DELIBERA NUMERO 60 DEL 30/11/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

copia n 248 del

COPIA n 246 del 21/7/2011

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Portocannone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Deruta Provincia di Perugia

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

copia n 259 del

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

copia n 323 del

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI MONTECATINI TERME

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di PONDERANO PROVINCIA di Biella

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Transcript:

C I T T A D I T R A V A G L I A T O P R O V I N C I A D I B R E S C I A Piazza Libertà, 2 25039 TRAVAGLIATO BS Tel. 030/661961 Fax 030/661965 Cod. Fisc. 00293540175 Sito internet: www.comune.travagliato.bs.it P.E.C.: protocollo@pec.comune.travagliato.bs.it DELIBERA NUMERO 60 DEL 30/11/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Oggetto : ISTITUZIONE DEL PALIO DELLE CONTRADE ED APPROVAZIONE DEL RELATIVO REGOLAMENTO. L'anno DUEMILADICIOTTO il giorno TRENTA del mese di NOVEMBRE alle ore 20,53 nella casa municipale e a seguire. Previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri comunali. All appello risultano Nominativo Presente Assente Nominativo Presente Assente PASINETTI RENATO X PLATTO FABIO X TIRONI SIMONA X MACULOTTI PATRIZIA X BERTOZZI CHRISTIAN X QUARESMINI ITALO X CHIARASCHI LUCIA ROMANA X UBOLDI DAVIDE X SANTI FAUSTO X ZINI FRANCESCA X RESCONI SIMONA X VERZELETTI STEFANO X COLOSIO LUCA PIETRO X CADEI EBE X CHIARI FABIO X PATERLINI DOMENICO X BOSIS PAMELA X Totali 13 4 Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Rag. Renato Pasinetti (Sindaco) assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato. Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza il Segretario Comunale Siciliano Dott. Domenico.

CONSIGLIO COMUNALE DEL 30/11/2018 PUNTO N. 6 ALL ORDINE DEL GIORNO OGGETTO: ISTITUZIONE DEL PALIO DELLE CONTRADE ED APPROVAZIONE DEL RELATIVO REGOLAMENTO Sindaco: Punto n. 6 all ordine del giorno Istituzione del Palio delle Contrade con l approvazione del relativo regolamento. Lascerei la parola all Assessore Cristian Bertozzi per relazionare. Prego. Assessore Bertozzi: Grazie signore Sindaco. Sarò brevissimo, per quanto riguarda il Palio delle Contrade, sono anni e anni che esiste, non è mai stato regolamentato, dunque stasera andiamo semplicemente a prevedere cos è il Palio, in cui ci sia un articolo che prevede gli obiettivi del Palio, la suddivisione del Comune, dunque riconosce quattro contrade e nel mentre sta passando tra i banchi, una suddivisione con i colori, con le rispettive zone. Dunque sarà anche più facile interpretarlo e andrò a proporre un emendamento all Art. 2, in cui verrà detto Il territorio del Comune di Travagliato è suddiviso in quattro contrade, come da allegato n. 1. Dunque viene aggiunta semplicemente questa parola. La suddivisione con quattro colori, le quali ci saranno i quattro punti cardinali, da nord a sud, est e ovest, piazza rimane neutrale. Poi i partecipanti, chi è residente e chi è ex residente, che attività lavorativa, il premio, poi l Art. 5 Comitato organizzatore, ovvero va a prevedere che ci siano almeno quattro persone per ciascuna contrada le quali vadano a organizzare con il Comune; ci sono gli arbitri, che sono la figura che dovranno seguire e disciplinare i giochi; i capicontrada, dunque il referente che sarà il referente tra la zona in cui abita e il Comitato; c è l articolo che prevede controversie e sanzioni; al punto n. 9 i giochi previsti con le regole, ovvero sono l elenco di quei giochi che verranno scelti; punto n. 10 rendicontazione. Io credo che chi l ha visto e l ha letto è talmente semplice, se avete qualche domanda sul fatto della suddivisione del territorio, io altro da aggiungere non ho. Sindaco: Grazie Assessore Bertozzi. Ci sono interventi? No, quindi mettiamo in votazione il punto n. 6 all ordine del giorno Istituzione del Palio delle Contrade con l approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamato l art.42 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267 (TUEL) e s.m.i.; Attestato che sulla proposta della presente: sono stati preventivamente acquisiti i pareri favorevoli, in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi dai Responsabili competenti ai sensi dell art.49 del TUEL; il Segretario comunale si è espresso condividendone i contenuti sotto il profilo della conformità alle norme di legge (articolo n.74 dello Statuto Comunale vigente); Visti: l art. 118 comma 4 della Costituzione; l art. 7, comma 1 della L. 131/2003; Dato atto: che la disposizione della carta fondamentale induce gli Enti Locali a favorire l'autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà; che queste linee generali, traduttive del principio nella sue versione orizzontale, sono state ulteriormente evidenziate dalla L. n. 131/2003 sopraccitata con una norma, anch essa programmatoria, volta a sostenere le interazioni tra le Amministrazioni e gli organismi

