MAC ONLUS. L albero di rose. La presenza di Èrato. Provincia di Matera. IV edizione del Premio Letterario. dedicato alla Festa del Maggio di Accettura

Documenti analoghi
MAC ONLUS. L albero di rose. La presenza di Èrato. Provincia di Matera. IV edizione del Premio Letterario. dedicato alla Festa del Maggio di Accettura

Società Dante Alighieri MAC ONLUS III edizione del Premio Letterario REGOLAMENTO 1)

DATI IDENTIFICATIVI (è obbligatoria la compilazione dei campi contrassegnati con *) Si allega :

La sua privacy è importante per noi.

DATI IDENTIFICATIVI (è obbligatoria la compilazione dei campi contrassegnati con *) Si allega :

PREMIO DI POESIA LA CITTA CHE AMO. IV EDIZIONE 2018

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI INERENTI AI PROCESSI DELL AREA DELLA FORMAZIONE E DEI SERVIZI AGLI STUDENTI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 nei confronti dei donatori

Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del regolamento UE 2016/679 (GDPR)

V Edizione Bando di concorso sezione NARRATIVA INEDITA

Un Roero da Favola. Bando di concorso per l ideazione e l elaborazione di una fiaba per bambini. 4 Edizione

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

SCHEDA DI PROGETTO DIDATTICO

L Associazione Culturale Viva Mente ed il Comune di Novoli

IUR3 INFORMATIVA UTENTI

BOLOGNA IN LETTERE 2018 DISLIVELLI PREMIO DI POESIA CONTEMPORANEA PER OPERE EDITE E INEDITE. Bando pubblico

IV^ EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E RACCONTI PINA ALESSIO

Informativa per il trattamento dei dati degli utenti del Sistema Bibliotecario di Ateneo

L Associazione Culturale Divagazioni D Arte di Roma indice la Terza Edizione del Concorso Nazionale Letterario Divagazioni d Arte

ii per Trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza

Premio Letterario Nazionale "Ignazio Russo" 2016

II EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

Il Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi. in collaborazione con La Casa della Poesia di Como bandisce. la terza edizione del

PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

Direzione Amministrativa:Viale Europa, Castellammare di Stabia - Tel Fax Sede Legale:

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

Organismo di mediazione iscritto al n. 62 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la mediazione, tenuto dal Ministero della Giustizia.

Il CIRCOLO RELIGIOSO,SOCIO-CULTURALE SAN NICANDRO

Premio Internazionale di Poesia e Narrativa

2) DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI


Piccoli versi di Natale

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

Poetica ENPA, Animali in versi

Bando del Premio Letterario Nazionale FIUMI DI PAROLE 2018

la V Edizione del Premio Letterario Nazionale Scriviamo Insieme

BOLOGNA IN LETTERE 2018 DISLIVELLI PREMIO DI POESIA CONTEMPORANEA PER OPERE EDITE E INEDITE

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

I Dati Personali da Lei messi a disposizione della FONDAZIONE ADASTRA potranno essere utilizzati per le seguenti finalità:

Modello Organizzativo Data Protection. INFORMATIVA sul TRATTAMENTO dei DATI PERSONALI ai sensi degli artt. 13 e 14 (FORNITORI)

Domanda di ammissione a socio della Associazione Ricreativa Culturale LABORATORIO DI BONDAGE. residente in n.

BANDO DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA EUROPA IN VERSI 2016

Informativa sul trattamento dei dati personali

presa visione della documentazione messa a disposizione dalla Società, con il presente modulo

DOMANDA DI MEDIAZIONE

MODULO DI RICHIESTA DI ADESIONE

PREMIO CREATIVA V EDIZIONE PROROGA SCADENZA 21 FEBBRAIO

Domanda di iscrizione e Informativa relativa al Trattamento dei Dati Personali

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASSOCIAZIONE CULTURALE CLUB ITALIA 6.5

Domanda di inserimento nell elenco dei docenti della Fondazione Istituto Tecnico Superiore Tecnologie Industrie Creative - FITSTIC

Concorso Nazionale di Poesia. Cortese - parole. In ricordo di - Giulio Cesare Cortese - Città di Parete. 1^ Edizione anno 2011.

