AVVISO DI SELEZIONE N 2017S27

Documenti analoghi
AVVISO DI SELEZIONE N. 2015L64

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Scadenza ore 12,00 del

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 185/13 DEL 09/12/2013

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

Selezione pubblica, per titoli, prova scritta e colloquio, per la formulazione di una

TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 11 dicembre 2008.

+ 0,5 * 10 FR VM

BANDO DI CONCORSO PER L 'ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

Via Brescia, CREMONA Tel

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

N. 1 POSTO DI PROGRAMMATORE J. CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

Bandi per assegni di ricerca dall'isac/cnr di Bologna

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

SI RENDE NOTO. Art. 1 Requisiti. Per l ammissione alla Selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

Comune di Gualdo Tadino

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA NATURA E DEL TERRITORIO

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

IL SEGRETARIO GENERALE DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

COMUNE DI PIGNOLA. (Provincia di Potenza) Area N. 1 Affari generali e finanziari. SERVIZI ALLA PERSONA Ufficio Socio Assistenziale

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

N.4613 VII/ REP:51/2016. Pubblicato in data Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A 2 POSTI DI RUOLO NELL AREA C PER IL PERSONALE DEGLI UFFICI

30 OTTOBRE L incarico individuale avrà la durata di dodici mesi dalla data di indicata nel contratto.

289 11/11/2015 I NOVEMBRE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

Prot. n Modena, il

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Comune di Somma Vesuviana

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

PROT. N /GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

REGIONE TOSCANA. U.S.L. TOSCANA NORD OVEST Ambito Territoriale di VIAREGGIO (LU)

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

DOMANDA PER L INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DEI MEDICI SPECIALISTI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

Servizio Infrastrutture, Mobilità Sostenibile, Patrimonio ed Edilizia

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Modulo di domanda di partecipazione

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

ART. 1 (Generalità) 2. Il presente bando rientra nel progetto Giovanisì della Regione Toscana. Art. 2 (Progetti e posti disponibili)

PROVINCIA DI PAVIA Piazza Italia, PAVIA tel. 0382/597.1 C.F Internet:

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

AVVISO PUBBLICO ART. 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Sviluppo e Gestione Risorse umane

Ufficio Relazioni Internazionali e Ricerca Scientifica Settore Rapporti Internazionali IL RETTORE

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Servizio SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. N. REP Pag. 1/6

Transcript:

AVVISO DI SELEZIONE N 2017S27 PER ESAMI, PER LA STIPULA DI N. 1 CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE, CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, AREA TECNICA, TECNICO-SCIENTIFICA ED ELABORAZIONE DATI, TEMPO PIENO, PER 12 MESI, AI SENSI DEL D.LGS. 30.3.2001, N. 165, ART. 36, DEL D.LGS. 15.6.2015, N. 81 IN QUANTO COMPATIBILE, E DEL C.C.N.L. 16.10.2008, PRESSO IL CENTRO DI ATENEO PER LE BIBLIOTECHE (CAB). L Università degli Studi di Padova intende procedere, in applicazione del D.Lgs. 30.3.2001, n. 165, art. 36, del D.Lgs.15.6.2015, n. 81 in quanto compatibile, e del C.C.N.L. 16.10.2008, alla selezione di personale, per esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro a termine, categoria C, posizione economica C1, area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, tempo pieno, per 12 mesi presso Centro di Ateneo per le Biblioteche (CAB), per lo svolgimento di attività di supporto e di collaborazione nella gestione dei servizi della Biblioteca digitale di Ateneo e in particolare: scrittura moduli e codice a supporto della gestione e conservazione a lungo termine delle collezioni digitali; sviluppo di codice per l ingesting di file e metadati nella piattaforma per la gestione a lungo termine degli oggetti digitali Phaidra, tramite le API a disposizione; sviluppo di moduli per Phaidra per la visualizzazione web avanzata degli oggetti digitali (es. 3D); integrazione di oggetti digitali in siti web e mostre virtuali. Per lo svolgimento delle suddette attività, sono richieste le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze: - buone conoscenze nella gestione e nella configurazione di CMS e in particolare: buona conoscenza del linguaggio di programmazione PERL; tecnologie web (html, css, javascript con sviluppo moduli con framework più comuni come jquery, AngularJS); conoscenza del linguaggio Sql e interazione con Server SQL (es. Mysql); manipolazione file xml (libxml, xpath ed equivalenti); capacità di interazione con sistemi software tramite Web API; gestione codice (svn, github); buona conoscenza del linguaggio Python e Shell script; buona conoscenza nella gestione dei sistemi operativi Linux; 1

