ASSOCIAZIONE PIU' VITA ONLUS Sede in: VIA FABIO NUMERIO ROMA Codice fiscale:

Documenti analoghi
ASSOCIAZIONE PIU' VITA ONLUS Sede in: VIA FABIO NUMERIO ROMA

AZIENDA STRADE LAZIO ASTRAL S.P.A. Bilancio al 31/12/2014

ASSO - CONSUM. Via Lombardia, 30 - Roma C. F. - P.I STATO PATRIMONIALE AL 31 Dicembre 2016

AZIENDA SPECIALE SERVIZI COMUNI

BILANCIO DI ESERCIZIO

Bilancio d esercizio al 31 Dicembre 2012

L ALBA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE Codice fiscale

LICE LEGA ITALIANA CONTRO L'EPILESSIA. Bilancio al 31/12/2017

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

Rendiconto Economico Finanziario al 31/12/2014 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell' art bis C.C.

Ecoprogetto Venezia S.r.l.

Bilancio consuntivo al 31/12/2015

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Bilancio. delle attività

Bilancio. delle attività

INFINITO VITA SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO. Bilancio al 31/12/2012

CENTRO MEDICO DI FISIOTERAPIA S.R.L.

COOPERATIVA SOCIALE IL RAMO DEL CEDRO - ONLUS

Associazione Sindrome di Williams Sede in : Roma piazza Cavalieri di malta, 4 C. F.: P. IVA:

CONSORZIO RADIOLABS BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017. Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis C.C.

CONSORZIO RADIOLABS. Bilancio al 2014 Gli importi presenti sono espressi in Euro

A.T.S. SRL AZIENDA TRASPORTI SCOLASTICI. Bilancio al 30/06/2013

STATO PATRIM ONIALE. ATTIVO 31 Dicembre Dicembre Casino de la Vallée S.p.A. A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0 0

Bilancio consuntivo al 31/12/2016

Esempi scritture contabili Costituzione Spa

Bilancio al 31/12/2011

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

ASSOUTENTI. Bilancio IV direttiva CEE al 31/12/2013

STUDIO MEDICO SERENA SRL. Bilancio abbreviato al 31/12/2012

C.R.I. COMITATO LOCALE ALTIPIANI. Bilancio al 31/12/2017

C.R.I. COMITATO LOCALE ALTIPIANI. Bilancio al 31/12/2016

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

Bilancio ordinario al 31/12/2010

AMAGA SPA. Bilancio al 31/12/2014

BILANCIO in forma abbreviata al 31 DICEMBRE 2014

Stato Patrimoniale Ordinario

PRIMAVERA NUOVA COOP. SOCIALE ONLUS

ORDINE P. ASSISTENTI SOCIALI REG. CAMPANIA

BILANCI E SITUAZIONE ATENEI

RENDICONTO AL 31/12/2016 STATO PATRIMONIALE

AMAGA SPA. Bilancio al 31/12/2013

BILANCIO DI ESERCIZIO!

Bilancio al 31 dicembre 2016

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI

UN SEGNO DI PACE - SOCIETA'COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

C.A.B. CAMPIANO SOC.COOP.AGRICOLA PER AZIONI

A.T.S. SRL AZIENDA TRASPORTI SCOLASTICI. Bilancio al 30/06/2012

Bilancio ordinario al 31/12/2012

PRIMAVERA NUOVA COOP. SOCIALE ONLUS

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA A. PASSERINI

LO SCRIGNO MAGICO - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

b) verso imprese collegate 0 0 c) verso controllanti 0 0 d) verso altri: 0 0

Variazioni di Bilancio

Bilancio al 31/12/2016

STATO PATRIMONIALE AL 31/12/2016

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del

Bilancio ordinario al 31/12/2014

CONSORZIO ENERGIA VENETO - CEV

NAVICELLI DI PISA SPA

MADONNA DEI MIRACOLI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

MADONNA DEI MIRACOLI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

S.E.R.I.S. SRL UNIPERSONALE

MARGHERITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

ISCHIA RISORSA MARE S.R.L.

