M.I.U.R. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 3 (MO) SEDE UFFICI: CARPI (MO)

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 3 CARPI (MO)

Il Presidente, considerato che il numero degli intervenuti è legale, dichiara aperta e valida la seduta.

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL LICEO COPERNICO DELIBERA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

A.T.A. Gusella Lorena presente Gabrielli Clarissa presente

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

DELIBERA N. 103 VERBALE N 14 CONSIGLIO D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 6 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 21/05/2012

IL CONSIGLIO D'ISTITUTO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

Verbale del Consiglio d Istituto n. 9

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. STROBINO DI CERRO MAGGIORE (MI)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

VERBALE N

Anno scolastico CALENDARIO ANNUALE ATTIVITA GIORNI DI LEZIONE: 204. AGOSTO 2017 (a.s )

CALENDARIO a. s

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Anno scolastico Il Dirigente Scolastico

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S

Oggetto: PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

Verbale n. 13. Su invito del Presidente del C.d.I., è presente la Direttrice dei Servizi Gen.li Amm.vi Giovanna Di Pietro.

'&(&) '*%%+&$'%&',&!$&#-$'%$.

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Prot Del

CONTO CONSUNTIVO RELAZIONE

Prot. n. 3186/3.1.a Pozzuoli, OGGETTO: Decreto dirigenziale n Inizio delle lezioni e calendario scolastico a.s.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. l art. 3 della legge costituzionale 18 ottobre 2001,

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. l art. 3 della legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3;

PIANO DELLE ATTIVITA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi

Circolare N 26 Marsala 28/09/2017

PIANO ANNUALE ATTIVITA

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

CONSIGLIO DI ISTITUTO. DELIBERAZIONI della seduta del 04/11/2014 (Verbale n. 6/2014)

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

PIANO ANNUALE ATTIVITA

Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale Indirizzo

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2017/2018 Staff di direzione

FESTIVITA DI RILEVANZA NAZIONALE

ULTERIORI SOSPENSIONI DELL'ATTIVITÀ

Circolare 41 Marsala 12/10/2018 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A.S 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO Verbale n. 7 del Consiglio d Istituto di giovedì 22 giugno 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO E. VANONI DI ARDENNO (SO)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2015/16

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI A.S. 2018/19 Deliberato dal C.d.D in data 13/09/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO POZZOMAGGIORE Via San Pietro, 37/a (SS) - tel. 079/ fax 079/ Prot n 5558/A19 Pozzomaggiore 24/09/2014

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2018/2019 Staff di direzione

Prot. n. 3848/A32 Scanzorosciate, 3 luglio 2017 Circolare interna n 206

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. predispone

Prot. N IV.2 del AL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB E P.C. AL DSGA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2016/17

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

CIRCOLARE N. 39 Prot. n. 6976/A34 Perugia, 01/10/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Direzione Didattica Statale - 1 Circolo Via Lamarmora Capoterra (Ca)

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

Prot. n Cl. B/17 Fasc. Serrastretta

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2016/2017

Calendario Scolastico per l'anno scolastico 2004/2005 Delibera n. 593 del 1 giugno 2004 LA GIUNTA REGIONALE

O.D.G. Dal 5 al 11 Primaria A Attività inizio Organizzazione dell avvio dell anno scolastico. Si svolgeranno solo le lezioni del mattino

Prot. n. 2748/C2 Messina 01/10/2013 CIRCOLARE N. 15. Oggetto: piano delle attività funzionali all insegnamento di carattere collegiale a.s.

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia

Piano Annuale delle attività dei docenti A.S. 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO Don L. Milani MARTIRANO

Piano delle attività Anno scolastico 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO Approvato nel Collegio Docenti n.3 dell 11 settembre 2018

PIANO ANNUALE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 (ART. 28, COMMA 4, C.C.N.L. 06/09)

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

OGGETTO: Calendario degli impegni ai sensi dell art. 29 comma 3/a e 3/b del CCNL Anno Scolastico

DETERMINAZIONE DEL CALENDARIO PER GLI ANNI SCOLASTICI , E SEGUENTI.

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIEDIMONTE SAN GERMANO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

A.S. 2017/2018 Verbale n 1/2018, Consiglio d Istituto del 23/04/2018

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 8 DEL 11/02/2014

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

CALENDARIO SCOLASTICO DELLA REGIONE CAMPANIA ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA COLLEGIALI Ai sensi dell art. 28 e 29 del CCNL 2006/2009 ( i ) Il Dirigente Scolastico

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO DELLE ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/19

Transcript:

M.I.U.R. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 3 (MO) SEDE UFFICI: Via Bortolamasi, 22-41012 CARPI (MO) tel. 059 686618 fax 059 652704 Codice Fiscale 90035940361 e Mail: moic83900v@istruzione.it Pec: moic83900v@pec.istruzione.it Sito web: www.istitutocomprensivocarpi3.gov.it Verbale n. 16 Il giorno 13 giugno 2018 alle ore 18,30 si è riunito, nella sede della scuola primaria Collodi in via Bortolamasi n.22, il Consiglio di Istituto, per trattare i seguenti punti all ordine del giorno: 1. Lettura e Approvazione verbale seduta precedente 2. Conto Consuntivo E.F. 2017 delibera 3. Regolamento d Istituto per l acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture Modifica Titolo VI - Art. 29, co.3- delibera 4. Assegnazioni sedi scolastiche per campi estivi 2017/2018 e post-scuola 2018/2019 - delibera 5. Deroga tetto di spesa per viaggi e visite di istruzione scuola primaria delibera 6. Variazioni al Programma Annuale 2018 delibera 7. Verifica intermedia al Programma Annuale 2018 - delibera 8. Calendario Scolastico a.s. 2018-2019 delibera 9. Orario apertura al pubblico Ufficio di Segreteria e chiusure pre-festive a.s.2018-2019 10. Contributo volontario genitori a.s. 2018/2019 11. Varie ed eventuali. Presenti Genitori: Insegnanti: A.T.A. Bulgarelli Davide - PRESIDENTE Fogli Chiara Luppi Silvia Calzolari Tamara Cosma Stefano De Meo Rosalba Baraldi Cristina Ciriello Incoronata Dodi Patrizia Lepre Carmela Mazza Giulia Vincenzi Paola Arbizzi Giuliana Saccone Giovanna - SEGRETARIO Cuccaro Giovanna Assenti Rebecchi Natascia Diacci Marco Baracchi Luana Membro di diritto, il Dirigente Scolastico Tiziano Mantovani. Su invito del Presidente del C.d.I., è presente la Direttrice dei Servizi Gen.li Amm.vi Giovanna Di Pietro. Argomento nr. 1: Lettura e approvazione verbale seduta precedente. Il Presidente apre la riunione dando lettura dei verbali nr. 12,13,14 delle sedute precedenti, che vengono approvati all unanimità. Argomento nr. 2 : Conto Consuntivo E.F. 2017 delibera Il Dirigente Scolastico e la Direttrice dei Servizi Gen.li e Amm.vi illustrano il Conto Consuntivo E.F. 2017. La Direttrice informa il Consiglio di istituto che i termini del 30.04 per l approvazione del Conto Consuntivo hanno subito una proroga al 14.06.2017. I Revisori dei Conti hanno disposto la verifica-controllo del conto consuntivo EF 2017 in data 13.06.2018 esprimendo parere favorevole all approvazione. Evidenzia ancora che l approvazione del Conto Consuntivo da parte del Consiglio di istituto è subordinata al parere dei Revisori dei Conti, essendo l acquisizione di tale parere imprescindibile ai fini della regolarità della delibera da parte del Consiglio di Istituto. La Direttrice procede quindi nella presentazione e illustrazione del Conto consuntivo EF 2017 mediante la seguente documentazione che viene allegata al presente verbale:

Modello H Modello H bis N. 02 schede di attività (A01-A02) N. 07 schede progetti (P01-P02-P03-P04-P05-P06-P07) Modello J Modello I- conto patrimoniale Modello L elenco residui attivi e passivi Modello M Modello N Mod. 56T Tesoreria Unica mese di dicembre 2017; - dichiarazione congiunta del Dirigente Scolastico e del Direttore Amm.vo sulla inesistenza di gestioni fuori bilancio - Relazione del Dirigente Scolastico e della Direttrice dei S.G.A. Il Dirigente Scolastico e la Direttrice dei S.G.Aa, prioritariamente illustrano di seguito le entrate finalizzate intervenute dopo il 30 novembre 2017, le cui variazioni al Programma Annuale sono state disposte con provvedimento del Dirigente Scolastico Prot. nr. 7222/B15 del 29.12.2017 e per le quali si chiede l approvazione del Consiglio di istituto: A) variazioni al programma annuale per le maggiori e o minori entrate finalizzate con delibera del Consiglio di Istituto Entrate 2.4.2 Finanziamento statale - Azione # 28del piano Nazionale per la scuola digitale 3.154,65 4.5.1 1.000,00 4.5.1 1.962,00 5.2.1 2.487,00 5.2.1 1.830,40 5.2.1 5.2.1 Unione Terre D'Argine Contributo per manutenzione laboratori informatici Unione Terre D'Argine Contributo per progetti miglioramento e qualificazione delle scuole dell'infanzia - as 2017-2018 Contributi genitori per assicurazione, supporto attività didattica e viaggi di istruzione.. Contributi genitori scuola primaria D.Milani per progetto "Tata Robotica" Minore accertamento contributo famiglie per potenziamento lingua inglese classi seconde Minore accertamento contributo famiglie per potenziamento inglese classi terze Contributo Libera Università Maria SS.A per DM nr.93 Formazione primaria - 40,00-44,00 5.3.1 100,00 Totale variazione entrate 10.450,05 Uscite A01 Contributi famiglie per assicurazione 600,00 Unione Terre D'Argine Contributo per progetti miglioramento e P01 qualificazione delle scuole dell'infanzia - as 2017-2018 1.962,00 Unione Terre D'Argine Contributo per manutenzione laboratori P03 informatici 1.000,00 P05 Contributi famiglie per viaggi di istruzione.. 450,00 Contributi genitori scuola primaria D.Milani per progetto "Tata P06 Robotica" 1.830,40 Minore accertamento contributo famiglie per potenziamento P06 lingua inglese classi seconde - 40,00 Minore accertamento contributo famiglie per potenziamento P06 inglese classi terze - 44,00 P07 Contributi volontari famiglie a supporto attività didattica 87,00 P07 Contributi famiglie 1.350,00 Finanziamento statale - Azione # 28del piano Nazionale per la Z scuola digitale Contributo Libera Università Maria SS.A per DM nr.93 3.154,65 Formazione primaria (tirocinanti) 100,00 Totale variazione Uscite 10.450,05

Dopodiché richiamano l avanzo di amministrazione definitivo al 31.12.2017 ed evidenziano i discostamenti con l avanzo di amministrazione rilevato al 31.10.2017: Agg.01 Voce 01 Avanzo Amm.ne Non vincolato Aggr. 01 Voce 02 Avanzo Amm.ne vincolato Tot.Avanzo Amm.ne Previsione 35.465,67 45.188,10 80.653,77 Variazioni - 589,29 7.947,31 7.358,02 Totale 34.876,38 53.135,41 88.011,79 Descrizione Discostamenti tra Avanzo Amm.ne presunto al 31.10.2016 e Avanzo Amm.ne al 31.12.2017 A01 - Minore impegno spese postali (Funz.Amm.vo didattico) A01 - Minore impegno spese bancarie (Funz.Amm.vo didattico) A01 - Minore impegno spese revisori dei conti (Funz.Amm.vo didattico) A01 - Chiusura minute spese (Funz.Amm.vo didattico) A01 - Maggiore accertamento contributi volontari genitori A01 - Maggiore impegno per spese assicurative (contr. Privati) P01 - Maggiore accertamento contributo Unione Terre D'Argine per progetti miglioramento e qualificazione delle scuole dell'infanzia - as 2017-2018 P03 - Funzionamento amm.vo-didattico:maggiore spesa per materiale informatico plessi scolastici "M.Aack e A.Frank - Ordine prot.nr. 6834 del 06.12.'17 Agg.01 Voce 01 Avanzo Amm.ne Non vincolato 526,71 279,00 150,00 Aggr. 01 Voce 02 Avanzo Amm.ne vincolato - 150,00-600,00-16,00-1.962,00 256,14 P03 - Funzionamento amm.vo-didattico:maggiore spesa per acquisto nr. 30 cuffie con microfono scuola secondaria 1^ grado M.Aack P03 - Minore spesa per assistenza informatica con Ditta Kservizi - 472,14 326,96 P03 - Maggiore accertamento contributo Unione Terre D'Argine Contributo per manutenzione laboratori informatici P04 - Maggiore impegno per contratto esperto esterno "Progetto Genitori" - Contributo comune di Carpi P04 - Corso di formazione personale di Segreteria per Ricostruzioni di carriera: non effettuato P04 - Funzionamento amm.vo-didattico: Attività di formazione e aggiornamento per la sicurezza - 1.000,00 - - 120,00 285,00 - - 1.780,00 - P05 - Maggiore accertamento per contributi volontari genitori viaggi e visite di istruzione 450,00 P06 -Minore accertamento contributo famiglie per potenziamento lingua inglese cl.2^ P06 - Minore accertamento contributo famiglie per potenziamento lingua inglese cl.3^ P07 - Maggiore accertamento per contributi volontari genitori - - 40,00 - - 44,00-1.437,00 P07 - Maggiore Impegno fattura Dueti P07 - Rimborso contributo volontario a S.M. perché pagato 2 volte - - 0,02 35,00 Z - Per maggiore accertamento:contributo Libera Università Maria SS.A per DM nr.93 Formazione primaria 100,00 - Z - Finanziamento statale - Azione # 28del piano Nazionale per la scuola digitale 3.154,65 Totale variazioni - 589,29 7.947,31 Si passa ai voti presenti: 16 favorevoli: 16 contrari: 0 astenuti: 0 Il consiglio ad unanimità di voti adotta la delibera nr. 54 consultabile in appendice del presente verbale costituendone parte integrale e sostanziale. Delibera n.54

