OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI DI ANATOMIA UMANA

Documenti analoghi
Anatomia Topografica. Organizzazione topografica dei principali organi.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Farmacia Anno accademico 2017/ anno

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Farmacia Anno accademico 2018/ anno

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia

UNIVERSITÀ DI FOGGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN INFERMIERISTICA SEDI DI FOGGIA - SAN SEVERO A.

Lezioni. Temi e competenze acquisite 1. ANATOMIA TOPOGRAFICA DEL TORACE. Argomenti Contenuti specifici Ore

PROGRAMMA GUIDA CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA

Indice generale. Introduzione. Apparato cardio-circolatorio (H. Fritsch)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

MEDICINA E CHIRURGIA - IPPOCRATE MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO ANATOMIA UMANA TIPO DI ATTIVITÀ

Insegnamento: ANATOMIA UMANA e ISTOLOGIA Crediti Formativi (CFU) 4 Moduli Anatomia umana Istologia

ANATOMIA II - canale 3

Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria

Programma dettagliato del corso di ANATOMIA UMANA. Dott.ssa Cristina Ponti

ANATOMIA II - canale 3

Facoltà di Scienze umane e sociali Scienze delle attività motorie e sportive

Indice generale. Indice generale. 5 Anatomia di superficie. 1 Anatomia di superficie. 2 Ossa, legamenti e articolazioni.

Insegnamento di ANATOMIA UMANA (16 CFU) Prof. Sebastiano Miscia

Atomi e legami chimici. Molecole. L acqua: proprietà, colloidi e sospensioni. Sali e sistemi tampone. I carboidrati. Le proteine. I lipidi.

INTRODUZIONE GENERALITA ANATOMICHE

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2017/2018

SISTEMA LINFATICO. Stazioni linfonodali della testa e del collo. Stazione Localizzazione Drenaggio. Testa. Muscoli trapezio e semispinale della testa

SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMI A.A. 2014/2015

Facoltà di Scienze Motorie e del Benessere L 22 - SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE LAUREA IN SCIENZE FARMACEUTICHE APPLICATE CORSO DI ANATOMIA UMANA: 48 ORE DI LEZIONE (6 CFU)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Farmacia Anno Accademico

INDICE Organismo umano Alimenti e nutrizione Apparato digerente Fegato e metabolismo Sistema cardiocircolatorio Circolazione del sangue

ANATOMIA II - canale 3

ANATOMIA - FISIOLOGIA A - L

ANATOMIA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

ANATOMIA - FISIOLOGIA M - Z

Programmazione annuale di anatomia

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE POSIZIONI ANATOMICHE, LE CAVITA E LE PARTI DEL CORPO

APPUNTI DI ANATOMIA UMANA

Programma di studio per il Part-Time. TCIO Take Care istituto Osteopatico

Corso di Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (LM42) Anno Accademico 2018/2019

Corso di Laurea triennale in Scienze Motorie Corso di: Anatomia Umana organizzazione ed informazioni per gli studenti

CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA UMANA - ANNO ACCADEMICO ANNI I E II

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2018/19

OBIETTIVI DEL CORSO E RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI

Introduzione all'anatomia Umana. Andreas van Wesel ( ), anatomista e medico fiammingo.

INDICE CORPO UMANO: VEDUTA D INSIEME PELLE MUSCOLI VII

ANATOMIA di SUPERFICIE. Prof. Michela Battistelli

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA CORSO DI ANATOMIA UMANA: 80 ORE DI LEZIONE (10 CFU)

Elenco tariffe e prestazioni

ANATOMIA - FISIOLOGIA M - Z

MEDICINA E CHIRURGIA ANATOMIA UMANA II C.I.

C.I. ANATOMIA E FISIOLOGIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Biologia Classi 4 Scienze Applicate

Sezione 1 Eccitabilità cellulare Eccitabilità cellulare: fondamento delle funzioni nervose Fausto Baldissera

ANATOMIA - FISIOLOGIA A - L

Gli animali sono dotati di un organizzazione strutturale di tipo gerarchico

Corso ANATOMIA UMANA I anno. Docenti: Prof. CARLO ZANCANARO (cognomi A-L) Dott.ssa MANUELA MALATESTA (cognomi M-Z)

ANATOMIA - FISIOLOGIA A - L

Insegnamento: Anatomia umana

Se puntiamo la torcia magica sui due grandi disegni è possibile scoprire anche quello che non si vede a occhio nudo:

FISIOLOGIA OBIETTIVI FORMATIVI MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'INSEGNAMENTO

01 VISITA CARDIOLOGICA VISITA ANGIOLOGICA VISITA ENDOCRINOLOGICA VISITA NEUROLOGICA VISITA OCULISTICA 95.

C.I. SCIENZE BIOMEDICHE

PROGRAMMA DI ANATOMIA Classe 1 Sez. A Indirizzo odontotecnico Anno scolastico

Programmazione Disciplinare: Igiene e Cultura medico-sanitaria classe 3^ -Indirizzo Socio Sanitario

