La Piccionaia / Babilonia Teatri

Documenti analoghi
Sabato 11 febbraio ore Florian Espace

BANDONEON SOLO Vol. II

Teatro Libero Palermo

Florian Metateatro/PescaraPianoDuo

Torna a grande richiesta per. in collaborazione con. TUTTI A TEATRO! Florian Metateatro (Pescara) CANTO DI NATALE

Terre del Sud. dai canti popolari a quelli d autore

Sabato 4 febbraio ore e domenica 5 febbraio ore Florian Espace

Spettacoli teatrali concerti eventi

STAGIONE TEATRALE 2017/2018 Teatro degli Animosi di Marradi, Viale della Repubblica 3

Tiberio Fiorilli / Onirica / Officina Dinamo

In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Sabato 11 marzo ore Florian Espace

SCENOGRAFIA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

In-Vita a teatro Giovani in scena.bando di concorso Seconda edizione

PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO

AGEVOLAZIONI PER I SOCI ALI

Sinfonica 3.0 al Teatro Pergolesi

Esperto di Teatro nelle scuole. Anno scolastico

Pistoia, 18 luglio 2018

BALKAN EXPRESS DESTINAZIONE SARAJEVO

Il teatro necessario. Leone d Argento a Babilonia Teatri

I Ballerini fino a 9 anni di età sono considerati BAMBINI, dai 10 ai 15 anni RAGAZZI, al di sopra dei 16 anni ADULTI.

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

AGEVOLAZIONI PER I SOCI ALI

Programma eventi Musei in Musica. Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro 5. Sabato, 21 novembre 2015

Giocarteatro edizione rassegna teatrale per bambini e famiglie a Bergamo

persinsala Atir Teatro Ringhiera via Boifava 17, Milano da giovedì 14 a domenica 17 aprile 2016

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre ore Lunedì 1 gennaio ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO

"L'accendino Magico" in scena al Teatro 7 di Roma

ISCRIZIONI ON-LINE >>> CLICCA QUI (pagamento on-line con sconto del 3% via Paypal oppure in contanti o bonifico)

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Stagione 2015/2016

STAGIONE 2017/2018 ARMONIA E SUONI 29 GENNAIO 2018

VERDI S MOOD E LE DONNE

TRENTATRÉ TRENTINI 2017/ Trentini - Sezione Trento

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI

SEMINARIO TEMATICO A.A. 2015/2016. NEL CHIOSTRO DELLE GEOMETRIE(2) nutrire lo spazio

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41

spettacoli pratiche residenze incontri _ Un progetto di Virgilio Sieni

Roma, Testaccio, Teatro Petrolini torna in scena "Emma B." trasposizione di "Madame Bovary"

CONCORSO NAZIONALE CITTA DI AVIGLIANA. Dove le parole non arrivano la Musica parla

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

Modalità per l acquisto degli abbonamenti:

Teatro Goldoni Venezia

Quasimodo operaio di sogni, di e con Alessandro Quasimodo, il 21 gennaio al Teatro No hma

EffettoNoto 2018, ecco Nicola Piovani e Antonello Venditti

DAL 2 OTTOBRE I LABORATORI DI TEATRO RAGAZZI E ADULTI

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO)

Decreto Ministeriale 27 aprile 2006 prot. n. 146/2006

LA B O RATO RI E S PETTA C O LI

STAGIONE LO SPETTACOLO DELLE FESTE Recita del 31 dicembre 2016 fuori abbonamento

Al Piccolo Eliseo va in scena "Scende giù per Toledo" di Giuseppe Patroni Griffi

CARTELLONE SCUOLE 2017/2018

LECCO. III EDIZIONE

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Dipartimento Lettere Lingue Arti. Italianistica e Culture Comparate - Università degli Studi di Bari Aldo Moro Obbligo di frequenza

IL CIELO DEGLI ORSI. 36 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2015/2016. Dall opera di Dolf Verroen & Wolf Erlbruch.

RASSEGNA DI DANZA UISP DANZA MAGGIO 2009 TEATRO SASCHALL FIRENZE. Lega Danza UISP Firenze

Nome Cognome. Un insegnamento a scelta tra: 12-12

Casatenovo: cori sul palco dell'auditorium al concerto natalizio per sostenere Telethon

Spettacoli della rassegna Allena la tua mente

Stagione / Programma

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Evento n. 317 dalla riapertura (2 settembre 2007)

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Ph Chiara Piergentili. Ph Mauro Fanfani. Ph Alessandro Rossi

