Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 19 del 4 aprile 2005

Documenti analoghi
ORARI INVERNALI LINEE CTP. (zona Domitia - Puteolana)

24 marzo 2006 Dr.ssa Margherita De Florio

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 5 DEL 4 FEBBRAIO 2008

Decreto Dirigenziale n. 12 del 02/03/2011

COMUNE DI POZZUOLI CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI SERVIZIO CULTURA E TURISMO

STRADARIO DI POZZUOLI A ALLUMIERA TRAVERSA ALICE VIA ALLODI PAOLO E ALFONSO VIA ALVARO CORRADO VIA ANNECCHINO RAIMONDO VIA ANTONINO PIO VIA APOLLO VIA

STRADARIO DI POZZUOLI A ALLUMIERA TRAVERSA ALICE VIA ALLODI PAOLO E ALFONSO VIA ALVARO CORRADO VIA ANNECCHINO RAIMONDO VIA ANTONINO PIO VIA APOLLO VIA

STRADARIO DI POZZUOLI A ALLUMIERA TRAVERSA ALICE VIA ALLODI PAOLO E ALFONSO VIA ALVARO CORRADO VIA ANNECCHINO RAIMONDO VIA ANTONINO PIO VIA APOLLO VIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 5 NOVEMBRE 2007

MACROAREA N.3: Alto Sangro

ARZANO VIA ALFREDO PECCHIA CIV.212

COMUNE DI POZZUOLI (Provincia di Napoli)

Via Marconi elementare Marconi Tel / fax Orari: dalle ore 8.00 alle Tel fax Orari: dalle ore 8.00 alle ore 16.


M1B. Mondragone-napoli (p.le Tecchio) Orari e mappe della linea bus M1B. Piazzale Tecchio. Piazzale Tecchio Civ. 97

Z.R.C. n. 31 Z.R.C. Piobesi - None

verso un futuro blu orario settembre 2008 giugno 2009 ALLESTIMENTO ELETTONICO ANTONIO TUCCI

- che, con detto D.D. nr. 1135/2003, si è rinviato ad atto successivo ed integrativo la perimetrazione

Descrizione confini allegata alla DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO

PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CENTO (FE)

Oasi di Protezione n. 19 Rivoli - Castel Passerino

Oasi di Protezione n. 1 Ivrea - Cinque Laghi

LA PIANTA ORGANICA DEL COMUNE DI BELLARIA IGEA MARINA,

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI PIANORO

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO

Re-tour nei Campi Flegrei.

LA PIANTA ORGANICA DEL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA,

Passeggiandoinbicicletta.it

SAN SALVATORE MONFERRATO SACRO MONTE DI CREA

CRISTALLO ADRIANO MARCELLO

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Legenda Numeri Utili. Diritto ASD Monte Grappa Challenge Svolta a Sinistra Rifugio Bassano (Cima Grappa)

ORARI INVERNALI LINEE CTP. (zona Giuglianese)

Itinerario della Parata del 5 agosto 2012

Rettifica delimitazione Ambiti insediativi: art. 21

Legenda Numeri Utili

GUIDA AI LUOGHI: COME RAGGIUNGERE IL..

LA GIUNTA COMUNALE. Richiamato altresì l art.4 che disciplina il procedimento di revisione della pianta organica;

RV01 - Il Parco del Rio Vallone

Ad un scout con una buona preparazione topografica dovrebbero bastare le seguenti coordinate per raggiungere la Casa Scout Don Titino,

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COLLEGAMENTO TRA TANGENZIALE DI NAPOLI (VIA CAMPANA), RETE VIARIA COSTIERA E PORTO DI POZZUOLI INTERVENTO N. C11 - II LOTTO

G E C. Gruppo Escursionistico Cogollese

Ambito: ATC TO5. Z.R.C. n. 38 Chieri. Superficie: 897,29 ha. Descrizione dei confini:

qualche anno fa (anni 80) questa salita era asfaltata solo per i primo chilometro, poi tutta sterrata fino in cima, bellissima.

La Via Francigena. Tappa ER04 Da Fidenza a Fornovo

Da Foppenico di Calolziocorte a quota 250 mt. slm. Si imbocca una mulattiera in ottimo stato e dopo 750 metri si raggiunge la frazione di Lorentino.

INTERVENTI DI COMPLETAMENTO DELLA RETE

DISTACCO DELLA FRAZIONE DI MAROTTA DAL COMUNE DI FANO E INCORPORAZIONE NEL COMUNE DI MONDOLFO. MUTAMENTO DELLE RISPETTIVE CIRCOSCRIZIONI COMUNALI

Itinerario n Il giro del Monte Autore nel Parco dei Simbruini

Itinerario n Alle pendici dei Cimini fra Bomarzo e Vitorchiano

STRADA DI CLASSE C2 DI COLLEGAMENTO BARAGIANO SCALO AVIGLIANO SVINCOLO SAN NICOLA SULLA AUTOSTRADA LAURIA MELFI CANDELA

Grande Attrattore Culturale Campi Flegrei

VA01 - Il Sentiero Valtellina - I tappa

Escursione a La Morra Percorso:

PU_431. Grave della Scoparella. Grave del Demonio. dù jazz dù demuonie RUVO DI PUGLIA. Scoparella

Parco del Lambro (nord)

Itinerario n Le rovine di Canale Monterano

INDICE. 1. Premessa Pag Quadro Normativo di riferimento Normativa nazionale Normativa regionale..7

Comune di Pozzuoli Provincia di Napoli

PERCORSO NR. 1. Comune di Castel Maggiore. Partenza: Via A. Gramsci (dietro Coop)- Cippo Carabinieri CATALDO STASI UMBERTO ERRIU

SCHEMA PER PIANTA ORGANICA

Legge regionale 25 gennaio 2013, n. 1. Istituzione del Comune di Mappano.

