Progetto LIFE13 NAT/IT/000311 PLUTO



Documenti analoghi
COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO PROVINCIA DI ROMA UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI

IL R.U.P. CARATTERISTICHE. Ammodernamento, aggiornamento normativo e manutenzione dell attuale Sito Web istituzionale. IMPORTO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

SI RENDE NOTO. E richiesta la disponibilità pertanto della progettazione, fornitura ed installazione di :

COMUNE DI GENZANO DI ROMA PROVINCIA DI ROMA

PARCO DELL ETNA NICOLOSI. Ente Appaltante: Ente Parco dell'etna- Via del Convento 45, Nicolosi (CT) tel 095/ pec:

SI RENDE NOTO AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI ALTOFONTE PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO Paese dell Acqua e dell Olio SETTORE I AFFARI GENERALI

AVVISO PER MANIFESTAZIONE INTERESSE A PROCEDURA DI CONCESSIONE MUTUO AVVISO ESPLORATIVO

CITTÀ DI RAGUSA AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO. Direzione Generale Servizio Tecnico

COMUNE DI DUGENTA. Provincia di Benevento. Via Nazionale, 139 cap tel.0824/ Fax 0824/ dugenta@tin.it

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

CITTA DI SASSO MARCONI

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA FORNITURA SERVIZI BANCARI E FINANZIARI

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona

FORNITURA DI GAS NATURALE DISCIPLINARE

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

C O M U N E D I M A R L I A N A PROVINCIA DI PISTOIA

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

C I T T A D I M O R T A R A (Provincia di Pavia)

Provincia Regionale di Trapani 5 Settore Lavori Pubblici, Viabilità e Portualità AVVISO PER LA MANIDESTAZIONE DI INTERESSE

DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER L AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI SRL

BANDO DI GARA. Comune di Sirmione. P.zza Virgilio, 52 Sirmione (BS) t / 116 f

Smaltimento dei rifiuti organici biodegradabili (CER ) e rifiuti verdi biodegradabili (CER ) Periodo: 01/01/ /12/2016

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Requisiti di ordine generale - ai sensi dell art. 38 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i.

COMUNE DI GIAVE Provincia di Sassari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia-Tempio

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

SETTORE STRATEGIE TERRITORIALI LAVORI PUBBLICI E PROGETTAZIONE OPERE PUBBLICHE

Istituto Comprensivo Savona IV

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

COMUNE DI TORNO Prov. di Como TORNO Via Plinio, 4 tel fax Partita IVA info@comune.torno.co.

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA EX ART. 12 D.P.R. N. 70/2001

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SERVIZIO DI MESSA A NORMA SECONDO QUANTO PREVISTO DALLA SPECIFICA ENEL DK 5600 DELLE N

- che l'invito alla procedura di cui al predetto punto va rivolto ad almeno cinque soggetti;

COMUNE DI MALEO Provincia di Lodi

SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria (Roma) tel sito istituzionale

AVVISO PUBBLICO. scadenza 31/8/2009 alle ore 11.00

DIREZIONE COMUNICAZIONE E PROMOZIONE DELLA CITTA VIA GARIBALDI, GENOVA

COMUNE DI COLLESANO Provincia di Palermo

ISTITUTO TECNICO STATALE C. CATTANEO

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA

DIREZIONE DIDATTICA DELL'8 CIRCOLO. Via Don Minzoni, PIACENZA

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Comune di San Michele Salentino

C o m u n e d i T r i b i a n o PROVINCIA DI MILANO SERVIZI TIPO A"

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro e Urbino

IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE PROGRAMMAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA

Prot. n. 444/B15 CIG: Milazzo, 29/01/2016

Indirizzo presso il quale si intende ricevere la lettera di invito e le relative comunicazioni:

PROVINCIA DI BENEVENTO. AVVISO PUBBLICO per la selezione di aspiranti alla nomina di Guardia Ambientale Volontaria

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ARPAS

PROVINCIA DELL AQUILA AVVISO ESPLORATIVO

L incarico sarà poi formalizzato con la sottoscrizione di convenzione nella forma di scrittura privata.

