N. 18 NOVEMBRE 2015 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NOTIZIARIO. a cura dell Ufficio Servizi

Documenti analoghi
CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NOTIZIARIO. a cura dell Ufficio Servizi

1) Nomina Presidente aggiunto C.G.A. per la Regione siciliana 2) Nomina componente C.G.A. per la Regione siciliana 3) Autorizzazione incarichi 4)

N. 7 APRILE 2016 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

N. 17 OTTOBRE 2017 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

N. 15 SETTEMBRE 2017 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

Il Consiglio ha autorizzato i sotto indicati incarichi: Consigliere di Stato Claudio CONTESSA

CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NOTIZIARIO. a cura dell Ufficio Servizi

1) Parere per la nomina a Consigliere di Stato aliquota governativa 2) Presidenza Sezione autonoma di Bolzano 3) Commissione esaminatrice concorso a

2) Autorizzazione incarichi Il Consiglio ha autorizzato i sotto indicati incarichi: Consigliere di Stato Francesco GAMBATO SPISANI

1) Nomina del Segretario Generale della G.A. 2) Presidenza Sezione interna T.A.R. CAMPANIA, Napoli 3) Autorizzazione incarichi 4) Rientro in ruolo di

1) Nomina di un Presidente di Sezione del Consiglio di Stato 2) Presidenza T.A.R. SARDEGNA 3) Autorizzazione incarichi 4) Decadenza componente

1) Autorizzazione incarichi 2) Nomina di un componente effettivo del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche 3) Nomina Commissione esaminatrice

Pubblicità incarichi conferiti e autorizzati dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa *** 2 semestre anno 2017 ***

N. 3 FEBBRAIO 2016 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

I TITOLI DI AMMISSIONE

N. 10 GIUGNO 2016 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA. NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi

1) Parere per la nomina del Presidente del Consiglio di Stato 2) Nomina Magistrati addetti C.P.G.A. 3) Autorizzazione incarichi 4) Modifica

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre

1) Presidenza Sezione interna T.A.R. Lombardia, sede di Milano 2) Autorizzazione incarichi 3) Relazione attività svolta dall Ufficio Studi Massimario

CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NOTIZIARIO. a cura dell Ufficio Servizi

CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE

INTERPELLO PER I POSTI VACANTI DI GIUDICE

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Curriculum vitae breve di Piergiorgio DELLA VENTURA, consigliere della Corte dei conti

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

COMPOSIZIONE ATTUALE DELLE SEZIONI CONSULTIVE E GIURISDIZIONALI Aggiornamento al 13 novembre 2018

OGGETTO: Ordine del giorno della seduta del Consiglio di Presidenza del 21 luglio 2017 (già redatto con nota prot del 14 luglio 2017).

Magistrati Sede attuale nuova sede

STATISTICHE CONTENZIOSO TRIBUTARIO RICORSI PENDENTI: distribuzione per anno di presentazione

&&& I - Attività professionale. 1. Laurea in Giurisprudenza, nell anno accademico 1973/1974 nella facoltà

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI DELL ANNO 2016 PERIODO 1 GENNAIO 30 GIUGNO

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI 1 LUGLIO DICEMBRE 2014

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02

Direttore Area Funzionale di Coordinamento Avvocatura Aff. Generali e Sistemi Informativi Date (da a) Dal al

INDICE CRONOLOGICO INDICE CRONOLOGICO 1

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile.

1) Autorizzazione incarichi 2) Conferimento incarichi 3) Designazione Segretario della Commissione di concorso a Referendario di T.A.R.

AVINO MURGIA Antonio 070/

C onsigliodistato. Ricorsi definiti. Prospetto riepilogativo - Attività Giurisdizionale Anno 2013 Ricorsi definiti. Sezioni

TENUTO CONTO che le date del 19 e 20 aprile 2017, indicate nel DM 141/2017, non sono idonee

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

IL PROCESSO AMMINISTRATIVO TRA TEORIA E PRATICA. Coordinatori del corso: Avv.ti Paolo Clarizia, Federico Freni, Massimo Nunziata e Tommaso Pallavicini

CURRICULUM VITAE *****

Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Mario Luigi TORSELLO

Ufficio Studi, massimario e formazione della Giustizia amministrativa

sul ricorso numero di registro generale del 2018, proposto da

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI DELL ANNO 2015 PERIODO 1 LUGLIO - 31 DICEMBRE

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 14 Dicembre 2016

*** 1 semestre anno 2017.***

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. - corso di perfezionamento in scienze amministrative anno accademico 1990/91 c/o Università La Sapienza di Roma

Autore: convegno In: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PROVINCIA DI VENEZIA REGIONALE PER IL VENETO. Diritto & Diritti ISSN

Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Statale A. Sabin di Bologna (1995).