conoscenza del CMS Plone; - conoscenza della costruzione di applicazioni web combinando alcune tra le diverse tecnologie sopra riportate; - buona conoscenza della lingua inglese; - capacità di lavoro in gruppo, di comunicazione e di interazione con il pubblico. Flessibilità. Motivazione e attitudini specifiche al profilo professionale; - conoscenza dello Statuto dell Università degli Studi di Padova e del Regolamento del Centro di Ateneo per le Biblioteche (CAB); - conoscenza dei principi di informatica generale e struttura dei dati; - conoscenza delle principali regole di acquisizione delle strumentazioni informatiche. Requisiti di ammissione I candidati dovranno essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, dei seguenti requisiti: titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Coloro che sono in possesso di un titolo di studio estero possono partecipare alla selezione esclusivamente previo espletamento di una procedura di riconoscimento ai sensi dell art. 38, comma 3, del D.Lgs. 165/2001. Il candidato è ammesso alla selezione con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato emesso dalle competenti autorità, ma sia stata avviata la relativa procedura, fermo restando che l equivalenza dovrà essere obbligatoriamente posseduta al momento dell assunzione. La procedura di riconoscimento deve essere avviata entro la data di scadenza del bando, a pena di esclusione dalla selezione, e gli estremi della richiesta di equivalenza del titolo di studio devono essere comunicati al Responsabile del procedimento. Il modulo per la richiesta di equivalenza del titolo di studio estero è reperibile all indirizzo: http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica età non inferiore agli anni 18; cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno Stato membro dell Unione Europea. Saranno ammessi alla selezione anche i familiari di cittadini degli stati membri dell Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; godimento dei diritti politici; idoneità fisica all impiego; essere in regola con le leggi sugli obblighi militari. I candidati di cittadinanza diversa da quella italiana devono possedere i seguenti requisiti: 1. godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; 2

2. possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; 3. adeguata conoscenza della lingua italiana. Domanda di partecipazione I candidati, nella domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice, dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità il cognome e il nome, la data e il luogo di nascita, la residenza, codice fiscale, l eventuale recapito telefonico, le eventuali condanne penali riportate e i procedimenti penali eventualmente pendenti, il godimento dei diritti politici, la posizione riguardo agli obblighi militari, la puntuale dichiarazione del possesso dei requisiti sopra elencati, gli eventuali servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni e l'esatto recapito cui indirizzare eventuali comunicazioni. La domanda cartacea, redatta in conformità al modello allegato al presente avviso (Allegato 1), corredata da un curriculum formativo e professionale preferibilmente in formato europeo, firmata in originale, unitamente ad una fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità, da allegare a pena di inesistenza della domanda, deve essere inviata tramite raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Università degli Studi di Padova Servizio Archivio Generale di Ateneo, Via 8 Febbraio 1848, 2-35122 Padova entro il 6 luglio 2017. A tal fine farà fede il timbro a data dell'ufficio postale accettante. La domanda deve essere presentata in carta semplice. In alternativa alla raccomandata a.r. la domanda potrà essere spedita all indirizzo: amministrazione.centrale@pec.unipd.it tramite posta elettronica certificata (PEC), accompagnata da firma digitale apposta sulla medesima e su tutti i documenti in cui è prevista l apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale; tramite posta elettronica certificata (PEC) mediante trasmissione di copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente alla copia del documento di identità del sottoscrittore; tutti i documenti per i quali è prevista l apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere analogamente trasmessi in copia sottoscritta. Le copie di tali documenti dovranno essere acquisite tramite scanner. Per l invio telematico di documentazione dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di macroistruzioni e di codici eseguibili, preferibilmente in formato pdf; i documenti non devono superare il MB di pesantezza. I candidati sono ammessi alla selezione con riserva. L esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti può essere disposta in qualsiasi momento, anche successivamente allo svolgimento delle prove, con decreto motivato del Direttore Generale. Selezione La selezione è per esami. I punteggi per le prove d esame sono complessivamente 60 punti così ripartiti: - 30 punti la prova scritta; - 30 punti per il colloquio. 3

