I SILOS ORIZZONTALI IL CAPANNONE MOBILE SOLUZIONI PER LO STOCCAGGIO DI MATERIALI SFUSI E LIQUIDI. building for life

Documenti analoghi
I SILOS ORIZZONTALI LE VASCHE PREFABBRICATE SOLUZIONI PER LO STOCCAGGIO DI MATERIALI SFUSI E LIQUIDI. building for life

I SILOS ORIZZONTALI LE VASCHE PREFABBRICATE IL CAPANNONE MOBILE SOLUZIONI PER LO STOCCAGGIO DI MATERIALI SFUSI E LIQUIDI.

SILOS A CIELO APERTO VASCHE PREFABBRICATE SOLUZIONI PER LO STOCCAGGIO DI MATERIALI SFUSI E LIQUIDI RECYCLING - GESTIONE ACQUE AGRICOLTURA - INDUSTRIA

VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO

VASCHE PREFABBRICATE IN CEMENTO ARMATO

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

Vasche in cemento armato vibrato

LA MURATURA PREFABBRICATA

Silos Samarani. Tecnica costruttiva (1) Cassaforma rampante - Concrete form - Slip form

Progetto per la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione in Località Coltano PROGETTO DEFINITIVO

DOPPIA LASTRA A SPESSORE VARIABILE GENERALITA

Scheda tecnica TRIBUNA A TERRA mod. T MODELLI DISPONIBILI. MODELLO T2 fila larga 60/74 cm. MODELLO T3 fila larga 60/ 74 cm

MT Boer Group. Vasche componibili di grandi dimensioni. BOER GROUP S.r.l. Depurazione Accumulo Contenimento

opere in cemento armato per l agricoltura e Biogas

DOPPIA LASTRA DI BASE

SERRA FOTOVOLTAICA STANDARD

serie Oil-I-Mp Separatori di idrocarburi in cemento armato vibrato SEPARATORI DI IDROCARBURI IN CEMENTO ARMATO VIBRATO

SISTEMA SOLAIO SMEFOR

REN Solution ENgineering Excellence for RENewable ENergy

COMPONENTI PER LA DEPURAZIONE DEGLI SCARICHI CIVILI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI

SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE

REN Solution ENgineering Excellence for RENewable ENergy

WING Scheda Tecnica Il prefabbricato economico, sicuro, leggero con garanzia di 15 anni, trasporto e montaggio inclusi nel prezzo Wing è un prefabbric

Scheda tecnica TRIBUNA CON CORRIDOIO mod. TR MODELLI DISPONIBILI. MODELLO TR3 fila larga 60/74cm. MODELLO TR4 fila larga 60/74cm

Prefabbricati Cimiteriali

Elaborato tecnico della copertura ai sensi LR n 1/2005 art

EDIFICI INDUSTRIALI IN ACCIAIO

località bellaguarda 80/d virgilio di mantova Telefono fax

IL PANNELLO ARCHITETTONICO

Servizio Facility e Energy Management U.O. PATRIMONIO PROGETTAZIONE ESECUTIVA RELAZIONE SUI MATERIALI

Località Mocaiana 33/B Gubbio (PG) - TEL P.IVA:

Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantiere. Allestimento di depositi, zone per lo stoccaggio dei materiali e per g

V- PRODOTTI DERIVATI. 1 Travi saldate. 1a - Travi Alveolari. Descrizione:

TAMPONAMENTO U=0,18 SISTEMI PER MURATURE AD ALTO ISOLAMENTO TERMICO

lastre modulari a pannelli standard H. 50

LA SICUREZZA STATICA E SISMICA DEGLI EDIFICI PRODUTTIVI: obblighi normativi, tipologie di interventi, costi medi, agevolazioni

RELAZIONE SUI MATERIALI

ing. Dario Di Pietro RESPONSABILE DIREZIONE PROGETTAZIONE ing. C. Pasquali

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1)

PAVIMENTAZIONE DELLE AREE SCOPERTE DI PERTINENZE DI CATEGORIE SPECIALI. quadrato) 52 /mq. 30 /mq

TIPOLOGIA DOPPIA PENDENZA TEGOLO PLANO COPERTURA A FALDA INCLINATA

Progetto esecutivo. Calcoli strutturali 3.1 Relazione sui materiali c.a. e acciaio

SISTEMAZIONE DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SONDRIO

A3-Relazione tecnica generale

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

MARCOLIN INVENTA. LO SPAZIO SU MISURA PER IL TUO LAVORO.

