CURRICULUM VITAE Alessandro Soggiu Via Stoccolma n SESTU (CA)

Documenti analoghi
Dipartimento di Ingegneria Chimica e dei Materiali. assorbitori ceramici

Schema di curriculum vitae.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIMCM DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, CHIMICA E DEI MATERIALI

Curriculum vitae Giovanni Bacciu


F O R M A T O E U R O P E O


APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

AVVISO DI SELEZIONE AL PERSONALE INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI ESPERTI INTERNI

Via del Faiti 61/D Gorizia (GO) Cellulare:

F O R M A T O E U R O P E O

Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Azienda Sanitaria Provinciale di Catania INGEGNERIA E SICUREZZA

CV Claudia Restivo F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DEL DR. MICHELE BUTTU. Dati anagrafici: BUTTU Michele nato a Gavoi il DIPLOMA DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO.

IL DIRETTORE GENERALE DEL CENTRO NAZIONALE SANGUE

CURRICULUM VITAE. ADULTI dal 22/09/2015 al 28/01/2016 ( 60 ore ) livello B1+ ERASMUS dal 12/05/2015 al 21/07/2015 ( 40 ore) classe livello B1

Comune di Cabras (OR) P.zza Eleonora Cabras

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio

F O R M A T O E U R O P E O

Modello A SCHEMA DI DOMANDA

CURRICULUM VITAE FORMATIVO PROFESSIONALE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Vicano Cinzia. ESPERIENZA LAVORATIVA

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PROF. ORAZIO PUGLISI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico G. Marinelli di Udine.

INFORMAZIONI PERSONALI. AQUINO Roberto. Giunta Regionale della Campania TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE. Nome e Cognome: Giovanni Cantilena Luogo e data di nascita: Napoli, 27 aprile Residenza:

MONNI Francesca. dal mese di Marzo 2007 ad oggi

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio

Telefono 091/

Dettori Giovanni Vittorio

C U R R I C U L U M V I T A E ( E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O )

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 15, LUNGOMARE VITT. EM. III, 74123, Taranto, Italia.

Via Cavour, POIRINO (TO) Cellulare Telefono ufficio ufficio Nazionalità

RUSSO MARCELLA. Cat. D posiz. economica 4- Area amministrativo-gestionale. Università degli Studi di Palermo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI GENERALI STUDI EFFETTUATI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA RESPONSABILE STRUTTURA SEMPLICE SETTORE TERAPIA RADIOMETABOLICA A TEMPO DETERMINATO

Nome (Cognome e Nome) Ferrini Alessandro Data di nascita Collaboratore Tecnico Professionale Esperto (DS)

Indirizzo Cittadinanza: Italiana

ING. FRANCESCO BATINI Formato europeo. Curriculum Vitae

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Specialista nelle attività relative ai Ricorsi gerarchici e contenzioso Telefono Ufficio Lavoro

Sandro Schifano. 26/07/1981 Ribera (AG)

CURRICULUM PROFESSIONALE ***************************************************************************** DATI PERSONALI

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Dati personali. CODICE FISCALE: ppogln77h61g113j LUOGO DI NASCITA: Oristano. PROVINCIA: Oristano

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Segretario Amministrativo del Dipartimento di Culture Comparate dell Università per Stranieri di Perugia

F O R M A T O E U R O P E O

Leopoldo MOSTARDA.

Curriculum vitae. Marco Manconi.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Curriculum vitae di Giulio RUGGIERO

Allegato 1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono

M.I.U.R. Oggetto: Circolare straordinaria prot. n del 18/4/2012 Fondi Strutturali 2007/2013 annualità 2011/2012. BANDO PER LA SELEZIONE DI :


Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. Esperienza lavorativa

Presentazione del proprio curriculum vitae.

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E UROPEO

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO

F O R M A T O E U R O P E O

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA. nella qualità di Responsabile della procedura comparativa

Indirizzo Via M. M. Boiardo Selargius (CA) Telefono Cellulare: Fax

RAGAGLIA ROSALIA /188 fax

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE IN ANAS

CURRICULUM VITAE GIULIO COSSU. Via Roma n 134, Serramanna (CA) Tel cell

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studi e Professionali ed esperienze lavorative

Viale Porto Torres, Sassari Sesso F Data di nascita 10/09/1955 Nazionalità Italiana

C U R R I C U L U M V I T A E ( E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O )

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività di tirocinio volontariato - con il ruolo di Tecnico della Prevenzione


Curriculum Vitae Europass

Offerte tirocini dal 17/07/2017 al 20/07/2017

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE


Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Ranocchiari. Indirizzo Telefono Fax .

