Decreto Dirigenziale n. 3 del 14/06/2017

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 7 del 13/07/2017

Decreto Dirigenziale n. 15 del 14/09/2018

Decreto Dirigenziale n. 7 del 17/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 3 del 19/10/2018

Decreto Dirigenziale n. 127 del 09/08/2012

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del

Decreto Dirigenziale n. 91 del 24/01/2014

Decreto Dirigenziale n. 9 del 13/07/2017

Decreto Dirigenziale n. 756 del 31/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 166 del 30/11/2015

Decreto Dirigenziale n. 205 del 20/06/2014

CUP: B79D CIG: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Decreto Dirigenziale n. 620 del 22/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 76 del 06/06/2017

Decreto Dirigenziale n. 32 del 04/05/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 293 del 23/05/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 668 del 29/11/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 660 del 02/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 10 del 09/03/2017

Giunta Regionale della Campania

Delibera della Giunta Regionale n. 240 del 24/05/2016

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

Ritenuto dover: Approvare il progetto esecutivo di cui all Accordo di Programma Triennale 2015/2017, Annualità 2016, in

Decreto Dirigenziale n. 84 del 19/04/2013

Decreto Dirigenziale n. 461 del 16/09/2015

Decreto Dirigenziale n del 31/07/2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del

Decreto Dirigenziale n. 31 del 15/05/2014

Decreto Dirigenziale n. 10 del 13/07/2017


Decreto Dirigenziale n. 425 del 24/12/2013

DECRETO N Del 17/02/2017

Decreto Dirigenziale n. 123 del 30/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 537 del 07/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 214 del 16/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 329 del 05/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 59 del 19/07/2016

Giunta Regionale della Campania. Delibera di Giunta

Decreto Dirigenziale n.1 del 12/09/2014

Decreto Dirigenziale n del 29/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 383 del 24/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 378 del 04/11/2016

Decreto Dirigenziale n del 27/10/2016

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 335 del 02/07/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 191 del 03/05/2016

Decreto Dirigenziale n. 12 del 09/02/2015

Decreto Dirigenziale n. 210 del 05/08/2014

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 851 del 28/12/2017

Regione Campania P R O C E S S O V E R B A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 793 del 20/11/2010

Decreto Dirigenziale n. 12 del 11/07/2017

Decreto Dirigenziale n. 66 del 2/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 151 del 10/04/2017

Autorità Idrica Toscana

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: la lettera b) del primo comma dell articolo 2

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 176 del 06/12/2012

Decreto Dirigenziale n. 470 del 22/10/2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE CALABRIA

Delibera della Giunta Regionale n. 383 del 09/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 149 del 15/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 46 del 26/07/2017

Decreto Dirigenziale n. 53 del 21/10/2016

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la L.R. 4 marzo 1998, n. 7 e s.m., ed in particolare: la lettera b) del primo comma dell articolo 2

Autorità Idrica Toscana

Decreto Dirigenziale n. 148 del 15/07/2014

Decreto Dirigenziale n del 01/10/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 214 del 27/06/2014

Città di Torre del Greco Provincia di Napoli

Delibera della Giunta Regionale n. 742 del 20/12/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 331 del 05/06/2018

Decreto Dirigenziale n. 1 del 13/01/2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 24 DEL 30 APRILE 2007

Decreto Dirigenziale n. 92 del 03/05/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Decreto Dirigenziale n. 666 del 11/10/2011

Decreto Dirigenziale n. 74 del 01/07/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 50 del 30/01/2018

BOLLETTINO UFFICIALE

C O M U N E D I O M E

Giunta Regionale della Campania /11/

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

DECRETO N Del 12/06/2017

Decreto Dirigenziale n del 29/12/2017

DECRETO N Del 14/12/2016

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena. Servizio Programmazione e Progettazione Lavori Pubblici e Protezione Civile DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 42 DEL 20 OTTOBRE 2008

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 10 - GESTIONE E VALORIZZAZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE.