Basket Torre Maura Associazione Sportiva Dilettantistica

1. Oggetto del trattamento

Modulo per la richiesta di ammissione alla prova d esame

Regolamento. OSSERVATORIO NAZIONALE MIELE presenta il

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA S E L L I O N. Sellia Superiore (CZ) V^ EDIZIONE

MODELLO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (art.9 e ss. REG.679/2016)

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679. nei confronti di Clienti Soci

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA MAIORI IN LOVE II EDIZIONE

In ricordo del poeta e pittore Giorgio Larocchi

Informativa sul trattamento dei dati personali

PREMIO DI POESIA RENATO GIORGI - CITTÀ DI SASSO MARCONI XXIII EDIZIONE - ANNO 2017

SPORT MARKETING AWARD REGOLAMENTO

come il bruco diventò farfalla

SE POSSIEDI TESSERA Associativa ASC in corso di validità (2019)

Via Guardini, Trento numero verde Fax e.mail certificata:

Patrocinio. In collaborazione con Club degli Autori

BANDO CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE SCIENZA FANTASTICA 2019

MODULO DI ISCRIZIONE 5 CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE DI PORTOFINO

Quote di partecipazione per settimana

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA MAIORI IN LOVE III EDIZIONE

Tribunale di Bologna

TOP DANCE DANZA IN FIERA 2019

ADESIONE ALLA MEDIAZIONE N.

Informativa Breve al trattamento dei dati personali e consenso. (Art 13 e 14 GDPR 2016/679)

SCHEDA di ADESIONE per le Organizzazioni di Volontariato LE MANI IN PASTA 2019

Oggetto: Informativa per il trattamento dei dati personali - ai sensi dell art. 13 del GDPR

RICHIESTA Iscrizione al ruolo dei conducenti nella Città metropolitana di Milano

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L ISCRIZIONE

Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano XXIII edizione Sala Consiliare Aligi Sassu, P.le Aldo Moro, 1 - Giussano 11/16 marzo 2019

evento, nonché per finalità a queste strettamente connesse, collegate, derivate e strumentali, ai sensi dell art. 6.1 lett.

1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA E LETTERATURA

La Fondazione Guerrino Tramonti. con il Patrocinio del: Comune di Faenza. organizza il PRIMO PREMIO LETTERARIO. Creatura che crea

INFORMATIVA SULL UTILIZZO DEI DATI PERSONALI

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

PIAZZETTA MATILDE SERAO n. 7 NAPOLI. OGGETTO: domanda di iscrizione alla sezione speciale dell'albo STP. Il/La sottoscritto/a.

SCHEMA DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Informativa ai sensi dell art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 e consenso al trattamento di dati personali

Informativa ai sensi dell art. 13 del Regolamento 2016/679/UE Normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali Per l Ospite

D O M A N D A D I A D E S I O N E

Protocollo. Al Signor Sindaco (cod. 11) Al Responsabile del Settore Polizia Locale (cod ) Alla Stazione Carabinieri di Sinnai (cod.

Transcript:

Comune di Accettura Il Maggio di Accettura La presenza di Èrato Società Dante Alighieri MAC ONLUS Provincia di Matera 1) Il Premio è composto da tre sezioni: IV edizione del Premio Letterario L albero di rose dedicato alla Festa del Maggio di Accettura REGOLAMENTO Sezione I - Poesia inedita ispirata ai temi, alternativi tra loro, della Festa del Maggio, dei culti arborei e del rapporto tra l uomo e l albero. È necessario inviare da una a tre poesie inedite. Ciascuna delle poesie non deve superare i trenta versi. 1

