NAPOLI. Luciano De Crescenzo Così parlò Bellavista. Napoli, amore e libertà



Documenti analoghi
Per info e iscrizioni : Mario Prelli Telaro Annamaria Barbara Bianucci novadea@deagostini.it

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone persone 105

ORGANIZZAZIONE: con la collaborazione di:

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

Salerno Pompei Costiera Amalfitana

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

ITINERARI DI 1 GIORNO

NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE

Amore in Paradiso. Capitolo I

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal al , con guida accompagnatore

Barcellona non convenzionale

Pavia. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Residenza Grand Palace Lugano, Switzerland

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

Soggiorni organizzati

BUDAPEST IN AEREO 5 GG / 4 NT

STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN CAMPANIA

Centro Storico di Caltanissetta

MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015

TOUR GARANTITO LUGLIO AGOSTO

CAPITALI SCANDINAVE 2015

UNITRE MORETTA maggio e 1-2 giugno 2015 TESORI DI CAMPANIA La Costiera Amalfitana e dintorni

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

Viaggio in Portogallo

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014

BASILICHE E CATACOMBE

Le Birre Trappiste - Itinerario Self Drive

Speciale Gruppi

EXPO MILANO 2015 Expo Milano ,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015

Organizza un viaggio

Roma, l incanto di un Evento

Viaggio di istruzione a NAPOLI marzo 2015 Classi terze

Urbino. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Viterbo. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

8-11 Marzo 2015 Due cuori e una Ciccions love Amsterdam!

Genova. I sentieri dell acqua e le antiche sorgenti di storia

Le frasi sono state mescolate

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li)

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove:

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing!

APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS

R O M A Archeologica, Cristiana, Barocca

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

UNITRE MORETTA maggio e 1-2 giugno 2015 TESORI DI CAMPANIA La Costiera Amalfitana e dintorni

Percorsi archeologici

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE

Le Regine del Nord Partenze Garantite giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto

A.I.A. Sezione di Paola sito internet: telefono e fax 0982/ Sede: Viale Mannarino, Paola

BERLINO aereo 5 giorni febbraio 2014

"Sav Hotel" "La trattoria del Rosso" la Casa Di Carducci"

Massa. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

web: Tel:

Il negozio di Confagricoltura Veneto a Milano 28 Settembre 11 Ottobre Nuova proposta di partecipazione

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

Lista di Nozze Diletta & Andrea

Tour Regine della Scandinavia

ROMA aereo + bus. 4 giorni / 3 notti ROMA TIVOLI

NESSUNA POSSIBILITA TERZO LETTO

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

BUENOS AIRES e il NORD EST ARGENTINO

SalentHymerIncontro Una terra tutta da scoprire

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Salerno. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Napoli Vie, Piazze e Quartieri

Palermo e dintorni: 575 strutture disponibili

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire...

aggiornamento 06 Maggio 2015 EFPA Italia Genova 4-5 Giugno Centro Congressi Porto Antico MEETING 2015 GUIDA AGLI HOTELS

Scheda di Iscrizione XIV Congresso Europeo Settembre 2012 Hilton Sorrento Palace - Sorrento

WALKING TOUR - da Vinci a Firenze 8 giorni/ 7 notti

Invito. ConIFA AGM Bergamo

Arezzo. TERRA D AREZZO - parla di te la storia

HELSINKI, SAN PIETROBURGO E MOSCA ANTEPRIMA TOUR GARANTITO MINIMO 2 PARTECIPANTI

ISTANBUL click and go

Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4

Un breve resoconto con un po di indicazioni che spero possano essere utili!

ALTRI APPUNTAMENTI. Visite Guidate. Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno

Capodanno. in Costiera Sorrentina

SIRIA E GIORDANIA - TOUR DI 12 GIORNI ITINERARIO

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Guida didattica all unità 4 La città in festa

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

Living the Barça, your experience 生 活 在 俱 乐 部, 你 的 经 验 Vivir el Barça: tu experiencia

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il

Abitare e lavorare in centro a Salsomaggiore. residenziale e commerciale

Dogana Veneta: eventi, cene e matrimoni con stile.. Lazise (VERONA) - Italy Tel: info@doganaveneta.