RASSEGNA STAMPA OGGI È GIÀ DOMANI ATESSA/GESSOPALENA 10/11 FEBBRAIO 2017 ROMEO E GIULIETTA CHIETI 11 FEBBRAIO

A.C.C.A. presenta "Inverno a teatro 2016" RASSEGNA TEATRALE- III EDIZIONE

AnconaCittàindanza 2015

ABBONAMENTO FEDELTÀ (17 SPETTACOLI) Stagione di Prosa + Altri Percorsi

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

Primo Appuntamento : Mercoledì 2 Aprile, ore 18.00, al Centro Culturale CZ95, Giudecca, Venezia

XXI Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso marzo 2018

TEATRO COMUNALE di NOGARA 2013

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2015/2016

REGOLAMENTO I ED. BE.FESTIVAL TEATRO DELLA COOPERATIVA (Milano)

PIANTA DEL TEATRO REGIO DI PARMA

Alter Bridge + Black Stone Cherr. Ben Hur Live. Fink

Nome Cognome. Matricola

TEATRO INDIA SETTEMBRE 2016

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna

Sicilia o Maggio - Teatro Garibaldi - Giarre (Ct)

via Valcuvia 90, Brenta (VA) C.F / P.IVA

PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2016

CIBO, ENERGIA, PIANETA

I colori della ragione

Rassegna In scena al Q77

4 SPETTACOLI DEL PROGRAMMA DEL 62 FESTIVAL DEI DUE MONDI

APP ASCOLI PICENO PRESENT, VENERDÌ 12 E SABATO 13 MAGGIO ASCOLI PICENO INVASA DA MUSICA, DANZA E TEATRO PER IL FESTIVAL DELLE ARTI SCENICHE

Un Volo a Teatro rassegna teatrale di prove aperte

MILANO. AL NO'HMA TERESA POMODORO, TOSCA IN CONCERTO

SEENI SCHOOL FESTIVAL

MUSICAL. HAIRSPRAY A ROMA FINO AL 4 MARZO Lunedì 19 Febbraio :13

Transcript:

FLORIAN METATEATRO Centro di Produzione Teatrale La Piccionaia / Babilonia Teatri PEDIGREE venerdì 13 aprile ore 21.00 - FLORIAN ESPACE per TEATRO D'AUTORE e altri linguaggi / Stazioni di frontiera con Enrico Castellani e con Luca Scotton parole Enrico Castellani cura Valeria Raimondi direzione di scena Luca Scotton organizzazione Alice Castellani scene Babilonia Teatri costumi Franca Piccoli foto Eleonora Cavallo Torna a Pescara uno dei gruppi di punta del Teatro di Ricerca italiano, vincitori del Premio Scenario 2007 con Made in Italy. Fondato da Valeria Raimondi e Enrico Castellani in provincia di Verona, ha conseguito negli anni vari riconoscimenti tra cui il Leone d Argento della Biennale di Venezia, 2 Premi Ubu, il Premio Vertigine, il Premio Hystrio alla Drammaturgia, il Premio Franco Enriquez per l impegno civile, il Premio Associazione Nazionale dei Critici di Teatro. Pedigree è la storia di un giovane uomo, della sua famiglia con due madri, del padre donatore e dei suoi cinque fratelli di sperma sparsi per il mondo. Pedigree racconta le difficoltà di una nuova generazione alle prese con

genitori biologici e genitori di fatto, con nuove problematiche di identità e di coscienza. Pedigree riflette sulle prospettive di determinate scelte, dei diritti, dei desideri, delle aspettative di una generazione in provetta alla ricerca di nuove radici e alle prese con nuove paure. Un lavoro che è allo stesso tempo un pugno allo stomaco e una carezza, dotato di una scrittura che scivola leggera ma si attorciglia alle budella, carico di umanità. Pedigree sono due uomini che abitano il palco, senza nessuna apparente relazione tra loro. A legarli le note di Elvis. Vivono un ambiente sospeso a metà strada tra una galleria d'arte e un locale di street food, paradigma di un mondo in cui è pretestuoso tracciare confini e linee di demarcazione. Pedigree racconta di come le nostre dita corrano veloci su schermi e tastiere ma le nostre menti e i nostri costumi siano impregnati di quell'odore di naftalina che abbiamo ancora nel naso. Biglietti: intero 10 ; ridotto 8 ; professionale 7 (per gli allievi delle scuole di teatro, musica e danza convenzionate). E' vivamente consigliata la prenotazione. Piero Delle Monache OSAKA TRIO domenica 15 aprile ore 19.00 - FLORIAN ESPACE per TEATRO D'AUTORE e altri linguaggi / I Concerti di JAM&S Jazz e... Il Florian ospita nuovamente, dopo l'innovativo concerto dell'ottobre 2015 uno dei talenti pescaresi che più si sta facendo strada nel panorama nazionale e non solo.

