UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Documenti analoghi
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Presidenza I Corso di Laurea

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15)

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

DISCIPLINA DELLA PROVA FINALE (Consiglio di Classe Unificato del 16/02/2011)

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Università degli Studi di Messina

III MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A S S A R I

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE DELL'IMPRESA E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (CLASSE L14)

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Corso di LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (CLASSE L-14)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA BANDO PER L'ATTIVAZIONE DI N. 15 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE DIDATTICA IL DIRETTORE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

Scuola di Specializzazione in Fisica Medica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Presidenza della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA A V V I S O

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

S.D.A./Servizio Statuto, Regolamenti ed Elezioni D.R IL RETTORE

Rep.: DDIP n. 298/2016

A N N A M A R I A B O N O M O

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neuropsicologiche Morfologiche e Motorie Collegio Didattico di Scienze Motorie

BOZZA VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 16 GIUGNO 2015

CITTÁ DI SORSO. Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 09 del 8/03/2013

Università degli Studi di MILANO-BICOCCA. Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA

Facoltà di Farmacia Novara

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del Michele Corsi P

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

COD NUOVA DENOMINAZIONE A.A. 2005/06 DIRITTO BANCARIO IUS/05 DIRITTO BANCARIO DIRITTO COMMERCIALE 1 IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n del ;

POLITECNICO DI BARI Dipartimento Interateneo di Fisica Michelangelo Merlin IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Incarichi inerenti la didattica e loro peculiarità

Il Rettore. Decreto n (289) Anno 2014

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

CARTA DEI SERVIZI DEL DIPARTIMENTO TESAF PER UNITA OPERATIVE- ORGANIGRAMMA GIUGNO 2013

Attività formative definite nel CDS Diritto dell'impresa, del Lavoro e delle Pubbliche Amministrazioni

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GIURIDICHE Classe 31 Scienze giuridiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Segreteria Studenti Area di Scienze Umane. Piani di studio corsi di laurea triennali a.a.

NT/cc D.R. n IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LECCE. Direzione Area Studenti D.R. N.2127 IL RETTORE

Operatore Giuridico di impresa a.a. 2010/2011

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

CALENDARIO LEZIONI CICLO XIV ANNO 1 Aggiornato al 25 novembre 2015

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Manifesto degli Studi a.a

Corso di laurea in Giurisprudenza LMG/01 Palermo. Tabelle aggiornate al 06/11/2015

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA TI TORINO

Criminologia e studi giuridici forensi

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

2. AVIONICA + ING-IND/05 CFU 6 Corso di laurea in Scienze Nautiche ed Aeronautiche

E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE DI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI, EUROPEE E DELLE AMMINISTRAZIONI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CON ELENCO DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO FOLLIERI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ERBORISTICHE

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Corso di Laurea Quadriennale in Giurisprudenza Nuovo Ordinamento didattico

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N.

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

Verbale n. 5/2015 Adunanza del Senato Accademico del 13/04/2015

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

Art.1 Oggetto. Art. 2 Forme collaborative con altri Enti e/o Istituzioni e/o Imprese

Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Primaria ORIC80400X Data Produzione Graduatoria Definitiva: 23/09/2014 Co. Pr ef er.

Programma ERASMUS+ Mobilità studentesca ai fini di studio per l a.a LINEE GUIDA

D.R. n. 144 del

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI Pag. n. 1 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ADUNANZA DEL 20 APRILE 2017. Il giorno 20 aprile 2017, alle ore 11, regolarmente convocato, si è riunito presso l aula consiliare il Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Sassari. Professori ordinari e straordinari PR AG AS CARBONE PAOLO CECCHETTI MARCELLO - in congedo CHESSA OMAR COLOMBO CLAUDIO COMENALE PINTO MICHELE D ORSOGNA DOMENICO DEMURO GIAN PAOLO MARCHETTI MARIA RICCARDA MASSA FABIANA OCCHIENA MASSIMO PAJNO SIMONE PINNA PIETRO UDA GIOVANNI MARIA VULLO ENZO Professori associati ADDIS ELISABETTA BASSU ALESSANDRA BUFFONI LAURA FERRANTI GABRIELLA FODDAI MARIA ANTONIETTA NONNE LUIGI ONIDA PIETRO PAOLO ORTU ROSANNA ROMAGNO GIUSEPPE WERTER SANNA VALENTINO SAU SILVIO Ricercatori BARROCU GIOVANNI CAMPUS MARCO