COMUNE DI NANTO. Provincia di Vicenza. Prot Del 21/08/2015

Diocesi di Alife Caiazzo

AVVISO PUBBLICO. PROGETTO EXPO Smart Land 2.0 Alle origini del GUSTO

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI UN ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - CATEGORIA GIURIDICA C

MANIFESTAZIONE D INTERESSE PERCORSI DI SPERIMENTAZIONE DEL SERVIZIO CIVILE REGIONALE

AVVISO PUBBLICO - SERVIZIO DI PROJECT MANAGER DEL PROGETTO IDAGO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO ESTERNO DI DOCENTE ESPERTO DI FOTOGRAFIA E FOTORITOCCO PER CORSI CULTURALI ANNO 2012

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI BIODEGRADABILI.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

(delibera del Senato Accademico n. 491/17370 del 27 agosto 2012)

Prot. n. 4298/C15 del 05/08/2015 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi Anno Accademico 2015/2016

COMUNE DI TESTICO (Provincia di Savona) Piazza IV Novembre Testico Codice Fiscale

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZI TECNICI AVVISO PUBBLICO

C O M U N E D I L O N G A R E

SETTORE V - EDILIZIA Pec: lavoripubblici@cert.provincia.ancona.it AVVISO PUBBLICO

CITTA di GROTTAGLIE Provincia di Taranto

Il Dirigente Scolastico I N D I C E

2 - OGGETTO DELL AVVISO

Gara per corsi di madrelingua Inglese a.s. 2015/2016

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L ATTIVITA SPORTIVA SVOLTA NELL ANNO SPORTIVO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE D INTERESSE

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A

OGGETTO, FINALITÀ ED OBIETTIVI L associazione OMNIA onlus, quale soggetto attuatore di vari interventi nel settore della formazione professionale e

Ministero della Salute

COMUNE DI SANTA VENERINA Provincia di Catania Area Tecnica

AVVISO PREVENTIVO AVVISA:

COMUNE DI COLLESANO Provincia di Palermo

ISTITUTO COMPRENSIVO N.

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO SCATTI AL COLLE ORGANIZZATORI

CONSIGLIO NAZIONALE ORDINE ASSISTENTI SOCIALI BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA (CIG )

Il sottoscritto. il / / e residente a Prov. ( ) Via n.c. in qualità di Legale Rappresentante della ditta. , con sede. in Prov. ( ) Via n.c.

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOVETTURA FIAT DOBLO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CIG E DISCIPLINARE DI GARA APPALTO DI SERVIZI INFORMATICI FINPIEMONTE S.P.A. Soggetta a Direzione e Coordinamento di Regione Piemonte

COMUNE DI FOGGIA ENTE GESTORE PARCO NATURALE REGIONALE BOSCO INCORONATA Via Gramsci, Foggia

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona) Ufficio Segreteria fax

C O M U N E D I N U R A M I N I S P R O V I N C I A D I C A G L I A R I Piazza Municipio, 1 070/ / /79

Ministero dell ambiente e della tutela del territori e del mare

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI OFFERTE DI AFFITTANZA AGRARIA DI TERRENI DELL ENTE SPES

Transcript:

Progetto LIFE13 NAT/IT/000311 PLUTO Azione E.2 Produzione di materiale divulgativo Azione E.4 Pannelli divulgativi MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L IDEAZIONE E COMPOSIZIONE GRAFICA DI MATERIALE DIVULGATIVO PROGETTO LIFE13 NAT/IT/000311 PLUTO 1

