AVVISO 04/ milioni per la formazione continua e permanente ed il sostegno dei lavoratori

Documenti analoghi
AVVISO 01/ milioni di Euro. per la Formazione Continua dei Lavoratori delle Aziende italiane

Attività di Formazione Continua Finanziate da FonARCom Generalista - UCS Avviso 04/2019

Attività di Formazione Continua Finanziate da FonARCom Generalista - UCS Avviso 04/2018

Attività di Formazione Continua Finanziate da FonARCom Ambiti di formazione comune per Sistemi di Imprese Avviso 05/2018

Attività di Formazione Continua Finanziate da FonARCom Generalista - UCS Avviso 06/2017

AVVISO 01/2018 PIANI QUADRO UCS

destinare la quota dello 0,30% dotati di DURC regolare finanziare le attività formative per i lavoratori delle imprese aderenti

AVVISO 02/2019 START-UP

AVVISO A SPORTELLO N. 1/2017

Avviso 2/2017 Logistica, Spedizioni, Trasporti

Circolare n. 159 del 15 Novembre 2018

DOTT. ANDREA TAVAZZA

D O T T. A N D R E A TAVA Z Z A

Avviso Piani Formativi Aziendali Condivisi

AVVISO A SPORTELLO N. 1/2017

AVVISO A SPORTELLO N. 2/2017 ENTI PUBBLICI

AVVISO PUBBLICO 05/2017 STUDI PROFESSIONALI. ATTIVITA di FORMAZIONE CONTINUA FINANZIATE da FonARCom

AVVISO PUBBLICO 02/2018 INFORMA WELFARE ATTIVITÀ di FORMAZIONE CONTINUA

Avviso 37 Piani Formativi Aziendali Concordati STANDARD FONDO DI ROTAZIONE Marzo 2017

Fon.Coop. Avviso N. 32 del 2015 Piani Formativi Aziendali Concordati COMPLESSI FONDO DI ROTAZIONE. Roma ottobre 2015

Avviso 38 Piani Formativi Aziendali Concordati STANDARD FONDO DI ROTAZIONE ottobre 2017

AVVISO PUBBLICO 03/2017 Piani Formativi per NEOASSUNTI Voucher Aziendale. ATTIVITA di FORMAZIONE CONTINUA FINANZIATE da FonARCom

Avviso n.2/2009 Formazione finanziata Fondimpresa

Avviso 1/2017 Commercio, Turismo, Servizi

Avviso Piani Formativi Aziendali Concordati

Avviso 4/2015. Alta Formazione Individuale

AVVISO 3/12 Interventi straordinari di formazione continua in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro

AVVISO PUBBLICO 04/2017 Piani Formativi DETTO-FATTO AZIENDE Voucher Aziendale. ATTIVITA di FORMAZIONE CONTINUA FINANZIATE da FonARCom

AVVISO PUBBLICO 02/2017 DIRIGENTI. Voucher Aziendale. ATTIVITÁ di FORMAZIONE CONTINUA per DIRIGENTI FINANZIATE da FonARCom

Avviso 3/2013. Piani Individuali

Pubblicato il bando Foncoop per la formazione delle PMI e delle microimprese. (Avviso n. 23 del )

AVVISO 02/07 FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEL TERZIARIO FOR.TE.

Avviso n. 4/2011 Sostegno alle PMI aderenti partecipanti a contratti di rete per la formazione su obiettivi e attività comuni della rete

Avviso 2/2016 Piani Individuali

AVVISO PUBBLICO 03/2018 FORMA E RICOLLOCA

Avviso n. 2/2012 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle PMI aderenti di dimensioni minori.