A.A. 2016-2017 Adunanza del 20 aprile 2017 pag. n. 2 COSSEDDU ADRIANA CUCCU FRANCESCO FLORE EGIDIA GAZZOLO TOMMASO GOISIS LUCIANA LAI PIERGIUSEPPE MASALA LAURA MELE FRANCA MARIA MOTRONI RAIMONDO ODONI MARIO PASSINO VITTORIA PEPE FRANCESCO RINOLFI CRISTIANA SECHI PAOLA SERRA MARIA LUISA VACCA ALESSIA Rappresentanti dei tecnici amministrativi CARBONI GAVINA CORDA SONIA Professori emeriti FOIS PAOLO Rappresentanti degli studenti ARCA GIANFRANCA MARIA CANANZI RAFFAELE CORDA GIULIA COSSU LUCA SALIS GIULIA GARIPPA RICCARDO LOI MICHELA PAUCIULO ANTONIO SPANU CARLA DI ROSA GUIDO SALVATORE (laurea triennale) MONGELLI WALTER (laurea triennale) CUCCURU CHIARA (laurea magistrale) LORENZONI ANNA PINA (laurea magistrale) Rappresentante degli assegnisti di ricerca PIRAS VANNI Rappresentante dei contrattisti Rappresentante dei dottorandi e degli specializzandi CORDA GIUSEPPE

A.A. 2016-2017 Adunanza del 20 aprile 2017 pag. n. 3 Presiede il Direttore del Dipartimento prof. Giampaolo Demuro ed esercita le funzioni di segretario la dott. Antonia Masia. Il Direttore, alle ore 11:10, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Direttore. 2. Pratiche amministrative riguardanti studenti. 3. Riorganizzazione assetto dipartimentale di Ateneo: linee guida. 4. Contratti di collaborazione per la didattica: ratifica del lavoro della Commissione. 5. Richiesta valutazione lodi ai fini del punteggio di laurea. 6. Convenzione con l'università di San Paolo del Brasile. 7. Varie ed eventuali. Partecipazione riservata ai docenti. 8. Analisi dati VQR. 9. Incarichi di insegnamento 2017-2018: titolarità e conferimento incarichi. 10. Pratiche ricercatori universitari. Partecipazione riservata ai professori. 11. Pratiche professori di seconda fascia. Partecipazione riservata ai professori di prima fascia. 12. Pratiche professori di prima fascia. I punti 2, 4 e 5 saranno oggetto di discussione e di eventuale delibera da parte del Consiglio di Dipartimento e dei Consigli di Corso di studi Magistrale in Giurisprudenza e triennale in Scienze dei servizi giuridici. 1. COMUNICAZIONI DEL DIRETTORE. Il Direttore informa sulle ultime comunicazioni pervenute al Dipartimento. 2. PRATICHE AMMINISTRATIVE RIGUARDANTI STUDENTI. Le pratiche studenti potranno essere consultate presso gli uffici della Direzione dagli interessati secondo le modalità di legge. 3. RIORGANIZZAZIONE ASSETTO DIPARTIMENTALE DI ATENEO: LINEE GUIDA. Il Consiglio, in attesa delle prossime comunicazioni del Rettore riguardanti l'argomento, stabilisce all'unanimità che i ricercatori a tempo determinato devono essere compresi nel numero della docenza afferente al Dipartimento.

