Agli Atti Al Sito Web Al personale docente in servizio presso l I.S.I.S. De Medici. CUP: J82H PROT del 19/10/2018

Documenti analoghi
Agli Atti Al Sito Web Al personale docente in servizio presso l I.S.I.S. De Medici CUP: J89G

Agli Atti Al Sito Web Al personale docente in servizio presso l I.S.I.S. De Medici

Agli Atti Al Sito Web Alle Scuole della Provincia. CUP: J82H Prot del 19/10/2018

Sottoazione Codice identificativo progetto Titolo modulo A A-FSEPON-LA Inclusione sociale e lotta al disagio

Prot del 27/04/2018 Agli Atti Al Sito Web Al personale docente in servizio presso l I.S.I.S. De Medici

S E T T O R E ECON O M I C O - SETT O R E SER V I Z I Codice fiscale Codice Univoco ufficio: UFN7KZ - Codice Meccanografico POTD01000R

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Agli Atti Al Sito Web Al personale docente in servizio presso l I.S.I.S. De Medici CUP: J89G

ISTITUTO D' ISTRUZIONE SUPERIORE "LEONARDO DA VINCI"

Prot. n /4.1.p Castelfranco Emilia, 07/12/2018. Oggetto: Avviso per la selezione di un esperto esterno per un corso di potatura

EMANA IL SEGUENTE BANDO DI SELEZIONE mediante valutazione comparativa, per l'individuazione ed il reclutamento di:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI ESPERTO INTERNO PROGETTISTA

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro LA DIRIGENTE SCOLASTICA

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Avviso di selezione di esperti madrelingua inglese esterni all istituto per il progetto PON Competenze di base Linguisticamente e Scientificamente

Prot. n. 1811/B 15 Sassuolo, 02/07/2018

Il Dirigente scolastico

Allegato 1 Domanda Esperti Alla Dirigente Scolastica dell Istituto Tecnico G.C. Falco di Capua (CE)

Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il codice fiscale residente a prov. via cap recapito telefonico fisso. recapito telefonico cellulare

S E T T O R E ECON O M I C O - SETT O R E SER V I Z I Codice fiscale Codice Univoco ufficio: UFN7KZ - Codice Meccanografico POTD01000R

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 8685/4.1.o Castelfranco Emilia, 17/10/2018

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI ESPERTO INTERNO COLLAUDATORE

ISTITUTO COMPRENSIVO IC VIA DELLAEROPORTO - C.F C.M. RMIC8GH00R - AOO_RM_001 - UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Con l Europa investiamo nel vostro futuro PIANI OPERATIVI NAZIONALI Competenze per lo sviluppo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

Sant Alfonso M. de Liguori

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

CIRCOLARE N Protocollo n. 662 Palermo, 21/01/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ric erc a

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMPETENZE DI BASE. Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-SI AVVISO INTERNO SELEZIONE TUTOR

Fucecchio, 28 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO FSE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROMOLO Zerboni

AMBITO TERRITORIALE NA-17 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Nicola ROMEO - Pietro CAMMISA Sant Antimo (NA) EMANA

Prot. n Ottaviano, lì 8 Gennaio 2015

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA - LOGOPEDISTA

EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

Prot. n 10536/A19a del 26/10/2018

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI OPERATORI PON IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice Progetto: A-FSEPON-VE Competenza di base- Lingua inglese per gli allievi delle scuole primarie - Gettin

Avviso ad esterni di selezione di esperti e figura aggiuntiva per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

AVVISO di RECLUTAMENTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Prot. n 349 C 12 Cerreto Sannita, 25 gennaio 2019

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI TRA PERSONALE DI ALTRE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E IN SUBORDINE TRA ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico

Istituto Comprensivo G. Verga


EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

istsc_viic aooviic c.14.a

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE DEL COSSATESE E VALLE STRONA

TITOLO PROGETTO: Competenze per fare... competenze CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: A-FSEPON-SI CODICE CUP: D75B

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I.S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI. I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA Grafica e Comunicazione) I.P.S.I.A.

Istituto Comprensivo di Mapello Via Ugo Foscolo, Mapello (BG) Tel: fax:

Istituto Istruzione Superiore GALILEI FERRARI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Prot. n. 5998/C24a Senigallia, 21/11/2018

Via Dalla Volta Bologna - Tel /Fax Cod. Fiscale Posta PEC:

Prot. N.131/IV.5 Brancaleone, 14 /01/2019

Prot. N. 45/IV.5 Brancaleone, 07/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Prot. n. 662/A20 Messina, 15 febbraio Codice progetto A-FSEPON-SI Al passo con la didattica attiva ed innovativa

Prot. n IV.5 Giffoni Valle Piana, 04/12/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sant Alfonso M. de Liguori

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB)

Prot. 172/4.1.n Roma 16/01/2019. Io sono Europa, tu eres Europa, we are Europe IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A.21.A - U

Il Dirigente Scolastico

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

All Albo on line della scuola Alla sezione PON del sito web istituzionale Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Alessandro Volta N U O R O

Prot. n. 1651/C20 Briatico lì, 13/04/2018. Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA per la partecipazione al progetto

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^ Matematica matematica classi 2^ secondaria di 1 grado. INGLESE scuola secondaria classi 3^

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI TEL. 0922/ FAX 0922/ E mail SCADENZA ORE12,00 del 15/11/2018

Prot. n. 265/1.1.d Cisternino, 19/12/2019

Il Dirigente scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

Istituto Statale Istruzione Superiore LUIGI DE MEDICI Via Zabatta, 19-80044 - OTTAVIANO (NA) Tel. 0815293222 - Fax 0815295420 E-mail: nais05800r@istruzione.it - nais05800r@pec.istruzione.it Cod.Mecc. NAIS05800R - Cod. Fisc. 84007150638 I.P.S.E.O.A. sede Centrale - Via Zabatta 19 Ottaviano (NA) - Tel. 0815293222 - Fax 0815295420 I.P.S.E.O.A. sede Succ.le- Via Funari Ottaviano (NA) Tel. 0815294074 0813624604 I.P.S.E.O.A. corso Serale Via Zabatta 19 Ottaviano (NA) - Tel. 0815293222 - Fax 0815295420 Sede Aggregata I.P.I.A. - Via C. Peano Ottaviano (NA) Tel. 0818278079 1 Agli Atti Al Sito Web Al personale docente in servizio presso l I.S.I.S. De Medici CUP: J82H18000080006 PROT. 6790 del 19/10/2018 OGGETTO: AVVISO INTERNO per SELEZIONE TUTOR DA IMPIEGARE ALL INTERNO DEL PON Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. - Avviso pubblico AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017, finalizzato al miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 - Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) - Codice autorizzazione: 10.2.2A-FSEPON- CA-2017-823- Ready to go. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche; VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il PON - Programma Operativo Nazionale 1953 del 21/02/2017, finalizzato al miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo

delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 - Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.); VISTE le delibere del Collegio dei Docenti e del Consiglio di Istituto per la realizzazione dei progetti relativi ai Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento - 2014 2020; VISTA la circolare Miur prot.n. AOOSGEFID1588 DEL 13/1/16 Linee guida dell autorità di Gestione, e successiva nota MIUR N. 3172 del 25/7/2017; VISTO l Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017, finalizzato al miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 - Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.); VISTA la nota del MIUR, prot. n. AOODGEFID/38445 del 29/12/2017 con cui la proposta formativa della scuola è stata inserita nella graduatoria delle proposte autorizzate; VISTA la nota autorizzativa del MIUR prot. n. AOODGEFID/195 del 10/01/2018 ad oggetto: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico Avviso pubblico AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017, finalizzato al miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 - Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) - Codice autorizzazione: 10.2.2A-FSEPON- CA-2017-823- Ready to go. CONSIDERATI i criteri approvati dal Consiglio d Istituto, al fine di effettuare la selezione degli esperti, dei tutor e delle figure aggiuntive in base a criteri di trasparenza e massima pubblicizzazione delle iniziative; ATTESA la necessità di procedere all individuazione di tutor di classe, da reclutare tra i docenti interni, che affianchino gli esperti al fine di realizzare delle attività di aula che possano successivamente essere capitalizzate all interno delle attività curricolari: EMANA il presente bando, di cui la premessa è parte integrante, al fine di poter reperire i tutor interni, in possesso dei requisiti necessari per la realizzazione dei moduli, di seguito indicati: 2 TITOLO PROGETTO Giornalisti di domani NUMERO DESTINATARI E DURATA 20 alunni 30 ore INCARICHI MESSI A BANDO all ASSE DEI LINGUAGGI all ASSE STORICO SOCIALE

Letteratura in cucina Doremat la musica della matematica Scuola dei compiti Gioco e matematica Happy english Je parle français 20 alunni 30 ore 20 alunni 30 ore 18 alunni 30 ore 20 alunni 30 ore 19 alunni 30 ore 20 alunni 30 ore Tutor: 15 ore + 15 ore all ASSE DEI LINGUAGGI all ASSE TECNICO TECNOLOGICO- PROFESSIONALE all ASSE MATEMATICO - SCIENTIFICO all ASSE MATEMATICO - SCIENTIFICO all ASSE MATEMATICO - SCIENTIFICO all ASSE DEI LINGUAGGI all ASSE DEI LINGUAGGI 3 In base a quanto affermato in premessa, tutti possono presentare istanza per svolgere il ruolo di tutor per un max di tre moduli. L incarico verrà assegnato ai docenti delle discipline oggetto del corso, in subordine verrà affidato ai docenti delle discipline affini a quella oggetto del percorso formativo. PERIODO E SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ Le attività, che si svolgeranno presso le sedi dell I.S.I.S. De Medici di Ottaviano (NA) in orario extracurriculare, si articoleranno in lezioni della durata di 3 ore con cadenza settimanale durante l anno scolastico 2018/19. La domanda di disponibilità deve essere prodotta utilizzando il modello Allegato. Qualora si voglia richiedere il conferimento di incarico per diversi moduli, dovrà essere presentata distinta richiesta per ciascun modulo, dato lo svolgimento contemporaneo dei corsi. Gli incarichi per ciascun modulo saranno attribuiti anche in presenza di una sola richiesta pervenuta. La domanda, indirizzata al Dirigente Scolastico dell I.S.I.S. De Medici in Via Zabatta n 19 80044 Ottaviano (NA), dovrà essere consegnata a mano presso la segreteria della scuola oppure inviata via mail entro le ore 12 del lunedì 29/10/2018. Si comunica, inoltre, che il trattamento economico, previsto dal Piano Finanziario autorizzato, (Euro 30,00 per ora di lezione) sarà corrisposto solo dopo l effettiva erogazione dei fondi comunitari. La domanda va compilata secondo il modello predisposto. Nel caso di più domande per la stessa tipologia, la Commissione di Valutazione procederà ad una valutazione comparativa della documentazione prodotta, utilizzando i parametri di seguito indicati ed esplicitati:

Titoli accademici e culturali Conoscenza dell uso del PC, in particolare nella gestione della piattaforma. 4 TABELLA VALUTAZIONE TITOLI DOCENTI TUTOR TITOLI PROFESSIONALE (MAX 50 PUNTI) A B C D E Incarichi assegnati dalla amministrazione scolastica su tematiche connesse all attività di cui all avviso di selezione (tutor PON) (Si valutano i progetti PON degli ultimi TRE anni) Attività di progettazione, ricerca, sperimentazione, monitoraggio e valutazione relative ai progetti promossi da Enti Pubblici competenti in materia di istruzione e formazione (Si valutano i progetti degli ultimi TRE anni) Attività di tutor nell ambito di progetti promossi da Enti Pubblici competenti in materia di istruzione e formazione (Si valutano tutti i progetti, tranne i PON, degli ultimi TRE anni) Attività di DOCENZA nell ambito di progetti promossi da Enti Pubblici competenti in materia di istruzione e formazione (Si valutano i progetti degli ultimi TRE anni) Attività di insegnamento presso le istituzioni scolastiche e/o centri di formazione Max P 14 Max P 12 Max P 12 Max P 6 Max P 6 Tutoraggio per ogni progetto 2 Per ogni progetto 1 Per ogni progetto 1 Per ogni progetto 0,5 Per ogni incarico superiore a 6 mesi 1 Titolo specifico per l'attività da svolgere TITOLI CULTURALI (MAX 35 PUNTI) F G H I Corsi di aggiornamento per l'ambito per cui si concorre Titoli di specializzazione, master, ovvero di perfezionamento conseguiti in corsi post universitari di durata annuale e/o biennale e titoli di dottore in ricerca Borse di studio in Italia o all'estero in materia di ricerca riferita ai servizi di documentazione, aggiornamento, informazione in campo pedagogico-didattico, sperimentazione in campo educativo riferito all'attività specifica Max P 10 Max P 10 Max P 10 Max P 5 Laurea specifica / diploma specifico Laurea / diploma attinente 10 Per ogni corso di aggiornamento 0,5 Corsi annuali 1 Per ogni incarico 1 5 Corsi biennali 2 TITOLI SCIENTIFICI (MAX 15 PUNTI) L M N O Pubblicazioni a stampa riguardanti il lavoro specifico da svolgere Prodotti multimediali, software, produzione di siti web, corredati da opportuna certificazione riguardanti il lavoro da svolgere Ricerche che riguardano il lavoro da svolgere Altri lavori originali, che riguardano il lavoro da svolgere Max P 5 Max P 4 Max P 3 Max P 3 Monografie 1 Per ogni prodotto 1 Per ogni ricerca 1 Per ogni titolo 1 Collaborazioni 0,5 Collaborazioni 0,5 Collaborazioni 0,5 Collaborazioni 0,5 Per l individuazione e la nomina dei docenti saranno redatte due graduatorie di cui la prima relativa ai Docenti non impegnati in attività progettuali di riferimento nei TRE anni scolastici

