CORTE DEI CONTI ~ 11111~ /09/2014-SCCLA-Y31PREV-A Corte dei Conti UFFK'K) dt CONTROI LO ~ul(t. ~ 247 ckl MIUR. olo;l MIIIAC. d

Documenti analoghi

I III ~"y~.6' B OTT 2014

I Il I. bancario"; VISTO VISTA VISTO VISTI. CORTE DEI CONTI Corte dei Con/1 0D 247

il C.C.N.L. per i dirigenti dell'area I del 12 febbraio 2010; VISTI

" I III. Corte dei Conti UFnoo d, CONTROLLO."t'h ATTI del MllJR. II~I Mtl'Al. ~ ~IN SALUTI: <WiMIN LA VOtto

.: I I I. nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore S-17/09/2014-SCCLA-Y31PREV-A

. ~'I~IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII'I

cosre DEI CONTI VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante "Regolamento VISTO

IL DIRETTORE GENERALE. il D. L.gs 30 luglio 1999, n.300, e successive modifiche e variazioni;

I I Il 111. <4Jo.---J~' RILIEVO. Si trasmettono le osservazioni di questo Ufficio relative al provvedimento entro indicato.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

111~ m~ llllllllllllllllllltllll

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CORTE DEI CONTI. DFP A ~l![~~! iilillliiilifili~ ÌIÌIIIIIIIIIIIIII

Vista la legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, recante Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione ;

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 18 luglio 2011, n. 173

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

MINISTERO DELL'IsTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA CF: ; CODICE: FE: 8MXTUA ; CODICE IPA: M_PI ; AOODRPI CORTE DEI CONTI

DECRETO 29 dicembre Individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale degli Uffici scolastici regionali per la Calabria.

., Il Il. Corte dei conti 1: f"fioo ()I CONJ'ROUO SVGU An'I f)/o/ ~4/l!R, MIBAC 1-Jl."'.SAJ!'ti.: ' M!N 1AiJIJNb 247 '.

7 lvj t=lr.:.,~j f'i''f6';',

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 marzo 2016

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 luglio 2006 (in GU 5 settembre 2006, n. 206)

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n.

Ministero della Difesa

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITA'

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Riorganizzazione del Dipartimento per le pari opportunità, ai sensi del D.Lgs. n. 303/1999 e del D.P.C.M. 4 agosto 2000 (2).

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

19 gennaio In attesa di registrazione alla Corte dei Conti IL MINISTRO

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/2014/CONT/A9-3/0104

CORTE DEI LUN 11 SEGRETARIO GENERALE

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Prot in data 25 Febbraio 2016

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

I IIII CORTE DEI CONTI

VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO RITENUTO TENUTO CONTO CONSIDERATO DECRETA Articolo 1

dci trasporti Ufficio tli gabinetto c pe Ufficio centrale del bilancio

2. Uffici di diretta collaborazione.

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Determinazione del contingente ispettivo che concorre a realizzare gli obiettivi del Sistema nazionale di valutazione

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Decreto 20 ottobre 2016; in G.U. del 16 novembre 2016, n. 268

Consiglio regionale della Toscana

l Ili ... SEGRETARIO GENERALE

TESTO AGGIORNATO DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 luglio 2009, n. 307

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL MINISTRO PER LE PARI OPPORTUNITÀ

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Uffici giudiziari: al via altre 1000 assunzioni di personale amministrativo. Decreto Ministero, Giustizia 20/04/2017. Pubblicato il 26/04/2017

D.P.C.M. 13 DICEMBRE 2011 (1)

DIRETTIVA GENERALE PER L AZIONE AMMINISTRATIVA E PER LA GESTIONE

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Decreto del presidente del consiglio dei ministri 14 luglio 2006 Gazzetta Ufficiale n. 206 del 5 settembre 2006

Regolamento recante l'organizzazione degli uffici centrali di livello dirigenziale generale del Ministero dell'interno.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 dicembre 2016, n. 260

Vigente al:

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 dicembre 2014

_-_ I/ \.ORTErm1CONTI SEGRETARIO GENERALE


Il Ministro dell Economia e delle Finanze

DECRETO 15 dicembre (GU n.45 del ) Rideterminazione della dotazione organica del personale appartenente alle aree.