UBICAZIONE E CARATTERISTICHE UNITA IMMOBILIARI A DESTINAZIONE INDUSTRIALE. UNITA 1 IMMOBILE A4 ZONA INDUSTRIALE DI AMARO

V - PRODOTTI DERIVATI

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

PALI PREFABBRICATI IN CEMENTO ARMATO INFISSI TRAMITE BATTITURA

il calcestruzzo che cambia forma Moduli prefabbricati in calcestruzzo per costruzioni a secco temporanee o permanenti

R.09 - RELAZIONE SUI MATERIALI PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CAMPO POLIVALENTE COPERTO NEL COMUNE DI RAFFADALI IN CONTRADA RIBECCHI

BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO TRAPEZIA MODELLO ET98BL

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

Voci di capitolato di fornitura Murature in BLOCCHI

EUROTUNNEL EURO tunnel

CARATTERISTICHE METODO UM VALORE

17.637,03 PREZZO DI APPLICAZIONE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

I PROFILI ANTISCIVOLO CMM OFFRONO SOLUZIONI PER QUALSIASI APPLICAZIONE

relazione sui movimenti di materie

1. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO

Linea Doppio Misto si rinnova: novità e nuovi prodotti. Strength. Performance. Passion.

IMAFOR LASTRE ALVEOLARI

BILASTRA. e BILBOT PARETI E MURI DI SOSTEGNO

ECOBLOCCO RELAZIONE TECNICA PRODOTTO CERTIFICATO E BREVETTATO. Paolucci snc - Via Elcine, , Miglianico (CH) Tel Fax

SCHEDA TECNICA STRUTTURE PREFABBRICATE IN C.A.V. MEDIBOX MEDIBOX V MEDIBOX VF

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI (DM NTC2008)

Indice. Introduzione VII. Indice

LAMIERA GRECATA LG 55

PANNELLI PARETE PANNELLI COIBENTATI

SOLUZIONI PER IL BIOGAS

Ditta Sinigaglia Mario

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest

SOLUZIONI COSTRUTTIVE PER L EDILIZIA MAMMUT MURI DI SOSTEGNO PREFABBRICATI

federico rossi architetto

Scheda Tecnica Il prefabbricato elegante, funzionale e leggero con trasporto, montaggio e garanzia di 15 anni sulla struttura Dyapason è un prefabbric

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Cura e Qualità del territorio Settore Edilizia e Patrimonio

Utilizzo. La Canaletta risolve tutti i problemi legati al rivestimento dei fossi di guardia e delle cunette stradali.

sicuri eco-compatibili atossici efficaci Flagon AT

CERTIFICAZIONE FPC PER PRODOTTI COPERTI DA MARCATURA CE

PROGETTO DEFINITIVO REALIZZAZIONE DI PERCORSO RURALE PER MEZZI AGRICOLI E ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI COLLEGAMENTO ALLA RETE VIARIA COMUNALE

VISITA TECNICA - Mercoledì 9 Luglio 2003

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL

RETE FERROVIARIA ITALIANA RFI - DIREZIONE TERRITORIALE PRODUZIONE FIRENZE UNITÀ TERRITORIALE FIRENZE SUD

Tomasino Metalzinco s.r.l.

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom.

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest

Progetto di fattibilità tecnica ed economica

CARATTERISTICHE TECNICO-PRESTAZIONALI

IDROTANK-FTW / SERBATOIO A TORRE COMPONIBILE IN SITO

CODICE 101/EB ENEL + MISURE STRUTTURA. Vano ENEL dimensioni utili interne: cm. 300 x 236 x 251 (LxPxH)

LA DITTA SABBADIN PUO SODDISFARE OGNI VOSTRA ESIGENZA PER QUALSIASI TIPO DI IMPIANTO

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare

Transcript:

building for life SOLUZIONI PER LO STOCCAGGIO DI MATERIALI SFUSI E LIQUIDI 1305-CPD-0184 1305-CPD-1053 I SILOS ORIZZONTALI LE VASCHE PREFABBRICATE IL CAPANNONE MOBILE INDUSTRIA, RECYCLING, AGRICOLTURA, BIOGAS, BIOMASSE

