Scheda di sicurezza UE GEAR OIL HYPOID SAE 80W/90 GEAR OIL HYPOID SAE 80W/90

Documenti analoghi
Scheda di sicurezza UE GEAR OIL SAE 10W/30 GEAR OIL SAE 10W/30

Data di compilazione / Referenza os Sostituisce la versione del os Pagina 1 di 5. Langenthal, Svizzera ATF DEXRON III

Scheda di sicurezza UE CROSS POWER 4T SAE 10W60 CROSS POWER 4T SAE 10W60

Scheda di sicurezza UE SCOOTER FORZA 4T SAE 5W/40 SCOOTER FORZA 4T SAE 5W/40

Data di compilazione / Referenza os Sostituisce la versione del os Pagina 1 di 5. Langenthal, Svizzera.

Data di compilazione / Referenza os Sostituisce la versione del os Pagina 1 di 5. Langenthal, Svizzera.

Scheda di sicurezza UE FORMULA 2T FORMULA 2T

4901 Langenthal, Svizzera POWER SYNT 2T. Olio motore Langenthal, Schweiz Phone

Scheda di sicurezza UE. Grease Spray. Grease Spray

Data di compilazione / Referenza uh Sostituisce la versione del uh Pagina 1 di 5. Langenthal, Svizzera JOKER 440 SPRAY

Ivoclar Vivadent AG, Bendererstrasse 2, FL Schaan Fürstentum Liechtenstein. Denti in resina. Denti

Data di compilazione / Referenza uh Sostituisce la versione del uh Pagina 1 di 5. Langenthal, Svizzera.

Liquido per freni DOT 4

Ivoclar Vivadent AG, Bendererstrasse 2, FL Schaan Fürstentum Liechtenstein. Systemp.link. Cemento composito provvisorio

Scheda di sicurezza UE. Transil. Transil

Scheda di sicurezza UE. Double Take, Base e Catalizzatore. Double Take, Base e Catalizzatore

ProBase Cold Polymer

Ivoclar Vivadent AG, Bendererstrasse 2, FL Schaan Fürstentum Liechtenstein. IPS e.max CAD

IPS e.max ZirCAD. Fürstentum Liechtenstein. Nessuno. Nessuno. Nessun requisito specifico. Polvere di rifinatura: Portare la persona all'aperto.

Scheda di sicurezza UE. Helioseal Clear Chroma. Helioseal Clear Chroma

Ivoclar Vivadent AG, Bendererstrasse 2, FL Schaan Principato di Liechtenstein. ProBase Hot Polymer. Materiale per protesi

Scheda di sicurezza UE. Multilink. Multilink

Micro.Medica srl via Mortara Robbio (PV) Nome commerciale e fornitore Perni In fibra di Vetro con matrice epossidica (Marchio Tutti).

Micro.Medica srl via Mortara Robbio (PV) Dischi in fibra di vetro per sottostrutture Protesiche. Nessuno. Nessuno.

CANDULOR AG, Pünten 4, CH Wangen bei Dübendorf Svizzera. Materiale per protesi. Tel % Metacrilato di metile

Scheda di sicurezza UE. Laser Ceramic Yellow PdF. Laser Ceramic Yellow PdF

Ivoclar Vivadent AG, Bendererstrasse 2, FL Schaan Principato di Liechtenstein. SR Ivolen Polvere. Resina per porta-impronte individuali

Tetric EvoCeram hot Sostituisce la versione del Data di stampa Scheda no. Tetric EvoCeram < 20%

Ivoclar Vivadent AG, Bendererstrasse 2, FL Schaan Principato di Liechtenstein. Denti in resina. Denti. Fürstentum Liechtenstein. Nessuno.

Scheda di sicurezza UE

Ivoclar Vivadent AG, Bendererstrasse 2, FL Schaan Fürstentum Liechtenstein. Fermit / Fermit N

Ivoclar Vivadent AG, Bendererstrasse 2, FL Schaan Fürstentum Liechtenstein. AdheSE One F

Scheda di sicurezza UE. Grasso universale a alta pressione MOTOREX 3000

Scheda di sicurezza CEE Data di compilazione / Referenza

Ivoclar Vivadent AG, Bendererstrasse 2, FL Schaan Principato di Liechtenstein. SR Ivolen Liquido. Resina per porta-impronte individuali

ProBase Cold Monomer

ICE ZIRKON PRETTAU ZIRKON - PRETTAU ANTERIOR

Scheda di sicurezza UE Scheda no. 1251

Scheda dei dati di Sicurezza

SCHEDA DI SICUREZZA (DIR. 2001/58/CE)

Detergente acquoso per macchinari. BBD Distribuzione - MI. Filter Clean Agip

Scheda di sicurezza materiale

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 29/05/00 COD. UBIDE.1 Pag. 1 di 5

