IL CONSIGLIO D AMMINISTRAZIONE

Documenti analoghi
IL CONSIGLIO D AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO D AMMINISTRAZIONE. Per un ISEE famigliare pari o superiore a ,13 pari o inferiore a 5.164,57 (ex L ) (ex L

IL CONSIGLIO D AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO D AMMINISTRAZIONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE CENTRI ESTIVI PER BAMBINI IN ETA 0 6 ANNI NEL MESE DI LUGLIO 2015

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA. Codice Ente COPIA. DELIBERAZIONE N. 25 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall Orto n 15 Tel. 02 / Fax 02 /

TARIFFE ANNO 2013 SERVIZI GESTITI DIRETTAMENTE DAL COMUNE TARIFFE ANNO 2013 E FINO A DIVERSA DETERMINAZIONE. 1. Corso di informatica Euro 85,00

SERVIZI COMUNALI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2001

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Dell'Istituzione Servizi Educativi Scolastici Culturali e Sportivi del Comune di Correggio

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Dell'Istituzione Servizi Educativi Scolastici Culturali e Sportivi del Comune di Correggio

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione della Giunta Comunale

Asili nido (a cura del Settore Pubblica Istruzione)

REGOLAMENTO I.S.E.E.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

modalità di calcolo della quota di compartecipazione

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

Approvazione del Regolamento tariffario del servizio di ristorazione scolastica. IL CONSIGLIO COMUNALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Servizi educativi e scolastici I nuovi sistemi tariffari

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE SERVIZI SOCIALI - SERVIZI SCOLASTICI E PRIMA INFANZIA - ANNO 2016.

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Allegato A QUOTE COMPARTECIPAZIONE 2018 SERVIZI SETTORE ALLA PERSONA SERVIZI EDUCATIVI

CITTA' DI LEGNAGO SEGRETERIA GENERALE

SEDUTA DEL 10/06/2015

SEDUTA DEL 17/05/2018

COMUNE DI LISCATE Provincia di Milano

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Perugia

Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE. Delibera N.019 in data 27/02/2017 OGGETTO:

COMUNE DI MISANO ADRIATICO PROVINCIA DI RIMINI

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA (I.S.E.).

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Torino. VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggetto: Modifiche ai vigenti regolamenti per il servizio di refezione scolastica e nidi e trasporto scolastico. Il Consiglio Comunale

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI ALCAMO PROVINCIA DI TRAPANI *********** SETTORE SERVIZI AL CITTADINO SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE SINDACALE N.

TITOLO II - SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

TARIFFE E AGEVOLAZIONI SERVIZI SCOLASTICI ED EXTRA-SCOLASTICI

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

IL CONSIGLIO COMUNALE

1. SERVIZI SCOLASTICI

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DOCUMENTO DI DETERMINAZIONE DELLE SOGLIE PER L ACCESSO AI SERVIZI DI CUI ALL ART. 16 DEL REGOLAMENTO UNITARIO DELL ACCESSO AI SERVIZI SOCIALI COMUNALI

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SETTORE V SCUOLA CULTURA TURISMO COMUNICAZIONE SERVIZIO SCUOLA

Articolo 1 Premesse generali

Servizio: TRASPORTO SCOLASTICO - Previsione 2019

Approvate con Deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 20/2/2018

DELIBERA N DI DATA 29 GIUGNO 2007

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

VERBALE DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI SONDALO PROVINCIA DI SONDRIO TARIFFE

C O M U N E D I L U Z Z A R A

COMUNE DI SONCINO PIANO DELLE TARIFFE

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA

ALLEGATO A REFEZIONE SCOLASTICA

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.69

Alla data di elaborazione del presente documento l Istituzione è cessata e il servizio viene gestito direttamente dal Comune di Monzuno Area Servizi

Città di Saronno Provincia di Varese

NIDI D INFANZIA COMUNALI - TARIFFE ANNO EDUCATIVO 2017/18

COSTI, RICAVI E TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI DEL COMUNE DI FOSSANO (A.S.M.F.)

COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA

SERVIZI SCOLASTICI COMUNE DI TAVERNERIO SERVIZI EROGATI: MENSA E ASSISTENZA TRASPORTO E ASSISTENZA PRESCUOLA

COMUNE DI BORGOMANERO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria

Comune di Serravalle Scrivia Provincia di Alessandria

COMUNE DI BIANDRATE REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

FRUIZIONE DEI SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CISANO SUL NEVA

Percorso partecipato per l elaborazione di linee guida per le carte dei servizi all infanzia

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

REGOLAMENTO SERVIZI COMUNALI RIVOLTI AI MINORI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 169 del 27/07/2017

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.90

COSTI, RICAVI E TARIFFE DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO Servizi Intervento Risorse RETTE FREQUENZA MENSILE in base a indicatori ISEE

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

Comune di Colloredo di Monte Albano

Transcript:

Deliberazione n 17 del 24/7/02 Oggetto: DEFINIZIONE RETTE DI FREQUENZA PER NIDI E SCUOLE DELL INFANZIA E DELLE TARIFFE DEI SERVIZI DI MENSA E TRASPORTO ANCHE PER LE SCUOLE DELL OBBLIGO CORREGGESI. ANNO SCOLASTICO 2002/03 IL CONSIGLIO D AMMINISTRAZIONE Sentita la relazione del Direttore che così recita: Con l approssimarsi dell inizio dell anno scolastico 2002/03 è necessario stabilire rette di frequenza per nidi e scuole dell infanzia oltre alle tariffe dei servizi di mensa e trasporto che l Amministrazione fornisce alle scuole dell obbligo, in considerazione del fatto che l attuale tasso di inflazione, e quindi dell adeguamento previsto dall ISTAT sui prezzi al consumo si aggira attorno al 3%. Per quanto riguarda le rette per i servizi dell infanzia il 2001-2002 è stato il secondo anno di applicazione del redditometro ovvero dell ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) per la determinazione delle tariffe dei nidi e delle scuole dell infanzia, strumento previsto da legge e deliberato per Correggio con atto di questo Consiglio con atto n 20 del 27/6/00 e successive modificazioni ed integrazioni. Tale strumento, gestito da quest anno direttamente dall INPS, con la creazione di una banca dati nazionale, che non proibisce comunque ai singoli comuni di applicare varianti ai soggetti ed ai parametri di calcolo, ha rappresentato un importante momento di innovazione nel rapporto tra pubblica amministrazione che eroga il servizio e famiglie dei bambini residenti che lo utilizzano; in particolare è risultato un significativo passo in avanti per quanto riguarda la procedura dell auto certificazione e dei conseguenti controlli. Il calcolo della retta, con il cosiddetto redditometro, viene ricavato combinando il reddito famigliare (intendendo per la particolarità dei servizi la famiglia cosiddetta genitoriale ) ad una percentuale (20%) del patrimonio (immobiliare e mobiliare), rapportato alla composizione del nucleo famigliare, con l obiettivo di stabilire una retta che tenga il più possibile conto della condizione economica reale della famiglia, per raggiungere una sempre maggiore equità di trattamento, con l applicazione, per ogni famiglia, di una tariffa personalizzata, in ragione della propria situazione economica, oscillando tra una retta massima ed una minima stabilite. Questa modalità di calcolo della rette, che tiene effettivamente conto dei redditi e delle proprietà reali delle persone, è un puntuale ed adeguato strumento di raccolta delle informazioni reddituali che permette quindi di avere un effettivo quadro anno per anno delle condizioni economiche dei singoli utenti, con relativi miglioramenti o riduzioni, il che permette un adeguamento automatico della situazione tariffaria a quella reddituale. In ragione di ciò si propone per il prossimo anno scolastico di non intervenire a ritoccare le rette di frequenza, perchè all interno dei valori massimi e minimi stabiliti (che pur si propone di non modificare) l ISEE funziona automaticamente con effetto perequativo Tale sistema, applicato agli oltre 500 utenti, ha dato risultati importanti e di tutta evidenza, come testimoniato anche dal consuntivo di bilancio, e considerato sia questo fattore che la relativa novità del sistema tariffario stesso si ripropongono per il futuro anno scolastico 2002/03 le stesse rette, lasciandole invariate, ossia: Per un ISEE famigliare pari o superiore a 28.405,13 pari o inferiore a 5.164,57 (L. 55.000.000) (L. 10.000.000) Servizio Tariffa base mensile Tariffa minima mensile Nido tempo normale 258.23 (L. 500.000) 41.32 (L. 80.000)

