Regolamento autorizzazione e accreditamento

Documenti analoghi
Stato dei lavori del nuovo sistema di autorizzazione/accreditamento. Incontro con la Consulta per le politiche sociali 23 novembre 2017

Stato dei lavori del nuovo sistema di autorizzazione/accreditamento. 13 aprile 2018

Capo I Disposizioni generali. Art. 1 Oggetto

Capo I Disposizioni generali. Art. 1 Oggetto

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ALLEGATO 2. REQUISITI di Qualità GENERALI dell ACCREDITAMENTO ulteriori rispetto a quelli dell autorizzazione

ALLEGATO 2. REQUISITI di Qualità GENERALI dell ACCREDITAMENTO ulteriori rispetto a quelli dell autorizzazione

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

L ISTITUTO DELl ACCREDITAMENTO IN EMILIA-ROMAGNA: modalità innovativa.

SISTEMA dei SERVIZI SOCIO-SANITARI: RELAZIONI INTER - ISTITUZIONALI

Legge regionale 28 dicembre 2009, n. 82 (Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato).

La cassetta dei nuovi attrezzi per il welfare regionale e territoriale.

Allegato A. A) Premessa

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL REGIONE TOSCANA. Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato.

La nuova normativa sull accreditamento socioassistenziale nella Regione Lazio: cosa cambia. Ma è davvero facoltativa?.

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE

Allegato 1 Condizioni: Limiti: Indicazioni sulle proroghe dei contratti in essere.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE D13/2010

DELIBERAZIONE N. DEL ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE

DALLA BANCA DATI REQUISITI SPECIFICI accreditamento TAVOLI TEMATICI - 27 LUGLIO 2016 ai REQUISITI dell autorizzazione/accreditamento 24 luglio 2017

BANDO PER L ACCREDITAMENTO DEI SOGGETTI COINVOLTI NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTUALITÀ IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITÀ

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10

Definizione degli standard di personale per l'autorizzazione al funzionamento e l'accreditamento delle Residenze Sanitario Assistenziali per Anziani

Integrazioni della legge provinciale sulle politiche sociali 2007 in materia di carta dei servizi sociali e di tutela dei minori

art. 1 finalità art. 2 oggetto

Processo di accreditamento delle strutture e dei servizi del sistema sociale integrato in Toscana

I vantaggi dell ICEF nelle funzioni gestionali e di coordinamento della Provincia di Trento

C o m u n e d i P o z z u o l i Capofila Ambito N12 : Comuni di Bacoli e Monte di Procida

LA GIUNTA REGIONALE. Richiamato l'articolo 4, commi 1 e 2, della L.R. 6 dicembre 1999 n. 23 «Politiche regionali per la famiglia»;

BOLLETTINO UFFICIALE - AMTSBLATT

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE D13/2011

COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA

TABELLA 3: ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE REGIONALE DEI CENTRI DIALISI PUBBLICI E PRIVATI IN ITALIA

DECRETO DELLA SINDACA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Il Presidente della Giunta promulga. la seguente legge:

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Accreditamento dei servizi socio-sanitari: un'opportunità per garantire maggiore qualità dei servizi ed equità per i cittadini

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 1809/2018

Brescia, 31 maggio 2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 34 DEL 31 LUGLIO 2006

DISTRETTO PER LA FAMIGLIA

DOMANDA PER L'AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI STRUTTURA SOCIO-ASSISTENZIALE O SOCIO-SANITARIA (ARTICOLO 3, COMMA 3 L.R. N.

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA S. Spirito Fondazione Montel PERGINE VALSUGANA PROVINCIA DI TRENTO

STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE QUADRO 328/2000. Adozione del Piano Regionale degli interventi e dei servizi sociali. (Art.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 18 settembre

Avviso non competitivo per l attuazione degli interventi a sostegno del SIA da parte degli Ambiti Territoriali

Il patto per la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva: prime linee di azione sul welfare

PREMESSO CHE: - il R. R. n. 11 del 7 aprile 2015 ha novellato il citato R. R. n. 4/2007. CONSIDERATO CHE:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE D13/2010

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

AMBITO TERRITORIALE DEL CONSORZIO CISA GASSINO T.se

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE D13/2011

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta. 29/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1

Corso Biennale di preparazione all esame di stato di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile 2 anno