Sezione II Leonardo Sinisgalli - Poesia inedita ispirata ai temi di Sinisgalli antropologo: la poesia che scaturisce dall urto con gli oggetti, simboli di culti primordiali; la mitologia domestica, la mitologia del luogo grezzo e sobrio. È nel luogo che meglio si leggono le formule semplicissime che regolano il mondo. È necessario inviare da una a tre poesie inedite. Ciascuna delle poesie non deve superare i trenta versi. Sezione III - Poesia edita; la silloge deve essere edita dal giorno 1 gennaio 2017 al 30 giugno 2019. 2) Ogni autore può partecipare previa corresponsione della somma di 15 euro, a titolo di contributo di partecipazione, per ciascuna delle Sezioni I, II e III; ogni autore può concorrere contemporaneamente anche a più di una sezione; in tal caso, il contributo aggiuntivo per ogni sezione successiva alla prima è di 5 euro; il contributo deve essere corrisposto mediante bonifico bancario sul conto corrente IBAN IT 64I0578704020095570400539, intestato al Comune di Accettura, versamento sul conto corrente postale n. 12482758, intestato al Comune di Accettura, indicando in entrambi i casi nella causale Premio Letterario L albero di rose 2019 - (nome e cognome). 3) Modalità di invio dei contributi. I contributi dovranno essere inviati all indirizzo email alberodirose@gmail.com in un documento di tipo pdf, unitamente alla cartella di partecipazione (allegata al bando) compilata e alla ricevuta del versamento del contributo di partecipazione. Le opere relative alle sezioni inedite saranno sottoposte alla valutazione dei giurati in forma anonima (pertanto il nome dell autore dovrà essere indicato solo nella cartella di partecipazione e non anche sul documento contenente il testo letterario). Tutte le opere in concorso devono essere in lingua italiana o in dialetto con traduzione ed essere inviate entro e non oltre il 30 giugno 2019. 4) Con l'invio dei lavori gli autori certificano la paternità e la piena disponibilità di tutti i diritti, liberano gli organizzatori del Premio da ogni responsabilità, e li autorizzano all utilizzo e alla diffusione dei testi. 5) Ogni lavoro inviato dovrà essere accompagnato da una breve nota biobibliografica (massimo cinque righe), nella quale deve essere indicato anche il recapito postale, il numero di telefono, l indirizzo di posta elettronica ed il codice fiscale. 2

I nominativi degli autori delle opere finaliste saranno resi pubblici entro il 10 luglio 2019. I vincitori saranno resi noti e premiati nel corso di una manifestazione pubblica, da tenersi in Accettura in data 10 agosto 2019. Tutte le informazioni e le comunicazioni relative al Premio saranno reperibili sulla pagina facebook L albero di rose Premio Letterario, sul sito lapresenzadierato.com e sul sito www.ilmaggiodiaccettura.it, nonché sul sito http://www.comune.accettura.mt.it. Solo ai finalisti sarà data comunicazione tramite messaggio di posta elettronica o telefono. 6) Il vincitore della Sezione I- Poesia inedita a tema riceverà la somma di euro 600,00 (seicento). Il secondo classificato riceverà la somma di euro 400,00 (quattrocento) e il terzo classificato la somma di euro 200,00 (duecento); verranno inoltre indicate due opere degne di menzione d'onore. Il vincitore della Sezione II- Poesia inedita a tema Leonardo Sinisgalli riceverà la somma di euro 600,00 (seicento). Il secondo classificato riceverà la somma di euro 400,00 (quattrocento) e il terzo classificato la somma di euro 200,00 (duecento); verranno inoltre indicate due opere degne di menzione d'onore. Il vincitore della Sezione III- Poesia edita riceverà la somma di euro 1.000,00 (mille). Il secondo classificato riceverà la somma di euro 700,00 (settecento) e il terzo classificato la somma di euro 500,00 (cinquecento); verranno inoltre indicate due opere degne di menzione d'onore. I premi devono essere ritirati da ciascun vincitore di persona durante la premiazione; è consentito il ritiro a mezzo di persona munita di delega solo in caso di impossibilità ad assistere personalmente alla premiazione per comprovate ragioni di forza maggiore. 7) L operato della giuria e dell organizzazione è insindacabile. 8) Giuria. Tutte le opere pervenute saranno giudicate da una giuria composta da tre membri, che individueranno i finalisti. I vincitori saranno scelti tra i finalisti da una giuria d onore, di cui faranno parte quattro componenti ulteriori, e quindi complessivamente da sette componenti. I nomi dei giurati saranno resi noti a mezzo dei siti internet indicati al precedente punto 5). 3

9) I partecipanti al premio acconsentiranno al trattamento dei dati come da informativa allegata, e sottoscriveranno il consenso al trattamento ai sensi del GDPR. Accettura, 31 gennaio 2019 Eventuali informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti ai seguenti contatti: email alberodirose@gmail.com, nonché ai numeri Alfonso Vespe tel. +39 349 44 66 168 Maria Grazia Trivigno tel. +39 345 81 89 887 Rocco Iula tel. +39 340 41 56 855 Carmela Onorati +39 340 67 48 843 Per saperne di più sulla Festa del Maggio di Accettura: www.ilmaggiodiaccettura.it 4

Allegato al Regolamento del Premio Letterario L albero di rose Domanda di partecipazione Nome:... Cognome:... Luogo e Data di nascita:... Codice fiscale:... Indirizzo:... Città:...CAP:...Provincia:... Numero telefonico:... Cellulare:... Indirizzo email:... Titolo dell opera:... Sezione a cui si chiede di partecipare:... Dichiarazione di responsabilità: Il sottoscritto... accetta le norme del Regolamento e dichiara, per le Sezioni I e II, che le opere proposte sono inedite, di propria esclusiva composizione e nella propria piena disponibilità, e solleva l organizzazione del Premio Letterario L albero di rose da ogni responsabilità a riguardo. Firma del richiedente... 5

