28 maggio 2013 anno 3 n 5

Documenti analoghi
Intervista a Simone Paredi. Trieste Accadde un anno fa maggio 2013 anno 3 n 2

Intervista a Lisa Bolzan Trieste km in Francia maggio 2013 anno 3 n 4

Il principe della pioggia

Il tris arriva a Cuneo nell ultima sprint di Coppa Italia

Intervista a Emanuele Sbabo. Trieste inizia il Countdown. 15 maggio 2013 anno 3 n 1

Re Alfione è tornato!!

5 agosto 2013 anno 3 n 14 A Ledro Bonaldi e Bettineschi prove generali di mondiale

Skirollistinews. A Rapy (AO) la staffetta femminile all Orsago. 12 agosto 2013 anno 3 n 16

Skirollistinews TRIPOLI RAPY

Skirollistinews. Pinzolo. Italiani tecnica classica

Skirollistinews COME ERAVAMO...

Il ritorno di Alfio Di Gregorio. Da Markklebeerg qualificazioni mondiali. 6 giugno 2013 anno 3 n 6

Yeuilla in Valsavarenche. Fondistinews

Coppa del Mondo in Valbrembana. Eugenio Bianchi Leader di Coppa. 1 luglio 2013 anno 3 n 8

Fondistinews Federico Pellegrino tricolore sprint a Valbondione (BG).

Skirollistinews. Cologna. Dario. a Sovere

Fondistinews. Rigoni e Vuerich nella prima di Santa Caterina. Perotti ed Antoniol vincono tra i giovani

{phocagallery view=category categoryid=1 imageid=984 detail=5 displayname=0 displaydetail=0 imageshado w=shadow1 float=left}

Skirollistinews. Eugenio. Bianchi. a Schilpario

QUALIFICAZIONI 2^ prova di Coppa Italia KO SPRINT 1 TROFEO INSIEME OPICINA Opicina (TS) - 12/07/14-12/07/14

SEDE. Via A. Buzzati n Visome (BL) tel: cell: fax:

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Settore FONDO/SKIROLL Regolamento Circuito Coppa Italia e Campionati italiani 2016

Interview to Ragnar Bragvin Andresen. Trieste I percorsi dei Mondiali. 21 maggio 2013 anno 3 n 3

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, campionati Italiani e Criterium Under 14 e 16 di skiroll

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, campionati Italiani e Criterium Under 14 e 16 di skiroll. Stagione agonistica 2018

Martina Berta. Regionale Fuoristrada Mtb a Boves maggio 2013 anno 1 n 1

CAMPIONATO ITALIANO STAFFETTA BOVES (CN) - 27/09/2014. CITTA' DI CUNEO GIRO STAFFETTA GIOVANI RAGAZZI femminile - Classifica finale

KO SPRINT 150 M JUNIOR Classifica finale

La Segreteria BONUTTI GIUSEPPINA

Le gare del mese di luglio

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, Campionati Italiani, Criterium Under 14 e 16 di skiroll e granfondo di skiroll

Mondiali master di sci di fondo: 13 le medaglie targate LC 1

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, Campionati Italiani, Criterium Under 14 di skiroll e granfondo di skiroll

P R O G R A M M A 19 TRIATHLON SPRINT CITTA DI CREMONA

LE PRINCIPALI DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE ROMA 09 maggio 2014

1 TROFEO CASSA RURALE DI LEDRO

Titolare Centro Tecnico Federale Squadra Nazionale in preparazione Atene 2004, Incontro Internazionale di Meda (1^ classificata con la squadra

GARA COPPA ITALIA SPORTFUL E RODE CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI -U23 - GIOVANI Sci di Fondo Pinzolo - Campo Carlo Magno Marzo 2019

CARRIERA AGONISTICA CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA. Individuale. Individuale CLASS. DENOMINAZIONE GARA IND/SQ LOCALITA DATA.