IL DIRETTORE GENERALE

difesa civile, politiche di protezione civile e prevenzione incendi, salve le specifiche competenze in materia del Presidente del Consiglio dei

IL DIRETTORE GENERALE

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Pagina 1 di 6 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Vista la legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, recante Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione ;

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 aprile 2014

Art. 19. Incarichi di funzioni dirigenziali

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni);

Ministero della Giustizia

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 20 aprile Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 20 aprile 2015

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. Romani"

IL MINISTRO DELLA DIFESA

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9 PARTE PRIMA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Regolamento di organizzazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Transcript:

CORTE DEI CONTI ~ 11111~ 1111111111111 0026333-17/09/2014-SCCLA-Y31PREV-A Corte dei Conti UFFK'K) dt CONTROI LO ~ul(t. ~ 247 ckl MIUR. olo;l MIIIAC. doo4 lofll-l SAI.LJH. < d.tl MIN LA '>'O«. O VISTA VISTI il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante "Regolamento dell'organizzazione del governo, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59"; il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 febbraio 2014, n. 98 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 161, del 14 luglio 2014 concernente il "Regolamento di organizzazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca", in vigore dal 29luglio 2014" e in particolare l'articolo 7, comma 3, lettera b); il decreto legislativo 30 marzo 200 l, n.165, e successive modifìcazioni ed integrazioni, recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche"; la legge 4 marzo 2009, n. 15, recante delega al governo in materia finalizzata ali' orlimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro e alla Corte dei conti; il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, concernente l 'attuazione della citata legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni; il C.C.N.L. per i dirigenti dell'area l del 12 febbraio 20 l O; i commi 1 e 2, ultimo periodo, dell'articolo 9, del decreto-legge 31 maggio 20 l O, n. 78 convertito, con modificazioni, con legge 30 luglio 2010, n. 122, recanti misure in merito al trattamento economico dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, come individuate dall'istat ai sensi del comma 3, dell'articolo 1, della legge 31 dicembre 2009, n. 196; il decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni, con legge 7 agosto 2012, n. 135, recante "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario";

'.Ji.ioD.ULARIO l~ C,M 194 MOD. 247 VISTA RITENUTO VlSTA CONSIDERATE la dotazione organica dei dirigenti di prima fascia di cui alla tabella A allegata al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 febbraio 2014, n. 98, concernente il "Regolamento di organizzazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca"; il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, recante disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; il decreto-legge 31 agosto 2013, n. l O l, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 recante: "Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni; il decreto-:jegge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale; necessario coprire il posto di funzione dirigenziale di livello generale di direttore della Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica nell'ambito del Dipartimento per la programmazione e la gestione df.!lle risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, a seguito della decadenza degli incarichi di funzione dirigenziale di livello generale, conseguente ali' entrata in vigore del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 febbraio 2014; la nota pro t. n. 2847 in data 18 luglio 2014, con la quale alla disponibilità del predetto posto di funzione dirigenziale di livello generale è stata data la prescritta pubblicità, secondo quanto stabilito dall'articolo 19, comma l-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni ed integrazioni; le manifestazioni di disponibilità a ricoprire l'incarico pervenute a fronte dell'avviso pubblico dell81uglio 2014;

MOD 247 TENUTO CONTO delle valutazioni dell'amministrazione, espresse dal Capo del Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali con nota prot. n. 3077 in data 8 agosto 2014, nelle quali sono evidenziate le elevate competenze del dott. Marco U go FILISETTI, dirigente di ruolo della Provincia di Bergamo e la sua professionalità nell'ambito della gestione della politica finanziaria e del bilancio, nonché una consolidata competenza m materie amministrativo-gestionali; VISTA la nota prot. AOOUFGAB n. 22715 in data 12 agosto 2014, con la quale il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca ha formulato una motivata proposta di attribuzione dell'incarico di funzione dirigenziale di livello generale di direttore della Direzione generale per i c'ontratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica al dott. Marco U go FILISETTI, dotato di comprovata qualificazione professionale, tenuto anche conto della pregressa esperienza acquisita; VISTA la nota in data 12 agosto 2014 con la quale il Capo Dipartimento per laprogrammazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali ha espresso parere favorevole al conferimento dell'incarico di direttore della Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica al dott. Marco U go FILI SETTI; CONSIDERATO che il dott. Marco Ugo FILISETTI, fino al 29 luglio 2014 data di entrata in vigore del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 febbraio 2014 n. 98 di organizzazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e di decadenza di tutti gli incarichi di funzione dirigenziale di livello generale, ha ricoperto l'incarico di funzione dirigenziale di livello generale di direttore della ex Direzione generale per la politica finanziaria e per il bilancio; VISTA la nota prot. AOOUFGAB n. 22967 in data 14 agosto 2014, con la quale il Capo di Gabinetto, d'ordine del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, ha precisato gli obiettivi connessi all'incarico conferito al dott. Marco Ugo FILISETTI;