ECCO LE NOMINE DEI DIRIGENTI DI II FASCIA

Curriculum vitae posizione organizzativa

Funzionario di VII e poi VIII qualifica funzionale

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere)

CURRICULUM VITAE al esercizio della libera professione forense con iscrizione all albo degli avvocati di Cagliari

Studio Benvenuti Associazione professionale

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

- Membro del collegio del dottorato di ricerca XXIX ciclo;

COMPOSIZIONE A TTVALE DELLESEZIONI

Allegato 1 (articolo 1, comma 1) (importi in milioni di euro)

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

DELEGATI REGIONALI E PROVINCIALI QUADRENNIO

INCARICHI CONFERITI E AUTORIZZATI AI DIPENDENTI ANNO 2016/2018

DIRIGENTE GENERALE E AUTORITA' DI GESTIONE POR CALABRIA FSE 2007/2013

C U R R I C U L U M V I T A E

contenziose della soppressa AGENSUD, ai sensi rispettivamente degli articoli 9 e 9-bis di detto decreto. Dalla data di assunzione in ruolo presso la

LA CURA E LA SICUREZZA Servizi psichiatrici e istituzioni giudiziarie in un paese senza OPG

CURRICULUM VITAE. Dal Dirigente del Comune di Salerno.

Avv. Salvatore Leone Curriculum vitae

Assistenza in giudizio e consulenza legale

Antonietta Rosaria Paola Damato

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Test di Ammissione a Medicina Nazionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Fabris Lara. Esperienze professionali. Cognome e Nome

INFORMAZIONI PERSONALI

Cardiologie Aperte Iniziativa rivolta agli Anziani Iniziativa rivolta a Dipendenti dello Stato

Indici territoriali di ricorso civile per Cassazione

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Corso di perfezionamento sul Processo Amministrativo gennaio novembre 2013

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

Via Gradisca D Isonzo n. 2, Andria( BT)

INFORMAZIONI PERSONALI

Gennaio-Novembre 2018

VECCHIO MARIA CARMELA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

giustiziaamministrativa.it/cdsintra/cdsintra/organizzazione/consigliodipresidenza/attivita/notiziari/precedenti/2015/notiziario18del20 15/index.html N. 18 NOVEMBRE 2015 CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA NOTIZIARIO a cura dell Ufficio Servizi RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA DEL 6 NOVEMBRE 2015 Sommario: 1) Revisione criteri sulla composizione delle commissioni di concorso a 2) Sorveglianza sanitaria 3) Passaggio di qualifica da Primo a 4) Autorizzazione incarichi 5) Collocamento fuori ruolo magistrati 6) Selezione di quattro magistrati addetti a tempo parziale dell Ufficio Studi Massimario e Formazione 7) Invio in missione magistrati RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - 6 NOVEMBRE 2015-1) Revisione criteri sulla composizione delle commissioni di concorso a Il Consiglio ha approvato le seguenti modifiche alla delibera CPGA del 23 febbraio 2012: 1) aggiungere un settimo comma Non possono essere designati componenti della commissione di concorso componenti del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa; 2) al comma 2, lettera b) la seguente modifica abbiano maturato nei dodici mesi antecedenti la designazione significativi ritardi nel deposito dei provvedimenti giudiziari senza giustificato motivo ; 3) riformulazione del quarto comma: la designazione dei due docenti universitari viene effettuata dal Consiglio mediante sorteggio nell ambito di un doppio elenco di almeno tre nominativi individuati dal Consiglio medesimo tra i professori ordinari nelle materie di diritto privato o di diritto civile e professori ordinari nelle materie di diritto pubblico, di diritto costituzionale, di diritto amministrativo, di diritto tributario, di scienza delle finanze o di 1/14

