COMUNE DI SANTA GIUSTINA Provincia di Belluno

Documenti analoghi
COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI BRUSASCO (Provincia di Torino)

CITTA' DI LANZO TORINESE

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

Provincia di Caserta

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI CESENATICO Provincia di Forlì - Cesena Via M. Moretti n.4 C.F Tel.0547/79111 fax 0547/83820

COMUNE DI CASALE SUL SILE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 57 Reg. Delibere in data 23/12/2014

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA Provincia di Pavia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 80

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

copia n 259 del

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

DELIBERAZIONE n. 61 del

Comune di Portocannone

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI MONTECATINI TERME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Verbale di deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

Comune di Deruta Provincia di Perugia

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Assegnati n 17 Presenti n 11 In carica n 17 Assenti n 6

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BADIA POLESINE

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014

COMUNE DI FONDI (Provincia di Latina) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di I convocazione - seduta pubblica.

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 337

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione N. 8

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI CARISOLO (TN)

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 59 DEL 23/07/2014

copia n 248 del

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

Transcript:

COMUNE DI SANTA GIUSTINA Provincia di Belluno Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Sessione ordinaria Seduta pubblica di prima convocazione NR. 72 DEL 27-12-2016 OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L'ANNO 2017 COPIA L'anno duemilasedici addì ventisette del mese di Dicembre, alle ore 20:00, presso la sede municipale, per decisione del Sindaco e previo adempimento delle altre formalità di legge, è stato convocato il Consiglio Comunale. Eseguito l appello risultano: Componente Presente Assente Componente Presente Assente VIGNE ENNIO X PAOLETTI JGOR X BORTOLIN ANGELA X MEZZOMO MOSE' X MONAJA MANOLA X GRIS FRANCESCA X VIECELI STEFANO X BUGANA DANIELA X SARTOR OMAR X CANAL FABIO X BASTIANON BARBARA X DALLA ROSA MAURO X MINELLA IVAN X Numero totale PRESENTI: 11 ASSENTI: 2 Partecipa alla seduta la MANUELA BASSANI, Segretario Comunale. Il sig. ENNIO VIGNE, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e invita il Consiglio a deliberare sull oggetto sopraindicato.

Il Consigliere e Capo Gruppo Francesca Gris. Mi pare che in Comunità Montana ci sia stata una leggera riduzione dei costi del servizio. Il Sindaco Ennio Vigne. Più che una riduzione dei costi c è una cifra che è stata pagata come penale dalla ditta incaricata e che verrà utilizzata dai Comuni l anno prossimo per acquisti. Noi contiamo di cambiare i container all ecocentro. Quindi è una riduzione che deriva dall applicazione della penale per mancata effettuazione del servizio in quanto non avevano installato sui mezzi mi pare le attrezzature di controllo e di peso. Si tratta di una cifra rilevante in quanto noi contiamo di acquistare quattro container. Il Consigliere e Capo Gruppo Francesca Gris. Mi ricordo che era una cifra rilevante e per questo volevamo capire come sarebbe stata utilizzata. UDITA la relazione introduttiva del Sindaco; UDITI gli interventi come sopra riportati; IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATO quanto stabilito dall articolo 1, comma 169, della Legge 27 dicembre 2006 n. 296, il quale dispone che «gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno»; VISTO l articolo 1, comma 639, della Legge 27 dicembre 2013 n. 147 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato Legge di stabilità 2014), e successive modifiche ed integrazioni, il quale istituisce, a decorrere dal 1 gennaio 2014, l imposta unica comunale (IUC), che si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l altro collegato all erogazione e alla fruizione di servizi comunali; CONSIDERATO CHE, in relazione a tali presupposti impositivi, la IUC si compone dell Imposta Municipale Propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel Tributo per i Servizi Indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell utilizzatore dell immobile, e nella Tassa sui Rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell utilizzatore; CONSIDERATO CHE, con riferimento alla Tassa rifiuti (TARI), la disciplina dettata dalla citata Legge n. 147/2013 (commi 641 666) delinea l applicazione dal 2014 di un tributo analogo alla TARES introdotta con l articolo 5 del Decreto Legge 31 agosto 2013 n. 102, convertito in Legge 28 ottobre 2013 n. 124; CONSIDERATO CHE, in tal senso, la TARI continua a prevedere: - l applicazione da parte del Comune di un tributo dovuto da tutti i soggetti che possiedono e detengono a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani ed assimilati; - il conseguente obbligo per il Comune di assicurare la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio, ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali al cui smaltimento provvedono a proprie spese i relativi produttori comprovandone l avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente; CONSIDERATO che l articolo 1, comma 683, della citata Legge n. 147/2013 prevede che il Consiglio comunale debba approvare, entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, le tariffe della TARI, in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani; VISTO il Decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero del Tesoro e delle Finanze, datato 31 dicembre 1983 (G.U. n. 16 del 17.01.1984) con il quale si individuano le categorie dei servizi pubblici