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 275 DPG007 DEL 27 maggio 2019

Modello di domanda da redigere su carta intestata del soggetto gestore

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 102/DPG007 DEL 18 settembre 2017

Servizio Sociale dei Comuni Ambito Distrettuale 6.2

AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI MODENA

Accreditamento dei Servizi per il Lavoro della Provincia Autonoma di Trento ALLEGATO N. 3

Nella DGR 564/2000 e s.m.i. (DGR 1423/2015) sono apportate le seguenti modifiche/integrazioni:

MODULO RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 116 del

COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO TECNICO DI AMBITO PROVINCIALE COMPETENTE PER LA VERIFICA DEI REQUISITI PER L ACCREDITAMENTO

CRITERI E INDIRIZZI PER L ACCREDITAMENTO DEI CENTRI SERVIZI PER L ARTIGIANATO E L ACCESSO AI FINANZIAMENTI REGIONALI

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

PER L ATTUAZIONE DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO NELLA REGIONE LAZIO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE

CONSULTARE GLI STAKEHOLDER SULLE POLITICHE ABITATIVE: L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE SANITA' E POLITICHE SOCIALI n del 10 FEBBRAIO 2010

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2145/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO CASA, IGIENE E SANITA

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO DEFINITIVO. ai sensi della DGR 514/2009, punto 5.3 allegato 1. Il sottoscritto.

2. Finalità. 3. Attivazione del servizio specialistico

socio-sanitari, al fine di qualificare i servizi per anziani sempre più necessitanti competenze socio-sanitarie in capo al personale coinvolto nell

IPRASE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 123 DI DATA 29/10/2018

SETTORE SOCIALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E PIANO DEGLI OBIETTIVI

POLITICHE DEL LAVORO IN LOMBARDIA PER LE PERSONE CON DISABILITÀ

REQUISITI per l ACCREDITAMENTO

LA RETE DI TUTELA PER IL MINORE DI ETÀ

Proposta del Servizio Sviluppo Organizzativo e Risorse Umane N 74 del Deliberazione del Direttore Generale. n 88 del 04/03/2013

Determinazione 28 gennaio 2015 n. 1/2015

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO DISTRETTUALE. Approvato con delibera del Comitato dei Sindaci

Piano triennale di prevenzione della corruzione ai sensi della legge 6 novembre 2012, n. 190

Premesso che: - il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, Riordino della disciplina in materia sanitaria a norma dell art. 1 legge 23 ottobre

Avviso 1 DOTE LAVORO AMBITO DISABILITA - DOTE INSERIMENTO LAVORATIVO - (Determinazione dirigenziale n del 20/10/2011)

PROPOSTA DI MODIFICA E INTEGRAZIONE DEL D.P.R. 5 GIUGNO 2001, n.328.

\ SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL / /

Fare ricerca, consulenza e formazione all Istituto per la Ricerca Sociale CECILIA GUIDETTI MILANO 31 MAGGIO 2016

LA PRESIDENTE IN QUALITÁ DI COMMISSARIO AD ACTA. (deliberazione del Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2010)

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO ORGANIZZ. E ATTUAZ. INTERV. CAPITALE UMANO DETERMINAZIONE

Transcript:

Regolamento autorizzazione e accreditamento Presentazione del Sistema provinciale di qualità dei servizi socioassistenziali Descrizione delle fasi di lavoro per la redazione del nuovo sistema di autorizzazione/accreditamento Presentazione del Regolamento in materia di autorizzazione, accreditamento e vigilanza nei suoi contenuti essenziali 1

Il Sistema provinciale di qualità dei servizi socio-assistenziali La l.p. 13/2007 ha, tra le proprie finalità, anche quella di promuovere il miglioramento della qualità dei servizi socio-assistenziali. Come? Attraverso la costruzione di un Sistema di qualità dei servizi articolato in 4 fasi fra di loro collegate secondo una logica di circolarità, cosicché ciascuna di esse è contemporaneamente presupposto ed effetto di un altra. 2

3

4

#nuovaprospettiva Possibilità di autorizzare o accreditare organizzazioni (non strutture immobiliari e/o singoli servizi) ampliando lo spazio all innovazione sociale al lavoro di rete con i soggetti del territorio e semplificando la procedura amministrativa. 5