diritto finanziario, i quali siano a tempo pieno oppure svolgano o abbiano svolto nell ultimo triennio solo occasionalmente la loro attività professionale forense presso la giurisdizione amministrativa. 2) Sorveglianza sanitaria Il Consiglio ha deliberato che la norma di cui all'art. 41, comma 2, lett. e-ter), del d.lgs. n. 81/2008, che prevede la necessità di visita medica precedentemente alla ripresa del lavoro, a seguito di assenza per motivi di salute di durata superiore ai 60 giorni continuativi, al fine di verificare l idoneità alla mansione svolta e di non esporre l Amministrazione ad eventuali responsabilità, sia applicabile anche al personale di magistratura 3) Passaggio di qualifica da Primo a Il Consiglio ha deliberato il passaggio di qualifica da Primo a di, dei sotto indicati magistrati, a decorrere dal 2 ottobre 2015: COGNOME e NOME SEDE di SERVIZIO ZONNO dott.ssa Desirèe TAR Puglia - Bari GATTI dott. Mauro COZZI dott. Stefano PERRELLI dott.ssa Marina TAR Campania - Napoli SIMEOLI dott. Dario MARZANO dott.ssa Laura TAR Emilia R. - Bologna D'ALESSANDRI dott. Fabrizio TAR Campania - Napoli CAPPELLANO dott.ssa Maria TAR Sicilia - Palermo DI VITA dott. Gianluca TAR Campania - Napoli PLANTAMURA dott.ssa Concetta DE CARLO dott. Ugo TAR Emilia R - Bologna POPPI dott. Marco TAR Emilia R. - Parma GISONDI dott. Raffaello TAR Toscana DI MARIO dott. Alberto 2/14

SERLENGA dott.ssa Giacinta TAR Puglia-Bari GRAZIANO dott. Alfonso TAR Campania - Napoli CESTARO dott. Luca TAR Campania - Napoli FORNATARO dott. Fabrizio PICONE dott. Savio TAR Piemonte RAVASIO dott.ssa Roberta TAR Piemonte ROVELLI dott. Gianluca TAR Sardegna ESPOSITO dott. Giuseppe TAR Campania - Napoli SANTINI dott. Massimo TAR Umbria CATTANEO dott.ssa Silvia DE VITA dott. Antonio 4) Autorizzazione incarichi Il Consiglio ha autorizzato i sotto indicati incarichi: Paolo CORCIULO Incarico di docenza in diritto amministrativo presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Seconda Università degli Studi di Napoli. Durata: a.a. 2015/2016 Impegno: 24 ore (6 mattinate) Compenso: 1.104,00 lordi Nicola D ANGELO LAZIO Incarico di insegnamento in Diritto delle istituzioni del Welfare presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università LUMSA di Roma. Durata: a.a. 2015/2016 Impegno: 40 ore Compenso: 1.400,00 Roma 3/14

Nicola DURANTE Salerno Incarico di insegnamento di Diritto amministrativo nell ambito del corso di laurea in Organizzazione delle amministrazioni pubbliche e private, presso l Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro. Durata: a.a. 2015/2016 Impegno: 60 ore Compenso: 3.000,00 annui omnicomprensivi Alessandro PAGANO Attività di insegnamento presso la propria abitazione. Durata: ottobre-dicembre 2015 e gennaio-maggio 2016 Impegno: una mattina alla settimana Compenso: 15.000,00 circa annui lordi Antonio PLAISANT SARDEGNA Incarico concernente la predisposizione di una dispensa didattica di dottrina, giurisprudenza e normativa in materia di Trasparenza e anticorruzione da esporre nell ambito di un seminario (a Cagliari) destinato a dipendenti dell Unione dei Comuni del Coros e dell Unione dei Comuni del Meilogu, conferito dalla Ditta La Formazione di Francesca Paola Schirò. Durata: 20 ottobre 2015 Impegno: 5 ore, oltre a qualche giorno per la predisposizione della dispensa didattica Compenso: 800,00 lordi (incarico assoggettato a procedimento di autorizzazione per intervenuto superamento di n. 15 prese d atto nell anno corrente). Elena QUADRI LOMBARDIA Incarico concernente lo svolgimento di n. 9 seminari in materia di Diritto civile presso l istituto Gonzaga di Milano, conferito da DIREKTA s.r.l. Durata: da novembre 2015 a giugno 2016 Impegno: circa 1 giorno al mese (4 ore a seminario) Compenso: 5.000,00 lordi Milano di Carlo SALTELLI Incarico di docenza di Profili di diritto amministrativo nell ambito del 44 Corso Superiore di Polizia Tributaria. Durata: novembre- dicembre 2015 ovvero 2016 (in caso di collocazione diversa) Impegno: 30 ore da ripartire con il docente titolare di cattedra Compenso: si riserva di comunicarlo 4/14