aggregativi di cittadini, con chiara finalizzazione alla realizzazione di attività utili per lo sviluppo della comunità locale; Considerato che: - fino all anno 2002 circa a Travagliato venivano organizzati una serie di giochi che mettevano in competizione tra loro squadre rappresentative delle diverse zone del Comune, sotto il nome di Palio delle Contrade ; - tra gli obiettivi che l Amministrazione Comunale si è prefissata, assume particolare rilievo la programmazione di eventi e di iniziative che valorizzino le tradizioni del territorio e che, nel costituire momenti di serena condivisione e di intrattenimento per l intera cittadinanza, costituiscano altresì occasioni per la promozione del territorio; Ritenuto che l organizzazione di un Palio delle Contrade possa contribuire al raggiungimento di tali obiettivi; Rilevata l opportunità di approvare il relativo Regolamento, al fine di definire i criteri fondamentali per l organizzazione e lo svolgimento di tale manifestazione, dando atto che la Giunta Comunale provvederà a definire ulteriori norme di dettaglio che si rendessero necessarie, nonché a stabilire l erogazione di eventuali contributi, in particolare con riferimento alle fasi costitutive del Palio, e ferme restando le necessarie disponibilità di bilancio; Vista la proposta di Regolamento comunale del Palio delle Contrade ; Tenuto conto che i contenuti del presente provvedimento sono stati presi in esame dalla competente Commissione Consiliare Statuto e regolamenti nella seduta del 22/11/2018; Sentita in merito l illustrazione dell Assessore Christian Bertozzi; Preso atto dell emendamento presentato durante l illustrazione dell argomento al Consiglio Comunale dall Assessore Bertozzi Christian, dal seguente tenore: Art. 2, in cui verrà detto Il territorio del Comune di Travagliato è suddiviso in quattro contrade, come da allegato n. 1, e della relativa cartina Allegato 1 ; Dato atto che il provvedimento in questione appare conforme alle finalità poste dalla normativa vigente ed in grado di rispondere alle esigenze locali prioritarie nell ambito del sostegno alle attività del territorio ed alla valorizzazione delle tradizioni locali; Ritenuto pertanto il medesimo meritevole di approvazione; Con voti unanimi e favorevoli espressi in forma palese per alzata di mano dai n. 13 Amministratori presenti e votanti DELIBERA Per le motivazioni in premessa indicate, che qui si intendono integralmente richiamate e trascritte: 1) di approvare il Regolamento comunale per il Palio delle Contrade come riportato nell allegato A e composto da 10 articoli, parte integrante e sostanziale del presente atto, così come emendato durante l illustrazione dell argomento al Consiglio Comunale dall Assessore Bertozzi Christian, dal seguente tenore: Art. 2, in cui verrà detto Il territorio del Comune di Travagliato è suddiviso in quattro contrade, come da allegato n. 1, e la relativa cartina Allegato 1 ;

2) di are atto che la Giunta Comunale provvederà a definire ulteriori norme di dettaglio che si rendessero necessarie, nonché a stabilire l erogazione di eventuali contributi, in particolare con riferimento alle fasi costitutive del Palio, e ferme restando le necessarie disponibilità di bilancio. IL CONSIGLIO COMUNALE valutata l urgenza imposta dalla volontà di concludere tempestivamente il procedimento con ulteriore votazione, con voti unanimi e favorevoli espressi in forma palese per alzata di mano dai n. 13 Amministratori presenti e votanti DELIBERA di dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134, comma 4, del TUEL.

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. Il Sindaco F.to Rag. Renato Pasinetti CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Visti gli articoli 124 comma 1 e 125 del decreto legislativo 18 agosto 2000 N. 267 e 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009 numero 69, io Segretario comunale certifico che la presente deliberazione, in data odierna: 1. è stata pubblicata sul sito informatico del Comune, sezione albo on line, dove vi rimarrà per almeno quindici giorni consecutivi dal 17/12/2018 al 01/01/2019 Travagliato, li 17/12/2018 CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Visto l articolo 134, commi 3 e 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267, io Segretario comunale certifico che la presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità: [X] è stata dichiarata immediatamente eseguibile con il voto espresso della maggioranza dei componenti il Consiglio Comunale (articolo 134, comma 4). [ ] è divenuta esecutiva ai sensi del 3 comma dell art. 134 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. Travagliato, li 17/12/2018 Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo. Travagliato, 17/12/2018 Siciliano Dott. Domenico