Scheda di Sicurezza 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTI

esoform SCHEDA DI SICUREZZA VE035: ESO CLEAN Motivo della revisione Prima emissione. Elaborato R&S Verificato DT/GQ Approvato DG Indice:

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

1 / 5 ************************************************************************** S C H E D A D I S I C U R E Z Z A

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 REACH Stampato il 01/01/09 Denominazione commerciale: GUARNISTUC

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 04/10/2006 COD. DERMI.4 Pag. 1 di 5

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

SCHEDA DI SICUREZZA Secondo le direttive CEE 1907/2006 (CEE 93/112; CEE 2001/58)

Scheda di dati di sicurezza

Ivoclar Vivadent AG, Bendererstrasse 2, FL Schaan Principato di Liechtenstein. Materiale per ponti e corone. Fürstentum Liechtenstein

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

Scheda di sicurezza UE

Scheda Dati di Sicurezza

Nome del prodotto: Liquido per sigarette elettroniche (contenuto nicotina 9 mg / ml) Significato: Nocivo/Pericoloso

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6

4.2. Contatto con la pelle: Lavare la zona interessata con acqua e sapone delicato. Se necessario consultare il medico.

SAPONE NEVE MARSIGLIA

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE EUROSAN

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

FIAMMA abrasivi S.a.s.

Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza KK511J

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 23/01/96 COD. OL.ES.102 Pag. 1 di 5

ASSORBENTI SERIE OIL ONLY

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA EUROPEA DIRETTIVA 91/155 CEE - DIRETTIVA 2001/58/CE DIRETTIVE 1999/45/CE E 2001/60/CE LAV FORM

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA In base alla direttiva 2001/58/CE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE H 6

XPIT TABLEAU NOIR 0L

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

FIAMMA abrasivi S.a.s.

1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa. Nome commerciale: BINDAN-R colla universale per legno. Via F. lli.

SCHEDA DI SICUREZZA. Revisione n del 31/05/2006 COD. HORMO24 Pag. 1 di 5

2-Idrossietil metacrilato < 5 % XI Per l'utilizzatore: Può causare sensibilizzazioni alla pelle, agli occhi ed alle mucose.

Scheda di sicurezza ESA MULTILUB 2004 SAE 15W-40 Edizione del Scheda di sicurezza

Scheda Dati di Sicurezza

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza KF808

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

VIDI TERRUM Ultimo aggiornamento: 13/05/2015, Versione 1.0 pag. 1 / 5

1. Identificazione della sostanza, della preparazione e dell impresa

Argento I Ossido PRS 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato

Transcript:

Pagina 1 di 5 Azienda 4901 Langenthal, Svizzera 1 1.1 Nome commerciale e fornitore Nome commerciale /Marchio 1.2 1.3 1.4 1.5 Applicazione / Uso Produttore Fornitore Telefono per emergenza Pubblico Prodotto no. Olio per ingranoggi 4901 Langenthal, Schweiz, T. +41 (0)62 919 7575 Auskunft zum Sicherheitsdatenblatt: msds@motorex.com Importeur EU: MOTOREX Deutschland AG, Mathysstrasse 20, D- 76133 Karlsruhe 4901 Langenthal, Schweiz, T. +41 (0)62 919 7575 Centro d informazioni tossicologiche, CH-8028 Zurico, E-mail: info@toxi.ch, T. +41 (0)44 251 51 51, CH-numero di emergenza: 145 2 Identificazione di pericoli Nessun rischio conosciuto. 3 3.1 3.2 3.3 Composizione Caratterizzazione chimica Componenti che contribuiscono al pericolo Olio minerale, paraffinico Additivi Non contiene sostanzi pericolosi secondo i criteri della Direttiva CEE 88/379. Olefinic sulfide Xi: Irritante. R43: Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. R53: Può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. Ammina etossilata C: Corrosivo. N: Pericoloso per l'ambiente. R22: Nocivo per ingestione. R34: Provoca ustioni. R43: Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. R50: Altamente tossico per gli organismi acquatici. 4 Pronto soccorso 4.1 4.2 Contatto con gli occhi Contatto con la pelle Consultare un medico se l'irritazione si sviluppa. Lavare con acqua abbondante. Togliere immediatamente gli indumenti contaminati.