Sergio ZEULI Incarico di insegnamento concernente lezioni di tecnica di redazione degli atti, conferito dall Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Durata: a.a. 2015/2016 Impegno: 25 ore complessive Compenso: 800,00 lordi di Carlo MODICA de MOHAC Incarico di componente del Comitato Regionale per i Lavori Pubblici della Regione Lazio. Durata: non determinata Impegno: 6/7 sedute pomeridiane ogni anno Compenso: 13.500,00 lordi annui circa di Francesca QUADRI in posizione di fuori ruolo Incarico di membro del Consiglio di Amministrazione della Reggia di Caserta, conferito dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Durata: corrispondente a quella di Capo Ufficio Legislativo Impegno: saltuario Compenso: non indicato Ida RAIOLA Incarico di componente supplente della Commissione di concorso, per titoli ed esami, per l accesso alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell Università degli Studi di Napoli Federico II. Durata: 2 giorni Impegno: circa 8 ore complessive Compenso: gratuito Il Consiglio, altresì, ha deliberato il non luogo a provvedere per le sotto indicate prese d atto medio tempore pervenute, invitando i magistrati interessati dalle stesse a comunicare a consuntivo il numero di ore in cui sono stati impegnati, oltre ai compensi eventualmente percepiti, alla fine di ogni semestre, secondo quanto disposto dal secondo comma dell art. 22, nel testo da ultimo riformato, della delibera sugli incarichi. Primo Paolo AMOVILLI UMBRIA Docenza nell ambito di un seminario sul tema Le problematiche emergenti nei contratti pubblici: soccorso istruttorio, requisiti, soggetti aggregatori, varianti, riforma del Codice, organizzato dalla Fondazione PROMO PA. Durata: 14 ottobre 2015 (3 ore e 30 minuti) Compenso: 400,00. 5/14

Primo Paolo AMOVILLI UMBRIA Docenza nell ambito di un seminario in materia di contratti pubblici sul tema Affidamenti diretti procedure in economia e cottimo fiduciario, a cura della società Opera s.r.l. di Bari. Durata: 15 ottobre 2015 (6 ore) Compenso: 700,00. Primo Paolo AMOVILLI UMBRIA Relatore nell ambito di convegni sui temi Il nuovo procedimento amministrativo, e Rischio risarcimento danno e coperture assicurative nelle P.A., organizzate dalla Società ITA S.r.l. Durata: 23 e 26 ottobre 2015 (13 ore) Compenso: 1.600,00 di Silvana BINI PIEMONTE - Torino - Relatore nell ambito di convegni sui temi Pianificazione e discrezionalità amministrativa, La tutela dell ambiente nei procedimenti amministrativi e davanti al giudice: problemi e prospettive e Appalti, organizzati rispettivamente dal Dipartimento di Pianificazione dell Università di Architettura di Venezia, dall Unione Avvocati Amministrativisti della Lombardia e dall Associazione Metro Rivoli. Durata: 21, 23 e 26 ottobre 2015 (24 ore) Compenso: gratuito. Non luogo a provvedere I Brunella BRUNO Relatore nell ambito del Convegno: Reclutamento e mobilità dei professori e dei ricercatori universitari, organizzato da ITA srl. Durata: 6 e 7 ottobre 2015 (12 ore) Compenso: 1.500,00 Rinviata dal C.P. 8 ottobre 2015 di Carlo BUONAURO Docenza in materia di diritto amministrativo, su proposta del Consiglio direttivo della Scuola di Specializzazione per le professioni legali dell Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Durata: 3 giorni nell a.a. 2015/2016 (28 ore) Compenso: 1.960,00. 6/14