COME RAGGIUNGERE LE STRUTTURE ALBERGHIERE ARRIVANDO A NAPOLI

Itinerario n Dal Lago di Corbara al Monte Peglia

In VIA TORRE SAN MICHELE Numero civico n 12/14. Denominata Farmacia FARMACIA BEDESCHI della Dr.ssa Maria Grazia Tumidei & C. S.N.C.

ALLEGATO TECNICO. Dislocazione delle Telecamere sul Territorio

Alpi, Garda, Mare - Tappa 1

Revisione biennale della Pianta Organica delle farmacie dei Comuni della provincia di Modena per l anno 2004

STATO: APERTA PRIVATA

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI MARANELLO

Alpi, Garda, Mare - Tappa 1

Itinerario n Tra Bassano in Teverina e Vasanello

CORTONA TAPPA 34 CORTONA POZZUOLO. Regione: Toscana Prov. Arezzo. Km 24,5 Dislivello Percorso E

Decreto Dirigenziale n. 216 del 13/08/2012

programma 1920 maggio sabato 19 maggio 19 maggio 17 giugno 2018

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO

LG02 - Le colline moreniche del Garda

LG02 - Le colline moreniche del Garda

SV-02 La ciclovia dei Parchi

AN05 - Tra Ponte Nizza e Montesegale

Tappa ER01 Da Orio Litta a Piacenza

Determinazione n repertorio n del 30/12/2010

CV03 - Il Canale Villoresi - III tappa

VIA MARINA FRONTE PARCHEGGIO BRIN DIREZIONE AUTOSTRADE 8X4MT

PROVINCIA DI BARI Popolazione al 21 ottobre 2001: Seggi assegnati n. 36

SV01 - Le colline Comasche

Il Sentiero di Papa Giovanni XXIII

23/1/2018 Consiglio Regionale del Lazio - leggi regionali (testo coordinato) - legge num. 36 del 25/11/1999

Linea F041 (241) direzione >Cervia>Savio Sulla via Cervese, giunti alla rotonda della Centuriazione a Montaletto, svolta a destra in vie Del Confine

La Via Francigena. Tappa LO05 Da Pavia a Santa Cristina

La Via Francigena. Tappa ER02 Da Piacenza a Fiorenzuola

Itinerario n Il Sentiero Vulcano nel Parco dei Castelli Romani

Sentiero centrale della Comunità Montana che collega Calolziocorte con il più importante e famoso gruppo montano della vallata: quello del Resegone.

PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI MIRANDOLA

Transcript:

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 19 del 4 aprile 2005 DECRETO DIRIGENZIALE N. 11 del 16 febbraio 2005 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO ASSISTENZA SANITARIA SETTORE FARMACEUTICO - Comune di Pozzuoli Descrittiva confini delle sedi farmaceutiche - Pianta Organica delle farmacie (Revisione 2002) - Atto integrativo del D.D. nr. 1135/San Farm del 4/12/2003. IL DIRIGENTE VISTA la delibera di Giunta Regionale nr. 3466 del 3.6.2000 ad oggetto: Attribuzione di funzioni ai dirigenti della Giunta Regionale ; VISTO in particolare il punto h della succitata deliberazione che prevede la facoltà per i Coordinatori delle Aree Generali di Coordinamento, di delegare ai Dirigenti di Settore tutta o parte dell attività ad essi attribuita; VISTA altresì la circolare nr. 5 del 12.6.2000 dell Assessore alle Risorse Umane della Regione Campania; VISTO il decreto del Coordinatore dell A.G.C. Assistenza Sanitaria nr. 557/SAN/SAS del 15.7.2002, concernente la delega di compiti al Dirigente del Settore Farmaceutico; PREMESSO che con D.D. nr. 1135/SAN FARM del 4.12.2003, è stata stabilita ed approvata, in ambito di revisione relativa all anno 2002, la nuova pianta organica delle farmacie dei Comuni della provincia di Napoli, escluso capoluogo; CONSIDERATO che con il citato provvedimento si è anche previsto di intervenire con successivo integrativo atto per la completa descrizione dei confini delle sedi farmaceutiche del Comune di POZZUOLI, sulla base delle indicazioni fornite dall Amministrazione Comunale e dalla competente A.S.L. NA/2; CONSIDERATO che il Comune di POZZUOLI ha realizzato il richiesto adempimento con deliberazione di G.M. nr. 504 del 19.9.2002 e deliberazione di C.C. nr. 99 del 27.3.2003, reiterate in data 22/11/2004; CONSIDERATO che in occasione della conferenza di servizi, indetta dal Settore Farmaceutico e svoltasi il 13.12.2004, la A.S.L. NA/2 ha manifestato condivisione per il piano di ristrutturazione delle sedi, presentato dal Comune; RITENUTO di dover, conseguentemente, provvedere, recependo le indicazioni fornite dal Comune di Pozzuoli; VISTA la normativa di settore, con particolare riguardo alla L. nr. 362/1991, nonché la normativa di cui alla L. nr. 241/1990, che regola e disciplina il procedimento amministrativo; DECRETA per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente riportati e trascritti, di: definire, sulla base delle indicazioni fornite dall Amministrazione Comunale di POZZUOLI con deliberazione di G.M. nr. 504 del 19.9.2002 e deliberazione di C.C. nr. 99 del 27.3.2003, reiterate in data 22/11/2004, i confini delle sedi farmaceutiche, con la seguente descrittiva: COMUNE DI POZZUOLI ABITANTI NR. 78.754 FARMACIE SPETTANTI (ex art. 1 L.362/91) NR. 20 FARMACIE ESISTENTI NR. 15 SEDI FARMACEUTICHE NR. 20 con le seguenti circoscrizioni: 1^ sede: CONFINI: PARTENDO DAL MOLO CALIGOLIANO LA SEDE INCLUDE LA PARTE SINISTRA PROCEDENDO PER VIA S. PAOLO, COSTEGGIANDO L INCLUSA CHIESA DI SANTA MARIA, PROSEGUE PER CORSO E PIAZZA DELLA REPUBBLICA, CORSO GARIBALDI, VIA PERGOLESI FINO A VIA RAGNISCO, INCLUDENDO LA PARTE SINISTRA RISALENDO VIA RAGNISCO, LE RAMPE A. SOFFI, VIA CARMINE PER IMMETTERSI ATTRAVERSO VIA ANFITEATRO SULLA VIA TERRACCIANO. SI PROSEGUE SU VIA TERRACCIANO INCLUDENDO TUTTO IL LATO SINISTRO FINO A PIAZZA CAPOMAZZA, SI PROSEGUE PER VIA CAMPI FLEGREI FINO AL BIVIO CON VIA LUCIANO E DA QUESTO PUNTO, CON UNA LINEA IMMAGINARIA ORTOGONALE A DETTA STRADA, SI COLLEGA LA VIA ANNECCHINO, IN Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 19 del 4 aprile 2005 1 / 5