A.A. 2016-2017 Adunanza del 20 aprile 2017 pag. n. 4 4. CONTRATTI DI COLLABORAZIONE PER LA DIDATTICA: RATIFICA DEL LAVORO DELLA COMMISSIONE. Il Consiglio all'unanimità ratifica il lavoro della Commissione e fa suo il Decreto del Direttore riguardante i vincitori, così come segue: DECRETO VINCITORI PER IL CONFERIMENTO DI N. 22 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE DIDATTICA INTEGRATIVA A.A. 2016/2017 IL DIRETTORE Visto lo Statuto dell Università degli Studi di Sassari, emanato con D.R. n. 2845 del 07/11/2011; Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; Visto il Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento, approvato dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione rispettivamente in data 26 e 27 settembre 2011; Viste le delibere del Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza dell'8 febbraio e del 14 marzo 2017; Considerato che la ricognizione interna dell Ateneo è andata deserta; Considerata la necessità e l'urgenza di conferire gli incarichi di collaborazione didattica per l anno accademico 2016/2017, ai fini del miglioramento dei servizi per la didattica; Accertata la copertura finanziaria; Visto il Bando, repertorio n. 59, prot. n. 381 del 30.3.2017, con il quale vengono banditi n. 22 contratti di collaborazione didattica integrativa, Visto il verbale prot. n. 477 del 26.4.2017 della Commissione giudicatrice nominata dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza con decreto n. 65 del 20.04.2017, DECRETA: che i vincitori delle procedure di valutazione comparativa per titoli, per l'attribuzione di n. 20 contratti di collaborazione didattica integrativa per l'a.a. 2016-2017, siano i seguenti: - Diritto penale (titolare dell'insegnamento prof. Giampaolo Demuro), Criminologia, Diritto penale 2 (titolare degli insegnamenti prof. Luciana Goisis): n. 2 contratti: dott. Claudia Sale, nata ad Ozieri (SS) l'8.10.1980; dott. Giovanni Pietro Lubinu, nato a Sassari il 26.09.1980. - Economia politica (titolare dell'insegnamento prof. Gianfranco Atzeni): n. 1 contratto: dott. Maria Giovanna Brandano, nata a Tempio Pausania(OT) il 28.02.1983. - Diritto civile (titolare dell'insegnamento prof. Giovanni Maria Uda): n. 1 contratto: dott. Stefania Maria Meloni, nata ad Olbia il 26.12.1964. - Diritto privato (Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, titolare dell'insegnamento prof. Luigi Nonne): n. 1 contratto: dott. Carlo Attanasio, nato a Sassari il 10.11.1987. - Istituzioni di diritto romano A-L, Storia del diritto romano M-Z, Fondamenti del diritto europeo (titolare degli insegnamenti prof. Rosanna Ortu): n. 1 contratto: dott. Stefania Fusco, nata a Sassari il 28.12.1974. - Diritto privato comparato, Diritto comparato, Sistemi giuridici comparati (titolare degli insegnamenti prof. Paolo Carbone): n. 1 contratto: dott. Tania Bortolu, nata a Sassari il 15.12.1978. - Diritto privato M-Z (titolare dell'insegnamento prof. Claudio Colombo): n. 1 contratto: dott. Petra Caccamo, nata a Sassari il 12.12.1983.

