Evento informativo Progetti e programmi di compensazione in Svizzera

Documenti analoghi
Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni (DATEC) Ufficio federale dell ambiente UFAM

Scheda Esenzione dalla tassa degli impianti di cogenerazione senza impegno di riduzione né partecipazione al SSQE

Efficienza energetica e rinnovabili in Ticino

Compito della Fondazione KliK

PEC: monitoraggio e stato delle misure promozionali in ambito energetico

Incentivi cantonali in ambito energetico: il nuovo Decreto esecutivo per il periodo Apertura e introduzione

Concetto energetico Terre di Pedemonte

Ordinanza del DATEC sulla garanzia di origine e l etichettatura dell elettricità

Piano Energetico Comunale (PECo) Collina d Oro

Serata pubblica Concetto energetico Gambarogno Michela Sormani, MSc. Umnw ETHZ

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia

Ordinanza sull approvvigionamento elettrico

Politica energetica cantonale

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA DEL COMUNE DI BARDONECCHIA

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Bilancio energetico cantonale 2015

Ordinanza sulla riduzione delle emissioni di CO2

Modulo di richiesta di sovvenzioni 2017 promozione di progetti svizzeraenergia per i comuni per le Città dell energia

Piano d azione Energie rinnovabili

Panoramica sugli incentivi cantonali e federali in ambito energetico

Comune di Gambarogno Municipio. Serata pubblica Presentazione progetto Città dell energia Benvenuti

Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione dei gas di scarico degli impianti a combustione

Risoluzione no. 276 del 7 novembre Il Municipio di Stabio. Premessa:

MODELLO ENERGETICO. La gestione energetica per i grandi consumatori di energia

Raccomandazioni per progetti e programmi nei settori del calore comfort e del calore di processo

Città dell energia. Un marchio per Comuni energeticamente al di sopra della media. Magadino 29 febbraio 2016

Ubicazione dell impianto: Categoria del progetto: Informazioni e presentazione della domanda:

Bilancio energetico cantonale 2017

"ANALISI ENERGETICA X ME" INCENTIVI CANTONALI PER RISANAMENTI

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

Ordinanza sulla riduzione delle emissioni di CO2

Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC

Ordinanza sull approvvigionamento elettrico

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

Bilancio energetico cantonale 2014

Aiuti finanziari ai Comuni per provvedimenti in ambito energetico (stato novembre 2011)

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

sulla promozione degli investimenti privati nel settore dell energia

Ordinanza sull'approvvigionamento elettrico Avamprogetto del 2 ottobre 2012

La Fondazione per la protezione del clima e la compensazione di CO₂ KliK, il rag gruppamento settoriale di compensazione per carburanti fossili,

FER: nuovi mezzi finanziari per la politica energetica comunale

Ordinanza sull energia (OEn)

Sostegno cantonale in ambito energetico

Ordinanza del DATEC concernente la prova del bilancio ecologico globale positivo dei carburanti ottenuti da materie prime rinnovabili

CIRCOLARE PER GLI UTENTI. Portale online per le autorizzazioni speciali: release Novità e aggiornamenti principali

Sezione Comunicazione. Attuazione delle prescrizioni sulle emissioni di CO2 per le automobili

COMUNE DI CEVIO. Questo documento contiene: A) Indice degli articoli del Regolamento I. B) Regolamento 1 5

Il gas in cifre 2016 Gas naturale/biogas

Fact sheet strade nazionali

Gruppo di acquisto solare fotovoltaico 15/01/2014

Metodo standard per progetti di compensazione del tipo «Reti di riscaldamento a distanza»

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna

PAES piano d'azione per l'energia sostenibile

Il Modello energetico AEnEC Soluzione per i Grandi Consumatori

Domanda di indennizzo per il trasporto delle pile esauste

Incentivi e deduzioni fiscali. Arch. Andrea Giovio , Minusio

Regione-Energia Malcantone Ovest

Osservazioni preliminari relative agli articoli IOm Ultima modifica:

Esperto/a antincendio con diploma federale

Questo testo è una versione provvisoria. Fa stato unicamente la versione pubblicata nel Foglio federale.