precedenti e la seconda relativa ai docenti impegnati in attività progettuali di riferimento nei TRE anni scolastici precedenti. Gli incarichi saranno affidati con i seguenti criteri: o Prioritariamente ai Docenti inseriti nella prima graduatoria ed a parità di punteggio si darà precedenza a quelli non impegnati in nessuna attività nell a.s. corrente, si darà prevalenza al voto di laurea e ulteriormente si darà prevalenza alla minore età; o Successivamente ai Docenti inseriti nella seconda graduatoria ed a parità di punteggio si darà precedenza a quelli non impegnati in nessuna attività nell a.s. corrente, si darà prevalenza al voto di laurea e ulteriormente si darà prevalenza alla minore età. La commissione di valutazione si riserva, inoltre, la facoltà di convocare gli aspiranti esperti esterni per delucidazioni in merito ai titoli posseduti. 5 IL CANDIDATO DOVRA EVIDENZIARE ALL INTERNO DEL CURRICULUM LE ESPERIENZE E LE ATTIVITA CHE INTENDE PORRE ALL ATTENZIONE DELLA COMMISSIONE MANSIONI DA SVOLGERE IN SEGUITO DI ACCETTAZIONE DELL INCARICO: Funzioni e compiti del tutor Si precisa che l assunzione dell incarico di tutor comporterà per gli incaricati l obbligo dello svolgimento dei seguenti compiti: Partecipare alle riunioni periodiche di carattere organizzativo pianificate dal Gruppo Operativo di Piano per coordinare l attività dei corsi contribuendo a concordare, nella fase iniziale, con l esperto del percorso formativo di riferimento, un dettagliato piano progettuale operativo dal quale si evidenzino finalità, competenze attese, strategie metodologiche, attività, contenuti ed eventuali materiali prodotti; Svolgere l incarico senza riserve e secondo il calendario approntato dal Gruppo Operativo di Progetto. La mancata accettazione o inosservanza del calendario comporterà l immediata decadenza dell incarico eventualmente già conferito; Popolare la piattaforma dedicata con le anagrafiche degli alunni partecipanti; Rilevare le assenze e comunicare tempestivamente eventuali defezioni di alunni; Collaborare attivamente con il referente valutatore durante i monitoraggi previsti. Il Dirigente Scolastico Prof. Ing. Vincenzo Falco

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SELEZIONE TUTOR 10.2.2A-FSEPON-CA-2017-823- Ready to go. 6 Al Dirigente Scolastico I.S.I.S. De Medici Il/La sottoscritto/a codice Fiscale nato/a a prov. il e-mail telefono indirizzo a cui inviare le comunicazioni relative alla selezione residente/domiciliato via cap città CHIEDE di partecipare alla selezione per titoli per l'attribuzione dell'incarico di TUTOR per il modulo. Dichiara: Di non aver rivestito incarichi analoghi nel biennio precedente Di aver rivestito i seguenti incarichi all interno della scuola nel biennio precedente... Allega: curriculum Vitae in formato europeo. Si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi legge 675/96 e del D.Lgs n 196/03 e dichiara sotto la propria responsabilità che la documentazione presentata e/o allegata alla seguente istanza è conforme agli originali, che saranno presentati qualora fossero richiesti. Data Firma