L'OSAKA TRIO deve il suo nome ad un concerto in Giappone, quando Piero Delle Monache calca il palco della Hep Hall con i fedelissimi amici e colleghi: Tito Mangialajo al contrabbasso e Alessandro Marzi alla batteria. Nel repertorio non ci sono però note nipponiche, ma brani originali composti dallo stesso Delle Monache, sassofonista jazz con un forte interesse per la musica elettronica e il cinema. I miei brani nascono spesso da semplici immagini - afferma il leader del gruppo -. Fotogrammi, suggestioni, oppure un bel panorama. Cerco poi di trasformare quello che vedo in musica. Piero Delle Monache torna ad esibirsi al Florian Espace, nell ambito dei concerti di JAM&S Jazz e..., forte di un nuovo disco (dicembre 2017) pubblicato proprio con un etichetta giapponese. Road Movie - questo è il titolo - raccoglie 5 anni di musica dal vivo. Biglietti: intero 15 ; ridotto 10 (per soci JAM&S e abbonati e allievi Florian). E' consigliata la prenotazione. Atto Due / Murmuris GIUSTO LA FINE DEL MONDO venerdì 20 e sabato 21 aprile ore 21.00 - FLORIAN ESPACE per TEATRO D'AUTORE e altri linguaggi / L'Europa è qui di Jean Luc Lagarce traduzione Franco Quadri drammaturgia e regia Simona Arrighi, Laura Croce cura Silvano Panichi con Luisa Bosi, Laura Croce, Sandra Garuglieri, Roberto Gioffrè, Riccardo Naldini allestimento spazio scenico Francesco Migliorini assistente Angelo Castaldo organizzazione

Elisa Bonini, Davide Grassi Graditissimo ritorno a Pescara degli Atto Due/Murmuris, la compagnia fiorentina che nella scorsa stagione ci ha deliziato con Il Migliore dei Mondi Possibili e che quest'anno ci propone un'opera firmata dallo stesso autore che abbiamo avuto modo di apprezzare due anni fa nello spettacolo Le regole del saper vivere. Lagarce, il secondo autore più rappresentato in Francia dopo Molière, non è mai riuscito a vedere in vita data la sua morte prematura avvenuta all età di 38 anni per Aids l allestimento di almeno una delle sue venticinque opere. In Giusto la fine del mondo (1990), opera scritta prima che lo stesso autore sapesse di essere sieropositivo, Lagarce racconta con estrema delicatezza e discrezione la storia di uomo di nome Louis - malato di Aids e prossimo alla morte - che dopo essere stato lontano da casa per diversi anni, torna per comunicare ai suoi familiari la notizia della sua malattia e della sua imminente morte. Ad aspettarlo trova la madre vedova, i due fratelli Antoine e Suzanne, e la cognata Catherine. Louis andrà via la stessa sera, senza aver comunicato ai suoi la mera notizia. Una pièce che racchiude nell epilogo sommesso di Louis tutta l incomunicabilità della parola che diviene portatrice di solitudini incapaci di urlare, di dire, di fare. Biglietti: intero 10 ; ridotto 8 ; professionale 7 (per gli allievi delle scuole di teatro, musica e danza convenzionate). E' necessaria la prenotazione, posti limitati. ESSERE MEDIANTE FIGURA Stage sul corpo artificiale nel teatro Venerdì 4 maggio ore 15 19 e sabato 5 maggio ore 10-13 FLORIAN ESPACE per Sotto la Tenda dell Avanguardia Associazione Specchi Sonori - Centro DadArt - Osimo (AN) Laboratorio teorico-pratico sulla relazione tra l'attore-animatore e gli oggetti in scena, siano essi pupazzi, marionette o figure. Condotto dalla Prof. Marianna de Leoni ( Scenografa, Ricercatrice sul Teatro di Figura Artista e Docente presso l'accademia di Belle Arti di Carrara), con gli interventi sonori del M. Claudio Rovagna ( Compositore - Sound Designer).

Per info ed iscrizioni: 085. 4224087 e 393.9350933 ACQUISTO E PRENOTAZIONE BIGLIETTI Oltre all'acquisto diretto in botteghino, è possibile prenotare per gli spettacoli dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.00 telefonicamente ai nn. 085/4224087 e 393/9350933 oppure via e-mail all indirizzo organizzazione@florianteatro.it. Il sabato e la domenica è possibile prenotare, quando c'è spettacolo, solo al numero 393/9350933 a partire da due ore prima dell'inizio. Il botteghino apre un'ora prima dello spettacolo. Per maggiori informazioni sugli spettacoli, i calendari delle rassegne e i laboratori del FLORIAN METATEATRO clicca qui Florian Espace, Produzione e Promozione Culturale a Pescara, da 30 anni, tutti i giorni. FLORIAN METATEATRO organizzazione@florianteatro.it tel. 085 4224087-085 2406628-393/9350933