Prove di esame Le prove di esame consistono in: - Prova scritta: quesiti a risposta aperta, che potranno vertere sui seguenti argomenti: principi di informatica generale e struttura dei dati; infrastruttura della Biblioteca Digitale; tecnologie web (html, css, javascript con sviluppo moduli con framework più comuni come jquery e AngularJS); problematiche relative all installazione e configurazione di moduli PERL per le esigenze dei repository digitali; linguaggi perl, python, shell script; manipolazione di file xml (libxml, xpath ed equivalenti); interazione con Svn, github; sviluppo di codice per l ingesting di file e metadati nella piattaforma Phaidra; CMS Plone. - Colloquio: che potrà vertere sui seguenti argomenti: principi di informatica generale e struttura dei dati; infrastruttura della Biblioteca Digitale; tecnologie web (html, css, javascript con sviluppo moduli con framework più comuni come jquery e AngularJS); problematiche relative all installazione e configurazione di moduli PERL per le esigenze dei repository digitali; linguaggi perl, python, shell script; manipolazione di file xml (libxml, xpath ed equivalenti); interazione con Svn, github; sviluppo di codice per l ingesting di file e metadati nella piattaforma Phaidra; CMS Plone; Statuto dell Università degli Studi di Padova e del Regolamento del Centro di Ateneo per le biblioteche (CAB) le principali regole di acquisizione delle strumentazioni informatiche; accertamento della conoscenza della lingua inglese; colloquio motivazionale. Le prove avranno luogo, senza ulteriore preavviso, rispettivamente: - Prova scritta: il giorno 20 luglio 2017, ore 9.00; Il giorno 17 luglio 2017, a partire dalle ore 14.30, sarà pubblicato all Albo Ufficiale di Ateneo all indirizzo: http://protocollo.unipd.it/albo/albo.html, e inserito nel sito web di Ateneo alla pagina: http://www.unipd.it/selezioni-pubbliche-personale-tecnico-amministrativo, l avviso relativo alla sede della prova. - Colloquio: il giorno 31 luglio 2017, ore 9.00, presso il Centro di Ateneo per le Biblioteche, Via Anghinoni, 3 (2 piano) PADOVA. La pubblicazione del suddetto calendario ha valore di notifica a tutti gli effetti. 4

I candidati ai quali non sia stata comunicata l esclusione dalla selezione sono tenuti a presentarsi, senza alcun preavviso, nei giorni e nell ora sopra indicati. Per essere ammessi a sostenere le prove i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità ai sensi della normativa vigente. L assenza del candidato alle prove sarà considerata come rinuncia alla selezione, quale ne sia la causa. Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30 (equivalente a 7/10) in ciascuna di esse. Sono ammessi al colloquio solo coloro che superano la prova scritta. L elenco dei candidati che hanno superato la prova scritta, con l indicazione del punteggio riportato, sarà affisso presso il Centro di Ateneo per le Biblioteche, Via Anghinoni, 3 PADOVA e, sarà altresì, inserito nel sito Internet dell Università di Padova http://www.unipd.it/selezioni-pubblichepersonale-tecnico-amministrativo e sarà accessibile tramite password fornita ai partecipanti alla selezione. Le sedute della Commissione durante lo svolgimento del colloquio sono pubbliche. Al termine della valutazione di tutti i candidati la Commissione giudicatrice forma l elenco dei candidati esaminati, con l indicazione del voto per coloro che hanno superato la prova stessa. L elenco sottoscritto dal Presidente e dal Segretario, è affisso il Centro di Ateneo per le Biblioteche, Via Anghinoni, 3 PADOVA e inserito nel sito Internet dell Università di Padova: http://www.unipd.it/selezionipubbliche-personale-tecnico-amministrativo ed è accessibile tramite password fornita ai partecipanti alla selezione. Graduatoria generale di merito Il punteggio complessivo è dato dalla somma del voto riportato nella prova scritta e del voto conseguito nel colloquio. La graduatoria generale di merito sarà pubblicata all Albo Ufficiale dell Università degli Studi di Padova; dal giorno successivo decorre il termine per eventuali impugnative. La graduatoria di merito è immediatamente efficace. Il vincitore avrà diritto alla retribuzione e ad eventuali altre spettanze regolate dal C.C.N.L. che saranno erogate esclusivamente tramite conto corrente bancario o postale. Qualora venga meno la necessità, la convenienza o l opportunità, l Amministrazione può non procedere alla stipula del contratto. Per quanto non indicato si applica il Regolamento di Ateneo per i procedimenti di selezione e assunzione a tempo determinato di personale tecnico amministrativo, reperibile nel sito: http://www.unipd.it (alla voce Statuto e Regolamenti ). 5

Ai sensi della Legge 7.8.1990 n. 241 il responsabile del procedimento di selezione di cui al presente bando è la dr.ssa Maria Saveria Mollura Servizio carriere PTA e relazioni sindacali, Riviera Tito Livio, 6, Padova. Il Servizio carriere PTA e relazioni sindacali è aperto al pubblico nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30. Padova, 16 giugno 2017 F.to Il Direttore Generale Ing. Alberto Scuttari Per info: Servizio Carriere PTA e relazioni sindacali - Palazzo Storione - Riviera Tito Livio, 6-35123 Padova - Tel. 049 827 3159 - fax 049827 3190 Il Responsabile del Servizio o del procedimento amministrativo Dott.ssa Maria Saveria Mollura Il Dirigente dell Area Dott.ssa Maria Rosaria Falconetti Data Data 6