DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C20HLlNE DI I!~/C;ENTO " ~ ~ <Mi.;l;t;. ~

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHI.JNE Dr AGRrGEMO "~~~~~ <l Fn<> t t<4wu< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. O( AGR(GENTO

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

COMUNE 'DI AGRIGENTO

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE 1).1 AGRIGENrO

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE Dr /lgrrc;wro " u ~ emi.:bj. ~ :J. mc.l'~ "

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOkUNE Dt AGRIGENTO. DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

r : ~:,::o~~a -=-=l Q=I :::;:0 O:;:;no_~ ~ + i --I-

QOHlJNE DI AGRIGENTO

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato "A"

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHlJNE. 1)( AGR.(GENTO *******************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO *** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Anticipazione di tesoreria anno 2013 Banca Carige

_L 22 FANTAUZZO Maria Grazia x

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHlINf. 1)( Aa~(atNTO ******************* DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO **************

COHUNB DI' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 239 DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE DELIBERA N 47 DEL 07/06/2012

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ACI CASTELLO

QDHUNE DI AGRIGENTO *******************

COHUNE 1)' Aa~JaENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLA D'ALME'

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ì:j l(ill/3l1'; alle ore A 3. w

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Delibera Originale del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 61 DEL 29/04/2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di 1 convocazione- seduta Pubblica

COHLlNE ~ AGRIGENTO. ò'~1jj~ "W~I ili' 1. ~YI!llI. !p'~, "&.~~m. ~ hr' t t wtwla " '/.\ l,h \,\\' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NR..

Presenti: 8 Assenti: 7

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE Dr AGRrGENTO *******************

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

C O M U N E D I T R A P P E T O P R O V I N C I A D I P A L E R M O

Delibera Originale del Consiglio Comunale

COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COHI.JNE ~ AGRfQwrO ~ l "A/j,MA-~ (j. f~" "&.~M~~ :.L~tl'~" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 145 DEL 10/10/2013 OGGETTO: Atto d'indirizzo: destinazione del 25 % degli importi relativi alle pratiche di sanatoria legge 47/85 ecc. ecc - Prelievo - Dibattito ed approvazione. L'anno duemilatredici, il giorno dieci del mese di ottobre, alle ore 18:27 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, in seduta di aggiornamento, giusta deliberazione consiliare m.141 del 08.10.2013. Presenti Mirotta Alfonso Sollano Alessandro Saeva Ennio Vullo Marco CirinoAndrea Vita Daniele Urso Giuseppe Civiltà Giovanni Pisano Calogero Di Rosa Giuseppe Gibilaro Gerlando Settembrino Carmelo Totale Presenti n.22 Presenti Mandracchia Riccardo Picone Francesco Miccichè Giuseppe Gramaglia Simone Vassallo Alfonso Messina Francesco Patti Alessandro Cicero Antonino Spinnato Gianluca Vaccarello Angelo Assenti Alongi Geraldo Amato Antonino Trupia Aurelio Lo Bue Salvatore Galvano Angela Galante Gerlando Mallia Michele Puleri Cinzia Totale Assenti n.8 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta, in assenza del Segretario Generale, il Vice Segretario Generale dott.ssa F. lnglima Modica ai sensi dell'art. 52 della L. 142/90, come recepito con 1.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Vice Sindaco dotto Pietro Luparello, l'assessore Messina Francesco, nella sua duplice veste. Il Vice Presidente Vicario del Consiglio Gianluca Spinnato, con l'assistenza del Vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica, constatato che sono presenti in aula n.22 Consiglieri comunali, prosegue i lavori d'aula concedendo la parola al consigliere Miccichè che chiede il prelievo del punto Il o dell'o.d.g. concernente l'atto d'indirizzo in oggetto, allegato "B" e, poiché non si registrano opposizioni da parte dei consiglieri presenti, la superiore richiesta s'intende approvata, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ", che qui si richiama integralmente. Indi, il Vice Presidente Gianluca Spinnato, pone in discussione il punto 110 dell'o.d.g. appena prelevato, ed invita il consigliere Gibilaro a volere relazionare al riguardo, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A ", che qui si richiama integralmente. Si da atto che alle Ofe 19: 12 escono dall'aula i consiglieri Vaccarello e Messina, per cui i presenti sono n. 20. Nel corso dell'intervento del Consigliere Gibilaro si registra l'allontanamento dall'aula del Vice