Argomento nr. 3: Regolamento d Istituto per l acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture Modifica Titolo VI - Art. 29, co.3 -delibera La Direttrice dei Serv.zi Gen.li Amm.vi richiama al Consiglio di Istituto la delibera nr. 42 del 22.02.2018 con la quale è stata approvata la Revisione nr. 1 al Regolamento per l acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture. La Direttrice informa i consiglieri che si rende necessario modificare l art. 29, co.3 del Titolo VI da I criteri riguardanti la determinazione dei corrispettivi per i contratti di cui al presente articolo saranno determinati annualmente in base ai finanziamenti di cui l Istituto disporrà, fatta esclusione di quelle prestazioni che per la loro natura possono essere equiparate alle prestazioni di insegnamento, che saranno retribuite come da CCNL a Al fine di determinare i compensi, il Dirigente Scolastico farà riferimento: a) per il personale interno (compreso il personale in servizio presso altre istituzioni scolastiche) alle tabelle relative alle misure del compenso orario lordo spettante al personale docente per prestazioni aggiuntive all orario d obbligo allegate al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto scuola vigente al momento della stipula del Contratto di Incarico; b. in relazione al tipo di attività e all impegno professionale richiesto, il Dirigente Scolastico ha facoltà di stabilire il compenso massimo da corrispondere al docente esperto facendo riferimento alle misure dei compensi per attività di Aggiornamento di cui al Decreto Interministeriale 12 ottobre 1995, n.326. Sono esclusi dai suddetti limiti di compenso particolari prestazioni professionali che la scuola potrebbe richiedere per le quali le tariffe di riferimento previste dai singoli Ordini prevedono minimi inderogabili; c. compensi forfetari compatibili con risorse finanziarie dell istituzione scolastica ove più convenienti all Amministrazione; d. sono fatti salvi gli emolumenti previsti in specifici progetti finanziati con fondi comunitari e/o regolamentati dagli stessi Enti erogatori; e. Il compenso è comprensivo di tutte le spese che il collaboratore effettua per l espletamento dell incarico e degli oneri a suo carico; f. Il compenso viene erogato dietro presentazione di apposita rendicontazione (o documentazione fiscale fattura elettronica- per i possessori di partita I.V.A.), con assolvimento dell imposta di bollo, corredata della relazione conclusiva della prestazione effettuata e a seguito di accertamento, da parte del Dirigente responsabile dell esattezza della prestazione, secondo i termini contrattuali; g) è fatto divieto di anticipazione di somme; h) ai collaboratori non compete alcun trattamento di fine rapporto, comunque denominato. Dopo attento esame del documento il Consiglio con votazione espressa in forma palese presenti: 16 contrari: 0 astenuti: 0 favorevoli: 16 approva ad unanimità: la modifica all art. 29 co.3 del Titolo VI. Delibera n.55 Argomento nr. 4: Assegnazioni sedi scolastiche per campi estivi 2017/2018 e post-scuola 2018/2019 - delibera Il Presidente comunica al Consiglio di Istituto: - le richieste d uso dei locali dei plessi di scuola primaria Don Milani e Anna Frank per i centri estivi/campi gioco da parte del Centro Sportivo Italiano Scuola di Nuoto ASD, per i mesi di giugno, luglio, agosto, settembre 2018 come da verbale dell Unione Terre D Argine del 13.04.2018; - le richieste d uso dei locali per il doposcuola per l a.s. 2018/2019 come da verbale dell Unione Terre d Argine del 13.04.2018 : a) Centro Sportivo Italiano Scuola di Nuoto ASD: plesso di scuola primaria Don Milani; b) Associazione Lilliput: scuola primaria Anna Frank. Si rileva che nei plessi a tempo pieno Don Milani e Anna Frank il servizio di doposcuola è inserito nel PTOF e la vigilanza alle porte e ai locali è svolta dai collaboratori scolastici. Si passa ai voti presenti: 16 favorevoli:16 contrari: 0 astenuti: 0 Il Consiglio di Istituto ad unanimità di voti autorizza:

- l uso dei locali al Centro Sportivo Italiano Scuola di Nuoto ASD della scuola primaria Don Milani e Anna Frank per i centri estivi/campi gioco per i mesi di giugno, luglio, agosto, settembre 2018; - l uso dei locali per il doposcuola per l a.s. 2018/2019 : a) All Associazione Lilliput per la scuola primaria Anna Frank b) Al Centro Sportivo Italiano Scuola di Nuoto ASD per il plesso di scuola primaria Don Milani. Il Consiglio di Istituto dispone che nei plessi di scuola primaria A. Frank e D. Milani essendo a tempo pieno, il servizio di vigilanza alle porte e ai locali sarà svolto dai collaboratori scolastici, essendo il servizio di doposcuola inserito nel PTOF. Il Consiglio dispone che i locali e le attrezzature date in uso, dovranno essere restituiti nel pristino stato e che il richiedente deve: 1. assumersi la piena responsabilità derivante dall apertura o chiusura dei locali; 2. essere personalmente responsabile dell utilizzo delle attrezzature e dei beni mobili del fabbricato; 3. assumersi ogni responsabilità, per azioni ed omissioni compiute nell esercizio della propria attività; 4. essere personalmente responsabile di danni arrecati all immobile nell esercizio della propria attività; 5. provvedere alla pulizia dei locali utilizzati e di rispondere in proprio, pena la revoca dell autorizzazione; 6. prendere visione del Piano di Evacuazione dell edificio scolastico e alle regole di sicurezza nell utilizzo dei locali, esposti nella bacheca dell albo della Scuola; 7. attenersi e rispettare quanto previsto nei suddetti documenti. Delibera n. 56 Argomento nr. 5: Deroga tetto di spesa per viaggi e visite di istruzione scuola primaria delibera Il Presidente chiede al Consiglio di approvare due deroghe al tetto di spesa di 35,00 per viaggi e visite di istruzione della scuola primaria: - Cl. 3^A scuola primaria A.Frank 38,00 per viaggio di istruzione all Archeopark i Boario (Brescia); - Cl. 4^C scuola primaria D.Milani 42,00 per viaggio di istruzione a Riccione Acquario d Oltremare. - Si passa ai voti - presenti: 16 - favorevoli:16 - contrari: 0 - astenuti: 0 Il consiglio ad unanimità approva le deroghe al tetto di spesa di 35,00 per i viaggi e visite di istruzione della scuola primaria: a) Cl. 3^A scuola primaria A.Frank 38,00 per viaggio di istruzione all Archeopark i Boario (Brescia). b) Cl. 4^C scuola primaria D.Milani 42,00 per viaggio di istruzione a Riccione Acquario d Oltremare. Argomento nr. 6 : Variazioni al Programma Annuale E.F. 2018 delibera Delibera n. 57 In sede di verifica intermedia si presentano le variazioni che si propongono di apportare al programma Annuale 2018 come disposto dal Dirigente Scolastico con Provvedimento prot. nr. 3344/B15 del 12.06.2018. Dopo attento si passa ai voti. presenti: 16 favorevoli: 16 contrari: 0 astenuti: 0 Il consiglio ad unanimità di voti adotta la delibera nr.58 consultabile in appendice del presente verbale costituendone parte integrale e sostanziale e approva le Variazioni al Programma Annuale 2018 come disposte con provvedimento del Dirigente Scolastico Prot. nr. 3344/B15 del 12.06.2018. Delibera n. 58 Argomento nr. 7: Verifica Intermedia al Programma Annuale 2018 Il Dirigente Scolastico e la Direttrice dei Servizi gen.li Amm.vi informano il Consiglio che l art. 6 del D.I. n. 44/2001 prevede che il Programma annuale venga sottoposto a verifica entro il mese di giugno. Espongono le loro relazioni sullo stato di attuazione del Programma annuale e.f. 2018. Per la scuola primaria Collodi, relaziona l ins. Arbizzi che sottolinea l importanza di tutti i progetti presenti nel PTOF, i quali danno un significativo apporto formativo. Si sofferma in modo particolare sul progetto Per una scuola che accoglie, presente in tutti i plessi della scuola primaria, che ha lo scopo di identificare in modo precoce le difficoltà di letto-scrittura e di calcolo. Previo uno screening iniziale, sono stati attivati dei laboratori a piccoli gruppo.

All inizio dell anno, per una scuola sempre più attenta all accoglienza di alunni stranieri, sono stati organizzati dei laboratori di alfabetizzazione per la lingua2. Come progetto di plesso, la scuola ha partecipato a Musicantando con l intento di promuovere l educazione musicale come esperienza emozionale. In collaborazione con un esperto di musica, iniziato a febbraio e concluso a maggio. I progetti Muoviti Muoviti e Muoviti Muoviti special, presente ormai da diversi anni in tutte e tre i plessi della scuola sia primarie che d infanzia, organizzato, il primo, su 18 lezioni e seguito da un esperto di scienze motorie e il secondo ha reso partecipi gli alunni con difficoltà motorie accompagnati, a rotazione, da compagni di classe. Con il progetto Continuità, si raccolgono tutte le informazioni necessarie al passaggio degli alunni da un ordine di grado all altro. Le insegnanti hanno laboratori creativi e visite della scuola. Per un approfondimento della lingua inglese, in collaborazione con il Victoria, c è stato uno scambio professionale con alcune studentesse americane. Il progetto ha coinvolto tutte e tre le scuole primarie. Infine il progetto Alternanza scuola lavoro in collaborazione con gli studenti del Liceo scientifico Tecnologico che hanno proposto attività sull informatica. Per la scuola Anna Frank relaziona l ins. Vincenzi che pone l attenzione sul progetto di plesso di musica Comporre i suoni che ha mirato ad avvicinare i bambini alla musica e alle sue emozioni. Il progetto si è concluso con uno spettacolo finale inserito nella festa della scuola. Il progetto Solidarietà che ha avvicinato i bambini alla consapevolezza dei bisogni altrui e all importanza di essere solidali. In ambito scientifico, gli alunni hanno partecipato a un progetto di scienze in collaborazione con il CEAS e infine il progetto Libromania che ha coinvolto tutte le classi del plesso con letture di vari libri, drammatizzazione di storie e giochi come cacce al tesoro, riproduzioni grafiche e cruciverba. Per la scuola primaria Don Milani relazione l ins. Giulia Mazza con il progetto di plesso Musikè Quinto elemento che ha coinvolto tutte le classi con lezioni di ritmo e canti conclusosi con uno spettacolo finale inserito nella festa della scuola. I progetti Benessere e affettività rivolto alle classi 4 A e B e Parlami d amore per 5 A e B. Il progetto Orto in collaborazione con il CEAS rivolto alle classi 1,2 e 3 e il progetto robotica educativa e steam education con la Tata Robotica, finanziato dai genitori, che ha mirato all avvio dell uso dei Bee Bot. Il progetto di cucina e arte che ha coinvolto le insegnanti di sostegno e i loro bambini. Infine l ins. Mazza ricorda che, in occasione del 50 anno dalla morte di Don Milani, le classi hanno realizzato una mostra sul personaggio. Per le scuole d infanzia Munari e Mandela relazione l ins. Ciriello soffermandosi sul progetto In Viaggio organizzato su attività a piccolo gruppo che hanno mirato ad avvicinare i bambini al tema della diversità e delle uguaglianze. Il progetto Un libro al giorno da Nati per leggere, un avvio all ascolto, alla curiosità e rispetto per i libri, svolto sempre a piccoli gruppi. Il progetto di inglese che ha mirato ad un approccio verso la linga2 attraverso semplici canzoni, filastrocche e giochi. Il progetto A.come accoglienza finalizzato a promuovere la loro integrazione dei bambini all interno di un contesto nuovo. Per la scuola media Hack, il Preside comunica che tutti i progetti presentati nel PTOF sono stati portati a termine. Ricorda la grande valenza didattica e formativa e pone l attenzione sui viaggi d istruzione, i tornei di lettura, i giochi matematica che hanno permesso ai ragazzi di vivere esperienze significative e positive, soprattutto da un punto di vista dell inclusione. Dopo attento esame si passa ai voti. presenti: 16 favorevoli: 16 contrari: 0 astenuti: 0 Il Consiglio ad unanimità di voti adotta la delibera nr.59 e approva la Verifica intermedia al programma annuale 2018. La relazione del Dirigente Scolastico e della Direttrice dei Serv.zi Gen.li Amm.vi sono consultabili in appendice al presente verbale costituendone parte integrale e sostanziale. Delibera n. 59