Fondistinews. Interviste ai protagonisti. dicembre anno 2 n 24

Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Regolamento del Circuito Coppa Italia

1 PROVA COPPA ITALIA SKIROLL MAGGIO TROFEO ADRIAKER - KO SPRINT DEL CARSO. GIURIA: GIUDICE ARBITRO VAN DER HAM Flavia

CALENDARIO GARE NS - PM E DI PRIMA FASCIA SCI DI FONDO 2018/2019 COD DATA Sex TG TG CATEGORIA FORMAT NOTE

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

Finale di Coppa Italia skiroll

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

COPPA ITALIA SKIROLL 2017

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR. Campionati Italiani Assoluti sci di fondo

INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE SOCIETA 2018

Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor

1 103 CENA VITTORIA 2367 ASD. SKIROLL COM.MONTANA M.CERVINO Il Giudice Arbitro ROBERTA VISCHI

9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Giovedì 8 dicembre 2016

BERGAMO SKI TOUR 2017

Il regolamento di riferimento adottato è quello riportato nelle norme della Federazione

COPPA ITALIA SKIROLL 2017

CAMPIONATO ITALIANO DI SKIROLL IN CIRCUITO FONDO INDIVIDUALE - TECNICA LIBERA CLASSIFICA UFFICIALE

CRITERI PREMIAZIONE ATTIVITA 2016

Summer Cross Country Campionato italiano skiroll sprint e distance 2017 Coppa Italia Sportful 2017/2018 Coppa Italia giovani Rode 2017/2018

COPPA ITALIA SKIROLL 2017

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA, JUNIOR E A SQUADRE WINTER TRIATHLON

BOLOGNA dal 4 al 9 ottobre 2016

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

Filippo Valsecchi è campione mondiale Juniores di pasticceria

CLASSIFICA GARA CLASSIFICA GARA. Campionato Italiano Assoluto SKIROLL - KO SPRINT 4 TROFEO VALLA&RIDELLA BOBBIO, 9 GIUGNO 2012

24 ORE DI SPORT a Tappa Coppa Italia di SKIROLL SPRINT TL FINALI CLASSIFICA UFFICIALE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE NUOTO ATTIVITÀ INTERNAZIONALE CRITERI DI SELEZIONE

11 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Domenica 25 novembre 2018

Tennis Club San Pellegrino T.

47 a Edizione CALENDARIO

INVITO. Carnia Arena International Biathlon Centre Piani di Luzza - Forni Avoltri (UD) 02/03 settembre 2017

L Isc Centro nella finale

occasioni collaborato e corso con vetture Porsche preparate e gestite dalla Guagliardo911.

TEAM. Racing. La Scuderia. Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto

skirollisti news Elisa Fulcheri, Andrea Gola ed Emanuele Becchis lavorano duramente per conciliare sport e studio e sognano nuovi traguardi.

REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE

SK sport solutions Vasar Team Vasar Roberto Schena Comitato Regionale Puglia

COPPA ITALIA SKIROLL

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SHORT TRACK 2012 e 2 prova COPPA ITALIA 2012/2013. Torino, 29/30 Dicembre 2012

Comune di Schilpario SCI DI FONDO U16 SCHILPARIO

A.S. DILETTANTISTICA Via XXIV Maggio, n. 31/A BREMBATE DI SOPRA (BG) Part. IVA e Cod. Fisc Tel. e fax.

ORANGE1 E CAMPEDELLI TRIONFANO AL CIOCCO

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1

en plein con 5 Ori e 1 Bronzo!

COSTITUZIONE E FINALITÀ

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 novembre 2011 pag. 1/5

CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO DI SOCIETA SU PISTA 1^ PROVA REGIONALE FEMMINILE

APPENDICE AL REGOLAMENTO GENERALE DI GARA F.A.S.I. anno Modalità di redazione delle Classifiche del Circuito di Coppa Italia

In collaborazione con:

Rally-Obedience Italia Campionato A.S.C Campioni Italiani, Regolamento Coppa Italia, Campionati regionali Interregionali, e Campionato a Squadre

COPPA ITALIA DI SKIROLL

I Saluti del presidente della Società Ginnastica Pavese

CIRCOLARE 27/2007 Atleti Gruppi Nazionali 2007 Società affiliate Comitati Regionali. Oggetto: Programma Tecnico Agonistico aprile/dicembre 2007

Since 2004 property of Asiago Vipers.

