SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA AZIENDA PER I SERVIZI SANITAR1 N. 3 «ALTO FRIULI»

Documenti analoghi
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 3 «ALTO FRIULI»

5) Modalità di svolgimento della selezione

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

Prot.n. 2006/B15 Busto Arsizio, 18 ottobre 2016 PER IL PROGETTO BENESSERE NEL TRIENNIO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

COMUNE DI TODI. Provincia di Perugia

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

Settore Servizi sociali e demografici, Scuola e Cultura

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Prot. n B15 Busto Arsizio, 25 ottobre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini P.IVA

Prot Bergamo,

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

C O M U N E D I S E R S A L E (Provincia di CATANZARO) Area Tecnica e Tecnica Manutentiva

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

Prot. n C/14 Baranello, 16 Settembre Codice C.I.G. Z331B35ECE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII

AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI DELL AGENZIA DICHIARATI FUORI USO.

Prot. n. 1622/B2 Venosa, 7 aprile Il Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. E. Battaglini, prof. Claudio Martino

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

Il lavoro di rete nella relazione scuola - servizi - famiglie per la prevenzione del disagio scolastico

VALLAURI. Prot.2337/2017 Carpi, 18/07 /2017 AVVISO PUBBLICO

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

IL RESPONSABILE DELL'AREA PATRIMONIO

COMUNE DI PALOSCO Provincia di Bergamo

Comprensivo Modena 7

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

DISCIPLINARE DI GARA LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO. ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs.

Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di apparecchiature e servizi di sistemi di anti intrusione IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI VENDITA AUTOMEZZO USATO

AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI DELL AGENZIA DICHIARATI FUORI USO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Prot Feltre, 16 maggio 2012 AVVISO PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO - PALESTRA E CAMPO DA TENNIS SCUOLA MEDIA ROCCA.

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI PUTIGNANO Area Territoriale Metropolitana di BARI

ALL ALBO AL SITO WEB DI ISTITUTO

PROTOCOLLO D INTESA per la costituzione della

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L'ACQUISIZIONE DI UN PARERE LEGALE

C O M U N E D I S I M A L A PROVINCIA DI ORISTANO

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

AVVISO PER ALIENAZIONE AUTOVETTURA RENAULT MEGANE DI PROPRIETA' COMUNALE

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

Prot. n. 5422/A 37 Sabaudia, 17 novembre 2017

Agli Atti All Albo Al Sito Web dell Istituzione scolastica

Prot. N Legnago, 25/11/2014

Bando per il finanziamento di progetti formativi specificatamente dedicati alle piccole, medie e micro imprese.

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

Istituto Comprensivo Rovigo 3

RANDSTAD ITALIA S.P.A. Via R. Lepetit n. 8/ Milano P. IVA:

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

OFFERTA FORMATIVA RICONOSCIUTA DAL MIUR USR FVG

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

4 impegni dell associazione I soggetti interessati a partecipare al presente bando si impegnano a provvedere a:

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M.BUONARROTI RIPA - TORREVECCHIA TEATINA

CONTENUTI E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DELL INCARICO

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

Procedura aperta per l affidamento del servizio di incasso contributo annuale di iscrizione all Albo tenuto dall Ordine degli Avvocati di Pescara

Contenuto del plico: il plico deve contenere, a pena di esclusione dalla gara, le seguenti buste:

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

BANDO - RICHIESTA SERVIZIO PRODUZIONE STRUMENTI AUDIOVISIVI DI COMUNICAZIONE CIG: E.

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

BANDO DI GARA Per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa Per il periodo 01/01/ /12/2019

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

COMUNE DI FELTRE Piazzetta delle Biade, FELTRE Tel. 0439/8851 Fax: 0439/ Prot Feltre, 1 agosto 2013

Prot. 3578/7C Romentino 19 settembre Oggetto: Richiesta preventivi per viaggi di istruzione a.s. 2016/17

Paolo Lioy VICENZA. Prot. n.4999/d1 Vicenza, 19/10/2015

DISCIPLINARE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO PER IL TRIENNIO

"Un progetto di educazione stradale"

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA

San Vincenzo La Costa

PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n Firenze

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROFESSIONISTI CUI AFFIDARE L INCARICO DI SUPERVISORE DELLA MANIFESTAZIONE TNT- Festival dei giovani talenti.