di Carlo BUONAURO Docenza nell ambito di un corso specialistico sul tema La prevenzione della corruzione, organizzato dall Istituto Arturo Carlo Jemolo. Durata: 29 ottobre e 12 novembre 2015 (6 ore) Compenso: 720,0. di Salvatore CACACE Relatore nell ambito di un corso sul tema La nuova disciplina dei contratti pubblici, organizzato dalla Formazione Avvocati amministrativisti S.r.l.. Durata: 16 novembre 2015 (5 ore) Compenso: 500,00 di Salvatore CACACE Relatore sul tema Processo amministrativo in materia di contratti pubblici, organizzato dalla Provincia Autonoma di Bolzano. Durata: 29 ottobre 2015 (8,30 ore) Compenso: 934,00 Giorgio CALDERONI Con funzioni di Presidente della Sezione Staccata del LOMBARDIA Docenza sul tema La tutela giurisdizionale del nuovo codice del processo amministrativo, a cura della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali E. Redenti. Durata: 3 pomeriggi nel mese di marzo 2016 ( 9 ore) Compenso: 1.078,35. - Brescia - di Roberto CAPONIGRO LAZIO Docenza nell ambito di un seminario sul tema Diritto Amministrativo, organizzato dalla Scuola di Specializzazione per le professioni legali dell Università degli Studi Roma Tre. Durata: 5 novembre 2015 (4 ore) Compenso: 400,00 di Roberto CAPONIGRO LAZIO Docenza nell ambito di un corso sul tema Diritto Amministrativo, organizzato dal Centro Studi Giuridici Santa Caterina. Durata: 7 novembre 2015 (4 ore) Compenso: 600,00 7/14

di Roberto CAPONIGRO LAZIO Docenza nell ambito di un Master sul tema Il ricorso incidentale e organizzato dall Università degli Studi Roma Tre e l Università LUISS. Durata: 13 novembre 2015 (3 ore) Compenso: 330,00 di Roberto CHIEPPA Relatore nell ambito di una conferenza sul tema Gli strumenti di tutela alternativi alla giurisdizione. Profili di responsabilità: ruolo della Corte dei Conti. Tutela della concorrenza: ruolo della AGCM, organizzato dalla Formazione Avvocati Amministrativisti S.r.l.. Durata: 30 novembre 2015 (3 ore) Compenso: 500,00 Presidente di Sezione del Consiglio di Gianpaolo CIRILLO Docenza sul tema Il giudizio di ottemperanza e i riti speciali, a cura del Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Salerno. Durata: 20 novembre 2015 (4 ore) Compenso: gratuito Non luogo a provvedere di Solveig COGLIANI LAZIO Relatore nell ambito di un convegno sul tema 12th Ticinensis Symposium on Growth Hormone, organizzato dalla Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo di Pavia, Regione Lombardia e Università degli Studi di Pavia. Durata: 30 ottobre 2015 Compenso: gratuito Non luogo a provvedere di Claudio CONTESSA Docenza nell ambito di seminari sui temi Il Subappalto, L aggiudicazione dell offerta economicamente più vantaggiosa e la qualità negli appalti pubblici, organizzati dalla Società Paradigma S.r.l.. Durata: 21, 22 ottobre e 18 novembre 2015 (3 ore) Compenso: 1.500,00. di Claudio CONTESSA Docenza nell ambito di un seminario sul tema Affidamenti semplificati e diretti di appalti pubblici, organizzato dalla Società Paradigma S.r.l.. Durata: 30 ottobre 2015 (1 ora) Compenso: 500,00 8/14

di Claudio CONTESSA Docenza nell ambito di un seminario sul tema L attività di controllo del GSE Riflessioni giuridiche e proposte operative, organizzato dalla Associazione Asso Rinnovabili. Durata: 6 novembre 2015 (40 minuti) Compenso: 1.000,00 Primo Anna CORRADO Docenza nell ambito di corsi specialistici sul tema La prevenzione della corruzione, organizzati dall Istituto Arturo Carlo Jemolo. Durata: 27 ottobre, 10 e 16 novembre 2015 (6 ore) Compenso: 720,00 Primo Antonio DE VITA LOMBARDIA - Milano - Relatore nell ambito di una conferenza sul tema I requisiti di qualificazione nelle gare nel Codice e nelle nuove Direttive. La procedura di scelta del contraente e i criteri di aggiudicazione: la normativa vigente e le nuove Direttive comunitarie, organizzato dalla Formazione Avvocati Amministrativisti S.r.l.. Durata: 9 novembre 2015 (3 ore) Compenso: 500,00 Primo Gianluca DI VITA Docenza nell ambito in materia di Diritto Amministrativo, a cura della Scuola di Specializzazioni per le Professioni legali dell Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Durata: 13,19 e 26 ottobre 2015 (14 ore) Compenso: 980,00. di Michelangelo FRANCAVILLA LAZIO Docenza nell ambito di un seminario sul tema Novità normative in materia di appalti ed edilizia nuova disciplina dei contratti pubblici, organizzato dalla Dirittoitalia S.r.l.. Durata: 3 giorni nel periodo 13 ottobre 31 dicembre 2015 (18 ore) Compenso: 800,00 900,00 al giorno a seconda del numero dei partecipanti di Michelangelo FRANCAVILLA LAZIO Docenza nell ambito di un seminario sul tema La redazione del bando di gara, del verbale e del contratto di appalto alla luce delle ultime novità normative, organizzato dall Istituto Guglielmo Tagliacarne. Durata: 26 ottobre 2015 (7 ore e 30 minuti) Compenso: 1000,00 9/14