Pagina 2 di 5 4.3 4.4 4.5 Ingestione Inalazione Rimuovere i residui con acqua e sapone. Consultare un medico che deciderà sulla necessità e sul metodo di svuotamento dello stomaco. Non provocare il vomito. Non somministrare sostanze che favoriscono l'assorbimento. Trasportare all'aria aperta. Se si è verificata un'irritazione dell'apparato respiratorio, chiamare un medico. 5 5.1 5.2 5.3 Antincendio Mezzi di spegnimento Mezzi di estinzione da evitare Acqua nebulizzata, anidride carbonica, schiuma, estinguenti chimici. Nessuno conosciuto. In caso di incendio possono prodursi ossidi di carbonio, di zolfo e di azoto. 6 Misure da prendere in caso di fuoriuscita accidentale Non versare nelle fogne o in altri corpi idrici. Gli spargimenti dovrebbero essere contenuti e coperti con materiali assorbenti adeguati e portati allo smaltimento. 7 7.1 7.2 7.3 7.4 7.5 Manipolazione e magazzinaggio Manipolazione Igiene industriale Magazzinaggio Luogo di magazzino Protezione contro l'incendio e l'esplosione Oli usati (oli per motori, oli per ingranaggi, oli per le industrie) contengono componenti che possono provocare il cancro della pelle. Evitare dunque il contatto con la pelle, event. mettere dei guanti di protezione. Lavare parti sporche della pelle lavarli accuratamente con sapone. Attenersi alle misure di sicurezza relative all'uso di oli minerali. Attenersi alle norme relative all'immagazzinamento di sostanze nocive per l'acqua. Tenere lontano dalle fonti di incendio. Non riscaldare oltre il punto di infiammabilità. 8 Controllo dell'esposizione / Protezione individuale 8.1 8.2 8.3 Controlli dell'esposizione Valori limite d'esposizione Controlli dell'esposizione professionale Nessun requisito specifico. Non stabilito per la miscela.

Pagina 3 di 5 8.3.1 8.3.2 8.3.3 8.3.4 Protezione dell'apparato respiratorio Protezione delle mani Protezione degli occhi Altre Nessuno richiesto. Usare guanti impermeabili in caso di contatto prolungato o frequentemente ripetuto. Se il contatto con il prodotto è possibile, gli occhiali di protezione sono suggeriti Nessuno. 8.4 Controlli dell'esposizione ambientale 9 9.1 9.2 9.3 Proprietà fisiche e chimiche Aspetto Colore Odore liquido da giallo a bruno caratteristico 9.4 Cambiamento dello stato Controllo secondo: 9.5 9.6 Densità Tensione di vapore 0.89 g/cm³ (20 C) ASTM D 4052 9.7 Viscosità 135 mm²/s (40 C) DIN 51562-1 9.8 Solubilità in acqua non miscibile 9.9 ph non applicabile 9.10 Punto di infiammabilità > 200 C (1013 mbar) DIN EN ISO 2592 9.11 Temperatura di auto-accensione 9.12 Limiti di esplosione minimo: massimo: non esplosivo 9.13 Coeff. di ripartiz. n-ottanolo/acqua Velocità di evaporaz. 10 10.1 Stabilità e reattività Decomposizione termica È stabile nelle normali condizioni di magazzinaggio. 10.2 Prodotti di decomposizione pericolosi Nessuno nelle normali condizioni di magazzinaggio ed utilizzo.

Pagina 4 di 5 10.3 10.4 Condizioni / materie da evitare Nessun rischio conosciuto. 11 11.1 11.2 11.3 Informazioni tossicologiche Tossicità acuta Tossicità subacuta / cronica L'LD50 orale stimata per i ratti è > 2000 mg/kg. Non sono previsti effetti negativi con questa via di esposizione incidentale o a seguito di una corretta manipolazione industriale. 12 12.1 12.2 12.3 12.4 12.5 Informazioni ecologiche Ecotossicità Mobilità Persistenza e degradabilità Potenziale di bioaccumulo Classificazione dello pericolo per l acqua (Germania): Classe 2 (classificazione propria): pericoloso per l acqua. 13 Smaltimento Osservare i regolamenti nazionali e locali. 13.1 Chiave di spazzatura UE/CH 13 02 05 Scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, non clorurati 14 Informazioni sul trasporto 14.1 Trasporto via terra ADR RID Codice class. Codice Kemler 14.2 Trasporto via mare ADNR IMDG EMS Inquinante marino MFAG

Pagina 5 di 5 14.3 Trasporto aereo ICAO / IATA-DGR Subsidiary Risk Labels Aereo passeggeri Aereo da trasporto Packing Instruction max. Packing Instruction max. 14.4 Il prodotto non è classificato per alcun modo di trasporto. 15 Informazioni sulla regolamentazion Questo prodotto non richiede classificazione secondo i criteri della Direttiva CEE 67/548. 15.1 15.2 Disposizioni nazionali 15.3 15.4 15.5 15.6 15.7 15.8 15.9 15.10 15.11 No. EINECS/ELINCS Simbolo di pericolo Indicazione di pericolo Frasi di rischio Frasi di sicurezza Valore MAK Classificazione BVD (CH) VbF (D) F4 l Y2 16 Nessun'altra informazione tecnica. Le informazioni qui contenute sono date in buona fede e al meglio delle nostre conoscence, communque nessuna garanzia esplicita o implicita viene fornita. Questo scheda è stata compilata con la Banca dati 'ChemManager', ASSiST Applied Software Solutions in Science and Technology AG, Weiherweg 3, CH-4104 Oberwil, Svizzera Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH)