Rassegna Stampa. Martedì 29 marzo 2016

Documenti analoghi
Rassegna Stampa. Martedì 14 giugno 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 luglio 2015

Rassegna Stampa. Martedì 19 maggio 2015

Regolamento tecnico di Nuoto del settore agonistico

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

Campionati Italiani Master di Nuoto UISP

REGOLAMENTO SETTORE NUOTO 2015\2016. ISCRIZIONI ALLE GARE

Vi raccontiamo i nostri... Associazione Sportiva e Culturale. Società Sportiva Dilettantistica 25 ANNI INSIEME

Creazzo 12 Dicembre 2009 PROFILI ATLETI PREMIAZIONE ANNO AGONISTICO 2008/2009

26 MEETING ARCOBALENO ATLETICAEUROPA Manifestazione Internazionale di Atletica Leggera

GINNASTICA. Un po di storia

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

Regolamento tecnico di Nuoto Salvamento. (edizione novembre 2011)

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara atleta indimenticabile. 17 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA 4-5 Gennaio 2014

CAMPIONATO NAZIONALE ASI

Regolamento tecnico di Atletica Leggera del settore agonistico

16º CIRCUITO INTERREGIONALE di NUOTO MASTER STAGIONE SPORTIVA 2015/16

Sveva Schiazzano nasce a Vico Equense l A soli 6 anni, nel 2005, insieme a Gaia Gargiulo (1 L/A), Fabrizia Frenda (1 L/B), Giovanni

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

CALENDARIO CRONOLOGICO REGIONALE 2012

Questi i risultati dei nostri Atleti : COZZI GIULIA BRONZO > 50 MT TRASPORTO MANICHINO (41.96) ZANFRINI ALESSANDRO

Grande festa della robotica all'iti "Monaco" di Cosenza!

AOODRLA Reg.Uff. Prot Roma, 12 aprile 2012

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

Giochi Sportivi Studenteschi 2011/2012 Istituzioni scolastiche del I ciclo di istruzione (scuole secondarie di I grado)

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara atleta indimenticabile. 16 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA Gennaio 2012

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Cat. ESORDIENTI anni Cat. GIOVANISSIMI anni Cat. ALLIEVI anni Cat. RAGAZZI anni Cat.

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

Comitato Chiara Giavi. In ricordo di Chiara atleta indimenticabile. 14 MEMORIAL INTERNAZIONALE DI NUOTO CHIARA GIAVI MONTEBELLUNA Gennaio 2010

Il triathlon di Dnevnik Sabato, 25 aprile 2015, Terme Čatež

TABELLA TEMPI LIMITE FIN FEMMINE GARA MASCHI

ATLETICA LEGGERA. Pista

XII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2016 XII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2016 V MEMORIAL BIANCA LOKAR 2016 In ricordo di MAURIZIA LENARDON

Rassegna Stampa. Venerdì 09 ottobre 2015

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO VIALE TIZIANO, ROMA. COMUNICATO FEDERALE NR. 2 Stagione Sportiva 2015

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

3 TROFEO AKRON ETNA NUOTO

Meeting Nazionale di Nuoto SWIM ACLI - Edizione 2016

Rassegna Stampa. Domenica 20 dicembre 2015

Ed ecco il medagliere classico dei campionati europei di nuoto tra le corsie (prime 10 posizioni):

OGGETTO: XXXIX Campionato Italiano Assoluto Estivo di Nuoto Paralimpico Bergamo 1-3 luglio 2016

TORINO MAGGIO 2015 Piscina Umberto Usmiani SISPORT Via Olivero,42 Torino Vasca A - 50 metri - 8 corsie Cronometraggio Automatico

CAMPIONATO NAZIONALE A SQUADRE RAGAZZI

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO

Presentato a Giardini Naxos il Lega Volley Summer Tour 2012 Rilastil Cup

XI MEETING ROMANA CALLIGARIS 2015 XI MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2015 IV MEMORIAL BIANCA LOKAR 2015

III MEETING INTERNAZIONALE ROMANA CALLIGARIS

Circuito Podistico della Montagna - Edizione 2008 CALENDARIO GENERALE

Federazione Sport Sordi Italia

Ufficio Tecnico Roma, 4 aprile Oggetto: XV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

GAST OLIMPICS 2015 Reggio Emilia 7 giugno RISULTATI GARE ESORDIENTI UISP - FIDAL organizzazione: FIDAL RE e GAST Onlus

Oggetto: XIV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma

Rassegna Stampa. Mercoledì 23 marzo 2016

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

GRAND PRIX FIE FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE TROFEO INALPI

Le categorie degli Atleti della Categoria Propaganda ammessi a partecipare sono così suddivise:

Calendario Gare Giovanili Lombardia Mese Giorno Gara Circolo Validità

A COPPIA E COPPA ITALIA

Nuoto programmazione 2014/2015 Estiva

Classifica Agonisti - Maschi. Classifica Agonisti - Femmine

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

LA NAZIONALE DEL COMMENTO OLIMPICO DI SKY

2^ Etruscan Coastal Rowing

A TUTTI GLI APPASSIONATI DI BRIDGE DELLE MARCHE Informazioni a cura di Antonio Esposito

BANDO GARA. 2 C2 OPEN INDOOR ROWING ENDURANCE CHAMPIONSHIP TRENTO, domenica 12 dicembre 2010 Ore 10.00

VOLANO COR O SO D I FO F RMAZI Z ON O E PE P R LA C ON

Oggetto: Scheda iniziativa Beach Olimpiadi, Pescara ) La prima edizione, Beach Olimpiadi Pescara 2013

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI

COMITATO REGIONALE PIEMONTE Lega Nuoto LEGA NUOTO UISP CALENDARIO MASTER STAGIONE LEGA NUOTO.

SORBOLO BASKET Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET

è lieta di presentare la prima edizione del:

Piscina Conelli Mondini, Via Virgilio, COMO

Anno Anno Anno 1997

ALBO D'ORO DEL FANTACALCIO "LA REGGIO RIMASTA" - 10 stagioni disputate

A.C.S.D. BASSA Calcio

OGGETTO: 4 Campionato Italiano FISDIR di Atletica Leggera Indoor. Ancona 21/22 marzo 2015.

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

Lo staff tecnico. Domenico Rinaldi

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

Rassegna Stampa. Sabato 27 giugno 2015

NOTIZIE SPORTIVE FLASH n. 3/14

Ai Presidenti dei Comitati Regionali AICS Comitati Provinciali AICS Società di Nuoto AICS Loro Sedi

Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione AGILE indicono ed organizzano

Società Pallanuoto Bissone Campionati Ticinesi Giovanili Estivi 2016 Tenero 02/07/2016

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

Il cronometraggio sarà sia di tipo automatico con piastre e manuale.

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

REGOLAMENTO PROVINCIALE MONTAGNA 2015

RASSEGNA STAMPA. 26 maggio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

Transcript:

Rassegna Stampa Martedì 29 marzo 2016 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 02/43990431 Fax 02/45409587 help@sifasrl.com

Rassegna del 29 marzo 2016 COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Il Cittadino Di Lodi 35 Sport insieme disabili, due medaglie una d'oro e una di bronzo 1 La Provincia Di Cremona 39 Per i delfini a gussago buona prova di squadra 2 Corriere Adriatico Ascoli 33 Tre giorni di festa all'insegna dell'iride 3 Corriere Adriatico Ascoli 33 Assoluti invernali, incetta di medaglie per cavalluccio marino 5