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

Tasse e spese per carte

Entrate ordinarie del 2018

Domanda di indennizzo per la raccolta delle pile esauste

IL PATTO DEI SINDACI. - Documento riservato - Un impegno per l energia sostenibile. Comune di Riva del Garda

PIANO D AZIONE FEDERALE PER L EFFICIENZA ENERGETICA E LE ENERGIE RINNOVABILI periodo

CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica

Documenti in forma cartacea (1 esemplare) ed elettronica (1 copia su CD) da inviare a:

Programmi di supporto, consulenza, incentivi

Legge sul censimento federale della popolazione

Ordinanza sul traffico di rifiuti

Ordinanza sulla riduzione delle emissioni di CO 2

PIANO ENERGETICO CANTONALE (PEC)

POLITICA ENERGETICA 2050 OPPORTUNITÀ E SFIDE PER IL CANTONE TICINO. Giorgio Tognola, Responsabile Commercio AET 21 novembre 2017

Arch. ERIKA FAVRE. Il Piano Energetico Ambientale Regionale e i recenti sviluppi in tema di efficienza energetica

Come unire protezione climatica, efficienza energetica e redditività

Concetto energetico Minusio

Programma Contenuto della presentazione

Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE

Legge sul censimento federale della popolazione

Certificato del controllo svolto e rapporto di controllo

Der Bundesrat Le Conseil fédéral Il Consiglio federale Il Cussegl federal

Rapporto Panoramica. Certificato energetico

Convegno Rifiuti biogeni Giovedì, 29 novembre 2018 Haus des Sports, Ittigen

Legge sul censimento federale della popolazione

Ordinanza sul sistema elettronico di gestione delle persone, degli atti e delle pratiche dell Ufficio federale di giustizia

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose

Ordinanza sull'energia. (OEn) Modifica del. Il Consiglio federale svizzero. ordine:

FORMULARIO DI CANDIDATURA

Il Sistema. Informativo. di Regione Lombardia. Regionale. Energia e Ambiente. Burden sharing nazionale: NON ANCORA STABILITO !!!

Insieme per un futuro solare «INSIEME PER UN FUTURO SOLARE» GRUPPO DI ACQUISTO DI IMPIANTI FV NOVAZZANO

Transcript:

Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell ambiente UFAM Ufficio federale dell energia UFE Evento informativo Progetti e programmi di compensazione in Svizzera 6 dicembre 2018

Introduzione 2

Introduzione Programma 13.00 13.30 Arrivo dei partecipanti 13.30 13.40 Benvenuto e introduzione all evento 13.40 14.10 Legge sul CO 2 dopo il 2020 14.10 14.15 Stato dell attuazione dei progetti 14.15 15.30 Esperienze dei richiedenti con lo strumento di compensazione del CO 2 15.30 16.00 Pausa caffé 16.00 16.20 Modifiche dell ordinanza sul CO 2 a partire dal 1 novembre 2018 16.20 16.40 Come allestire il primo rapporto di monitoraggio? 16.40 16.45 Chiusura dell evento 16.45 17.00 Membri della Segreteria disponibili per domande 3

Legge sul CO 2 dopo il 2020 Decisioni, stato delle conclusioni della CAPTE-CN 4

Pietre miliari degli obiettivi di riduzione compatibile con gli 1,5 gradi? 1. Legge sul CO 2 2. Legge sul CO 2 3. Legge sul CO 2 Indicativo Parigi messo in discussione: rapporto Svizzera / estero 5

Differenze CF CN / CAPTE-CN (I) Tema Proposta CF BR Decisioni CN / CAPTE-CN Attestati nazionali Edifici -50 % in media 2026/2027 valori limite dispositivi del CO 2 L aumento della funzione di pozzo di carbonio del bosco e dei prodotti legnosi vale anche quale riduzione delle emissioni -50 % nel 2030. Dal 2026: valori limite per il CO 2 (20 kg CO 2 / m 2 ) Disposizioni sulle emissioni di CO 2 Utilizzo dei proventi della tassa sul CO 2 Facilitazioni limitate possibili E-mobilità computata al rispetto delle disposizioni Programma Edifici (max. 450 mio. CHF) fino al 2025 Facilitazioni analoghe a quelle dell Unione europea Importatori di automobili possono decidere sul computo dell e-mobilità Programma Edifici (max. 450 mio. CHF) fino al 2030 6

Differenze CF CN / CAPTE-CN (II) Tema Proposta CF Decisioni CAPTE-CN Utilizzo dei proventi della tassa sul CO 2 Geotermia (max. 30 mio. CHF) Energie rinnovabili, utilizzo del calore residuo, messa a disposizione e distribuzione del calore, geotermia (max. 70 mio. CHF) Disposizioni penali Fondo per le tecnologie (max. 25 mio. CHF) fino al 2025 Fondo per le tecnologie (max. 25 mio. CHF) fino al 2030 Multa per dati errati, non veritieri e incompleti in vista del rilascio di attestati 7

Compensazione del CO 2, importatori di carburanti Tasso di compensazione per le emissioni di CO 2 del traffico in Svizzera all estero CAPTE-CN min. 20 % Esigenza dei carburanti biogeni abrogata, in compenso stabilito supplemento max. di 8 cts./l alla pompa di benzina 8