A.A. 2016-2017 Adunanza del 20 aprile 2017 pag. n. 5 - Filosofia del Diritto (titolare dell'insegnamento prof.ssa Maria Antonietta Foddai): n. 1 contratto: dott. Claudia Caria, nata ad Alghero (SS) il 29.06.1982. - Mediazione e conciliazione (titolare dell'insegnamento prof.ssa Maria Antonietta Foddai): n. 1 contratto: dott. Claudia Caria, nata ad Alghero (SS) il 29.06.1982. - Diritto Internazionale A-L (titolare dell'insegnamento prof. Alessandra Bassu): n. 1 contratto: dott. Francesca Bussu, nata a Nuoro il 9.11.1973. - Diritto amministrativo e Diritto urbanistico (titolare degli insegnamenti prof. Domenico D Orsogna): n. 1 contratto: dott. Antonella Piras, nata ad Alghero (SS) il 3.07.1981. - Storia del diritto medievale e moderno, Storia delle codificazioni moderne (titolare degli insegnamenti prof.ssa Franca Maria Mele): n. 1 contratto: dott. Vanni Piras, nato ad Ozieri (SS) il 14.07.1977. - Diritto del lavoro (titolare dell'insegnamento prof.ssa Vittoria Passino): n. 1 contratto: dott. Maria Cristina Marras, nata ad Alghero (SS) il 08.06.1972. - Diritto internazionale M-Z (titolare dell'insegnamento prof. Mario Odoni): n. 1 contratto: dott. Maria Cristina Carta, nata a Sassari il 23.08.1982. - Diritto processuale penale A-L, Istituzioni di diritto e procedura penale, Diritto dell'esecuzione penale (titolari degli insegnamenti prof. Maria Riccarda Marchetti e Giovanni Barrocu): n. 1 contratto: dott. Francesco Porcu, nato a Nuoro il 3.02.1977. - Diritto processuale penale M-Z, Teoria generale del processo (titolare degli insegnamenti prof. Silvio Sau): n. 1 contratto: dott. Francesco Porcu, nato a Nuoro il 28.11.1988. - Istituzioni di diritto romano, Diritto privato romano, Diritto dell'ambiente nella tradizione giuridica romana, Fonti del Jus Publicum nel Corpus iuris civilis (titolare dell'insegnamento prof. Pietro Onida): n. 1 contratto: dott. Giovanni Carlo Seazzu, nato a Sassari il 19.06.1984. - Diritto tributario (titolare dell'insegnamento prof. F. Pepe): n. 1 contratto: dott. Alessandro Spano, nato a Sassari il 31.05.1983. - Storia del diritto romano A-L, Diritto pubblico romano, Esegesi delle fonti del diritto romano (titolare degli insegnamenti prof. Cristiana Rinolfi): n. 1 contratto: dott. Adriana Muroni, nata a Sassari il 28.04.1977. - Diritto costituzionale A-L e M-Z (titolari degli insegnamenti prof. Pietro Pinna e Omar Chessa): n. 1 contratto: NON È PERVENUTA ALCUNA DOMANDA. - Diritto costituzionale delle autonomie territoriali, Diritto costituzionale dell'ambiente e del paesaggio (titolare degli insegnamenti prof. Simone Pajno): n. 1 contratto: NON È PERVENUTA ALCUNA DOMANDA. 5. RICHIESTA VALUTAZIONE LODI AI FINI DEL PUNTEGGIO DI LAUREA. Il Consiglio, a seguito della delibera del 14 marzo u.s., delibera di considerare la lode come un punto aggiuntivo del singolo esame, ai fini del calcolo della media. 6. CONVENZIONE CON L'UNIVERSITÀ DI SAN PAOLO DEL BRASILE. Il Consiglio delibera all'unanimità di approvare la convenzione con l'università di San Paolo del Brasile, come da allegato n. 1 al presente verbale.