Indice dei contenuti UN PARERE SUL LIBRO DI G.P. GROBOVOJ...5 INTRODUZIONE... 11

CORSO DI ANATOMIA UMANA

ANATOMIA UMANA I. Anno accademico 2016/17 CdS. MEDICINA E CHIRURGIA Codice 048EE CFU 9 PAOLA SOLDANI. Programma (contenuti dell'insegnamento)

ANATOMIA RADIOGRAFICA E TOMOGRAFICA VETERINARIA NORMALE (3 CFU; 39 ore: 27 di lezione e 12 di esercitazione)

Indice generale. Struttura e sviluppo embrionale degli organi organizzati in sistemi e apparati. Indice generale

Introduzione al corso

Indice CELLULA E TESSUTI 15. Cellula eucariotica 15. Tessuti 23. Epiteli di rivestimento 24 Epiteli ghiandolari 26. Tessuti connettivi 27

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3A Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni

parte prima Esame autoptico degli animali da compagnia e da reddito

ANATOMIA COMPARATA CON ELEMENTI DI EMBRIOLOGIA GENERALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CLASSE TERZA 2016

Sezione 1 TESTA E COLLO TESTA E COLLO. Anatomia topografica. Piani superficiali della testa e del collo. Ossa e legamenti. Atlante di anatomia umana

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3B Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni

Insegnamento: Anatomia umana

TB2 Apparato pilosebaceo TB3 Principali cavità del corpo. TB6 Articolazioni: tessuti connettivi e cartilagine articolare

Indice. Sezione 1. Testa e collo XIII

I.P.S.S.S. E DE AMICIS di Roma PROGRAMMAZIONE

Sedi di Corso Venezia 10 - Torino Via Mombarcaro 80 - Torino TEMPI DI ATTESA DI LUNEDI' 12/09/16

INDICE GENERALE. SEZIONE 1 INTRODUZIONE Tavole 1-7. SEZIONE 2 TESTA E COLLO Tavole Introduzione Tavole 1-7. Tavole bonus Tavole TB1-TB16

Regioni e Contenuto della Cavità Toracica. Logge pleuropolmonari e MEDIASTINO

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA FACOLTÀ. LOGOPEDIA INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Anatomia e Fisiologia TIPO DI ATTIVITÀ

ANATOMIA UMANA 1. fisiologia e la patologia tramite e microscopica dei vari apparati con lezioni formali, esercitazioni ed altre attività.

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera

Cellule tessuti e corpo in generale

INDICE. UNITÀ 1 Fondamenti 1. Valutazione culturale e spirituale 72. Introduzione alla valutazione della salute 3. Esame fisico 82

Introduzione al corso

UNIVERSITA DEGLI STUDI ALDO MORO DI BARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLE ATTIVITA MOTORIE E SPORTIVE

Transcript:

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia PROGRAMMA DEL CORSO DI ANATOMIA UMANA Canale A+ B Prof. Mario Rende OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI DI ANATOMIA UMANA Comprendere 3 aspetti fondamentali: 1. Tutti i sistemi soddisfano precise esigenze funzionali 2. Tutti i sistemi comprendono vari organi fra di loro funzionalmente interconnessi 3. I sistemi cardiocircolatorio, nervoso ed endocrino presiedono all interconnessione funzionale fra tutti i sistemi anatomici. Su questa base si richiederà la conoscenza dei principali concetti riguardanti: Struttura macroscopica normale dei principali organi e sistemi con particolare riguardo ad una impostazione topografica degli stessi, inclusa la loro vascolarizzazione, drenaggio linfatico e innervazione Struttura microscopica correlata con la funzione Considerazioni funzionali applicate alla comprensione della struttura GENERALITÀ SUGLI OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI DEL CORSO DI ANATOMIA UMANA Il corso è strutturato in maniera regionale/topografica con ore di didattica frontale e laboratori interattivi di Anatomia di Superficie svolti con piccoli gruppi. Durante la trattazione delle regioni del corpo e degli organi e sistemi lì presenti, si avrà anche una particolare attenzione nell evidenziare i possibili risvolti clinici derivanti dall anatomia normale. Si inizierà il corso con lo studio del torace e delle strutture ossee, muscolari, viscerali e vascolo-nervose. Si proseguirà con la stessa metodologia con lo studio dell addome, pelvi, perineo, arti, collo, testa. Il corso verrà chiuso con lo studio del sistema nervoso centrale. E possibile dividere l intero corso nelle varie Unità Didattiche (U.D.) sotto elencate. Al fine di facilitare l apprendimento, tutto il materiale didattico mostrato a lezione è da subito messo a disposizione nel sito del Corso di Laurea ed è scaricabile dagli studenti che sono invitati a seguire la lezione frontale con l ausilio del proprio notebook o tablet. 1