L'Ente Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga, con sede in L'Aquila, Frazione Assergi, alla Via del Convento, intende realizzare, nell ambito Progetto LIFE13 NAT/IT/000311 PLUTO, prodotti e pannelli divulgativi. Il presente avviso è da intendersi come mero procedimento preselettivo finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse, da parte di operatori economici, alla partecipazione alla procedura preselettiva. Pertanto, il presente avviso non instaura alcuna aspettativa in capo ai soggetti interessati alla procedura in esame. STAZIONE APPALTANTE: Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga Via del Convento snc, 67100, Frazione Assergi, L'Aquila (AQ). 1. CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA: L azione E.2 "Produzione di materiale divulgativo" del progetto LIFE13 NAT/IT/000311 prevede, da parte del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, la realizzazione dei seguenti prodotti divulgativi: 1. un opuscolo generale che illustri le finalità ed azioni principali del progetto, fornendo informazioni sul problema dell'avvelenamento della fauna e sulle specie più vulnerabili (copie 15.000, formato 15 cm x 21 cm, pagine 8); 2. un quaderno didattico per ragazzi dedicato alle specie vulnerabili al veleno (orso, lupo, rapaci necrofagi ecc.), finalizzato soprattutto all'attività didattica nelle scuole (Az. E.1) (copie 2.000, formato 21 cm x 23,5 cm, pagine 24); 3. quattro roll up sul progetto, da utilizzare in occasione di eventi vari; 4. due kit didattici, uno dedicato ad orso e lupo ed uno ai rapaci necrofagi, in due esemplari ciascuno, composti da vari elementi didattici. L'azione E.4 "Pannelli divulgativi" del medesimo progetto prevede la realizzazione di: 5. 15 pannelli divulgativi di 70 cm x 100 cm, da installare in aree frequentate da residenti e turisti, punti di aggregazione ecc. 2

1. Opuscolo Il servizio di ideazione e composizione grafica di un opuscolo divulgativo di 8 pagine a colori, formato 15 cm x 21 cm (verticale), sul Progetto LIFE+ Natura Italian emergency strategy for fighting illegal poisoning and minimize its impact on bear, wolf and other species, LIFE13 NAT/IT/000311 PLUTO, dovrà: descrivere l impatto dell uso del veleno sulla fauna selvatica e, in particolare, su orso e lupo e sui rapaci necrofagi; descrivere le finalità ed azioni principali del progetto PLUTO; descrivere brevemente il ruolo dei vari partner nello svolgimento del progetto; contenere una cartina dell Italia che evidenzi le aree di progetto (Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e regioni di operatività dei Nuclei Cinofili Antiveleno del Corpo Forestale dello Stato) ed una cartina più dettagliata del Parco Gran Sasso-Laga; contenere almeno n. 16 fotografie e disegni originali (dove per disegni originali si intende espressamente prodotti per il servizio in oggetto) rappresentativi dei paesaggi, degli habitat e delle specie delle aree di progetto, in particolare del PNGSML, delle azioni che verranno realizzate (soprattutto quelle legate ai nuclei cinofili antiveleno del CFS ed alla stazione di alimentazione realizzata nel Parco Gran Sasso-Laga) e delle specie interessate dalle azioni del progetto LIFE Natura. In particolare dovranno essere inseriti disegni originali delle seguenti specie: orso, lupo, aquila reale, nibbio reale, grifone, capovaccaio, gipeto; riportare i loghi di: LIFE PLUTO, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Corpo Forestale dello Stato, LIFE, Rete Natura 2000 (forniti dal PNGSML); riportare la dicitura Opuscolo realizzato con il contributo dello strumento finanziario LIFE della Comunità Europea ; riportare il recapito del PNGSML e l indirizzo del sito Web del progetto www.lifepluto.it Il testo dovrà avere un carattere divulgativo ma scientificamente corretto. Inoltre il testo in italiano dovrà essere tradotto in inglese e l impaginato relativo al testo in inglese dovrà consentire la sostituzione del solo colore nero rispetto all impaginato in italiano. Testi e illustrazioni (disegni e foto) dovranno essere utilizzati esclusivamente con i diritti d'autore assolti. Testi e grafica dell opuscolo dovranno essere concordati con il PNGSML. Una bozza dell opuscolo dovrà essere sottoposta al PNGSML entro il 15/11/2015. La versione finale, nelle due lingue, dovrà essere fornita, in formati idonei alla stampa, entro il 30/11/2015. 3