Maria Laura Vacca. Cagliari Via Cavaro 11 Cagliari Viale Armando Diaz 92.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Stato civile:coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 6/5/1978 Luogo di nascita: San Severino Marche (MC)

Certificatore Energetico nell elenco regionale dell Emilia Romagna ed Ecoabita per la provincia di Reggio Emilia

Prot. 2604/4.1.O Monza, 23/09/2017

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Giuseppe Calì Funzionario Amministrativo Contabile D7 Dipartimento Di.Chir.On.S. Digitare qui

I NG.M O N I C A C O P P O L A

Transcript:

CURRICULUM VITAE Alessandro Soggiu Via Stoccolma n 26-09028 SESTU (CA) DATI ANAGRAFICI Nato a Cagliari il 25 Dicembre 1971, residente a Sestu, via Stoccolma 26, cap. 09028. C. F. SGG LSN 71T25 B354I STUDI Diploma di Geometra conseguito nel 1991 presso l Istituto Tecnico per Geometri Ottone Bacaredda di Cagliari con votazione 47/60. LINGUE Conoscenza scolastica della lingua inglese. SERVIZIO MILITARE Arruolato nel Luglio 1992 in Marina Militare. Congedato nel Luglio 1993 con il grado di Sottocapo. ESPERIENZE DI LAVORO E CONTRATTI 1994 magazziniere presso una ditta di materiale Edile (Contratto di prestazione occasionale). 1995 per sei mesi magazziniere e addetto vendita presso un locale di materiale Elettrico (Contratto di prestazione occasionale). 1996-1997 Promoter per la Magniflex di Prato presso le Città Mercato S.Gilla e Marconi di Cagliari, e per la ditta Giochi Preziosi di Milano (Reparto Video Games) presso il magazzino GM Standa e Città Mercato S.Gilla. (Contratto di prestazione occasionale) 1997 Messo Notificatore, con contratti bimestrali, per la società BIPIESSE Riscossioni S.p.a. di Cagliari. 1998 da Gennaio a Dicembre magazziniere presso la concessionaria Renault SNIM S.r.l. di Cagliari con contratto Borsa Lavoro. 1999 da Aprile a Dicembre servizio di anti-taccheggio per la Sarda Investigazioni S.r.l. presso il GM Standa. (iscritto nella gestione separata INPS) 1999 Dicembre: Prestazione occasionale per la società SNIM S.r.l. per l inventario. Da Luglio 2000 collaboratore amministrativo nella gestione dei fondi di ricerca del Gruppo del Prof. Giacomo Cao (Docente Ordinario della Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Cagliari) con i seguenti contratti: Da Luglio 2000 a Dicembre 2000 collaboratore amministrativo presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica e Materiali con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Da Gennaio 2001 a Luglio 2001 collaboratore amministrativo presso il Consorzio INCA Unità di Cagliari 1 con contratto di collaborazione coordinata e continuativa Da Agosto a Novembre 2001 collaboratore amministrativo presso il Centro Interdipartimentale di Ingegneria e Scienze Ambientali (CINSA) dell Università degli Studi di Cagliari. Da Novembre 2001 a Novembre 2002 collaboratore amministrativo presso il Consorzio INCA Unità di Cagliari 1 con contratto di collaborazione coordinata e continuativa Da Dicembre 2002 a Marzo 2004 collaboratore amministrativo presso la Società consortile PROMEA c/o la Facoltà di Fisica dell Università degli Studi di Cagliari con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Tra Gennaio e Febbraio 2004 collaborazione per supporto tecnico alla ricerca dal titolo Studio della cinetica della reazione di ossidazione del P-Xilene ad acido tereftalico presso il Consorzio INSTM Unità di Ricerca di Cagliari con contratto di prestazione occasionale. Da Aprile 2004 al 31 Dicembre 2006 collaboratore amministrativo presso il Consorzio INSTM Unità di Ricerca di Cagliari con contratto di collaborazione a progetto. Da Gennaio 2007 a Maggio 2008 Impiegato tecnico presso la Società consortile PROMEA con contratto a tempo determinato C.C.N.L. Metalmeccanici. Luglio 2007 contratto di prestazione occasionale presso il Laboratorio INCA di Cagliari per assistenza nella gestione amministrativa e verifiche contabili del progetto Sistema di controllo Ambientale e gestione territoriale del golfo di Cagliari Responsabile Prof. Sandro De Muro del Dipartimento di Scienze della terra Università degli studi di Cagliari. Da Giugno 2008 a Dicembre 2010 Impiegato Amministrativo III Liv. presso la Società I.M. (Innovative Materials) Srl con contratto a tempo indeterminato C.C.N.L. Commercio e Servizi. Da Novembre a Dicembre 2008 supporto nella gestione amministrativa del progetto Crescita di tessuti cartilaginei ingegnerizzati e cellule staminali del midollo osseo presso la società ARIA Srl con contratto di prestazione occasionale. Da Gennaio 2011 a Ottobre 2013 Tecnico II Liv. Presso la Società D.N.M. (Dense Nanostructured Materials) Srl con contratto a tempo indeterminato C.C.N.L. Commercio Settore Terziario. Da Luglio 2012 a Marzo 2013 Tecnico presso la Società I.M. (Innovative Materials) Srl con contratto di collaborazione a progetto promosso da ESA-ESRIN attraverso il partner BIC Lazio. Da Aprile 2013 a Marzo 2014 Tecnico presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali dell Università degli Studi di Cagliari, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa. ALTRE ATTIVITA Per l Associazione Italiana di Ingegneria Chimica (AIDIC) Sezione Sardegna Da Luglio 2000 ad oggi gestione completa della campagna abbonamenti e dell organizzazione di 50 Seminari finora svolti. Dal 2001 gestione della documentazione e dei fondi del Dottorato Internazionalizzato in Ingegneria e Scienze Ambientali presso il Centro interdipartimentale di Ingegneria e Scienze Ambientali (CINSA) Università degli Studi di Cagliari.