ADIACENZA AI BINARI DELLA CUMANA SI PROSEGUE PER VIA ANNECCHINO FINO AL PASSAGGIO A LIVELLO IN CORRISPONDENZA DELL INGRESSO DEL COMPLESSO PIRELLI, SI CONGIUNGE CON LA LINEA DI COSTA CHE SI SEGUE FINO AL PUNTO DI 2^ sede: CONFINI: LA SEDE E QUELLA CIRCOSCRITTA PARTENDO DALLA CHIESA DI S. ARTEMA IN VIA MODIGLIANI, E TUTTO IL LATO SINISTRO SALENDO LA VIA MODIGLIANI FINO ALL INCROCIO CON VIA PAGANO. TUTTO IL LATO SINISTRO PROSEGUENDO PER VIA ALLODI, IL LATO SINISTRO DI VIA ALLODI SCENDENDO FINO AD INCROCIARE LA VIA PROVINCIALE MONTERUSCIELLO. DETTO PUNTO SI COLLEGA TRAMITE UNA LINEA IMMAGINARIA CHE PASSA PER LA MASSERIA SCAMARDELLA, ALLA SS. ANAS VII QUATER IN DIREZIONE ROMA FINO ALL INCROCIO CON VIA MONTERUSCIELLO E, DA DETTO PUNTO, SI COLLEGA CON L INCROCIO TRA VIA CARRA E VIA ROSAI PROSEGUE PER VIA ROSAI LUNGO IL LATO SINISTRO FINO AL PUNTO DI 3^ sede: CONFINI: PARTENDO DALLA VIA MONTENUOVO LOCOLA PATRIA IN CORRISPONDENZA DELLA RAMPA ADIACENTE VIA STRIGARI, LA SEDE INCLUDE IL LATO DESTRO PERCORRENDO LA SUPERSTRADA VII QUATER IN DIREZIONE ROMA FINO ALL ALTEZZA DELL AREA DI SERVIZIO DEL DISTRIBUTORE KUWAIT E, SCENDENDO PER VIA CONOCCHIELLA LA SI PERCORRE FINO AL PIEDE DEL MONTE GAURO, PIEDE CHE SI SEGUE FINO ALL INCROCIO CON VIA DIOCLEZIANO. DA QUESTO PUNTO, INCLUDENDO LA PARTE DESTRA, SI PERCORRE VIA DIOCLEZIANO E VIA VESPASIANO FINO ALL INCROCIO CON VIA ANTONINO PIO, CI SI IMMETTE SU TALE VIA FINO A VIA TIBERIO, SI IMBOCCA VIA TIBERIO FINO ALL INCROCIO CON VIA MARCO AURELIO E DA QUI, SEGUENDO IL LIMITE DELLA TANGENZIALE INCLUDENDO ANCHE IL COMPLESSO TURISTICO AVERNO, SI GIUNGE AL PUNTO DI 4^ sede: CONFINI: PARTENDO DAL QUADRIVIO PIAZZA ALDO MORO DI ARCO FELICE, LA SEDE INCLUDE LA PARTE DESTRA RISALENDO VIA MONTENUOVO LICOLA PATRIA FINO ALL INCROCIO CON VIA SOTTO IL MONTE, PROSEGUE INCLUDENDO IL LATO DESTRO DELLA VIA CAMPI FLEGREI IN DIREZIONE NAPOLI FINO AL BIVIO CON VIA LUCIANO E DA QUI, CON UNA LINEA IMMAGINARIA ORTOGONALE A DETTA VIA, SI COLLEGA VIA ANNECCHINO, IN CORRISPONDENZA DEL CAVALCAVIA CUMANA E SI SEGUE LA VIA ANNECCHINO FINO AL PASSAGGIO A LIVELLO IN CORRISPONDENZA DELL INGRESSO DEL COMPLESSO PIRELLI, SI SEGUE LA LINEA DI COSTA FINO ALLA FOCE DEL LAGO D AVERNO E DA QUI SI RITORNA AL PUNTO DI PARTENZA ATTRAVERSO VIA MILISCOLA E INCLUDENDO TUTTO IL LATO DESTRO. 5^ sede: CONFINI: PARTENDO DA MOLO CALIGOLIANO LA SEDE COMPRENDE LA PARTE DESTRA PROCEDENDO PER VIA SAN PAOLO, COSTEGGIANDO LA CHIESA DI SANTA MARIA PROSEGUE PER CORSO E PIAZZA DELLA REPUBBLICA, CORSO GARIBALDI, VIA PERGOLESI FINO A VIA RAGNISCO INCLUDENDO LA PARTE DESTRA RISALENDO VIA RAGNISCO, RAMPE A. SAFFI, VIA CARMINE PER IMMETTERSI SU VIA ANFITEATRO, COSTEGGIA L ANFITEATRO FLAVIO FINO ALLA VIA ROSINI, SI DEVIA PER VIA VECCHIA SAN GENNARO INCLUDENDO TUTTO IL LATO DESTRO FINO AL PONTE DELLE FF.SS., SI PROSEGUE PER VIA SUOLO SAN GENNARO, DEVIANDO CON UNA LINEA IMMAGINARIA CHE FIANCHEGGIA IL VALLONE E SEGUE POI IL PIEDE DEL COSTONE FINO A VIA BARLETTA A CONFINE CON IL RIONE MAROCCHINI, VIA COMPAGNONE SI COSTEGGIA LA LINEA DELLA CUMANA PROSEGUENDO FINO ALL INCROCIO DELLA II^ TRAVERSA COMPAGNONE E CI SI COLLEGA AL LARGO TRANVAI, DA QUI, SEGUENDO LA LINEA DI COSTA CHE INCLUDE IL RIONE TERRA, SI COLLEGA AL PUNTO DI 6^ sede: CONFINI: LA SEDE INCLUDE LA PARTE SINISTRA PARTENDO DA LARGO TRANVAI, IN DIREZIONE NAPOLI, ARRIVA, SEGUENDO LA LINEA DI C0STA FINO AL DAZIO, AL CONFINE COL COMUNE DI NAPOLI. PROSEGUENDO LUNGO IL CONFINE DEL COMUNE DI NAPOLI FINO AL COSTONE DELLA STARZA DOVE SI INTERSECA LA LINEA FF.SS. SI PROSEGUE IN ADIACENZA AI BINARI DELLA FERROVIA IN DIREZIONE POZZUOLI, SI SEGUE LA LINEA DEI COSTONI DI LA PIETRA, DEL MONTE OLIBANO, DEL CIGLIO SOTTOSTANTE LA ZONA DELL ACCADEMIA MILITARE COMPRENDENDO L ABITATO DI VIA S. FRANCESCO AI GEROLOMINI. SI PROSEGUE, SEMPRE LUNGO I COSTONI VERSO VIA BARLETTA INCLUDENDO IL RIONE MAROCCHINI, FINO A VIA COMPAGNONE, SI COSTEGGIA LA LINEA DELLA CUMANA PROSEGUENDO FINO ALL INCROCIO DELLA II^ TRAV. COMPAGNONE E CI SI COLLEGA AL LARGO TRANVAI, PUNTO DI 7^ sede: CONFINI: PARTENDO DA PIAZZA CAPOMAZZA LA ZONA INCLUDE TUTTA LA PARTE DESTRA PERCORRENDO LA VIA CELLE FINO AL PONTE DELLA FF.SS. E, DA TALE PUNTO, SI COSTEGGIA LA LINEA DEI Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 19 del 4 aprile 2005 2 / 5