2. Quaderno didattico Servizio di ideazione e composizione grafica di un quaderno didattico di 24 pagine a colori, formato 23,5 cm x 21 cm (orizzontale), sul Progetto LIFE+ Natura Italian emergency strategy for fighting illegal poisoning and minimize its impact on bear, wolf and other species, LIFE13 NAT/IT/000311 PLUTO. Il quaderno è rivolto agli alunni delle scuole medie ed elementari, pertanto i contenuti del prodotto dovranno essere calibrati per questo tipo di utenza. Il quaderno dovrà descrivere, attraverso foto ed illustrazioni originali (dove per illustrazioni originali si intende espressamente prodotte per il servizio in oggetto) per lo più realistiche e testi: le specie di mammiferi ed uccelli più colpite dal veleno (orso, lupo, aquila reale, grifone, nibbio reale, gipeto, capovaccaio) ed il loro stato in Italia; le conseguenze del veleno sulla conservazione delle suddette specie ed eventuali altre minacce (strade, bracconaggio, linee elettriche, disturbo ai nidi ecc.); le motivazioni che scatenano l'uso del veleno; le azioni del progetto LIFE PLUTO contro l uso del veleno e, in particolare, l attività dei Nuclei Cinofili Antiveleno ed il ruolo del carnaio del PNGSML per favorire la conservazione dei rapaci necrofagi e l'attività zootecnica; Il quaderno dovrà, inoltre, contenere una storia a fumetti di almeno 12 pagine che racconti il rinvenimento di bocconi avvelenati e di animali morti durante un uscita del Nuclei Cinofili Antiveleno con successive indagini, individuazione del responsabile ecc. o storia similare. Copertina e/o retro di copertina dovranno contenere: i loghi di: progetto LIFE PLUTO, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e CFS, LIFE, Rete Natura 2000 (forniti dal PNGSML); la dicitura "Prodotto realizzato con il contributo dello strumento finanziario LIFE della Comunità Europea nell ambito del progetto LIFE Natura PLUTO" LIFE13 NAT/IT/000311"; eventuali loghi di altri enti forniti dal PNGSML; la segnalazione del sito web del progetto www.lifepluto.it. I testi ed il progetto grafico del quaderno dovranno essere concordati con il PNGSML. Testi e illustrazioni (disegni e foto) dovranno essere utilizzati esclusivamente con i diritti d'autore assolti. Una bozza del quaderno dovrà essere sottoposta al PNGSML entro il 31/03/2016. La versione finale dovrà essere fornita in formati idonei alla stampa entro il 15/04/2016. 4

3. Roll Up Servizio di ideazione e composizione grafica di tre tipologie grafiche per roll up di 85 cm x 205 cm, sul Progetto LIFE+ Natura Italian emergency strategy for fighting illegal poisoning and minimize its impact on bear, wolf and other species, LIFE13 NAT/IT/000311 PLUTO. La grafica di tutte le tipologie dovrà essere idonea a roll up delle dimensioni di 85 cm x 205 cm e dovrà contenere: le informazioni salienti sul progetto LIFE13 NAT/IT/000311; i loghi di: progetto LIFE PLUTO, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e CFS, LIFE, Rete Natura 2000 (forniti dal PNGSML); la dicitura "Progetto realizzato con il contributo dello strumento finanziario LIFE della Comunità Europea"; la segnalazione del sito web del progetto www.lifepluto.it. Le tre tipologie dovranno essere dedicate in maniera preponderante ai seguenti argomenti del progetto: a) Descrizione generale del progetto (informazioni sull'uso del veleno e sulle conseguenze sulla fauna, in particolare sulle specie maggiormente sensibili di mammiferi carnivori e di rapaci necrofagi; descrizione delle finalità ed azioni salienti del progetto ecc.); b) Stazione di alimentazione per rapaci del PNGSML (informazioni sulle specie di rapaci necrofagi che ne beneficiano, ruolo del carnaio nella mitigazione del conflitto con il mondo zootecnico ecc.); c) Nuclei Cinofili Antiveleno (aree di attività, modalità operative, ruolo nel contrasto e prevenzione dell'uso del veleno ecc.). Testi e grafica dei roll up dovranno essere concordati con il PNGSML. Una bozza dovrà essere sottoposta al PNGSML entro il 31/01/2016. La versione finale, in formati idonei alla stampa, dovrà essere fornita entro il 15/02/2016. 5

