ESAMI DI LICENZA, COMPIMENTO E DIPLOMA V.O. a.a

Documenti analoghi
Il Direttore decreta il Calendario e le Commissioni degli esami di Vecchio Ordinamento sessione autunnale 2013, come da allegato prospetto.

CALENDARIO ESAMI PREVIGENTE ORDINAMENTO Sessione straordinaria di Febbraio (ordinato per data)

IMMATRICOLATI A.A 2010/2011 ARPA BASSO TUBA

ESAMI DI AMMISSIONE FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA A.A. 2010/2011

Tabulato in stretto ordine alfabetico degli ALLIEVI iscritti a sostenere esami di tutti i corsi in sessione SPECIALE nell' A.A.

ESAME ORARIO ORDINAMENTO SEDE E AULA COMMISSIONE AF. ESAME ORARIO ORDINAMENTO SEDE E AULA COMMISSIONE MUSICA ELETTRONICA ESAME FINALE Triennio

Prot. A/ Firenze, 31 ottobre 2016 IL DIRETTORE

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli

ESAME ORARIO ORDINAMENTO SEDE E AULA COMMISSIONE 11:30 AF ESAME ORARIO ORDINAMENTO SEDE E AULA COMMISSIONE AF

MERCOLEDÌ 14/06/2017

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA"

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

Tabulato in stretto ordine alfabetico degli ALLIEVI iscritti a sostenere esami di tutti i corsi in TUTTE le sessioni nell' A.A.

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

~ Bologna ~ Prot. n. 4608/5-9 Bologna, 03/08/2018

CALENDARIO COLLETTIVO DEGLI ESAMI - SESSIONE INVERNALE - a.a. 2014/2015

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO

~ Bologna ~ Prot. n. 4656/5-9 Bologna, 21/08/2018

Prot. A/2 n Firenze, 8 maggio 2014 IL DIRETTORE

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione

chiede: I LIVELLO II LIVELLO III LIVELLO del corso di... (indicare strumento)

*indicare con una X l ordinamento per cui si chiede l ammissione

CALENDARIO CORSI ACCADEMICI SESSIONE INVERNALE A.A CORSI DATA ORA AULA COMMISSIONE

CALENDARIO COLLETTIVO ESAMI DI AMMISSIONE a.a. 2019/2020 DISCIPLINE CORSI DATA ORA COMMISSIONE AULA

chiede: I LIVELLO II LIVELLO III LIVELLO del corso di... (indicare strumento)

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI DIPARTIMENTI

Direzione generale per l'alta formazione artistica, musicale e coreutica Ufficio III

~ Bologna ~ Prot. n /5-9 Bologna, 31/08/2015

DOMANDA ISCRIZIONE PER L A.A. 2013/2014

REGOLAMENTO PER I CORSI TRADIZIONALI

Domanda di iscrizione all'esame di ammissione CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO - A.A. 2018/2019. nato/a a Prov. data di nascita. Via n.

REGOLAMENTO CORSI PROPEDEUTICI

MATERIE DATA ORA AULA COMMISSIONE MATERIE COMPLEMENTARI 9.00

AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO DI STRUMENTO

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE AUTUNNALE

~ Bologna ~ Prot. n V/9 Bologna, 02/08/2017

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachelor)

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

Risultati ESAMI Vecchio Ordinamento A.A. 2015/16 SESSIONE ESTIVA. Materie complementari. Promozione CIOCCHETTI FERIO Ripete la 3 e 4 prova

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA CONSERVATOIRE DE LA VALLEE D AOSTE CALENDARIO ESAMI SESSIONE INVERNALE A. A.