Argomento n. 8: Calendario Scolastico as 2018/2019- Delibera Il Dirigente Scolastico informa il Consiglio di istituto che la Giunta regionale dell Emilia Romagna con Delibera di Giunta Regionale 353/2012 ha fissato il calendario scolastico per i prossimi anni, introducendo per la prima volta delle date fisse di inizio e termine delle lezioni, con slittamenti nel caso di coincidenze con sabati o giorni festivi, ma garantendo sempre i 205 giorni per la validità dell anno scolastico.le Scuole possono operare adattamenti. Viene di seguito illustrata la proposta di calendario per l a.s. 2018/19. Inizio delle attività didattiche scuola dell Infanzia: 17 settembre 2018 sezioni 4 e 5 anni: 17/9 orario antimeridiano con mensa dal 18/9 orario normale sezioni 3 anni: - nati nel 2015: dal 17/9 al 20/9 orario antimeridiano senza pasto; dal 21/9 al 01/10 orario antimeridiano con pasto; dal 02/10 frequenza orario regolare - nati nel 2016: - dal 17/9 al 20/9 orario antimeridiano senza pasto; - dal 21/9 al orario antimeridiano con pasto; - dal 05/11 frequenza orario regolare Inizio delle lezioni scuola Primaria: 17 settembre 2018 Classi 1^: scuola Collodi 17/9 orario dalle ore 9,00 alle ore 13,00 scuola A. Frank e Don Milani dalle ore 9,00 alle ore 12,30 Classi 2^-3^-4^-5^ : 17/9 Orario antimeridiano Collodi dalle ore 8,00 alle ore 13,00 A. Frank e Don Milani dalle ore 8,30 alle ore 12,30 dal Dal 18.09 orario regolare per le scuole A. Frank e Don Milani. La scuola Collodi nella prima settimana non effettuerà il rientro pomeridiano. Inizio delle lezioni scuola secondaria di 1^grado: 17 settembre 2018 Termine attività didattiche scuola dell infanzia: 28 giugno 2019 - Orario antimeridiano con mensa Termine lezioni scuola primaria: 7 giugno 2019 - Orario antimeridiano Termine lezioni scuola secondaria di 1^ grado : 7 giugno 2019 Vacanze natalizie dal 24/12/2018 al 6/01/2019 compresi. Vacanze pasquali dal 18/04/2019 al 23/04/2019 compresi Altri periodi di sospensione delle lezioni e festività: Tutte le domeniche 1 novembre Tutti i Santi 2 novembre Commemorazione defunti 3 novembre * Adattamento calendario scolastico: solo scuola secondaria 1^ grado 8 dicembre Immacolata Concezione 25 dicembre S. Natale 26 dicembre S. Stefano 1 gennaio Capodanno 6 gennaio Epifania 21 aprile Pasqua 22 aprile Lunedì dell Angelo 24 aprile * Adattamento calendario scolastico: infanzia- primaria- secondaria 1^ grado 26 aprile * Adattamento calendario scolastico: infanzia- primaria 25 aprile Anniversario della Liberazione 1 maggio Festa del lavoro 2 giugno Festa nazionale della Repubblica - La sospensione delle lezioni di venerdi 03 novembre 2018 corrispondente a 6 ore, coinvolge solo la scuola secondaria di 1^ grado. - La sospensione delle lezioni del 24 aprile 2019 corrispondenti a 6 ore, coinvolge tutti gli ordini di scuola. - La sospensione delle lezioni del 26 aprile 2019 corrispondenti a 6 ore, coinvolge la scuola dell infanzia e primaria. Modalità di recupero e restituzione agli alunni oltre l orario curricolare: - Scuola secondaria 1^ grado: a) uscite didattiche; b) attività laboratoriali; c) festa di Natale e di fine anno; - Scuola infanzia e primaria: a) festa di Natale e di fine anno; b) uscite didattiche; Le ore sopra indicate per le suddette attività, inserite a pieno titolo nel PTOF, potranno subire oscillazioni tra una voce e l altra e ciascun docente è tenuto ad effettuarle. Festa del Patrono: Lunedi 20/05/2019

ORARIO LEZIONI: Scuola Infanzia Munari e Mandela dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 16,00 Scuola Primaria Collodi dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 13,00 martedì ore 14,30/16,30 Scuola Primaria A. Frank e Don Milani dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16,30 Scuola Secondaria 1^ Grado M. Hack dal lunedì al sabato dalle 8,00 alle 13,00 Dopo attento esame dell argomento in questione si passa ai voti. La votazione, espressa in forma palese, ha il seguente esito: presenti: 16 contrari: 0 astenuti: 0 favorevoli: 16 Il Consiglio approva il calendario scolastico 2018/2019 Delibera nr. 60 Argomento nr. 9: Orario apertura al pubblico Ufficio di Segreteria e chiusure pre-festive a.s.2018-2019. La Direttrice dei Servizi Gen.li Amm.vi illustra al Consiglio la proposta di orario di apertura al pubblico dell Ufficio di Segreteria e chiusure pre-festive per l a.s. 2018-19. Orario di apertura al pubblico dal 1^ settembre al 30 giugno LUNEDI 11,30 13,30 MARTEDI 11,30 13,30 16,00 17,30 MERCOLEDI 11,30 13,30 GIOVEDI 11,30 13,30 16,00 17,30 VENERDI 11,30 13,30 SABATO 08,15 09,15 Per particolari esigenze che non coincidono con l orario di ricevimento si potranno fissare appuntamenti. Nei periodi di sospensione delle lezioni/attività didattiche l ufficio funzionerà secondo l orario antimeridiano. Chiusure pre-festive: 02/11/2018-03/11/2018 24/12/2018 29/12/2018 31/12/2018 05/01/2019 20/04/2019 23/04/2019 24/04/2019 06/07/2019 13/07/2019 20/07/2019 27/07/2019-03/08/2019-10/08/2019 12/08/2019 13/08/2019 14/08/2019 16/08/2019 17/08/2019 24/08/2019-31/08/2019 Le ore di lavoro non prestate, saranno recuperate: a) con l apertura pomeridiana degli Uffici di Segreteria nelle giornate di martedi, giovedi (periodo: settembre 2018 giugno 2019); b) con ulteriori attività coincidenti con i periodi di maggiore carico di lavoro; c) con richiesta di giorni di ferie a compensazione; d) con maggiori ore di lavoro per sostituire colleghi assenti. La votazione espressa in forma palese, ha il seguente esito: presenti:16 contrari: 0 astenuti: 0 favorevoli: 16 Delibera nr. 61 Argomento nr. 10: Contributo volontario genitori as 2018/2019. Si discute approfonditamente l argomento, dopodiché il Consiglio di Istituto delibera di richiedere anche per il prossimo anno scolastico un contributo economico ai genitori. Esso è quantificato in: a) 8,00 contributo obbligatorio, corrispondente alla quota assicurativa per gli infortuni e responsabilità civile dell alunno/a per tutti gli ordini di istruzione; b) 27,00 contributo volontario, per l ampliamento e miglioramento dell'offerta formativa rivolta agli alunni della scuola secondaria 1^ grado attraverso i progetti. Il contributo volontario oltre all attività progettuale è utilizzato per l acquisto del diario scolastico d Istituto di 4,00, più gestione dei laboratori a supporto dell attività didattica. c) L acquisto del diario personalizzato può essere esteso anche agli alunni della scuola primaria previo versamento del relativo costo di 4,00. Totale contributo scuola sec.1^ grado Euro 35,00 Totale contributo infanzia 8,00