4. Kit Didattici Servizio di ideazione e composizione grafica di due kit didattici per ragazzi (in due esemplari ciascuno) su carnivori e rapaci necrofagi nell'ambito del Progetto LIFE+ Natura Italian emergency strategy for fighting illegal poisoning and minimize its impact on bear, wolf and other species, LIFE13 NAT/IT/000311 PLUTO. I kit devono comprendere materiale didattico da utilizzare in classe per facilitare l apprendimento di nozioni sui grandi carnivori, offrendo agli alunni anche la possibilità di svolgere attività in gruppo. Tipologia n. 1, Carnivori (esemplari n. 2) Il kit didattico dovrà contenere i seguenti elementi o altri elementi a discrezione del soggetto proponente finalizzati ad illustrare gli argomenti indicati di seguito: "Gli ambienti" Un poster di 70 cm x 100 cm in cinque esemplari, verticale (carta patinata opaca da 200 gr, stampa a quattro colori, plastificata) di un paesaggio raffigurante ambienti diversificati ed idonei ai grandi carnivori, lupo ed orso in particolare (es. bosco, aree aperte ecc.) ed elementi di disturbo/minacce (es. bocconi avvelenati, strade ecc.) (da utilizzare su lavagna portablocchi magnetica in abbinamento alle calamite descritte sotto). "La dieta" Un poster di 70 cm x 100 cm in cinque esemplari, verticale (carta patinata opaca da 200 gr, stampa a quattro colori, plastificata) raffigurante vari alimenti e prede di orso, lupo, e volpe (da utilizzare su lavagna portablocchi magnetica in abbinamento alle calamite descritte sotto). Per completare gli elementi sopradescritti dovranno essere forniti: 6 calamite raffiguranti l'orso, 6 calamite raffiguranti il lupo, 4 calamite raffiguranti la volpe e 5 calamite con indicazione di pericolo che i bambini possano disporre sul poster (affisso su lavagna portablocco); una lavagna portablocco magnetica a cavalletto per poster 70 cm x 100 cm, con gambe a treppiede ritirabili, morsetto su cardini, ganci portablocco regolabili. Gioco dell'oca dedicato alla biologia ed ecologia dei grandi carnivori ed alle minacce che li affliggono, formato da: un poster-illustrazione originale in quadricromia di circa 50 cm x 70 cm (stampa su cartocino robusto o altro supporto idoneo, ripiegabile, in due esemplari); dadi; n. 3 segnaposto costituiti da modelli di lupo ed orso. Un puzzle in legno (in due esemplari), con illustrazione naturalistica originale (dove per originale si intende espressamente prodotta per il servizio in oggetto) in quadricromia (realistica) raffigurante un paesaggio naturale con diversi ambienti frequentati da orso e lupo (pezzi circa 200, dimensioni circa 40 cm x 30 cm); confezionato in sacchetto. Il puzzle dovrà riportare i loghi LIFE PLUTO, PNGSML, CFS, LIFE e Rete Natura 2000. Il materiale (escluso la lavagna magnetica) dovrà essere racchiuso in contenitori ad hoc (un tubo porta poster ed uno zainetto o borsa ecc.) che dovranno riportare il logo del progetto LIFE PLUTO, il logo LIFE e l immagine-mascotte di orso con il titolo Kit didattico Carnivori. 6

