REGOLAMENTO ONE DAY SALTO OSTACOLI TRIVENETO REV. 03 del

Documenti analoghi
CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

Federazione Italiana Sport Equestri Dipartimento Equitazione Paralimpica Dipartimento Riabilitazione Equestre

CAMPIONATI REGIONALI 2016 TROFEI REGIONALI 2016 Salto Ostacoli

3 o Meeting Zonale Optimist

REGNO VERDE TROFEO MASTER 2015

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

Regolamento Torneo di calcio a 5 Valentino Salvatori IV edizione

CIRCOLO IPPICO HORSE COUNTRY ASD. CONCORSO IPPICO NAZIONALE SALTO OSTACOLI TIPO B 1* E Trofeo per Società. Montepremi ,00

1 a Selezione Zonale Optimist

F I T E T R E C - A N T E. Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC - ANTE. Regolamento Nazionale Country-Derby (aggiornamento anno 2015)

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

GE Società Ippica Val di Vara Via Volta snc Follo

13^ EDIZIONE

CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO

FORMAZIONE. Eventi Storici. frequenza. riguardante. 72 ore. STORICI UNITÀ

CAMPIONATO REGIONALE VENETO CLUB

Federmoto Sicilia CAMPIONATO SICILIANO MINIMOTO 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO

TROFEO AMATORIALE S.O. :

115 GRAN PREMIO di MILANO

Slovenija and Triveneto Hill Climb Trophy Regolamento

Equiconfor Addestrativo Ludico 8 giugno 2014

VADEMECUM 2016 CHI PUO ESSERE ENTE AFFILIATO

DOMENICA 19 GIUGNO: SABATO 18 GIUGNO : CAT: CEN B CEN A ESORDIENTI DEBUTTANTI CAT: ESORDIENTI DEBUTTANTI CAT: AVVIAMENTO- A-B- ELITE

CATEGORIE. Regolamento MEETING Calcio Giovanile

Concorso Nazionale di Dressage Tappa Regionale Trofeo Nazionale Dressage Tappa GID 2/3 LUGLIO 2016 IL CIRCOLO DI NOVI

Nelle Tappe svolte nelle macro aree, dovranno essere stilate delle classifiche separate per Regione di tesseramento.

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016

SABATO 6 GIUGNO 2015


Hotel Forum Via Roma, 4/A Sant Ilario D Enza(RE) info@forumhotel.it

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

PROGETTO GIOVANI MARCHE S.O. 2016

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

LUDICO ADDESTRATIVO CAMPIONATO REGIONALE 2013

PROGRAMMA Corsi invernali 2015/16: quote, condizioni e modulo d iscrizione DATA: 26 NOVEMBRE 2015

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

quinta edizione 2016 Memorial Massimo Armellini - regolamento -

Avvertenze ISCRIZIONI. Ogni partecipante dovrà presentarsi al momento dell iscrizione alla gara con i relativi documenti.

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

Calendario REGISTRAZIONE OPEN, TOUCH SCORE TEAMS, INDIVIDUALI SEMI E LIGHT CONTACT

Riscoprire la natura e il mondo dei cavalli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E/O MISSIONI DA PARTE DEI DIPENDENTI COMUNALI

LE REGOLE DI FUORICLASSE CUP 2008: DA LEGGERE, RISPETTARE E FAR RISPETTARE!

Classic Trail Torcole 2014

CAMPIONATO REGOLARITÀ VESPA RALLY

CITTA DI MONDOVI Tappa Trofeo G.I.D.

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. 1. L anno 201_, il giorno del mese di in ( ), residente ad, in Via, C.F.

GIOCHI DELLA GIOVENTU'

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

New Tusciano Jumpimg. Team

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

IPPODROMO CAPANNELLE - MERCOLEDì 2 GIUGNO 2010

Esibizioni basate sulle tecniche della danza classica accademica rivisitata in chiave moderna.

REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE DI CALCIO A 7 FEMMINILE

ISTRUTTORE NEW CONTACT

ALLENATORI Normativa e Modulistica

Trofeo Piemonte Csain Pony Ludico e Cavalli Amatoriale

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE

Regolamento del Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro

REGOLAMENTO COMUNALE

Regolamento Città di Roma 2016 PADDLE

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

Categorie Aggiunte: Regionale Under 14 Debuttanti - Cen A ( Qualificanti)

PROGRAMMA SCI CLUB AGONISTICO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

Concorso Ippico di Salto Ostacoli a 6 stelle Montepremi Complessivo ,00 (lordo) 2 Campi (indoor ed outdoor)

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

A.S.D. ESSEDI CENTRO EQUESTRE NINFA CONCORSO NAZIONALE B DRESSAGE TAPPA COPPA LAZIO TAPPA GID TAPPA MASTER IBERICO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

Modulo adesione alla singola esibizione di equitazione:

GRAN FONDO REGOLAMENTI 2016

Il triathlon di Dnevnik Sabato, 25 aprile 2015, Terme Čatež

I Leoni di San Marco C.S.T.T. Mestre

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

Dipartimento Pony REGOLAMENTO CORSE PONY AL GALOPPO

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

Modulo di iscrizione: Il/La sottoscritto/a... Residente in:. Via.. n... Telefono : mobile. Nato/a a il... Documento.. n. Titolo di studio:.

MEMORIAL A. SORCI Regata Zonale Classi Laser Standard, Laser Radial. Laser 4.7, 420, 470

SPORT QUOTIDIANO promotore e coordinatore manifestazione. VICENZA CALCIO Settore Giovanile Regolamento ed aspetti tecnici

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

Presentati i Campionati Centro Meridionali

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

CIRCOLARE n 1/2016. Carissimo Direttore, questa circolare è la prima del Gennaio In questo numero parleremo di:

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

26 MEETING ARCOBALENO ATLETICAEUROPA Manifestazione Internazionale di Atletica Leggera

Transcript:

IL PRESENTE È IN DEROGA PER IL TRIVENETO AL NAZIONALE Art. 1 FINALITÀ PGS Settore Equestre unitamente ad E.N.G.E.A. Equitazione SRLSD promuovono il concorso dilettantistico che si pone come obiettivo la promozione dell attività ludica sportiva dilettantistica e la condivisione dei valori insiti nell attività equestre dilettantistica. Per tale finalità, saranno previsti dei tracciati e delle tipologie di salto assolutamente elementari ed adeguate sia al livello dei concorrenti partecipanti che alle categorie programmate. Art. 2 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE, QUOTA DI ISCRIZIONE, LIMITI PERCORSI PER CAVALLI E PONY La partecipazione è aperta a tutti i cavalieri amatori, iscritti a PGS Settore Equestre.. I cavalieri devono obbligatoriamente essere in possesso di autorizzazione a montare, valida per l anno in corso, che prevede la relativa copertura assicurativa. I NON ASSOCIATI potranno partecipare alle gare, previo acquisto di tessera giornaliera, solo con il consenso del centro e del tecnico ospitante il concorso. I cavalieri NON ASSOCIATI si riterranno fuori campionato e fuori classifica, qualora un NON ASSOCIATO arrivi primo in classifica sarà premiato ma ai fini della classifica generale non ne sarà tenuto conto. Per poter partecipare al campionato sarà obbligatoria la partecipazione ad almeno 3 tappe. L iscrizione deve avvenire attraverso la compilazione dell apposito modulo di pre- iscrizione scaricabile dal sito internet www.cavalloecavalli.it e debitamente controfirmato dal Presidente o dall istruttore del Centro di appartenenza, che si assume la responsabilità di veridicità di tutti i dati riportati nel modulo. Oltre alla scheda di pre-iscrizione firmata dall'istruttore, i genitori/tutori del concorrente dovranno firmare il modulo di autorizzazione alla partecipazione, disponibile sul sito www.cavalloecavalli.it e presso la segreteria organizzatrice. I cavalieri minorenni dovranno essere tassativamente accompagnati da un Istruttore (con qualifica idonea alla categoria a cui presenta l'allievo) sia in campo prova, sia in campo gara. Nel caso un istruttore sia impegnato in campo gara con un allievo e avesse altri allievi in campo prova potrà chiedere ad un collega di visionarli, oppure potrà essere accompagnato da un tecnico di base in regola Pagina 1di 6

con gli aggiornamenti e i rinnovi; la presenza del tecnico di base dovrà essere comunicata alla segreteria. PER NESSUN MOTIVO SARANNO AMMESSI CAVALIERI MINORENNI IN SELLA ALL'INTERNO DELLE STRUTTURE SENZA LA PREVENTIVA CONSEGNA DEL MODULO COMPILATO IN TUTTE LE SUE PARTI e FIRMATO DA UN GENITORE/TUTORE. All atto del pagamento della quota di iscrizione (10 euro a binomio per ogni categoria effettuata e 5 euro per ogni categoria aggiuntiva), il cavaliere maggiorenne dovrà firmare la scheda di iscrizione in originale, così come il genitore/tutore per il concorrente minorenne. Limite di percorsi: 4 percorsi per i cavalli e pony Limite delle riprese a cavaliere: 2 a binomio Ogni cavaliere può montare più cavalli o pony. Uno stesso cavaliere può partecipare con lo stesso cavallo/pony a più categorie purché differenti e nel limite previsto di cui nel precedente paragrafo. Se durante tutto il circuito del campionato il cavallo di un binomio viene venduto o si infortuna, il cavaliere potrà prendere parte alle gare successive del campionato con un altro cavallo senza perdere i punti maturati con il binomio precedente. N.B. Ai fini dell'iscrizione degli allievi in gara. E' fatto DIVIETO al Presidente di Giuria di presentare allievi in gara o di rivestire tale incarico presso il proprio Centro. Art.3 CATEGORIE Per le categorie barriere a terra, primi passi e bassa è obbligatoria la presenza dell istruttore in campo che può aiutare i concorrenti nell esecuzione del percorso. Per queste tre categorie non è prevista l eliminazione. In caso di rifiuti continui o di evidenti impossibilità da parte del binomio di portare a termine il percorso, il Presidente di Giuria può richiedere l uscita dal. In ogni caso, il Presidente di Giuria, a salvaguardia del benessere di cavalli e pony, può richiedere l uscita del binomio dal campo in qualsiasi momento. Pagina 2di 6

Le staccionate dove lavoreranno i ponies dovranno avere la prima filagna alla massima altezza dal terreno di 50 cm. Per le categorie media e alta è vietata la presenza dell istruttore in campo per i concorrenti maggiorenni, mentre è obbligatoria per i minorenni. Per tali categorie vale il principio dell eliminazione come previsto nell art. 5 PROSPETTO CATEGORIE FASCIA 1 FASCIA 2 CATEGORIA OPEN BARRIERE A TERRA (da 6 a 8 salti, possibili passaggi obbligatori (classifica Ex Equo) PRIMI PASSI (altezza max 30 cm misurata al centro della crocetta; da 6 a 8 CATEGORIA BASSA (altezza max 40 cm; misurata al centro della crocetta; da 6 a 8 CATEGORIA MEDIA (altezza max 60 cm; misurata al centro della crocetta; da 8 a 10 salti) CATEGORIA ALTA (altezza max 80 cm; misurata al centro della crocetta; da 6 a 8 Altezza Max 110 cm ( a tempo, fasi consecutive, barrage, andata e ritorno, punti più jolly; da 8 a 14 salti) NON VALIDA PER IL CAMPIONATO Art.4 PUNTEGGI Ad ogni gara saranno assegnati dei punteggi così divisi: 1 Classificato: 10 punti 2 Classificato: 09 punti 3 Classificato: 08 punti 4 Classificato: 07 punti 5 Classificato: 06 punti 4 Classificato: 05 punti Dal 7 Classificato in poi: 03 punti Per cavalieri eliminati (eliminazione per caduta) a che non completano il percorso: 01 punto Art. 5 - PENALITA' ED ELIMINAZIONE Ostacolo abbattuto: n. 2 penalità ad ostacolo Rifiuto (scarto/difesa/arresto/volta) : n. 4 penalità; al 3 rifiuto c'è l'eliminazione Pagina 3di 6