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI INERENTI ALLA PARTECIPAZIONE AL PREMIO LETTERARIO L ALBERO DI ROSE Gentilissimo Candidato, ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 cd. GDPR, con il presente documento la si rende edotto su come verranno trattati i suoi dati personali. Il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti e potrà essere svolto in via manuale o in via elettronica o comunque con l ausilio di strumenti informatizzati o automatizzati. Potrà consistere in qualsiasi operazione compiuta con o senza l'ausilio di processi automatizzati come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'elaborazione, la selezione, la modifica, l estrazione, la consultazione, l uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, la cancellazione o la distruzione. Chi è il Titolare del trattamento dei suoi dati? Il Titolare del trattamento, cioè l organismo che determina come e perché i suoi dati sono trattati, è il Comune di Accettura, con sede in Via Roma, 75011 Accettura (MT), nella persona del Sindaco pro tempore dott. Alfonso Vespe, suo Legale Rappresentante, (d ora in avanti: Titolare). Può rivolgersi al Titolare scrivendo all indirizzo fisico sopra riportato o inviando una e-mail a alberodirose@gmail.com. A quale scopo trattiamo i suoi dati? I suoi dati personali sono trattati, sulla base dell art. 6, co. 1 del GDPR, per svolgere tutte le funzioni affidate alle competenti strutture del Comune di Accettura; nello specifico, la nostra struttura tratterà i suoi dati per l iscrizione e la partecipazione al premio letterario L Albero di Rose, nonché per tutte le attività a queste connesse. A chi possiamo comunicare i suoi dati? I suoi dati sono trattati dai soggetti afferenti alle strutture del Comune di Accettura autorizzati al trattamento dal Titolare, in relazione alle loro funzioni e competenze. Inoltre, il Titolare potrà comunicare i suoi dati alla Piattaforma Concorsi letterari, ove risultasse vincitore del Premio. Non è previsto il trasferimento dei dati in territori extra-ue o ad organizzazioni internazionali. È obbligato a comunicarci i suoi dati? Sì, perché in caso di rifiuto, il Comune di Accettura non potrà procedere nelle specifiche attività e assolvere le richieste avanzate. È altresì necessario esprimere formalmente il proprio consenso al trattamento dei dati. Per quanto tempo verranno conservati i suoi dati? I suoi dati personali sono conservati per il termine necessario alla conclusione dell edizione corrente del Premio letterario L Albero di Rose e comunque entro e non oltre 1 anno dal conferimento. Quali sono i suoi diritti e come può esercitarli? Ha il diritto di: accedere ai suoi dati personali; ottenere la rettifica o la cancellazione dei dati o la limitazione del relativo trattamento; se i dati sono in formato elettronico, richiederne la portabilità; opporsi al trattamento; proporre reclamo all'autorità di controllo. 6

Può far valere i suoi diritti rivolgendosi al Titolare; il Titolare è tenuto a risponderle entro 1 mese dalla data di ricezione della richiesta, (termine che può essere esteso fino a 3 mesi in caso di particolare complessità dell istanza). Nel caso ritenga che il trattamento dei dati che la riguardano non sia conforme alle disposizioni vigenti ovvero se la risposta ad un'istanza con cui ha esercitato uno o più dei diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR non pervenga nei tempi indicati o non sia soddisfacente, può rivolgersi all'autorità giudiziaria o al Garante per la protezione dei dati personali. Sarà sottoposto a processi decisionali automatizzati? No, non sarà sottoposto ad alcuna decisione basata unicamente su trattamenti automatizzati (compresa la profilazione), a meno che lei non abbia per questo prestato esplicitamente il suo consenso. I suoi dati sono al sicuro? I suoi dati sono trattati in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata degli stessi. [La presente informativa è aggiornata al 23/03/2019] CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI Il/La sottoscritto/a sig./ra cognome nome codice fiscale residenza informato sui miei diritti e letta l informativa - consapevole della possibilità di revocare il mio consenso in qualsiasi momento senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca - autorizza il Titolare al trattamento dei miei dati in formato elettronico e cartaceo per le finalità più sopra richiamate. Firma 7