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 701 del 02/11/2016 DETERMINAZIONE FABBISOGNI BENI E SERVIZI ANNO 2017 E PROGRAMMAZIONE BIENNIO 2017/2018.

Decreto Dirigenziale n. 632 del 18/06/2014

DETERMINA n. 210/SU del 12 GIUGNO 2019

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

Decreto Dirigenziale n. 446 del 06/12/2016

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

Decreto Dirigenziale n. 84 del 06/06/2016

L anno 2016 addì del mese di in Bari, presso la Sezione Cultura e Spettacolo IL DIRIGENTE AD INTERIM DELLA SEZIONE

Deliberazione Giunta Regionale n.511 del 27/10/2015

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 3 del 14/06/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 12 - Direzione Generale per le politiche culturali e turismo U.O.D. 4 - Cooperazione interistituzionale per la promozione e lo sviluppo del turismo Oggetto dell'atto: PROGETTO DI ECCELLENZA INTERREGIONALE "SOUTH CULTURAL ROUTES" - CUP: B79D16012330003 - LINEE DI ATTIVITA' 1, 2 E 3 - INDIVIDUAZIONE SOGGETTO ATTUATORE - APPROVAZIONE PIANO OPERATIVO - IMPEGNO DI SPESA.

Premesso che: IL DIRIGENTE a. con deliberazione n. 240 del 24 maggio 2016, la Giunta regionale della Campania ha aderito al Progetto di Eccellenza interregionale del Sud Italia denominato South Cultural Routes che prevede, tra le azioni autonome delle regioni partecipanti, per la Campania la realizzazione della mostra Il Cammino delle Certose con la Regione Puglia capofila, che si sviluppi dalla Certosa di San Martino di Napoli a quella di San Giacomo di Capri e San Lorenzo di Padula in un unico cammino spirituale, contemplativo della vita dell ordine monastico più rigoroso della Chiesa Cattolica, improntato al ritmo lento delle stagioni e dei tempi liturgici; b. con decreto dirigenziale n. 116 del 21 novembre 2016 è stato costituito il Comitato tecnicoscientifico della predetta mostra che, individuati i temi della mostra, nella seduta del 16 febbraio 2017, ne ha approvato il progetto scientifico/preliminare, con allegato quadro economico; c. con decreto dirigenziale n. 2 del 24 febbraio 2017, pertanto, è stato approvato e ammesso a finanziamento il richiamato progetto scientifico/preliminare, con allegato quadro economico che prevede l attuazione delle seguenti quattro linee di intervento: c.1 Organizzazione generale per un importo totale pari ad 289.0000,00 (IVA inclusa); c.2 Catalogo per un importo totale di 122.000,00 (IVA inclusa); c.3 Allestimento per un importo totale di 220.820,00 (IVA inclusa); c.4 Promozione Eventi- Multimediale per un importo totale di 390.400,00 (IVA inclusa); d. con il richiamato decreto dirigenziale è stato approvato il capitolato successivamente rettificato dal decreto dirigenziale n. 3 del 6 marzo 2017 per l acquisizione dei servizi di cui alla lettera a) del predetto quadro economico del progetto preliminare, trasmesso, con nota prot. n. 173983 del 9 marzo 2017, all Ufficio Speciale Centrale Acquisti ai fini dell avvio della competente procedura di gara per la scelta del contraente; e. con decreto dirigenziale n. 31 del 7 marzo 2017, l'ufficio Speciale Centrale Acquisti ha indetto la procedura negoziata (proc. n. 2360/N/17) ai sensi dell art 36, comma 2, lettera b, del D.Lgs. 50/2016 per l acquisizione dei servizi di segreteria organizzativa e coordinamento operativo per l organizzazione della mostra Il Cammino delle Certose ; f. con decreto dirigenziale n. 4 del 7 marzo 2017 è stato approvato anche il capitolato per l acquisizione del servizio di cui alla lettera b) del quadro economico del progetto preliminare, trasmesso, con nota prot. n. 174000 del 9 marzo 2017, all Ufficio Speciale Centrale Acquisti ai fini dell avvio della competente procedura di gara per la scelta del contraente; g. con decreto dirigenziale n. 41 del 13 marzo 2017, l'ufficio Speciale Centrale Acquisti ha indetto la procedura negoziata (proc. n. 2369/N/17) ai sensi dell art 36, comma 2, lettera b, del D.Lgs. 50/2016 per l acquisizione del servizio di cui alla lettera a) del predetto quadro economico del progetto preliminare; h. con decreto dirigenziale n. 84 del 13 aprile 2017, l'ufficio Speciale Centrale Acquisti ha annullato in autotutela, ai sensi dell'art. 21-nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii., il decreto n 41 del 13 marzo con il quale è stata indetta la procedura negoziata n. 2369 /N/2017 e relativa all affidamento del servizio di cui alla lettera b) del predetto quadro economico del progetto preliminare; i. l'ufficio Speciale Centrale Acquisti ha comunicato, per le vie brevi, l imminente annullamento anche della procedura di gara (proc. n. 2360/N/17) indetta con DD n. 31 del 7 marzo 2017 successivamente effettuato con decreto dirigenziale n. 18 del 21 aprile 2017, dell'ufficio Speciale Centrale Acquisti, in autotutela, ai sensi dell'art. 21-nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.; j. con nota prot 272427 del 12.04.2017 la Regione, nelle more dell adozione dell atto di annullamento della procedura di gara (proc. n. 2360/N/17) indetta con DD n. 31 del 7 marzo 2017, concernente l acquisizione dei servizi di segreteria organizzativa e coordinamento operativo per l organizzazione della mostra Il Cammino delle Certose, atteso che la illustrata circostanza avrebbe determinato un deterioramento dei tempi di attuazione del progetto, ha trasmesso alla società in house SCABEC SpA, il progetto scientifico/preliminare, con l allegato elenco delle opere, chiedendo di valutare l opportunità della realizzazione a cura della società stessa della linea di intervento de qua; k. con medesima nota è stato chiesto, in caso di riscontro positivo, alla società in house di presentare il relativo Piano Operativo, ed una migliore offerta economica, in ordine al capitolato del servizio,