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del

POLIAMBULATORIO ELYSIUM S.R.L.

TS ENERGY ITALY S.P.A.

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

MERIDIANA COOPERATIVA SOCIALE. Bilancio al 31/12/2014

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

A.T.S. SRL AZIENDA TRASPORTI SCOLASTICI. Bilancio al 30/06/2014

Bilancio al 31/12/2017

A.L.E.R. PAVIA. Bilancio al 31/12/2012

Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa

Bilancio ordinario al 31/12/2013

ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO MASSIMO " VINCENZO BELLINI " Bilancio al 31/12/2014

Bilancio Ordinario al 31/12/2017

LAB.ANALISI CLINICHE S.MARCO SRL

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/2015 ATTIVO 31/12/ /12/2014

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2014. Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0

Bilancio ordinario al 31/12/2014

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

ASSOCIAZIONE L.E.O. ONLUS Via Pietro Castelli n Messina Codice Fiscale: Partita I.V.A.:

MILLEUNO SPA. Bilancio consolidato al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro

Bilancio al 31/12/2011

FONDAZIONE VILLA GIOVANNI XXIII - ONLUS. Bilancio al 31/12/2015

CONSORZIO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI SOCIO SANITARI

CAPUT LIBERUM SRL -SOCIETA' UNIPERSONALE

Pagina 1 di 5 STATO PATRIMONIALE ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) C) ATTIVO CIRCOLANTE

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

FONDAZIONE ALDO GARAVAGLIA DOTTOR SORRISO ONLUS - BILANCIO AL STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' A) QUOTE ASSOCIATIVE ANCORA DA VERSARE 0 0

PROSPETTO DI BILANCIO Esercizio 2015

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

UNCEM - DELEGAZIONE PIEMONTESE

Istituto Maria Consolatrice

LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

ASM PAVIA S.p.A. BILANCIO DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2015

Transcript:

ASSOCIAZIONE PIU' VITA ONLUS Sede in: VIA FABIO NUMERIO 46-00181 - ROMA Codice fiscale: 97351230582 (RM) Relazione sulla situazione Economico - Finanziaria al 31/12/2016 L Associazione Più Vita Onlus è un organizzazione senza fini di lucro che lavora dal 2004 in Italia per la promozione e diffusione di progetti di Cooperazione e di EaS realizzati in Nicaragua, Repubblica Dominicana e Italia a favore di tutta la popolazione più svantaggiata e in particolare di donne e dei bambini che vivono in condizioni di povertà e disagio con lo scopo di fornire loro maggiori strumenti per un futuro migliore e cercando di garantire il rispetto dei loro diritti in quanto essere umani. Il nostro gruppo operativo internazionale è formato da Più Vita onlus- Italia, Fundacion Familias Unidas e Fundacion Mas Vida Spagna, Asociacion de Ayudas a las Familias- Republica Domincana, Asociacion Familias Unidas e Cooperativa Salud Para Todos- Nicaragua. Nel 2016 in: Repubblica Dominicana abbiamo sostenuto progetti in vari ambiti. Di seguito le informazioni: SETTORE FORMAZIONE a) SCUOLA DI ESTETICA Programma che permette l acquisizione tecnica nel campo estetico affinché le ragazze possano inserirsi nel mondo del lavoro. Oltre alle lezioni generiche vengono organizzati anche seminari di formazione. Due (2) Corsi di assistente estetista con un numero di beneficiari di 49 ragazze. Due (2) Corsi per parrucchiera con un numero di beneficiari di 46 ragazze. Due (2) Corsi di esperti in tintura dei capelli con 4 ragazze partecipanti. Un (1) Corso da barbiere con 19 ragazzi e ragazze partecipanti. Sono state realizzate inoltre altre attività quali: quattro seminari di bellezza (200 partecipanti); un laboratorio di Assistenza al cliente (27 partecipanti). b) SCUOLA DI INFORMATICA Il progetto ha l obiettivo di migliorare il livello di qualificazione professionale della popolazione del Settore Guaricano, a Santo Domingo, per favorire l ingresso nel mondo del lavoro. Pagina 1

