Zero Carbon Home e approccio LCA

Documenti analoghi
DIRETTIVA 2010/31/UE

Verso gli edifici a energia zero: prospettive di mercato e criticità

Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile

Il progetto BIRD a Brescia

29 Aprile ECO Building in Hot Climate Bolzano. Leaf House Towards net zero energy buildings. LEAF COMMUNITY: Life Energy and Future

Lo scenario energetico e la valutazione della sostenibilità. Luca Stefanutti INCONTRO LIUC L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

Il nuovo Ape entra in vigore dal 1 ottobre 2015

IL RUOLO DEI MATERIALI NELL ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E NEL RISPARMIO ENERGETICO

Padova, 19 maggio Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Il nuovo Programma CasaClima: PROCASACLIMA

EFFICIENZA E FONTI RINNOVABILI

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico

Il Progetto Integrato per l Efficienza Energetica. Niccolò Aste

Il cammino di decarbonizzazione dell economia: energia nel settore civile. Prof. Ing. Mario Motta, PhD Dipartimento di Energia, ReLAB,

Geotermia a bassa entalpia

Politica energetica cantonale

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Gli edifici come sistemi attivi per la produzione di energia

Corso di aggiornamento 1

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

ATTUARE I 5 REFERENDUM PER CAMBIARE MILANO. 03 dicembre Arch. Isabella Goldmann

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

L Aquila, 23 marzo Claudio Del Pero

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Prof. Ing.Fabio Fantozzi. "Dalla casa a basso consumo agli edifici a energia zero: cosa cambia. Criteri progettuali e riferimenti normativi.

Maria Chiara Torricelli Dip. TAeD Lo scenario normativo la Direttiva 31/2010 sulla prestazione energetica nell edilizia

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO

La visione dell Italia sul tema dei cambiamenti climatici

PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA DEL COMUNE DI BARDONECCHIA

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO

Le prospettive per la microcogenerazione


Piano Energetico Regionale Piano Triennale di Attuazione

PEC Comune di Cesena. Forum. 8 giugno 2010

Vittorio Chiesa Energy & Strategy Group - Politecnico di Milano. 29 maggio

di 6 18/10/2017, 11:38

Studenti rigenerati Cambiamenti climatici, energie rinnovabili e nuove applicazioni

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012

Piano energetico provinciale

Gli Scenari Energetici Globali

Co C pp o ar pp o ar E o n E er n gi er a gi a S. r S..rl.. 06/10/2011 1

ABSTRACT TESI ZANFINI

L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI UDINE

Il Piano di Azione italiano per l Efficienza Energetica Gli obiettivi al 2016 e i risultati ad oggi RISPARMIO ENERGETICO

1 di 6 18/10/2017, 12:11

1 di 7 18/10/2017, 11:29

1 di 6 18/10/2017, 11:41

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE

Le nuove applicazioni del solare termico in edilizia e nell industria. Roberto Fedrizzi

Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Scenari e opportunità di sviluppo compatibile. Ing. Cesare Taddia Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. Torino 26 novembre 2004

Efficienza energetica e teleriscaldamento a Sesto Fiorentino

Dal Patto dei Sindaci alla Smart City: possibili interventi nei comuni savonesi

Transizione verso una low carbon economy e pianificazione energetica: strategie, orizzonti, strumenti

L efficienza nei sistemi energetici del territorio

Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte

Efficienza energetica e nuovi strumenti finanziari: la Direttiva EPBD e le opportunità per le aziende e gli Enti Locali

Scuola Primaria A. Manzoni Monvalle. Cl. 4 e 5

Padova 29 giugno 2011 Centro Congressi A. Luciani. Dott. Andrea Sacchetto Direttore Agenzia per l Energia della Provincia di Padova

gruppo di lavoro Edilizia e climatizzazione Verso l eco-efficienza degli edifici

Decreto legislativo del 3 Marzo 2011 N. 28. DM 28 dicembre 2012 CONTO TERMICO RELATORE: MANUEL GASPARRO

Pompe di Calore. Parte 2 ING. STEFANO MARIANI. a cura di: Firenze 25-26/04/2009

Efficienza energetica e low carbon society dalla Direttiva Edifici ad Energia quasi Zero alla rigenerazione urbana in chiave climatica

PROGETTARE EDIFICI PER IL Collegio dei Geometri e Geometri Laureati Provincia di Vicenza

IL NODO ENERGIA : evoluzione tecnologica per il risparmio energetico come risolvere il problema per noi tutti

Efficienza energetica ed energia rinnovabile in edilizia

Lecce, 3 Aprile Arianna Brambilla Politecnico di Milano

Generazione di energia distribuita Verso l nzeb

Veronafiere ottobre 2015

EcoDomus. Energia. Andrea Gasparella LA CERTIFICAZIONE DEI FABBRICATI. Università degli studi di Padova

La copertura del fabbisogno energetico dell edificio da fonte rinnovabile

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti in direzione nzeb: gli edifici scolastici.