MOD. 247 TENUTO CONTO del rispetto del contingente previsto dall'articolo 19, comma 5-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2011, n.165, per il conferimento di incarichi di funzione dirigenziale di livello generale ai soggetti ivi indicati; il curriculum vita e del dott. Marco U go FILISETTI; VISTA la dichiarazione del dott. Marco U go FILI SETTI rilasciata ai sensi del comma l, 'dell'articolo 20, del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39; RITENUTO di accogliere la proposta del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca; il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 23 aprile 2014 che dispone la delega di tùnzioni al Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione On. dott.ssa Maria Anna Madia; DECRETA Articolo l Oggetto dell'incarico Ai sensi dell'art. 19, commi 4 e 5-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e successive modificazioni ed integrazioni, al dott. Marco U go FILISETTI, dirigente di ruolo della Provincia di Bergamo, è attribuito l'incarico di funzione dirigenziale di livello generale di direttore della Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica, nell'ambito del Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Articolo 2 Obiettivi connessi all'incarico Il dott. Marco Ugo FILISETTI, nello svolgimento dell'incarico di cui all'articolo l, curerà le funzioni relative alle competenze assegnate dali' articolo 7, comma 5, del decreto del

' l MODI! ì.ailiol PCM.~ MOD. 247 Presidente del Consiglio dei ministri 11 febbraio 2014, n. 98, alla Direzione generale per i contratti, gli acquisiti e per i sistemi informativi e la statistica. In particolare, assicurerà: a) la cura della gestione amministrativa e contabile delle attività strumentali, contrattuali e convenzionali di carattere generale, comuni agli uffici dell'amministrazione centrale; b) la consulenza all'amministrazione periferica in materia contrattuale; c) la gestione contrattuale dei servizi, strutture e compiti strumentali dell'amministrazione centrale; d) la consulenza alle strutture dipartimentali e alle direzioni generali su contrattualistica ed elaborazione di capitolati; e) l'elaborazione del piano acquisti annuale; f) la pianificazione, la gestione e lo sviluppo del sistema informativo dell'istruzione; g) la gestione dei contratti che afferiscono al sistema informativo e alle intrastrutture di rete; h) il monitoraggio del sistema inforrriativo dell'istruzione, ai sensi del decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39; i) lo svolgimento dei compiti di cui all'articolo 17 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, concernente il codice dell'amministrazione digitale, in raccordo con la Direzione generale per interventi in materia di edilizia scolastica per la gestione dei fondi strutturali, per l'istruzione digitale; l) i progetti e le iniziative comuni nell'area dell'ict e della società dell'informazione con altri Ministeri e istituzioni; m) la cura dei rapporti con l'agenzia per l'italia digitale per quanto attiene 1 sistemi informativi automatizzati; n) la gestione della rete di comun1cazwne del Ministero, la definizione di standard tecnologici per favorire la cooperazione informatica ed i servizi di interconnessione con altre amministrazioni; o) l'attuazione delle linee strategiche per la riorganizzazione e digitalizzazione dell'amministrazione, con particolare riferimento ai processi connessi all'utilizzo del protocollo informatico, alla gestione dei flussi documentali e alla firma digitale; p) l'indirizzo, la pianificazione e il monitoraggio della sicurezza del sistema informativo; q) la progettazione e lo sviluppo di nuovi servizi e applicazioni nell'ambito dei procedimenti amministrativi del Ministero a supporto del sistema scolastico; l~

