Direzione generale Servizio attività territoriali. Det. Prot. 5236/301 del 24/02/2016

Documenti analoghi
Servizio Attività Territoriali

BANDO PER IL CONFERIMENTO INCARICHI DI DOCENZA PER I CORSI PER LE MATERIE E/O MODULI FORMATIVI AFFERENTI LA TECNICA PROFESSIONALE

Servizio Attività Territoriali

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI DI DOCENZA PER LE DISCIPLINE: CHIMICA E COSMETOLOGIA CHIMICA P.F. 2010

NEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

Allegato alla Determinazione n /958 del

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione;

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO. Direzione generale Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO FONDO SOCIALE EUROPEO. Codice Progetto: C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Servizio Coordinamento delle Attività Territoriali del Lavoro e Formazione. C.R.F.P. di Cagliari

EMANA UN CONCORSO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

PROVINCIA Barletta Andria Trani

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Prot. n. 26/3.2.v Adria, 03/01/2018

EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

(Avviso al personale pubblicato in data )

Bando di selezione per incarico di docente nei corsi di Formazione AVVISO 6/2015 REGIONE SICILIANA

COMUNE DI PALMAS ARBOREA Provincia di Oristano SERVIZIO SOCIALE A V V I S O

Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 3 INCARICHI DI DOCENZA IL DIRETTORE

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

BANDO PER IL CONFERIMENTO DEL TITOLO DI MAESTRO ARTIGIANO ODONTOTECNICO. Articolo 1 Finalità

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

Sede Staccata in Via Sbano, s.c., Foggia, tel Sede Associata in Via Roma, s.c., Accadia (Fg), tel.

I.P.S.I.A G.Benelli Pesaro

Liceo Ginnasio Statale "G. Asproni" - Nuoro. Prot. n /6.12.e Nuoro, 29 aprile 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Art. 1. Aree tematiche delle borse di studio

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

IPSSEOA "RAFFAELE VIVIANI"-CASTELLAMMARE DI STABIA -Na

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DELL AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. NOBILI Via Makallè, REGGIO EMILIA Tel fax Codice meccanografico REIS01100L

Prot. n. 1332/A6 Portici, 01/04/16 PROGETTO FORMATIVO DIDATTICA E VALUTAZIONE PER COMPETENZE. AVVISO PUBBLICO per la selezione di n.

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

1 SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3943/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

All Albo dell Istituto Al Sito Web dell Istituto

ISTITUZIONE MUSICALE CITTÀ DI NOTO

Prot /C14 Venezia, Oggetto: Avviso per il reperimento di docenti esterni per corsi di recupero estivi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico. indice. PROGETTO N DOCENTI N ORE RETRIBUZIONE oraria Stepping into English Certification YLE- Cambridge A-1

LA CONDUZIONE DI LABORATORI ESPERIENZIALI DI INCLUSIONE E MEDIAZIONE INTERCULTURALE, SULLE PRASSI DEL GIOCO NELLA FORMAZIONE N.

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ministero Istruzione Università e Ricerca ISTITUTO SUPERIORE E U C L I D E

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI

AVVISO DI SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DI PERSONALE ESTERNO ALL ICS ONLUS PER N. 1 INSEGNANTI L2

Prot. N 691 (Avviso al personale pubblicato in data 23/05/2016)

SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO DI ASPIRANTI ESPERTI PER ATTIVITÀ DI DOPOSCUOLA. Art. 1 SELEZIONE PUBBLICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/

PROT. N. 1058/VG Alba Adriatica, 21/02/2014 BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti

DIREZIONE GENERALE. Allegato alla Determinazione del Direttore Generale n.323 del 29/9/2011

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

avviso di selezione per il conferimento di incarichi di docente madrelingua inglese interno/esterno IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Progetto PROMO FOOD 2012 CIP: 2007.IT.051.PO.003/II/D/F/9.2.1/0441 CUP: G45C

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PSICOLOGO DEL LAVORO ESPERTO IN SELEZIONE DEL PERSONALE

DIPARTIMENTO DI MEDICINA DIAGNOSTICA, CLINICA E DI SANITA PUBBLICA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DIAGNOSTICA, CLINICA E DI SANITA PUBBLICA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE MATERNO INFANTILI E DELL ADULTO

Prot. n 5365/b15 Genova, li 30/07/2015. A tutti gli interessati BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA COURSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

Prot. n.6534/a6 Almenno San Bartolomeo, 21/12/2016

Prot Cerignola, 03/03/2018

X CIRCOLO DIDATTICO C. LORENZINI VIA UMBRIA, 34 TARANTO web:http//ospitiweb.indire.it/lorenzini scuolalorenzini.it