Compensazione in Svizzera: ruolo dei carburanti biogeni Proposta CF (17.071): abrogato l obbligo di messa in commercio di carburanti biogeni InPa. Burkart (17.405): mantenimento delle agevolazioni fiscali per i carburanti biogeni. Nessun sostegno. Obbligo di adempiere le esigenze ecologiche e sociali (anche per i combustibili), LPAmb Compensazione in Svizzera impossibile nella forma auspicata 20% 15% 10% 5% 0% 2020 2030 9

Compensazione in Svizzera: classificazione delle condizioni quadro Considerazioni sui prezzi degli attestati CHF/tCO 2 Estero 35 Progetti esistenti 100 Riporti dal periodo precedente 0 Nuovi progetti? Prestazioni di sostituzione 320 + 35 10

Compensazione in Svizzera: classificazione delle decisione della CAPTE-CN Aumento progressivo della compensazione in Svizzera Suppl. max. di compensazione [cts./l] 8 Tasso di compensazione dinamico in Svizzera Costi a carico del consumatore [mia. CHF] Compensazione in Svizzera (estero) [MtCO 2 ] Prezzo medio per nuovi progetti in Svizzera [CHF/tCO 2 ] 20% 10% 0% 2020 2030 4,46 (4,23 a 7,6 cts./l) 21 (48) 252 (222 a 7,6 cts./l) 11

Compensazione del CO 2, importatori di carburanti Tasso di compensazione per le emissioni di CO 2 del traffico in Svizzera all estero CAPTE-N min. 20 % nel 2030 Esigenza dei carburanti biogeni abrogata, in compenso stabilito supplemento max. di 8 cts./l alla pompa di benzina 12

Compensazione all estero Proposta Consiglio federale / CN: Il Consiglio federale fissa le esigenze per i provvedimenti all estero I provvedimenti all estero devono soddisfare le esigenze internazionali e multilaterali stabilite Se possibile, provvedimenti all estero con tecnologie o nella catena di creazione del valore svizzere Standard minimi di qualità: non realizzato senza ricavi finanziari contributo allo sviluppo sostenibile in loco Il Consiglio federale può stipulare convenzioni internazionali di propria competenzail Consiglio federale deve garantire la stipulazione di accordi internazionali per poter effettuare le compensazioni all estero Quest ultimo punto è essenziale per un attuazione rapida 13

Calendario Adozione da parte del Consiglio nazionale CAPTE-CS da gennaio 2019 Entrata in vigore: 1 gennaio 2021 ( referendum?) 14

Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell ambiente UFAM Ufficio federale dell energia UFE Stato dell attuazione

18.0 16.0 14.0 12.0 10.0 8.0 6.0 4.0 2.0-250 200 150 100 50 0 Stato dell attuazione, novembre 2018 1/3 Domande e tempi di trattamento, per anno di inoltro 5,9 5 15,6 16 152 9,6 207 170 177 7,6 5,4 5,4 183 2,9 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Gesuche Domande [Anzahl] [numero] Bearbeitungsdauer Tempi di trattamento [Monate] [mesi] 16

Stato dell attuazione novembre 2018 2/3 tco2e 2 eq 2'500'000 2'000'000 1'500'000 1'000'000 500'000 - Riduzione delle emissioni da progetti e programmi 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 erwartet attesa verfügt Disposta anper Projekte progetti e und Programme programmi 17

Stato dell attuazione novembre 2018 3/3 Riduzioni delle emissioni attestate/decise 3 500 000e riconosciute 1'500'000 3 500 000 9999 Conversione Umwandlung da von CHU1 in in CHA CHA tco2e 2 eq 1'000'000 500'000 9998 Programma zur di riduzione Reduktion delle von geogenen emissioni geogene Emissionen nell industria der del Zementindustrie cemento 2008-2012 2008-2012 9997 Attestati Bescheinigungen imprese nonssqe, nonehs Unternehmen secondo periodo 2. Verpflichtungsperiode d impegno Progetti selbst durchgeführte condotti autonomamente Projekte - 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Disposta verügt an per Projekte progetti und e programmi Programme 18

Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell ambiente UFAM Esperienze dei richiedenti con lo strumento di compensazione del CO 2

Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell ambiente UFAM Pausa

Programma 13.00 13.30 Arrivo dei partecipanti 13.30 13.40 Benvenuto e introduzione all evento 13.40 14.10 Legge sul CO 2 dopo il 2020 14.10 14.15 Stato dell attuazione dei progetti 14.15 15.30 Esperienze dei richiedenti con lo strumento di compensazione del CO 2 15.30 16.00 Pausa caffé 16.00 16.20 Modifiche dell ordinanza sul CO 2 a partire dal 1 novembre 2018 16.20 16.40 Come allestire il primo rapporto di monitoraggio? 16.40 16.45 Chiusura dell evento 16.45 17.00 Membri della Segreteria disponibili per domande 21