Nido part-time 191.09 (L. 370.000) 30.99 (L. 60.000) Scuola infanzia comunale 149.77 (L. 290.000) 41.32 (L. 80.000) Scuola infanzia statale 113.62 (L. 220.000) 41.32 (L. 80.000) Per quanto riguarda invece le tariffe per il servizio mensa l introduzione da due anni di parte dei cibi biologici (pane, pasta, riso, passata di pomodoro e olio d oliva) è un dato consolidato che ha dato ottimi risultati, così come l esperienza dell inserimento sperimentale della carne biologica durante il mese di aprile 2002, come testimoniato dall allegato questionario compilato da utenti ed operatori. Nella fattispecie si propone quindi di proseguire nell introduzione di alimenti biologici, quali la carne (suino, bovino, pollo e tacchino) nella fornitura del pasto nelle mense scolastiche, adeguando i prezzi ai maggiori costi di tali prodotti, nella direzione auspicata dall art. 59 della L. 488/99 e dall art. 17 della L. R. 1/00 che promuovono l introduzione di alimenti biologici nelle mense scolastiche. Considerando che è stato recentemente aggiudicata la fornitura pasti nei servizi scolastiche e per anziani del Distretto, con atto n 101 del 12/7/02 del Direttore del Consorzio per i Servizi Sociali, a CIR di Reggio Emilia per il quadriennio 2002/03 2006/07, al prezzo di: pasto nidi e scuole dell infanzia 3,2407 pasto scuola elementare 3,2193 pasto scuola media 3,5102 pasto adulti 3,9763 trasporto pasti 14,5691 costo orario distribuzione pasti 14,5691 materiale a perdere 0,2205 Ad integrazione di tali prezzi CIR, assegnataria del servizio mensa, con nota prot. 1055/IS del 15/7/02, ha comunicato, dietro nostra sollecitazione, l aumento dei prezzi base per l introduzione della carne biologica, che ammontano, tutti al netto di IVA, a: 0,1744 per nidi e materne 0,2260 per elementari 0,4038 per le medie oltre a 0,2681 per pasti adulti. In ragione di tali aumenti i prezzi definitivi per l anno scolastico 2002/03 risultano essere: pasto nidi e scuole dell infanzia 3,4151 (era 3,2098 nel 2001/02) pasto scuola elementare 3,4453 (era 3,1886 nel 2001/02) pasto scuola media 3,9140 (era 3,4768 nel 2001/02) pasto adulti 4,2444 (era 3,9385 nel 2001/02) trasporto pasti 14,5691 (era 14,4303 nel 01/02) costo orario distribuzione pasti 14,5691 (era 14,4303 nel 01/02) materiale a perdere 0,2205 (era 0,2185 nel 2001/02) Considerato che le tariffe per il passato anno scolastico 2001/02 ammontavano a: - 3,56 (L. 6.900) per scuole dell infanzia e nidi - 3,98 (L. 7.700) per scuole elementari (tranne Cantona) e medie - 3,72 (L. 7.200) per scuola elementare Cantona Si propone quindi che, considerati gli aumenti dei costi legati alle singole forniture, diversificate per ogni ordine di scuola, si introduca un costo singolo per il pasto alle scuole medie e mantenendo lo sconto sul prezzo della scuola a tempo pieno Cantona; in tal modo le tariffe per l anno scolastico 2002/03 ammontino a: - 3,77 (L. 7.300) per scuole materne ed asili nido (aumento di 0,21 ca. L. 400 sul 2001/2002)