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019

Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Università degli Studi di Cagliari Prot. n. 1 dell 8 gennaio 2018 Facoltà di Studi Umanistici La Presidente: Prof.ssa Rossana Martorelli

Transcript:

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE,COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Direzione generale Servizio attività territoriali Det. Prot. 5236/301 del 24/02/2016 Avviso pubblico per la costituzione di graduatorie per il conferimento di incarichi di docenza a collaboratori esterni nei corsi di formazione professionale nei CPLF (centri polifunzionali lavoro e formazione) afferenti al Servizio Attività Territoriali 1

INDICE pag. Riferimenti normativi e legislativi 3 ART. 1 Destinatari 4 ART. 2 Requisiti di ammissione 4 ART. 3 Modalità di presentazione delle domande 4 ART. 4 Modalità di conferimento dell incarico 5 ART. 5 Criteri e punteggi per la redazione delle graduatorie 6 per le discipline dal n. 1 al n. 46 di cui all allegato A ART. 6 Criteri e punteggi per la redazione delle graduatorie 7 per le discipline dal n. 47 al n. 59 di cui all allegato A ART. 7 Modalità di costituzione della graduatoria 7 ART. 8 Motivi di inammissibilità e di esclusione 7 ART. 9 Tutela della privacy 8 ART. 10 Foro competente 8 ART. 11 Responsabile del procedimento 8 ART. 12 Informazione 8 ART. 13 Disposizioni finali 8 2

Riferimenti normativi e legislativi L. 845/78 e L.R. n. 47/79 e successive modificazioni Art. 3 L. n. 174 del 17/08/2005 Art.3 L. n.1 del 04/01/1990 e s.m.i Vademecum per l operatore versione 4.0 approvato con determinazione del Direttore Generale n. 1290/DG del 15.01.2014, disponibile sul sito della Regione Autonoma della Sardegna htpp/www.regione.sardegna.it,/regione/programmazione/2007-2013/programmazioneue/porfse/ Gestione e controllo DGR n. 3/7 del 31/01/2014, Codice di comportamento dei dipendenti e dei dirigenti della Regione Autonoma della Sardegna, art. 2 - ambiti di applicazione La L.R. 13/11/1998 n. 31 concernente Disciplina del personale regionale e dell organizzazione degli uffici della Regione Sardegna ; Il D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; Il comma 4 dell art. 2 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81 Disciplina dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n.183. Collaborazioni organizzate dal committente ; 3

Art. 1 Destinatari Sono destinatari i soggetti interessati che, alla data di pubblicazione del presente avviso, siano in possesso dei requisiti descritti all art. 2 e dei seguenti: età superiore ad anni 18 e inferiore ad anni 65; cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell U.E.; godimento dei diritti civili e politici; assenza di impedimenti ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, alla costituzione del rapporto di collaborazione con pubbliche Amministrazioni; ---- assenza nell esercizio della propria attività di errore grave; assenza di colpe relative a false dichiarazioni nel fornire informazioni in relazione ai suddetti requisiti e a quelli di cui ai successivi articoli (DPR 445, 28/12/2000, artt. 47, 75, 76). Art. 2 Requisiti di ammissione I candidati, per poter essere inclusi nelle graduatorie per l insegnamento delle discipline di cui all allegato A, presso i CPLF afferenti al Servizio Attività Territoriali, alla data di pubblicazione del presente avviso, devono essere in possesso dei requisiti minimi indicati nel succitato allegato. La mancanza dei requisiti minimi comporta l esclusione del candidato dalla graduatoria degli aventi diritto. Art. 3 - Modalità di presentazione delle domande Le domande di partecipazione dovranno essere redatte in carta semplice, utilizzando esclusivamente i moduli di domanda di cui all Allegato B, per la candidatura all insegnamento di discipline pratiche nei corsi per estetista e acconciatore, oppure all Allegato C, per la candidatura all insegnamento delle altre discipline. Le domande dovranno essere corredate, a pena di esclusione, di: 1. curriculum vitae in formato europeo con i requisiti minimi dettagliati e ben evidenziati, sottoscritto in calce e siglato in ogni pagina; 2. fotocopia di un documento d identità in corso di validità. I candidati disoccupati che si propongono per l insegnamento delle discipline di cui all allegato A (escluse le discipline pratiche per i corsi Acconciatore ed Estetista) dovranno inoltre produrre la scheda anagrafica professionale rilasciata dal CSL (vedi articolo 5). Non si terrà conto del requisito di priorità in mancanza di presentazione della suddetta scheda. Per ogni disciplina, a pena di esclusione, dovrà essere presentato un modulo di domanda. I Candidati potranno presentare più domande per più discipline tra quelle indicate nell allegato A. Saranno tassativamente escluse quelle domande presentate in maniera difforme rispetto a quanto disposto al punto precedente. Qualora il candidato presenti più di una domanda secondo le modalità di cui ai punti precedenti, potrà utilizzare un unico plico; per ogni plico è sufficiente allegare una sola fotocopia di un documento d identità ed un solo curriculum vitae. Le domande dovranno essere inviate a mezzo raccomandata o consegnate a mano al CPLF di Cagliari, e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 18/03/2016 a pena di esclusione, al seguente indirizzo: 4