BINARI IN DIREZIONE ROMA FINO AL CAVALCAIA DELLA TANGENZIALE E DA QUI SI COSTEGGIA LA TANGENZIALE IN DIREZIONE NAPOLI FINO AL TUNNEL SOTTOSTANTE LA SOLFATARA. DA QUESTO PUNTO, COSTEGGIANDO IL PIEDE DELLA COLLINA SI GIUNGE ALLA VIA VECCHIA DELLE VIGNE CHE SI PERCORRE FINO ALLA VIA SOLFATARA INCLUDENDO TUTTA LA PARTE DESTRA. DA QUI, SI INCLUDE TUTTA LA PARTE DESTRA SCENDENDO VIA SOLFATARA, SI COSTEGGIA L ANFITEATRO INCLUDENDOLO SI PERCORRE TUTTA LA VIA TERRACCIANO FINO A PIAZZA CAPOMAZZA, PUNTO DI 8^ sede: CONFINI: PARTENDO DAL QUADRIVIO PIAZZA ALDO MORO DI ARCO FELICE, LA SEDE INCLUDE LA PARTE SINISTRA RISALENDO VIA MONTENUOVO LICOLA PATRIA FINO ALL INCROCIO CON LA TANGENZIALE E DA QUI SI COSTEGGIA LA TANGENZIALE INCLUDENDO LA PARTE SINISTRA DI MONTENUOVO, SI PROSEGUE IMBOCCANDO NUOVAMENTE LA VIA MONTENUOVO LICOLA PATRIA, IN DIREZIONE LICOLA FINO ALL INCROCIO CON VIA ARCO FELICE VECCHIO E DA QUI PROSEGUENDO SU DETTA VIA FINO AL BIVIO CON VIA SCIARRERA, SI COSTEGGIA IL CONFINE DEL COMUNE DI BACOLI INCLUDENDO L AVERNO, FINO ALLA LINEA DI COSTA A LUCRINO. SI SEGUE LA LINEA DI COSTA FINO ALLA FOCE DEL LAGO D AVERNO E SI INCLUDE TUTTO IL LATO SINISTRO PROSEGUENDO PER VIA MILISCOLA FINO AL PUNTO DI 9^ sede: CONFINI: PARTENDO DALL INCROCIO TRA VIA CARLO ROSINI E VIA SOLFATARA, LA SEDE INCLUDE LA PARTE DESTRA PROCEDENDO VERSO NAPOLI PRIMA PER VIA SOLFATARA E POI PER VIA SAN GENNARO FINO IN PROSSIMITA DEL PRIMO FABBRICATO DELL ACCADEMIA AEREONAUTICA PER RITORNARE SEGUENDO IL COSTONE A CONFINE DEL RIONE SAN FRANCESCO AI GEROLOMINI CHE RESTA ESCLUSO, PROSEGUE SEGUENDO IL PIEDE DEL COSTONE FINO AL VALLORE PER COSTEGGIARE LA LINEA FF.SS. IN DIREZIONE ROMA FINO AL PONTE DI VIA VECCHIA SAN GENNARO, SEGUE DETTA VIA FINO A VIA CARLO ROSINI E SI COLLEGA COL PUNTO DI 10^ sede: CONFINI: PARTENDO DALL INCROCIO TRA VIA CAMPI FLEGREI E VIA FASCIONE, LA SEDE COMPRENDE TUTTA LA ZONA A SINISTRA PERCORRENDO LA VIA CAMPI FLEGREI IN DIREZIONE NAPOLI FINO A PIAZZA CAPOMAZZA E INCLUDENDO TUTTA LA PARTE A SINISTRA ENTRANDO IN VIA CELLE, FINO AL PONTE DELLA FERROVIA FF.SS. E. DA TALE PUNTO, SI COSTEGGIA LA LINEA DEI BINARI IN DIREZIONE ROMA FINO AL CAVALCAVIA DELLA TANGENZIALE E DA QUI, SEGUENDO IN DIREZIONE NAPOLI LA TANGENZIALE SI GIUNGE FINO ALLA VIA VECCHIA CAMPANA CHE SI PERCORRE FINO AL PARCO DE