Tipologia n. 2, Rapaci necrofagi (esemplari n. 2) Il kit didattico dovrà contenere i seguenti elementi o altri elementi a discrezione del soggetto proponente finalizzati ad illustrare gli argomenti indicati di seguito: "Gli ambienti" Un poster di 70 cm x 100 cm in cinque esemplari, verticale (carta patinata opaca da 200 gr, stampa a quattro colori, plastificata) di un paesaggio raffigurante ambienti diversificati ed idonei ai rapaci necrofagi (es. pareti rocciose ed alberi per la nidificazione delle diverse specie; aree aperte e zone umide per la caccia da parte delle varie specie ecc.) ed elementi di disturbo/minacce (es. bocconi avvelenati, linee elettriche ecc.). "La dieta" Un poster di 70 cm x 100 cm in cinque esemplari, verticale (carta patinata opaca da 200 gr, stampa a quattro colori, plastificata) che illustri la dieta di grifone, aquila reale, nibbio reale, capovaccaio e gipeto e la gerarchia di alimentazione interspecifica in un carnaio. Per completare gli elementi sopradescritti dovranno essere forniti: 12 calamite raffiguranti grifone, aquila reale, nibbio reale, capovaccaio e gipeto e 5 calamite con indicazione di pericolo che i bambini possano disporre sul poster (affisso su lavagna portablocco); una lavagna portablocco magnetica a cavalletto per poster 70 cm x 100 cm, con gambe a treppiede ritirabili, morsetto su cardini, ganci portablocco regolabili. Gioco dell'oca dedicato alla biologia ed ecologia dei rapaci necrofagi ed alle minacce che li affliggono, formato da: una illustrazione originale in quadricromia di circa 50 cm x 70 cm (stampa su cartoncino o altro supporto idoneo, ripiegabile, in due esemplari); completo di dadi, n. 3 segnaposto costituiti da modelli di grifone e nibbio reale; Un puzzle in legno (in due esemplari), con illustrazione naturalistica originale (dove per originale si intende espressamente prodotti per il servizio in oggetto) in quadricromia (realistica) raffigurante un paesaggio naturale con diversi ambienti frequentati da alcune specie di rapaci necrofagi (pezzi circa 200, dimensioni circa 40 cm x 30 cm). Il puzzle dovrà riportare i loghi LIFE PLUTO, PNGSML, CFS, LIFE e Rete Natura 2000. Il materiale dovrà essere racchiuso in contenitori ad hoc (un porta poster ed uno zaino o borsa ecc.) che dovranno riportare il logo del progetto LIFE PLUTO, il logo LIFE e l immagine-mascotte di un grifone con il titolo Kit didattico Rapaci. I vari elementi dovranno essere concordati con il PNGSML che andrà aggiornato costantemente sullo stato di ideazione e realizzazione. Una bozza di tutti gli elementi dovrà essere sottoposta al PNGSML entro il 31/05/2016. I kit completi dovranno essere consegnati al PNGSML entro il 31/07/2016. 7

5. Pannelli Divulgativi Servizio di ideazione e composizione grafica (con testi ed illustrazioni) di un pannello divulgativo, di 70 cm x 100 cm (orizzontale), sul Progetto LIFE+ Natura Italian emergency strategy for fighting illegal poisoning and minimize its impact on bear, wolf and other species, LIFE13 NAT/IT/000311 PLUTO. La decorazione dovrà contenere: i dati salienti relativi al progetto LIFE PLUTO (titolo, durata, budget, finalità, partner ecc.); una cartina dell'italia che segnali le aree interessate dal progetto LIFE Natura; i loghi LIFE PLUTO, PNGSML, CFS, LIFE, Natura 2000 (forniti dal PNGSML); la descrizione dell impatto dell uso illegale del veleno su orso, lupo e sulle specie più rilevanti di rapaci necrofagi; la descrizione delle finalità e delle principali azioni del progetto; le immagini (foto e/o disegni originali, dove per disegni originali si intende espressamente prodotti per il servizio in oggetto) delle principali specie di mammiferi e rapaci necrofagi che il progetto punta a salvaguardare (orso, lupo, grifone, aquila reale, nibbio reale, capovaccaio e gipeto); un disegno originale di un paesaggio significativo del Parco Nazionale Gran Sasso-Laga che faccia da sfondo al pannello decorato; la segnalazione del sito web del progetto www.lifepluto.it; la dicitura Pannello realizzato con il contributo dello strumento finanziario LIFE della Comunità Europea. I testi ed il progetto grafico del pannello dovranno essere concordati con il PNGSML. Testi e illustrazioni (disegni e foto) dovranno essere utilizzati esclusivamente con i diritti d'autore assolti. Una bozza del pannello dovrà essere sottoposta al PNGSML entro il 30/09/2015. La versione finale dovrà essere fornita in formati idonei alla stampa entro il 15/10/2015. 8

2. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN OGGETTO Tutti i soggetti interessati, purché in possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti di ordine generale ex art 38 del D. Lgs. 163/2006 e assenza di cause ostative a contrarre con la Pubblica Amministrazione. La dichiarazione del possesso dei requisiti di cui sopra va resa ai sensi del DPR 445/2000, utilizzando l allegato Modello A istanza di partecipazione e autodichiarazione dei requisiti resa ai sensi del DPR 445/2000. 3. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI PARTECIPAZIONE I soggetti interessati ad essere invitati ad eventuale successiva procedura negoziata dovranno inoltrare la propria istanza di partecipazione, preferibilmente utilizzando il Modello A, corredata di un documento di identità in corso di validità, PENA L ESCLUSIONE, al seguente indirizzo, Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, in Via del Convento s.n.c. 67100, Frazione Assergi, L Aquila, tassativamente entro e non oltre le ore 13.00 del giorno lunedì 25.05.2015. Il plico non dovrà contenere nessuna offerta economica, PENA L ESCLUSIONE. La domanda potrà essere consegnata a mano all ufficio protocollo dell Ente Parco o a mezzo del servizio postale, con raccomandata A.R. (o altra modalità similare) o, infine, inviato a mezzo Posta certificata (esclusivamente se si possiede una casella di posta elettronica certificata) all indirizzo gransassolagapark@pec.it Per il recapito a mano, il protocollo dell'ente Parco osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00; martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 16.30. Il recapito dei plichi contenenti l istanza entro il termine suindicato rimane ad esclusivo rischio del mittente. Non saranno presi in considerazione i plichi, e per l effetto saranno ritenuti irricevibili, i plichi pervenuti fuori termine. Non farà fede il timbro di spedizione. Il plico dovrà: a. essere chiuso e debitamente sigillato e firmato sui lembi di chiusura; b. riportare la denominazione e l indirizzo del soggetto partecipante; c. riportare la dicitura Manifestazione di interesse ad essere invitati ad eventuale procedura negoziata per l ideazione e composizione grafica di materiale divulgativo Progetto Life13 NAT/IT/000311 Pluto ; d. all interno del plico dovrà essere inserito il Modello A istanza di partecipazione autodichiarazione dei requisiti, resa ai sensi del DPR 445/2000. 4. INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA L'Ente Parco si riserva di avviare, in esito alla ricezione delle istanze di partecipazione, una procedura negoziata sulla base del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa valutata sulla base dell offerta economica e delle caratteristiche del progetto, con l'invio di lettera di invito agli operatori economici che avranno rinviato istanza di partecipazione entro termini di cui al precedente art. 4. 9

