CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

Documenti analoghi
Science and Technology Digital Library

Esperienze di digitalizzazione. SBN - Poli e Biblioteche SBN - BASI DATI. Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili

- UNA RAGAZZA o UN RAGAZZO tra i 18 ed i 28 anni non ancora compiuti - CITTADINO ITALIANO e SENZA CONDANNE PENALI

MediaLibraryOnLine Il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali

Biblioteca Estense Universitaria di Modena

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

E GIORNALISTA PARLAMENTARE DALLA XVI LEGISLATURA

BIBLIOTECARIA e BIBLIOTECARIO

MEDIA LIBRARY Biblioteca Digitale di pubblica lettura Progetto di cooperazione tra realtà bibliotecarie

Periodici elettronici BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA DI BOLOGNA

La Biblioteca di Scienze Economiche Marco Fanno e l Emeroteca Ca Borin

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI FERRARA

perché scegliere l UNISOB?

Il CSI Piemonte ed il riuso tra enti della pubblica amministrazione

Biblioteca comunale ; Museo Civico di Crema e del Cremasco Uffico manifestazione ed attività culturali 0373.

Nata a Cassino il Residente in: Cassino. Stato Civile: Coniugata, 2 figli Codice fiscale CVLRLB66S65C034P. Tel. uff.

Le soluzioni di RTRT per le comunicazioni telematiche

Conoscere la Bocconi

EURAC vi dà il benvenuto! benvenuto

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

Biblioteca dell Accademia di Belle Arti di Napoli Anna Caputi

Numero di iscritti A.A. 2013/14 - Università del Salento

CATALOGAZIONE INFORMATICA DEL PATRIMONIO CULTURALE BENI STORICO ARTISTICI

La rete MINERVA.

Allegato 1 Profili professionali e contenuti del colloquio intervista

IL TUO PARTNER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Requisiti per l insegnamento di Italiano L2 nelle scuole con lingua di insegnamento tedesca nella Provincia Autonoma di Bolzano

Un bilancio che apre a progetti futuri. Istituto Alberghiero Collegio Ballerini - Percorsi di educazione alimentare

Il liceo che ti mette al centro

QUARTO GIORNO DELLA DODICESIMA RIUNIONE DEL FORO ECONOMICO. Terza riunione del gruppo di lavoro A

Cult LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO. Via Lagrange Vicolo Gioberti 6 Via Santa Maria 24 Via San Bartolomeo 40

The real estate event The real Community. VII EDIZIONE giugno 2011 Expo Italia Real Estate GEFI

00049 Velletri (Rm) - Via Salvo D Acquisto 37 - tel rmtf200009@istruzione.it - fax

Documenti di identità. Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l economia sociale

L uso delle tecnologie informatiche per il trattamento dell informazione e della comunicazione archivistica

CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

Di MAURO FRANCA VIA CASILINA SUD 411,03013 FERENTINO, FR 347/ /06/68 ROMA (RM)

Ing. Claudio Kutufà Cooperazione Internazionale e non solo: Una soluzione completamente opensource per le biblioteche case study: Asmara Public

Liste di autorità per l indicizzazione e la conservazione digitale dell archivio del CNUCE e della CGI

Guida al Programma. Politica del Web Signage Partner Program

Laboratorio di Pedagogia Sandra Chistolini.

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito

GRUPPO GEO-BIOLOGICO

GM grafica & multimedia

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiano. Responsabile Amministrativo del Centro Linguistico di Ateneo

SIGEP I Business Meeting con piattaforma virtuale

TECA DEL MEDITERRANEO

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

Guida all utilizzo dei servizi di. prestito interbibliotecario e fornitura documenti. presso la biblioteca del

ORIZZONTI SCUOLA. Il progetto archivio integrazione scolastica - P.A.I.S. Dossier

Art. 1 Norme generali. Art. 2 Del bibliotecario

C U R R I C U L U M V I T A E

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

STUDIO LEGALE AVV. DANIELA REDOLFI

CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI

Corso di Laurea in Informatica Umanistica Tesi di Elisa Palumbo

Banche dati. (citazionali / bibliometriche)

La Fonoteca Nazionale Svizzera: un archivio digitale moderno

TECNOLOGIE INFORMATICHE MULTIMEDIALI

Ordinamento dei corsi

traduzione dal tedesco Anna Colotto, Elisa Fiocchi 09/11/2005

Conferenza controllo gestionale 12 aprile Undicesimo Workshop

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca Consiglio Universitario Nazionale

Artedata srl. l innovazione al servizio della cultura

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362

pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015

RISORSE E SERVIZI della BIBLIOTECA G. LASCHI Elena Cuomo. Azienda USL Città di Bologna, Ospedale Maggiore - Bologna

SILENCE PLEASE! suono, rumore e musica

Il ciclo integrato della fattura elettronica: un nuovo paradigma di relazione banca-impresa. Davide Coati Quercia Software S.p.A..