LUCA, INCLUDENDOLO TUTTO E PROSEGUENDO FINO AL PONTE CHE IMMETTE SU VIA CAMPANA ALL ALTEZZA DELLO SVINCOLO DELLA TANGENZIALE. DA QUESTO PUNTO, SI PERCORRE LA LINEA FERROVIARIA DELLO STATO IN DIREZIONE ROMA FINO IN CORRISPONDENZA DELLA EX GECOM E CONGIUNGE, A MEZZO DI UNA LINEA IMMAGINARIA CHE COSTEGGIA IL LATO SUD DELLA EX GECOM IL CIGLIO SUPERIORE DEL MONTE BARBARO, CHE VA PERCORSO IN SENSO ORARIO PER CIRCA 160 GRADI E DA QUI, CON ALTRA LINEA IMMAGINARIA, SI CONGIUNGE IN PIEDE DEL MONTE GAURO, IN LOCALITA TOIANO CON LA PARTE TERMINALE DI VIA DIOCLEZIANO. COSTEGGIANDO IL PIEDE DEL MONTE GAURO SI PROCEDE VERSO LA TANGENZIALE E, PERCORRENDO LA STESSA PER CIRCA 1200 MT. SI GIUNGE FINO ALL INCROCIO CON VIA FASCIONE. DA QUI SI PERCORRE L INTERA VIA FASCIONE IN DIREZIONE DEL COMPRENSORIO OLIVETTI FINO AL PUNTO DI PARTENZA SU VIA CAMPI FLEGREI. 11^ sede: CONFINI: PARTENDO DALL INCROCIO TRA VIA MONTENUOVO LICOLA PATRIA E VIA SOTTO IL MONTE LA SEDE INCLUDE LA PARTE SINISTRA PROSEGUENDO LUNGO LA VIA MONTENUOVO LICOLA PATRIA VERSO NAPOLI, SI PROSEGUE PER VIA CAMPI FLEGREI FINO ALL INCROCIO CON VIA FASCIONE, SI IMBOCCA VIA FASCIONE INCLUDENDO IL LATO SINISTRO FINO ALL INCROCIO DI DETTA VIA CON LA TANGENZIALE, SI PERCORRE LA TANGENZIALE IN DIREZIONE ROMA PER 1.200 METRI E DA QUESTO PUNTO, SEGUENDO IL PIEDE DEL MONTE GAURO SI GIUNGE FINO ALLA VIA DIOCLEZIANO E DA QUI, INCLUDENDO IL LATO SINISTRO, SI PERCORRE DETTA VIA, LA VIA VESPASIANO, FINO ALL INCROCIO CON VIA ANTONINO PIO, CI SI IMMETTE SU TALE VIA FINO A VIA TIBERIO, SI IMBOCCA VIA TIBERIO FINO ALL INCROCIO CON VIA MARCO AURELIO E DA QUI SI SEGUE LA TANGENZIALE FINO ALLA VIA MONTENUOVO LICOLA PATRIA FINO AL PUNTO DI 12^ sede: CONFINI:PARTENDO DAL CONFINE DEL COMUNE DI NAPOLI IN CORRISPONDENZA DELLA FERROVIA FF.SS. SI SEGUE LA FERROVIA IN DIREZIONE POZZUOLI FINO AL TUNNEL SOTTOSTANTE IL MONTE OLIBANO, INCLUDENDO TUTTA LA ZONA A MONTE (DESTRA) SI SEGUE IL COSTONE INCLUDENDO GLI ABITATI A MONTE, FINO ALLA VIA SAN GENNARO AGNANO IN CORRISPONDENZA DEL BIVIO CON LA NUOVA STRADA COLLEGAMENTO CON AGNANO, CHE SI PERCORRE FINO AL CAPANNONE SEDE DI NAPOLI CANALE 21 INCLUDENDOLO E SI SEGUE A MEZZA COSTA IL VULCANO SOLFATARA FINO AL TUNNEL DELLA TANGENZIALE, Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 19 del 4 aprile 2005 3 / 5