Quattro (4) Corsi per l apprendimento del pacchetto Office, per un totale di 79 alunni e alunne beneficiari. Un (1) corso di Presentazione, Internet e web per un totale di 18 alunni e alunne. Questi corsi hanno avuto il sostegno dell Istituto di Formazione Tecnica Professionale IFOTEP. SETTORE EDUCAZIONE a) SCUOLA DEL GUARICANO : CONSEGNA MATERIALE SCOLASTICO Si parla di supporto all educazione scolastica per tutti i minori che frequantano le nostre scuole. Vogliamo continuare a m igliorare le condizioni e la qualità dell insegnamento che viene dato nelle scuole dell area del Guaricano e fornire ai bambini e alle bambine beneficiarie il materiale didattico necessario e in quantità sufficiente per terminare l anno scolastico. 535 pacchetti di materiale scolastico, 320 zaini distribuiti ai bambini e alle bambine dei quartieri La Mina e Nueva Esperanza nell ambito del progetto Familias Unidas - Santo Domingo. b) EDUCAZIONE PRESCOLARE Promuovere la scolarizzazione iniziale dei più piccoli e sostenere le mamme nel conciliare lavoro e famiglia. Si dispone di una scuola dell infanzia con una capienza di 101 bambini e bambine nell anno scolastico 2016-17, divisi in tre gradi di educazione primaria: Asilo nido, Scuola Materna e Scuola Elementare, per età che variano dai 2 ai 5 anni. Oltre alla formazione scolastica, i bambini ricevono assistenza medica (Giornate di prevenzione, vaccini e check up medici), pranzo o merenda, seminari (5) di formazione per le famiglie con l obiettivo di diffondere abitudini di buona educazione e lo sviluppo di attività ambientali all interno del centro educativo,(piantagioni di alberi, orti scolastici ecc.) c) ATTIVITA PER LA PRIMA INFANZIA Questo progetto ha come obiettivo la protezione, l attenzione e la cura dei bambini e delle bambine minori di 5 anni e delle loro famiglie, attraverso servizi di attenzione continua, attività mattutine in un aula attrezzata per bambini più piccoli di 2 anni; la costituzione di un gruppo di animatori che accompagnino i genitori e che facciano visita alle loro case e la formazione, diretta alle famiglie, sulle abitudini alle buone maniere. 287 famiglie identificate e 370 bambini e bambine hanno ricevuto una formazione completa. 10 animatori formati e preparati che hanno realizzato visite domiciliari. 41 padri e madri qualificati nello sviluppo della prima infanzia. Pagina 2

SETTORE SALUTE A) CENTRO DI SALUTE Davanti alla mancanza dei servizi sanitari nei quartieri Nueva Esperanza e la Mina, le visite mediche, specialistiche, le competenze e i programmi socio-sanitari permettono gli adulti e ai bambini di queste comunità di poter ricevere assitenza medica, sia diagnostica che preventiva. Assistenza medica generale: 2.425 pazienti curati nel centro; 210 cure mediche a domicilio; 557 iniezioni somministrate; Programma di controllo ITS/VIH/SIDA. Attivazione di un posto permanente di vaccinazione, dove sono state curate 2.411 persone, il 45% dei quali sono bambini e e bambine con età inferiore ai 10 anni. Due (2) giornate di disinfestazione, jornadas de desparasitación, di cui hanno beneficiato 232 persone Tre (3) imprese di pulizia nei quartieri dove partecipano 47 persone della comunità en los barrios en los que participaron 47 personas de la comunidad. 935 persone curate all interno del programma di pianificazione familiare. 40 bambini con età inferiore ai 5 anni ricevono dei supplementi vitaminici per combattere la malnutrizione Nel 2016 in: Nicaragua abbiamo sostenuto progetti in vari ambiti. Di seguito le informazioni: SETTORE SALUTE -Centro di Salute: assistenza medica, corsi di formazione, incontri di prevenzione ed accesso facilitato ai medicinali. -Missioni medico- rurali: interventi sanitari settimanali e distribuzione di medicinali gratuiti nelle 40 comunità rurali della zona Nord di Managua. -Giornate educative sanitarie: promuovere tra i bambini di 3 e 12 anni le abitudini di igiene di base. SETTORE EDUCAZIONE E FORMAZIONE -Centro educativo comunitario e scuola elementare: garantire elevati livelli di istruzione e dotare alunni ed insegnanti dei materiali didattici necessari. -Corsi di formazione informatica ed educazione alla digitalizzazione culturale -Prevenzione e riduzione dell incidenza dello sfruttamento sessuale commerciale dei minori: assistenza sanitaria e psicologica e realizzazione laboratori educativi con finalità preventiva. -Nucos (Ninos unidos por una conciencia social): promuovere i valori sociali e i comportamenti civili tra bambini e ragazzi. Pagina 3