Presidente Vicario Gianluca Spinnato, per cui assume la direzione dei lavori il vice presidente Giuseppe Di Rosa. Si da atto che i consiglieri presenti sono n.19. Si da atto, altresì, che nel corso dell'intervento del consigliere Gibilaro sono usciti dall'aula i consiglieri Mirotta e Vassallo mentre è rientrato il consigliere Puleri, per cui i presenti sono ora n.18. Quindi, ultimata la relazione del precitato consigliere e non avendo alcun altro consigliere chiesto d'intervenire, Il vice Presidente Di Rosa pone in votazione l'atto d'indirizzo in oggetto, allegato "B", per cui invita il il Vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica a volere procedere, per appello nominale, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A". Il Consiglio Comunale Esaminato il testo dell'atto d'indirizzo in oggetto, allegato "B"; Con votazione espressa, per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal vice Presidente Giuseppe Di Rosa, con l'assistenza del vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica, come segue: Consiglieri presenti n. 18 con n.18 voti favorevoli (Sollano, Saeva, Vullo, Cirino, Vita, Urso, Civiltà, Pisano, Di Rosa, Gibilaro, Settembrino, Mandracchia, Picone, Miccichè, Gramaglia, Patti, Cicero e Puleri) Delibera Approvare l'atto d'indirizzo in oggetto, qui allegato sotto la lettera "B", nel seguente testo: "Impegnare l'amministrazione di destinare il 25%degli importi relativi alle pratiche di sanatoria Legge 47/85, 724/94, 326/03 e il 50% degli oneri di urbanizzazione relativi alle nuove C.E. per effettuare le opere di urbanizzazione primarie e secondarie nella città". Si da atto che rientra in aula il vice Presidente Vicario Gianluca Spinnato che riassume la direzione dei lavori, i presenti sono n.19. I lavori d'aula proseguono con gli interventi del Vice Presidente Vicario Gianluca Spinnato che rende noto al Consiglio l'ordine dei lavori con cui proseguirà la seduta, nonché del consigliere Gibilaro per una precisazione sul punto 6 dell'o.d.g., per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato" A ", che qui si richiama integralmente.

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'art. 186 dell'o.r.ee.ll. IL VICE SEGRETAR~ERALE dott.ssa F. In~~dica ~~~-~~~=~.========= CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli arti. nr.l1 e nr.12 della l.r. 44/91 e dell'art. 12, comma 3, della l.r. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all' Albo Pretorio on - line, nr. di reg., il Agrigento, lì Il Responsabile del Servizio l - Settore l [l La presente deliberazione è divenuta esecutiva il, " ai sensi dell'art. 12 della L.R. 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci) dalla data di pubblicazione. [ l La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento,lì Il Segretario Generale ~===========================--========================================= CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'art.!l, comma l, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg. dal al, per giorni 15 ( quindici) consecutivi. Agrigento,lì Il Responsabile del Servizio l - Settore l Il Dirigente del Settore l Il Segretario Generale