- 4,25 (L. 8.229) per scuole elementari, tranne Cantona (aumento di 0,27- ca. L. 500sul 01/02) - 3,99 (L. 7.726) per scuola elementare Cantona (aumento di 0,27 ca. L. 500 sul 01/02) - 4,38 (L. 8.480) per scuola media (aumento di 0,40 ca. L. 800 sul 01/02) Infine, per ciò che concerne il servizio di trasporto scolastico, dal 2000/01 esso è stato esternalizzato, affidandolo ad ACT di Reggio Emilia, con risultati lusinghieri. In merito si propone di adeguare le tariffe al semplice indice ISTAT programmato, circa il 3% ad anno solare, prendendo atto che tali tariffe risultano essere comunque ben al di sotto di altre che si possono prendere a riferimento come per esempio l abbonamento urbano di Reggio Emilia, che risulta essere di 25 al mese e 200 all anno (10 mesi). Considerando che le tariffe per l anno scolastico 2001/02 ammontavano a: - 180,76 (L. 350.000) per abbonamento annuale per due corse A/R - 90,38 (L. 175.000) per abbonamento annuale per una corsa A o R - 22,72 (L. 44.000) per abbonamento mensile per due corse A/R - 11,36 (L. 22.000) per abbonamento mensile per una corsa A o R - 5,68 (L. 11.000) per una o due corse settimanali, circa il 25% della tariffa Si propone quindi di adeguare le tariffe nei confronti dell utenza della scuola dell obbligo(in quanto che per la scuola dell infanzia è compreso nel costo della retta), organizzate sulla base di su abbonamenti, per il 2002/03 in tal modo: - 186,18 (L. 360.500) per abbonamento annuale per due corse A/R (aumento 5,42-L. 10.500) - 93,09 (L. 180.250) per abbonamento annuale per una corsa A o R (aumento 2,71 L. 5.250) - 23,40 (L. 45.310) per abbonamento mensile per due corse A/R (aumento di 0,68 L. 1.310) - 11,7 (L. 22.655) per abbonamento mensile per una corsa A o R (aumento di 0,34 L. 655) - 5,85 (L. 11.327) per una o due corse settimanali (aumento di 0,17 L. 11.327) Dopo di che IL CONSIGLIO D AMMINISTRAZIONE Sentita la relazione del Direttore ed in accordo con i contenuti in essa espressi; Vista la deliberazione di CdA n 20 del 27/6/00 Approvazione regolamento per l applicazione delle tariffe dei servizi per l infanzia e approvazione dei criteri per la valutazione della condizione economica degli utenti, modificata con deliberazione n 31 del 21/9/00 e n 32 del 10/12/01; Vista la deliberazione n 21/01 Definizione rette di frequenza per nidi e scuole dell infanzia oltre alle nuove tariffe dei servizi di mensa e trasporto anche per le scuole dell obbligo correggesi. anno scolastico 2001/02 ; Vista la convenzione tra ISES e CSS, approvato con deliberazione di CdA n 9 del 23/4/02, con la quale si stabilisce all art. 1 che il Consorzio gestisce per conto dell ISES la gara d appalto sotto nominata; Premesso che con determinazione dirigenziale n 65 del 6/5/02 il Consorzio dei Servizi Sociali ha approvato il bando ed il capitolato speciale d appalto per l assegnazione del servizio di refezione scolastico dei comuni di Correggio, San Martino in Rio e Rolo e per la fornitura di pasti per i servizi domiciliari del Distretto di Correggio e produzione e confezionamento pasti alle case protette e centri diurni dei comuni di Campagnola e San Martino in Rio mediante pubblico incanto per il periodo 1/8/02 31/7/06;