Transcript:

$> ^. ' SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI - VENEZIA GIULIA AZIENDA PER I SERVIZI SANITAR1 N. 3 «ALTO FRIULI» Ospedale di Tolmezzo-Gemona accreditato Jomt Commission International Servizio sociale dei Comuni dell'ambito distrettuale n. 3.1 «Gemonese, Canai del Ferro, Val Canale» Avviso rivolto ad agenzie formative e soggetti del Terzo Settore, con esperienza almeno triennale maturata in Friuli-Venezia Giulia nel settore della formazione, per l'aggiudicazione del Progetto Realizzazione di interventi formativi e socio-educativi previsti dal Piano dì Zona 2013-2015 dell'ambito distrettuale n. 3.1 «Gemonese, Canai del Ferro, Val Canale» 1. Oggetto 11 Servizio sociale dei Comuni dell'ambito distrettuale n. 3.1 «Gemonese, Canai del Ferro, Val Canale», nell'ambito del Piano di Zona 2013-201S elaborato ai sensi della legge 8 novembre 2000, n. 328 «Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali» e della legge regionale 31 marzo 2006, n. 6 «Sistemo integrato di' interventi e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale», prevede la realizzazione di interventi formativi e socio-educativi rivolti ad adulti e ragazzi. Gli obiettivi e le macroazioni del Piano di Zona ai quali i sopraccitati interventi fanno riferimento sono i seguenti: - obiettivo locale n. 5.4 (Favorire l'autonomia, le relazioni, la partecipazione sociale di bambini, ragazzi e giovani, anche in situazione di disagio e/o con disabilità); macroazione n. 5.4.1 (Realizzazione di interventi e progetti socio-educativi}; obiettivo locale 11.1 (Sostenere gli adulti: nello svolgimento delle proprie funzioni educative e di cura, valorizzando capacità e risorse dei singoli e delle famiglie; nello sviluppo di relazioni e reti sociali, in particolare tra famiglie; nel far fronte ai cambiamenti che si presentano o possono presentarsi nelle diverse fasi della vita); macroazione n. 11.1.1 (Attuazione di progetti, interventi e laboratorì formativi}. Il presente avviso è emesso al fine di aggiudicare il Progetto Realizzazione di interventi formativi e socioeducativi previsti dal Piano di Zona 2013-2015 dell'ambito distrettuale n. 3.1 «Gemonese, Canai del Ferro, Val Canale» nell'anno 2014 Si descrivono nelle tabelle a seguire gli obiettivi, i contenuti, le modalità e i tempi di svolgimento degli interventi formativi oggetto del presente avviso.

INTERVENTI FORMATIVI A FAVORE DEGLI ADULTI (Obiettivo loca le n. 11.1) Comune/Scuoia sede di svolgimento degli interventi Obiettivi degli interventi formativi Temi degli incontri Numero incontri Durata degli incontri Date/periodo Orari indicativi di svolgimento Gemona del Friuli Scuole paritarie «Santa Maria degli Angeli» Sostenere i genitori nella promozione dell'autonomia dei figli, in particolare nel passaggio tra la scuola dell'infanzia e la scuola primaria. Favorire il dialogo tra scuola e famiglia per la promozione del benessere e dell'autonomia dei bambini. Riflettere sui cambiamenti in atto nel "sistema famiglia" e nel "sistema scuola" al fine di promuovere un clima educativo positivo. 2 Adulti e bambini in relazione: l'ascolto e il dialogo, l'autorevolezza e le regole. L'autonomia dei bambini: come promuoverla. Il dialogo e la collaborazione tra scuola e famiglia: come promuovere contesti educativi positivi. 2 ore, comprensive di una fase di confronto e scambio con i partecipanti TOTALE: 4 ore 1 incontro: settembre/ottobre 2014 II incontro: aprile 2015 Da definire con la Scuola