A.A. 2016-2017 Adunanza del 20 aprile 2017 pag. n. 6 7. VARIE ED EVENTUALI. a) Nomina cultore della materia. Il Consiglio, a seguito della richiesta del titolare dell'insegnamento prof. Luciana Goisis, nomina la dott.ssa Ilaria Porcheddu, nata a Sassari il 9.05.1989, cultore della materia di Criminologia e Diritto penale 2. b) Contratto di collaborazione per il CUM. A seguito della motivata richiesta del Direttore prof.ssa Maria Antonietta Foddai, il Consiglio delibera di attivare le procedure per il fabbisogno interno e un eventuale conseguente bando per contratto di collaborazione con il Centro Universitario di Mediazione, per attività di supporto organizzativo e di segreteria. La collaborazione avrà durata dall'8 maggio 2017 e terminerà alla fine del mese di giugno 2017, per un importo lordo di 1.000 euro, da far gravare sui fondi del Centro Universitario di Mediazione. Partecipazione riservata ai docenti. 8. ANALISI DATI VQR. Il Direttore comunica che prossimamente il Rettore parteciperà ad una seduta del Consiglio nella quale saranno analizzati i dati VQR. 9. INCARICHI DI INSEGNAMENTO 2017-2018: TITOLARITÀ E CONFERIMENTO INCARICHI. Il Consiglio, sentiti i titolari degli insegnamenti e tutti i componenti del Consiglio, delibera all'unanimità le titolarità e i conferimenti degli incarichi di insegnamento, così come segue: Professori ordinari e straordinari CARBONE PAOLO: materia di titolarità: DIRITTO PRIVATO COMPARATO (IUS/02), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 Affidamenti di incarico: DIRITTO COMPARATO (IUS/02), Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (IUS/02), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 CHESSA OMAR: materia di titolarità: DIRITTO COSTITUZIONALE M-Z (IUS/08), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 12 CFU, 72 ore di docenza frontale, 1 Affidamenti di incarico: GIUSTIZIA COSTITUZIONALE (IUS/08), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 COLOMBO CLAUDIO: materia di titolarità: ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M-Z (IUS/01), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 15 CFU, 90 ore di docenza frontale, 2

A.A. 2016-2017 Adunanza del 20 aprile 2017 pag. n. 7 COMENALE PINTO MICHELE: materia di titolarità: DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE (IUS/06), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 Conferimenti di incarico: DIRITTO AERONAUTICO (IUS/06), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 semestre; DIRITTO DEL MARE (IUS/06), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 DIRITTO DEL TURISMO (IUS/06), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE E DEI TRASPORTI (IUS/06), Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 D ORSOGNA DOMENICO: materia di titolarità: DIRITTO AMMINISTRATIVO (IUS/10), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 Affidamenti di incarico: DIRITTO URBANISTICO E DELL'AMBIENTE (IUS/10), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 DIRITTO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI, Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 DEMURO GIAN PAOLO: materia di titolarità: DIRITTO PENALE (IUS/17), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 15 CFU, 90 ore di docenza frontale, 1 Affidamenti di incarico: ISTITUZIONI DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE (IUS/17 + IUS/16), 9 CFU (6+3), Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 54 ore di docenza frontale, 1 MASSA FABIANA: materia di titolarità: DIRITTO COMMERCIALE A-L (IUS/04), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 15 CFU, 90 ore di docenza frontale, 2 OCCHIENA MASSIMO: materia di titolarità: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA (IUS/10), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 Affidamenti di incarico: CONTABILITA' DI STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI (IUS/10), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 PAJNO SIMONE: materia di titolarità: DIRITTO COSTITUZIONALE DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI (IUS/08), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 Affidamenti di incarico: DIRITTO COSTITUZIONALE DELL'AMBIENTE E DEL PAESAGGIO (IUS/09), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 PINNA PIETRO: materia di titolarità: DIRITTO COSTITUZIONALE M-Z (IUS/08), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 12 CFU, 72 ore di docenza frontale, 1 UDA GIOVANNI MARIA: materia di titolarità: DIRITTO CIVILE (IUS/01), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 12 CFU, 72 ore di docenza frontale, 2 Affidamenti di incarico: ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO A-L (IUS/01), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 15 CFU, 90 ore di docenza frontale, 1 VULLO ENZO: materia di titolarità: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (IUS/15), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 15 CFU, 90 ore di docenza frontale, 1 Professori associati ADDIS ELISABETTA: materia di titolarità: ECONOMIA POLITICA/ECONOMICS (SECS- P/01), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 Conferimenti di incarichi: ECONOMIA POLITICA/ECONOMICS (SECS-P/01), Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2