locali a domanda individuale; CONSIDERATO CHE per l anno 2016, con delibera di Consiglio comunale n. 65 del 29.12.2015 veniva modificato il prospetto delle categorie e delle tariffe approvato per l anno 2015 con la sopra citata delibera di Consiglio n. 30 del 08.06.2015 prevedendo, relativamente alle quote di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, un costo a singolo svuotamento oltre la soglia compresa nella quota fissa e non più una quota fissa indipendente dal numero degli svuotamenti oltre tale soglia predeterminata, allo scopo di rendere maggiormente equo il sistema tariffario; RITENUTO, per l anno 2017, di modificare ulteriormente il prospetto delle categorie e delle tariffe approvato per l anno 2016 con la sopra citata delibera di Consiglio n. 65 del 29.12.2015 prevedendo, relativamente ai circhi, la riduzione da euro 250,00 ad un valore più equo, che viene quantificato in euro 150,00, dell importo fisso omnicomprensivo richiesto; CONSIDERATO infine CHE, per quanto riguarda le modalità di riscossione dell Imposta unica comunale, la legge di stabilità 2014 ha previsto che, mentre la riscossione dell IMU dovrà intervenire alle ordinarie scadenze del 16 giugno e del 16 dicembre, la riscossione della TARI potrà essere effettuata in un numero di rate e con scadenze di pagamento individuate dal Comune, consentendo di norma almeno due rate a scadenza semestrale e in modo anche differenziato con riferimento alla TARI e alla TASI; CONSIDERATO CHE l articolo 1, comma 689, della Legge n. 147/2013 rimette all approvazione di specifici decreti del Ministero dell economia e delle finanze la determinazione delle modalità di versamento, assicurando in ogni caso la massima semplificazione degli adempimenti da parte dei soggetti interessati, e prevedendo, in particolare, l invio di modelli di pagamento preventivamente compilati da parte degli enti impositori; DATO ATTO CHE questo Comune ha aderito al Servizio Tributi Associato della Unione Montana Feltrina; CHE il Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI), è stato approvato con deliberazione di Consiglio n. 35 del 28.07.2014; ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile da parte del Responsabile dell Area Economico Finanziaria, espressi ai sensi dell articolo 49 del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000; Con apposita votazione, espressa per alzata di mano, con il seguente risultato proclamato dal Sindaco: favorevoli: n. 8 contrari: nessuno astenuti: n. 3 (Francesca Gris, Daniela Bugana e Mauro Dalla Rosa) D E L I B E R A 1) Di APPROVARE il prospetto dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale; 2) Di MODIFICARE per l anno 2017 le tariffe della Tassa sui Rifiuti TARI stabilite per l anno 2016 prevedendo una riduzione da euro 250,00 ad euro 150,00 l importo fisso dovuto dai circhi, come da prospetto allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale; 3) Di STABILIRE CHE, ai sensi dell articolo 10, comma 1, del Regolamento comunale per la TARI approvato con delibera di Consiglio n. 35 del 28.07.2014, viene determinata la data del 30 giugno 2017 quale data di riferimento per il calcolo dei componenti del nucleo familiare della quota variabile della tariffa; 4) Di CONFERMARE il sistema di pagamento TARI degli anni 2014, 2015 e 2016 anche per il 2017 come nel seguito precisato: a) totale di rate previste nell anno: DUE b) scadenza di pagamento delle rate: - prima rata entro il 30 settembre 2017 - seconda rata entro il 31 marzo 2018;

4) Di TRASMETTERE telematicamente la presente deliberazione al Ministero dell economia e delle finanze per il tramite del portale www.portalefederalismofiscale.gov.it entro 30 giorni dalla data di esecutività e comunque entro 30 giorni dal termine ultimo di approvazione del bilancio, ai sensi dell articolo 13, comma 15, del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201 (Legge n. 214/2011) e della nota MEF protocollo numero 5343/2012 del 6 aprile 2012; 5) Di DEMANDARE al Responsabile del Servizio Tributi Associato della Unione Montana Feltrina gli adempimenti inerenti e conseguenti alla presente deliberazione e al Responsabile dell Area Economico Finanziaria per quanto di competenza. Quindi la presente deliberazione, con successiva e separata VOTAZIONE favorevole ed unanime, espressa in forma palese per alzata di mano, viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell'articolo 134 comma 4 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, stante l urgenza di darvi esecuzione.

Del che si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to ENNIO VIGNE IL SEGRETARIO F.to MANUELA BASSANI Copia di documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell art. 24 del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii.

COMUNE DI SANTA GIUSTINA Provincia di Belluno Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Sessione ordinaria Seduta pubblica di prima convocazione NR. 72 DEL 27-12-2016 OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L'ANNO 2017 ORIGINALE L'anno duemilasedici addì ventisette del mese di Dicembre, alle ore 20:00, presso la sede municipale, per decisione del Sindaco e previo adempimento delle altre formalità di legge, è stato convocato il Consiglio Comunale. Eseguito l appello risultano: Componente Presente Assente Componente Presente Assente VIGNE ENNIO X PAOLETTI JGOR X BORTOLIN ANGELA X MEZZOMO MOSE' X MONAJA MANOLA X GRIS FRANCESCA X VIECELI STEFANO X BUGANA DANIELA X SARTOR OMAR X CANAL FABIO X BASTIANON BARBARA X DALLA ROSA MAURO X MINELLA IVAN X Numero totale PRESENTI: 11 ASSENTI: 2 Partecipa alla seduta la MANUELA BASSANI, Segretario Comunale. Il sig. ENNIO VIGNE, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e invita il Consiglio a deliberare sull oggetto sopraindicato.

Il Consigliere e Capo Gruppo Francesca Gris. Mi pare che in Comunità Montana ci sia stata una leggera riduzione dei costi del servizio. Il Sindaco Ennio Vigne. Più che una riduzione dei costi c è una cifra che è stata pagata come penale dalla ditta incaricata e che verrà utilizzata dai Comuni l anno prossimo per acquisti. Noi contiamo di cambiare i container all ecocentro. Quindi è una riduzione che deriva dall applicazione della penale per mancata effettuazione del servizio in quanto non avevano installato sui mezzi mi pare le attrezzature di controllo e di peso. Si tratta di una cifra rilevante in quanto noi contiamo di acquistare quattro container. Il Consigliere e Capo Gruppo Francesca Gris. Mi ricordo che era una cifra rilevante e per questo volevamo capire come sarebbe stata utilizzata. UDITA la relazione introduttiva del Sindaco; UDITI gli interventi come sopra riportati; IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATO quanto stabilito dall articolo 1, comma 169, della Legge 27 dicembre 2006 n. 296, il quale dispone che «gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno»; VISTO l articolo 1, comma 639, della Legge 27 dicembre 2013 n. 147 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato Legge di stabilità 2014), e successive modifiche ed integrazioni, il quale istituisce, a decorrere dal 1 gennaio 2014, l imposta unica comunale (IUC), che si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l altro collegato all erogazione e alla fruizione di servizi comunali; CONSIDERATO CHE, in relazione a tali presupposti impositivi, la IUC si compone dell Imposta Municipale Propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel Tributo per i Servizi Indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell utilizzatore dell immobile, e nella Tassa sui Rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell utilizzatore; CONSIDERATO CHE, con riferimento alla Tassa rifiuti (TARI), la disciplina dettata dalla citata Legge n. 147/2013 (commi 641 666) delinea l applicazione dal 2014 di un tributo analogo alla TARES introdotta con l articolo 5 del Decreto Legge 31 agosto 2013 n. 102, convertito in Legge 28 ottobre 2013 n. 124; CONSIDERATO CHE, in tal senso, la TARI continua a prevedere: - l applicazione da parte del Comune di un tributo dovuto da tutti i soggetti che possiedono e detengono a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani ed assimilati; - il conseguente obbligo per il Comune di assicurare la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio, ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali al cui smaltimento provvedono a proprie spese i relativi produttori comprovandone l avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente; CONSIDERATO che l articolo 1, comma 683, della citata Legge n. 147/2013 prevede che il Consiglio comunale debba approvare, entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, le tariffe della TARI, in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani; VISTO il Decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero del Tesoro e delle Finanze, datato 31 dicembre 1983 (G.U. n. 16 del 17.01.1984) con il quale si individuano le categorie dei servizi pubblici locali a domanda individuale;

CONSIDERATO CHE per l anno 2016, con delibera di Consiglio comunale n. 65 del 29.12.2015 veniva modificato il prospetto delle categorie e delle tariffe approvato per l anno 2015 con la sopra citata delibera di Consiglio n. 30 del 08.06.2015 prevedendo, relativamente alle quote di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, un costo a singolo svuotamento oltre la soglia compresa nella quota fissa e non più una quota fissa indipendente dal numero degli svuotamenti oltre tale soglia predeterminata, allo scopo di rendere maggiormente equo il sistema tariffario; RITENUTO, per l anno 2017, di modificare ulteriormente il prospetto delle categorie e delle tariffe approvato per l anno 2016 con la sopra citata delibera di Consiglio n. 65 del 29.12.2015 prevedendo, relativamente ai circhi, la riduzione da euro 250,00 ad un valore più equo, che viene quantificato in euro 150,00, dell importo fisso omnicomprensivo richiesto; CONSIDERATO infine CHE, per quanto riguarda le modalità di riscossione dell Imposta unica comunale, la legge di stabilità 2014 ha previsto che, mentre la riscossione dell IMU dovrà intervenire alle ordinarie scadenze del 16 giugno e del 16 dicembre, la riscossione della TARI potrà essere effettuata in un numero di rate e con scadenze di pagamento individuate dal Comune, consentendo di norma almeno due rate a scadenza semestrale e in modo anche differenziato con riferimento alla TARI e alla TASI; CONSIDERATO CHE l articolo 1, comma 689, della Legge n. 147/2013 rimette all approvazione di specifici decreti del Ministero dell economia e delle finanze la determinazione delle modalità di versamento, assicurando in ogni caso la massima semplificazione degli adempimenti da parte dei soggetti interessati, e prevedendo, in particolare, l invio di modelli di pagamento preventivamente compilati da parte degli enti impositori; DATO ATTO CHE questo Comune ha aderito al Servizio Tributi Associato della Unione Montana Feltrina; CHE il Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI), è stato approvato con deliberazione di Consiglio n. 35 del 28.07.2014; ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile da parte del Responsabile dell Area Economico Finanziaria, espressi ai sensi dell articolo 49 del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000; Con apposita votazione, espressa per alzata di mano, con il seguente risultato proclamato dal Sindaco: favorevoli: n. 8 contrari: nessuno astenuti: n. 3 (Francesca Gris, Daniela Bugana e Mauro Dalla Rosa) D E L I B E R A 1) Di APPROVARE il prospetto dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale; 2) Di MODIFICARE per l anno 2017 le tariffe della Tassa sui Rifiuti TARI stabilite per l anno 2016 prevedendo una riduzione da euro 250,00 ad euro 150,00 l importo fisso dovuto dai circhi, come da prospetto allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale; 3) Di STABILIRE CHE, ai sensi dell articolo 10, comma 1, del Regolamento comunale per la TARI approvato con delibera di Consiglio n. 35 del 28.07.2014, viene determinata la data del 30 giugno 2017 quale data di riferimento per il calcolo dei componenti del nucleo familiare della quota variabile della tariffa; 4) Di CONFERMARE il sistema di pagamento TARI degli anni 2014, 2015 e 2016 anche per il 2017 come nel seguito precisato: a) totale di rate previste nell anno: DUE b) scadenza di pagamento delle rate: - prima rata entro il 30 settembre 2017 - seconda rata entro il 31 marzo 2018; 4) Di TRASMETTERE telematicamente la presente deliberazione al Ministero dell economia e delle