Riscaldare a emissioni zero con la pompa di calore. Inserire immagine

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile

PERCHE LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Quadro normativo di riferimento per la certificazione energetica e l efficienza del sistema edificio-impianto

Torino, 19 marzo 2010 Sala Stemmi della Provincia di Torino C.so Inghilerra, 7 Torino

Anna Boccardi Divisione Energia Infrastrutture Lombarde

PROGETTO: MODULO ABITATIVO IN LEGNO ENERGETICAMENTE AUTONOMO ZERO NET ENERGY WOODEN HOUSE: Z-NEWH

teleriscaldamento cogenerazione ed EELL

Ruolo attuale delle pompe di calore nel mercato del riscaldamento, prospettive dalla ricerca e sistemi avanzati

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

prof. ing. Maurizio Fauri Nuove tecnologie e metodi per l efficienza energetica

Piano Energetico Regionale. 29 settembre 2016

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

L INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE EDILIZIO

Nuove tecnologie per il riscaldamento sostenibile

SEAR Strategia Energetico Ambientale Regionale P r e s e nta z i o n e d e l D O C U M E N TO P R E L I M I N A R E

Transcript:

Rete Italiana LCA SEP. Padova. 22 aprile 2010 Zero Carbon Home e approccio LCA Una questione di confini del sistema monica lavagna. politecnico di milano. dipartimento best. udr space

politiche energetiche internazionali toward ZEBs

politiche energetiche europee: lo stato attuale riduzione consumi di energia (problema approvvigionamenti energetici) riduzione emissioni di anidride carbonica approvazione Protocollo di Kyoto (Decisione 2002/358/CE) Direttiva europea sul rendimento energetico degli edifici (2002/91/CE)

politiche energetiche europee: obiettivi per il futuro obiettivo 20-20-20 (2008) ridurre del 20% le emissioni di gas a effetto serra portare al 20% il risparmio energetico aumentare al 20% il consumo di fonti rinnovabili emendamenti alla Direttiva sul rendimento energetico degli edifici del 2002 Edifici i a Zero Emissioni i i 40% consumi di energia 20% emissioni di CO 2

oltre la Direttiva sul rendimento energetico degli edifici maggio del 2009 Commissione Industria del Parlamento Europeo emendamenti alla Direttiva sul rendimento energetico degli edifici del 2002 - dare una definizione europea comune di "edifici a emissioni zero - individuare specifici target nazionali di riduzione del consumo energetico - definire i l'obbligo, entro il 2018, per tuttitti i paesi europei di garantire che tuttitti gli edifici di nuova costruzione siano completamente autosufficienti, cioè producano in loco più energia di quanta ne consumano, grazie all'uso di fonti rinnovabili

Zero Carbon Home obiettivo dell Inghilterra: tutti gli edifici residenziali carbon neutral entro il 2016 Code for Sustainable Homes

gli Stati Uniti Department of Energy (DOE) definire le tecnologie e le conoscenze per la realizzazione di edifici commerciali Zero Energy commercial buildings a partire dal 2025 nel 2008 l'international Energy Agency (IEA) nell ambito dei programmi SHC (Solar Heating and Cooling) e ECBCS (Energy Conservations in Buildings and Community Systems) ha avviato il progetto SHC Task 40 - ECBCS Annex 52 Towards Net Zero Energy Solar Buildings NZEBs

Edifici a Zero Emissioni

edifici a bassissimo fabbisogno energetico riduzione del fabbisogno di energia: isolamento termico sistemi vetrati avanzati doppia pelle - spazi buffer serre schermature solari

produzione di energia da fonti rinnovabili in loco produzione di energia da fonti rinnovabili in loco: fotovoltaico solare termico eolico geotermico biomasse

input combustibili fossili carbone petrolio Zero Emissioni processo combustione output CO 2 output energia calore elettricità fonti rinnovabili fotovoltaico solare termico eolico geotermico biomasse output energia calore elettricità edifici energeticamente autosufficienti

ZEB criticità ità

Zero Emissioni: quali emissioni??? Zero carbon zero CO 2 Carbon neutral zero CO 2 equivalente (GWP) Zero Emission i = zero SO 2 equivalente (AP) zero PO 4 equivalente (EP) zero C 2 H 4 equivalente (POCP) zero CFC 11 equivalente (ODP) zero PM 10 zero smog

Zero Emissioni: quali confini del sistema? estrazione materie prime produzione manufatti e prodotti uso: gestione energetica trasporti trasporti trasporti costruzione dismissione scenari di fine vita

ZEB alcune definizioni i i i

ZEB Zero Energy Building Zero Emission Building Zero Carbon o Carbon Neutral Consumo di energia Produzione di CO 2 per riscaldamento, raffrescamento, per riscaldamento, raffrescamento, illuminazione, ventilazione illuminazione, ventilazione Produzione di energia da fotovoltaico, solare termico, geotermia, eolico, biomasse Assorbimento di CO 2 delle biomasse durante la crescita della pianta