i ~,. ~?h 7, Allega JJ2... 1J... alla 9.ee} i~"r. a di COiLi9lio counal.: Il. J 4\)... 0.' O-f~JV Comune di Agrigento, :: Seduta del Consiglio Comunale dello Ottobre 2013 Il Consigliere MICCICHÉ Giuseppe, Presidente, non è che voglio far diventare il prelievo una consuetudine ormai calcifica, ma visto che abbiamo fatto argomenti importanti, io chiederei il prelievo del punto Il iscritto all'ordine del giorno: "Atto di indirizzo destinazione del 25% degli importi relativi alle pratiche di sanatori a della legge 47/85 e del 50% degli oneri di urbanizzazione, relative alle nuove concessioni edilizie per effettuare le opere di urbanizzazione primarie e secondarie della città. Questo è un punto o meglio un atto di indirizzo che è stato proposto dalla mia Commissione. Grazie Consigliere Micciché. Se non ci sono opposizioni il punto è prelevato. Punto N. 11 ail'o.d.g.: "Atto di indirizzo - destinazione del 25% degli importi relativi alle pratiche di sanatoria legge 47/85, 724/94, 326/03 e del 50% degli oneri di urbanizzazione, relative alle nuove C. E. per effettuare le opere di urbanizzazione primarie e secondarie della Città - Il Commissione". 20 piazza Plrandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922590201 sito internet: www.comune.agrigentooit-e-ma;!:ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Procediamo con la discussione. Chi vuole intervenire? Consigliere Gibilaro, prego. Il Consigliere GIBILARO Gerlando Grazie signor Presidente, oggi finalmente in questa aula si discute un argomento che io e la II Commissione reputiamo importantissimo. Come tutti sappiamo nel nostro, l' l! li d I ~ I, i I, territorio in passato ci sono state delle costruzioni abusive. La legge del 1985 N. 47 ha consentito di sanare questi abusi, sicché il nostro ente già nell'86 ha assunto 20 tecnici per portare a termine queste pratiche di sanatoria. Sono sopravvenute altre leggi di sanatoria, la 724 del '94 e la 326 del 2003. Bene, in Commissione abbiamo... la Commissione su mia iniziativa e proposta ha svolto un lavoro meticoloso e siamo arrivati a queste considerazioni. Praticamente dal 1986 al 2005 sono state... Sono usciti i consiglieri Vaccarello e Messina. Il Consigliere GIBILARO Gerlando Ripeto, questo è un argomento importante che forse non vi è traccia di un lavoro del genere in questo Comune e devo fare innanzitutto i complimenti alla Commissione che ha portato a termine questo tipo di lavoro. Ripeto, dal 1986 ad oggi l'ufficio tecnico, pur assumendo 20 tecnici per portare a termine le pratiche ti sanatori a, ne ha esitate soltanto 1221. Dal 2006 sino ad oggi ne sono state esitate 3743. Dal 2007 ad oggi il Comune di Agrigento ha introitato più di 12 milioni di euro. Questo dato ci è 21 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it ~ e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