SAMA Scavi Archeologici Sede Legale: Largo Bacone 6, Roma 348/ / P. IVA

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

MASTER di I Livello. Il Tutor on line. 3ª Edizione 1575 ore 63 CFU Anno accademico 2015/2016 MA415

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua

Indice

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

Documento non definitivo

Artedata srl. l innovazione al servizio della cultura

DETERMINAZIONE N DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Curriculum vitae Europass

Customer Relationship Management

GUIDA ALL USO DEI CATALOGHI ONLINE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

AVVISO PUBBLICO N.37 DI SELEZIONE

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

I-XIII_romane_sawyer :50 Pagina V. Indice. Prefazione

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017

Curriculum Vitae Europass

CRITERI DI VALUTAZIONE GENERALI CONCORSO STRAORDINARIO SEDI FARMACEUTICHE REGIONE LAZIO

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA

Corso di studi in Mediazione Linguistica

2.13. La collaborazione con le altre organizzazioni internazionali

ICTARC ICT per i Beni Architettonici e Archeologici. BORSISTA: Arch. Maria Cristina Diamanti TUTOR: Dott.ssa Mirella Serlorenzi

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

Tutte le Città, tutte le Informazioni in un Unica App

Transcript:

CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE & CENTRO DI DOCUMENTAZIONE Teca del Mediterraneo 11 WORKSHOP L organizzazione della conoscenza tra identità e multiculturalità Meeting Patrimonio biblio-documentale e buone prassi di interesse multiculturale Mile Bosheski Biblioteca Nazionale ed Universitaria della Macedonia San Clemente di Ocrid - Skopje Bari, 23/24 giugno 2008

Egregio signor direttore Morgese, egregi organizzatori della Biblioteca e Centro di documentazione del Consiglio regionale della Puglia, egregi colleghi delle biblioteche nazionali del Mediterraneo! La mia partecipazione a questa conferenza importante, la Terza riunione di direttori delle biblioteche nazionali del Mediterraneo, nel quadro dell undicesimo workshop di Teca del Mediterraneo, rappresenta grande onore e soddisfazione e nello stesso tempo la possibilità di presentarvi anche quest anno le attività della Biblioteca nazionale ed universitaria San Clemente di Ocrid di Skopje, Repubblica di Macedonia, nel campo di programmi per la digitalizzazione, dello scambio di esperienze a livello internazionale e le attività multiculturali. Nel ruolo di direttore della Biblioteca nazionale ed universitaria della Repubblica di Macedonia vorrei rilevare che il nostro programma di cooperazione internazionale si arricchisce ogni anno. Finora abbiamo firmato accordi di cooperazione con biblioteche nazionali di numerosi Paesi (la Bulgaria, Bosnia ed Erzegovina, Russia, Slovacchia, Ukraïna, Montenegro ecc.) nel quadro dei quali stiamo intensificando la cooperazione in diversi campi di attività bibliotecarie: il rinforzamento di legami di amicizia preesistenti, il miglioramento della cooperazione nel settore della cultura, dell istruzione, della scienza e della diffusione di informazioni tecnico-tecnologiche, la presentazione della storia e del patrimonio culturale ecc. Attività nel settore della digitalizzazione con lo scopo la tutela del patrimonio culturale e la possibilità di libero accesso allo stesso Nel mese di marzo scorso, il direttore generale dell UNESCO Koiciro Matsura ha inaugrato a Skopje il Centro regionale per la digitalizzazione del patrimonio culturale dei paesi d Europa sud-orientale. Il Centro si trova nel Museo di arte contemporanea, con la superficie di 141 metro quadri. All inizio, il Centro regionale funzionerà nel quadro della Direzione per la tutela del patrimonio culturale presso il Ministero per la cultura e in esso si svolgerà il procedimento complesso di evidenziamento, inregistramento e di digitalizzazione di tutto il patrimonio culturale nel Paese. Secondo le previsioni, il primo ad essere digitalizzato sarà il patrimonio immobile e dopo quello immobile. Per i specialisti che saranno impegnati in queste attività è previsto l allenamento nel quadro del progetto Minerva, finanziato dall UNESCO e dal Governo italiano. Gli utenti del Centro saranno tutti quegli che hanno da fare con il patrimonio culturale: gli addetti negli istituti, nei musei, nei centri di conservazione, cinemateche, biblioteche, come anche gli archivi nel Paese. Il Centro regionale rappresenta un passo importante per i paesi dell Europa sud-orientale nella cooperazione con l UNESCO, nel progresso di loro sforzi per la promozione e la salvaguardia del loro variopinto patrimonio culturale per le generazioni attuali e future. Secondo il segretario generale dell UNESCO Sig. Koiciro Matsura, tali sforzi rappresentano la base solida per lo sviluppo e la pace basati sulla tolleranza e la comprensione e lui è convinto che ben presto, il Centro diventerà un punto di referenza per la regione, naturalmente con l appoggio del Governo macedone che parteciperà allo sviluppo di capacità umane e tecniche del Centro. La Biblioteca nazionale ed universitaria (BNU) San Clemente d Ocrid di Skopje ha preso parte nel progetto internazionale intitolato La strategia della digitalizzazione di 197