Eliminazione per caduta La difesa esercitata dal cavallo in gara costerà 4 punti di penalità e sarà conteggiato come rifiuto. Art.6 TENUTA DEI CAVALIERI In gara, durante la ricognizione del percorso e in premiazione, per tutte le categorie, sono obbligatori: - Cap o casco protettivo a norma di legge e con tre punti di attacco (No Cap modificati) - Giubbotto protettivo a norma per concorrenti minorenni - Pantaloni bianchi o beige - Stivali neri - Giacca blu o nera o divisa del circolo - Istruttori in abbigliamento consono all'evento N.B. Tutti i cavalieri minorenni di 16 anni di età dovranno indossare i corpetti protettivi in ogni disciplina in cui parteciperanno. Art.7 - RESPONSABILITÀ Il Comitato Organizzatore non assume responsabilità oggettiva e soggettiva alcuna per incidenti di qualsiasi natura che si verificassero in campo gara, prova o nell ambito delle strutture a persone, animali o cose, sia per danni da questi ricevuti o provocati. Tutti i partecipanti devono essere in regola con le autorizzazioni a montare, come da art 2 del presente regolamento e con le assicurazioni di legge. Per i non associati sarà possibile partecipare alla giornata con la copertura assicurativa giornaliera. Art.9 - NORME SANITARIE Tutti i cavalli e pony per essere ammessi nel centro e nel concorso dovranno essere provvisti al momento dell'ingresso del passaporto/documento identificativo dell equide con annotata la vaccinazione antinfluenzale in corso di validità e del Coggins Test. La documentazione sanitaria dei cavalli dovrà essere tenuta a disposizione dei controlli da parte del Veterinario di servizio incaricato. Pagina 4di 6

Tutti i trasportatori, anche privati, dovranno esibire e rilasciare una copia del Modello IV (Foglio Rosa) debitamente compilato. Il Codice ASL della struttura organizzatrice (codice stalla). Una copia del modello 4 deve essere depositata in segreteria al momento dell iscrizione. I trasportatori devono avere automezzi autorizzati al trasporto animali vivi nel rispetto della normativa vigente in materia di benessere animale: in caso contrario, solo ed esclusivamente i proprietari del mezzo e/o i conducenti sono direttamente responsabili della veridicità dei dati e di eventuali danni a cose/persone/animali, compresi i cavalli trasportati. Una qualsiasi mancanza di uno dei prescritti documenti comporta il divieto di ingresso degli equidi in qualsiasi parte della struttura. Art.10 - NORME COME DA ART. 727 DEL CODICE PENALE Si ricorda a tutti i partecipanti che i maltrattamenti nei confronti degli animali sono puniti dall art 727 del Codice Penale. Art.11 - DOVERI DEL CENTRO OSPITANTE L'EVENTO IOgni Centro organizzatore mette a disposizione la segreteria per inviare le classifiche in segreteria Triveneto entro il martedì successivo all'evento. Ogni Centro organizzatore ha l'obbligo di mettere a disposizione dell'utenza, almeno 15gg prima dello svolgimento dell'evento di un programma contenente almeno: Data ed indirizzo esatto dell'evento Indirizzo e telefono e/o fax del centro organizzatore con disposizioni per eventuali preiscrizioni Programma ed orario delle singole categorie con indicazioni di quelle che si svolgeranno solo al raggiungimento di un certo numero di iscrizione Disponibilità di prova prima della gara (a discrezione del Giudice/Ispettore) Il nominativo del Giudice/Ispettore, e per quanto possibile degli altri Medico, veterinario, Maniscalco, Costruttore percorso. Pagina 5di 6

Il Centro organizzatore dell'evento deve provveder all'ambulanza con Medico o paramedico, deve essere presente 15 minuti prima dell'inizio dell'evento fino alla fine dello stesso. Qualora l'ambulanza dovesse assentarsi per il trasporto di un concorrente ferito o per qualunque altro motivo lo svolgimento dei percorsi dovrà interrompersi fino al rientro del mezzo di soccorso. Il Maniscalco e il veterinario sono a discrezione del Centro organizzatore dell'evento in calendario (ma ne è consigliata la presenza). Regolamento aggiornato al 02.03.2018 Il Regolamento sarà consultabile presso la segreteria del Concorso in fase di iscrizione. Visto Responsabile Nazionale PGS-Settore Equestre Visto Amministratore unico E.N.G.E.A. Visto Presidente O.I.P.E.S. Mauro Testarella Pagina 6di 6