNO CONCETTA. Responsabile del procedimento BATTAGLINO ANTONIO

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE DETERMINAZIONE. Estensore MONACO EUGENIO. Responsabile del procedimento MONACO EUGENIO

UFFICIO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGA TO. "per l'attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

TERZO SETTORE - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI

il D.P.C.M. del 13 gennaio 2012 con il quale è stato prorogato lo stato di emergenza in

DECRETO COMMISSARIALE n. 66 del 18 marzo 2013

l'accordo di programma finalizzato alla programmazione e rischio idrogeologico,

"per l'attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio Wrogeok^oo

DECRETO n. 27 del 18 dicembre 2014 IL COORDINATORE

ORDINANZA N. 244/10 del 2 marzo 2016

IL COMMISSARIO DELEGATO

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE. Estensore PATERNO CONCETTA. Responsabile del procedimento GIANFALLA MASSIMO

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

REG. GEN. N 291 DEL 08/03/2016

INTERVENTI PER MITIGAZ. DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DETERMINAZIONE. Estensore PATERNO CONCETTA. Responsabile del procedimento GUBINELLI MARGHERITA

Decreto n. 214 del 1 Febbraio 2016

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: Settore Assetto Idrogeologico

DECRETO COMMISSARIALE n. 774 del 30 dicembre 2014

Decreto n del 21 Novembre 2018

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE PUGLIA

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA'

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REGIONE TOSCANA. Direzione Proponente: Difesa del Suolo e Protezione Civile. Struttura Proponente: SETTORE ASSETTO IDROGEOLOGICO

DECRETO COMMISSARIALE n.250 del 13 luglio 2013 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Decreto n. 977 del 7 aprile 2017

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE,OPERE PUBBLICHE, MOBILITA'

Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria

ORDINANZA N. 94/5 DEL 31 gennaio 2017

LOTTO 3 - PROGETTAZIONE ESECUTIVA E REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLA NUOVA SCUOLA DI MUSICA NEL COMUNE DI MIRANDOLA (MO)

COMUNE DI CASTELTERMINI LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

COMUNE DI FIUMARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F P. I.V.A

COMUNE DI SPILAMBERTO

DECRETO N. 91 DEL 10/05/2017

Decreto n del 27 Luglio 2018

Decreto n. 992 del 18 aprile 2018

Determinazione del Segretario Comunale in qualità di Responsabile del Servizio Tecnico n. 5 del 10/02/2015

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015)

DECRETO COMMISSARIALE n. 322 del 22 agosto 2013

DETERMINAZIONE. Estensore PATERNO CONCETTA. Responsabile del procedimento FIORI LUIGI. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale W.

DECRETO COMMISSARIALE N. A&0 del 0 2 AGO. 2012

ORDINANZA N. 118/10 DEL 3 febbraio 2017

Decreto Dirigenziale n. 91 del 24/01/2014

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Decreto n del 6 giugno 2018

Ordinanza del Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico - D.L. 91/ D.L. 133/ Accordo di Programma del

Decreto n del 16 maggio 2018

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.r. 15/15)

Decreto n del 5 luglio 2018

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Transcript:

COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO "per l'attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Sicilia previsti nell'accordo di Programma siglato il 30.03.2010" Ex DPCM 10 dicembre 2010 Via Costantino Nigra, 5 - Palermo DECRETO COMMISSARIALE n. 424/13 del 07/06/2013 ME 130 A - Tusa "Intervento di ripascimento e sistemazione della costa nella Frazione di Castel Di Tusa - 1 Stralcio Esecutivo". Finanziamento integrativo di 3.117,38 alla voce B/5 del Q.E. del D.F, n.689/12- Impegno e pagamento redazione relazione geologica di supporto alla progettazione esecutiva - Geologo Caterina Caradonna CUP D37D10000060002 - CIG Z5303551E8 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO VISTO l Accordo di programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico, sottoscritto il 30 marzo 2010 tra il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e l Assessorato del Territorio e dell Ambiente della Regione Siciliana, registrato alla Corte dei Conti il 3 maggio 2010 - Ufficio controllo atti Ministeri delle infrastrutture ed assetto del territorio, reg. n. 4 - fog. 297; VISTO l art. 5, comma 1, di tale Accordo, in base al quale, per l attuazione degli interventi di cui all Accordo stesso, i soggetti sottoscrittori si avvalgono di uno o piu' commissari straordinari di cui all art. 17, comma 1, del D.L. 30 dicembre 2009, n. 195, convertito con modificazioni dalla legge 26 febbraio 2010, n. 26; VISTO l art. 21 dell Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3916 del 30 dicembre 2010 con il quale sono stati ulteriormente dettagliati i compiti e i poteri del Soggetto Attuatore - Commissario Straordinario Delegato per la sua attuazione, nominato ai sensi dell art. 17 del Decreto Legge 30 dicembre 2009, n. 195, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 26; VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 Dicembre 2010, con il quale, ai sensi dell art. 17 del Decreto Legge 30 dicembre 2009, n. 195, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 26, il Dott. Maurizio Croce e' stato nominato Commissario Straordinario Delegato per il sollecito espletamento delle procedure relative alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, individuati nell allegato 1 all Accordo di Programma sopra citato, da effettuarsi nel territorio della Regione Siciliana; VISTO il Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione alle direttive nn. 2004/17 e 18/CE", e ss.mm.ii.; VISTO il D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 "Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE"; VISTA la Convenzione sottoscritta tra il Commissario Straordinario Delegato e il Provveditorato Pag. 1

