GIUNTA COMUNALE. Partecipa il Segretario Generale del Comune Dott.ssa Sabina Pezzini, il quale cura la verbalizzazione.

Documenti analoghi
GIUNTA COMUNALE. Presiede l'adunanza il Sindaco TAMBELLINI ALESSANDRO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

Comune di Portocannone

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78 DEL 13/05/2015

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

Verbale di deliberazione N. 8

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

Provincia di Cagliari

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Città di Vittoria (Provincia di Ragusa)

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento del Centro per l Infanzia Il Colibrì Via Guglielmo Ferrero

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina CO PIA DELIBERAZIO NE DELLA GIUNTA COM UNALE

COMUNE DI CASTEL D'ARIO

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff.

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

PROVINCIA DI COMO. Estratto dal registro delle Deliberazioni del Consiglio Comunale. Oggetto : MODIFICHE AL REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE UNICA.

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIULIANA Provincia Palermo

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

Comune di Tradate. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RACCUJA - PROVINCIA DI MESSINA-

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

Comune di San Giorgio di Mantova

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Servizio di Staff/Settore: Unità Organizzativa: Dirigente: GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 125 SEDUTA DEL 27/05/2014 OGGETTO: SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA - PROGETTI FINANZIATI DALLA REGIONE TOSCANA CON DECRETO REGIONALE N. 3155 DEL 31.07.2013 - APPROVAZIONE DEI CRITERI PER L'ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO ESTIVO (LUGLIO 2014). L'anno duemilaquattordici il giorno ventisette del mese di maggio alle ore 09:00 nella Residenza Comunale di Lucca si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: PRESENTE ASSENTE 1 TAMBELLINI ALESSANDRO Sindaco X 2 CECCHETTI ENRICO Assessore X 3 FRATELLO ALDA Assessore X 4 LEMUCCHI GIOVANNI Assessore X 5 MAMMINI SERENA Assessore X 6 PIEROTTI FRANCESCA Assessore X 7 RASPINI FRANCESCO Assessore X 8 SICHI ANTONIO Assessore X 9 VIETINA ILARIA MARIA Assessore X Presiede l'adunanza il Sindaco TAMBELLINI ALESSANDRO. Partecipa il Segretario Generale del Comune Dott.ssa Sabina Pezzini, il quale cura la verbalizzazione. Il Presidente, riconosciuta la validità del numero legale degli intervenuti per poter deliberare, dichiara aperta la seduta. Registro delle deliberazioni GC - n 125 del 27/05/2014. 1

La Giunta Comunale Presa visione della proposta di deliberazione presentata dal dirigente del Settore Dipartimentale 03 - Servizi Educativi e a Tutela del Territorio, U.O. 3.1 - Servizi educativi prima infanzia, SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA - PROGETTI FINANZIATI DALLA REGIONE TOSCANA CON DECRETO REGIONALE N. 3155 DEL 31.07.2013 - APPROVAZIONE DEI CRITERI PER L'ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO ESTIVO (LUGLIO 2014)., così come redatta dal responsabile del procedimento e conservata in atti al fascicolo digitale; premesso che: la Regione Toscana, con Decreto Dirigenziale n. 3155/2013, ha impegnato e liquidato a favore del Comune di Lucca, per l'attuazione dei "Progetti Educativi Zonali (P.E.Z.) 2013/2014", un contributo pari ad 374.269,99 di cui 195.654,33 riservati al finanziamento del "P.E.Z. Infanzia", così come indicato nell Allegato "A" al provvedimento sopra citato; la Conferenza Zonale per l'istruzione della Piana di Lucca, in sede di programmazione e pianificazione territoriale, ha presentato alla Regione Toscana un progetto educativo elaborato dal Comune di Lucca che, nell'ambito della finalità generale 1 sostenere, qualificare e consolidare il sistema dei servizi per la prima infanzia, prevede, tra le altre, le seguenti azioni: cifra PEZ; 1.b.2 acquisto posti tramite stipula di convenzioni con i nidi privati accreditati, per una complessiva prevista pari ad 35.111,13 di cui 30.531,41 finanziata con risorse 1.c.1 attività a copertura del periodo di sospensione del funzionamento annuale del nido (mesi estivi) per una cifra complessiva prevista pari ad 17.647,06 di cui 15.000 finanziata con risorse PEZ; per un totale di 52,718,19 di cui 45.531,41 finanziate con fondi PEZ; le risorse dei fondi PEZ sono state allocate nel bilancio comunale come segue: - 25.177,13 sul cap 39360/1 (imp 13/2651) denominato altre prestazioni di servizio asili nido finanziate con contributo regionale ; - 20.354,28 sul cap 39578/1 (impegno 13/2655) denominato contributi alle famiglie finanziati con contributi vari ; il Piano Educativo Comunale per l'anno 2013/2014, approvato con delibera GC n. 67 del 16.04.2013, prevede tra le azioni da attivare l'organizzazione del servizio estivo 2014, con l apertura delle strutture necessarie a soddisfare le domande che perverranno a seguito della pubblicazione di uno specifico bando di offerta di servizio"; il calendario per l'anno educativo 2013/2014, approvato con delibera GC n. 177 del 01.09. 2013, prevede l'apertura del servizio estivo per il periodo 30.06.2014 25.07.2014; per l'anno 2014, si propone di attingere ai finanziamenti PEZ per estendere la possibilità di frequenza del servizio estivo all'intero mese di luglio, oltre quindi le quattro settimane originariamente programmate; per i bambini iscritti ai nidi comunali Arcobaleno-San Marco, Acquario-San Concordio, Pulcino -San Vito, Gulliver-Ponte a Moriano e Kirikù- La Cappella, si prevede che il servizio estivo Registro delle deliberazioni GC - n 125 del 27/05/2014. 2