Attività di Formazione Continua Finanziate da FonARCom Piani Quadro - UCS Avviso 01/2016

FORMAZIONE DEI DIRIGENTI DEL SETTORE DEL TERZIARIO FONDIR AVVISO 1/06

Semplificazione delle modalitàdi riconoscimento dei costi nel FSE

Avviso 3/2015 Per le aziende bancarie ed assicurative di dimensioni minori. Piani aziendali, settoriali e territoriali

BANDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DELLE AZIENDE ADERENTI 2017

AVVISO PUBBLICO TRAINING PER COMPETERE-FORMAZIONE CONTINUA IN

FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA

Programma Operativo della Sicilia Fondo Sociale Europeo

Avviso n. 4/2010 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul conto formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori

Vademecum tecnico per la presentazione dei Progetti

AVVISO 01/2019 INFORMA WELFARE

Avviso 1/2011 Delibera CdA del 9 marzo 2011 (pubblicato il 21/03/2011)

Fondimpresa: Avviso n. 1/2014 Sicurezza e Ambiente Allegato n. 9

Fon.Coop. Conto Formativo saldo risorse Roma Marzo 2016

La ristrutturazione dell azienda: outplacement e formazione. Il supporto di Obiettivo Lavoro Spa e di Obiettivo Lavoro Formazione srl.

AVVISO PUBBLICO 7/2015 GENERALISTA UCS ATTIVITÁ FINALIZZATE ALLA FORMAZIONE CONTINUA FINANZIATE

AVVISO PUBBLICO 09/2015 Avviso Congiunto FonARCom e Regione Valle d Aosta SPERIMENTAZIONE IN REGIONE VALLE D AOSTA DI PIANI PER LA FORMAZIONE

Avviso 01/ Piani Quadro UCS MANUALE DI GESTIONE

Avviso 39 Piani Formativi Aziendali Concordati SMART FONDO DI ROTAZIONE ottobre 2017

Sezione I. Informazioni generali

Manuale di Gestione per la Formulazione ed Implementazione Piani Formativi finanziati a valere su Avviso 06/ Generalista UCS

Manuale di Gestione per la Formulazione ed Implementazione Piani Formativi finanziati a valere su Avviso 01/ Generalista UCS

I Beneficiari dei finanziamenti sono i Fornitori individuati dai Proponenti per la realizzazione degli interventi formativi.

Allegato 2 Facsimile formulario

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEI VOUCHER FORMATIVI. (Approvato dal Consiglio di Amministrazione di FOR.AGRI del 15 marzo 2017)

Fon.Coop. Conto Formativo saldo risorse Roma Febbraio 2017

Avviso 1/2016 Piani aziendali, settoriali e territoriali

Schema della Stampa del formulario di presentazione dei piani formativi concordati

Provincia di Firenze Direzione Formazione

Fon.Coop Conto Formativo saldo risorse Roma Marzo 2018

Procedura di accreditamento e. aggiornamento dei cataloghi formativi a. Fondoprofessioni

Avviso 36 Piani Formativi Aziendali Concordati SMART FONDO DI ROTAZIONE marzo 2017

Manuale di Gestione Piani Formativi finanziati Ambiti di formazione comune per Sistemi di Imprese Avviso 05/2018

Manuale di Gestione Piani Formativi finanziati a valere su Avviso 04/ Generalista UCS

Avviso 1/2014 Piani aziendali, settoriali e territoriali

Avviso 3/2016 Per le aziende bancarie ed assicurative di dimensioni minori. Piani aziendali, settoriali e territoriali

Avviso 34 Piani Formativi Aziendali Concordati SMART FONDO DI ROTAZIONE Luglio 2016

PROGETTI SPECIALI AVVISO 4/12. Cofinanziamento azioni formative promosse dagli Enti Bilaterali

BANDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DELLE AZIENDE ADERENTI

VIA Capitan Bavastro, 108 TEL ROMA FAX

Avviso n. 5/2012. Avviso n. 5/2012 commercio elettronico e digitalizzazione 1

FONDIMPRESA FORMAZIONE SU SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E SULLE TEMATICHE AMBIENTALI AVVISO N. 1/2012 AVVISO N. 6/2011

Dispositivo Forma.Temp di adeguamento agli Accordi Stato Regioni per la formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Avviso n. 6/2011 Sostegno all immediato accesso alla formazione delle imprese di dimensioni minori con recente adesione a Fondimpresa.