collezioni speciali del BNU con lo scopo la loro tutela e l accesso al patrimonio macedone culturale scritto. La digitalizzazione di fondi speciali rappresenta una delle decisioni strategiche del BNU, con lo scopo di tutelare e di rendere accessibili per il pubblico vasto i vecchi e rari contenuti delle collezioni di manoscritti e libri veteroslavi, del materiale musicale, di manoscritti orientali, di cartografia e di opere d arte figurativa che rappresentano i beni nazionali e fanno parte del nostro patrimonio culturale. Il progetto è stato realizzato con l appoggio del Ministero d istruzione, delle scienze e della cultura austriaco, coordinato dall Ufficio austriaco per la scienza e la cultura di Lubiana. La Biblioteca nazionale ed universitaria di Lubiana (Slovenia) e la Biblioteca universitaria dell Università di Graz (Austria) erano partner nel progetto iniziato in mese di giugno 2007 e terminato in mese di maggio 2008. Una breve descrizione della Strategia: La digitalizzazione di Collezioni speciali della Biblioteca nazionale ed universitaria (BNU) San Clemente d Ocrid contribuerà all istituzione della Biblioteca digitale della Macedonia e rappresenterà un segmento importante dell infrastruttura informatica della Repubblica di Macedonia ed offrirà la possibilità di accesso libero WEB alle importanti collezioni della biblioteca per i cittadini della Macedonia ed anche più ampiamente. In questo modo prenderà parte nello scambio di informazioni sul patrimonio culturale letterario tra i popoli nel mondo. Con la digitalizzazione di Collezioni speciali contribuiremo allo sviluppo della società informatica tramite l arricchimento delle fonti di informazioni digitali, la liberalizzazione dell accesso alle importanti collezioni digitalizzate del patrimonio culturale letterario, l introduzione di nuovi servizi e il loro miglioramento, in funzione dei bisogni degli utenti, la tutela a lungo termine del patrimonio letterario digitale, lo sviluppo della base tecnica per la conservazione duratura, l elaborazione e il management di collezioni digitali. Le mete strategiche principali: - l accesso ai contenuti delle Collezioni speciali il miglioramento dell accesso degli utenti ai contenuti delle Collezioni speciali tramite la tecnologia moderna dei computer e delle comunicazioni - la preservazione duratura di contenuti digitali dopo la conversione del materiale bibliotecario analogo in forma digitale, garantire la durevolezza di contenuti digitali con l istituzione dell archivio digitale e il management dello stesso (cambio permanente dei dischi, migrazione nei nuovi formati ecc.). - la possibilità della presenza della cultura e della lingua macedone nella rete mondiale tramite la quale l emigrazione macedone e i cittadini di altri paesi potranno conoscere una parte della nostra ricchezza culturale letteraria. Nella BNU è in corso la realizzazione del progetto FUMAGABA con il quale una parte dei fondi della Biblioteca nazionale San Clemente d Ocrid diventerà parte integrale della Biblioteca europea The European Library (TEL) lo scopo della quale è di stabilire un sistema unico dell accesso alle conoscenze e al patrimonio culturale europeo. In accordo con le attività nell Unione Europea e in altri paesi del mondo, per liberalizzare l accesso alle informazioni e il loro scambio tra gli Stati tramite l uso dei metodi di digitalizzazione, il team di specialisti della Biblioteca nazionale ed universitaria ha elaborato due documenti che il Ministero per la cultura macedone sta studiando: 198