A.A. 2016-2017 Adunanza del 20 aprile 2017 pag. n. 8 BASSU ALESSANDRA: materia di titolarità: DIRITTO INTERNAZIONALE A-L (IUS/13), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 Affidamenti di titolarità: DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 BUFFONI LAURA: materia di titolarità: DIRITTO COSTITUZIONALE (IUS/08), Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 FODDAI MARIA ANTONIETTA: materia di titolarità: FILOSOFIA DEL DIRITTO (IUS/20), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 Affidamenti di incarico: MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE (IUS/20), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 NONNE LUIGI: materia di titolarità: ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (IUS/01), Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 12 CFU, 90 ore di docenza frontale, 1 Affidamenti di incarico: DIRITTO PRIVATO EUROPEO, Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 ONIDA PIETRO PAOLO: materia di titolarità: ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO M-Z (IUS/18), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 10 CFU, 60 ore di docenza frontale, 1 Affidamenti di incarico: DIRITTO DELL'AMBIENTE NELLA TRADIZIONE GIURIDICA ROMANA, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 FONTI DEL IUS PUBLICUM NEL CORPUS IURIS CIVILIS, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 ORTU ROSANNA: materia di titolarità: ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO A-L (IUS/18), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 10 CFU, 60 ore di docenza frontale, 1 Affidamenti di incarico: STORIA DEL DIRITTO ROMANO A-L (IUS/18), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 semestre; FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (IUS/18), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 semestre; DIRITTO PRIVATO ROMANO (IUS/18), Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 ROMAGNO GIUSEPPE WERTER: materia di titolarità: DIRITTO DI FAMIGLIA (IUS/01), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 Affidamento di incarico: DIRITTO DELLE SUCCESSIONI, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 SANNA VALENTINO: materia di titolarità: DIRITTO COMMERCIALE M-Z (IUS/04), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 15 CFU, 90 ore di docenza frontale, 2 Affidamenti di incarico: DIRITTO BANCARIO E DELLE ASSICURAZIONI, Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 SAU SILVIO: materia di titolarità: DIRITTO PROCESSUALE PENALE A-L (IUS/16), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 15 CFU, 90 ore di docenza frontale, 1 Affidamenti di incarico: TEORIA GENERALE DEL PROCESSO (IUS/16), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 Ricercatori CAMPUS MARCO: conferimenti di incarico: DIRITTO FALLIMENTARE (IUS/15), Corso di

A.A. 2016-2017 Adunanza del 20 aprile 2017 pag. n. 9 laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 CUCCU FRANCESCO: conferimenti di incarico: DIRITTO COMMERCIALE (IUS/04). Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 FLORE EGIDIA: conferimenti di incarico: DIRITTO AGRARIO (IUS/03), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 DIRITTO AGRARIO E ALIMENTARE (IUS/03), Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 3 CFU, 18 ore di docenza frontale, 2 GAZZOLO TOMMASO: conferimenti di incarico: TEORIA GENERALE DEL DIRITTO (IUS/20), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 GOISIS LUCIANA: conferimenti di incarico: CRIMINOLOGIA (IUS/17), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 LAI PIERGIUSEPPE: conferimenti di incarico: ISTITUZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E DELL'ARBITRATO (IUS/15): COTITOLARITA' CON LA PROF. MARIA LUISA SERRA. Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 DIRITTO PROCESSUALE DEL LAVORO, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (IUS/15), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 MASALA LAURA: conferimenti di incarico: DIRITTO DEI TRASPORTI (IUS/06), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 semestre; MELE FRANCA MARIA: conferimenti di incarico: STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO (IUS/19), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 semestre; STORIA DELLE CODIFICAZIONI MODERNE (IUS/19), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 ODONI MARIO: conferimento di incarico: DIRITTO INTERNAZIONALE M-Z (IUS/13), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 PASSINO VITTORIA: conferimenti di incarico: DIRITTO DEL LAVORO (IUS/07), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 12 CFU, 72 ore di docenza frontale, 2 semestre; DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE (IUS/07), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 PEPE FRANCESCO: conferimento di incarico: DIRITTO TRIBUTARIO (IUS/12), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 RINOLFI CRISTIANA: conferimento di incarico: STORIA DEL DIRITTO ROMANO M-Z (IUS/18), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 DIRITTO PUBBLICO ROMANO (IUS/18), Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 SECHI PAOLA: conferimenti di incarico: DIRITTO PENITENZIARIO (IUS/16), Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 SERRA MARIA LUISA: conferimenti di incarico: ISTITUZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E DELL'ARBITRATO (IUS/15): COTITOLARITA' CON IL DOTT. PIERGIUSEPPE LAI. Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 DIRITTO DELL'ARBITRATO INTERNO E INTERNAZIONALE, Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2