Per l'attività didattica interattiva, gli studenti avranno a disposizione filmati di dissezioni. Per le ore di autoapprendimento, gli studenti avranno a disposizione una stanza studio (Edificio C, 3 piano) dove sono presenti i libri di testo consigliati e modelli anatomici. ESAME VALUTATIVO FINALE Durante il corso sono previsti 5 ESONERI scritti che conterranno sia domande a risposta multipla che immagini di strutture anatomiche che bisognerà riconoscere e dettagliare dove indicato dalle frecce sulla figura. Questi esoneri riguarderanno: 1. Anatomia Generale, Torace, Polmoni, Cuore, Mediastino 2. Cavità e Visceri Addominali, Sistema Urinario 3. Pelvi e Visceri Pelvici, Perineo, Endocrino e Arti 4. Testa, Collo 5. Sistema Nervoso Ogni Esonero avrà un suo voto. Non sono prove in itinere: il voto dell'esonero ha un peso ed è un vero voto che concorrerà al voto finale. Nella prima lezione introduttiva sono dettagliate le regole dell esame finale. U.D. Anatomia Generale Obiettivo Formativo: comprendere che lo il corpo umano è studiato in una posizione standard e che è divisibile con piani e assi; comprendere che esistono specifici punti di riferimento ossei palpabili dall'esterno; comprendere la divisione in macroaree e macrocavità. Programma Didattico: Posizione Anatomica, piani e assi. Macroaree, regioni e macrocavità. Proporzioni e rapporti fra le macroaree. Terminologia anatomica. U.D. Torace Obiettivo Formativo: comprendere l'anatomia funzionale della gabbia toracica e degli organi che vi alloggiano con particolare riferimento alle strutture respiratorie e cardiocircolatorie. Programma Didattico: nozioni funzionali sulla gabbia toracica e gli spazi intercostali; pleure; polmoni: anatomia macroscopica, microscopica e funzionale dell'albero bronchiale e del parenchima polmonare, meccanica respiratoria ed influenze funzionali del sistema nervoso autonomo; cuore e grossi vasi: facce e posizione del cuore, pericardio, anatomia macroscopica e funzionale delle camere cardiache, meccanismo delle valvole cardiache e scheletro del cuore, sistema di conduzione, arterie coronarie e loro decorso, aorta e vasi epiaortici, arteria polmonare, vena cava superiore ed inferiore, vene polmonari, sistema 2

delle Azygos; il mediastino: limiti, divisione e relazioni topografiche dei visceri presenti. U.D. Diaframma, Parete Addominale Anterolaterale e Posteriore, Peritoneo, Retroperitoneo Obiettivo Formativo: comprendere le funzioni del diaframma, della parete addominale e del canale inguinale; comprendere la cavità peritoneale, il peritoneo e i suoi recessi. Programma Didattico: principali nozioni macroscopiche del diaframma, iati e centro tendineo; anatomia macroscopica e posizione dei muscoli obliquo esterno, interno, trasverso e retti; principali nozioni macroscopiche del canale inguinale e del suo contenuto. Principali nozioni sul peritoneo e i suoi recessi, sulla cavità peritoneale e sui rapporti che ha il peritoneo con i visceri addominali e pelvici. Divisione clinica del retroperitoneo. U.D. Sistema Digerente Obiettivo Formativo: comprendere funzionalmente come il sistema digerente presiede all'introduzione degli alimenti, alla loro digestione e assorbimento e all'eliminazione dei prodotti solidi di rifiuto. Programma Didattico: conoscenza delle principali caratteristiche macroscopiche e microscopiche dell'esofago, stomaco, intestino tenue e crasso; relazioni anatomiche più importanti fra le predette strutture; peritoneo; vascolarizzazione e drenaggio linfatico del sistema gastroenterico; funzioni e regolazione del sistema endocrino gastroenterico; effetti funzionali dell'innervazione del sistema gastroenterico; fegato, colecisti e pancreas: aspetti macroscopici, microscopici e funzionali. U.D. Milza e stazioni linfonodali Obiettivo formativo: comprendere i principali aspetti macroscopici, topografici e microscopici. Programma Didattico: posizione topografica e struttura microscopica della milza con particolare riferimenti agli aspetti morfofunzionali; distribuzione delle catene linfonodali; dotto toracico. Parte di questa unità verrà studiata con gli organi. U.D. Sistema Urinario Obiettivo Formativo: comprendere come i reni depurano il sangue dai prodotti idrosolubili del catabolismo, partecipano al controllo dell'equilibrio acido-base, presiedono alla regolazione dell'equilibrio idrosalino, partecipano al controllo della pressione arteriosa, alla produzione degli eritrociti e all'apposizione di calcio nell'osso. 3