Transcript:

Skirollistinews Castion la prima Intervista a Alessio Berlanda Trieste - 4 Quali le sfide possibili? www.skirollisti.org 28 maggio 2013 anno 3 n 5 1

2

www.skirollisti.org L ANNUARIO DI SKIROLLISTINEWS 2012 Se vuoi ricevere l annuario scrivi a info@skirollisti.org ti daremo tutte le indicazioni per poterlo ricevere. 192 pagine con classifiche, statistiche, cronaca delle gare e tante altre cose le trovi sull annuario 2012. Cosa aspetti? Scrivi subito!! 3

www.skirollisti.org www.skirollisti.org 28 maggio 2013 anno 3 n 5 4

7 EDITORIALE 8 InterviewSKIROLL Alessio Berlanda 16 calendario 2013 18 Notizie di redazione diventa socio dell Asd Bisalta 21 Castion la prima 22 Le possibili sfide di Sgonico 5

6

EDITORIALE di Flavio Becchis Sgonico - 4 Sale l adrenalina in attesa della prima della stagione con la sprint che quest anno sarà nel centro di Sgonico (TS). Sprint che si preannuncia molto combattuta e con il pronostico che ha dato ragione a Emanuele Sbabo e a Lisa Bolzan. Pronostico scontato ma attenzione lo scorso anno il pronostico era a favore di Alessio Berlanda e di Mateja Bogatec (che non aveva gareggiato e nemmeno quest anno gareggerà a meno di sorprese dell ultima ora) ma vinsero i due skirollisti dell anno 2012 Sbabo e Bolzan che bissavano anche nella gara in circuito del giorno successivo. Ecco le nostre considerazioni. Tra i maschi Emanuele Sbabo sembra non avere rivali con 39 punti, segue Alessio Berlanda con 17, 3 Emanuele Becchis con 14 e 4 Folco Pizzutto appena con 7 punti. Potrebbe essere proprio Folco il vero mattatore di Sgonico (TS) e potrebbe così dimostrare le sue intenzioni per il 2013. Folco sempre estremamente veloce in qualifica ma con cali nelle fasi successive in particolare quando lo scorso anno incontrava Emanuele Sbabo. Tra le donne pronostici tutti per Lisa con ben 42 punti, con 10 punti a giocarsi gli altri due posti sul podio la sorella Anna e la croata Nina Broznic a seguire Flavina Toma che a dire il vero non è tanto una sprinter e soltanto 1 punto per Elisa Fulcheri, sarà lei la sorpresa della prima? 1 Emanuele Sbabo 39 2 Alessio Berlanda 17 3 Emanuele Becchis 14 4 Folco Pizzutto 7 1 Lisa Bolzan 42 2 Nina Broznic 10 3 Anna Bolzan 10 4 Flavina Toma 2 5 Elisa Fulcheri 1 Sgonico 2012 Lisa Bolzan ed Emanuele Sbabo 7

INTERVIEWSKIROLL Alessio Berlanda 8

Alessio Berlanda è l unico sprinter che ha vinto in due edizioni consecutive dei mondiali e sempre in finale con un altro italiano. Nel 2007 vinse ad Oroslavje su David Bogatec e nel 2009 a Frosinone su Emanuele Sbabo. Non così brillante la sua sprint nel 2011 a Kristiansund dove giunse 5. Alessio ha intenzioni serie quest anno vincere a Bad Peterstal. Non è l unico con questo obiettivo ma la determinazione in questi casi è molto importante per poi raggiungere obiettivi importanti. Nel 2012 ha vinto a Pinzolo la sprint di Coppa Italia ed è giunto 2 sempre dietro a Sbabo a Sgonico e a Rapy. In coppa del Mondo sul podio a Bad Peterstal 3, 2 in Grecia e 3 ad Oroslavje. L ultimo suo successo in Coppa del Mondo risale al 19 giugno 2010 a Markkleeberg dove vinse davanti a Ragnar Andresen. Bad Peterstal 2012 3 Alessio Berlanda 9