Prima fase del Sistema di qualità: autorizzazione/accreditamento Provincia è competente per l autorizzazione/accreditamento e la vigilanza sui soggetti che operano in ambito socio-assistenziale. L autorizzazione/accreditamento spostano il focus sulla capacità del soggetto gestore di prendersi cura della persona e della comunità di riferimento. Come tali, promuovono lo sviluppo del benessere dei cittadini. Faranno riferimento ad un Nuovo catalogo dei servizi. 6

Nuovo Catalogo Sono descritti in dettaglio, con riferimento a ciascuna aggregazione funzionale, i servizi che vi sono ricompresi nonché lo sportello sociale. Aggregazioni funzionali E sportello sociale Descrizione dei servizi esistenti + servizi innovativi e sperimentali Modalità essenziali di svolgimento dei singoli servizi Standard di qualità minimi per ogni servizio 7

Obiettivi Avere una società trentina più COESA RESPONSABILE EQUA INCLUSIVA SOLIDALE 8

Strumenti La valorizzazione/certificazione delle competenze la responsabilizzazione degli attori sociali la costruzione di un sistema di qualità dei servizi socio-assistenziali 9

I protagonisti La Provincia in quanto ente accreditante gli Enti locali titolari della maggior parte delle funzioni in materia socio-assistenziale il territorio il Terzo Settore soggetto che partecipa alla ideazione, programmazione, erogazione e valutazione delle politiche sociali i destinatari dei servizi, singoli e la collettività il volontariato. 10

11

Nuova autorizzazione L autorizzazione è il titolo necessario per svolgere i servizi sul libero mercato da parte dei soggetti profit, non profit e delle aziende pubbliche di servizi alla persona. E rilasciata a tutti i soggetti interessati che sono in possesso dei requisiti minimi organizzativi e strutturali. 12

Nuovo accreditamento E il titolo necessario per ottenere l affidamento dei servizi da parte della pubblica amministrazione. E rilasciato a tutti i soggetti interessati, no profit e A.P.S.P., che sono in possesso dei requisiti minimi e dei requisiti di qualità ulteriori (Allegato 1 + Allegato 2): Organizzativi Strutturali tecnologici 13

14

Tappe del processo di lavoro Secondo semestre 2015: fase ideativa del sistema di qualità (Pat) perfezionamento dei contenuti e della metodologia partecipativa con la collaborazione della Fondazione Demarchi; 26 febbraio 2016: presentazione dell impianto del Sistema di qualità dei servizi socioassistenziali ai Responsabili dei servizi sociali (Pat, Servizi sociali territoriali, Comunità di Valle); 29 febbraio 2016: presentazione dell impianto del Sistema di qualità dei servizi socioassistenziali al Terzo Settore (Pat, Terzo Settore, Fondazione Demarchi) 15

Marzo - giugno 2016 Conduzione di 4 tavoli di lavoro tematici a composizione mista (Terzo settore ed Enti locali) per l ascolto, il confronto e la collaborazione tecnica ai fini di: una ricognizione delle attuali caratteristiche dei servizi offerti dal Terzo settore nelle varie aree di utenza e nei diversi contesti territoriali della provincia di Trento; una raccolta di indicazioni da parte del Terzo settore e degli Enti Locali per la individuazione/definizione dei requisiti dell autorizzazione/accreditamento socio-assistenziale. 16

17

maggio settembre 2016 24 maggio 2016: presentazione ai 4 Tavoli tematici della prima elaborazione dei requisiti generali dell autorizzazione e dell accreditamento; 27 luglio 2016: presentazione ai 4 Tavoli tematici delle indicazioni sui requisiti specifici elaborate dagli stessi tavoli e delle relative osservazioni del consulente della Fondazione Demarchi Dott. Campedelli (c.d. istruttoria dei dati raccolti); 27 luglio 2016 - giugno 2017 Definizione dei requisiti di autorizzazione/accreditamento, sulla base degli elementi forniti dal Terzo settore, dagli Enti locali, dal Servizio Lavoro, dai Sindacati, dal Dipartimento della Conoscenza, dalla consulenza della Fondazione Demarchi, 27 settembre 2016: resoconto in plenaria del percorso svolto con i rappresentanti del Terzo settore e degli Enti locali 18