finanze per il tramite del portale www.portalefederalismofiscale.gov.it entro 30 giorni dalla data di esecutività e comunque entro 30 giorni dal termine ultimo di approvazione del bilancio, ai sensi dell articolo 13, comma 15, del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201 (Legge n. 214/2011) e della nota MEF protocollo numero 5343/2012 del 6 aprile 2012; 5) Di DEMANDARE al Responsabile del Servizio Tributi Associato della Unione Montana Feltrina gli adempimenti inerenti e conseguenti alla presente deliberazione e al Responsabile dell Area Economico Finanziaria per quanto di competenza. Quindi la presente deliberazione, con successiva e separata VOTAZIONE favorevole ed unanime, espressa in forma palese per alzata di mano, viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell'articolo 134 comma 4 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, stante l urgenza di darvi esecuzione.

Del che si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE ENNIO VIGNE IL SEGRETARIO MANUELA BASSANI Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell art. 24 del D.Lgs. n. 82/2005 e ss.mm.ii.

COMUNE DI SANTA GIUSTINA Provincia di Belluno PARERE EX ART. 49 D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N.267, PROPOSTA DELIBERAZIONE RIGUARDANTE: DETERMINAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L'ANNO 2017 ********** Il sottoscritto, responsabile del servizio Finanziario, formula il proprio parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica del presente provvedimento. SANTA GIUSTINA, 20-12-2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PACHNER RUGGERO PROPOSTA DI Deliberazione di Consiglio N. 108 del 20-12-2016

COMUNE DI SANTA GIUSTINA Provincia di Belluno PARERE EX ART. 49 D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N.267, PROPOSTA DELIBERAZIONE RIGUARDANTE: DETERMINAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L'ANNO 2017 ********** Il sottoscritto, responsabile del servizio Finanziario, formula il proprio parere Favorevole in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento. SANTA GIUSTINA, 20-12-2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PACHNER RUGGERO PROPOSTA DI Deliberazione di Consiglio N. 108 del 20-12-2016

COMUNE DI SANTA GIUSTINA Provincia di Belluno CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Atto di CONSIGLIO N 72 del 27-12-2016, avente ad oggetto DETERMINAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L'ANNO 2017, pubblicata all albo pretorio di questo ente per quindici giorni consecutivi ai sensi dell art. 124 comma i, del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 e dell art. 32, comma 1, Legge 18.06.2009, n. 69. Lì, 21-01-2017 IL RESPONSABILE DELLE PUBBLICAZIONI COSSALTER MARIASILVIA Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell art.24 del D.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.ii.

COMUNE DI SANTA GIUSTINA Provincia di Belluno CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ Si certifica che la delibera di CONSIGLIO N 72 del 27-12-2016, avente ad oggetto DETERMINAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L'ANNO 2017, è divenuta esecutiva ai sensi dell articolo 134 del D.Lgs. 267/2000. [ X ] In data 31-01-2017, decorsi 10 giorni dalla pubblicazione art. 134, comma 3 del D.Lgs. 267/2000 [ X ] In data 27-12-2016, è dichiarata immediatamente eseguibile art. 134, comma 4 del D.Lgs n. 267/2000. IL RESPONSABILE DELLE PUBBLICAZIONI MARIASILVIA COSSALTER Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell art.24 del D.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.ii.