Nel Giugno 2005 collaborazione nell organizzazione del Congresso Internazionale SHS tenutosi dal 21 al 24 Giugno 2005 presso l Hotel Setar Quartu S. Elena (CA) Nel Giugno 2009 collaborazione nell organizzazione del Congresso GRICU 2009 tenutosi a Muravera (CA) presso il Villaggio Colostrai. Nel Settembre 2009 collaborazione nell organizzazione della Summer School 2009 connessa con il dottorato internazionalizzato in ingegneria e scienze ambientali, tenutasi c/o il Chia Laguna Resort Domus de Maria (CA) Dal 2010 gestione della documentazione e dei fondi del Dottorato in Ingegneria Biomedica presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali dell Università degli Studi di Cagliari. Nel Settembre 2010 collaborazione nell organizzazione della Summer School 2010 connessa con il dottorato internazionalizzato in ingegneria e scienze ambientali. Tenutasi c/o l hotel S. Efis Resort Pula (CA) Nel Settembre 2011 collaborazione nell organizzazione della Summer School 2011 connessa con il dottorato internazionalizzato in ingegneria e scienze ambientali, tenutasi c/o l hotel Is Morus Pula (CA) Dal 2012 gestione della documentazione e dei fondi del Dottorato in Scienze e Tecnologie per l Innovazione presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali dell Università degli Studi di Cagliari. Nel Settembre 2012 collaborazione nell organizzazione della Summer School 2012 connessa con il dottorato internazionalizzato in ingegneria e scienze ambientali, tenutasi c/o l hotel Flamingo Pula (CA) Partecipazione ai seguenti progetti di ricerca: Periodo 2003-2005, supporto alla gestione amministrativa del progetto Potenziamento della dotazione di attrezzature scientifico tecnologiche finanziato MIUR nell ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca Scientifica, Sviluppo tecnologico, Alta Formazione 2000-2006 Avviso n. 68/02 Misura II.1 azione A Progetto Prot. 2083/133 ( 549.714,00) Gestito dal Centro Interdipartimentale di Ingegneria e Scienze Ambientali dell Università degli Studi di Cagliari Periodo 2004-2007, supporto alla gestione amministrativa del progetto Nuove tecnologie per la bonifica e il ripristino ambientale di siti contaminati, finanziato MIUR misure 1.3 e 3.1 Programma Operativo Nazionale Ricerca, sviluppo tecnologico e alta formazione 2000-2006 per le regioni dell obbiettivo 1 del territorio nazionale (totale progetto 2.273.000,00). Gestito dal Centro Interdipartimentale di Ingegneria e Scienze Ambientali dell Università degli Studi di Cagliari. Periodo 2004-2007, supporto alla gestione amministrativa del progetto PON Formazione dal titolo "Nuove professionalità a sostegno dello sviluppo della ricerca nel settore ambientale" connesso con il progetto di ricerca - "Nuove tecnologie per la bonifica e il ripristino ambientale di siti contaminati" (totale progetto 413.160,00) Gestito dal Centro Interdipartimentale di Ingegneria e Scienze Ambientali dell Università degli Studi di Cagliari