Settembre - dicembre 2016 Elaborazione del modello provinciale di Carta dei servizi (Linee guida per la redazione della Carta dei servizi sociali e suoi contenuti essenziali); Nelle more dell approvazione dei decreti attuativi della Riforma del Terzo Settore, dopo l esame di alcuni esempi di bilancio sociale e della normativa vigente, definizione dei contenuti e modalità di svolgimento di un corso di formazione rivolto anche al Terzo settore, per la definizione dello schema provinciale di bilancio sociale. Il corso si svolgerà da settembre a dicembre 2017. 19

giugno 2016 - giugno 2017 giugno 2016 a giugno 2017 Lavoro con il Servizio Legislativo, per la rielaborazione definitiva del testo normativo; maggio giugno 2017: Presentazione alla Consulta per le politiche sociali ristretta ed integrata dai rappresentanti degli Enti locali delle Linee guida per la redazione della Carta dei servizi sociali e suoi contenuti essenziali ; Condivisione con la Consulta per le politiche sociali di un programma di lavoro per la definizione degli standard di qualità minimi per ogni servizio, di cui tenere conto nella redazione della Carta dei servizi; Approfondimenti riguardanti i titoli di studio e di esperienza del personale a contatto con l utenza e dei direttori e lo sviluppo delle esperienze sulla certificazione delle competenze (mediante la partecipazione ad attività formativa specifica (Lares, Fondazione De Marchi ) e confronto con il Dipartimento della Conoscenza; avvio del lavoro con Informatica Trentina di adeguamento del data base dell attuale sistema di autorizzazione al funzionamento delle strutture al nuovo sistema di autorizzazione/accreditamento delle organizzazioni; 20

luglio 2017 Confronto interno ai vari uffici del Dipartimento Salute e solidarietà sociale ai fini di un esame di sostenibilità e di coerenza dei requisiti generali e specifici rispetto ai vincoli normativi, agli obiettivi della pianificazione sociale, ed alla situazione esistente dei servizi socio-assistenziali; trasmissione dei requisiti alla Fondazione Demarchi ai fini di un esame di coerenza complessiva del nuovo sistema di autorizzazione/accreditamento; 14 luglio 2017 presentazione alla Consulta per le politiche sociali dei contenuti essenziali del Regolamento di esecuzione degli articoli 19, 20 e 21 della legge provinciale 27 luglio 2007, n. 13 (Politiche sociali nella provincia di Trento) in materia di autorizzazione, accreditamento e vigilanza dei soggetti che operano in ambito socioassistenziale e dei suoi allegati e della sintesi del processo di lavoro finora svolto; in programma entro luglio 2017 la trasmissione dei requisiti e del testo del Regolamento ai componenti i Tavoli tematici, agli enti locali ed alla Consulta per le politiche sociali, per un esame di sostenibilità; 21

Contenuti del Regolamento I requisiti minimi per l autorizzazione I requisiti di qualità ulteriori per l accreditamento procedure per l autorizzazione/accreditamento Elenco dei soggetti autorizzati Registro dei soggetti accreditati Comunicazioni obbligatorie Cause di decadenza e sospensione Regime transitorio dei servizi già funzionanti Vigilanza e controllo diffuso 22

Le definizioni area: l insieme di aggregazioni funzionali, afferenti a una fase del ciclo della vita o a una condizione della persona. Le aree sono le seguenti: età evolutiva, età adulta, età anziana e persone con disabilità ; ambito: l'ambiente fisico e sociale entro il quale viene erogato in via prevalente il servizio o l intervento socio-assistenziale. Gli ambiti sono i seguenti: residenziale; semi-residenziale; domiciliare e di contesto; intensità di servizio: entità del lavoro educativo, assistenziale e organizzativo richiesto al soggetto gestore per garantire un'adeguata risposta ai bisogni delle persone, commisurata alla presenza, quantità e complessità degli interventi specialistici, ai contesti nei quali si svolge il servizio nonché alla necessità di attivazione e di sostegno dei rapporti con la rete dei servizi e delle realtà territoriali; 23

L aggregazione funzionale Tipologia di servizi riferibili a bisogni omogenei all interno della singola area, derivante dalla combinazione di ambito e livello di intensità. Le aggregazioni funzionali sono individuate negli Allegati 1 e 2 a questo regolamento e i servizi di ciascuna aggregazione sono descritti nel catalogo previsto all'articolo 3. 24