TITOLI PROFESSIONALI MAX 50 PUNTI RISERVATO ALLA SCUOLA SCHEDA RIEPILOGATIVA TITOLI TUTOR DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del 28.12.2000) 7 Il/ la sottoscritto/a nato /a il residente a via è consapevole che in caso di dichiarazione mendace sarà punito ai sensi del Codice Penale secondo quanto prescritto dall'art. 76 del succitato D.P.R. 445/2000 e che, inoltre, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 D.P.R. 445/2000). E' informato ed autorizza la raccolta dei dati per l emanazione del provvedimento amministrativo ai sensi dell art. 13 del D.L.vo 196/03 e D I C H I A R A: Incarichi in qualità di tutor assegnati dalla amministrazione scolastica su tematiche connesse all'attività di cui all avviso di selezione (Si valutano i progetti PON degli ultimi TRE anni) Max P 14 TUTORAGGIO per ogni progetto: P 2 Attività di progettazione, ricerca, sperimentazione, monitoraggio e valutazione relative ai progetti promossi da Enti Pubblici competenti in materia di istruzione e formazione (Si valutano i progetti degli ultimi TRE anni) Max P 12 Per ogni progetto: P 1 Attività di tutor nell ambito di progetti promossi da Enti Pubblici competenti in materia di istruzione e formazione (Si valutano tutti i progetti, tranne i Da compilare a cura dell interessato (si invita lo scrivente a indicare tutti gli estremi relativi ai titoli: descrizione dettagliata, anno di rilascio, ente di emissione. pena la non valutazione dei titoli incompleti.) Indicare i titoli con tutti gli estremi di riferimento PUNTI

TITOLI CULTURALI MAX 35 PUNTI PON, degli ultimi TRE anni) Max P 12 Per ogni progetto: P 1 8 Attività di docenza nell ambito di progetti promossi da Enti Pubblici competenti in materia di istruzione e formazione (Si valutano i progetti degli ultimi TRE anni) Max P 6 Per ogni progetto: P 0,5 Attività di insegnamento presso le istituzioni scolastiche e/o centri di formazione. Max P 6 Per ogni incarico superiore a 6 mesi: 1 Titolo specifico per l'attività da svolgere Max P 10 Laurea specifica / diploma specifico: P 10 Laurea / diploma attinente: P 5 Corsi di aggiornamento per l'ambito per cui si concorre. Max P 10 Per ogni corso di aggiornamento: P 0,5 Titoli di specializzazione, master, ovvero di perfezionamento

TITOLI SCIENTIFICI MAX 15 PUNTI conseguiti in corsi post universitari di durata annuale e/o biennale e titoli di dottore in ricerca. Max P 10 Corsi annuali: 1 Corsi biennali: 2 Borse di studio in Italia o all'estero in materia di ricerca riferita ai servizi di documentazione, aggiornamento, informazione in campo pedagogicodidattico, sperimentazione in campo educativo riferito all'attività specifica Max P 5 Per ogni incarico: 1 9 Pubblicazioni a stampa riguardanti il lavoro specifico da svolgere Max P 5 Monografie: 1 Collaborazioni: 0,5 Prodotti multimediali, software, produzione di siti web, corredati da opportuna certificazione riguardanti il lavoro da svolgere Max P 4 Per ogni prodotto: 1 Collaborazioni: 0,5 Ricerche che riguardano il lavoro da svolgere Max P 3 Per ogni ricerca: 1 Collaborazioni: 0,5 Altri lavori originali, che riguardano il lavoro da svolgere Max P 3 Per ogni titolo: 1 Collaborazioni: 0,5 Data Firma

INFORMATIVA 10 Informiamo che l IIS De Medici in riferimento alle finalità istituzionali dell istruzione e della formazione e ad ogni attività ad esse strumentale, raccoglie, registra, elabora, conserva e custodisce dati personali identificativi dei soggetti con i quali entra la relazione nell ambito delle procedure per l erogazione di servizi formativi. In applicazione del D. Lgs 196/2003, i dati personali sono trattati in modo lecito, secondo correttezza e con adozione di idonee misure di protezione relativamente all ambiente in cui vengono custoditi, al sistema adottato per elaborarli, ai soggetti incaricati del trattamento. Titolare del Trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico, quale Rappresentante Legale dell Istituto. Responsabile del Trattamento dei dati è il DSGA. Incaricati del Trattamento dei dati sono il personale addetto all Ufficio di Segreteria, i componenti il gruppo di Progetto, il Tutor. I dati possono essere comunque trattati in relazione ad adempimenti relativi o connessi alla gestione del progetto. I dati in nessun caso vengono comunicati a soggetti privati senza il preventivo consenso scritto dell interessato. Al soggetto interessato sono riconosciuti il diritto di accesso ai dati personali e gli altri diritti definiti dall art. 7 del D.Lgs 196/03. l sottoscritt, ricevuta l informativa di cui all art. 13 del D.Lgs. 196/03, esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti con la presente richiesta possano essere trattati nel rispetto del D.Lgs per gli adempimenti connessi alla presente procedura. Data FIRMA DEL RICHIEDENTE