CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Documenti analoghi
Laurea vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia conseguita il 27/03/1987 Università degli studi di Palermo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di mizio carlo bartolomeo. Data di nascita 24/08/1960. dirigente medico ex primo livello

AUSL 6 Palermo. dal 01/09/09 ad oggi. ASP Palermo via G. Cusmano, Palermo

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

F O R M A T O E U R O P E O

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n Partinico (PA) Italia

Curriculum Vitae Europass

Antonio Massimo D Incognito Data di nascita Veterinario Ispettore degli Alimenti

Gulisano Maria. Co I laboratore Professionale S an itario Esperto Amministrazione. Azienda Ospedal iera Gari bal d i

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Andreozzi Luigi Data di nascita 29/10/1957. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. INGALLINELLA VINCENZO Data di nascita 21/05/1955 DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, Vicomoscano (CR)

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

CURRICULUM VITAE. collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE MACHI 4733 INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari

CURRICULUM VITAE. TITOLI DI STUDIO Maturità Classica: Liceo Ginnasio A. Calcara di Cosenza (52/60)

CURRICULUM PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SANITARIO N 51 con sede in SAN SEVERO ASL/FG

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

APPELLI ORDINARI A.A CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome. PIGNATARI VINCENZO Luogo e data di nascita Crotone (Kr) Residenza

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Alaimo Domenico Data di nascita 29/05/1957

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dr. DOMENICO ANASTASIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gruttadauria Giorgia Antonia Data di nascita 20/03/1967. Dirigente penitenziario

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Paladino Giovanni Data di nascita 16/10/1952

CURRICULUM VITAE. Altamura 1982 Diploma di maturità magistrale. Bari 1988 Diploma di Assistente Sociale. Trieste 2000 Laurea in Servizio Sociale

TARSITANO VINCENZO SPORT DI COSENZA.

medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO

Direttore di Unità Operativa - CENTRO DIURNO per disabili psichici- Mazara del Vallo

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DE FILIPPIS SILVANA Data di nascita 31/08/1954

veterinario dirigente ex 10 livello

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.

Giuseppe Calì Funzionario Amministrativo Contabile Area Economico-Finanziaria Settore Fiscale UOB37 Dichiarazioni Fiscali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

- c.natuzzi@amiutaranto.com

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

Miserendino Pippo Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo ASP 6 Palermo Servizio Veterinario Distretto di Petralia Sottana

Responsabile - Convenzione di Segreteria tra Comune di Pescopagano e Ginestra

CURRICULUM VITAE 1995 INTERNATO PRESSO IL REPARTO DI MEDICINA INTERNA DELL OSPEDALE SARONNO

Dirigente ASL II fascia - Direttore Distretto Sanitario ASL DI TRAPANI


ANNA MARCONI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome Data di nascita 28/10/54. Incarico attuale

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

FARMACIA DELL OSPEDALE INGRASSIA DI PALERMO FARMACISTA DIRIGENTE FARMACISTA OSPEDALIERA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NAPOLI ALDO NUNZIO Data di nascita 30/09/1950

Cabitza Rosetta MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T AE. Nome. Data di nascita 25/10/1954. Dirigente medico. Qualifica.

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Dirigente ASL I fascia - Responsabile U.O. Assistenza Primaria e Specialistica Ambulatoriale

Italiana

MURO BALDASSARE 15 MAGGIO 1974 DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO FUNZIONARIO DOGANALE - TERZA AREA F CELL

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Servadei Fiorella Data di nascita 13/02/1952

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Dirigente - Sistema Informativo e Statistico - Registro Tumori

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Anastasi Salvatore Data di nascita 03/11/1958. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO CAPOSALA. Posizione Organizzativa - GESTIONE ATTIVITA' SALE OPERATORIE ED AMBULATORIALI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. cornaglia maria rita Data di nascita 03/05/1957 coordinatrice infermieristica Amministrazione ASL TO 4

Via Trivulzio 15, Milano (Italia)

Bartolini Claudio. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Direttore UOC Anziani e Cure Domiciliari Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ASP di Catania

INFORMAZIONI PERSONALI. [COGNOME, Nome] LIVERANI AUGUSTO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dirigente ASL I fascia - UFFICIO COMMISSIONI INVALIDI CIVILI DI REGGIO CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

Lo Presti Maria Concetta

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SELVAGGI GRAZIA Data di nascita 26/01/1963

CURRICULUM DOTT. GIOVANNA MAIRA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. alfano lorenzo Data di nascita 20/05/1960. Direttore di Unità Operativa - distretto di Agrigento

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CARLO GIULIANI. IMPIEGO ATTUALE Libero professionista

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome D AGOSTINO, ERNESTO Data e luogo di nascita 11 NOVEMBRE 1958 Qualifica DIRIGENTE MEDICO T.P. DAL 01 GENNAIO 1994 ASP PALERMO DIP. PREV. U.O.T. PALERMO 2 Via Carmelo Onorato, 6 Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale RESPONSABILE U.O.T di Prevenzione di Pa.2 DAL 25 Luglio 2012 Numero telefonico Ufficio 091/7033527 Fax Ufficio 091/7033528 E-mail istituzionale prevenzionepalermo2@asppalermo.org Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze lavorative Titolo di Studio Altri titoli di Studio e Professionali Esperienze Professionali (Incarichi ricoperti) Indica le date di inizio e fine e l Incarico o l Attività Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Igiene e Sanità Pubblica Dal 01 Agosto 2015 al 31 Luglio 2018 Conferma incarico di Responsabile di U.O:S. Di Prevenzione di Pa. 2 Dal 25 Luglio 2012 al 31 Luglio 2015 Responsabile U.O.T. Di Prevenzione di Palermo 2, delibera 22713/DRU dal 01 Settembre 2011 al 24 Luglio 2012 Responsabile F.F. U.O.T. Di Prevenzione Pa.2 delibera 722/2011 dal 29 Luglio 2010 al 31 Agosto 2011 Responsabile F.F. U.O.T.P. N 11 Delibera n 6196/DG del 29.07.2010 dal 08 Giugno 2009 al 28 Luglio 2010 Responsabile F.F. U.O.T.P. N 11 prot. 6196/DP del 08.06.2009 dal 28 Dicembre 2002 al 11 Aprile 2008 Nomina presso U.O. Accreditamento, delibera 1566 del 28/12/2006 dal 18 Novembre 2002 al Marzo 2004 componente Medico del Gruppo di Lavoro Mense Scolastiche prot. N 600/SAN del 18.11.2002 Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Indica se il livello di conoscenza è scolastico o fluente Inglese Scolastico Scolastico Capacità nell uso delle tecnologie Indica se la capacità è scarsa, buona o ottima Sistemi Operativi Windows XP, Vista, 7, 8 Linux Mac Altro (specificare) Applicativi Office Buona Buona Capacità

Data base Navigazione Internet Posta Elettronica Altro (specificare) Buona Buona Altro (partecipazione a corsi, convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Indica le date di inizio e fine e l Attività 22 GIUGNO 1988 I Settore d Igiene e Sanità Pubblica di Palermo Seminario Autocontrollo e H.A.C.C.P. Tavola rotonda Qualità e Sicurezza il ruolo del costituendo Dipartimento di Prevenzione nell Igiene dell Alimentazione. 22 FEBBRAIO 1999 Erice XXI Corso organizzato dalla International School of Epidemiology and Preventive Medicine G D Alessandro Evidence Based Preventive Medicine. 09 GIUGNO 1999 Corso Miglioramento continuo della Qualità nei Servizi Sanitari 08 OTTOBRE 1999 Corso Pianificazione Sanitaria: Strumento per il Management. 05 MARZO 2000 Erice XXIII Corso organizzato dalla International School of Epidemiology and Preventive Medicine G D Alessandro Efficacia ed Appropriatezza delle Misure di Prevenzione delle Infezioni in Ospedale. 24 MARZO 2000 Corso La salute nella città del 2000 07 GIUGNO 2000 Corso Igiene edilizia e degli ambienti confinati 14 SETTEMBRE 2000 Corso Internet e le sue risorse 21 SETTEMBRE 2000 Corso Normativa ed autocontrollo per la qualità e la sicurezza degli alimenti 09 NOVEMBRE 2000 Corso Medicina dei viaggi e delle migrazioni 31 MARZO 2001 Corso di aggiornamento sui campi elettromagnetici 15 NOVEMBRE 2001 Corso Qualità delle Acque 30 APRILE 2002

Erice XXVIII Corso organizzato dalla International School of Epidemiology and Preventive Medicine G D Alessandro Vaccinazioni: Nuovi Vaccini e Nuove Strategie 16 APRILE 2003 ASS. BIOLOGI DI PALERMO Corso Teorico per consulenti HACCP 28 FEBBRAIO 2004 Ass. Medicina e Persona - Palermo Dal Curare a Prendersi Cura: La Centralità della Persona 24 GENNAIO 2004 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE La Vaccinazione Antivaricella 27 MARZO 2004 Simposio Management of Endstage Organ Failure: the ISMETT Perspective 30 APRILE 2004 Convegno Nazionale Congiunto di Medicina Interna. 14 MAGGIO 2004 Disturbi respiratori e allergici nell infanzia: Lo studio ISAAC SIDRIA. 23 GIUGNO 2004 Progetto formativo Linee guida e percorsi diagnostici in vitro 29 SETTEMBRE 2004 Corso di aggiornamento Vivere con gli animali. Quali rischi?. 16 OTTOBRE 2004 MAYA Idee - PALERMO La Prevenzione nel XXI Secolo. 23 APRILE 2005 Patologia infettiva non convenzionale 13 OTTOBRE 2005 Infettivologia dal sintomo alla diagnosi 30 OTTOBRE 2005 A.N.F.E. - PALERMO Convegno di Bioetica Sacralità e qualità della vita:dalla nascita alla morte 04 MAGGIO 2006 Corso di aggiornamento Infettivologia trascurata:parassiti, Funghi, TBC. 21 NOVEMBRE 2006 Corso di aggiornamento Malattie infettive emergenti riemergenti 06 DICEMBRE 2006

Evento formativo Corso di formazione sui rischi specifici relativi all attività di lavoro ai sensi del D.L. 626/94. 16 GENNAIO 2007 Evento formativo OGM e Biotecnologie. Approccio di studio e metodi di valutazione 09 GIUGNO 2007 SIMVIM e Corso di formazione Il medico di famiglia e la medicina dei viaggi: Vaccinazione e Profilassi 23 GIUGNO 2007 Ass. Medicina e Persona - Molano Evento formativo Medico cura te stesso. La nuova medicina: cura della persona o utopia dell uomo perfetto? 26 GIUGNO 2007 DI.STU.RI. - PALERMO Corso di aggiornamento Ambiente e Salute. 15 MAGGIO 2008 Corso di aggiornamento Terapia e Prevenzione delle Infezioni 24 MAGGIO 2008 Società Italiana Alimentazione e Sport - ONLUS Evento formativo Sicilia in Salute 2008 Vaccinazioni 30 MAGGIO 2008 Società Italiana Alimentazione e Sport - ONLUS Evento formativo Sicilia in Salute 2008. La donazione del Sangue 06 GIUGNO 2008 IZS - SICILIA Evento formativo Il controllo sanitario dei prodotti ittici alla luce dei nuovi regolamenti comunitari: il ruolo dell IZS Sicilia. 07 GIUGNO 2008 BIBA PALERMO Corso di formazione Vaccinazione hpv: Strategie di prevenzione e profilassi. 25 OTTOBRE 2008 Corso di aggiornamento Alimenti ed infezioni 27 NOVEMBRE 2008 IZS SICILIA Evento formativo La diagnosi del Toxoplasma: tecniche tradizionali ed innovative. Corso pratico. 23-24 GENNAIO 2009 ISDE - PALERMO Congresso Trasformazioni Ambientali e Climatiche: L Impatto sulla salute Umana. 28 FEBBRAIO 2009 MAYA - PALERMO 4 congresso dei Dialoghi di Palermo Medica.

28 MARZO 2009 VII Corso di Aggiornamento per Biologi, Medici e Tecnici di laboratorio Biomedico della Sicilia: Attualità in Diagnostica Biomedica 31 MARZO 2009 XIII Corso di Aggiornamento per Medici e Biologi della Sicilia: Infezioni dell Apparato Genitourinario. 20 NOVEMBRE 2009 XIV Corso di Aggiornamento per Medici e Biologi della Sicilia: Biodiagnostica 2009. 21 NOVEMBRE 2009 XVI Corso di Aggiornamento per Medici e Biologi della Sicilia Sintomi e Percorsi Diagnostici 13MARZO 2010 MAYA Idee SUD - PALERMO Forum sulle Vaccinazioni in Sicilia 20 APRILE 2010 Evento formativo Okkio alla Salute2: Piano regionale per la sorveglianza della nutrizione in età scolare. 22 MAGGIO 2010 XV Corso di aggiornamento per Medici, Biologi e Farmacisti della Sicilia: Polmone & Infezioni. 24 MAGGIO 2010 Corso di formazione ed informazione ai sensi del D.Lgs 81/08. 14 GIUGNO 2010 UNIONFARMA PALERMO - Evento su Rischio Legionella, Prevenzione Clinica e Possibili Misure Correttive. 19 GIUGNO 2010 XI Corso di Aggiornamento per Biologi, Medici e Farmacisti della Sicilia: Diagnostica Biomedica. 03 DICEMBRE 2010 XII Corso di Aggiornamento per Biologi, Medici e Farmacisti della Sicilia. Laboratorio in Infettivologia 04 DICEMBRE 2010 XVI Corso di Aggiornamento per Medici, Biologi e Farmacisti della Sicilia. Medicina Respiratoria. 10 DICEMBRE 2010 A.SI.D.D. associazione Siciliana Dirigenti dei Distretti 6 Congresso Regionale: La realizzazione dei P.T.A. in Sicilia: i Distretti, la Riforma la Svolta

27 MAGGIO 2011 XIV Corso di Aggiornamento per Medici, Biologi e Farmacisti della Sicilia: 2 Percorsi Diagnostici in Infettivologia. 28 MAGGIO 2011 XVII Corso di Aggiornamento per Medici, Biologi e Farmacisti della Sicilia: Alimenti e Salute. 11 GIUGNO 2011 SIMVIM - PALERMO Approccio Multidisciplinare nella Prevenzione delle Patologie del Viaggiatore. 04 AGOSTO 2011 CENTRO ANDROS S.r.L. - PALERMO Corso di Aggiornamento per Medici. 21 Novembre 2011 Reg. Siciliana Ass. alla Salute- Dip. Att. Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico Seminario Salute e Stili di Vita nella Popolazione Giovanile in Sicilia 25 NOVEMBRE 2011 S.I.A.ME.G.. - PALERMO Parassitosi Intestinali e Cutanee 14 Gennaio 2012 S.I.A.ME.G.. - PALERMO Attualità in Infettivologia 2011 18 Febbraio 2012 Piazza Borsa- PALERMO La Cura dell'epatite cronica da virus C 10 Marzo 2012 Alimentazione e Società Cibo: gioie e dolori Progetto per la Salute Associazione Italiana Donne Medico - Palermo 31 Marzo 2012 MAYA Idee Sud III Forum sulle Vaccinazioni 13-14 Aprile 2012 Alimentazione e Società Cibo: gioie e dolori Progetto per la Salute Associazione Italiana Donne Medico - Palermo 20-21 Aprile 2012 Alimentazione e Società Cibo: gioie e dolori Progetto per la Salute Associazione Italiana Donne Medico - Palermo 28 Aprile 2012 Ordine dei Medici Villa Magnisi - Palermo Corso di Aggiornam. per in Ambito di Sicurezza ed Etica negli Ambienti di Lavoro 30 Aprile 2012 SAPMIF. Alimentazione e Sport Il Pesce nella corretta alimentazione dello sportivo.

02 Maggio 2012 Ordine dei Medici Villa Magnisi - Palermo Corso di Aggiornam. per in Ambito di Sicurezza ed Etica negli Ambienti di Lavoro 03 Maggio 2012 Ordine dei Medici Villa Magnisi - Palermo Corso di Aggiornam. per in Ambito di Sicurezza ed Etica negli Ambienti di Lavoro 18 Maggio 2012 S.I.A.ME.G. Diagnosi in Medicina-Parassitosi Sistemiche 19 Maggio 2012 S.I.A.ME.G. Viaggi Internazionali e Salute 06-08 Giugnom2012 Forum Mediterraneo in Sanità Sostenibilità e Diritto alla Tutela della Salute. 25 Giugno 2012 SAPMIF Alimentazione e Sport 23 Novembre 2012 Convegno Dott Nicola Casuccio La Vaccinazione ANTI ROTAVIRUS 24 Novembre 2012 CICACONGRESS La Novità del Calendario Vaccinale. 14-15 Dicembre 2912 S.I.T.I. Giornate Iblee di Prevenzione 3 Edizione 17 Dicembre 2012 CENTRO ANDROS S.r.L. - PALERMO I lunedì di Andros 2012 14-15 Gennaio 2013 Organizzazione e gestione dei Controlli ufficiali nel campo della sicurezza degli alimenti 09 Febbraio 2013 MAYA Idee Incontri Provinciali sui vaccini. 24 Febbraio 2013 DASOA Formazione Educativa Dieta 11 Marzo 2013 I.Z.P. Palermo Alimentazione e Società Cibo: Gioie e Dolori 30 Aprile 2013 SANITANOVA Responsabilità e Responsabilizzazione del Professionista Sanitario nelle cure osp.

21-22-23 Giugno 2013 SITI Siculo Calabro XXIV Congresso Interregionale Siculo Calabro. Integrazione delle Popolazioni per la Promozione della Salute Collettiva. Focus sulla Salute dei Migranti in Italia. 01 Luglio 2013 SANITANOVA Responsabilità e Responsabilizzazione del Professionista Sanitario nelle cure osp. 12 Settembre 2013 FARE Farmaci e Spending Review 26 Settembre 2013 Donne i Neuroscienze La Donna e la qualità della vita 12 Ottobre 2013 ASSIMEFAC Vaccini per la vita 09 Dicembre 2013 CENTRO ANDROS S.r.L. - PALERMO Corso di Aggiornamento per Medici. I lunedì di Andros 24 Gennaio 2014 Help Care L'Obesità in Sicilia 24 Febbraio 2014 Dip. Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Serv. Promozione alla Salute - Congresso Workshop Progetto FED Formazione Educazione Dieta 07 Giugno 2014 Maya Idee Nuove evidenze cliniche in ambito vaccinale: le vaccinazioni una necessità o una scelta? 11 Settembre 2014 SITI Sicilia: Best practices in Sanità Errore fatale: perchè non si ripeta mai più 20 Settembre 2014 MAYA Idee Novità in tema di vaccinazione antinfluenzale 26 Settembre 2014 Axenso Medicina di genere nella neuroscienza 18 Ottobre 2014 Assimefac La comunicazione nelle campagne vaccinali 25 Ottobre 2014 Maya Idee Calendario Vaccinale Regionale Sicilia: nuove prospettive per la vaccinazione antipneumococcica nell'adulto

20 Gennaio al 15 Dicembre 2014 - ANDROS I lunedì di Andros 18 Aprile 2015 - Maya Idee VI Forum sulle Vaccinazioni 08 Maggio 2015 - Maya Idee L'introduzione della vaccinazione Anti Meningite B nel calendario della Regione Sicilia 25 Maggio 2015 - Ordine dei Medici di Palermo Medicina per La Pace 04 Giugno 2015 IMR - I Modulo Le Vaccinazioni per la Vita: Accompagnare le Vaccinazioni del Bimbo. 06 Giugno 2015 L'iter diagnostico-terapeutico nei pazienti con IPE: il ruolo del MMG. 24,25,26 Settembre 2015 Mirapromotion srl n. 4077 Donne in neuroscienza, prevenire la disabilità, gestire la sofferenza. 03 Ottobre 2015 Ordine dei Medici Palermo n. 1224 Alimentiamo la vita. 04 Novembre 2015 Dipartimento di Prevenzione U.O.C. HACCP-RSO Linee guida per la Prevenzione ed il Controllo della Legionellosi 14 Dicembre 2015 - ANDROS I Lunedì di Andros 2015 19 20 Novembre 2015 Dip. Scienze Università Genova. Vaccinazioni Antinfluenzale: Nuovi Strumenti, Nuove strategie, quale sostenibilità. 27 Febbraio 2016 Ordine dei Medici Il bisogno di spiritualità della persona ammalata di tumore e di chi se ne prende cura. Palazzo Alliata di Villafranca Palermo. 17 Marzo 2016 Dip. Di Prevenzione Procedimento sanzionatorio amministrativo in materia di sicurezza alimentare 14 Maggio 2016 - MAYA Idee Le novità condizionano il calendario vaccinale? Come ottimizzare le vaccinazioni in Sicilia? 18 Giugno 2016 Maya Idee VII Forum sulle Vaccinazioni Per quanto riguarda i compensi percepiti sin rimanda alla tabella pubblicata nell'apposita sezione Amministrazione trasparente del sito: Personale/Dirigenti/ Il sottoscritto dichiara, sotto la propria responsabilità, che ogni dato o notizia contenuta nel presente curriculum coincide con i contenuti della corrispondente copia cartacea aglli atti della Struttura di appartenenza. Si allega copia documento di riconoscimento (solo nella copia cartacea del curriculum) Data: 22 Giugno 2016 Dott. D'Agostino Ernsto