Interregionale per le Opere Pubbliche Sicilia - Calabria in data 28 ottobre 2010, che prevede all Art. 2, l espletamento delle funzioni tecnico-amministrative relativamente alla realizzazione degli interventi, tra quelli inseriti nell Accordo di Programma, di volta in volta individuati dal Commissario e comunicati al Provveditorato; CONSIDERATO che la succitata Convenzione del 28 ottobre 2010, prevede, all Art. 2, che per l eventuale esecuzione di rilievi e di studi specialistici di supporto ed a corredo della progettazione, il Provveditorato puo' avvalersi di professionalita' esterne specializzate nei relativi settori tecnico scientifici connessi alle prestazioni e funzioni affidate; VISTA la nota prot. n. 491 del 03 novembre 2010 con la quale il Commissario incarica il Provveditorato OO.PP. della progettazione dell intervento individuato con il codice - ME 130 - "Prosecuzione della barriera soffolta a mare, interventi di ripascimento della costa e sistemazioni - Zona Castel di Tusa (viale Europa Unita)"; VISTA la nota prot.n. 27464 del 04 novembre 2010, acquisita agli atti al prot.n. 515 in pari data, con la quale il Dirigente dell Ufficio OO.MM. Sicilia e Calabria del Provveditorato OO.PP., n.q. di RUP, al fine di portare a compimento nel piu' breve tempo possibile l incarico di progettazione esecutiva affidato, comunica la volonta' di avvalersi di professionalita' esterne specializzate nei settori tecnico-scientifici per l esecuzione di rilievi topo-batimetrici, prelievo ed analisi granulometriche dei sedimenti marini, nonche' per acquisire dati di moto ondoso a largo del Mar Tirreno e per studi specialistici e di supporto alla progettazione (idraulico marittimi e geologico); VISTA la nota prot. n. 519 del 04 novembre 2010 con la quale il Commissario prende atto dell avvalimento delle professionalita' esterne richieste dal RUP; VISTA la nota prot. n. 3936 del 20 febbraio 2012, acquisita agli atti al prot. n. 544 in pari data, con la quale il Provveditorato trasmette gli "elaborati significati progettuali" del Progetto relativo all intervento ME 130 "Intervento di ripascimento e sistemazione della costa nella Frazione di Castel Di Tusa - 1 Stralcio Esecutivo" al fine della Convocazione da parte del Commissario della Conferenza di Servizi; VISTO il verbale della Conferenza di Servizi del 29 febbraio 2012 di acquisizione dei pareri del 1 stralcio esecutivo dell intervento ME 130 "Intervento di ripascimento e sistemazione della costa nella Frazione di Castel Di Tusa - 1 Stralcio Esecutivo"; VISTA la nota prot. n. 7245 del 23 marzo 2012, acquisita agli atti al prot. n. 1000 in pari data, con la quale il Provveditorato trasmette il Progetto, completo di tutti gli elaborati, relativo all intervento ME 130 "Intervento di ripascimento e sistemazione della costa nella Frazione di Castel Di Tusa - 1 Stralcio Esecutivo", nonche' il Verbale di Validazione dello stesso prodotto dal RUP, per un importo complessivo pari ad 1.219.000,00 cosi' distinto: A) Lavori a base d asta 827.197,35 Oneri di sicurezza 33.087,89 Totale Lavori 860.285,24 B)Somme a disposizione dell Amministrazione 1. Progettazione e Direzione Lavori 2% di A 17.205,70 2. Spese accessorie per produzione progetto, straordinario e gestione dei lavori (art. 8 convenzione) 8.602,85 3. D.I.C.A. Universita' di Catania - Rilievi topobatimetrici e indagini granulometriche 21.600,00 4. D.I.C. Universita' di Messina - Analisi Diacronica della linea di riva 9.075,00 5. DHI Italia - Acquisizione dati Met-Office e relativo processamento 13.310,00 6. DHI Italia - predisposizione di un modello d onda di larga scala del settore di mare settentrionale della Sicilia 14.520,00 7. Relazione geologica ed indagini 17.835,82 Pag. 2