precisando che, dall indagine di mercato per la determinazione della congruità del costo complessivo del servizio da fornire, effettuato dall Ufficio Speciale Centrale Acquisti nell ambito della relativa procedura di gara, l offerta economica non poteva superare l importo di euro 180.000,00 al netto dell IVA; l. con nota prot. 1106 del 04.05.2017, acquisito al protocollo regionale con n. 325303 del 08.05.2017, la società ha dato riscontro positivo per l attuazione della predetta linea di intervento per un preventivo di massima pari a 178.000,00 euro (esclusa IVA), rinviando l inoltro del Piano operativo di dettaglio all esito dell espletamento delle indagini di mercato per le forniture dei servizi di trasporto ed assicurazione delle opere d arte; m. con nota prot. 322255 del 05.05.2017 la Regione ha chiesto alla società Scabec l avvio anticipato delle attività di segreteria e coordinamento e, nel contempo, atteso che il progetto scientifico preliminare si componeva di altre due linee di intervento che presentavano forti caratteristiche di complementarità e consequenzialità, ha richiesto di predisporre un Piano operativo relativo all attuazione congiunta delle tre linee di intervento, al fine di poter raggiungere in modo efficace ed efficiente gli obiettivi progettuali mediante l ottimizzazione di risorse economiche e temporali; n. con nota prot. 1354 del 22.05.2017, acquisito al protocollo regionale con n. 374333 del 26.05.2017, la società ha dato riscontro positivo per l attuazione anche delle altre due linee di intervento rinviando l inoltro del Piano operativo di dettaglio all esito dell espletamento delle indagini di mercato; o. con nota prot 375250 del 26.05.2017 la Regione ha chiesto alla società Scabec l avvio anticipato delle ulteriori linee di attività, sollecitando la predisposizione del Piano operativo relativo all attuazione congiunta delle tre linee di intervento; p. con nota prot. 1617 del 12.06.2017, acquisita con PEC, in pari data, agli atti della regione, la Scabec SpA ha formalizzato l invio del Piano operativo del progetto con il dettaglio delle azioni e degli importi inerenti l attuazione congiunta delle tre linee di intervento; Preso atto che Nella seduta del 13 giugno 2017 il Comitato tecnico scientifico della mostra Il Cammino delle Certose ha espresso parere favorevole sul piano operativo; Considerato che a. il piano operativo predisposto dalla società in house SCABEC S.p.A. presenta i caratteri di coerenza rispetto alle finalità del Progetto di Eccellenza Il Cammino delle Certose ; b. il citato APQ stabilisce all art. 5 (durata) che il termine di chiusura delle attività progettuali è il 30.10.2017; c. l annullamento delle gare relative alle prime due linee di intervento ha comportato un notevole ritardo rispetto alla realizzazione dell intero progetto e che un ulteriore ricorso al mercato comporterebbe la perdita definitiva della realizzazione delle suddette linee di intervento compromettendo il buon esito del progetto approvato; d. il ricorso all affidamento alla società in house delle tre linee di intervento è stata preceduta dalla preventiva valutazione della congruità economica del costo del servizio, effettuata dall Ufficio Speciale Centrale Acquisti nell ambito delle richiamate procedure di gara oltre che dall indagine conoscitiva di mercato sulla linea tre del progetto concernente l allestimento della mostra effettuata dalla scrivente UOD con PEC del 12/18.04.2017, riscontrate da due delle cinque ditte consultate, con note acquisite al protocollo regionale ai nn. 292226 e 292238 del 21.04.2017, agli atti della DG; e. il ricorso all affidamento, pertanto, avuto riguardo all oggetto e al valore della prestazione garantisce l effettiva attuazione dell intervento, in maniera rispondente agli obiettivi di efficienza, di economicità e di qualità del servizio, scongiurando, in tal guisa, il paventato rischio della mancata realizzazione della mostra con la conseguente perdita dei connessi benefici della collettività campana scaturenti dall azione di promozione e valorizzazione delle potenzialità culturali ed artistiche del segmento del turismo religioso che le Certose sono capaci di attirare; Preso atto