Per la definizione delle modalità di svolgimento della gara si rinvia alla lettera di invito. L importo complessivo a base di gara per il è pari ad 23.000,00 (I.V.A. di legge inclusa). 5. RISERVE E PRECISAZIONI Si ritiene di precisare e ribadire quanto segue: Il presente avviso costituisce mera indagine di mercato e non genera alcuna aspettativa in capo ai soggetti interessati alla procedura in esame: l Ente potrà in qualunque momento sospendere revocare o annullare la procedura in esame ovvero decidere di non avviare la procedura negoziata di cui al precedente art. 5, senza che i soggetti che abbiano presentato la manifestazione di interesse possano vantare alcuna pretesa. L'Ente si riserva la facoltà di procedere ad invito a procedura negoziata e di aggiudicare il servizio anche in caso di ricezione di una sola istanza di partecipazione, purché valida ed in possesso dei requisiti di cui al precedente art. 3. Il trattamento dei dati resi si svolgerà conformemente alle disposizioni contenute nel D. Lgs. 196/2003, unicamente per le finalità connesse alla procedura preselettiva di che trattasi. Il RUP del procedimento è la Dott. Federico Striglioni tel. 0861.9730218, mail federicostriglioni@gransassolagapark.it. Per informazioni rivolgersi a Fabrizio Fagiani tel. 0861.501049, mail fabriziofagiani@gransassolagapark.it. Il presente avviso resterà pubblicato sull albo pretorio on line al sito web www.gransassolagapark.it sezione albo pretorio per n. 15 giorni naturali consecutivi. Allegati: Modello_A Istanza di partecipazione autodichiarazione requisiti minimi di partecipazione. Isola del Gran Sasso d Italia, lì 12 maggio 2015 F.to Il Direttore f.f. Dott.ssa Silvia De Paulis 10

Progetto LIFE PLUTO - Prodotti e pannelli divulgativi Modello_A Istanza di partecipazione autodichiarazione requisiti minimi di partecipazione ai sensi del D.P.R. 445/2000. Oggetto: avviso di manifestazione di interesse per l individuazione di operatori economici interessati all ideazione e composizione grafica di materiale divulgativo Progetto Life13 NAT/IT/000311 Pluto Spett.le ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA Via del Convento, snc 67100 - Frazione Assergi L Aquila gransassolagapark@pec.it Il/La sottoscritto/a, nato il, a, residente nel Comune di Provincia, Via/Piazza, nella qualità di Legale rappresentante. della Impresa, con sede in (CAP città prov. ), via n, con codice fiscale, con partita IVA n., con matricola INPS n sede, Telefono, Fax, e-mail, di essere invitato a partecipare alla procedura in oggetto ex art. 125 del D Lgs. 163/2006. A tal fine, consapevole della decadenza dai benefici di cui all art. 75 e delle sanzioni penali di cui all'art. 76 del DPR 445/2000 e s.m.i., in caso di false dichiarazioni DICHIARA a) L insussistenza di alcuna delle situazioni costituenti causa di esclusione dalle procedure di affidamento di contratti pubblici ai sensi dell'art. 38 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.; b) ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000: l assenza dello stato fallimentare, di concordato preventivo, liquidazione coatta o amministrazione controllata o pendenza di una di tali procedure, e di ogni altra condizione 1

Progetto LIFE PLUTO - Prodotti e pannelli divulgativi che possa impedire la valida sottoscrizione di un contratto di locazione con una Pubblica Amministrazione; l assenza di condanne penali e di misure di prevenzione o di sicurezza per reati contro il patrimonio, contro la P.A. e per reati di tipo mafioso a carico del rappresentante legale e dei soggetti amministratori in caso di persona giuridica; l assenza delle condizioni per l applicazione della sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera C) del D. Lgs. 231/2011 o di altra sanzione che determina il divieto di contrarre con la P.A. ai sensi dell art. 38 del D. Lgs. 163/2006 il possesso dei requisiti di ordine generale. DICHIARA ALTRESI Ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e s.m.i., di acconsentire al trattamento dei propri dati, anche personali, per tutte le esigenze connesse alla procedura di gara in oggetto e per l eventuale stipulazione del contratto. DICHIARA, INFINE, DI ESSERE CONSAPEVOLE DI QUANTO SEGUE: che il mancato possesso di uno dei suddetti requisiti generali e speciali di partecipazione precludono l ammissibilità alla presente procedura; che la dichiarazione falsa del possesso dei requisiti darà luogo alle prescritte comunicazioni all ANAC per l adozione delle sanzioni amministrative previste dalla vigente normativa; della decadenza dai benefici di cui all art. 75 e delle sanzioni penali di cui all'art. 76 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., in caso di false dichiarazioni. Allega ai sensi dell art. 38, comma 3, del D.P.R. 445/2000 copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità, pena l esclusione. Luogo e Data Il Legale Rappresentate Timbro 2