Aggregazione funzionale AMBITO AREA (ETA EVOLUTIVA, ADULTI, ANZIANI, PERSONE CON DISABILITA ) INTENSITA DI SERVIZIO INTENSITA DI SERVIZIO Servizi residenziali bassa media alta Servizi semiresidenziali Servizi domiciliari e di contesto bassa media alta bassa media alta INTENSITA DI SERVIZIO 25

Ambito Servizi in struttura servizi residenziali: servizi che si svolgono in strutture ricettive dedicate all'accoglienza collettiva almeno notturna degli utenti; servizi semiresidenziali: servizi che si svolgono in strutture ricettive dedicate all'accoglienza collettiva diurna degli utenti; 26

Ambito Servizi domiciliari e di contesto Servizi di assistenza e di sostegno resi alle persone nel proprio ambiente di vita, diverso dalle strutture residenziali e semi-residenziali, anche realizzando per le medesime persone contesti sociali o lavorativi favorevoli al miglioramento dell autonomia personale e della qualità della vita. Rientrano in questo ambito anche i servizi svolti in alloggi che riproducono le condizioni abitative e relazionali della casa familiare; 27

ALLEGATI del Regolamento requisiti minimi: requisiti organizzativi e strutturali, necessari per conseguire l'autorizzazione, individuati nell'allegato 1 al Regolamento; requisiti di qualità ulteriori: requisiti organizzativi, strutturali e tecnologici necessari per conseguire l'accreditamento, individuati nell'allegato 2 al Regolamento; 28

Criterio addizionale Il soggetto che chiede l autorizzazione deve possedere i requisiti generali e specifici contenuti nell Allegato 1; Il soggetto che chiede l accreditamento deve possedere i requisiti dell Allegato 1 + dell Allegato 2 29

Check list L insieme dei requisiti generali e specifici dell autorizzazione/accreditamento si configura come una check list di requisiti che l organizzazione deve possedere per: operare sul libero mercato (requisiti Allegato 1); operare per conto della P.A. (requisiti Allegato 1 e 2); 30

Requisiti generali Sono trasversali a tutte le aree (età evolutiva, adulti, anziani, persone con disabilità) a prescindere dal concetto di aggregazione funzionale ed afferiscono a: identità dell organizzazione (integrità morale del rappresentante legale e del direttore e affidabilità economica); modello dell organizzazione (funzionigramma, sistema di raccolta ed aggiornamento dei dati del personale, titoli di studio o esperienza unitamente a formazione equivalente del personale a contatto con l utenza e del direttore); qualità dell organizzazione (contratto di lavoro di riferimento, Piano della Formazione, sistema di qualità, impiego ottimale delle risorse, misure di welfare aziendale, software per la gestione dei dati dell utente); 31

Requisiti generali qualità dell offerta dei servizi (Carta dei servizi, sistema di rilevazione della soddisfazione degli stakeholder, criteri e modalità di presa un carico, sistema di monitoraggio degli utenti); modello operativo e strumenti (carta dei servizi, cartella sociale, format di P.e.i./P.a.i., piano operativo); rapporti con il territorio (solo per l accreditamento: partecipazione alla Consulta per le politiche sociali, ai tavoli della pianificazione territoriale e/o tematici o ad iniziative equivalenti, adozione di un format di analisi dei bisogni, partecipazione ad almeno un iniziativa di progettazione partecipata e/o di co-progettazione, coinvolgimento del volontariato); 32

Requisiti specifici Qualificano l offerta e l appropriatezza del personale nonché le caratteristiche strutturali dei servizi in struttura e sono declinati in base al concetto di aggregazione funzionale. Nel singolo ambito, il possesso dei requisiti riferiti all alta intensità dei servizi equivale anche al soddisfacimento dei requisiti riferiti alla media e bassa intensità del medesimo ambito e, rispettivamente, il possesso dei requisiti per la media intensità soddisfa anche il possesso dei requisiti riferiti alla bassa intensità; 33

La procedura Possono presentare domanda di autorizzazione: soggetti privati for profit soggetti non aventi scopo di lucro aziende pubbliche di servizi alla persona (A.P.S.P.); Possono presentare domanda di accreditamento: soggetti non aventi scopo di lucro aziende pubbliche di servizi alla persona (A.P.S.P.); 34