------~~-- --- - - '!,MODULAR IO l " P.0,\.194 MOD 247 r) la gestione dell'anagrafe degli alunni, dell'anagrafe degli studenti e dei laureati e dell'anagrafe della ricerca, in raccordo con le direzioni generali competenti. La cura delle intese per l'accesso ai dati delle anagrafi da parte dei soggetti esterni, nel rispetto della tutela della privacy; s) il raccordo con altri enti e organismi per la raccolta e la diffusione di dati riguardanti il settore dell'istruzione, università e ricerca; t) il concorso, in collaborazione con l'istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione, all'implementazione di banche dati finalizzate alla valutazione del sistema dell'istruzione e al processo di autovalutazione delle istituzioni scolastiche ed educative; u) l'elaborazione di studi ed analisi funzionali all'attività dei dipartimenti e delle direzioni generali, relativamente ad aspetti inerenti le tematiche di rispettiva competenza; v) la pianificazione e la realizzazione degli interventi del sistema informativo per il settore della formazione superiore,.in raccordo con il dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca; z) il coordinamento della comunicazione istituzionale, anche con riguardo agli strumenti multimediali e alla rete intranet; aa) l'elaborazione e la gestione del piano di comunicazione in coordinamento con gli Uffici di diretta collaborazione e i Dipartimenti del Ministero; bb) la gestione dell'infrastruttura del sito web dell'amministrazione; cc) l'analisi delle domande di servizi e prestazioni attinenti all'informazione e alla relativa divulgazione; dd)la gestione dell'ufficio relazioni con il pubblico a livello centrale e l' indirizzo dell'attività degli uffici relaz-ioni con il pubblico a livello periferico. Con direttive impartite nel periodo di durata del presente incarico, anche in applicazione dell'articolo 14, comma l, del decreto legislativo n.l65/2001, potranno essere determinati eventuali ulteriori obiettivi da conseguire e potranno essere dettagliati, anche con riferimento a indicatori quantitativi, gli obiettivi indicati dal comma precedente. Nel quadro della definizione degli obiettivi annuali e delle relative risorse umane, strumentali e finanziarie da attribuire agli Uffici, il dott. Marco Ugo FILISETTI provvederà inoltre alla formulazione di specifiche proposte sui programmi di attività e sui parametri di valutazione dei relativi risultati.

MOD. 247 Articolo 3 Incarichi aggiuntivi Il dott. Marco Ugo FILISETTI dovrà, altresì, attendere agli altri incarichi che saranno conferiti dal Ministro, o su designazione dello stesso, in ragione dell'ufficio, o, comunque, in relazione a specifiche attribuzioni del Ministero che devono essere espletate, ai sensi della normativa vigente, dai dirigenti dell'amministrazione. Articolo 4 Durata dell'incarico Ai sensi dell'articolo 19, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.l65, e successive modifiche ed integrazioni, in correlazione agli obiettivi assegnati, l'incarico di cui all'articolo l decorre dalla data del presente provvedimento ed ha la durata di tre anni, sono fatte salve, altresì, le funzioni svolte dal 29 luglio 2014 alla data del presente provvedimento, dal dott. Marco U go FILI SETTI, in qualità di direttore della ex Direzione generale per la politica finanziaria e del bilancio. Articolo 5 Trattamento economico Il trattamento economico spettante al dott. Marco Ugo FILISETTI in relazione all'incarico conferito, è definito con contratto individuale da stipularsi tra il medesimo e il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, nel rispetto dei principi definiti dall'art. 24 del decreto legislativo 30 marzo 2.001, n. 165 e successive modificazioni e integrazioni, dai commi l e 2, ultimo periodo, dell'articolo 9 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, recanti misure in merito al trattamento economico dei dipendenti pubblici, nonché dal comma 1, dell'articolo 13 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89.

. r;;iodulario P C.M.194 MOD. 247 Del suddetto incarico sarà data comunicazione al Senato della Repubblica ed alla Carnera dei Deputati. Il presente decreto sarà trasmesso agli organi di controllo. Roma, i;.4 SET, 2014 p. il Presidente del Consiglio dei Ministri il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione On. dott.ssa Maria Anna Madia