Considerato che con determinazione dirigenziale n 101 del 12/7/02 del Direttore del Consorzio dei Servizi Sociali si è proceduto all aggiudicazione dell appalto suddetto alla C.I.R. di Reggio Emilia; Vista la deliberazione di Consiglio Comunale n 91 del 8/6/2000 Approvazione del piano per la progressiva introduzione di alimenti biologici e di lotta integrata all interno delle mense scolastiche comunali elaborato dall ISES del Comune di Correggio ; Visti i risultati contenuti nelle tabulazioni allegate del questionario rivolto ad insegnanti e ragazzi di elementari e medie, oltre che ad operatori di nidi e scuole dell infanzia, realizzato dopo l esperienza dell inserimento nel mese di aprile 2002 della carne biologica nelle mense scolastiche; Viste la L. 488/99 e la L. R. 1/00; Vista la lettera di CIR, prot. n 1055/IS del 15/7/02 per quanto concerne l aumento dei prezzi fissati nella gara ed aggiudicati per l inserimento della carne biologica; Vista la deliberazione di CdA n 6 del 29/3/2000 avente per oggetto Approvazione convenzione tra l ISES e ACT di Reggio Emilia per la gestione in appalto dei servizi di trasporto scolastico. Durata 1/4/2000 31/8/2004, così come modificata con delibera n 6 del 23/4/02 che ha anche prorogato i termini della scadenza della convenzione al 31/8/07; Considerato che l aumento ISTAT programmato si attesta attorno al 3%; Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale di Correggio n. 68 del 29/05/1997 successivamente modificata ed integrata con deliberazioni consigliari n. 86 del 26/06/1997 e n 142 del 26/11/98 con le quali è stato approvato il Regolamento istitutivo della Istituzione per la Gestione dei Servizi Educativi e Scolastici; Considerato il nulla osta espresso dalla Giunta Comunale in data 22/7/02, a norma dell art. 14 comma 3 lettera (g del sopra richiamato regolamento istitutivo; Visto il parere tecnico favorevole espresso dal Responsabile di Servizio ISES in data 23/7/02; A voti unanimi espressi nei termini di legge; DELIBERA 1) Di approvare le rette di frequenza per nidi e scuole dell infanzia per l anno scolastico 2002/03 così come sotto riportato: Per un ISEE famigliare pari o superiore a 28.405,13 pari o inferiore a 5.164,57 (L. 55.000.000) (L. 10.000.000) Servizio Tariffa base mensile Tariffa minima mensile Nido tempo normale 258.23 (L. 500.000) 41.32 (L. 80.000) Nido part-time 191.09 (L. 370.000) 30.99 (L. 60.000) Scuola infanzia comunale 149.77 (L. 290.000) 41.32 (L. 80.000) Scuola infanzia statale 113.62 (L. 220.000) 41.32 (L. 80.000)

2) Di approvare le tariffe del servizio di mensa scolastica per nidi, scuole dell infanzia e scuole dell obbligo per l anno scolastico 2002/03, con l inserimento ulteriore anche della carne biologica (suino, bovino, pollo e tacchino) così come sotto riportato: - 3,77 (L. 7.300) per scuole materne ed asili nido (aumento di 0,21 ca. L. 400 sul 2001/2002) - 4,25 (L. 8.229) per scuole elementari, tranne Cantona (aumento di 0,27- ca. L. 500sul 01/02) - 3,99 (L. 7.726) per scuola elementare Cantona (aumento di 0,27 ca. L. 500 sul 01/02) - 4,38 (L. 8.480) per scuola media (aumento di 0,40 ca. L. 800 sul 01/02) 3) Di approvare le tariffe del servizio di trasporto scolastico per le scuole dell obbligo (per la scuola dell infanzia è compreso nel costo della retta) per l anno scolastico 2002/03 così come sotto riportato: - 186,18 (L. 360.500) per abbonamento annuale per due corse A/R (aumento 5,42-L. 10.500) - 93,09 (L. 180.250) per abbonamento annuale per una corsa A o R (aumento 2,71 L. 5.250) - 23,40 (L. 45.310) per abbonamento mensile per due corse A/R (aumento di 0,68 L. 1.310) - 11,7 (L. 22.655) per abbonamento mensile per una corsa A o R (aumento di 0,34 L. 655) - 5.85 (L. 11.327) per una o due corse settimanali (aumento di 0,17 L. 11.327) 4) Di prendere atto degli allegati dati relativi al questionario sulla carne biologica introdotta sperimentalmente nelle mense scolastiche correggesi nell aprile del 2002 \\Nt_istit\documenti\delibere\delibere 2002\approvazione rette e tariffe 02-03.doc