INTERVENTI FORMATIVI A FAVORE DI ADULTI E INTERVENTI SOCIO-EDUCATIVI A FAVORE DI RAGAZZI (Obiettivi locale n. 5.4 e n. 11.1) Comune/Scuola sede di svolgimento degli interventi Venzone, Scuola secondaria di primo grado (Istituto Comprensivo di Trasaghis) Si richiede l'attivazione dj un intervento a favore di una classe. L'intervento dovrà essere preceduto/accompagnato da alcuni incontri con i genitori degli alunni e con gli insegnanti, già resisi disponibili ad operare con questa modalità. Obiettivi degli interventi Migliorare le relazioni tra alunni, attualmente caratterizzate da conflitti, aggressività, tendenza all'emarginazione di alcuni alunni e atteggiamenti di leadership "negativa". Obiettivi degli interventi Valorizzare le risorse dei ragazzi, anche dei ragazzi in difficoltà (nell'anno scolastico 2014/2015 saranno presenti nella classe un alunno con certificazione e un alunno in situazione di disagio). Valorizzare le risorse degli insegnati, offrendo loro stimoli e strumenti per migliorare la comunicazione con gli alunni, con i loro genitori e con i propri colleghi e per gestire efficacemente le relazioni in classe, Rassicurare i genitori degli alunni e renderli partecipi delle attività svolte in ambito scolastico, valorizzando il percorso come opportunità di accrescimento delle abilità comunicative, relazionali e sociali degli alunni. Numero incontri Durata degli incontri Date/periodo Orarì di svolgimento 8 incontri (indicativamente 2 con gli insegnanti, 2 con i genitori, 4 con gli alunni. Il numero di incontri per ciascuna tipologia di destinatari potrà essere rimodulato, fatto salvo il monte-ore totale) Una o due ore ciascuno, in base alla programmazione definita all'avvio del progetto TOTALE: 16 ore Settembre 2014/Febbraio 2015 Da concordare con gli insegnanti e i genitori

2. Destinataci e requisiti di ammissione Le proposte di attuazione degli interventi descritti possono essere presentate da agenzie formative e soggetti del Terzo Settore con esperienza almeno triennale maturata in Friuli-Venezia Giulia nel settore socioeducativo e della formazione di adulti e ragazzi. Le proposte dovranno pervenire al Servizio sociale dei Comuni dell'ambito distrettuale n. 3.1 «Gemonese, Canai del Ferro, Val Canale», a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento ovvero mediante consegna a mano all'indirizzo piazzetta Baldissera n. 2-33013 Gemona del Frinii, Udine (orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 14.00), entro il termine perentorio delle ore 12.00 di venerdì 29 agosto 2014. L'offerta dovrà essere contenuta in plico sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura e recante sul frontespizio il nominativo del mittente nonché l'oggetto della gara: Progetto Realizzazione di interventi formativi a favore di adulti e anziani previsti dal Piano di Zona 2013-2015 dell'ambito distrettuale n. 3.1 «Gemonese, Canai del Ferro, Val Canale» II plico dovrà contenere all'interno n. 2 buste separate, di cui la n. 2 dovrà essere regolarmente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, pena l'esclusione dalla gara, mentre per la n. 1 sarà sufficiente una chiusura normale: La busta n. 1 recante l'indicazione "DOCUMENTAZIONE TECNICO-QUALITATIVA" dovrà contenere: una descrizione dei progetti e degli interventi formativi realizzati negli ultimi due anni in materie affini a quelle oggetto del presente avviso, sulla base dello schema allegato (scheda A); un progetto di attuazione degli interventi formativi e socio-educativi, redatto sulla base dello schema allegato (scheda B), il quale dovrà contenere: - il dettaglio dei contenuti che si propone di trattare in ciascun incontro; - le risorse messe a disposizione (competenze professionali, materiali, attrezzature o altri strumenti specifici) - la proposta dì gestione degli incontri (modalità di conduzione, tipologia dì attività, ecc.); La busta n. 2 recante l'indicazione "OFFERTA ECONOMICA" e come sopra sigillata dovrà contenere il costo complessivo del progetto. 3. Base d'asta 2.400,00.