INTERVIEWSKIROLL Alessio Berlanda Quest anno sarà l anno dei mondiali a Bad Peterstal, quali aspettative? Un altro anno agonistico sta per iniziare, vedendo il calendario sia di coppa Italia che di coppa del Mondo lo vedo assai impegnativo, con l apice della stagione dei Mondiali a Bad Peterstal. Essere competitivi in tutte le gare sarà difficile, ma nel mio caso vedrò di usufruire delle prime gare in Italia, iniziando dalle gare di Trieste e il campionato italiano sprint di Pinzolo, per definire la preparazione e la concentrazione per le prime tre tappe di coppa del Mondo di fine giugno primi di luglio. La preparazione di inizio stagione sta procedendo con qualche stop, visto le mie numerose ricadute nelle influenze di stagione e non, ma tutto sommato mi sto allenando bene e con costanza, poi saranno le prime gare che giudicheranno se si dovrà fare qualche ritocco sulla preparazione o se si è lavorato bene. Per il mondiale spero di arrivare competitivo e concentrato e giocarmi le mie possibilità per il gradino più alto, il mio sogno sarebbe gareggiare il mondiale 2015 in casa Val di Fiemme da campione uscente, incrociamo le dita, intanto facciamo un passo alla volta. Ciao a tutti!! Alessio Berlanda, figlio d arte, inizia molto giovane la pratica dello skiroll con il G.S.Hartmann mostrando grande interesse per questo sport e talento nelle gare sprint, figurando sul podio nelle categorie giovanili. Nella stagione 2005 riprende alla grande con la squadra G.S.Caleppiovinil. Con la Nazionale Italiana debutta nel 2005 e con la maglia azzurra conquista a Modena il suo primo podio mondiale arrivando 3 nella gara Sprint. La stagione sportiva 2006 è per Alessio particolarmente provvista di successi. Ai Campionati Italiani Sprint si classifica 2 ; nella gara di Coppa del Mondo vince la prima prova sprint e ottiene un 4 posto nella Staffetta Sprint. Nella seconda tappa di Coppa del Mondo ottiene un 3 posto nella gara Sprint. Ai Campionati Europei in Russia conquista un ottimo 3 posto nella gara Sprint. La stagione 2007 è la coronazione del suo sogno diventando CAMPIONE DEL MONDO nella disciplina sprint, ripagandolo di tutti i sacrifici fatti fin a quel momento, in quella stagione conquista anche tre 4 posti e un 3 posto. Nel 2008 resta sempre nei vertici alti nelle gare sprint conquistando 2 vittorie e 2 secondi posti e arrivando secondo per un soffio agli Europei. Il 2009 è la riconferma del titolo di CAMPIONE 10 DEL MONDO I risultati ottenuti sono dovuti al merito di una preparazione tecnica curata nei minimi dettagli e alla passione per lo sport che condivide dalla nascita con il padre. Si mantiene in allenamento anche durante la stagione invernale, partecipando regolarmente alle gare di sci di fondo con il gruppo sportivo G.S.Hartmann.

11

INTERVIEWSKIROLL alessio berlanda Palmares : Mondiali 2 ori (2007-2009) Coppa del Mondo risultato finale 9 2012 28 2011 6 2010 7 2009 6 2008 5 2007 9 2006 15 2005 6 Vittorie Coppa del Mondo Coppa Italia Sprint 1 2011 Campionati italiani assoluti Campionati italiani assoluti 2 12

13

14

15

calendario 2013 GIUGNO 1 SGONICO (TS) COPPA ITALIA SPRINT 2 SGONICO (TS) COPPA ITALIA IN PIANO 8 BOBBIO (PC) COPPA ITALIA SPRINT 9 BOBBIO (PC) COPPA ITALIA TC SALITA 15 PINZOLO (TN) CAMPIONATO ITALIANO KO SPRINT 16 PINZOLO (TN) COPPA ITALIA TC SALITA 22-23 OROSLAVJE (CROAZIA) COPPA DEL MONDO 29-30 VALLE BREMBANA COPPA DEL MONDO LUGLIO 5-7 TRIPOLI (GRECIA) COPPA DEL MONDO 13 CUNEO COPPA ITALIA SPRINT 14 FRABOSA SOPRANA (CN) CAMPIONATO ITALIANO TL SALITA 21 MONTEBELLUNA (TV) CAMPIONATO ITALIANO IN PIANO 26-28 RUSSIA COPPA DEL MONDO AGOSTO 4 PASSO D AMPOLA COPPA ITALIA TC SALITA 10 RAPY (AO) CAMPIONATO ITALIANO STAFFETTA 11 RAPY (AO) COPPA ITALIA IN CIRCUITO 30 LA BRESSE (FRANCIA) COPPA DEL MONDO SETTEMBRE 1 LA BRESSE (FRANCIA) COPPA DEL MONDO 4-8 CAMPIONATO MONDIALE BAD PETERSTAL (GERMANIA) 14-15 MOREZ (FRANCIA) COPPA DEL MONDO 20-22 DOBBIACO COPPA DEL MONDO 28 SOVERE (BG) PROMOZIONALE 29 CREMONA COPPA ITALIA IN PIANO OTTOBRE 6 PASSO CROCE D AUNE (BL) GRAND PRIX SPORTFUL 16