Totale contributo primaria comprensivo di eventuale acquisto diario personalizzato 12,00. Il Presidente mette quindi ai voti l entità del contributo e le modalità di versamento che saranno descritte nella lettera alle famiglie. La votazione espressa in forma palese, ha il seguente esito: presenti: 16 contrari: 0 astenuti: 0 favorevoli: 16 Delibera nr. 62 Argomento nr. 11: Varie ed eventuali 1. Spese extra scuola media Hack In seguito ad alcune segnalazioni da parte dei genitori della scuola media Hack è stato evidenziato che le famiglie hanno sostenuto, nel corrente anno scolastico, spese rilevanti per progetti, gite, uscite didattiche e materiale scolastico. L ins. Patrizia Dodi risponde che la scuola ha già preso in esame l argomento nell ultimo sotto-collegio e propone di definire, già a partire dal prossimo anno scolastico, una quantificazione e programmazione per classe di tutte le spese che si prevedono di effettuare durante l anno, al fine di contenere i costi. Il Consiglio di Istituto invita la Prof.ssa Dodi a presentare al Consiglio di Istituto la proposta non appena definita. 2. Settimana corta alla scuola media Hack Il Dirigente Scolastico informa il Consiglio che nell ultimo incontro l Assessore auspicava una linea comune tra i 4 istituti comprensivi. Per la nostra scuola, purtroppo, permane un problema legato al servizio di trasporto per i ragazzi provenienti dalle zone limitrofe. Il nuovo orario richiede l attuazione di due linee in più e attualmente il Comune non può garantire il servizio. Il Dirigente Scolastico propone di inviare una richiesta all Amministrazione Comunale a nome del Consiglio di Istituto per avere conferma della sua disponibilità a garantire l adeguato servizio di trasporto scolastico qualora la proposta del nuovo orario della scuola secondaria di 1^ grado sia approvato in via definitiva. Precisa che la proposta in esame è volta a migliorare l organizzazione scolastica, tuttavia sarà sottoposta all approvazione vincolante di tutti i genitori. Il sig. Cosma riterrebbe opportuno: prima effettuare il sondaggio tra le famiglie e dopo, in caso di esito positivo, richiedere l erogazione del servizio trasporto al Comune. Il Preside risponde che l acquisizione della disponibilità del Comune all erogazione del servizio trasporto è una premessa indispensabile per presentare alle famiglie la nuova proposta di orario, con la garanzia dei servizi necessari. Il Presidente ricorda che lo scorso anno, quando la scuola aveva avanzato la proposta del nuovo orario, il Comune aveva giustificato l impossibilita di garantire il trasporto perchè la richiesta era giunta dopo l approvazione di bilancio. L ins. Dodi propone di inviare una lettera all Assessore alla P.I, da parte del C.d.I, in cui si chiede entro la fine di agosto la disponibilità e in caso di esito positivo effettuare il sondaggio tra le famiglie. Il C.d.I. condivide la proposta avanzata dall ins. Dodi e approva all unanimità. 3. Permesso ASL per uso locali Il Presidente ricorda che il nuovo orario proposto alla scuola Hack prevede un tempo per il consumo del pranzo, pertanto ritiene opportuno individuare uno spazio adeguato sentito il parere dell ASL. 4. Terza lingua straniera Alcuni genitori della scuola Hack chiederebbero l introduzione di una terza lingua straniera: lo spagnolo. Il Preside chiarisce che non è possibile sia per una questione di aule che di organico. 5. Lavori di messa in sicurezza alla scuola primaria Anna Frank L ins. Vincenzi informa, che nel corso dell anno scolastico, in un aula della scuola Anna Frank è caduta un anta di una finestra a causa di un urto da parte di un alunno. La caduta, fortunatamente, non ha causato danno. La scuola ha immediatamente chiesto un controllo tecnico che non ha rilevato alcuna anomalia. Al fine di evitare altri incidenti si chiede di apportare un lavoro di blocco ai cardini delle finestre. Il C.d.I. approva ad unanimità tale richiesta. 6. Lavori di ripristino riscaldamento Nella scuola primaria Don Milani, nel corso dell anno scolastico, l impianto di riscaldamento ha presentato problemi di funzionamento. I tecnici sono intervenuti risolvendo momentaneamente il servizio. Il Dirigente Scolastico informa il Consiglio, che durante i mesi estivi, ha avuto rassicurazioni dal Comune, verranno eseguiti lavori di ripristino dell impianto.

7. Mensa scuola d infanzia Munari L ins. Ciriello comunica che per esigenze organizzative legate ad inaspettate assenze del personale di cucina dipendente dell unione Terre D Argine, il pasto a partire dallo scorso gennaio è stato fornito dalla CIR anziché dalla cucina della scuola d infanzia Peter Pan. La scuola è in attesa di notizie per il nuovo anno scolastico e sottolinea che non sono emerse criticità con la nuova gestione. Il C.d.I. chiede che siano acquisite informazioni per il prossimo anno scolastico. 8. Mensa scuola primaria Don Milani La Sig.ra Fogli chiede al Dirigente di poter formare una commissione di valutazione sul servizio mensa presente nella scuola. Ricorda, che nel corso dell anno scolastico, molti genitori hanno avanzato critiche sul sevizio per la qualità e quantità del cibo. A riguardo anche l ins. Vincenzi evidenzia delle criticità negli ultimi mesi sul servizio della CIR nella scuola Anna Frank. Evidenzia che c è stata un alternanza di personale che non sempre ha garantito un servizio efficace. Il Dirigente Scolastico evidenzia la necessità che nella commissione vi siano, oltre i genitori, anche rappresentanti della CIR. Il Consiglio propone la Sig.ra Chiara Fogli in rappresentanza dei genitori. Terminata la trattazione degli argomenti posti all O.d.G. il Presidente dichiara tolta la seduta alle ore 21:15. IL SEGRETARIO del C.d.I. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO (Saccone Giovanna) (Davide Bulgarelli )