8. C.A.D.A. Campionamenti ed analisi chimico-fisiche ambientali (zone di prelievo e versamento) 17.820,00 9. Monitoraggio fisico (rilievi topo-batimetrici) ed ambientali in corso d opera 10.000,00 10. Spese di pubblicazione Edilservice avviso procedura VIA e contributo AVCP 3.917,20 11. Spese di classificazione rifiuti e accesso a discarica 10.890,00 12. Collaudo Tecnico-amministrativo in corso d opera 2.500,00 13. Accertamenti di laboratorio a carico dell Amm.ne 2.500,00 14. Rivalsa IVA 21% 180.659,90 15. Imprevisti ed arrotondamenti 28.278,28 Totale Somme a Disposizione 358.714,76 TOTALE PROGETTO 1.219.000,00 V IS TO il Decreto Commissariale n. 689 del 11/12/2012 con il quale e' stato disposto il finanziamento pari ad 104.160,82 per il riconoscimento delle attivita' specialistiche svolte da professionalita' esterne all Amministrazione incaricata della progettazione, propedeutiche alla progettazione esecutiva dell intervento codificato ME 130 "Intervento di ripascimento e sistemazione della costa nella Frazione di Castel Di Tusa - 1 Stralcio Esecutivo" con il seguente Quadro Economico: Attivita' di consulenza specialistica a supporto della progettazione 1. D.I.C.A. Universita' di Catania - Rilievi topobatimetrici e indagini granulometriche 21.600,00 2. D.I.C. Universita' di Messina - Analisi Diacronica della linea di riva 9.075,00 3. DHI Italia - Acquisizione dati Met-Office e relativo processamento 13.310,00 4. DHI Italia - predisposizione di un modello d onda di larga scala del settore di mare settentrionale della Sicilia 14.520,00 5. Relazione geologica ed indagini 17.835,82 6. C.A.D.A. Campionamenti ed analisi chimico-fisiche ambientali (zone di prelievo e versamento) 17.820,00 7. Monitoraggio fisico (rilievi topo-batimetrici) ed ambientali in corso d opera 10.000,00 Totale 104.160,82 VISTA la nota prot.n. 0005869 del 08/03/2011, acquisita agli atti al prot.n. 606 del 02/05/2011, con la quale l Ufficio OO.MM. Sicilia e Calabria del Provveditorato OO.PP., comunica l affidamento dell incarico di redazione della relazione geologica, di supporto alla progettazione esecutiva, al Geologo Caterina Caradonna, via B. Pace n.5 -Salemi (TP) - specificando che l importo, a corpo, dello studio da corrispondere e' pari ad 14.735,82 oltre IVA e contributi previdenziali a norma di legge, e che il tempo utile per la conclusione dello studio e' di 30 giorni dalla data dell affidamento e trasmette inoltre la seguente documentazione: Determina di liquidazione firmata dal RUP in data 29/02/2012 in cui lo stesso determina la liquidazione dell importo complessivo di 14.888,66 oltre IVA e oneri, relativo alla fattura n. 01 del 06/02/2012 ed emessa dalla citata professionista; Fattura n. 01 del 06/02/2012 emessa dal Geologo Caterina Caradonna, per complessivi 20.953,20 IVA ed oneri inclusi; VISTA l attestazione di regolarita' contributiva, rilasciata dall Epap in data 03/04/2013,acquisita agli atti al prot.n. 2003 del 04/04/2013, dalla quale si evince che il dott. geologo Caterina Caradonna e' in regola con la contribuzione previdenziale e con le comunicazioni obbligatorie; VISTA la nota del 23/05/2013, acquisita agli atti al n.3063 di pari data, con cui il Geologo Caterina Caradonna trasmette: Pag. 3