Periodo 2004-2007, supporto alla gestione amministrativa del progetto NAnostructured MAterials through MEtastable Transformations (NAMAMET) finanziato dalla Comunità Europea. (totale progetto 163.000,00) Gestito dal Dipartimento di Ingegneria Chimica e Materiali dell Università degli Studi di Cagliari Periodo 2004-2005, responsabile segreteria del corso di Formazione SITICON finanziato dal MIUR e dal Fondo Sociale Europeo (totale progetto 179.136,00). Gestito dal Laboratorio INCA di Cagliari Periodo 2006-2009, supporto alla gestione amministrativa del progetto Sistema di controllo ambientale e gestione territoriale del Golfo di Cagliari, finanziato da Saras Ricerche (totale progetto 288.000,00). Gestito dal Laboratorio INCA di Cagliari Periodo 2006-2008, supporto alla gestione amministrativa del progetto Sviluppo e ottimizzazione della tecnologia SPS (Spark Plasma Sintering) per la produzione di materiali nanostutturati densi ad elevate prestazioni finanziato dal P.O.R. SARDEGNA 2000/2006 - Asse 3- Risorse Umane - Misura 3.13- Ricerca e sviluppo tecnologico nelle imprese e territorio - Progetti di ricerca e innovazione al di sotto della soglia de minimis (totale progetto 130.000,00). Progetto presentato dalla COREM Srl. Periodo 2006-2008, supporto alla gestione amministrativa del progetto Trattamento biologico delle vinacce per l'ottenimento di prodotti di interesse cosmetico e nutracetico e di integratori proteici per uso zootecnico finanziato dal P.O.R. SARDEGNA 2000/2006 - Asse 3- Risorse Umane - Misura 3.13- Ricerca e sviluppo tecnologico nelle imprese e territorio - Progetti di ricerca e innovazione al di sotto della soglia de minimis (totale progetto 130.000,00). Progetto presentato dalla ECOMAT Srl. Periodo 2006-2009, supporto alla gestione amministrativa del progetto Gestione Risorse condivise per Analisi di dati e Applicazioni Ambientali Finanziato dal MIUR a valere sul DM 593/2000. (Totale progetto 795.100,00). Gestito dal Centro Interdipartimentale di Ingegneria e Scienze Ambientali dell Università degli Studi di Cagliari Periodo 2006-2010, supporto alla gestione amministrativa del progetto Sviluppo di piattaforme tecnologiche innovative per l'individuazione di composti potenzialmente efficaci nella terapia oncologica, neuropisichiatrica e cardiovascolare Finanziato dal MIUR Legge 297/1999 Art. 12/lab. (Totale progetto 347.700,00). Gestito dal Dipartimento di Ingegneria Chimica e Materiali dell Università degli Studi di Cagliari Periodo 2007-2008, supporto alla gestione amministrativa del progetto Crescita di tessuti cartilaginei ingegnerizzati e cellule staminali del midollo osseo finanziato dal P.O.R. SARDEGNA 2000/2006 - Asse 3- Risorse Umane - Misura 3.13- Ricerca e sviluppo tecnologico nelle imprese e territorio - Progetti di ricerca e innovazione al di sotto della soglia de minimis (totale progetto 130.000,00).