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Servizio Attività Territoriali C.P.L.F. di Cagliari, Via Caravaggio s.n.c. (loc. Mulino Becciu) Nella busta dovrà essere indicato il mittente, l indirizzo come sopra riportato e la dicitura: Avviso pubblico per la costituzione di graduatorie per il conferimento di incarichi di docenza. Dovrà inoltre essere indicato nel frontespizio il tipo di allegato inserito nel plico (Allegato B o Allegato C, a seconda delle discipline per le quali si propone la propria candidatura). Art. 4 Modalità di conferimento dell incarico L attribuzione dell incarico al collaboratore avverrà tramite contratto di lavoro a progetto, di natura professionale o di natura occasionale. L incaricato non dovrà avere, al momento della stipula del contratto, rapporti di lavoro subordinato con l Amministrazione Regionale, tranne che per prestazioni di natura occasionale, dovrà in tal caso presentare il nulla osta dell Amministrazione di appartenenza. Per ragioni organizzative all incaricato non potranno essere conferiti più incarichi contemporaneamente per le diverse sedi. Per ogni area sono previste infatti più sedi come indicato nella tabella sottoriportata. AREE SEDI Area 1 Cagliaritano - Cagliari, via Caravaggio, s.n. (Mulinu Becciu) - San Gavino, via Roma (ex ENAIP) Area 2 Oristanese - Oristano, via Madrid,1 - Bosa, via Azuni, 9 Area 3 - Sulcis - Carbonia, via Costituente, 43 - Sant Antioco, prolungamento viale Trento (ex ENAP) Area 4 - Nord Sardegna - Sassari, via Lorenzo Auzzas n. 1/f (ex Strada provinciale La Crucca) L inserimento nelle suddette graduatorie non comporta alcun diritto da parte dell aspirante a ottenere incarichi professionali. Prima del conferimento dell incarico, l Amministrazione Regionale si riserva di verificare quanto dichiarato dal candidato in sede di autocertificazione. I docenti, di norma, potranno essere convenzionati per un numero di ore non superiore alle 200, per anno formativo, salvo deroga motivata e autorizzata dal Direttore del Servizio. Le graduatorie avranno validità nei C.P.L.F dislocati in tutto il territorio regionale. La remunerazione sarà determinata in base alle fasce professionali indicate nel Vademecum per l operatore Versione 4.0 applicando ad esse la riduzione del 20%. Il compenso, su base oraria, è da assoggettare al trattamento fiscale/contributivo ai termini di legge in vigore all atto della sua erogazione. Sono escluse le eventuali spese di viaggio, vitto e alloggio che rimangono a totale carico del collaboratore. Ai collaboratori si applica il codice di comportamento dei dipendenti e dei dirigenti della Regione Autonoma della Sardegna approvato con DGR n. 3/7 del 31/01/2014, art. 2 ambiti di applicazione. 5

Art. 5 Criteri e punteggi per la redazione delle graduatorie per le discipline dal n. 1 al n. 47 di cui all allegato A TITOLO Requisiti minimi (come da Allegato A ) Esperienza professionale nel settore di pertinenza per ogni anno, o frazione di anno superiore ai 6 mesi, ulteriore a quella richiesta come requisito minimo, per un massimo di 5 anni Esperienza di insegnamento, attinente alla disciplina oggetto della candidatura, per anno solare per un massimo di 5 anni. Master coerente con la disciplina oggetto di insegnamento PUNTEGGIO PUNTI 5 ATTRIBUITI A TUTTI GLI IDONEI punti 1 per ogni anno di esperienza fino ad un massimo di 5 punti punti 1 per ogni anno per un monte ore non inferiore a 50 per anno, fino ad un massimo di 5 punti Punti 1 per ogni master Non saranno attribuiti valori a dati incompleti o non univocamente valutabili e, qualora non si possano ricostruire i requisiti minimi, si procederà all esclusione dalla graduatoria. A parità di punteggio, avranno priorità i candidati disoccupati alla data di pubblicazione dell avviso, purché lo stato di disoccupazione non sia superiore ai tre anni. Al fine di garantire la rotazione degli incarichi a parità di punteggio avranno priorità i candidati che non abbiano avuto rapporti di collaborazione di docenza con l amministrazione regionale nel biennio 2014/2015. In caso di ulteriore parità di punteggio, avrà priorità il candidato con la minore età. 6