SETTORE ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE -Mensa scolastica: 2 pasti al giorno all interno delle nostre strutture. Nel 2016 in: Italia abbiamo sostenuto il progetto completa il futuro Sempre più solida la rete di solidarietà esistente. Anche nel 2016 (cosi come nei due anni precedenti) siamo riusciti a sostenere le strutture nostri partner in Italia fornendo loro beni e servizi di prima necessità. Con la messa in onda del nostro spot sociale abbiamo realizzato una campagna con l utilizzo dello strumento dell sms solidale. Un iniziativa sostenuta dalle reti Mediaset e Sky, da 25 reti locali, 13 reti digitali e satellitari, 2 radio nazionali, 15 radio locali e 9 pubblicazioni su carta stampata. Inoltre sempre a sostegno del progetto completa il futuro sono state realizzate ulteriori iniziative solidali come ad esempio aperitivi solidali, collaborazioni con aziende. Le strutture facenti parte della Rete di Solidarietà sono: Casa famiglia Iqbal Masih, Istituto Comprensivo Mahatma Gandhi, Comunità alloggio Millesoli. L ammontare delle entrate al 31/12/2016 è pari ad 673.042,00 tale importo proviene da contributi e liberalità (raccolta fondi, donazioni da privati), da contributi per Progetti provenienti da Enti Locali e Enti Privati, dai corsi di formazione e dal Contributo 5 per mille che nel 2014 è stato pari a 56.545,00. La somma di 14.458,00 come lasciti testamentari si riferisce alla vendita dell immobile sito in San Bonifacio (VR) ricevuto come lascito nel 2012 gli anni precedenti. Le voci di spesa, pari ad un totale di 629.596,00 sono state destinate per la maggior parte all attività di sensibilizzazione e al finanziamento dei progetti istituzionali su descritti per un totale di 413.129,00. La restante voce di spesa per 216.467,00 è così destinata; - Oneri per servizi 71.283,00 relativi a spese per invii postali, spese generali e utenze, consulenza; - Oneri per affitto locali 12.061,00 relativi all affitto per la sede legale; - Oneri per il personale 126.604,00 relativi a 3 dipendenti a tempo pieno ed indeterminato e al compenso per il Presidente dell Associazione che è pari ad 1.050,00 lordi mensili; - Oneri finanziari e postali 6.519,00. Pagina 4