17

www.skirollisti.org Diventa socio dell Asd Bisalta aiutaci a promuovere lo skiroll, lo sci di fondo e il Pattinaggio. Se diventerai socio potrai benficiare dei vantaggi proposti: socio Bronze: 15 Euro da diritto a 12 foto (digitali) oppure all Annuario dello skiroll (+ spese postali) socio Silver 30 Euro da diritto a 25 foto (digitali) socio Gold: 50 Euro da diritto a 50 foto (digitali) Le foto verranno spedite via email, qualora si preferisca riceverle su cd o dvd si dovrà pagare 2 Euro oltre la quota associativa e 3 Euro per spese postali. Abbiamo foto delle stagioni 2008-2009-2010-2011-2012 Per informazioni: info@skirollisti.org Direttore Responsabile: Flavio Becchis 18

www.skirollisti.org Come faccio a vedere le foto delle gare? Seguiamo da un po di anni le gare di skiroll e nei nostri archivi abbiamo migliaia di foto. Diventa socio e potrai avere le tue foto ad alta definizione. 19

www.skirollisti.org Annuario 2013 a chi andrà la copertina? Lo scorso anno l annuario è stato fatto a tempi di record quest anno cercheremo di concluderlo all inizio di novembre per presentarlo possibilmente alla riunione di fine anno. A chi andrà la copertina? Nuovamente a Lisa Bolzan? Oppure ad Emanuele Sbabo o a Simone Paredi o ancora al suo compagno di squadra Sergio Bonaldi? E presto per dirlo saranno le gare a deciderlo. Sicuramente il prossimo annuario sarà diverso presenterà un impostazione diversa con tutti gli albi d oro e le classifiche alla fine per dare maggior spazio al racconto delle gare. A breve partiremo con una campagna di promozione dove potrete associarvi all Asd Bisalta e prenotare l annario, ma attenzione le promozioni avranno delle scadenze. Chi vorrà ricevere le nostre foto dovrà rispettare le scadenze per accedere alle nostre promozioni. A breve tutte le indicazioni. Seguici su www.skirollisti.org saremo puntuali nel darti le informazioni sulle gare, le classifiche, le foto, le interviste e molto altro che riguarda il mondo dello skiroll. TI ASPETTIAMO!! WWW.SKIROLLISTI.ORG 20

CASTION 2013 Si è svolta domenica 26 maggio 2013 a Castion (BL) la prima gara promozionale di skiroll della stagione 2013. La manifestazione denominata Scalata rosa ha visto al via una quarantina di partecipanti sul percorso di 7 km che da Castion arriva al Nevegal. Il vincitore è stato Pietro Filippin del Centro Sportivo Bassano con il tempo di 35 45, 2 Guido Masiero 37 52, 3 Andrea Maino Gsa Vicenza, 4 Marco Mosele Cs Bassano e 5 Gianluca Lorenzini Sc Montebelluna. Nella categoria femminile vittoria per Alessandra Da Ros (Gs Castionese) 49 09, 2a Anna Maccagnan 50 36 (Team Lamon) e 3a Silvia Bordin (Sc Montebelluna) 56 25. 21 Pietro Filippin

Le possibili sfide di Sgonico Sbabo - Berlanda 22 Pizzutto - Berlanda

Sbabo - Pizzutto Becchis - Berlanda 23

Becchis - Pizzutto 24 Becchis - Sbabo