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI

ELENCO DOCENTI A.A. 2017/2018 ORARIO PROVVISORIO 2017/ /11/2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE EMANA IL REGOLAMENTO DEI CORSI PROPEDEUTICI. Art. 1 ( Corsi propedeutici: finalità, durata, orari delle lezioni)

CALENDARIO COLLETTIVO ESAMI SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2017/2018

Batteria e percussioni jazz (Jazz drums and percussions) - Triennio sup. I livello (Bachel

Latina 10/06/2013 Prot 4126/D3

Prot. A/2 n Firenze, 23 settembre 2013 IL DIRETTORE

CONSERVATORIO DI MUSICA "Licinio Refice " FROSINONE CORSO DI LAUREA IN DISCIPLINE MUSICALI DI SECONDO LIVELLO MUSICA DA CAMERA

Ordine del giorno. 1. Approvazione dei Verbali delle sedute precedenti dal n. 08 del giorno 3 aprile 2017;

Allegato A. Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio (con validità a partire dall A. A )

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE

Scegliere il LICEO MUSICALE

A. A. 2016/ Sessione AUTUNNALE. (aggiornato 04/10/2017)

Tabelle dettagliate dei nuovi Piani di studio dei Corsi Propedeutici (con validità a partire dall A. A )

Conservatorio di Musica di Venezia

Prove per esami di ammissione

Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre

Manifesto degli Studi anno accademico (ai sensi del Regolamento didattico del Conservatorio art. 9) Art. 1. Calendario

SPREMULLI ELENA. LICENZA DI STORIA ED ESTETICA TARGA JACOPO Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 22/02/2016 Vivarelli Andrea ora: 11,40

STUDIARE AL CONSERVATORIO

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO

CONSERVATORIO DI MUSICA "UMBERTO GIORDANO" - FOGGIA sezione staccata di RODI GARGANICO

CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO

TRIENNI E BIENNI AFAM

~ Bologna ~ Prot. n /9 Bologna, 29/08/2018

Regolamento delle Strutture Didattiche del Conservatorio Dipartimenti e Scuole Ambiti di Competenze

A. A. 2015/ Sessione AUTUNNALE. Prot. n. 5104/D del 25/07/2016. (aggiornato 29/09/2016)

m_pi.aoodgfis.registro UFFICIALE.U

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A


SESSIONE AUTUNNALE Prot.n.3572/B2 del 27/07/2018 con modifiche al 23/08/2018

Il LICEO MUSICALE presso il Laura Bassi è stato attivato nell'a.s. 2012/2013.

ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI"

Liceo Musicale Dante - Conferme Utilizzazioni a.s 2014/2015 -

Calendario esami Vecchio Ordinamento e Pre-Accademici Sessione Estiva 2017/18

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A.

Conservatorio di Musica Giacomo Puccini della Spezia REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA

R.D. 11 dicembre 1930, n Norme per l'ordinamento dell'istruzione musicale ed approvazione dei nuovi programmi di esame

Calendario Esami. martedì 11 giugno Storia e analisi del repertorio 1. Storia e analisi del repertorio 2. mercoledì 12 giugno 2013

Allegato A - Ripartizione posti incarichi a tempo indeterminato Graduatorie L. 128

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Liceo Musicale Dante - Utilizzazioni a.s 2014/ Disponibilità alla data odierna

REGOLAMENTO DEI CORSI PRE-ACCADEMICI

CORSI PREACCADEMICI REGOLAMENTO

DOMANDA D ESAME CANDIDATI PRIVATISTI VECCHIO ORDINAMENTO

Transcript:

Prot. A/2 n. 3179 Firenze, 1 giugno 2011 IL NOMINA LE COMMISSIONI D ESAME COME DA PROSPETTO SEGUENTE COMMISSIONI E CALENDARIO ESAMI DI LICENZA, COMPIMENTO E DIPLOMA V.O. a.a. 2010-2011 DISCIPLINA DATA, ORA E SEDE Commissione ARPA ARTE SCENICA BASSO CONTINUO BASSO TUBA CANTO CHITARRA CLARINETTO (TRADIZIONALE) COMPIMENTO INFERIORE 6 ottobre 2011, ore 11,00 Villa Favard 14 giugno 2011, ore 9,30 Villa Favard 22 giugno 2011, ore 9,00 sede, aula 9 5 luglio 2011, ore 10,00 Villa Favard 4 luglio 2011, ore 10,00 sede, Sala del (prosecuzione esami, 5 luglio ore 10,00, sede, Sala del ) 29 settembre 2011, ore 10,00 sede, Sala del 29 e 30 giugno 2011, ore 10,00 sede, Sala del 4 e 5 ottobre 2011, ore 10,00 sede, aula 18 Consegna brano delle 24h (diploma): 27 giugno 2011, ore 10,00 Villa Favard Esami: 28 giugno 2011, ore 10,00 Villa Favard Consegna brano delle 24h (diploma): 12 settembre 2011, ore 10,00 Villa Favard Esami: 13 settembre 2011, ore 10,00 Villa Favard Prima prova scritta (clausura 10 ore, basso con imitazioni): 17 giugno 2011, ore 9,00 sede Seconda prova scritta (clausura 10 ore, melodia accompagnata): 20 giugno 2011, ore 9,00 sede C.E. Giovanni SELVAGGI Pinto, Corsi, Maggi, Pisciotta Debolini, Taddei, Torrigiani Ciabattini, Battiston, Bellugi C.E. Roberto RONCHETTI C.E. Gigliola CAPUTI Debolini, Fabbrini, Pecchioli, Sardi, Taddei C.E. Silvano MAZZONI Borghese, Cuoghi, Calzolai, Gargiulo C.E. Patrizio BICINI Battistelli, Contaldo Frati, Marzà C.E. Fabio ALBERTOSI Furlani, Ignelzi, Rettagliati, Riccardi

(TRADIZIONALE) COMPIMENTO MEDIO CONTRABBASSO CORNO CULTURA MUSICALE GENERALE (ARMONIA COMPLEMENTARE) DIREZIONE D ORCHESTRA FISARMONICA FLAUTO Terza prova scritta (clausura 10 ore, pezzo pianistico): 23 giugno 2011, ore 9,00 sede Correzione delle prove scritte: 1 luglio ore 11,00 sede Esame: 1 luglio 2011, ore 14,00 sede, aula 14 Prima prova scritta (clausura 18 ore, fuga): 17 giugno 2011, ore 9,00 sede Seconda prova scritta (clausura 18 ore, doppio coro): 20 giugno 2011, ore 9,00 sede Terza prova scritta (clausura 12 ore, romanza senza parole): 23 giugno 2011, ore 9,00 sede Quarta prova scritta (clausura 6 ore, analisi): 27 giugno, ore 9,00 sede Correzione delle prove scritte: 1 luglio ore 11,00 sede Esame: 1 luglio 2011, ore 14,00 sede, aula 14 22 luglio 2011, ore 9,30 sede, Sala del 3 ottobre 2011, ore 10 Villa Favard 19 settembre 2011, ore 10,00 Villa Favard Prova scritta: 21 giugno 2011, ore 9,30 sede Prova orale: 22 giugno 2011, ore 9,30 sede Prova scritta (analisi): 6 luglio 2011, ore 8,00 sede ; Prima prova di concertazione (repertorio sinfonico): 8 luglio 2011, ore 9,30 sede, Sala del ; Seconda prova di concertazione (repertorio lirico): 9 luglio 2011, ore 9,30 sede, Sala del Ulteriori prove d esame: 9 luglio 2011, ore 14,30 sede Prova scritta (clausura 10 ore): 24 settembre 2011, ore 9,00 sede Esame: 26 settembre 2011, ore 10,30 Villa Favard 1 luglio 2011, ore 9,30 sede, Sala del 27 settembre 2011, ore 9,30 Villa Favard, aula 6 C.E. Fabio ALBERTOSI Furlani, Ignelzi, Rettagliati, Riccardi C.E. Alessandro GIACHI Capanni, Sadun, Maggi, Guadagni, Pisciotta C.E. Lorenzo RIVAI Camiscioli, Ciabattini, Dal Prà C.E. Pietro ROSSI Pinzauti, Biordi, Ciardi, Gagliardi C.E. Ivano PATERNO Battiston, Bellugi, Maggi, G. Rossi C.E. Stefano MARGHERI Biordi, Contaldo, Di Sabatino, Pelli, Zampini