Per quanto riguarda la situazione finanziaria l Associazione al 31/12/2016 ha disponibilità liquide per 242.194,00 disponibili su n. 2 conti correnti postali, su un c/c bancario ed in cassa (comprese n. 2 carte di credito prepagate). I debiti dell Associazione si riferiscono in prevalenza a somme dovute alla società che si occupa dell attività di comunicazione sociale e al fondo TFR accantonato per i lavoratori dipendenti. In generale l anno è andato bene e siamo riusciti a portare a termine tutti gli obiettivi si sostentamento previsti. siamo riusciti a garantire una somma considerevole ai nostri progetti in Nicaragua, Repubblica Dominicana e Italia nonostante la costante crisi economica che attraversa il nostro Paese. STATO PATRIMONIALE ATTIVO B ) Immobilizzazioni: I ) Immobilizzazioni immateriali: al 31/12/2016 al 31/12/2015 Immobilizzazioni - - Fondo Ammortamento - - Svalutazioni - - TOTALE Immobilizzazioni immateriali: - - II ) Immobilizzazioni materiali: Immobilizzazioni 4.342 4.342 Fondo Ammortamento - - Svalutazioni - - TOTALE Immobilizzazioni materiali: 4.342 4.342 III ) Immobilizzazioni finanziarie, con separata indicazione, 11.700 11.700 per ciascuna voce dei crediti, degli importi esigibili entro l'esercizio successivo: TOTALE Immobilizzazioni: 16.042 16.042 C ) Attivo circolante: II ) Crediti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo: Entro l'esercizio 2.326 3.104 Oltre l'esercizio - - TOTALE Crediti, con separata indicazione, per ciascuna voce, 2.326 3.104 degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo: IV ) Disponibilità liquide: 242.194 231.581 TOTALE Attivo circolante: 244.520 234.685 TOTALE ATTIVO 260.562 250.727 STATO PATRIMONIALE PASSIVO A ) Patrimonio netto: VIII ) Avanzo esercizi precedenti 181.811 196.932 IX ) Avanzo esercizio corrente 38.338-15.121 Pagina 5

TOTALE Patrimonio netto: 220.149 181.811 C ) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato 20.029 15.093 D ) Debiti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo Entro l'esercizio 13.414 46.853 Oltre l'esercizio - - TOTALE Debiti, con separata indicazione, per ciascuna voce, degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo 33.443 61.946 E ) Ratei e risconti, con separata indicazione dell'aggio 6.970 6.970 su prestiti TOTALE PASSIVO 250.727 250.727 RENDICONTO GESTIONALE 1 ) Proventi e Ricavi attività tipiche: al 31/12/2015 al 31/12/2014 a ) Proventi istituzionali 673.042 741.662 - Contributi e liberalità 576.591 685.740 - Progetti e Promoz. sociale 12.218 22.598 - Lasciti Testamentari 14.458 13.742 - Progetti EaS e Coop. Int.le 13.230 - - Contributo 5 per mille 56.545 19.582 b ) Altri ricavi e proventi - - TOTALE Proventi: 673.042 741.662 1) Oneri Comunicazione sociale e Progetti sviluppo a) Oneri di sensibilizzazione b) Progetti di sviluppo per l infanzia Estero c) Progetti di sviluppo per l infanzia Italia 197.903 121.905 11.935 331.743 259.842 241.574 12.028 513.444 2) Oneri promozionali e di raccolta fondi a) Oneri promozione sociale 3) Oneri finanziari e bancari 81.386 6.519 67.890 9.181 4 ) Oneri di supporto generale: 7 ) per servizi 71.283 40.643 8 ) per godimento di beni di terzi 12.061 11.868 9 ) per il personale: Pagina 6

a ) salari e stipendi 98.029 79.944 b ) oneri sociali 22.995 22.618 c ) trattamento di fine rapporto 4.982 5.140 e ) altri costi 598 759 TOTALE 9) Costo per il personale: 126.604 108.461 10 ) Ammortamenti e svalutazioni: b ) ammortamento delle immobilizzazioni materiali - - TOTALE Ammortamenti e svalutazioni: - - 14 ) Oneri diversi di gestione Totale Oneri di supporto generale - 209.948-160.972 TOTALE Oneri: 629.596 751.487 5 ) Proventi e oneri finanziari: 16 ) Altri proventi finanziari: d ) proventi diversi dai precedenti, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate e di quelli da controllanti - - TOTALE Altri proventi finanziari: - - 6 ) Proventi e oneri straordinari: b ) proventi diversi 5 510 TOTALE Proventi, con separata indicazione delle plusvalenze da alienazioni i cui ricavi non sono iscrivibili al n. 5) 5 510 b ) oneri diversi -19-2.314 TOTALE Oneri, con separata indicazione delle minusvalenze da alienazioni -19-2.314 TOTALE Proventi e oneri straordinari: -15-1.804 Risultato prima delle imposte 43.431-11.629 22 ) Imposte sul reddito dell'esercizio 5.094 3.492 23) Avanzo d esercizio 38.337-15.121 Pagina 7