ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. : 77 del 11/02/2003

Documenti analoghi
ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 457 del 28/12/2006

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 348 del 29/09/2006

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 14 del 20/01/2009

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. DELIBERAZIONE N. : 5 del 30/01/2003

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 137 del 21/04/2009

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 61 del 24/02/2009

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 248 del 25/09/2012

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 5 del 13/01/2009

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 131 del 25/03/2008

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 143 del 19/06/2012

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 33 del 27/01/2010

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 42 del 09/02/2016

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 248 del 25/09/2012

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI CASCIA. Provincia di Perugia ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 410 del 10/12/2009

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 277 del 17/10/2017

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

Comune di CHIUSI DELLA VERNA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 72 DEL 01/06/2013

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI ORTIGNANO RAGGIOLO (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMU

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 242 del 13/07/2010

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

COMUNE DI ORMEA. Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 178 del 25/05/2010

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA PROVINCIA DI FIRENZE

IMU 2013 Imposta Municipale Propria SECONDA RATA. Si ricorda che la scadenza per il versamento della 2^ rata IMU 2013 è fissata al 16 DICEMBRE 2013.

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA

COMUNE DI FORMIGNANA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di San Giorgio di Nogaro

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN PROCOPIO (PROV. DI REGGIO CALABRIA)

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Dervio Provincia di Lecco

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO. n. 16 del

COMUNE DI SEREN DEL GRAPPA Provincia di Belluno

Comune di Alseno Provincia di Piacenza

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

C O M U N E D I S A N R U F O (Provincia di Salerno) DELIBERA N. 05 DEL 05 LUGLIO 2012

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALMOZZOLA Provincia di Parma COPIA

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI NUVOLENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

Comune di Riva Valdobbia

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 314 del 23/10/2018

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 IN DATA 24/01/2018

Comune di Teor. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Registro delibere di Consiglio COPIA N. 13

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTA DELL'IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (I.C.I) PER L'ANNO 2004.

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2019.

COMUNE DI SOVRAMONTE Provincia di Belluno

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.17 del 24/06/2015

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Aliquote IMU per l'anno Proposta al Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 22/03/2018

OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI: DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L ABITAZIONE PRINCIPALE. IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE. N. : 296 del 08/09/2015

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI PLESIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di. L anno 2015 il giorno 18 del mese di Maggio alle ore nella sala consiliare.

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI

Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca

di deliberazione del

COMUNE DI PAVIA DI UDINE PROVINCIA DI UDINE

Comune di FRAINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca

COMUNE DI SEREN DEL GRAPPA Provincia di Belluno

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO COPIA

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI BIOGLIO PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

Transcript:

COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. : 77 del 11/02/2003 Oggetto : DETERMINAZIONE PER L ANNO 2003 DELLE ALIQUOTE DIFFERENZIATE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI E DELLE DETRAZIONI PER ABITAZIONE PRINCIPALE. L anno duemilatre, il giorno 11 del mese di Febbraio, alle ore 15:30, con la continuazione in Rimini, in una sala della Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale. Per la trattazione dell argomento all oggetto indicato, risultano presenti: Pres./Ass. - RAVAIOLI ALBERTO Sindaco S - MELUCCI MAURIZIO Assessore Delegato S - ALBINI ARRIGO Assessore S - ARLOTTI TIZIANO Assessore S - BASCHETTI SANDRO Assessore S - BELTRAMI ANTONELLA Assessore S - BULDRINI VITTORIO Assessore S - GAMBERINI ANTONIO Assessore S - MANTUANO ARIANO Assessore S - PIVATO STEFANO Assessore N - TURCI DONATELLA Assessore S - VITALI STEFANO Assessore S Totale presenti n. 11 - Totale assenti n. 1 Presiede il Sig. RAVAIOLI ALBERTO nella sua qualità di SINDACO. Partecipa il SEGRETARIO GENERALE DOTT. LAURA CHIODARELLI.