FLAUTO DOLCE LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA LETTURA DELLA PARTITURA OBOE ORGANO E ORGANISTICA ORGANO E ORGANISTICA ORGANO COMPLEMENTARE COMPLEMENTARE 8 ottobre 2011, ore 9,00 (clausura 3 ore), ore 12,00 (esame) Villa Favard 23 giugno 2011, ore 10,00 sede, aula 13 15 giugno 2011, ore 8,30 sede, aula 1 5 settembre 2011, ore 8,30 sede, aula 1 29 giugno 2011, ore 9,00 Villa Favard, aula 6 19 settembre 2011, ore 9,00 Villa Favard, aula 6 Prima prova scritta (6 ore): 28 giugno 2011, ore 9,00 sede Seconda prova scritta (3 ore): 30 giugno 2011, ore 9,00 sede Esami: 7 luglio 2011, ore 9,30 sede, Foyer e Sala del Prima prova scritta (6 ore): 28 giugno 2011, ore 9,00 sede Seconda prova scritta (8 ore): 30 giugno 2011, ore 9,00 sede Esami: 7 luglio 2011, ore 10,30 sede, Sala del 7 luglio 2011, ore 9,30 sede 16 giugno 2011, ore 10,00 Villa Favard 5 settembre 2011, ore 10,00 Villa Favard 27 giugno 2011 ore 10,30 sede, aula 2 (prosecuzione esami 28 giugno) 5 ottobre 2011, ore 10,30 sede, aula 2 1) Prima commissione, 29 giugno 2011, ore 10,30 sede, aula 2; 2) Seconda commissione, 29 giugno 2011, ore 14,00 sede, aula 2 1) Prima commissione, 7 ottobre 2011, ore 10,30 sede, aula 2; 2) Seconda commissione, 7 ottobre 2011, ore 14,00 sede, aula 2 C.E. Martino NOFERI Bellugi, Battiston, Di Sabatino, Gargiulo Franceschi, Gargiulo, Spini Bargagna, Del Vecchio, Mascolo, Gagliardi C.E. Marco SALVATORI Bensi, Dabbene, Di Sabatino, Zampini C.E. Roberto CANALI Clavorà, Fusaroli, Vallini, Ciabattini C.E. Roberto CANALI Clavorà, Fusaroli, Vallini, Ciabattini Fedi, Clavorà Brauli, Vallini Fusaroli, Nencini, Oliva, Petrangelo, Sepe Bigongiari, Carmassi, Fiuzzi, Fricelli, Giuntoli, Prestia 1) Carunchio, Fiuzzi, Giuntoli, Pardo 2) Bigongiari, Carmassi, Prestia, Tanzini DIPLOMI 30 giugno 2011, ore 11,00 sede, Sala del Fusaroli (delegato del Direttore), Aloi, Carmassi,