it: I! I :, 't stato riferito dal dirigente Mantione, il quale è stato convocato dalla Commissione e ci ha illustrato come sono stati spesi questi soldi. Ebbene, da questi incontri che la Commissione ha avuto con il dirigente Mantione è emerso che il 75%, a seconda degli anni prima era il 50, poi siamo arrivati fino al 75%, di queste somme sono state destinate alla spesa corrente. Il restante 25% invece è stato destinato alla manutenzione delle strade e alla manutenzione delle scuole. Questo dato che cosa sta a significare? Sta a significare che il Comune, l'ente nella sua programmazione politica dal 2007 ad oggi non ha programmato nessuna opera di urbanizzazione primaria e secondaria. Come tutti ben sapete, ad esempio la frazione del Villaggio Mosè negli ultimi anni è stato e lo possiamo ancora oggi considerare il bancomat del Comune di Agrigento. E perché il bancomat? Semplice, perché molte costruzioni, e quindi il relativo incremento demografico si è sviluppato in quell'area. In questo caso gli imprenditori, i cittadini privati hanno costruito, hanno acquistato casa e hanno pagato profumatamente gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria senza avere nessuna opera. Quando mi riferisco alle opere di urbanizzazione primaria e secondaria mi riferisco a tutte quelle opere che rientrano nella categoria delle opere di urbanizzazione. Stiamo parlando di illuminazione, stiamo parlando di strade, stiamo parlando di marciapiedi, stiamo parlando di verde pubblico e quant'altro. Ebbene, oggi queste opere in quella frazione e anche in altre frazioni sono latitanti, non ci sono, senza andare a considerare anche che vi sono delle zone sprovviste, ahimè, delle opere di urbanizzazione primaria. Mi riferisco alla fognatura. Come tutti sappiamo questa estate che è appena trascorsa è stata una delle peggiori estati della nostra città e la cosa assurda quale è? Che per il Villaggio Mosè, questa frazione, non è stato mai dato corso a un Piano particolareggiato, un piano che doveva riuscire a mitigare queste manchevolezze. È inutile sottolineare che vi sono state sicuramente una leggerezza nell'andare a rilasciare delle concessioni edilizie perché la normativa urbanistica nazionale, precisamente la legge del 1967 N. 765 e il decreto ministeriale 22 piazza Ptrandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/590228- telefax 0922590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S,r.l. attuativo di questa legge N. 1448 del 68 obbliga e recita testualmente che la concessione edilizia può essere rilasciata soltanto se il lotto dove deve sorgere la nuova costruzione sia già urbanizzato, cioè quantomeno dotato delle opere di urbanizzazione primaria. Così non è stato. Sono state rilasciate concessioni edilizie e nessuna opera sino a questo momento è stata realizzata. Quindi questo atto di indirizzo, sulla base della normativa vigente che cosa vuole ottenere dall' Amministrazione? Vuole ottenere quanto segue, che dali 'atto di votazione di questo atto l'amministrazione prenda spunto da quello che eventualmente questo Consiglio Comunale voterà. Praticamente io leggo, caro Presidente del Consiglio, l'atto di indirizzo, che considerata la normativa urbanistica vigente, la quale impone che i lotti sui quali devono essere realizzati gli immobili devono essere urbanizzati, mi riferisco alla legge 765 del 67 al decreto ministeri aie 1444 del 68; visto che non è i "! ì I ~, ~ ;: stato attuato il Piano particolareggiato della frazione del Villaggio Mosè; rilevato che dal 2005 ad oggi, attraverso la definizione delle pratiche di sanatori a alle leggi di cui sopra sono stati introitati oltre 12 milioni di euro, di cui il 75% di queste è stata destinata alla spesa corrente e la restante parte alla manutenzione delle strade e delle scuole, così come riferito m Commissione dal dirigente del servizio finanziario dell'ente; considerato che le opere di urbanizzazione si rendono assolutamente indispensabili e necessarie, chiedono all'amministrazione di destinare il 25% degli importi delle pratiche relative alle pratiche di sanatori a, legge 47/85, 724 del 94, 326 del 2003 e il 50% degli oneri di urbanizzazione relativi alle nuove concessioni edilizie, per effettuare le opere di urbanizzazione primarie e secondarie della città. Mi preme anche sottolineare un aspetto. Oggi l'ufficio sanatorie, posto che vi sono ancora tantissime pratiche che si devono completare, risulta essere deficitario di personale. Allora io mi chiedo una cosa, non so se i miei colleghi sono interessati a questo argomento, anche perché interessano gran parte della popolazione, l'ufficio sanatorie e la frazione del Villaggio Mosè fino ad oggi ha costituito il bancomat del 23 piazza Pirandello, 35. 92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228 te!efax 0922590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mai!: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Comune di Agrigento. C'è stata una rimodulazione della dotazione orgamca. Dal lavoro svolto dalla seconda Commissione emerge chiaramente che il 75 per cento di questi soldi nonché l'altro 25 che dovevano essere destinati alla spesa corrente, caro Consigliere Saeva, è stato destinato alle spese correnti, cioè è stato destinato al bilancio, quindi nessuna opera si è fatta. Da un lato il Comune, l'amministrazione, quindi utilizza questi soldi per il bilancio, per la spesa corrente, il 75%, l'altro 25 per la manutenzione delle strade e la manutenzione delle scuole. Non si comprende come mai nel quadro della rimodulazione della dotazione organica noi oggi abbiamo un ufficio sanatorio sprovvisto di personale, personale inserito come contrattisti a 18 ore e non si capisce come mai il dirigente dell'ufficio non ha ritenuto opportuno e indispensabile andare a potenziare questo ufficio. Allora mi chiedo: da un lato i soldi delle sanatorie servono per il bilancio, dall'altro comunque non fai niente per potenziare questo ufficio, premesso che se l'amministrazione, in questo caso il dirigente andasse a potenziare questo ufficio, noi nell'arco di tre - quattro anni porteremmo a termine tutte le pratiche di sanatori a, il Comune potrebbe incassare circa 35 milioni di euro, di cui il 50% andrebbe allo stato e il 50% andrebbe a noi e Il; i ;' i: solo così i nostri concittadini che hanno pagato profumatamente gli onen di urbanizzazione primaria e secondaria riuscirebbero ad avere le proprie opere di urbanizzazione. Quindi il mio invito che rivolgo ai consiglieri che con molta pazienza hanno ascoltato questo atto di indirizzo, l'invito a valutare bene questo atto di indirizzo e ringrazio il Presidente che mi ha concesso gli ulteriori minuti di tempo. Grazie. Il Vice Presidente del Consiglio DI ROSA Giuseppe 24 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mai/: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