4. Aggiudicazione del servizio II presente appalto verrà aggiudicata a favore del/dei partecipante/partecipanti che avrà/avranno formulato l'offerta economica m ente più vantaggiosa, ai sensi dell'articolo 83 D. Lgs. 163/06, individuata secondo i criteri qualità prezzo come di seguito dettagliati: a) Qualità: 85/100; b) Prezzo: 15/100; a) Qualità L'offerta tecnica sarà valutata complessivamente sulla base dell'elaborato tecnico presentato dal concorrente. Sarà assegnato un punteggio da O a 85 con riferimento ai criteri indicati nella tabella di cui sotto. Criteri Congruità e rispondenza tra obiettivi e metodologie dì intervento Esperienze pregresse dell'agenzia formativa (ad eccezione del triennio richiesto come requisito d'accesso) Tipologia di competenze professionali garantite dall'agenzia formativa Punteggio 35 30 20 La Commissione, al termine dei lavori, redigerà apposito verbale dei lavori stessi procedendo nel seguente modo ed ordine: - alla dichiarazione di non ammissibilità per le offerte che non abbiano conseguito per il punteggio di qualità tecnica (Pq), complessivamente almeno punti 50 su 85; - una volta sommati i punteggi tecnici intermedi relativi a ciascuna offerta ammissibile in unico punteggio tecnico totale dì punti 85; la Commissione assegnerà in tal caso, punti 85, all'offerta che risulti aver conseguito la somma di punti più elevata e alle altre offerte il punteggio definitivo sarà assegnato secondo la seguente formula: Pt = Pmax_* POC POE Dove: Pt - punteggio tecnico da attribuire all'offerta presa in considerazione Pmax - punteggio massimo attribuibile (punti 85) POC - valore dell'offerta considerata POE - valore dell'offerta con punteggio più elevato 5. Modalità di pagamento 1 pagamenti ai soggetti aggiudicatari verranno effettuati a compimento degli interventi realizzati. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio sociale dei Comuni dell'ambito distrettuale n. 3.1 (referente: educatrice Ilaria Roncastri, 0432.989538-347.9517745 - ilaria.roncastri@ass3.sanita.fvg.it).

Spett.le Servizio sociale dei Comuni dell'ambito distrettuale n. 3.1 «Gemonese, Canai del Ferro, Val Canale» Piazzetta Baldissera, 2 33013 Gemona del Frinii (UD) OGGETTO: Avviso rivolto ad agenzie formative e soggetti del Terzo Settore, con esperienza almeno triennale maturata in Friuli-Venezia Giulia nel settore della formazione, per l'aggiudicazione del Progetto Realizzazione dì interventi formativi e socio-educativi previsti dal Piano di Zona 2013-2015 dell'ambito distrettuale n. 3.1 «Gemonese, Canai dei Ferro, Val Canale» II sottoscrìtto/la sottoscritta nato/a a residente a in via/piazza n. in qualità di dell'agenzia formativa/del soggetto de! Terzo Settore (indicare la denominazione) con sede a in via/piazza._ n. domicilio per le comunicazioni. indirizzo di posta elettronica recapito telefonico fax CHIEDE DI PARTECIPARE ALL'AVVISO DI CUI ALL'OGGETTO. Il sottoscritto/la sottoscritta dichiara di essere consapevole della veridicità di quanto riportato assumendosene la totale responsabilità. La presente dichiarazione ha valore di autocertificazione. In fede. Luogo/Data Firma N.B. Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore

SCHEDA A DESCRIZIONE DEI PROGETTI E DEGLI INTERVENTI FORMATIVI E SOCIO-EDUCATIVI REALIZZATI NEGLI ULTIMI DUE ANNI IN MATERIE AFFINI A QUELLE OGGETTO DEL PRESENTE AVVISO Anno di riferimento 2012 Area di riferimento D Interventi formativi D Interventi socio-educativi Denominazione del progetto/dei progetti Località/Sede di svolgimento Destinatari Contenuti trattati Breve descrizione de! progetto/dei progetti Raccordo con i Servìzi Risultati raggiunti Costo Anno di riferimento Area di riferimento 2013 LI Interventi formativi D Interventi socio-educativi Denominazione del progetto/dei progetti Località/Sede di svolgimento Destinatari Contenuti trattati Breve descrizione del progetto/dei progetti Raccordo con i Servizi Risultati raggiunti Costo

SCHEDA B PROPOSTA DI ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI INTERVENTI FORMATIVI A FAVORE DEGLI ADULTI (Obiettivo locale n. 11.1) Gemona del Friuli, Scuole paritarie «Santa Maria degli Angeli» Dettaglio dei contenuti per ciascun incontro formativo Proposta di gestione degli incontri formativi Risorse messe a disposizione Competenze professionali, materia li, attrezzature o altri strumenti specifici

INTERVENTI FORMATIVI A FAVORE DI ADULTI E INTERVENTI SOCIO-EDUCATIVI A FAVORE DI RAGAZZI (Obiettivi locale n. 5.4 e n. 11.1) Venzone, Scuola secondaria di primo grado (Istituto Comprensivo di Trasaghis} Dettaglio dei contenuti Proposta di gestione degli incontri Risorse messe a disposizione Competenze professionali, materiali, attrezzature o altri strumenti specifici