I SILOS ORIZZONTALI TIPOLOGIA E DIMENSIONE DEGLI ELEMENTI STANDARD SONO DISPONIBILI ANCHE I PEZZI SPECIALI D ANGOLO, INCROCIO, TERMINALI, E A MISURA PER SODDISFARE OGNI SPECIFICA ESIGENZA. GLI ELEMENTI SONO PREDISPOSTI PER L APPLICAZIONE DI PARAPETTI DI SICUREZZA. H. 1,00 m PERIMETRALE H. 1,70 m H.1,70 m PERIMETRALE H. 2,72 m H. 2,72 m SUPER H. 2,72 m PERIMETRALE H. 3,50-4,00-5,00-6,00 m H. 3,50-4,00-5,00-6,00 m IDEALI PER STOCCARE: - Alimenti zootecnici, cereali, biomasse; - letame e deiezioni in genere; - granaglie; - fertilizzanti, terricci, humus; - materiali inerti; - aggregati vari demolizioni edili; - vetro, carbone, metalli, minerali vari; - residui di lavorazioni; - trucioli, cippato, pellet e segatura; - rifiuti solidi e non. VANTAGGI DELLE PARETI MOBILI: - Rapidità di accumulo e di raccolta; - costo minimo per metrocubo di materiale insilato; - possibilità di aumentare la sua capacità aggiungendo nuovi elementi; - ricomponibilità in altre configurazioni; - possibilità di essere spostato da un luogo all altro dell azienda; - rapidità di montaggio e smontaggio; - protezione dai materiali aggressivi con la massima classe di esposizione del calcestruzzo.

I SILOS ORIZZONTALI Il silo orizzontale è costituito da elementi modulari prefabbricati in cemento armato vibrato che vengono semplicemente posati su platea in calcestruzzo anche esistente se staticamente idonea. Gli elementi sono autostabili e portanti, non necessitano di fondazione, quindi vengono semplicemente appoggiati alla pavimentazione permettendo di realizzare: - silos orizzontali - box di stoccaggio - pareti di contenimento - rampe di carico - isole ecologiche Sono disponibili nelle altezze di m 1,00 1,70 2,72 3,50 4,00 5,00 6,00 nella versione standard (perimetrale o divisorio) e nei pezzi speciali d angolo, incrocio, terminali, ecc. al fine di realizzare i silos orizzontali senza bisogno di ulteriori opere murarie o getti in opera integrativi. Sono una soluzione per i problemi di stoccaggio in orizzontale per tutti i materiali alla rinfusa. I silos orizzontali EDIL LECA sono fabbricati con: - elevata resistenza meccanica; - elevata protezione delle armature; - elevata classe di esposizione del calcestruzzo (fino alla classe XA3); - sottoposti ad autocontrollo di qualità a norma di legge e assicurano una maggiore resistenza agli acidi e durata nel tempo. PARETI MOBILI PORTANTI, AUTOSTABILI E MODULARI Le pareti prefabbricate sono garantite per resistere a pesi di prodotti fino a 1800 kg/mc e al sovraccarico dei mezzi meccanici per l accumulo e il costipamento dei prodotti stessi. EDIL Leca S.r.l. opera dal 1996 con un sistema qualità certificato secondo la UNI EN ISO 9001 e marcatura CE ai sensi delle Direttive Europee.

SCHEMA CONFIGURAZIONI SILOS ESEMPI PER H. 2,72 m SILO IN ADERENZA A MURO ESISTENTE SILO SEMPLICE SILOS CONTRAPPOSTI SILO SEMPLICE APERTO SILOS AFFIANCATI Le sole opere da eseguire sono il piano d appoggio degli elementi, che può essere costituito anche da una platea esistente, e la pavimentazione. Raccomandiamo di seguire le descrizioni riportate sugli schemi esecutivi. ALTEZZA PARETE ARMATURA LUNG.MODULO CARICO SOVRACCARICO 1,00 m RINFORZATO 2,25 m 1800 Kg/mc 1000 Kg/mq 1,70 m RINFORZATO 2,00-4,00 m 1800 Kg/mc 1000 Kg/mq 2,72 m RINFORZATO 1,50-2,25 m 1800 Kg/mc 1000 Kg/mq 3,50 m RINFORZATO 1,50-2,25 m 1800 Kg/mc 1000 Kg/mq 4,00 m RINFORZATO 2,25 m 1800 Kg/mc 1000 Kg/mq 5,00 m RINFORZATO 2,00-2,25 m 1800 Kg/mc 1000 Kg/mq 6,00 m RINFORZATO 2,00-2,25 m 1800 Kg/mc 1000 Kg/mq N.B. Possono essere ordinati anche elementi prefabbricati con portata superiore o con lunghezze su misura al fine di risolvere ogni problema di stoccaggio.