, lì Grazie a lei, collega. Ci sono interventi? Nessun intervento. Passiamo alla votazione allora. Invito i colleghi a riprendere posto perché passiamo alla votazione. Dottoressa, passiamo alla votazione dell' atto di indirizzo del collega Gibilaro. Il Vice Segretario Generale, Dottoressa Filippa Inglima, procede alla votazione per appello nominale. i. Il Vice Presidente del Consiglio DI ROSA Giuseppe L'atto di indirizzo viene approvato con presenti 18 su 18 votanti favorevoli. l r I. ;: Ora avremmo un altro punto all'ordine del giorno. Partiamo da questo. Continua il collega. Il punto 3 all'ordine del giorno è la proposta di modifica dello Statuto, abbiamo già deciso di trattarlo poi nella seduta passata in Commissione di capigruppo, comunque di prendere una decisione insieme sulle modifiche da apportare se ce ne sono, quindi non può essere trattato. Il punto 5, mi è stato detto dall'mpa che non intende trattar/o, però a voce. Se volete o comunque vedo che ci sono esponenti dell'mpa, mi è stato detto che non lo volete trattare anche perché il firmatario è anche il Presidente Trupia che oggi è assente, quindi i consiglieri mi confermano che il punto non va trattato per oggi. Quindi anche al punto 6, Consigliere Gibilaro, il punto 6 mi diceva, si era avvicinato dicendomi che non intende trattarlo oggi? Il punto 6 è l'atto di indirizzo, inserimento negli elaborati del PRG, nella planimetria della Valle 25 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737{ 590228- telefax 0922590201 sito internet: www.comune.agrigento.lt-e-maij:ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

J Templi. So che il consigliere si era avvicinato dicendo che non lo trattava per oggi. Però le do la parola. li, Il Consigliere GIBILARO Gerlando Grazie Presidente. Il punto 6, siccome è una mozione presentata assieme al Consigliere Mallia, il quale purtroppo oggi per motivi familiari è assente, preferirei trattarlo in sua presenza e anche con la presenza dei dirigenti e di altre persone. Grazie Presidente., I,. " È stato chiarissimo. Condividiamo. Passiamo al punto 7: Atto di indirizzo creazione punti di accesso internet, la prima Commissione, il Presidente della pnma Commissione c'è? O comunque il vice o il componente che lo vuole trattare? (intervento fuori microfono) Lo posticipate. Perfetto, il punto 7 non può essere trattato. Il punto 8, Atto di indirizzo sottopassaggi, sempre I Commissione, quindi mancando Presidente e vice, posticipate anche questo, Consigliere Civiltà? l' Il I li il >, I ~ i' (intervento fuori microfono) Sì, allora anche il punto 8 non viene trattato. 26 piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737/ 590228- telefax 0922590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it.>

Prot n del 1 R SCT,[. "'1n rl'. ATTO DI INDIRIZZO l Oggetto: Atto di indirizzo. Destinazione del 25% degli importi relativi alle pratiche di sanatoria Legge 47/85, 724/94, 326/03 e dfel50% degli oneri di urbanizzazione relative alle nuove C.E. per effettuare le opere di urbanizzazione primarie e secondarie della citta. _? AI Presidente del Consiglio e.p.c. AI Sindaco del Comune di Agrigento Sede I Componenti della Il Commissione Consiliare Permanente Mallia, Settembrino, Miccichè Mandracchia e Gibilaro su propostra di quest'ultimo in qualità di Consiglieri Comunali chiedono di inserire all'o.d.g. del Consiglio Comunale, il seguente atto di indirizzo: Considerata la normativa urbanistica vigente la quale impone che i lotti sui quali devono essere realizzati gli immobili devono essere urbanizzati. Visto che non è stato attuato il piano particolareggiato della frazione del V.giò Mosè ; Rilevato che dal 2005 ad oggi attraverso la definizione delle pratiche di sanatoria alle leggi di cui sopra, sono stati introitati oltre 12 milioni di Euro, di cui il 75% di queste somme è stata destinata alla spesa corrente e la restante parte alla manutenzione delle scuole e delle strade cosi come riferito in commissione dal dirigenre del Serviziò finanziario dell'ente, dotto Giovanni Mantione. Considerato che le opere di urbanizzazzione si rendeono assolutamente indispensabili e necessarie. CHIEDONO All'Amministrazione di destinare il 25% degli importi relativi alle pratiche di sanatoria Legge 47/85,724/94,326103 e il 50% degli oneri di urbanizzazione relativ';alle nuove C.E. per effettuare le opere di urbanizzazione primarie e secondarie nella città. Agrigento,1l18.09.2013