ZONA CASELLI E DA QUI, SI SEGUE LA TANGENZIALE FINO AL CONFINE COL COMUNE DI NAPOLI, SI COSTEGGIA IL CONFINE FINO AL PUNTO DI 13^ sede; CONFINI: PARTENDO DA VIA SOLFATARA, INCROCIO CON VIA VECCHIA DELLE VIGNE, LA SEDE INCLUDE TUTTO IL LATO SINISTRO PERCORRENDO VIA SOLFATARA FINO ALLA CHIESA DI SAN GENNARO E DA QUI INCLUDENDO L AREA DELL ACCADEMIA AEREONAUTICA, SI SEGUE IL CIGLIO DEL COSTONE FINO ALLA NUOVA STRADA DI COLLEGAMENTO CON AGNANO, CHE SI PERCORRE FINO ALLA SEDE DI NAPOLI CANALE 21 ESCLUDENDOLA E SI SEGUE A MEZZA COSTA IL VULCANO SOLFATARA FINO AL TUNNEL DELLA TANGENZIALE E DA QUI LA SI SEGUE FINO AL CONFINE CON IL COMUNE DI NAPOLI. SI SEGUE IL CONFINE DEL COMUNE DI NAPOLI INCLUDENDO GLI ASTRONI FINO ALL INCROCIO CON VIA COFANARA CHE SI PERCORRE FINO AL PONTE DI COLLEGAMENTO TRA VIA CAMPANA E SAN VITO (ALL ALTEZZA DELLO SVINCOLO DELLA TANGENZIALE). ESCLUDENDO IL PARCO DE LUCA SI PERCORRE UN TRATTO DI VIA VECCHIA CAMPANA FINO AD INTERSECARE LA TANGENZIALE E DA QUI SI SEGUE LA STESSA FINO AL TUNNEL, SOTTOSTANTE LA SOLFATARA IN LOCALITA CIGLIANO, SI PROCEDE COSTEGGIANDO IL PIEDE DELLA COLLINA FINO A VIA VECCHIA DELLE VIGNE E DA QUI FINO A VIA SOLFATARA PUNTO DI 14^ sede: CONFINI: PARTENDO DALL INCROCIO TRA VIA SEVERINI E VIA PAGANO LA SEDE E QUELLA CHE E CIRCOSCRITTA LUNGO IL LATO SINISTRO DI VIA PAGANO E, PROSEGUENDO SU DETTA VIA FINO AL PARCO VERBENA, PROCEDE FINO ALLA VIA MODIGLIANI, PERCORRENDOLA (LATO SINISTRO) FINO ALLA CHIESA DI S. ARTEMA. DA DETTO PUNTO, SEMPRE LUNGO IL LATO SINISTRO SI PROCEDE FINO ALL INCROCIO TRA VIA MARTINI E VIA ROSAI, SI IMBOCCA VIA ROSAI E SI COMPRENDE LA ZONA LUNGO IL LATO SINISTRO SALENDO LA VIA CARRA FINO AL PUNTO DI 15^ sede: CONFINI: PARTENDO DALLA VIA MONTENUOVO LICOLA PATRIA IN CORRISPONDENZA DELLA RAMPA ADIACENTE VIA STRIGARI, LA SEDE INCLUDE IL LATO SINISTRO PERCORRENDO LA SUPERSTRADA VII QUATER IN DIREZIONE ROMA FINO ALL ALTEZZA DELL AREA DI SERVIZIO DEL DISTRIBUTORE KUWAIT E, CON UNA LINEA IMMAGINARIA SI CONGIUNGE LA VIA MONTERUSCELLO IN CORRISPONDENZA DELLA VIA ALLODI, SI RISALE PER LA STESSA FINO ALLA VIA PAGANO, PERCORRENDOLA FINO ALL INCROCIO DI VIA MODIGLIANI E DA QUESTO PUNTO SI CONGIUNGE LA VIA MONTENUOVO LICOLA PATRIA IN CORRISPONDENZA DELL INIZIO DI VIA TREPICCIONI. DA QUESTO