Le residenze di Borgo San Marco

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar

CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE REGGIO CALABRIA 27 GIUGNO 2009 Presso E Hotel, Via Giunchi n. 6, Zona Lido Reggio Calabria

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

Una fantastica occasione a un prezzo fantastico.

Transcript:

NAPOLI E chi lo sa. Chi lo sa come è Napoli veramente. Comunque io certe volte penso che anche se Napoli, quella che dico io, non esiste come città, esiste sicuramente come concetto, come aggettivo. E allora penso che Napoli è la città più Napoli che conosco e che dovunque sono andato nel mondo ho visto che c'era bisogno di un poco di Napoli. Luciano De Crescenzo Così parlò Bellavista. Napoli, amore e libertà

ALBERGHI, LOGISTICA, ED INFORMAZIONI GENERALI INFORMAZIONI GENERALI La quota congressuale comprende: - la partecipazione ai lavori ed il kit congressuale - il lunch di venerdì 26 ottobre presso il ristorante Al Castello, Hotel Royal Continental - la cena di venerdì 26 ottobre presso il George s Restaurant, Grand Hotel Parker s - il lunch di sabato 27 ottobre presso La Bersagliera - la festa di sabato 27 ottobre comprensiva di cena a buffet (se si è aderito alla relativa opzione) ALBERGHI CONSIGLIATI Vedere l apposita sezione del sito AIGA. TRASFERIMENTI Gli alberghi indicati sono tutti in centro, ed a breve distanza dalla sede del Congresso Hotel Royal Continental, sul lungomare di Napoli, di fronte a Castel dell Ovo, dove si terrà il Lunch del venerdì. Sono stati organizzati due bus per il trasferimento alla cena del venerdì presso l Hotel Parker s. La partenza è prevista per i seguenti orari: - primo bus, ore 20:45 - secondo bus, ore 21:00 Per il Lunch del sabato è stato riservato il ristorante La Bersagliera, che si trova nel porticciolo davanti a Castel dell Ovo (dall altra parte della strada rispetto all Hotel Royal Continental). La Festa AIGA Vesuvio Fly Party si svolgerà sabato sera presso il locale Chez Moi, Via del Parco Regina Margherita, 13. Il locale è in centro, per cui non sono stati organizzati trasferimenti.

I LUNCH Il ristorante Al Castello, è situato al 1 piano fronte mare dell Hotel. 1919 Fu in quell'anno che donna Emilia Del Tufo, la Bersagliera, avviò l'attività del ristorante destinato a diventare uno dei più famosi di Napoli, presente tra gli itinerari d'obbligo per i visitatori della città. Vedova con sei figlie, aveva sposato Luigi Chiosi, da cui ebbe un'altra femmina e cinque maschi. Sul molo sottostante via Partenope, tra barche, reti, nasse e panni stesi al sole, donna Emilia preparava da mangiare per la numerosa famiglia impegnata nel noleggio di barche. Ma poi passò anche ad approntare semplici colazioni a base di fumanti vermicelli e mescite di vino a marinai e studenti. E così, con modestia e tenacia, con serietà e cortesia, ha conquistato il cuore e il palato dei suoi ospiti. La tradizione, in questo suggestivo locale storico d'italia, continua ancora oggi.

LA CENA Posizionato all'ultimo piano del Grand Hotel Parker s, il George's Restaurant si affaccia sul magnifico Golfo di Napoli. L accesso è da un ponte di assi di legno costeggiato da vasche d acqua.. Il ponte a mo di gate di un aeroporto, dove le hostess di volo danno il benvenuto ai passeggeri; un tunnel bianco, pavimento in acciaio con una pista di led luminosi per direzionare il cammino, oblò con schermi che proiettano verso l esterno, poltrone fascianti con cinture di sicurezza, guardaroba con cappelliere in alto. Ma dove siamo? Alla festa AIGA del sabato sera!!