Deliberazione di G.C. n. 77 dell 11.02.2003 2 OGGETTO: Determinazione per l'anno 2003 delle aliquote differenziate dell'imposta Comunale sugli Immobili e delle detrazioni per abitazione principale. LA GIUNTA COMUNALE VISTI gli artt. 1-18 del decreto legislativo 31.12.92 n. 504, e successive modificazioni, concernenti l'istituzione e la disciplina dell'imposta comunale sugli immobili; VISTO l'art. 42 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 (testo unico degli enti locali), che tra le attribuzioni del Consiglio Comunale individua l'ordinamento e disciplina dei tributi comunali; VISTI gli artt. 6 e 8 del D.Lgs. n. 504/92, che prevedono la determinazione annuale delle aliquote dell'imposta, con effetto per l'anno successivo, e con il medesimo atto l'eventuale determinazione della detrazione d'imposta per l'abitazione principale, in misura diversa da quella fissata dalla legge in via generale (lire 200.000, pari a euro 103,29); RAVVISATA pertanto la competenza del Consiglio Comunale in tutte le scelte attinenti la regolamentazione del tributo, e quella della Giunta Comunale nella determinazione delle aliquote e detrazioni d'imposta; VISTE le deliberazioni del C.C. n. 4 in data 24.1.2002 e della G.C. n. 50 in data 29.1.2002, relative alle aliquote e detrazioni d'imposta per l'anno 2002; RICHIAMATA la deliberazione di C.C. n. 5 del 30.1.2003, con la quale per l'anno 2003 sono state individuate le diverse tipologie di immobili, in relazione all'applicazione di aliquote diversificate, e determinate le condizioni personali ed economiche caratterizzanti le situazioni di disagio economico e sociale, per il riconoscimento della maggiore detrazione per abitazione principale; VISTE le linee guida dell amministrazione comunale per l anno 2003, dichiaranti l obiettivo di invarianza fiscale; RITENUTO pertanto di confermare, per l anno 2003, le aliquote d imposta e detrazioni vigenti nell anno 2002, con la sola nuova previsione di aliquote ridotte per le abitazioni locate agli enti locali ed all Azienda Casa Emilia-Romagna (ACER) per soddisfare esigenze abitative di carattere transitorio; RITENUTO opportuno individuare dette aliquote ridotte: a) nel 2 per mille, conformemente a quanto previsto per le abitazioni locate a soggetti che le utilizzano come abitazioni principali alle condizioni definite nei patti territoriali di cui alla L. 431/1998, se il contratto è stipulato in tale senso; b) nel 6 per mille, conformemente a quanto previsto per le abitazioni locate con contratto registrato a soggetti che le utilizzano come abitazione principale, se il contratto è di tipo diverso da quanto descritto al precedente punto a); DATO ATTO che con la citata deliberazione del Consiglio Comunale n. 5/2003 sono stati definiti, nei documenti allegati alla stessa sotto le lettere b) e c), i criteri e gli adempimenti per il riconoscimento delle aliquote agevolate, e la definizione delle caratteristiche degli interventi di rifacimento delle facciate nel centro storico e di abbattimento delle barriere architettoniche negli alberghi;

Deliberazione di G.C. n. 77 dell 11.02.2003 3 DATO ATTO che il gettito d'imposta, previsto in Euro 39.250.000,00 viene accertato al cap. n. 250 dell'entrata del bilancio di previsione 2003, denominato "Imposta Comunale sugli Immobili"; DATO ATTO che il termine per l approvazione del bilancio di previsione per l'anno in corso è fissato al 31 marzo 2003, e che entro detto termine debbono essere deliberate le aliquote e tariffe delle entrate tributarie, ai sensi dell art. 53, comma 16, della Legge 23.12.2000, n. 388, e successive modificazioni; VISTI i pareri: - favorevole espresso in data 07.02.2003 dal Dirigente del Settore Tributi, ai sensi dell art. 49 del testo unico degli enti locali, D.Lgs. 267/2000, in ordine alla regolarità tecnica della proposta di che trattasi; - del coordinatore dell'area economico-finanziaria, attestante la coerenza alla programmazione generale e settoriale dell'ente; - favorevole espresso in data 10.02.2003 dal Ragioniere Capo, ai sensi della sopracitata legge, in ordine alla regolarità contabile; SENTITO il Segretario Generale; A VOTI unanimi espressi per alzata di mano; D E L I B E R A 1) di fissare con decorrenza 1.1.2003 le seguenti aliquote dell'imposta comunale sugli immobili: - aliquota ridotta del 6 per mille per le unita' immobiliari adibite ad abitazione principale dei soggetti passivi e dei soci delle cooperative edilizie a proprietà indivisa, residenti nel comune, nonchè per quelle locate con contratto registrato ad un soggetto che le utilizzi come abitazione principale; - aliquota ridotta del 6 per mille per le abitazioni locate agli enti locali o all'azienda Casa Emilia Romagna (ACER) per soddisfare esigenze abitative di carattere transitorio, se il contratto di locazione non è stipulato alle condizioni di cui ai patti territoriali della L. 431/98; - aliquota agevolata del 2 per mille per i fabbricati ad uso abitazione principale concessi in locazione alle condizioni definite nei patti territoriali di cui alla L. 9.12.1998 n. 431; - aliquota agevolata del 2 per mille per gli alloggi di proprietà dell'azienda Casa Emilia- Romagna (ACER), locati a soggetti che li utilizzano come abitazione principale; - aliquota agevolata del 2 per mille per le abitazioni locate agli enti locali o all'azienda Casa Emilia Romagna (ACER) per soddisfare esigenze abitative di carattere transitorio, se il contratto di locazione è stipulato alle condizioni di cui ai patti territoriali della L. 431/98; - aliquota agevolata del 2 per mille per fabbricati ubicati nel centro storico ove hanno sede "botteghe storiche"; si intendono tali le attività commerciali, artigianali o di pubblico esercizio, da almeno trenta anni ubicate nel medesimo fabbricato ed esercenti la medesima attività, mantenendo la medesima insegna; la titolarità della gestione può invece essere cambiata; l'agevolazione e' concessa nei casi nei quali la proprietà dell'immobile coincida con la gestione dell'azienda, allo scopo di favorirne la permanenza nel centro storico;