a. del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio sez. ordinaria, trasmesso dalla Scabec con nota prot. 1617 del 12.06.2017, da cui risulta che la SCABEC Spa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli, nella sezione ordinaria nel Registro delle Imprese dal 15 maggio 2003, numero e codice fiscale 04476151214 e R.E.A. n. NA 695819 e che non risulta iscritta nel registro delle imprese alcuna dichiarazione di procedura concorsuale; b. del DURC, acquisito agli atti al prot. n. 401790 del 08.06.2017, prot. INAIL n. 6533668, da cui si evince che la SCABEC Spa risulta in regola con il versamento dei premi e accessori INAIL e con il versamento dei contributi INPS; c. che, ai sensi dell'articolo 5 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (Codice Unico degli Appalti,) questa tipologia di affidamento non rientra nell'ambito di applicazione del Codice Unico degli Appalti e che pertanto è possibile stipulare il contratto in forma privata con conseguente riduzione degli oneri amministrativi; Preso atto altresì che a. con decreto dirigenziale n. 6 del 27.03.2017 la UOD 51 01 09 ha accertato la somma di 993.181,65 destinata alla Regione Campania nell ambito del progetto South Cultural Routes sul di entrata 1295 ed ha incassato il primo 40% del suddetto importo; b. con Delibera n. 290 del 23 maggio 2017 la Giunta Regionale ha autorizzato l integrazione dello stanziamento, in termini di competenza e di cassa, del di spesa 4500 necessario per il cofinanziamento regionale del progetto South Cultural Routes ; c. con decreto dirigenziale n. 1 del 30.05.2017 la UOD 50 12 04 ha istituito e dotato in termini di competenza e di cassa, ai sensi della L.R. n. 4/2017 art. 5 comma 4 lettera a), i capitoli di spesa 4120 e 4520 per rendere coerente, ai fini della classificazione del I del, la natura della spesa del richiamato progetto; Verificata la coerenza di detto piano operativo nonché la congruità dei costi applicati ai servizi e alle forniture in esso previsti; Ritenuto, pertanto, di dover a. approvare il piano operativo per l attuazione delle tre linee di intervento del Progetto di Eccellenza Il Cammino delle Certose, allegato al presente provvedimento di cui forma parte integrante e sostanziale, il cui costo complessivo è pari a euro 595.220,00 ( euro cinquecentonovantacinquemila-duecentoventi,00) IVA inclusa, e così suddiviso: c.1 Organizzazione generale per un importo totale pari ad 262.160,00; c.2 Catalogo per un importo totale di 115.900,00; c.3 Allestimento per un importo totale di 217.160,00; b. individuare la società in house Scabec SpA come soggetto attuatore delle predette linee di intervento; c. approvare lo schema di convenzione da stipulare con il soggetto attuatore allegato al presente provvedimento di cui forma parte integrante e sostanziale per la regolamentazione dei rapporti tra la Regione Campania e Scabec S.p.A., connessi alla realizzazione del progetto su indicato; d. procedere alla sottoscrizione a mezzo di firma digitale, nelle forme previste dalla legge, in forma privata, non ricorrendo l'obbligo alla sottoscrizione da parte del Segretario della Giunta Regionale in qualità di Ufficiale Rogante; e. impegnare la somma complessiva di 595.220,00 a favore della Scabec Spa, partita IVA C.F. 04476151214, con sede legale in Via S. Lucia, 81 80132 Napoli, per la realizzazione delle azioni del progetto di Eccellenza Il Cammino delle Certose - CUP: B79D16012330003; f. di imputare la predetta spesa nel seguente modo: f.1 535.698,00, pari al 90% dell importo complessivo, sul di spesa 4120, dello stato di previsione della spesa del bilancio gestionale per l E.F. 2017, che presenta sufficiente seguente stringa che è stata identificata ai sensi del D.lgs n. 118/2011:

4120 07 01 2 203 2.03.03.01.00 1 2.03.03.01.001 4.7 8 4 3 f.2 59.522,00, pari al 10% dell importo complessivo, sul di spesa 4520, dello stato di previsione della spesa del bilancio gestionale per l E.F. 2017, che presenta sufficiente seguente ringa che è stata identificata ai sensi del D.lgs n. 118/2011: 4520 07 01 2 203 2.03.03.01.001 2.03.03.01.001 4.7 8 4 3 Visti: a. la legge 27 dicembre 2006, n. 296; b. la legge 18 giugno 2009, n. 69; c. il Protocollo di Intesa sottoscritto tra il Ministro per il Turismo ed il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in data 24 giugno 2010; d. l intesa sancita il 3 agosto 2016 sullo schema di Protocollo Integrativo al Protocollo di Intesa sottoscritto tra il Ministro per il Turismo ed il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in data 24 giugno 2010; e. il decreto legislativo 23/6/2011, n.118; f. la legge 24.06.2013 n. 71; g. il decreto legislativo n. 33 del 14.03.2013 - attuazione della trasparenza amministrativa; h. la legge regionale 7/2002 concernente il Nuovo Ordinamento Contabile; i. la legge regionale 8 agosto 2014, n. 18 concernente Organizzazione del Sistema Turistico in Campania ; j. la Legge regionale 20 gennaio 2017, n. 3. Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2017 2019 della Regione Campania Legge di stabilità regionale 2017; k. la Legge regionale 20 gennaio 2017, n. 4 di approvazione del Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2017-2019 della Regione Campania; l. la DGRC n. 240 del 24 maggio 2016 di adesione della Regione Campania al Progetto di Eccellenza interregionale del Sud Italia denominato South Cultural Routes ; m. la DGRC n. 59 del 07.02.2017 di Approvazione Bilancio Gestionale 2017/2019 ; n. la DGRC n. 230 del 26/04/2017 di approvazione del bilancio regionale assestato 2017 2019; o. la DGRC n. 290 del 23 maggio 2017 di integrazione dello stanziamento, in termini di competenza e di cassa, del di spesa 4500; p. la DGRC n. 237 del 28 aprile 2017 di disposizione del conferimento incarico dirigenziale della UOD 04; q. il DPGRC n. 141 del 9 maggio 2017 di conferimento incarico dirigenziale della UOD 04; alla stregua dell istruttoria amministrativa e contabile compiuta dalla U.O.D. 04 Cooperazione interistituzionale per la promozione e lo sviluppo del turismo,

