FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA. delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA

Documenti analoghi
FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA. delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA

FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA. delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA

27 GENNAIO 1945/2016

27 GENNAIO 1945/2015

27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA PER NON DIMENTICARE MAI!

27 GENNAIO 1945/2017

Per non dimenticare. Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, 2005.

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Shoah: libri per ragazzi

Per non dimenticare. Bibliografia per Bambini e Ragazzi. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A.

Legge 20 luglio 2000, n. 211

Legge 20 luglio 2000, n. 211

27 gennaio 2012 GIORNO DELLA MEMORIA Anne Frank, Diario CONSIGLI DI LETTURA

27 gennaio Giornata della Memoria Diari, testimonianze, romanzi, film, siti per non dimenticare

Giorno della Memoria. Per saperne di più. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A. Mondadori, 2001

storie di ragazzi come noi

Biblioteca Orlando Pezzoli Via Battindarno Bologna - tel ;

Bibliografia per Bambini e Ragazzi

Bibliografia di testi letterari

GIORNATA DELLA MEMORIA /1

27 gennaio Giornata della memoria Proposte della Biblioteca: Film, narrativa e saggistica.

La giornata della memoria tra le pagine dei libri

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

27 Gennaio GIORNO DELLA MEMORIA

27 gennaio GIORNO della MEMORIA 2019 Bibliografia per Bambini e Ragazzi

REALIZZATO DA ANTONIETTA MARIA BERNARDI

BIBLIOGRAFIA SULL'OLOCAUSTO FONDAZIONE MARAZZA - SEZ. RAGAZZI

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

27 GENNAIO 2013 GIORNO DELLA MEMORIA

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

IL GIORNO DELLA MEMORIA

COMUNE DI CASTELGERUNDO

Comune di Vergato. Bibliografia e Filmografia Biblioteca comunale di Vergato 27 gennaio 2012

BIBLIOGRAFIA. La giornata della memoria tra le pagine dei libri RAGAZZI

Progetto Crocus Fondazione Irlandese per l insegnamento sull Olocausto. Ricordando la SHOAH

27 gennaio 2013 GIORNO DELLA MEMORIA Memoriale della Shoah, Berlino CONSIGLI DI LETTURA

Giorno della Memoria 27 gennaio 2017

BIBLIOGRAFIA. La giornata della memoria tra le pagine dei libri RAGAZZI

Mauthausen il dovere della memoria / Andrea Gaggero Piombino : La Bancarella, GAG

Shoah: percorsi di lettura

27 Gennaio GIORNO DELLA MEMORIA

Shoah: percorsi di lettura

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

Comune di Casalpusterlengo. BIBLIOTECA COMUNALE Carlo Cattaneo MEDIATECA PROVINCIALE LODIGIANA 27 GENNAIO 2012 GIORNO DELLA MEMORIA

27 Gennaio La Giornata della Memoria

GIORNATA DELLA MEMORIA - 27 gennaio 2007 I programmi delle biblioteche Per non dimenticare

GIORNO DELLA MEMORIA. 27 gennaio Bibliografia. Ad ora incerta / Primo Levi. Milano : Garzanti, /LEV

Comune di Assago Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. disegno di Helga Pollaková (11 dicembre Auschwitz, 19 ottobre 1944)

Giornata della Memoria 2013

27 Gennaio 2017 Giorno della Memoria Itinerario tra romanzi,saggi,film della Biblioteca Ragazzi dedicato a Lelio Zucca e Modesto Melis

Utilizza Strumenti immagini/ritaglia per adattarti il più possibile alle dimensioni del rettangolo grigio.