si svolga nelle sedi dei nidi Pulcino-San Vito e Acquario-San Concordio, per un totale di 104 posti disponibili; per i bambini che frequentano il servizio estivo in un nido diverso da quello di provenienza, è prevista, a garanzia della continuità educativa, la presenza di almeno una educatrice del gruppo educativo che li ha seguiti durante l'anno; per tale motivo lo svolgimento del servizio estivo non può che essere affidato alla Cooperativa La Luce, che ha gestito i servizi educativi di cui sopra nel corso dell'anno educativo 2013/2014; considerato che tra i nidi a titolarità comunale rientra tuttavia anche il nido d'infanzia Il Seme di Sant'Anna, gestito in concessione dalla Srl Infanzia e Servizi; la convenzione che regola i rapporti tra il Comune di Lucca e il concessionario prevede che per i moduli standard del nido tradizionale le iscrizioni siano raccolte dal Comune, il quale formula le graduatorie e ad ammette i bambini al servizio; per quanto riguarda le rette, stabilisce che il concessionario dovrà applicare all'utenza le tariffe fissate annualmente dalla Giunta Comunale, con le modalità e le agevolazioni previste dalla regolamentazione comunale provvedendo ad introitare direttamente le rette (art 25, c.1 e 3); per il servizio estivo, invece, in quanto servizio integrativo al modulo standard di nido tradizionale, la convenzione prevede che il concessionario determini autonomamente le quote di contribuzione dell'utenza introitando direttamente le relative entrate (art 25, cc.2 e 3); le rette determinate da Infanzia Servizi Srl e proposte all'utenza per la frequenza del mese di luglio 2014, sono quelle di seguito riportate: 5 giorni 160,00 10 giorni 280,00 15 giorni 360,00 20 giorni 410,00 25 giorni 470,00; le rette previste per la frequenza del mese di luglio per gli utenti dei restanti nidi comunali, determinate in misura uguale a quelle previste in corso d'anno in base alla fascia ISEE di appartenenza, sono quelle riportate nella tabella che segue: Fascia ISEE Retta mensile tempo corto 7.30 / 14.30 Frequenza mattina 5 gg (Lunedì/Venerdì) fino ad 6.197,48 56,81 65,33 da 6.197,49 a 10.329,14 113,62 130,66 da 10.329,15 a 14.460,79 170,43 196,00 da 14.460,80 a 18.592,45 227,24 261,33 oltre 18.592,45 284,05 326,66 Retta mensile tempo lungo 7.30/16,30 Frequenza mat/pom 5gg (Lunedì/Venerdì) Registro delle deliberazioni GC - n 125 del 27/05/2014. 3