Procedura autorizzazione I soggetti richiedenti sono autorizzati a operare nell'ambito di una o più aggregazioni funzionali riferite a una medesima area se in possesso dei requisiti minimi. Nella domanda sono indicate le strutture che il soggetto intende utilizzare per l erogazione dei servizi residenziali e semiresidenziali all interno delle aggregazioni funzionali per le quali l autorizzazione è rilasciata. Acquisita l'autorizzazione, il soggetto comunica alla Provincia la data di avvio dei servizi al fine dell inserimento nell elenco dei soggetti autorizzati. 35

Elenco dei soggetti autorizzati L'elenco dei soggetti gestori con l'indicazione, per ciascuno di essi, delle aggregazioni funzionali per le quali è autorizzato e dei servizi avviati, è predisposto e costantemente aggiornato dalla struttura provinciale competente. L'elenco è pubblicato sul sito internet istituzionale della Provincia. 36

Procedura accreditamento I soggetti sono accreditati per operare all interno di una o più aggregazioni funzionali riferite a una medesima area se in possesso dei requisiti minimi e dei requisiti di qualità ulteriori. Per i soggetti già autorizzati per le medesime aggregazioni funzionali per le quali il soggetto chiede l accreditamento, si verifica solamente il possesso dei requisiti di qualità ulteriori (Allegato 2); Per i soggetti non ancora autorizzati, contestualmente al provvedimento di accreditamento è rilasciato il provvedimento di autorizzazione per le medesime aggregazioni funzionali. 37

Modalità di esecuzione e di affidamento dei servizi Tema attualissimo per tutte le amministrazioni che, in considerazione dell entrata in vigore delle nuove disposizioni di recepimento delle direttive europee in materia di appalti e concessioni e delle interpretazioni dell ANAC, sono costrette a rivedere le loro regole e prassi operative. La l.p. 13/2007, oltre all appalto di servizi, offre alcune altre opportunità, richiedendo comunque procedure trasparenti (ad es. co-progettazione per servizi innovativi e sperimentali, affidamento in misura equivalente a più operatori, confronti concorrenziali diversi dalle gare pubbliche, per importi inferiori a 750 mila euro, concessioni ). Su queste tematiche sta lavorando il Tavolo appalti della Provincia. 38

Due procedure per i servizi residenziali e semi-residenziali accreditamento con struttura messa a disposizione dell ente affidante accreditamento con struttura non messa a disposizione dell ente affidante, nei limiti del fabbisogno della programmazione provinciale 39

Accreditamento con struttura messa a disposizione dall ente affidante I requisiti strutturali non sono accertati in capo al soggetto ai fini dell accreditamento quando la struttura è messa a disposizione dall ente affidante. L ente affidante deve assicurarne il rispetto. 40

Accreditamento con struttura non messa a disposizione dall ente affidante Procedura più complessa prevista dall art. 20, comma 2 della l.p. 13/2007. In sintesi: I soggetti sono accreditati attraverso idonee procedure comparative, fermo restando il possesso dei requisiti minimi e dei requisiti di qualità ulteriori. L accreditamento è disposto nei limiti dei fabbisogni individuati con la programmazione in accordo tra la Provincia e gli enti locali. Nell'avviso o nel bando di gara è specificato che all'accreditamento consegue l'affidamento diretto del servizio al soggetto accreditato, alle condizioni concordate con l'ente affidante. Il soggetto è accreditato per la sola durata dell affidamento. 41

ENTRATA IN VIGORE Il Regolamento entra in vigore secondo il termine ordinario 15 giorni dopo la sua pubblicazione su B.U.R.. Ma le sue disposizioni saranno efficaci solo a decorrere da una data diversa (1 luglio 2018), subordinatamente all adozione dei provvedimenti richiamati nel Regolamento e nei requisiti (Linee guida per la redazione della Carta dei servizi sociali e suoi contenuti essenziali, schema di bilancio sociale, Nuovo Catalogo, gli standard minimi di servizio, lo schema di Convenzione quadro, ecc): questo significa per i soggetti che chiedono l autorizzazione/accreditamento per la prima volta, le sue disposizioni si applicano solo se la domanda è pervenuta successivamente al 1 luglio 2018. 42