VISITARE NAPOLI Sono note a tutti le bellezze monumentali di Napoli: Castel dell Ovo, Piazza del Plebiscito, il Palazzo Reale, la Galleria Umberto I, per citarne alcune. Ma noi vorremmo proporvi un angolo visuale diverso: quello della Napoli vera, della tradizione, della napoletanità più verace. Il centro antico della città: nei vicoli intricati del centro storico della città non esiste vicolo o palazzo antico che non abbia storie e leggende da raccontare delineando infiniti itinerari del "mistero". Il modo migliore per conoscere Napoli è passeggiare per le sue strade più antiche, scoprendo le meraviglie più nascoste di questa splendida città. Eccone alcuni esempi: Spaccanapoli - E' chiamata così perché, vista dall'alto, divide letteralmente in due la città. Spaccanapoli appare come un rettilineo lungo circa 2 km e largo appena 6 metri. Su entrambi i lati si dirama un vitto labirinto di stretti vicoli dotati di un fascino particolare. E' la Napoli antica, popolare, sanguigna. Attraverso Spaccanapoli si può compiere un itinerario a piedi in una delle zone più caratteristiche di Napoli, che corrisponde al Decumano inferiore della città greco-romana, con chiese, palazzi storici, piazze e antiche botteghe. Vomero - Si tratta di un quartiere estremamente tranquillo e rilassante, praticamente l'opposto di Spaccanapoli. Qui si concentrano musei, monumenti, negozi e caffè storici della città. Un'esperienza indimenticabile è l'esperienza di una scalata con la funicolare di Montesanto, da cui si gode della splendida vista di Castel Sant'Elmo e della Certosa di San Martino. Quartieri spagnoli - Uno dei luoghi più affascinanti della città, da scoprire poco a poco perdendosi nel suo fitto labirinto di vicoli e strade. Quando intorno al 1530 iniziò il periodo di dominazione spagnola, la città subì molte trasformazioni: vennero erette chiese, edificati palazzi e costruite strade, tra cui la splendida Via Toledo, che prese il nome dal viceré Don Pedro di Toledo. Nacquero in quegli anni i Quartieri Spagnoli, in un'area che oggi è compresa tra Corso Vittorio Emanuele e Via Toledo e misura circa 800.000 mq. Via San Gregorio Armeno - E' famosa in tutto il mondo come "strada del presepe". In questa via, che collega il centro antico della città con le vie principali, sorgono alcuni importanti monumenti come il Monastero di San Gregorio Armeno. In questo luogo si concentrano moltissime delle attività artistiche e commerciali della città: botteghe di scultori, argentieri, doratori e, soprattutto botteghe in cui gli artigiani producono le statue del presepio, ancora oggi seguendo le antiche tecniche di un tempo. Napoli sotterranea - E' una "città sotto la città" di origini antichissime: gli scavi hanno portato alla luce manufatti risalenti a 5.000 anni fa. I greci costruirono sotto la città dei grandiosi monumenti funebri, mentre i romani scavarono acquedotti, grotte e gallerie. Oggi alcune parti dei sotterranei sono accessibili partecipando ad una visita guidata. Piazza Bellini - Un luogo animato e pieno di vita, popolato da caffè all'aperto che si affollano attorno al monumento all'omonimo compositore e allo scavo che ha riportato alla luce le antiche mura greche che un tempo sorgevano al posto della Piazza. Piazza del Gesù Nuovo - E' attraversata da Spaccanapoli, la celebre e antichissima via di Napoli. Qui si addensano alcuni dei monumenti più significativi della città: Palazzo Pignatelli, la Guglia dell'immacolata, la Chiesa di Gesù Nuovo, il Monastero di Santa Chiara. Scheda informativa realizzata a cura di Leonardo Pasetto ed Anna Coltri Pasetto