OGGETTO: CONVENZIONE TRA L ASSOCIAZIONE CULTURALE ARCI E L ISECS PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO AUTORI IN PRESTITO 2015

Documenti analoghi
COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI CANDA (RO)

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE NUMERO 47 DEL 20/11/2014

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Dell'Istituzione Servizi Educativi Scolastici Culturali e Sportivi del Comune di Correggio

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. N del OGGETTO

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 337

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Portocannone

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

Provincia di Cagliari

Delibera n 1 del 03/02/2014

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

copia n 259 del

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA.

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Coinune di Capraia e Limite Provincia di Firenze

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 35

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Dell'Istituzione Servizi Educativi Scolastici Culturali e Sportivi del Comune di Correggio

Transcript:

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Dell'Istituzione Servizi Educativi Scolastici Culturali e Sportivi del Comune di Correggio SEDUTA DEL 30/09/2015 Delibera n. 31 OGGETTO: CONVENZIONE TRA L ASSOCIAZIONE CULTURALE ARCI E L ISECS PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO AUTORI IN PRESTITO 2015 L'anno duemilaquindici questo giorno 30 del mese di SETTEMBRE alle ore 17.00 in Correggio, presso la sede dell'istituzione, si è riunito il Consiglio di Amministrazione per trattare gli affari all'ordine del giorno. Presiede l' adunanza il Consigliere anziano Dott.ssa Santini Maria Cristina Sono presenti i Signori: Ferri Emanuela Presidente assente Paltrinieri Roberto Consigliere presente Assiste con funzioni di segretario verbalizzante il dott. Dante Preti in qualità di Direttore. Il Consigliere anziano, riconosciuta la legalità dell adunanza, dichiara aperta la seduta

Delibera n. 31 del 30/09/2015 OGGETTO: CONVENZIONE TRA L ASSOCIAZIONE CULTURALE ARCI E L ISECS PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO AUTORI IN PRESTITO 2015 IL CONSIGLIO D AMMINISTRAZIONE Vista la relazione del Responsabile servizio Biblioteca che così recita: In continuità con le attività svolte nei precedenti anni, la Biblioteca G. Einaudi partecipa alla 5^ edizione del progetto Autori in prestito proposto dall Associazione Arci all ufficio Biblioteche della Provincia. Autori in prestito è una rassegna che prevede, all interno di una biblioteca, la presenza di autori (scrittori in particolar modo, ma anche registi, attori, musicisti ecc.) che dispensano consigli di lettura, visione e ascolto (libri, film e ascolto musiche) sulla base di una propria esperienza e background. Per un momento quindi saranno in prestito non tanto materiali ma esperienze degli autori, speciali bibliotecari per un giorno. Questa attività, a cui la Biblioteca aderisce, si svolgerà in diverse biblioteche della provincia nel periodo ottobre dicembre. Autori in prestito fa parte di un percorso culturale che, l Assessorato Provinciale fa ruotare da tre anni attorno a Mappe Narranti, un contenitore che tenta di costruire un racconto collettivo della storia del territorio e del suo paesaggio, puntando a coinvolgere il più possibile gli abitanti al fine di produrre segni, immagini, oggetti, visioni e ogni altro elemento utile alla narrazione, dando vita a numerose iniziative sul territorio. Anche per l edizione 2015 di Autori in prestito, il progetto si avvarrà della direzione artistica di Paolo Nori, titolo della rassegna sarà Le mani che scrivono poesie Ogni biblioteca aderisce con una quota di partecipazione (500,00 euro) che coprirà le voci di spesa della rassegna riepilogate nella convenzione che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto. Vista la proposta di convenzione allegata al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale; Sentita l Assessore alla Cultura che ha manifestato la volontà di rispondere positivamente a tale proposta e richiesta; Vista la proposta di collaborazione e richiesta di contributo dell Associazione Culturale Arci, allegata al presente atto, con la quale si propone la realizzazione di una rassegna di incontri con autori che dispensano consigli di lettura in Biblioteca; Vista la lettera di adesione del Responsabile servizio Biblioteca che in data 10/09/2015 ha manifestato l adesione della Biblioteca di Correggio al progetto Autori in prestito 2015: Le mani che scrivono poesie, riservandosi di formalizzare tale assenso con successiva stipula di apposita convenzione (quella allegata al presente atto di cui costituisce parte integrante e sostanziale) Viste le successive comunicazioni da parte di Arci in cui si comunicavano i comuni delle Biblioteche aderenti: Baiso, Bibbiano, Boretto, Brescello, Campagnola Emilia, Casalgrande, Castelnovo né Monti, Cavriago, Correggio, Guastalla, Luzzara, Montecchio, Novellara, Reggio Emilia (Panizzi), Reggiolo, San Polo, Scandiano; Visto il parere di regolarità tecnica FAVOREVOLE espresso dal Responsabile del Servizio Biblioteca ai sensi dell art. 49 comma 1 del T. U. 267/00; Visto il parere FAVOREVOLE di regolarità contabile espresso dal Direttore dell ISECS, per quanto di propria competenza, ai sensi dell art. 49, comma 1 del Testo Unico 267/2000; Dato atto che le attività culturali proposte rientrano in linee di attività dell Amministrazione ampiamente consolidate e rispondono ad elevate caratteristiche di qualità; Richiamato l art.17 del REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI approvato con delib. C.C. n. 65 del 13/03/1995 e succ.