di Riccardo GIANI TOSCANA Docenza nell ambito di un corso sul tema Gli appalti pubblici, organizzato dalla Scuola Nazionale dell Amministrazione di Caserta. Durata: 22 ottobre e 4 novembre 2015 (12 ore) Compenso: 1.800,00 - di Raffaele GRECO Relatore nell ambito di un convegno sul tema Bonifiche e danno ambientale, organizzato dalla Società Paradigma S.r.l.. Durata: 12 novembre 2015(50 minuti) Compenso: 500,00 Valentina Santina MAMELI LOMBARDIA - Milano - Relatore nell ambito di un convegno sul tema 12th Ticinensis Symposium on Growth Hormone, organizzato dalla Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo di Pavia, Regione Lombardia e Università degli Studi di Pavia. Durata: 30 ottobre 2015 Compenso: gratuito Non luogo a provvedere di Gabriele NUNZIATA Docenza in materia di diritto amministrativo, a cura della Scuola di Specializzazione per le Professioni legali dell Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Durata: 2 giorni nell a.a. 2015/2016 (8 ore) Compenso: 560,00 di Gianmario PALLIGGIANO Relatore sul tema Edilizia ed urbanistica fra presente e futuro, nell ambito degli Eventi formativi per il Diritto amministrativo per l anno 2015, organizzati dall Ordine degli Avvocati di Salerno. Durata: 23 ottobre 2015 (4 ore) Compenso: gratuito Non luogo a provvedere 10/14

Guglielmo PASSARELLI DI NAPOLI Docenza nell ambito di un seminario sul tema Gli interventi edilizi, organizzato da LEXENIA S.r.l.. Durata: 12 febbraio 2016 (3,30 minuti) Compenso: 700,00 di Paolo PASSONI ABRUZZO Docenza nell ambito di un corso sul tema Procedimento Amministrativo, Processo Amministrativo ed Amministrazione Digitale, presso l Università degli Studi della Basilicata, organizzato dalla Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana. Durata: 16 ottobre 2015 (4 ore) Compenso: 1.000,00 - L Aquila - di Paolo PASSONI ABRUZZO Docenza nell ambito di un corso sul tema Responsabilità della Pubblica Amministrazione, organizzato dalla Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali CEIDA. Durata: 28 ottobre 2015 (5 ore) Compenso: 520,00 - L Aquila - di Nicolò POLLARI Docenza sul tema Teoria generale del processo civile, penale, amministrativo e tributario - XXXI ciclo, nell ambito del rapporto di collaborazione e ricerca di Diritto Tributario presso l Università LUM-Jean Monnet di Casamassima Bari. Durata: 15 ottobre 2015 (6 ore) Compenso: gratuito Non luogo a provvedere di Roberto PROIETTI LAZIO Docenza nell ambito di un corso sul tema Procedimenti amministrativi e atti di gestione negli ordini e collegi professionali, organizzato dalla Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali CEIDA. Durata: 19 e 20 ottobre 2015 (5 ore e 30 minuti) Compenso: 1.040,00 11/14