PUNTO SI PERCORRE LA VIA MONTENUOVO LICOLA PATRIA IN DIREZIONE ARCO FELICE FINO ALL ALTEZZA DELLE ABITAZIONI LUNGO IL LATO SUD DEL PARCO AZZURRO E DA QUI, SI CONGIUNGE CON UNA LINEA IMMAGINARIA LA VIA CUMA LICOLA E PRECISAMENTE IL PUNTO POSTO A METRI 120 DALL INCROCIO CON VIA DELLE COLMATE, E INCLUDENDO IL LATO SINISTRO, SI PROCEDE IN DIREZIONE BACOLI FINO AL CONFINE COMUNALE SULLA VIA CUMA LICOLA E DALL INCROCIO PERCORRENDO LA VIA ARCO FELICE VECCHIO, SI IMMETTE SULLA VIA MONTENUOVO LICOLA PATRIA DIREZIONE DI ARCO FELICE FINO AL PUNTO DI 16^ sede: CONFINI: PARTENDO DALL INCROCIO TRA VIA VIVIANI E VIA MAROTTA LA SEDE INCLUDE IL LATO DESTRO DI VIA MAROTTA E PROSEGUENDO SU DI ESSA FINO ALLA VIA S. DI GIACOMO E, ALL INCROCIO RISALIRE VIA DI GIACOMO FINO ALLA VIA PROVINCIALE MONTERUSCIELLO PROSEGUENDOLA FINO ALLA ROTONDA E DA TALE PUNTO TRACCIANDO LA LINEA IMMAGINARIA CHE SI CONGIUNGE CON IL P.CO DEI FIORI (PIEDE DEL TERRAPIENO LATO SUD). TRACCIANDO ANCORA UNA LINEA IMMAGINARIA DA DETTO PUNTO, LUNGO LA LINEA DI MASSIMA PENDENZA, FINO AL CIGLIO DEL MONTE S. ANGELO E PERCORRENDO TALE CIGLIO FINO AL PUNTO OPPOSTO. DA DETTO PUNTO CONGIUNGENDO CON UNA LINEA IMMAGINARIA IL PUNTO DI INCROCIO TRA LA VIA DIOCLEZIANO E IL PIEDE DEL MONTE GAURO, SI PROSEGUE LUNGO LA BASE DEL MONTE FINO ALLA VIA CONOCCHIELLA, CHE SI RISALE FINO IN CORRISPONDENZA CON L AREA DI SERVIZIO SULLA SS. VII QUATER (VARIANTE ANAS) DA DOVE PECORRENDO LA STESSA, INCLUDENDO IL LATO DESTRO, SI GIUNGE FINO ALLO SVINCOLO DI MONTERUSCIELLO, SULLA VIA MONTERUSCIELLO. COLLEGANDO DETTO PUNTO, CON L INCROCIO TRA VIA SIRONI E VIA CARRA SALE SU VIA CARRA INCLUDENDO IL LATO DESTRO, ATTRAVERSA VIA SEVERINI E PROSEGUE INCLUDENDO IL LATO DESTRO DI VIA PAGANO, FINO ALL INCROCIO CON VIA MODIGLIANI. DA DETTO INCROCIO, TRACCIANDO UNA LINEA IMMAGINARIA FINO A VIA VICINALE TREPICCIONI, SI PERCORRE DETTA VIA INCLUDENDO L ABITATO E, ATTRAVERSO VIA CANOSA, SI IMMETTE SUL PUNTO TERMINALE DI VIA NICOLARDI. ATTRAVERSO UNA LINEA IMMAGINARIA SI CONGIUNGE CON VIA VERGA ALL ALTEZZA DELLA CURIA VESCOVILE E PROSEGUE SU DETTA VIA INCLUDENDO IL LATO SINISTRO FINO A RAGGIUNGERE VIA VIVIANI E DA TALE PUNTO CONGIUNGERSI CON IL PUNTO DI Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 19 del 4 aprile 2005 4 / 5