Comune di Parma Assessorato alla Cultura - Servizio Biblioteche. La Shoah nella narrativa e nella saggistica per adulti :

Primo Levi, I sommersi e i salvati, Torino: Einaudi, LEV. Primo Levi, Se questo è un uomo, Torino: Einaudi, LEV

CITTA DI PORTOGRUARO

In occasione della. la Biblioteca Ragazzi Matilda propone una selezione di titoli sul tema della Shoah

27 gennaio 2015 dalla Memoria nasce la Pace

- A VOCE ALTA, THE READER - L ALBA CI COLSE COME UN TRADIMENTO - L'ALTALENA DEL RESPIRO - L'AMICA ITALIANA - L'AMICO RITROVATO,

BIBLIOGRAFIA SHOAH LIBRI PER RAGAZZI

Percorso di lettura in ricordo della Shoah

Comune di Parma Assessorato alla Cultura - Servizio Biblioteche LA SHOAH. Nel Giorno della Memoria

Giornata della Memoria Note Bibliografiche

27 gennaio Giorno della Memoria

27 Gennaio GIORNO DELLA MEMORIA

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO

Biblioteca comunale Augusta 26 gennaio 6 febbraio 2015 Bibliografia

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO Biblioteca Comunale G.B. Roggia. Viaggio nella memoria: Filmografia

27 GENNAIO. Per non dimenticare

Legge 20 luglio 2000, n. 211

GIORNATA DELLA MEMORIA

27 GENNAIO 2017 I DUE COLORI DELLA SHOAH RIFLESSIONE A CURA DALLE CLASSI QUINTE

BIBLIOGRAFIA OPERE DISPONIBILI IN BIBLIOTECA

PICCOLA BIBLIOGRAFIA e FILMOGRAFIA

BIBLIOGRAFIA aggiornata per il Giorno della Memoria 2017

PROPOSTE BIBLIOGRAFICHE

Comune di Assago Assessorato Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. Giardino dei Giusti (Verona) CONSIGLI DI LETTURA

Giorno della memoria. Le classi quinte hanno guidato un momento comune di narrazione e di riflessione per non dimenticare

27 gennaio 2009 Giorno della Memoria

G. PALITTA, D. MELDI, Cronologia universale. La storia del mondo dalle origini ai nostri giorni, Newton & Compton ed., Roma, 2002.

GIORNO DELLA MEMORIA

Shoah: un percorso bibliografico

Leggere la memoria. È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire Primo Levi I sommersi e i salvati

Romanzi, diari, memorie, testimonianze.

Giornata della Memoria Bibliografia

CHE COS È IL PROGETTO CROCUS

A) IN ITALIA SI CELEBRA IL 27 GENNAIO; DATA IN CUI, NEL 1945 VENNE LIBERATO IL CAMPO DI STERMINIO DI AUSCHWITZ.

BIBLIOGRAFIA SULLA SHOAH

consigli di lettura sulla Shoa narrativa Birger Trudi, Ho sognato la cioccolata per anni, Casale Monferrato, Piemme, (CE.S.VO.L.R.BIR.

Giorno della memoria

La vita nell alloggio era molto

Istituto Comprensivo Barolini Scuola Primaria G.B. Tiepolo PROGETTO LA SETTIMANA DELLA MEMORIA

Fino a quando la mia stella brillerà

27 gennaio Biblioteca Civica Leonardo Lagorio sito: Tel.

Giorno della memoria 2016 Suggerimenti di lettura

27 gennaio giorno della memoria

CATALOGO MOSTRA "LA GIORNATA DELLA MEMORIA: SHOAH E NON SOLO..."

Transcript:

LETTURE per RAGAZZI FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA - Adelson, Il diario di Dawid Sierakowiak. B.Monteveglio - Anna Frank: un raggio di sole negli anni bui del nazismo. B.Monteveglio - Baccelliere, Gobbo, Ma c'è sempre l'arcobaleno. B.CastellodS - Birger, Ho sognato la cioccolata per anni. B.CastellodS, B.Monteveglio - Boyne, Il bambino con il pigiama a righe. B.CastellodS, B.Crespellano, B.Monteveglio - Corradini, La repubblica delle farfalle: il romanzo dei ragazzi di Terezin. B.Monteveglio - Calanchi, Ragazze in guerra. B.Monteveglio - Casarini, Stivali a Monte Sole. B.Monteveglio, M.Bazzano - Cognolato, Del Francia, L eroe invisibile. B.CastellodS - Cohen, L albero di Anne. B.Monteveglio - Denti, Ancora un giorno. B.Monteveglio - Denti, La mia resistenza. B.Monteveglio - Dische, Le lettere del sabato. B.Crespellano - Dizionario del lager. B.Monteveglio - Elvgren, La città che sussurrò. B.Monteveglio - Farina, Il volo di Sara. B.CastellodS, B.Crespellano, B.Savigno - Ferrara, La corsa giusta. B.CastellodS - Fink, Se vuoi essere mia amica. B.Crespellano - Folman, Polonsky, Anne Frank: Diario. B.CastellodS, B.Crespellano, B.Monteveglio, M.Bazzano - Frank, Diario: l alloggio segreto. B.CastellodS, M.Bazzano - Frank, Diario. B.CastellodS, B.Crespellano, B.Monteveglio, B.Savigno - Frank, Racconti dell alloggio segreto. B.Crespellano - Gies, Si chiamava Anna Frank. B.Monteveglio - Ginz, Il diario di Petr Ginz. B.Monteveglio - Green, Olocausto.. B.CastellodS - Guareschi, La favola di Natale. B.Monteveglio - Gutman, L albergo del ritorno. B.Crespellano - Gutman, La casa vuota. B.Crespellano - Gutman, Parigi ritrovata. B.Monteveglio - Innocenti, Rosa Bianca. B.CastellodS, B.Crespellano - Jevorella, I lager della morte. B.Monteveglio - Kerr, Quando Hitler rubò il coniglio rosa. B.Crespellano, B.Monteveglio, M.Bazzano - Levi, Una bambina e basta. B.CastellodS

- Levi, Che cos è l antisemitismo?. B.Crespellano, B.Monteveglio - Levi, Fontane e bugie. B.Crespellano - Levi, Maddalena resta a casa. B.Monteveglio - Levi, La perfida Ester. B.Crespellano - Levi, La portinaia Apollonia. B.CastellodS, B.Monteveglio - Levi, La ragazza della foto. B.CastellodS - Levi, Il segreto della casa sul cortile. B.Crespellano, B.Monteveglio - Levi, Una valle piena di stelle. B.CastellodS, B.Crespellano - Loewenthal, L ebraismo spiegato ai miei figli. B.Monteveglio - Lowry, Conta le stelle. B.CastellodS - Lucarelli, Il trillo del diavolo. B.Crespellano - Malle, Arrivederci ragazzi. B.Crespellano - Molesini, All ombra del lungo cammino. B.CastellodS, B.Crespellano, B.Monteveglio - Morpurgo, La domanda su Mozart. B.CastellodS - Oberski, Anni d infanzia. B.Crespellano - Orlev, Corri ragazzo, corri. B.CastellodS, B.Crespellano - Orlev, Gioco di sabbia. B.CastellodS - Orlev, L isola in via degli Uccelli. B.CastellodS, B.Crespellano, B.Monteveglio, B.Savigno - Orlev, La ricerca della terra felice. B.CastellodS, M.Bazzano - Palumbo, Le valigie di Auschwitz. B.CastellodS, B.Crespellano, B. Monteveglio - Pef, Mi chiamo Adolf. B.Monteveglio - Richter, Si chiamava Friedrich. B.CastellodS, B.Crespellano, B.Monteveglio - Roccheggiani, La bicicletta di mio padre. B.Crespellano - Ruiz Mignone, Il compleanno di Franz. B.Monteveglio - Sarfatti, L albero della memoria. B.Crespellano - Sarfatti, Fulmine un cane coraggioso: la resistenza raccontata ai ragazzi. B.Monteveglio - Schneider, L albero di Goethe. B.CastellodS - Schneider, Heike riprende a respirare. B.CastellodS. B.Monteveglio - Schneider, Stelle di cannella. B.Crespellano, B.Monteveglio, M.Bazzano - Segre, Fino a quando la mia stella brillerà. B.CastellodS, B.Crespellano, B.Monteveglio - Sessi, Sotto il cielo d Europa. B.CastellodS, B.Crespellano - Sessi, Ultima fermata: Auschwitz. B.CastellodS, B.Crespellano, B.Monteveglio - Siegal, All inferno e ritorno. B.Crespellano - Siegal, Capro espiatorio. B.Crespellano - Silei, Alice e i Nibelunghi. B.CastellodS, M.Bazzano - Silei, Quarello, Fuorigioco. B.CastellodS - Silvestri, Il commerciante di bottoni.. B.CastellodS - Solinas Donghi, Il fantasma del villino. B.Crespellano. B.Monteveglio - Spiegelman, Maus: racconto di un sopravvissuto. B.CastellodS, B.Crespellano, M.Bazzano - Spinelli, Misha corre. B.CastellodS, B.Crespellano, B.Monteveglio - Strasser, L onda. B.CastellodS - Tagliacozzo, Shoa e il giorno della memoria. B.CastellodS - Terranova, Bruno. B.Monteveglio - Thor, Lo stagno delle ninfee. B.Crespellano - Thor, Un isola nel mare. B.Crespellano - Uhlman, L amico ritrovato. B.Crespellano, B.Monteveglio - Uhlman, Trilogia del ritorno. B.CastellodS, B.Monteveglio - Vagnozzi, Lev. B.Monteveglio