dichiarazione sulla tracciabilita' dei flussi finanziari resa ai sensi dell art.3, comma 7 della legge 136/2010; preventivo competenze e parcella professionale presuntiva; CONSIDERATO che l importo previsto alla voce B/5del Decreto di finanziamento n.689/2012 risulta insufficiente rispetto all impegno assunto con il geologo Caterina Caradonna e, pertanto, e' necessario incrementare la suddetta voce di 3.117,38; CONSIDERATO che occorre procedere all impegno e al pagamento della fattura n. 01 del 06/02/2012 per complessivi 20.953,20 (ventimilanovecentocinquantatre/20) IVA e oneri inclusi, emessa dal Geologo Caterina Caradonna per lo studio geologico e le relative indagini di supporto alla progettazione esecutiva; ai sensi delle norme di legge e di regolamento vigenti in materia di contabilita' generale dello Stato, avvalendosi delle deroghe di cui all art. 20 c. 4 del decreto legge n. 185/09, come richiamato dall art. 17 del citato decreto legge 195/2009 e riportate nel DPCM del 10 dicembre 2010, DECRETA Articolo 1 Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente decreto. Articolo 2 E disposto il finanziamento integrativo, nell ambito dell intervento denominato "Prosecuzione della barriera soffolta a mare, interventi di rifacimento della costa e sistemazioni - zona Castel di Tusa (Viale Europa Unita)" ed individuato con il codice di identificazione ME 130 A nell allegato 1 dell Accordo di Programma, della somma di 3.117,38 (tremilacentodiciassette/38) alla voce B/5 del Quadro Economico del Decreto di Finanziamento n. 689 del 11/12/2012 fino al raggiungimento della somma complessiva di 20.953,20 (ventimilanovecentocinquantatre/20); Articolo 3 E disposto l impegno della somma complessiva di 20.953,20 (ventimilanovecentocinquantatre/20) IVA inclusa, relativa allo studio geologico di supporto alla progettazione esecutiva redatto dalla dott. Caterina Caradonna; Articolo 4 E disposto il pagamento di 17.548,97 (diciassettemilacinquecentoquarantotto/97) relativo alla fattura n. 01 del 06/02/2012 emessa dal Geologo Caterina Caradonna, via B. Pace n.5 -Salemi (TP) C.F. CRDCRN67H50H700S - P.IVA 01791050816 per lo studio geologico di supporto alla progettazione esecutiva, da liquidare alla citata professionista con mandato diretto sul conto corrente bancario avente codice IBAN IT 02J 02008 81940 000300468457 che la stessa intrattiene presso l Agenzia del Banco di Sicilia di Salemi; Articolo 5 E disposto il versamento delle ritenute d acconto di cui al precedente art. 4 per un importo complessivo pari a 3.404,23 (tremilaquattrocentoquattro/23) a favore della Regione Siciliana, da estinguersi mediante accredito sul conto bancario con codice Iban: IT69O 02008 04625 0003 0002 2099, intrattenuto presso l Unicredit Banca Spa filiale Cassa Regionale di Palermo, da commutare in quietanza d entrata con imputazione al Capo VI - cap.1023/4 del quadro di classificazione dell entrata della Regione Siciliana; Pag. 4

Articolo 6 All impegno e al pagamento della somma di cui agli articoli precedenti, pari ad 20.953,20 si provvede a valere sul Decreto Commissariale di finanziamento n. 689 del 11/12/2012, cosi come integrato all art.2 del presente Decreto, (voce B/5 "Relazione geologica ed indagini"), mediante emissione del relativi ordinativi di pagamento tratti sulla contabilita' speciale n. 5447 appositamente istituita presso la Tesoreria Provinciale dello Stato, Sezione di Palermo, intestata al Commissario Straordinario Delegato per l attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Sicilia; Articolo 7 Il presente decreto sara' trasmesso all area AA.GG. dell Ufficio del Commissario Straordinario Delegato per la registrazione e l emissione dei relativi ordinativi di pagamento. Il Commissario Straordinario Delegato (dott. Maurizio Croce) Pag. 5