di Roberto PROIETTI LAZIO Docenza nell ambito di un corso sul tema Come redigere un atto amministrativo a prova di contenzioso, organizzato dalla ITA S.r.l.. Durata: 22 ottobre 2015 (4 ore) Compenso: 500,00 di Roberto PROIETTI LAZIO Docenza nell ambito di un corso sul tema Diagnosi e rimedi sulle principali aree di rischio nell affidamento e nella gestione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, organizzati dall Istituto Arturo Carlo Jemolo. Durata: 21 ottobre 2015 (3 ore e 30 minuti) Compenso: 525,00 di Elena QUADRI Docenza nell ambito di un corso sul tema Diritto Amministrativo e Diritto Ecclesiastico, organizzato dalla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell Università Bocconi di Milano. Durata: 14 ottobre 2015 (2 ore) Compenso: 268,00 Emiliano RAGANELLA CALABRIA - Catanzaro - Docenza nell ambito di seminari sui temi La prevenzione della corruzione nella P.A. dopo la L. 190/2012 e Obblighi di trasparenza per le Pubbliche Amministrazioni, organizzato dalla Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali CEIDA. Durata: 7 e 21 ottobre 2015 (12 ore) Compenso: 1.200,00 Emiliano RAGANELLA CALABRIA - Catanzaro - Docenza nell ambito di seminari sui temi Trasparenza nella P.A. con particolare riferimento all applicazione della normativa agli Ordini professionali e Procedimenti amministrativi e atti di gestione negli Ordini e Collegi professionali, organizzato dalla Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali CEIDA. Durata: 22 e 23 ottobre 2015 (12 ore) Compenso: 1.200,00 Primo Roberta RAVASIO PIEMONTE Docenza nell ambito di un seminario sul tema La sentenza: questioni di rito e di merito: fatto/diritto/dispositivo, organizzato dall Università degli Studi di Torino. Durata: 23 ottobre 2015 (5 ore) Compenso: 500,00 - Torino - 12/14

di Fabio TAORMINA Relatore nell ambito di un convegno di studi sul tema Le occupazioni illegittime della P.A.: dall accessione invertita all usucapione pubblica a sorpresa? e La decorrenza del termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno derivante da atto amministrativo illegittimo, organizzato dalla Società Sarda degli Avvocati Amministrativisti di Cagliari. Durata: 23 e 24 ottobre Compenso: gratuito Non luogo a provvedere 5) Collocamento fuori ruolo magistrati Il Consiglio ha deliberato il collocamento fuori ruolo del Alessandro TOMASSETTI per assumere l incarico di Capo della Segreteria del Vice Ministro della Giustizia, a decorrere dalla registrazione del decreto. 6) Selezione di quattro magistrati addetti a tempo parziale dell Ufficio Studi Massimario e Formazione Il Consiglio ha deliberato la nomina di quattro magistrati addetti a tempo parziale all Ufficio Studi, massimario e formazione, di cui due del Consiglio di e due dei Tribunali amministrativi regionali a far data dalla registrazione del decreto, per un anno con possibilità di conferma, salva diversa disciplina apportata dall eventuale approvazione del progetto di riforma dell Ufficio studi: - Presidente di Sezione del Consiglio di Marco Lipari; - di Vito Poli; - Davide Ponte; - Alfredo Storto. 7) Invio in missione magistrati Il Consiglio ha deliberato l invio in missione dei sotto indicati magistrati: SARDEGNA Grazia FLAIM - al FRIULI-V. GIULIA per l udienza del 5 novembre 2015, limitatamente alla trattazione del ricorso n. 3025/2015 Primo Ref. LOMBARDIA (MI) Antonio DE VITA - al EMILIA-ROMAGNA (Parma) per l integrazione del collegio giudicante nell udienza del 12 novembre 2015. Primo Ref. LOMBARDIA (MI) Alberto DI MARIO (d ufficio) 13/14

(SA) Rita LUCE - d ufficio al BASILICATA per l integrazione del collegio giudicante nell udienza del 18 novembre 2015. (SA) Maurizio SANTISE - d ufficio al BASILICATA per l integrazione del collegio giudicante nell udienza del 2 dicembre 2015. Primo Ref. PUGLIA (Bari) - Giacinta SERLENGA d ufficio al BASILICATA per l integrazione del collegio giudicante nell udienza del 16 dicembre 2015. LOMBARDIA (Brescia) Mara BERTAGNOLLI al T.R.G.A. di Trento per l integrazione del collegio giudicante nell udienza del 19 novembre 2015, limitatamente alla trattazione del ricorso n. 173/2015.. VENETO Giovanni RICCHIUTO - d ufficio al FRIULI-V.GIULIA per l integrazione del collegio giudicante nell udienza del 18 novembre 2015, limitatamente alla trattazione del ricorso n. 354/2015 * * * 14/14