Avviso n. 3/2012. Avviso n. 3/2012 1

EBIT LAZIO AVVISO ON DEMAND PIANI AZIENDALI E INTERAZIENDALI

Riepilogo iniziativa CF_2113_I_2018

FINANZIAMENTI REGIONALI AI PROFESSIONISTI: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO/BANDO REGIONE EMILIA ROMAGNA

AVVISO PUBBLICO 06/2015 DIRIGENTI 2.0. Voucher Aziendale. ATTIVITÁ di FORMAZIONE CONTINUA per DIRIGENTI FINANZIATE da FonARCom

LA PROGETTAZIONE SOCIALE E LA GESTIONE DEI PROGETTI

LOMBARDIA PLUS- LINEA SMART 2019 PROPOSTA PROGETTUALE

FAC SIMILE STAMPA FORMULARIO SMART

FONDIMPRESA - AVVISO 5/2017 F O R M A Z I O N E A S O S T E G N O D E L L I N N O VA Z I O N E T E C N O LO G I C A

ELENCO FAQ AVVISO APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE FAQ DEL 15/01/2019

Formazione Aziendale?...Finanziata è Meglio! Avviso For.Te 5/18 settore Commercio, Turismo e Servizi

INDICE 1 TITOLO DEL PIANO FORMATIVO SCHEDA SOGGETTO PROPONENTE... 3

Transcript:

AVVISO 04/2018 6 milioni per la formazione continua e permanente ed il sostegno dei lavoratori

Unica Scadenza Parere Parti (Termini di invio telematico dei PF alle Parti Sociali per la condivisione) FonARCom (Termini di invio telematico e consegna al Fondo dei PF condivisi positivamente dalle Parti Sociali) 12/03/2018 ore 16.00 30/03/2018 ore 16.00

Criteri generali Valore massimo del Contributo Fondo per Piano 150.000,00 Valore massimo finanziabile sulla singola scadenza programmata per stesso Soggetto Proponente (tanto in forma singola quanto in ATS) e/o realizzati in veste di Soggetto Delegato e/o Soggetto Partner 450.000,00 Contributo massimo riconosciuto dal Fondo fino al 100% del valore del Piano (solo in caso di «Regime de Minimis»)

Soggetti Proponenti (SP) 1. Le Aziende in forma singola o ATS aderenti a FonARCom alla data di presentazione della proposta alle Parti Sociali (fa fede la banca dati della piattaforma FARC); 2. Gli Enti di Formazione e le Agenzie in forma singola o ATS accreditati presso le Regioni territorialmente competenti alla data di presentazione della proposta al Fondo Non sono ammesse ATS tra i soggetti di cui al punto 1 e i soggetti di cui al punto 2 il Soggetto Proponente (SP) è Soggetto Attuatore (SA)

Soggetti Beneficiari (SB) le Aziende aderenti a FonARCom sin dal momento del loro inserimento nel Piano. La singola Azienda (considerata per codice fiscale) potrà essere beneficiaria di un solo piano Formativo della stessa Scadenza (Finestra). Non sono ammesse a beneficio le Aziende aderenti allo Strumento Conto Formazione (Aziendale/Aggregato chiuso/di Rete) al momento dell inserimento nel Piano (per quelle individuate in fase di proposta) e comunque entro la scadenza di presentazione al Fondo (30/03/2018 - per quelle individuate nella successiva fase attuativa). Nel caso in cui SP è un azienda, la stessa sarà l unica beneficiaria del Piano. Nel caso in cui SP è un ATS tra aziende, le stesse saranno le uniche beneficiarie del Piano e dovranno essere individuate già in sede di presentazione della proposta formativa.