mod.; Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale di Correggio n. 68 del 29/05/1997 successivamente modificata ed integrata con deliberazioni consigliari n. 86 del 26/06/1997 e n 142 del 26/11/98 con le quali è stato approvato il Regolamento istitutivo della Istituzione per la Gestione dei Servizi Educativi e Scolastici e la n 195 del 20/12/02 con la quale sono stati affidati all Istituzione anche i servizi Culturali, Sportivi e del Tempo Libero; Ricordato che il Regolamento ha delineato il riparto di competenze fra gli organi dell'istituzione stessa ed in particolare fra il Consiglio di Amministrazione ed il Direttore, ed in particolare l art. 14.3 lett. G.3 e J per quanto riguarda la proposta alla Giunta Comunale da parte del C.d.A. di convenzioni con terzi relative alla gestione di attività e 23.1 lett.f per quanto attiene le attribuzioni di competenza del direttore; Visto il Nullaosta della Giunta Comunale espresso ( ai sensi dell art 19.1) nella seduta in data 21.09.2015 mediante firma del Sindaco ed allegato al presente atto; Richiamate le deliberazioni di CdA n. 39 del 17.12.2014 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2015 e pluriennale 2015/2017 dell ISECS con allegato piano programma annuale e la n. 44 del 23.12.2014 con la quale è stato approvato il PEG; Ritenuto di provvedere in merito; DELIBERA 1. Di approvare la convenzione allegata al presente atto come sua parte integrante e sostanziale; 2. Di dare atto che ad impegnare la spesa di Euro 500,00 nascente da presente atto provvederà il Direttore con apposita determinazione; 3. Di dare atto che non si procederà alla pubblicazione di cui all art 26 comma 2 del dlgs 33/2013 quale condizione legale di efficacia dei provvedimenti di concessione di contributi e vantaggi economici a soggetti terzi, perché trattasi di contributo una tantum inferiore a euro 1.000 ; 4. Di dare atto che alla liquidazione provvederà l ufficio ragioneria al termine dell'iniziativa su richiesta del Responsabile del Servizio che ha ordinato la spesa; 5. Di trasmettere il presente provvedimento alla Giunta Comunale ed al Segretario Comunale ai sensi dell art. 17 del regolamento istitutivo dalla data di adozioni anche ai fini della pubblicazione. SUCCESSIVAMENTE con separata apposita votazione dall esito unanime, il Consiglio di Amministrazione di ISECS DICHIARA La presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell art.134, comma 4, del D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000 e ss.mm. in quanto siamo nell imminenza della scadenza ed occorre operare il perfezionamento dei successivi passaggi, a partire dall assunzione formale dell impegno di spesa, per arrivare fino alla stipula formale della convenzione in oggetto.

CONVENZIONE tra - Istituzione Servizi Educativo-scolastici Culturali e Sportivi del COMUNE DI CORREGGIO, d ora in poi denominata COMUNE, in persona del Direttore dr. Dante Preti, nato a Fabbrico il 13.05.1959 e residente a Fabbrico in via Berretta 5; - Associazione Culturale Arci Comitato Territoriale con sede in Reggio Emilia in Viale Ramazzini, 72 c.f. 91052110359, d ora in poi denominata ASSOCIAZIONE, in persona del legale rappresentante Sig. Daniele Catellani nato a Reggio Emilia il 31/07/1980 e residente a Reggio Emilia in via Sironi, 36, c.f. CTLDNL80L31H223F si conviene e stipula quanto segue: 1) A cura specifica del COMUNE verranno garantite: - predisposizione ottimale della location; - stampa dei consigli dell autore/programma di sala (file redatto e impaginato da Arci); - predisposizione di un espositore con i testi, i cd e i dvd consigliati dall autore; - promozione specifica dei propri eventi (in raccordo con Provincia ed Arci) il Comune provvederà inoltre alla pulizia del locale, secondo modalità ordinarie. 2) L ASSOCIAZIONE, si impegna in collaborazione con la Provincia a organizzare le attività e sostenere le conseguenti voci di spesa che sono : - organizzazione di un incontro da tenersi presso la Biblioteca di Correggio con un autore da definire in data da definire, in accordo con gli uffici competenti del Comune (Biblioteca); - cachet, rimborsi spese e ospitalità artista (cene,hotel); - eventuali permessi, concessioni, liberatorie, Siae; - direzione artistica, organizzazione, segreteria e amministrazione; - service audio/video; - promozione/comunicazione (grafica, stampa, comunicati stampa, pubblicità, social) 3. A titolo di contributo a sostegno dell'attività di cui ai precedenti punti il COMUNE verserà alla ASSOCIAZIONE la somma di euro 500,00 che sarà liquidato al termine dell attività oggetto della convenzione, previo ricevimento di relazione consuntiva sull andamento dell attività medesima. 4) La presente convenzione ha durata dal 30 settembre 2015 al 31/12/2015 Letto, approvato e sottoscritto Correggio, lì p. ISECS Comune di Correggio p. Associazione ARCI di RE Il Direttore dell ISECS Il Legale rappresentante Dott. Dante Preti Sig. Daniele Catellani

--------OOO-------- p.il Presidente Il Cons.anziano Dott.ssa M.Cristina Santini ORIGINALE Il Direttore dott. Dante Preti ---------ooooo-------- La proposta della presente deliberazione è stata trasmessa per l approvazione / Nullaosta alla Giunta Comunale in data 21/09/2015 e al Segretario Comunale per la pubblicazione Nullaosta /approvazione in data 06/10/2015. 06/10/2015sente deli.. 22/07/2014 e al ------ oooo ----- CERTIFICATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dal al Correggio lì F.to Il Segretario Generale