SPORT INSIEME DISABILI, DUE MEDAGLIE UNA D'ORO E UNA DI BRONZO Si sono disputati i campionati italiani Fisdir (disabili mentali e sensoriali). Per Sport Insieme Disabili di Lodi hanno partecipato atleti di cui uno era anche in carrozzina. La competizione è andata abbastanza bene per gli atleti lodigiani: l'associazione infatti ha portato a casa due medaglie una d'oro e una di bronzo. Quella d'oro è andata a Laura Molesini e Devis Proteo per il doppio misto. I due ragazzi infatti di sono laureati campioni d'italia 2016 per questa categoria. La medaglia di bronzo è invece stata assegnata all'atleta autistico lonut Galletti, arrivato terzo al campionato italiano dietro una coppia fittissima di siciliani. Ma lonut ha le qualità e le possibilità magari di vincere il titolo l'anno prossimo, magari in casa lodigiana. L'anno prossimo infatti l'associazione Sport Insieme Disabili candiderà Lodi come città ospitante il titolo italiano Tennis Ta- - Barn.-" volo Fisdir 2017. Nel primo week end di aprile invece invece tocca ai nostri atleti disabili motori, impegnati a Lignano per il titolo di campione italiano di tennis tavolo Ex Cip inglobata ora nella Fitet per disabili motori. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 1

Nuoto Fisdir In forniamoneridotta,bresciani e compagni si piazzano al nono posto: positive indicazioni dai più giovani Feri Delfini a buona prova di squadra GUSSAGO Quinta edizione del Memorial Mirko. Trofeo di nuoto Fisdir del circuito Nord Cup 2016 nella bella piscina di Gussago, gara di transizione per 1 nuotatori dei Delfini Cremona Onlus che in formazione ridotta portano a casa un nono posto a squadre. Con la squadra 'corta' sono solo due le staffette che scendono in acqua sotto le direttive dei due allenatori Silvia Ferrari e Federico Belecchi, coadiuvati da Fabio Pellachin: la 4x50 stile libero maschi S14, con Gandolfi, Azzoni, Bertoli e Farina, che con il tempo 3' 46" 30 arriva ottava, e la staffetta 4x50 mista maschi S14, che ripete Imposizione, in 3' 56" 90 con Testa, Bertoli, Farina e Azzoni. Nella classe S14 femmine Stefania Bigoni arriva sesta nei 50 metri stile libero in 1' 29" 10 per poi giungere uarta nei 50 metri dorso in?' 47" 70. Stessa classe femmine per Giuseppina Rundine che è quarta nei 100 metri stile libero in 2' 22" 90 e prima nei 100 metri farfalla in 2' 35" 70. In miglioramento Paolo Bertoli, classe S14 maschi che quinto nei 50 metri stile libero con il nuovo personale di 42" 90 per poi giungere settimo nei 50 metri dorso in 1* 01" 20. Bene anche Alberto Testa che nei 100 metri stile libero maschi S14 si migliora in 2' 10" 20 e giungendo quarto, mentre nei 50 metri dorso è ottavo in 1' 03" 60. Conferme per Andrea Gandolfi, che giunge decimo nei 50 metri dorso maschi S14 in V 25" 40 e poi è ottavo nei 50 stile Ubero in 1' 11" 50. Nella classe C21 maschi conferme per Luca Farina che giunge terzo nei 50 metri stile con il tempo di 43" 80, per poi vincere i 100 stile Ubero dove ottiene un buon r 32" 20. Il giovanissimo Luca Azzoni classe C21 maschi è terzo nei 50 metri farfalla nuotati in 1' 28" 50, mentre settimo nei 50 dorso pur migliorandosi con il tempo di 1' 09" 80. Giornata di proye tecniche per Maria Bresciani, che in vista dei 200 misti, prova i 50 rana ed i 50 dorso classe C21 aggiudicandosi entrambe le gare con i tèmpi di 56" 90, nuovo personale, e 52" 30, tempi che fanno ben sperare per la gara mista in vista dei mondiali. I Delfini a Gussago COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 2