Art.6 - Criteri e punteggi per la redazione della graduatoria delle discipline pratiche, dal n. 48 al n. 60 di cui all allegato A per i corsi di Acconciatore ed Estetista TITOLO Requisiti minimi (come da Allegato A ) Iscrizione alla C.C.I.A.A. con titolarità di attività professionale coerente, per anno solare, o frazione di anno superiore ai 6 mesi, per un massimo di 5 anni. Esperienza di insegnamento, attinente alla disciplina oggetto della candidatura, per anno solare per un massimo di 5 anni. Punteggio aggiuntivo per ulteriori qualifiche conseguite o corsi di aggiornamento frequentati, negli ultimi 5 anni, attinenti alla materia oggetto della docenza, ciascuno di durata non inferiore a 12 ore documentabili. PUNTEGGIO PUNTI 5 ATTRIBUITI A TUTTI GLI IDONEI punti 1 per ogni anno di iscrizione, o frazione di anno superiore ai 6 mesi, fino ad un massimo di 5 punti punti 1 per ogni anno per un monte ore non inferiore a 50 per anno, fino ad un massimo di 5 punti Punti 0,2 per ogni titolo o qualifica Non saranno attribuiti valori a dati incompleti o non univocamente valutabili e, qualora non si possano ricostruire i requisiti minimi, si procederà all esclusione dalla graduatoria. Al fine di garantire la rotazione degli incarichi a parità di punteggio avranno priorità i candidati che non abbiano avuto rapporti di collaborazione di docenza con l amministrazione regionale nel biennio 2014/2015. In caso di ulteriore parità di punteggio avrà priorità il candidato con la minore età. Art. 7 Modalità di costituzione e durata delle Graduatorie La selezione delle domande e la redazione delle graduatorie saranno effettuate, sulla base dei requisiti dichiarati in sede di autocertificazione e degli allegati curricula dei candidati, da una apposita Commissione, nominata dal Direttore del Servizio Attività Territoriali e presieduta da un funzionario del ruolo unico dell Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale - Servizio Attività Territoriali. Le graduatorie sostituiscono eventuali graduatorie preesistenti, saranno efficaci per tre anni, a far data dalla approvazione e pubblicazione delle stesse, e potranno essere utilizzate per l insegnamento di discipline coerenti e affini a quelle contenute nell Allegato A, anche in sedi territoriali del Servizio non indicate nel presente avviso. Art. 8 Motivi di inammissibilità e di esclusione 7

Inammissibilità Domanda non pervenuta entro i termini previsti Moduli difformi da quelli allegati al presente avviso Mancanza degli allegati di cui all art. 3 Esclusione Mancanza di uno dei requisiti di cui all art. 1 Mancanza di uno dei requisiti di cui all Allegato A, richiesti per la candidatura all insegnamento delle singole discipline Dati incompleti, o mancanti, o illeggibili nelle domande (non potranno essere compensati da quelli eventualmente riportati in modo esatto nel curriculum) Art. 9 Tutela della privacy Tutti i dati personali di cui l Amministrazione verrà in possesso in occasione dell espletamento del presente procedimento verranno trattati nel rispetto del D.L.gs n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali e successive modifiche. Si informa che il titolare del trattamento dei dati personali forniti dall interessato è la Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, con sede in via San Simone n. 60 e che il garante per il trattamento dei medesimi dati è il Direttore del Servizio Attività Territoriali. Art. 10 Foro competente Per tutte le controversie che si dovessero verificare in sede di attuazione dell intervento di cui al presente Avviso si elegge quale foro competente quello di Cagliari. Art. 11 Responsabile del procedimento Responsabile del procedimento è il Direttore del Servizio Attività Territoriali. Art. 12 Informazione Tutte le informazioni, la modulistica, le modalità ed i requisiti di partecipazione sono disponibili sul sito Internet della Regione Autonoma della Sardegna www.regione.sardegna.it nella sezione dell Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale), e sul sito www.sardegnalavoro.it Gli interessati potranno assumere ogni utile informazione, a partire dal giorno di pubblicazione del presente avviso, tutti i giorni lavorativi dalle ore 11,00 alle ore 13,00 ed il martedì ed il mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 17,00, ai seguenti numeri telefonici : 070 606 5149 5153-5104 Art. 13 Disposizioni finali Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si applicano le norme comunitarie, nazionali e regionali vigenti. 8 Il Direttore del Servizio Dott.ssa Marina Monagheddu