Soggetti Beneficiari (SB) Nei casi ove il Soggetto Proponente è un Ente di Formazione, lo stesso dovrà esplicitare, nel formulario di presentazione della proposta formativa, almeno il 30% delle aziende beneficiarie, che nella totalità dovranno soddisfare il requisito di adesione al Fondo. Le aziende individuate in sede di proposta dovranno essere beneficiarie del Piano Formativo, in caso contrario non verrà riconosciuto il contributo dichiarato dalla specifica azienda nel Format02 (Vedi dettagli al punto 4 dell avviso). Il beneficio preventivamente indicato nel Format02 e quindi autorizzato, in sede di approvazione del piano o nella successiva fase attuativa, è il valore massimo a cui l azienda potrà accedere, eventuali aumenti dovranno essere gestiti come nuova richiesta di beneficio e dovranno quindi essere preventivamente autorizzati da FonARCom.

Soggetti Beneficiari (SB) Il beneficio massimo riconoscibile per singola azienda (individuata per codice fiscale) sia in sede di approvazione che in sede di rendiconto non potrà superare i valori indicati nella seguente tabella: DIMENSIONE* MICRO 12.000,00 PICCOLA 20.000,00 MEDIA 35.000,00 GRANDE 50.000,00 VALORE MASSIMO BENEFICIO PER AZIENDA L ammissione al finanziamento da parte di FonARCom potrà avvenire solo a seguito di preventiva verifica della posizione dei Soggetti Beneficiari del Piano Formativo rispetto alla normativa sugli Aiuti di Stato tramite verifica ed implementazione del Registro Nazionale Aiuti di Stato (RNA).

Soggetti Destinatari Lavoratori/lavoratrici dipendenti per i quali i datori di lavoro sono tenuti a versare il contributo di cui all Art. 25 della Legge n. 845/1978, così come previsto dall Art. 118 della Legge 388/2000, modificato dall Art. 10 Legge 148/2011. Sono inclusi: lavoratori a tempo determinato con ricorrenza stagionale, anche nel periodo in cui non prestano servizio in azienda; apprendisti; lavoratori in CIG;

Soggetti Destinatari Sono esclusi: lavoratori con contratto di co.co.co., dirigenti, amministratori e titolari di aziende beneficiarie; collaboratori con partita IVA; stagisti, tirocinanti e collaboratori occasionali. N.B.: i dipendenti degli Enti di Formazione Soggetti Proponenti, Soggetti Delegati e/o Soggetti Partner del presente Avviso non potranno essere destinatari di formazione e quindi non saranno rendicontabili in nessun Piano Formativo dell Avviso 04/2018.

Soggetti Delegati (SD) Sia nei Piani in cui il soggetto Attuatore è un Ente di Formazione sia in quelli in cui l azienda è SP = SB, previa autorizzazione di FonARCom, è ammesso l affidamento a Soggetti Delegati terzi per la realizzazione di parte delle attività previste nel Piano Formativo nella misura massima del 30% del Contributo FonARCom. Nel caso in cui si intendessero delegare attività propedeutiche alla presentazione del Piano (Analisi della domanda, Diagnosi dei Fabbisogni e Progettazione), la richiesta alla delega dovrà essere inderogabilmente formulata sin dalla presentazione del Piano Formativo. Non sono delegabili i SA del presente Avviso. Che potranno eventualmente essere coinvolti come Soggetti Partner

Soggetti Delegati (SD) Per attività connesse all erogazione della Formazione (Rif. Macrovoce A del budget) è possibile delegare esclusivamente a: Enti di Formazione Accreditati presso una Regione; Enti di Formazione in possesso di certificazione qualità ISO 9001/2008 settore EA37 ISO 9001/2015 IAF37; Università; Ente o società specializzata che abbia diritti di esclusiva o che operi quale <agente/distributore/concessionario> di un software, o di una specifica tecnologia oggetto della formazione, o sia l unico operatore in possesso del know-how necessario per l erogazione del percorso formativo.