DECRETA per le motivazioni espresse in narrativa, che s intendono integralmente riportate e trascritte nel presente dispositivo, di: 1. approvare il piano operativo per l attuazione delle tre linee di intervento del Progetto di Eccellenza Il Cammino delle Certose, allegato al presente provvedimento di cui forma parte integrante e sostanziale, il cui costo complessivo è pari a euro 595.220,00 (euro cinquecentonovantacinquemiladuecentoventi,00) IVA inclusa, e così suddiviso: 1.1 Organizzazione generale per un importo totale pari ad 262.160,00; 1.2 Catalogo per un importo totale di 115.900,00; 1.3 Allestimento per un importo totale di 217.160,00; 2. individuare la società in house Scabec S.p.A. come soggetto attuatore delle predette linee di intervento; 3. approvare lo schema di convenzione da stipulare con il soggetto attuatore allegato al presente provvedimento di cui forma parte integrante e sostanziale per la regolamentazione dei rapporti tra la Regione Campania e Scabec S.p.A., connessi alla realizzazione del progetto su indicato; 4. procedere alla sottoscrizione a mezzo di firma digitale, nelle forme previste dalla legge, in forma privata, non ricorrendo l'obbligo alla sottoscrizione da parte del Segretario della Giunta Regionale in qualità di Ufficiale Rogante; 5. impegnare la somma complessiva di 595.220,00 a favore della Scabec Spa, partita IVA C.F. 04476151214, con sede legale in Via S. Lucia, 81 80132 Napoli, per la realizzazione delle azioni del progetto di Eccellenza Il Cammino delle Certose - CUP: B79D16012330003 6. di imputare la predetta spesa nel seguente modo: 6.1 535.698,00, pari al 90% dell importo complessivo, sul di spesa 4120, dello stato di previsione della spesa del bilancio gestionale per l E.F. 2017, che presenta sufficiente seguente stringa che è stata identificata ai sensi del D.lgs n. 118/2011: 4120 07 01 2 203 2.03.03.01.001 2.03.03.01.001 4.7 8 4 3 6.2 59.522,00, pari al 10% dell importo complessivo, sul di spesa 4520, dello stato di previsione della spesa del bilancio gestionale per l E.F. 2017, che presenta sufficiente seguente stringa che è stata identificata ai sensi del D.lgs n. 118/2011: 4520 07 01 2 203 2.03.03.01.00 1 2.03.03.01.001 4.7 8 4 3 7. di stabilire, ai fini dell applicazione del principio di competenza economica, che l impegno suddetto presenta la seguente competenza economica: 01/01/2017 31/12/2017;

8. la tipologia di spesa oggetto del presente provvedimento è correlata a finanziamenti soggetti a rendicontazione; 9. di trasmettere copia del presente decreto: 9.1. all UDCP Segreteria di Giunta; 9.2 alla UOD Bollettino Ufficiale Ufficio Relazioni con il Pubblico per la pubblicazione ai sensi dell art. 23 del D.lgs 33/2013 in materia di trasparenza della P.A.; 9.3 all Assessore allo sviluppo e alla promozione turistica; 9.4 al Polo Museale della Campania; 9.5 alla UOD Gestione delle Spese Regionali. AURICCHIO