Novità a partire dal 1 novembre 2018: metodo standard, teleriscaldamento SR = 0,22 tco 2 /MWh * calore fornito (escl. nuove costruzioni e imprese esentate dalla tassa) Incentivo al collegamento: deduzione forfettaria del 10% (già inclusa in 0,22 tco 2 /MWh), nessun giustificativo necessario Applicabile a tutte le nuove domande e nuova convalida con inoltro a partire dal 1 novembre 2018 (progetti condotti autonomamente senza convalida -> esclusi) Campo d applicazione: reti di teleriscaldamento nuove e ampliate 22

Campo di applicazione dell allegato 3a dell ordinanza sul CO 2 Il progetto prevede una fonte di calore essenzialmente neutra in CO 2 (p. es. caldaia a legna, pompa di calore, impianto d incenerimento dei rifiuti)? sì no Il progetto include una rete di teleriscaldamento esistente? sì Sarà sostituita o completata una sola caldaia centrale a combustibile fossile? no L allegato 3a dell ordinanza sul CO 2 è valido sì no L allegato 3a dell ordinanza sul CO 2 non è valido 23

Novità a partire dal 1 novembre 2018: modelli vincolanti Tutte le domande di registrazione e i rapporti di monitoraggio pervenuti dopo il 1 novembre 2018 (timbro postale) devono utilizzare i modelli -> anche se il progetto è registrato e il rapporto di monitoraggio aveva finora un altra forma. Per posta: modello firmato Per e-mail: modello + rapporto OCC + allegati Copertina, dichiarazione d accordo da pubblicare e versioni annerite di tutte le parti del nuovo modello I progetti condotti autonomamente sono esclusi 24

Novità a partire dal 1 novembre 2018: scadenze In caso di nuova convalida a seguito di una modifica sostanziale, il periodo di accredito inizia ora a partire dall entrata della modifica sostanziale Adempimento dell obbligo di compensazione e di rendicontazione da parte dei soggetti alla compensazione fino al 1 ottobre Inoltro del primo rapporto di monitoraggio 25

Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell ambiente UFAM Come allestire il primo rapporto di monitoraggio?

Termini di consegna del primo rapporto di monitoraggio Progetti registrati fino al 31 ottobre 2018: Al massimo sei mesi dal termine dell anno seguente all inizio del monitoraggio Progetti registrati a partire dal 1 novembre 2018: Al massimo tre anni dall inizio dell attuazione Il termine secondo l ordinanza deve corrispondere al timbro postale del rapporto di monitoraggio verificato Tenere conto del tempo necessario per l elaborazione e la verifica del rapporto di monitoraggio 27

1. Registrare i dati del monitoraggio Dati e metodi secondo la descrizione del progetto FAR della decisione di registrazione Identificare e appianare le differenze Annunciare al più presto le principali modifiche Documentazione utile: Modulo obbligatorio (Word) Foglio di calcolo Excel (allegato A8) 28

Teleriscaldamento di Babbo Natale Prima del progetto dei compensazione 29

Teleriscaldamento di Babbo Natale Pianificazione sec. descrizione del progetto 30

Teleriscaldamento di Babbo Natale Realizzazione del progetto 31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

2. Compilare il modulo obbligatorio Rapporto di monitoraggio Adeguare la versione e la data dopo ogni modifica Aggiornare i campi Giustificare le differenze Ripartizione dell effetto: se non già effettuato, includerla nella descrizione del progetto Modifiche importanti: il promotore del progetto deve annunciarle Inizio dell attuazione 41

3. Controllo Scegliere un organismo di controllo organismo di convalida Mettere a disposizione i documenti di registrazione Possibile visita del controllore Rispondere alle domande (CR, CAR), correggere il rapporto di monitoraggio 42

4. Consenso per la pubblicazione dei documenti (cap. 8.1) Documenti pubblicati: Rapporto di monitoraggio Rapporto di controllo Annerimento dei dati sensibili per garantire il segreto commerciale e di fabbricazione del promotore del progetto di terzi (responsabilità del promotore del progetto) Autorizzare la ricerca a tutto testo nei documenti anneriti 43

5. Invio all UFAM Per posta: modulo obbligatorio firmato Ufficio federale dell ambiente (UFAM), divisione Clima,, 3003 Berna Per e-mail (kop-ch@bafu.admin.ch): modulo obbligatorio allegati rapporto di controllo 44

Grazie dell attenzione 45