Soggetti Partner (PT) Sono considerati Soggetti Partner: Soggetti non terzi (legati) a SA; Soggetti non legati a SA che svolgono attività per una percentuale superiore al 30% del contributo FonARCom. Si ricorda che per le attività connesse all erogazione della formazione (rif. Macrovoce A del budget) è possibile il solo ricorso alle tipologie di Soggetti di cui alla precedente slide. I Soggetti Beneficiari e/o eventuali Soggetti non terzi a SB potranno svolgere delle attività nel Piano, ribaltandone i costi reali sul SA. La somma tra attività delegate a SD ed attività affidate a PT non potrà superare né in presentazione né a rendiconto il limite del 40% del contributo FonARCom riconosciuto.

Durata e Articolazione Le attività del Piano Formativo dovranno realizzarsi in un arco complessivo massimo di: 12 mesi per l attuazione delle attività dalla data di approvazione; + 2 mesi per la rendicontazione dalla data di chiusura delle attività. Eventuali proroghe, in ordine ai termini per la realizzazione delle attività e/o presentazione del Rendiconto finale, potranno essere concesse da FonARCom previa richiesta scritta del Soggetto Attuatore (Fon08) adeguatamente motivata (vedi MdG al punto 3.5). In ogni caso non potranno essere concesse proroghe di consegna Rendiconto finale certificato superiori al temine di 16 mesi dalla data di approvazione.

Durata e Articolazione I singoli Progetti Formativi dovranno avere durata minima di 4 ore e massima di 80 ore. Sono ammessi percorsi formativi di durata minima di 2 ore solo nel caso di percorsi obbligatori sulla sicurezza (corsi di aggiornamento). Nella stessa giornata formativa, non sarà possibile calendarizzare più di 8 ore di formazione per singola edizione. Si rammenta che l ora formativa è misurata in 60 minuti, ovvero il totale delle ore della singola edizione deve essere divisibile per unità di 60 minuti. Non sono rendicontabili le frazioni di ora eccedenti. Tutti i percorsi formativi dovranno prevedere come risultato minimo un attestato di partecipazione con obbligo di consegna ai destinatari.

Modalità formative Sono ammissibili le seguenti modalità formative: Sessioni d aula (frontale e/o remoto); Training on the Job*; FAD asincrona/e-learning, autoapprendimento. * Non coincide con l esercitazione della parte teorica, che si configura sempre come modalità aula. In ogni Progetto in cui è articolato il Piano, sono ammesse più modalità formative combinabili.

Valorizzazione UCS Il contributo Fondo del Piano Formativo, nei limiti del massimo indicato, è riconosciuto in applicazione dell'unità di Costo Standard (UCS). L UCS riportata in tabella A) riguarda la copertura di tutti i costi connessi alla formazione (erogazione, propedeutiche, di accompagnamento e monitoraggio, nonché tutti costi indiretti correlati alla medesima attività formativa): MODALITÀ VALORIZZATE AD ORA FORMAZIONE UCS A1 - AULA (minimo 6 allievi rendicontabili) 165,00 A1 MT - AULA con messa in trasparenza (min. 6 allievi rend.li)* 185,00 A2 ONE TO ONE (unico allievo rendicontabile) 100,00 A2 MT - ONE TO ONE con messa in trasparenza (unico allievo rend.le)* 115,00 TJ - TRAINING ON THE JOB (minimo 4 allievi rendicontabili) 135,00 TJ MT - TRAINING ON THE JOB con messa in trasparenza (min. 4 a.r.)* 153,00 MODALITÀ VALORIZZATE AD ORA FORMAZIONE ALLIEVO UCS F1 - FAD / AUTOAPRENDIMENTO 15,00

Valorizzazione UCS *Per i percorsi in cui è previsto il rilascio del documento di messa in trasparenza delle competenze acquisite in esito a percorsi formativi, progettati e realizzati secondo le procedure di cui D.lgs n. 13/2013 e smi viene riconosciuto un maggiore valore UCS in base alla modalità di Aula. Le competenze esplicitate nella messa in trasparenza dovranno essere coerenti con i dispositivi di riferimento nazionali e/o regionali. Tale maggior valore non si applica per i percorsi formativi che implicitamente prevedano già, ai fini del rilascio dell attestato di partecipazione/frequenza, il raggiungimento di competenze minime e certe (ad esempio i percorsi normati quali quelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro o apprendistato, haccp, ecc.). Precisiamo che i percorsi relativi alla tematica privacy possono prevedere la messa in trasparenza delle competenze traguardate, al pari di percorsi relativi a tematiche non normate.