QUARTETTO SAXOFONO SCUOLA SPERIMENTALE DI SCUOLA SPERIMENTALE DI STORIA DELLA MUSICA 3 ottobre 2011, ore 11,00 sede, Sala del (prosecuzione esame sperimentale: 6 ottobre ore 12,00 sede, Sala del ) 20 giugno 2011, ore 10,00 Villa Favard 27 giugno 2011, ore 10,00 Villa Favard 13 settembre 2011, ore 10,00 Villa Favard Prova scritta (10 ore), 27 giugno 2011, ore 9,00 sede Correzione prova scritta 30 giugno ore 10,30; esame orale 30 giugno ore 11,30 sede Prova scritta (10 ore), 26 settembre, ore 9,00 sede Correzione prova scritta 30 settembre ore 10,00; esame orale 30 settembre ore 12,00 sede, aula 14 Prima prova scritta (36 ore), 19 settembre 2011, ore 8,00 sede Seconda prova scritta (36 ore), 22 settembre 2011, ore 8,00 sede Terza prova scritta (12 ore, tema storia della musica), 26 settembre 2011, ore 8,00 sede Correzione prove scritte 30 settembre ore 10,00; esame orale 30 settembre ore 14,30 sede, aula 14 15 giugno 2011, ore 9,00 (eventuale prosecuzione il 16 giugno) sede 2 settembre 2011, ore 9,00 sede Carunchio, Pardo, Prestia Guglielmo, Mealli, De Santis C.E. Marco VANNI Frati, Battistelli, Contaldo, Marzà C.E. Paolo ROTILI Furlani, Ignelzi, Mirigliano, Spini C.E. Paolo ROTILI Furlani, Ignelzi, Mirigliano, Spini Gargiulo, Miceli, Spini STORIA ED ESTETICA MUSICALE STRUMENTI A PERCUSSIONE Prova scritta, 11 giugno 2011, ore 9,00 sede ; Prova orale, 16 giugno 2011, ore 9,00 sede Prova scritta: 1 settembre 2011, ore 9,00 sede ; Prova orale: 2 settembre 2011, ore 14,00 sede 4 luglio 2011, ore 10,30 Villa Favard Gargiulo, Miceli, Spini C.E. Giorgio RIBECHINI Peréz Tedesco Gazzoldi, Maggi, Pisciotta

TEORIA, SOLFEGGIO E DETTATO MUSICALE TROMBA TROMBONE VIOLA DIPLOMA VIOLONCELLO 20 giugno 2011, ore 9,30 Villa Favard (prosecuzione degli esami, 21 giugno ore 9,30 Villa Favard) 8 settembre 2011, ore 9,30 Villa Favard (prosecuzione degli esami, 9 settembre ore 9,30 Villa Favard) 19 settembre 2011, ore 10,00 Villa Favard 5 luglio 2011, ore 10,00 Villa Favard Estrazione studi, 28 giugno 2011, ore 12,30 Villa Favard; Esami, 29 giugno ore 12,30 Villa Favard Estrazione studi, 21 settembre 2011, ore 13,00 Villa Favard; Esami, 22 settembre ore 13,00 Villa Favard) Estrazione studi, 28 giugno 2011, ore 12,30 Villa Favard; Esami, 29 giugno ore 12,30 Villa Favard Estrazione studi, 21 settembre 2011, ore 13,00 Villa Favard; Esami, 22 settembre ore 13,00 Villa Favard) 29 giugno 2011, ore 10,30 Villa Favard 22 settembre 2011, ore 12,00 Villa Favard (eventuale presecuzione esami 23 settembre ore 12,00 Villa Favard) 29 giugno 2011, ore 9,00 Villa Favard 22 settembre 2011, ore 9,30 Villa Favard (eventuale presecuzione esami 23 settembre ore 9,00 Villa Favard) 29 giugno 2011, ore 10,00 Villa Favard 29 settembre 2011, ore 10,00 Villa Favard Due commissioni. 1) Demby, Lo Paro, Massini 2) Calzolai, Corsi, Pisciotta, Trevisan C.E. Tolmino MARIANINI Pieraccini, Gazzoldi, C.E. Marco PIAZZAI Maffei, Maggi, Masini, Michelucci, 1) Maffei, 2), suppl. Maggi 1) Maffei, 2), suppl. Maggi 1) Maffei, 2), suppl. Maggi C.E. Sandra BACCI Guadagni, Nannoni, Scarselli, Capanni Il Direttore (M Paolo Biordi)