IL CAPANNONE MOBILE STOCCARE E SEPARARE I MATERIALI AL COPERTO Massima rapidità di montaggio e smontaggio, economia, flessibilità di impiego. Queste, in estrema sintesi, sono le doti che caratterizzano il capannone mobile con pareti autostabili modulari. Risponde appieno alla crescente necessità di stoccare diverse tipologie di materiali. Il capannone mobile viene realizzato con elementi prefabbricati portanti di altezza variabile da m 1,70 a 6,00 dotati di: struttura metallica zincata a caldo; di copertura a campata singola o multipla, a tunnel o in carpenteria pesante a falda. La copertura viene realizzata con telo impermeabile in PVC variamente approntato, in lamiera grecata o con pannelli coibentati. La struttura di copertura può essere di tipo fisso o copri/scopri. Il manufatto può essere utilizzato con successo nelle più svariate occasioni e nei più disparati settori: dall agroalimentare, all edilizia, all industria, al comparto ambiente. Ideale per realizzare depositi o magazzini per stoccare prodotti sfusi al coperto. ESEMPIO struttura metallica in carpenteria ESEMPIO struttura metallica leggera a tunnel

LE VASCHE PREFABBRICATE Le vasche prefabbricate trovano impiego: - in zootecnica per contenere liquami; - nell industria in impianti di depurazione e contenimento di liquidi. Sono costituite da elementi modulari, staticamente indipendenti, che permettono di realizzare vasche con fondo piatto o ribassato, entro o fuori terra, nelle seguenti forme: - circolari; - ellittiche; - quadrate o rettangolari; - multiple con divisorie interne che permettono di realizzare 2 o più scomparti. Tali vasche si adattano meglio alle specifiche esigenze risultando perciò flessibili e convenienti. I nostri elementi vasca sono fabbricati industrialmente in stabilimento con speciali calcestruzzi impermeabilizzati a basso rapporto acqua/cemento, con acciai ad alta resistenza ben distanziati dalla parete e con cementi speciali in modo da ottenere un calcestruzzo con la massima classe di esposizione. Sono sottoposti a rigidi controlli di qualità e possiedono caratteristiche meccaniche notevolmente superiori a quelle ottenibili con vasche gettate in sito. Per questi motivi le nostre vasche presentano: - maggiore impermeabilità; - durata notevolmente superiore nel tempo; - resistenza all attacco chimico da parte di prodotti aggressivi. Infine, le nostre vasche, sono costituite da elementi collegati tra loro da giunti del tipo elestico e stagno, che assorbono i movimenti dimensionali di ritiro, termoigrometrici e assestamento. Per questo motivo presentano un ulteriore importante caratteristica non fessurano.

LE VASCHE PREFABBRICATE SCHEMA CONFIGURAZIONI VASCHE SONO DISPONIBILI ANCHE I PEZZI SPECIALI D ANGO- LO, INCROCIO, E A MISURA PER SODDISFARE OGNI SPECIFICA ESIGENZA. GLI ELEMENTI SONO PREDISPOSTI PER L APPLICAZIONE DI PARAPETTI DI SICUREZZA PERIMETRALE H. 2,80-3,50-4,00-5,00-6,00 m - VARIABILE H. 2,80-3,50-4,00-5,00 m - VARIABILE CIRCOLARI ELLITTICHE RETTANGOLARI SEZIONE TIPO VASCHE FUORI TERRA - SEMINTERRATE - INTERRATE MULTIPLE

Stampa EDIL LECA ICMQ NORMA UNI EN ISO 9001:2000 CERTIFICAZIONE SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO N. 96104 PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI ELEMENTI PER MURATURA ED ELEMENTI PREFABBRICATI 1305-CPD-0184 1305-CPD-1053 I prodotti della divisione prefabbricati sono classificati di serie in accordo con le indicazioni del D.M. 17/01/2018 e EDIL Leca ha depositato presso il Ministero dei Lavori Pubblici la pratica per la produzione di serie dichiarata. CATALOGO I SILOS ORIZZONTALI - LE VASCHE PREFABBRICATE Documento del Sistema Qualità UNI EN ISO 9001 Revisione: 2018-01 Data di emissione: 01-10-2018 In vigore dal: 01-10-2018 Sostituisce: 2014-01 Numero di pagine: 6 Verificato e approvato da: G. Zanon l SILOS ORIZZONTALI LA DIVISIONE PREFABBRICATI LE VASCHE PREFABBRICATE Sede e stabilimento: Via Pontebbana n 5 33098 Valvasone Arzene (Pordenone) Italy Tel. +39 0434 856 211 Fax +39 0434 856 299 www.edilleca.com prefabbricati@edilleca.com