A.A. 2016-2017 Adunanza del 20 aprile 2017 pag. n. 10 Il Consiglio, sentiti i docenti interessati, delibera successivamente le seguenti mutuazioni: CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI: DIRITTO AMMINISTRATIVO (IUS/10), 12 CFU: mutuato dal Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (prof. D'Orsogna). DIRITTO AGRARIO E ALIMENTARE (IUS/03), 9 CFU: la parte di Diritto agrario (6 CFU) mutuata dal Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (prof. Flore). DIRITTO COSTITUZIONALE DELLE AUTONOMIE TERRITORIALI (IUS/08), 9 CFU: mutuato dal Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (prof. Pajno). DIRITTO COSTITUZIONALE DELL'AMBIENTE E DEL PAESAGGIO (IUS/09), 9 CFU: mutuato dal Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (prof. Pajno). DIRITTO TRIBUTARIO (IUS/12), 9 CFU: mutuato dal Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (prof. Pepe). In seguito il Consiglio delibera di pubblicare nel fabbisogno interno le richieste di docenza per le seguenti materie: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA: INGLESE GIURIDICO (L-LIN/12 - IUS/01), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 LINGUA SPAGNOLA (L-LIN07), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 LINGUA TEDESCA (L-LIN14), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 LINGUA INGLESE (L-LIN12), 9 CFU, 75 ore di docenza (54 ore di docenza frontale + 21 ore di esercitazioni), 2 TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI (IUS/13 - IUS/14), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE (IUS/16), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 DIRITTO DELL'ENERGIA (IUS/10), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (IUS/14), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 1 DIRITTO ECCLESIASTICO (IUS/11), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO (IUS/21), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 DIRITTO CANONICO (IUS/11), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI: SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE (SPS/04), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 DIRITTO ED ECONOMIA DEI CONSUMI (IUS/01), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2

A.A. 2016-2017 Adunanza del 20 aprile 2017 pag. n. 11 INFORMATICA (INF/01), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 CONTRATTI, PROGETTI E FINANZIAMENTI EUROPEI (IUS/04), 9 CFU, 54 ore di docenza frontale, 2 CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: LINGUA ARABA (L-OR/12), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre LINGUA INGLESE (L-LIN/12), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre LINGUA INGLESE (L-LIN/12), 39 ore di docenza frontale, Corso 0, 1 semestre TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA (ICAR/06), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre TECNICHE DI LABORATORIO NELL'EMERGENZA (BIO/10), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre SCIENZA POLITICA GENERALE (SPS/04), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre SALUTE PUBBLICA NELLE EMERGENZE C.I. (MED 42-45, MODULO MED45 FONDAMENTI DI PRIMO SOCCORSO, 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre MICROBIOLOGIA (MED/07), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre ECONOMIA E MERCATI INTERNAZIONALI (SECS-P/01), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 semestre DIRITTO PRIVATO DELL'ECONOMIA E DELLE INFORMAZIONI (IUS/01), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 semestre DEMOGRAFIA INTERNAZIONALE (SECS-S/04), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 semestre CHIMICA APPLICATA (CHIM/03), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 1 semestre COMUNICAZIONE D'EMERGENZA (SPS/08), 6 CFU, 36 ore di docenza frontale, 2 In ultimo il Consiglio, a maggioranza, delibera che, per quanto riguarda il Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, le materie affini debbano essere impartite per n. 9 CFU e non possano essere inserite tra le materie libere. Non vi sono pratiche su cui deliberare per i punti 10, 11 e 12 all'ordine del giorno. Null'altro essendovi da deliberare, la seduta è tolta alle ore 13:30. Il Segretario Dott. Antonia Masia Il Direttore Prof. Gian Paolo Demuro