Cosa succede per i servizi già funzionanti? Autorizzazione dei soggetti che gestiscono servizi residenziali e semiresidenziali già funzionanti: i soggetti gestori si considerano autorizzati transitoriamente se al 1 luglio 2018: a) sono in possesso della autorizzazione al funzionamento della struttura ai sensi della normativa previgente o gestiscono servizi rientranti nei progetti sperimentali e innovativi previsti dall art. 35 della l.p. 14/91; b) hanno presentato domanda di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa precedente e sono in possesso di un programma di adeguamento; c) hanno ottenuto l autorizzazione al funzionamento della struttura entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del Regolamento purché alla medesima data abbiano presentato la domanda ai sensi della vecchia disciplina (sono alcuni casi in cui i servizi sono funzionanti, anche se ancora privi dell autorizzazione, come consentito dall attuale regolamento di esecuzione della l.p. 14/91). 43

Cosa succede per l autorizzazione dei servizi già funzionanti? Tali soggetti si considerano autorizzati limitatamente ai servizi indicati nella domanda o nel provvedimento di autorizzazione, non quindi sull intera aggregazione funzionale. I soggetti che al 1 luglio 2018 svolgono servizi domiciliari e di contesto sono provvisoriamente autorizzati e devono trasmettere alla Provincia, entro 6 mesi da tale data, una comunicazione recante i servizi svolti, le sedi operative ed il territorio in cui si svolgono, allegando la documentazione e le dichiarazioni che saranno stabilite con delibera di Giunta provinciale. 44

Cose da fare guida operativa alla domanda di autorizzazione/accreditamento integrata con una guida alla domanda di autorizzazione/accreditamento mediante supporto informatico Conclusione dei lavori del Tavolo Appalti della Provincia, a composizione interdipartimentale e con la presenza degli Enti locali, per la redazione delle Linee guida provinciali (previste dalla l.p. n. 2 del 2016) per la gestione/affidamento dei servizi socio-assistenziali. E compito del Tavolo individuare gli strumenti di gestione/affidamento dei servizi socio-assistenziali alternativi all appalto, tenuto conto delle recenti disposizioni normative, della legge provinciale sui servizi sociali e degli orientamenti dell ANAC, nonché della natura di ciascun servizio. 45

Cosa succede per l autorizzazione dei servizi già funzionanti? I soggetti che intendono ottenere in via definitiva l autorizzazione ai sensi del nuovo Regolamento, hanno 2 anni decorrenti dal 1 luglio 2018 per adeguarsi ai nuovi requisiti minimi di autorizzazione e quelli che non si saranno adeguati saranno dichiarati decaduti dal provvedimento di autorizzazione provvisoria e non potranno proseguire l attività. 46

Cosa succede per l accreditamento dei servizi già funzionanti? I soggetti che al 1 luglio 2018 svolgono servizi per conto dell ente affidante o ricevono finanziamenti su progetti innovativi e sperimentali sono provvisoriamente accreditati per quei servizi finanziati. Tali soggetti trasmettono alla Provincia entro 6 mesi dal 1 luglio 2018 una comunicazione recante i rapporti giuridici in essere con gli enti affidanti, i servizi svolti e le eventuali strutture in cui si svolgono i servizi (modello di documentazione approvato dalla Giunta provinciale). 47

Cosa succede per l accreditamento dei servizi già funzionanti? I soggetti che intendono ottenere in via definitiva l accreditamento ai sensi del nuovo Regolamento hanno 2 anni decorrenti dal 1 luglio 2018 per adeguarsi ai nuovi requisiti minimi e di qualità ulteriori dell accreditamento (Allegato 1 + Allegato 2) e quelli che non si saranno adeguati saranno dichiarati decaduti dal provvedimento di accreditamento provvisorio e non potranno proseguire l attività. 48

Modelli di domanda I modelli di domanda e di comunicazione (regime transitorio) saranno predisposti in collaborazione e approvati con deliberazione della Giunta provinciale. 49

Cose da fare Linee guida per la redazione della Carta dei servizi sociali e suoi contenuti essenziali (ai sensi dell art. 20 l.p. 13/2007) Schema di bilancio sociale Nuovo Catalogo Schema di convenzione quadro Deliberazione di approvazione di tutta la modulistica prevista per il periodo transitorio e di quella prevista a regime Data base del nuovo sistema di autorizzazione/accreditamento 50