Tre giorni di festa all'insegna dell'iride finale nei 60 metri per l'idolo di casa Gaetano Schimmenti dell'atletica Osimo e il quarto posto per 9 centesimi di Florence Repetto (Anthropos) nei 60 metri femminili. Un evento, i mondiali dorici Inas, dagli ottimi numeri visto che sono stati oltre 100 gli atleti per 14 paesi (Italia, Spagna, Portogallo, Russia, Ucraina, Croazia, Hong Kong, Olanda, Francia, Norgevia, Danimarca, Capo Verde, Macao e Polonia). Il Presidente Anthropos, Consigliere Federale Fisdir e Capo della delegazione azzurra ai Mondiali, Nelio Piermattei, ha espresso la sua grande soddisfazione per il bilancio della tre giorni dorica: "Siamo entusiasti per i risultati dei nostri ragazzi e di coloro che non sono saliti sul podio. Passi avanti che fanno ben sperare per la cre Ad Ancona i marchigiani hanno conquistato l'argento nella 4x400 femminile e il bronzo nella 4x200 maschile iacca Karolina Kucharczyk nei scita del movimento dell'atletica Fisdir". Ottimi anche i 60 metri a ostacoli femminili (9.19). riscontri sul piano organizzativo, commentati positivamente SPORT Per gli azzurri, ottima la prova nei 60 metri del velocista siciliano di 15 anni Raffaele Di Amauri Russo presente al anche dal Presidente Inas José PARALIMPICI Maggio, che ha conquistato l'evento. l'oro. Per i marchigiani ottime Quasi 200, invece, gli atleti le medaglie d'argento nella giunti da tutta Italia in Ancona NICO COPPARI staffetta femminile 4x400 (Florence Repetto, Marta Bidoia, tica leggera indoor Fisdir e Fi- per i Campionati Italiani di atle Ancona Giulia Cataldo, L. Dotto) e nella spes e gli Invernali di lanci Fispes (19-20 marzo) che hanno della staffetta maschile 4x200 (R. Di Maggio, Ruud Koutiki, registrato 27 nuovi primati nazionali. Gaetano Schimmenti e Antonio Di Mauro), ma anche le medaglie di bronzo nella staffetta Stefano Stacchiotti, Luca Man- Per i marchigiani sugli scudi femminile 4x200 (F. Repetto, cioli e Riccardo Scendoni. M. Bidoia, G. Cataldo, L. Dotto) A caratterizzare la prima giornata, nei 60 metri T38, e nella staffetta maschile 4x400 (R. Di Maggio, R. Koutiki, Mario Alberto Bertolaso, rio (H2 Dynamic Handysports l'impresa di Emanuele Murato A. Di Mauro). Lombardia) che abbassa di 12 Molto buono, poi, quinto posto centesimi il suo primato italiano (8.99). Nella categoria T37 exploit di Stefano Stacchiotti (S. Stefano Sport) con la migliore performance (9.11). Da segnalare il primo Oro indoor nei 60 metri di Monica Contrafatto (Paralimpico Difesa), caporale maggiore scelto dell'esercito che perse la gamba nel 2012 per le schegge di una bomba durante la sua seconda missione di pace in Afghanistan. Nel salto in lungo F37 il primato assoluto lo centra Francesca Cipelli (Veneto Special Sport) con 3,45. Per gli uomini T44 primo Pioggia di medaglie, grande agonismo e nuovi record nell'atletica paralimpica che, nel mese di marzo, ha avuto Ancona palcoscenico privilegiato di primissimo livello con i Mondiali Inas e gli Italiani, entrambi indoor. Entrambe le manifestazioni hanno avuto come punto di riferimento organizzativo sul territorio l'associazione sportiva Anthropos di Civitanova Marche. Iniziamo dai Mondiali. La manifestazione iridata, ospitata per la prima volta dalle Marche, è andata in scena il 12 e 13 marzo ed ha visto quattro nuovi record del mondo, due giorni di grandi gare e tante medaglie per gli azzurri nonché per i portabandiera marchigiani Florence Repetto, Ruud Koutiki e Gaetano Schimmenti. Quattro, dicevamo, i record del mondo che hanno nobilitato i campionati ad Ancona: l'exploit della croata classe 1989 Mikela Ristoski nel salto triplo (11.66m), il volo del fenomeno norvegese classe 1994 Bjom Oivind Berger nel salto con l'asta (4.61 m), la progressione di Gracelino Barbosa, atleta classe 1985 di Capo Verde, capace di chiudere in 8.69 i 60 metri a ostacoli maschili e l'abilità della 25enne Bo Oro tricolore di Riccardo Scendoni (Anthropos Civitanova) con un buon 5,89. Tra i Fisdir otto nuovi record, Tra di loro all'appello non poteva mancare il marchigiano Luca Mando li, velocista della Polisportiva Disabili Fabriano che ha corso i 200 metri in 30.51. COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 3