M.I.U.R. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 3 (MO) SEDE UFFICI: Via Bortolamasi, 22-41012 CARPI (MO) tel. 059 686618 fax 059 652704 Codice Fiscale 90035940361 e Mail: moic83900v@istruzione.it Pec: moic83900v@pec.istruzione.it Sito web: www.istitutocomprensivocarpi3.gov.it Delibera n. 54...del Consiglio di Istituto del 13.06.2018: Conto Consuntivo E.F. 2017 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTI gli artt.18,29,58 e 60 Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001,n.44; VISTA la documentazione predisposta dal Direttore dei Servizi Generali e Amm.vi VERIFICATO l avanzo di amministrazione definitivo alla data del 31.12.2017 di 88.011,79; VERIFICATO l avanzo di amministrazione presunto iscritto al Programma Annuale 2018 di 80.653,77; VISTO il verbale della Giunta Esecutiva del 07.06.2018.. VISTA la relazione illustrativa del Dirigente Scolastico; VISTO il parere del Collegio dei Revisori dei Conti, giusto verbale n. 004 del 13.06.2018... ad unanimità di voti, DELIBERA 1. Di approvare il Conto Consuntivo dell E.F 2017, così come predisposto dalla Direttrice dei Servizi Generali e Amministrativi, contenuto nell apposita modulistica depositata agli atti della Scuola, e secondo la relazione illustrativa del Dirigente Scolastico e il parere del Collegio dei Revisori dei Conti; 2. Di approvare le variazioni al Programma Annuale 2017 intervenute dopo il 30.11.2017: Entrate 2.4.2 3.154,65 4.5.1 1.000,00 4.5.1 1.962,00 5.2.1 2.487,00 5.2.1 1.830,40 5.2.1 5.2.1 Finanziamento statale - Azione # 28del piano Nazionale per la scuola digitale Unione Terre D'Argine Contributo per manutenzione laboratori informatici Unione Terre D'Argine Contributo per progetti miglioramento e qualificazione delle scuole dell'infanzia - as 2017-2018 Contributi genitori per assicurazione, supporto attività didattica e viaggi di istruzione.. Contributi genitori scuola primaria D.Milani per progetto "Tata Robotica" Minore accertamento contributo famiglie per potenziamento lingua inglese classi seconde Minore accertamento contributo famiglie per potenziamento inglese classi terze Contributo Libera Università Maria SS.A per DM nr.93 Formazione primaria - 40,00-44,00 5.3.1 100,00 Totale variazione entrate 10.450,05

Uscite A01 Contributi famiglie per assicurazione 600,00 Unione Terre D'Argine Contributo per progetti miglioramento e P01 qualificazione delle scuole dell'infanzia - as 2017-2018 1.962,00 Unione Terre D'Argine Contributo per manutenzione laboratori P03 informatici 1.000,00 P05 Contributi famiglie per viaggi di istruzione.. 450,00 Contributi genitori scuola primaria D.Milani per progetto "Tata P06 Robotica" 1.830,40 Minore accertamento contributo famiglie per potenziamento P06 lingua inglese classi seconde - 40,00 Minore accertamento contributo famiglie per potenziamento P06 inglese classi terze - 44,00 P07 Contributi volontari famiglie a supporto attività didattica 87,00 P07 Contributi famiglie 1.350,00 Finanziamento statale - Azione # 28del piano Nazionale per la Z scuola digitale Contributo Libera Università Maria SS.A per DM nr.93 3.154,65 Formazione primaria (tirocinanti) 100,00 Totale variazione Uscite 10.450,05 3. La determinazione dell avanzo di amministrazione al 31.12.2017 come descritto nelle tabelle A e B sottoriportate: Tabella A Avanzo di Amministrazione Definitivo al 31.12.2017 e variazioni al Programma Annuale 2018 predisposto con riferimento all'avanzo di amm.ne presunto al 31.10.2017 Agg.01 Voce 01 Avanzo Amm.ne Non vincolato Aggr. 01 Voce 02 Avanzo Amm.ne vincolato Tot.Avanzo Amm.ne Previsione 35.465,67 45.188,10 80.653,77 Variazioni - 589,29 7.947,31 7.358,02 Totale 34.876,38 53.135,41 88.011,79 Tabella B

Descrizione Discostamenti tra Avanzo Amm.ne presunto al 31.10.2016 e Avanzo Amm.ne al 31.12.2017 A01 - Minore impegno spese postali (Funz.Amm.vo didattico) A01 - Minore impegno spese bancarie (Funz.Amm.vo didattico) A01 - Minore impegno spese revisori dei conti (Funz.Amm.vo didattico) A01 - Chiusura minute spese (Funz.Amm.vo didattico) A01 - Maggiore accertamento contributi volontari genitori A01 - Maggiore impegno per spese assicurative (contr. Privati) P01 - Maggiore accertamento contributo Unione Terre D'Argine per progetti miglioramento e qualificazione delle scuole dell'infanzia - as 2017-2018 P03 - Funzionamento amm.vo-didattico:maggiore spesa per materiale informatico plessi scolastici "M.Aack e A.Frank - Ordine prot.nr. 6834 del 06.12.'17 Agg.01 Voce 01 Avanzo Amm.ne Non vincolato 526,71 279,00 150,00 Aggr. 01 Voce 02 Avanzo Amm.ne vincolato - 150,00-600,00-16,00-1.962,00 256,14 P03 - Funzionamento amm.vo-didattico:maggiore spesa per acquisto nr. 30 cuffie con microfono scuola secondaria 1^ grado M.Aack P03 - Minore spesa per assistenza informatica con Ditta Kservizi - 472,14 326,96 P03 - Maggiore accertamento contributo Unione Terre D'Argine Contributo per manutenzione laboratori informatici P04 - Maggiore impegno per contratto esperto esterno "Progetto Genitori" - Contributo comune di Carpi P04 - Corso di formazione personale di Segreteria per Ricostruzioni di carriera: non effettuato P04 - Funzionamento amm.vo-didattico: Attività di formazione e aggiornamento per la sicurezza - 1.000,00 - - 120,00 285,00 - - 1.780,00 - P05 - Maggiore accertamento per contributi volontari genitori viaggi e visite di istruzione 450,00 P06 -Minore accertamento contributo famiglie per potenziamento lingua inglese cl.2^ P06 - Minore accertamento contributo famiglie per potenziamento lingua inglese cl.3^ P07 - Maggiore accertamento per contributi volontari genitori - - 40,00 - - 44,00-1.437,00 P07 - Maggiore Impegno fattura Dueti P07 - Rimborso contributo volontario a S.M. perché pagato 2 volte - - 0,02 35,00 Z - Per maggiore accertamento:contributo Libera Università Maria SS.A per DM nr.93 Formazione primaria 100,00 - Z - Finanziamento statale - Azione # 28del piano Nazionale per la scuola digitale 3.154,65 Totale variazioni - 589,29 7.947,31 4. Di disporne la pubblicazione all albo www.istitutocomprensivocarpi3.gov.it ; 5. Di inviare la documentazione prevista dall art. 18 del Regolamento per gli adempimenti di competenza, alla Ragioneria Provinciale dello Stato di Modena e All Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia Romagna Direzione Generale Ufficio XII Ambito Territoriale per la provincia di Modena; Avverso la presente deliberazione è ammesso reclamo al Consiglio stesso da chiunque vi abbia interesse entro il quindicesimo dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al T.A.R. o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 e 120 giorni. Letto, approvato e sottoscritto IL SEGRETARIO del C.d.I. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO (Saccone Giovanna) * (Davide Bulgarelli )* * Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art. 3, comma 2 del d.lgs n. 39/1993