- Proposta del Programma per la digitalizzazione dei fondi nell BNU San Clemente d Ocrid, - l Iniziativa della BNU San Clemente d Ocrid per diventare Centro per la digitalizzazione del materiale bibliotecario. Il sistema bibliotecario-informatico nazionale COBISS.MK Da parecchi anni, nella Repubblica di Macedonia si sta elaborando, sviluppando e funzionando l unico sistema bibliotecario-informatico nazionale, sulla base della piattaforma COBISS, sviluppata nell Istituto di scienze informatiche di Maribor (IZUM), Slovenia. Il sistema di catalogazione reciproca COBISS.MK è stato istituito nella R. di Macedonia nel 2001 quando è avvenuto il collegamento di tutte le biblioteche che prima usavano indipendentemente l appoggio programmatico COBISS per l automatizzazione dell attività bibliotecaria. Nel 2004, l IZUM e la nostra Biblioteca nazionale ed universitaria firmarono ufficialmente l accordo per l implementazione del sistema COBISS in Macedonia. Su questa base, nella Biblioteca nazionale è stato fondato il Centro per la biblioteca virtuale della Macedonia (Centro BVM) che svolge i compiti del servizio bibliotecario-informatico nazionale nel sistema COBISS.MK. L implementazione, il funzionamento e lo sviluppo del sistema COBISS.MK è appoggiato dal Ministero per la cultura della Repubblica di Macedonia mentre, con l inserimento delle biblioteche delle università e di scuole superiori, lo stesso è appoggiato anche dal Ministero per l istruzione pubblica e la scienza della Repubblica di Macedonia. Nel sistema bibliotecario-informatico COBISS.MK finora sono presenti 37 biblioteche di diversi tipi: biblioteche pubbliche di quasi tutte le città macedoni, alcune biblioteche specializzate, come anche la maggior parte di biblioteche delle quattro università del nostro Paese. Il catalogo reciproco online COBIB.MK contiene più di 380.000 dati relativi a tutti i tipi del materiale bibliotecario. All Unversità di Zara (Croazia), agli corsi straordinari post-laurea di biblioteconomia studiano 12 bibliotecari che dopo la conclusione dei loro studi, nel 2009, avranno il titolo di master di scienze bibliotecarie-informatiche. Le possibilità informatiche della Biblioteca nazionale ed universitaria San Clemente d Ocrid Skopje, Repubblica di Macedonia Accanto alla sua funzione di base come biblioteca nazionale, la Biblioteca nazionale ed universitaria San Clemente d Ocrid svolge anche i compiti di biblioteca scientifica generale e universitaria dell Università Santi Cirillo e Metodio di Skopje, come anche le funzioni di biblioteca centrale e di registro, di centro educativo, centro bibliografico, di relazione, centro per la salvaguardia e il restauro di materiale bibliotecario nella Repubblica di Macedonia, centro nazionale per l ISSN (International Standard Serial Number) ed agenzia nazionale per l ISBN (International Standard Book Number), ISMN (International standard Music Number), centro INIS (International Nuclear Information System), centro per il prestito di materiale bibliotecario, centro E-CRIS che dà la possibilità al personale scientifico e specializzato della Repubblica di Macedonia di accedere nella base di dati europea CRIS per le fonti individuali di informazioni e presto sarà in funzione anche il centro per la digitalizzazione del patrimonio culturale della Repubblica di Macedonia, ed anche altri compiti definiti con la Legge sulle biblioteche della Repubblica di Macedonia. 199

Ai suoi utenti, la Biblioteca offre l accesso alle informazioni scientifiche e tecnologiche nelle basi straniere e nelle banche dati tramite la ricerca diretta on-line di risorse informatiche lontane: DIALOG di Thomson Reuters rappresenta il servizio informativo con la sede a Palo Alto in California che dispone di 15 terabite di dati in più di 600 basi e banche-dati di tutte le sfere dell attività umana. EBSCO EBSCOhost Web offre 12 basi e banca-dati con testi interi direttamente accessibili tramite 17.000 indirizzi di e-riviste e più di 20.000 riviste accessibili in forma bibliografica accompagnati di riassunti. Tramite le base di dati, il servizio offre informazioni del settore di scienze naturali e applicative, sociali ed umanistiche, istruzione, economia, ingegneria, management, scienze computer, ecologia, biblioteconomia ecc. Cambridge Unversity Press CUP offre l accesso a 400 titoli di e-riviste di diverse sfere. Oxford University Press OUP offre l accesso a 400 titoli di e-riviste di diverse sfere. SAGE offre l accesso a 400 titoli di e-riviste di diverse sfere. Institute of Physics Publishing IOP offre l accesso a 40 titoli di e-riviste di fisica. BioOne offre l accesso a circa 400 titoli di e-riviste più importanti dell America del Nord di scienze biologiche e collegate. Accanto all on-line, la Biblioteca offre l accesso alle informazioni tramite le basi di dati su CD-ROM e DVD, come anche tramite Internet. È in corso la realizzazione dell iniziativa per la partecipazione della Biblioteca con i contenuti delle sue collezioni speciali nel progetto europeo MINERVA. 200