La squadra del S.Stefano Sportai Campionati Italiani di Ancona e la premiazione finale ai Mondiali COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 4

Soddisfazione anche per VAnthropos: Campione sale sul gradino più basso del podio ai Campionati Italiani in vasca corta Assoluti invernali, incetta di medaglie per Cavalluccio Marino NUOTO Ancona Ottimo momento per i nuotatori marchigiani e per le loro società sportive. Cavalluccio Marino di San Benedetto e Anthropos di Civitanova sugli scudi. I sanbenedettesi hanno molto ben fatto agli Assoluti invernali che rappresentano un test fondamentale di metà stagione agonistica. Ben trecento gli atleti per i Campionati invernali di categoria in vasca corta Fisdir (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale) che si sono disputati lo scorso 5 e 6 marzo a Saronno. Gli atleti della Cavalluccio hanno conquistato 4 ori, 2 argenti e I bronzo individuali più un bronzo in staffetta. Grande la soddisfazione degli allenatori Andrea Rossi e Vincenzo Ricci che sottolineano anche la padronanza acquisita dai ragazzi nella gestione dello stress da gara e delle proprie emozioni. "Ricordiamo - dice Unterhuber - che dal preappello in poi gli atleti non sono più accompagnati dagli allenatori e devono essere completamente autonomi sino alla cerimonia di premiazione". Il progetto sportivo si rivela dunque sempre più anche un percorso educativo e di crescita insostituibile. Di seguito i risultati dei nove atleti sanbenedettesi: Andrea Vesperini primo sui 50 stile libero; secondo sui 100 misti. Riccardo Mandolini terzo sui 50 dorso. Francesco Fiscaletti primo sui 50 dorso; primo sui 100 dorso; secondo sui 200 dorso. Domenico Tancredi primo sui 50 stile libero, bronzo sulla staffetta 4x50 stile libero (Scognamiglio, Vesperini, Fiscaletti, Mandolini). Ottimi piazzamenti individuali nei primi 10 per Piero Tofani, Francesco Viola, Veronica De Signoribus, Alessio Laghi e Giacomo Scognamiglio. Il prossimo appuntamento nazionale sarà ora ai Campionati Italiani estivi di nuoto Fisdir a Bressanone in vasca lunga, dove gli atleti della Cavalluccio Marino avranno il compito di difendere i fantastici primati conquistati. Fioccano i successi anche per i civitanovesi dell'anthropos che, a Reggio Emilia dove si sono svolti i Campionati Italiani di Nuoto in vasca corta della FINP - Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, sono stati protagonisti con l'atleta Vincenzo Campione e con il tecnico Luca Belardoni. Campione è tornato a casa con la medaglia di bronzo nei 50 metri stile libero categoria S3, anche se il rammarico va alla finale dei 50 delfino dove, causa una partenza errata che gli è costata la squalifica, ha buttato al vento la medaglia d'oro ed il suo record personale. Tra i prossimi appuntamenti i Campionati Italiani in vasca lunga. n.c. O RIPRODUZIONE RISERVATA gruppo di nuotatori della Cavalluccio Marino San Benedetto a Saronno Tre giorni di festa all'insegna dell'iride COMITATO ITALIANO PARALIMPICO Pag. 5