Esempio di valorizzazione del Beneficio di un azienda Percorso formativo di in Aula A1 da 12 ore Presentato con 3 aziende beneficiarie per 6 allievi, così ripartiti: A = 2 allievi / B = 1 allievo / C = 3 allievi Valore UCS del percorso: (Valore UCS per modalità * n. ORE per modalità) 165 x 12 ore = 1.980,00 Beneficio Calcolato per ogni azienda: (Valore UCS aula / n. allievi formati) * n. allievi Azienda A = (1,980,00/6) x 2 = 660,00 B = (1,980,00/6) x 1 = 330,00 C = (1,980,00/6) x 3 = 990,00 Se il percorso è erogato in FAD e quindi valorizzato ad OFA, il beneficio per ogni Azienda è calcolato direttamente sulla base delle OFA dell allievo: (Valore UCS per modalità * n. OFA allievo formato)

Cofinanziamento Privato I contributi erogati tramite gli Avvisi FonARCom, sono concessi in Regime Aiuti di Stato ed assoggettati quindi alle regole dello specifico regolamento, per cui ogni singola azienda beneficiaria è tenuta ad optare esplicitamente (Format 02). Il cofinanziamento privato del Piano, obbligatorio solo nel caso di opzione per il Regime UE 651/14, dovrà essere conforme a quanto indicato dalla normativa sul Regime Aiuti nel rispetto della dimensione dei Soggetti Beneficiari. Per Piani Formativi con SP Ente di Formazione, l obbligo di cofinanziamento privato di ogni singola azienda, derivante dalla rispettiva scelta di Regime Aiuti, dovrà essere rispettato in sede di rendiconto.

Modalità di presentazione Invio telematico della proposta di Piano Formativo alle Parti Sociali tramite il FARCInterattivo; caricamento in piattaforma dei documenti di presentazione, firmati digitalmente ove richiesto; invio telematico del Piano Formativo alle Fondo tramite il FARC Interattivo;

Anticipazione Contributo Il Soggetto Attuatore potrà richiedere un anticipazione del contributo approvato, nel rispetto delle seguenti modalità di accesso: una prima anticipazione, pari al 50% del totale del contributo ammesso a finanziamento; una seconda anticipazione pari al 40% del totale del contributo ammesso a finanziamento, solo dopo aver certificato il raggiungimento di almeno il 50% del programma formativo approvato (in termini di valorizzazione del 50% del relativo contributo ad UCS). Non potranno essere processate richieste di acconto inviate al Fondo nell ultimo mese di attività di Piano (rispetto alla data prevista di conclusione da Piano approvato o eventuale proroga, se concessa).

Saldo Contributo Il Soggetto Attuatore in sede di rendiconto dovrà richiedere a rimborso, come contributo, il minor importo tra la valorizzazione UCS della formazione erogata ed i costi effettivamente sostenuti e direttamente imputabili al Piano Formativo. Il rilascio del saldo del contributo finanziato avverrà ad approvazione del rendiconto finale fisico-tecnico, salvo eventuali riparametrazioni conseguenti al mancato raggiungimento degli obiettivi, esplicati nel Piano ed approvati dal Fondo, o alla minor rendicontazione UCS o dei costi sostenuti.

Altre informazioni Per qualsiasi informazione e/o chiarimento relativo alle procedure del presente Avviso, è possibile inviare un ticket sul sito www.fonarcom.it, nella sezione contatti, selezionando dal menù a tendina Avviso Generale, avendo cura di indicare nell oggetto il riferimento all Avviso 04/2018. Il Fondo risponderà esclusivamente ai quesiti pervenuti entro e non oltre sette giorni antecedenti la data di chiusura dei termini di presentazione delle proposte a valere sulle risorse dell Avviso stesso..