ZEB Net Zero Site Energy Building che produce come minimo tanta energia quanta è necessaria in un anno, assumendo come confini i del sistema l'edificio. Net Zero Source Energy Building che produce come minimo tanta energia quanta è necessaria in un anno, assumendo come confini del sistema la fonte di produzione di energia; Source Energy si riferisce all'energia primaria necessaria per generare e distribuire l'energia. Questa è la definizione che corrisponde a quella della Commissione Industria del Parlamento Europeo. Net Zero Energy Costs Building il cui bilancio viene operato non sull'energia ma sui costi dell'energia (bilancio economico tra l'energia "venduta" in rete e l'energia acquistata in rete). Net Zero Energy Emissions il cui bilancio di emissioni deve essere "zero" (tra energia prodotta da fonti rinnovabili a zero emissioni ed energia consumata da fonti che producono emissioni). Questa definizione è anche quella di Zero Carbon Building.

Net Zero Energy Building smart grid edificio impianto fotovoltaico rete elettricità elettricità

Net Zero Energy Building confini del sistema: edificio smart grid edificio impianto fotovoltaico rete elettricità elettricità

Net Zero Energy Building confini del sistema: off-site campo fotovoltaico edificio impianto fotovoltaico rete elettricità elettricità

Net Zero Emission Building confini del sistema: off-site emissioni CO 2 Emission Trading emissioni CO 2 edificio

ZEB? Zero Energy Zero Emission? = unità di misura energia finale, energia primaria, emissioni di CO 2, tipo di consumo energetico riscaldamento, raffrescamento, illuminazione, + energia incorporata? confini di sistema edificio, intorno, campi-centrali rinnovabili, ciclo di vita? fonti utilizzate fonti rinnovabili, fonti fossili (annullate nel bilancio),

soluzioni escluse [non classificabili a zero emissioni] i i]

elettricità da cogenerazione = fonte rinnovabile? promossa da: Emission Trading Certificati Verdi Titoli di Efficiienza energetica edificio output CO 2 caldaia rete metano calore cogeneratore rete elettricità elettricità

output CO 2 ecologia industriale e chiusura dei cicli calore Termovalorizzatore di Brescia rifiuti solidi urbani SanPolino - Brescia

ecologia industriale

soluzioni promosse [classificabili a zero emissioni] i i]

fonti rinnovabili fotovoltaico solare termico eolico geotermia biomassa

biomassa = zero emissioni?

fonti rinnovabili: biomassa input CO 2 = output CO 2

fonti rinnovabili: biomassa output SO x input CO 2 = output CO 2 No x PM 10

confini del sistema -CO 2 + CO 2 EMISSIONI pianta biomassa combustione ENERGIA edificio MATERIALI

esempi di ZEBs

Quartiere BedZED Inghilterra, Beddington-Londra, (2002) Architetto Bill Dunster, studio di ingegneria Arup ZED = Zero Energy Development insediamento a consumo energetico zero

Quartiere BedZED progetto e fase iniziale: centrale di cogenerazione a biomassa = produzione calore e ACS e elettricità situazione attuale (7 anni dopo): centrale termica a gas metano = produzione calore per riscaldamento fotovoltaico = produzione elettricità ità

Edificio commerciale sede Naturalia-Bau Bolzano, 2008 certificazione CasaClima Gold fabbisogno per riscaldamento inferiore a 10 kwh/m²a due pompe di calore geotermiche e dieci sonde geotermiche 190 m² di pannelli fotovoltaici al silicio policristallino potenza totale di circa 20 kwp fabbisogno energetico primario i complessivo di 16.941 kwh/a produzione di energia elettrica dall'impianto fotovoltaico di 25.515 kwh/a

Leaf House Rosora (Jesi), Ancona, Marche, 2006 Committente AEA srl, progettista P.Ramazzotti, energy manager F.M.Butera Impresa di costruzioni Loccioni

Leaf House pompa di calore geotermica + 150 m 2 fotovoltaico (20 kwp) fonte: Federico Butera, Net Zero Energy Buildings: la nuova edilizia per combattere il cambiamento climatico, Ecomondo, 2009.

Leaf House fonte: A. Campioli, V. Giurdanella, M. Lavagna, Energia per costruire, energia per abitare, Costruire in laterizio, n. 134, 2010.

Leaf House: valutazione LCA energia fase d uso duso (100 anni) 2.520 MJ/m 2 energia incorporata manutenzione (ogni 25 anni) per isolanti 946 MJ/m 2 per intonaci 1.380 MJ/m 2 energia incorporata iniziale 7.422 MJ/m 2 fonte: A. Campioli, V. Giurdanella, M. Lavagna, Energia per costruire, energia per abitare, Costruire in laterizio, n. 134, 2010.

una questione di confini di sistema

confini del sistema Zero Emission EMISSIONI ENERGIA edificio MATERIALI Zero Energy

confini del sistema e approccio LCA ZEB EMISSIONI ENERGIA MATERIALI

grazie per l attenzione monica lavagna politecnico di milano. dipartimento best. udr space monica.lavagna@polimi.it