Deliberazione di G.C. n. 77 dell 11.02.2003 4 - aliquote agevolate per fabbricati ubicati nel centro storico, ove vengono effettuati interventi di manutenzione delle facciate prospicienti strade ed aree pubbliche; l'agevolazione sarà riconosciuta in relazione alle unita' immobiliari che risultino facenti parte della/e facciata/e interessata/e all'intervento; le aliquote sono fissate nel 2 per mille per i fabbricati delle categorie catastali da A/1 ad A/9, e relative pertinenze, e nel 6 per mille per i fabbricati delle altre categorie; - aliquota agevolata del 6 per mille per fabbricati ad uso albergo ove vengono effettuati interventi di abbattimento delle barriere architettoniche; - aliquota del 9 per mille per i fabbricati ad uso abitativo per i quali alla data del 1.1.2003 non risultino essere stati registrati contratti di locazione da almeno due anni; - aliquota ordinaria del 7 per mille per tutti gli altri immobili, non individuati nei precedenti punti; 2) di dare atto che i criteri ed adempimenti per il riconoscimento delle aliquote agevolate o ridotte sono stati approvati con deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 in data 30.1.2003, nel documento allegato alla stessa sotto la lettera b); 3) di dare atto che per la definizione delle caratteristiche degli interventi di rifacimento delle facciate nel centro storico e di abbattimento delle barriere architettoniche negli alberghi conserva validità la nota del Settore Urbanistico Edilizio in data 22.11.2000, allegata alla citata deliberazione del C.C. n. 5/2003, sotto la lettera c); 4) di fissare per l'anno 2003 le seguenti detrazioni per abitazione principale previste dall'art. 8 del D.Lgs. 504/92: - euro 113,62 (L. 220.000) la detrazione ordinaria per l'unita' immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo; - euro 258,23 (L. 500.000) la detrazione prevista per l'abitazione principale per le situazioni di disagio economico e sociale, individuate nelle condizioni personali ed economiche fissate con deliberazione di C.C. n. 5 del 30.1.2003; 5) di dare atto che: - il responsabile del procedimento e' il Dirigente del Settore Tributi D.ssa Ori Anna Maria; - sul presente provvedimento sono stati espressi favorevolmente i pareri di cui all'art. 49 del testo unico degli enti locali, cosi' come dettagliatamente richiamato nella premessa; VISTA l urgenza di provvedere; A VOTI unanimi espressi per alzata di mano; LA GIUNTA COMUNALE D E L I B E R A Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.

Deliberazione di G.C. n. 77 dell 11.02.2003 5 ANNOTAZIONI RELATIVE ALLA PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITA Deliberazione di G.C. n. 77 del 11/02/2003 Il SINDACO F.to RAVAIOLI ALBERTO Il SEGRETARIO GENERALE F.to DOTT. LAURA CHIODARELLI ESECUTIVITA La presente deliberazione è divenuta esecutiva dal 02/03/2003 ai sensi e per gli effetti dell art. 134 comma terzo del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, per avvenuta pubblicazione all Albo Pretorio per giorni 10, dal 20/02/2003 Il Segretario Generale Rimini lì 15/12/2009 Chiodarelli F.to Dott. Laura ATTESTATO DI COPIA CONFORME Il sottoscritto attesta che la presente copia di deliberazione è conforme all originale. Si rilascia in carta libera per uso interno amministrativo e d Ufficio. Rimini lì