Programma Didattico: Rene: posizione, principali aspetti macroscopici e microscopici; vascolarizzazione apparato urinario; il nefrone: aspetti microscopici e funzionali dell'ultrafiltrazione e del riassorbimento tubulare; uretere: decorso ed aspetti microscopici; vescica: posizione, principali aspetti macroscopici, microscopici e funzionali; basi strutturali e nervose della minzione; uretra maschile e femminile: aspetti macroscopici. U.D. Pelvi e Perineo Obiettivo Formativo: comprensione dei limiti anatomici e conoscenza degli organi e strutture contenute con le loro principali relazioni anatomiche. Comprendere il sistema fasciale pelvico. Programma Didattico: sistema riproduttivo maschile: testicolo, deferente, vescichette seminali, prostata, uretra, ghiandole bulbouretrali, pene. Sistema riproduttivo femminile: ovaio, utero, tube uterine, vagina e vulva; retto e canale anale. Vascolarizzazione degli organi pelvici e perineali. Anatomia funzionale del pavimento pelvico, degli organi pelvici e perineali. U.D. Sistema Endocrino Obiettivo Formativo: comprendere come il sistema endocrino regola le attività metaboliche (anabolismo, catabolismo), la digestione, l'equilibrio idro-salino, l'equilibrio energetico, la riproduzione. Programma Didattico: conoscere la struttura macro e microscopica, gli ormoni prodotti, il loro ruolo funzionale e la regolazione delle seguenti ghiandole endocrine: ipofisi, tiroide, paratiroidi, surrene, isole pancreatiche, sistema endocrino gastroenterico, testicolo, ovaio. U.D. Testa e Collo Obiettivo Formativo: comprendere i principali aspetti macroscopici, con particolare riferimento alla posizione delle ossa craniche e del faringe e laringe. Anatomia delle fosse craniche (temporale, sottotemporale e pterigopalatina). Programma Didattico: conoscere le ossa dello splancnocranio e neurocranio, le fontanelle e la loro funzione, principali muscoli mimici e della masticazione. Anatomia funzionale dell articolazione temporomandibolare. Compartimenti del collo, sistema dell'arteria carotide e della vena giugulare interna; aspetti morfofunzionali della faringe e laringe. U.D. Sistema Nervoso Obiettivo Formativo: comprendere come il sistema sensitivo consente la percezione del mondo esterno; come l attività motoria si basa sulla interconnessione funzionale di tre grandi sistemi: piramidale, extrapiramidale e cerebellare; come il sistema nervoso presiede alle attività cognitive, fondamento 4

della vita di relazione e risultato delle percezioni sensoriali e della memoria; come il sistema nervoso regola le attività viscerali indipendentemente dalla nostra volontà. Programma Didattico: sistema nervoso centrale: posizione, funzioni e circuiti connessi dei lobi cerebrali, cervelletto, gangli della base, talamo, tronco, sistema reticolare e limbico, midollo spinale; sistema ventricolare e circolazione liquorale; vascolarizzazione del sistema nervoso: poligono del Willis e i principali vasi che ne derivano, vasi del midollo spinale, drenaggio venoso del sistema nervoso. Meningi. Sistema nervoso periferico: radici spinali, gangli sensitivi. Nervi cranici: topografia, decorso e funzioni. Sistema nervoso autonomo: ortosimpatico e parasimpatico. Principali neurotrasmettitori. Gli organi di senso: occhio e orecchio. TESTI CONSIGLIATI ANATOMIA MACROSCOPICA Moore-Dalley, Anatomia Umana, CEA Anatomia del Gray, Elsevier (senza Netter in cofanetto). Si consiglia l'acquisto della nuova edizione (41 ) in inglese John S.P. Lumley, Anatomia di superficie. Le basi anatomiche dell esame clinica, CEA ATLANTE DI ANATOMIA MACROSCOPICA Prometheus Atlante di Anatomia, Edises (3 volumi) ANATOMIA MICROSCOPICA Di Fiore. Atlante di istologia e anatomia microscopica. Con correlazioni funzionali, di Victor P. Eroschenko, Defino Editore NEUROANATOMIA 5

Verrà consigliato un testo nella 2 parte del corso RICEVIMENTO STUDENTI Il Prof. Mario Rende è docente in diversi corsi e non ha possibilità di dare giorni e orari fissi di appuntamento, ma riceve gli studenti prima o dopo le ore di lezione o per appuntamento (telefonico o email). E sempre possibile recarsi nella sezione di Anatomia (Edificio C, 3 piano) e richiedere un colloquio con il docente. Inoltre è possibile contattare il Prof. Rende per: email: mario.rende@unipg.it telefono: 075 585 8170 6

"Qual' è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: Vedere con gli occhi Quello che sta sotto gli occhi" Goethe 7