Progetto presentato da ARIA Srl Periodo 2008-2014, gestione amministrativa del progetto Sviluppo ed ottimizzazione della tecnologia SPS (Spark Plasma Sintering) per la produzione di materiali nanostrutturati densi Finanziato dal MIUR a valere sul DM 593/2000. (Totale Progetto 698.000,00). Progetto presentato dalla D.N.M. Srl Periodo 2009-2013, gestione amministrativa del progetto Sviluppo ed ottimizzazione della tecnologia SPS per la produzione di materiali nanostrutturati densi Finanziato dalla RAS a valere sui fondi PIA. (Totale Progetto 362.750,00). Progetto presentato da I.M. Srl Periodo 2009-2013, gestione amministrativa del progetto Ottimizzazione di protocolli di crescita cellulare Finanziato dalla RAS a valere sui fondi PIA. (Totale Progetto 362.750,00). Progetto presentato da B.T. Srl Periodo 2009-2012, supporto alla gestione amministrativa del progetto COSMIC finanziato dall Agenzia Spaziale Italiana (totale progetto 473.861,00). Gestito dal Dipartimento di Ingegneria Chimica e Materiali dell Università degli Studi di Cagliari Periodo 2010-2012, supporto alla gestione amministrativa del progetto Dottorato Internazionalizzato in Ingegneria e Scienze Ambientali RUSSIA Finanziato dal MIUR nell ambito delle cooperazioni interuniversitarie Italia-Russia. (Totale progetto 130.000,00). Gestito dal Centro Interdipartimentale di Ingegneria e Scienze Ambientali dell Università degli Studi di Cagliari Periodo 2011-2014, supporto alla gestione amministrativa del progetto SeProFAST EUROSTARS Finanziato dal MIUR (Totale progetto 100.000,00). Gestito dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali dell Università degli Studi di Cagliari. Periodo 2011-2014, gestione amministrativa del progetto SeProFAST EUROSTARS Finanziato dal MIUR (Totale progetto 164.000,00). Progetto presentato da I.M. Srl. Periodo 2012-2015, supporto alla gestione amministrativa del progetto Sviluppo di compositi idrossiapatite-vetro bioattivo: influenza della composizione e della tecnologia di fabbricazione su microstruttura e proprietà finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna Lg. R. 7/7 annualità 2010 (Totale progetto 194.250,00). Gestito dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali dell Università degli Studi di Cagliari. Periodo 2013-2016, supporto alla gestione amministrativa del progetto NANOTOXSTAMOD finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna Lg. R. 7/7 annualità 2012 (Totale progetto 408.731,14). Gestito dal Centro Interdipartimentale di Ingegneria e Scienze Ambientali dell Università degli Studi di Cagliari

Periodo 2013-2016, supporto alla gestione amministrativa del progetto Assorbitori ceramici ultra-refrattari per generazione di energia dal solare termodinamico ad altissima temperatura Finanziato dal MIUR (Totale progetto 182.000,00). Gestito dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali dell Università degli Studi di Cagliari. INCARICHI PARTICOLARI Dal 9 Giugno 2008 socio della B.T. (Biomedical Tissues) Srl con una quota del 17%, componente del Consiglio di Amministrazione e incaricato alla gestione dei fondi. Dal 23 Gennaio 2009 Amministratore unico della Società FLUCHAR Srl. Dal 11 Gennaio 2013 Liquidatore della Società FLUCHAR Srl. Dal 02 Luglio 2009 gestione fondi della D.N.M. (Dense Nanostructured Materials) Srl. Dal 20 Gennaio 2012 socio fondatore del Comitato COSMIC e incaricato alla gestione dei fondi. Dal 30 Aprile 2012 componente del Consiglio di Amministrazione della I.M. (Innovative Materials) Srl e incaricato alla gestione dei fondi. QUALIFICHE PROFESSIONALI Nel 1995 Conseguimento del patentino di Ufficiale di Riscossione. Nel 2006 Abilitazione professionale per il Settore Merceologico Alimentare Nel 2007 Abilitazione professionale per la Somministrazione di Alimenti e Bevande CORSI DI FORMAZIONE Nel 2006 Corso di formazione H.A.C.C.P. Nel 2006 Corso di formazione in materia di Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs. 626/24, art. 10 D.M. 16/10/97 art. 3) (16 ore) Nel 2007 Corso di formazione in materia di Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs. 626/24, art. 10 D.M. 16/10/97 art. 3) (16 ore) Giugno 2011 Master in EUROPROGETTAZIONE Maggio 2012 Corso di ADDETTO PRIMO SOCCORSO Maggio 2012 Corso di ADDETTO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO

CONOSCENZE INFORMATICHE Utilizzo dei programmi Pacchetto OFFICE per Windows, Pinnacle Studio 12. N.B: Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 675/96.