17^ sede: CONFINI: PARTENDO DALL INCROCIO TRA VIA CAPUANA E VIA VIVIANI LA SEDE INCLUDE IL LATO DESTRO DI VIA CAPUANA FINO ALL EDIFICIO DELLA CURIA VESCOVILE IN VIA SCOTELLARO. TALE PUNTO COLLEGANDOLO CON UNA LINEA IMMAGINARIA ALLA PARTE IN CUI TERMINA VIA NICOLARDI, PROSEGUE SU DETTA VIA FINO A VIA SCARPETTA IN CORRISPONDENZA DELL EDIFICIO SCOLASTICO. IN TALE PUNTO, CON UNA LINEA IMMAGINARIA CHE COSTEGGIA GLI EDIFICI SCOLASTICI DEL TERZO CIRCOLO DIDATTICO SI CONGIUNGE LA VIA PARINI E DA LI SI PERCORRE VIA PARINI IMMETTENDOSI ATTRAVERSO IL SENSO ROTATORIO SU VIA PIRANDELLO PERCORRENDOLA FINO ALL INCROCIO DI VIA VIVIANI. PROSEGUENDO PER VIA DE CURTIS, LA SEDE INCLUDE TUTTA LA PARTE DESTRA DI DETTA VIA FINO ALL INCROCIO CON VIA S. DI GIACOMO, SI PERCORRE DETTA VIA FINO A VIA MAROTTA OVE SI IMMETTE E SI PERCORRE FINO A VIA VIVIANI CHE SI RISALE FINO AL PUNTO DI 18^ sede: CONFINI: PARTENDO DALL INCROCIO TRA VIA DE CURTIS, VIA PIRANDELLO E VIA VIVIANI LA SEDE INCLUDE IL LATO SINISTRO DEL PROLUNGAMENTO DI VIA VIVIANI FINO AL CONFINE CON IL COMUNE DI QUARTO. SI PERCORRE IL CONFINE DEL COMUNE LUNGO IL II TRATTO DI VIA REGINELLE FINO AL COMPRENSORIO REGINELLE, INCLUDENDOLO COMPLETAMENTE E SI RITORNA CON UNA LINEA IMMAGINARIA FINO AL PUNTO TERMINALE DI VIA NICOLARDI, PROSEGUENDO SU DETTA VIA FINO A VIA SCARPETTA IN CORRISPONDENZA DELL EDIFICIO SCOLASTICO. TALE PUNTO, CON UNA LINEA IMMAGINARIA CHE COSTEGGIA GLI EDIFICI SCOLASTICI DEL 3^ CIRCOLO DIDATTICO SI CONGIUNGE LA VIA PARINI E DA LI SI PERCORRE VIA PARINI IMMETTENDOSI ATTRAVERSO IL SENSO ROTATORIO SU VIA PIRANDELLO FINO AL PUNTO DI 19^ sede: CONFINI: PARTENDO DAL CONFINE CON IL COMUNE DI BACOLI IN CORRISPONDENZA DELL INCROCIO VIA ARCO FELICE VECCHIO CON VIA CUMA LICOLA LA SEDE INCLUDE TUTTO IL LATO SINISTRO DELLA STESSA VIA E PERCORRE FINO A METRI 120 OLTRE L INCROCIO CON VIA DELLE COLMATE PER CONGIUNGERSI, CON UNA LINEA IMMAGINARIA CON VIA MONTENUOVO LICOLA PATRIA ALL ALTEZZA DELLE ABITAZIONI DEL PARCO AZZURRO (LATO SINISTRO). SI PROSEGUE SU VIA MONTENUOVO LICOLA PATRIA VERSO LICOLA INCLUDENDO IL LATO SINISTRO, FINO ALLA VIA TREPICCIONI, SI PROSEGUE SU DI ESSA PERCORRENDOLA FINO ALL INCROCIO TRA VIA CANOSA E VIA NICOLARDI. DA TALE PUNTO PERCORRENDO VERSO IL CONFINE CON GIUGLIANO LA VIA REGINELLA, E TUTTO IL CONFINE STESSO, SI INCLUDE LA PARTE SINISTRA FINO ALLA LINEA DI COSTA, ALL ALTEZZA DEL PALAZZO COPPOLA. DA LI LUNGO LA LINEA DI COSTA SI RAGGIUNGE IL CONFINE CON IL COMUNE DI BACOLI E LUNGO TALE CONFINE SI COLLEGA IL PUNTO DI 20^ sede: CONFINI: PARTENDO DA VIA CAMPANA, IN CORRISPONDENZA DELLO SVINCOLO DELLA TANGENZIALE E DEI BINARI DELLA FF.SS., LA SEDE COMPRENDE LA PARTE SINISTRA PROCEDENDO PER VIA SAN VITO, VIA COFANARA FINO AL CONFINE DEL COMUNE DI NAPOLI, COSTEGGIA IL CONFINE INCLUDENDO TUTTO IL CRATERE SENGA FINO AL CONFINE CON IL COMUNE DI QUARTO, FINO ALLA MONTAGNA SPACCATA, CONTINUA LUNGO DETTO CONFINE PER VIA GROTTE DEL SOLE FINO ALL INTERSEZIONE CON LA STATALE VII^ QUATER VARIANTE ANAS. DA DETTO PUNTO INCLUDENDO LA PARTE SINISTRA SI IMBOCCA VIA VIVIANI FINO ALLA VIA DE CURTIS, SI PROSEGUE SU VIA DE CURTIS FINO A VIA S. DI GIACOMO, CHE SI PERCORRE FINO ALLA VIA MONTERUSCIELLO IN CORRISPONDENZA DELLA ROTONDA. TALE PUNTO CON UNA LINEA IMMAGINARIA SI CONGIUNGE CON IL PARCO DEI FIORI (LATO SUD) E ANCORA, CON UN ALTRA LINEA IMMAGINARIA LUNGO LA MASSIMA PENDENZA FINO AL CIGLIO DI MONTE S. ANGELO E PERCORRENDO TALE CIGLIO IN SENSO ANTIORARIO PER CIRCA 300 SI CONGIUNGE CON LA LINEA FERROVIARIA FF.SS., COSTEGGIANDO IL LATO SUD DELLA EX GECOM E, DA TALE PUNTO, SI PERCORRE LA LINEA DEI BINARI IN DIREZIONE NAPOLI FINO AL PUNTO DI Il presente decreto sarà comunicato all Assessore alla Sanità ed al Settore Stampa, Documentazione ed Informazione e Bollettino Ufficiale per la integrale pubblicazione. 16 febbraio 2005 Il Dirigente del Settore Dr.ssa Margherita De Florio Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 19 del 4 aprile 2005 5 / 5