a fronte di questa disparità, i genitori dei bambini iscritti al nido Il Seme hanno avanzato richiesta di un intervento finanziario da parte dell'amministrazione diretto ad ottenere una riduzione delle rette, evidenziando i disagi connessi alla necessità di trovare, stante il costo ritenuto eccessivo del servizio, una diversa soluzione per i bambini per il mese di luglio, il tutto in considerazione del fatto che comunque il nido di Sant'Anna è un nido inserito nel sistema dei nidi a titolarità comunale; si propone di sostenere l'invento di cui sopra ricorrendo ai finanziamenti PEZ sopra indicati, nella misura necessaria a consentire alle famiglie dei bambini iscritti al nido d'infanzia Il Seme di poter usufruire della frequenza del mese di luglio alle stesse condizioni poste per i bambini dei restanti nidi a titolarità comunale; tale progetto potrebbe attuarsi applicando quindi anche per tale mese le rette comunali che le famiglie pagano nel restante anno educativo 2013/14, riconoscendo contestualmente ad Infanzia Servizi Srl, al termine del servizio estivo, la differenza tra quanto gli utenti avrebbero dovuto pagare in base alle tariffe sopra evidenziate e la retta comunale; è prevista una spesa che oscilla tra 5.751,15 ed 14.012,49 supponendo la frequenza di tutti i 52 bambini del nido Il Seme, su un periodo minimo di una settimana ed uno massimo di un mese; si propone inoltre di utilizzare parte della somma residua delle risorse PEZ disponibili per l'azione 1.b.2 sopra evidenziata, per agevolare la frequenza dei bambini frequentanti nel mese di luglio 2014 i nidi privati accreditati Il Cucciolo, Scirocco e Leone XII; tale intervento potrà essere realizzato sotto forma di rimborso parziale della retta pagata per il mese di luglio, nella misura di 250,00 cadauno, escludendo coloro che hanno un ISEE superiore ad 40.000,00; la spesa massima prevista è di 12.500,00 considerando i 50 bambini attualmente frequentanti i servizi privati accreditati sopra citati (escluso i beneficiari di buoni servizio); quanto sopra premesso, visti la L.R. 26 luglio 2002 n. 32 ed il regolamento di attuazione approvato con D.P.G.R. 30 luglio 2013, n. 41/R; visti i pareri allegati in ordine alla regolarità tecnica e contabile della proposta, espressi ai sensi degli artt. 49 e 147-bis del D.lgs. 267/2000, rispettivamente dal responsabile del servizio interessato e dal responsabile del servizio finanziario; visto lo Statuto comunale; visto l articolo 48 del D.lgs. n. 267/2000; con n. 9 voti favorevoli su n. 9 presenti e votanti; d e l i b e r a 1 di approvare, per i motivi espressi in narrativa, gli interventi sopra descritti relativi all'organizzazione del servizio estivo per il mese di luglio 2014, integrativo al modulo di nido tradizionale e consistenti: a) la frequenza per i bambini iscritti ai nidi comunali, nelle forme sopra descritte, presso i due asili Pulcino in San Vito e Acquario in San Concordio per un totale di 104 posti disponibili e per l'intero mese di luglio; Registro delle deliberazioni GC - n 125 del 27/05/2014. 4

b)l'intervento a sostegno delle famiglie iscritte al nido Il Seme di Sant'Anna a copertura della differenza di importo delle rette autonomamente determinate dal concessionario e quelle previste per la frequenza agli altri nidi comunali; c) l'intervento di sostegno ai genitori dei bambini frequentanti nel mese di luglio 2014 i nidi d'infanzia privati accreditati Il Cucciolo, Scirocco e Leone XII nella forma del riconoscimento alle famiglie di un rimborso parziale della retta pagata per tale mese, nella misura di 250,00 cadauno escludendo coloro che hanno un ISEE familiare superiore ad 40.000,00; 2 di riconoscere ad Infanzia Servizi Srl, a conclusione del servizio estivo, la differenza tra quanto l'utenza del nido d'infanzia Il Seme avrebbe dovuto pagare in base alle tariffe dalla medesima stabilite ed in premessa evidenziate e la retta comunale; 3 di riconoscere ai genitori dei bambini frequentanti nel mese di luglio 2014 i nidi d'infanzia privati accreditati Il Cucciolo, Scirocco e Leone XII un contributo sotto forma di rimborso parziale della retta pagata per tale mese, nella misura di 250,00 cadauno escludendo coloro che hanno un ISEE familiare superiore ad 40.000,00. Con successiva separata votazione, all unanimità, d e l i b e r a altresì, attesa l'urgenza di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi del 4 comma dell'art. 134 del D.lgs. 18.8.2000 n. 267. Letto, approvato e sottoscritto. il Segretario Generale Dott.ssa Sabina Pezzini il Sindaco TAMBELLINI ALESSANDRO Segnalazione dell esecutività del presente atto viene trasmessa via e-mail ai seguenti uffici: U.O. 3.1 - Servizi educativi prima infanzia U.O. 1.1 - Servizio Programmazione e Bilanci 03 - Settore Servizi Educativi e a Tutela del Territorio - Dirigente 01 - Settore Servizi Economico - Finanziari - Dirigente Registro delle deliberazioni GC - n 125 del 27/05/2014. 5