M.I.U.R. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 3 (MO) SEDE UFFICI: Via Bortolamasi, 22-41012 CARPI (MO) tel. 059 686618 fax 059 652704 Codice Fiscale 90035940361 e Mail: moic83900v@istruzione.it Pec: moic83900v@pec.istruzione.it Sito web: www.istitutocomprensivocarpi3.gov.it Delibera n. 58...del Consiglio di Istituto del 13.06.2018: Variazioni al Programma Annuale 2018 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001,n.44; VISTO il Provvedimento del Dirigente Scolastico prot. nr. 3344/B15 del 12.06.2018 VISTO il Programma annuale per l'e.f.2018 approvato dal Consiglio di istituto in data 05.12.2017 con delibera nr. 35 ad unanimità di voti, DELIBERA di approvare le variazioni al Programma Annuale 2018 di cui alle lettere A,C,E,F e di prendere conoscenza delle variazioni di cui alle lettere B,D come di seguito descritto: A) Entrate

USCITE

B) le variazioni al programma annuale per le maggiori e o minori entrate finalizzate con comunicazione al Consiglio di Istituto Entrate 2.2.1 Finanziamento per attività progettuali "percorsi orientamento" as 2017-2018 436,55 5.2.3 Maggiore contributo alunni per viaggi e visite di istruzione 12.649,20 5.2.5-350,00 5.2.6 2.076,00 5.4.2 500,00 5.4.2 100,00 7.4.1 e aggiornamento D.lgs. 81/2008 non utilizzati relativi agli anni 95,14 Totale variazione entrate 15.506,89 Uscite Per Minore contributo laboratori pomeridiani per alunni DSA scuola secondaria 1^ grado m.hack Per Maggiori contributi per progetti di approfondimento didattico disciplinare Associazione genitori D.A.G.A.H. "Contributo per viaggio di istruzione a Roma -Quirinale" Associazione "Bambiniin festa" Contributo Carnevale 2018 per scuola infanzia Munari I.T.I "Fermi" di Modena: Restituzione fondi per le attività di formazione scolastici 14715,15/16, 16/17 Associazione "Bambiniin festa" Contributo Carnevale 2018 per scuola infanzia Munari A02-2.14 100,00 P01-1 Finanziamento per attività progettuali "percorsi orientamento" as 2017- "Continuità" - 2018 Conto 1.5 436,55 Per Minore contributo laboratori pomeridiani per alunni DSA scuola P01-2 "Disagio" secondaria 1^ grado m.hack -Conto 3.2.7-350,00 P05 "Scuola e Territorio"- Maggiore contributo per viaggi e visite di istruzione Conto 3.13.1 12.649,20 P05 "Scuola e Associazione genitori D.A.G.A.H. "Contributo per viaggio di istruzione Territorio" a Roma -Quirinale" Conto 3.13.1 500,00 I.T.I "Fermi" di Modena: Restituzione fondi per le attività di formazione P04 "Formazione" - e aggiornamento D.lgs. 81/2008 non utilizzati relativi agli anni Conto 3.5.2 scolastici 14715,15/16, 16717 95,14 P06-3.2.7 Progetti di approfondimento e ampliamento didattico-disciplinare 2.076,00 Totale variazione Uscite 15.506,89 C) variazioni al programma annuale per le maggiori e o minori entrate finalizzate con approvazione del Consiglio di Istituto Entrate 5.3.1 Gruppo Argenta: Contributo 1.800,00 Totale variazione entrate 1.800,00 Uscite P01-1 Gruppo Argenta: Contributo - materiale facile consumo per scuola 500,00 "Continuità"- infanzia (continuità infanzia- primaria) Conto 2.1.4 P01-1 Gruppo Argenta: Contributo - spese per attività progettuali scuola "Continuità"- media "M.Hack" Conto 3.2.7 1.300,00 Totale variazione Uscite 1.800,00

D) Storni che nell'ambito dell'attività e/o progetto non modificano il loro stanziamento - Variazioni che sono comunicate al Consiglio di Istituto Uscite P03-2.3.9 Storno da 2.3.9 "materiale informatico e software" a favore di 2.3.11 "Sussidi e accessori di modesta entità" per acquisto nr.1 pc per A.Frank, nr. 1 pc Don Milani; 3 lampade per proiettori (Hack, Frank); materiale riparazione pc M.Hack - 1.370,46 Storno da 2.3.09 Materiale e informatico e software a favore di 2.3.11 P03-2.3.11 "Sussidi e accessori di modesta entità" 1.370,46 Totale variazione Uscite 0,00 E) Storni da attività e/o progetto a favore di altra attività e/o progetto - Con delibera del Consiglio di Istituto Uscite Avanzo di amm.ne vincolato: contributi da privati per scuola primaria Collodi storno da conto 2.3.11 dell'a02 a favore del P05 3.13.1 per A02-2.3.11 viaggi di istruzione - 252,00 Avanzo di amm.ne vincolato: contributi da privati per scuola primaria Collodi storno da conto 2.3.11 dell'a02 a favore del P05 3.13.1 per 252,00 P05-3.13.1 viaggi di istruzione Totale variazione Uscite 0,00 F) Variazioni al programma annuale per minori entrate in conto residui attivi EF 2017 con approvazione del Consiglio di Istituto Progetto e/o Residu Importo Minore Motivo della Oggetto Creditore Attività o Attivo AF Accerta accerta Variazione variazione Minore Finanziamento da Enti territoriali "Finanziamenti Unione Europea" MIUR MINISTERO Minore spesa PNSD - Avviso pubblico 15.10.2015, n.12810-codice identificativo 10.8.1.a3- ISTRUZIONE generale Entrate 4/1 33 2017 fesrpon-em-2017-43 - UNIVERSITA' E 20.000,00-0,57 19.999,43 "classi in rete" RICERCA La minore entrata di 0,57, così come sopra descritta, determina una minore economia nel Progetto P03: PON:Cod.Id. 10.8.1.A3-FESRPON-EM-2017-43 "Classi in rete" per spese di personale Letto, approvato e sottoscritto IL SEGRETARIO del C.d.I. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO (Saccone Giovanna) * (Davide Bulgarelli )* * Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art. 3, comma 2 del d.lgs n. 39/1993