- Van Der Rol, Anna Frank: Album di famiglia. B.Crespellano - Vander Zee, Innocenti, La storia di Erika. B.CastellodS, B.Crespellano, B.Monteveglio - Volpi, Qualcosa splende nel buio. B.Monteveglio - Volpi, Una rosa bianca per Hans. B.Monteveglio - Wall, Il ragazzo che incontrò Hitler. B.Monteveglio - Weaver, Il piccolo Burattinaio di Varsavia. B.CastellodS - Weiss, Il diario di Helga. B.Monteveglio - Welsh, La casa tra gli alberi. B.Crespellano - Wieviorka, Auschwitz spiegato a mia figlia. B.Monteveglio - Ziliotto, Un chilo di piume un chilo di piombo. B.CastellodS, B.Monteveglio - Zweig, Il bambino di Buchenwald: dal ghetto ai lager dal racconto di un padre. B.Monteveglio LETTURE per ADULTI - Adler, Un viaggio. B.Monteveglio - Affinati, Campo del sangue. B.Crespellano - Ansaldo, Il falsario italiano di Shindler. B.Crespellano - Appelfeld, Il mio nome è Katerina. B.Crespellano - Appelfeld, Paesaggio con bambina. B.Crespellano - Appelfeld, Badenheim 1939. B.Crespellano - Appelfeld, Fiori nelle tenebre. B.Crespellano - Arendt, La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme. B.CastellodS - Auerbacher, Io sono una stella. B.Crespellano, B.Monteveglio - Avey, Auschwitz, ero il numero 220543. B.Crespellano, B.Monteveglio - Axelsson, Io non mi chiamo Miriam. B.Crespellano - Balson, Volevo solo averti accanto. B.Crespellano - Bauman, Modernità e Olocausto. B.Crespellano - Beccaria Rolfi, L esile filo della memoria. Ravensbruck 1945. B.Crespellano - Beer-Dworkin, La moglie dell ufficiale nazista. B.Crespellano - Beha, Un cuore in fuga. B.Crespellano - Ben-Naftali, L insegnante. B.Crespellano - Berg, Il ghetto di Varsavia (1939-1944). B.Crespellano - Bernstein, Il muro invisibile. B.Monteveglio - Bettiza, Esilio. B.Crespellano - Binet, HHhH. B.Crespellano, B.Monteveglio - Blake. L ultima lettera. B.Monteveglio - Browning, Uomini comuni. B.Crespellano - Buffa, Io ho visto. B.Crespellano - Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno. B.Monteveglio - Carpi, Diario di Gusen. B.Monteveglio - Cayrol, Il ritorno di Lazzaro. B.Monteveglio - Crainz, Il dolore e l esilio. B.Crespellano - Cuttin, Ci sarebbe bastato. B.CastellodS - D Eramo, Deviazioni. B.Monteveglio - Dal liceo ad Auschwitz: lettere di Louise Jacobson. B.Monteveglio - Dall'impero austro-ungarico alle foibe. B.Crespellano - De Angelis, Il bambino con la fionda. B.Crespellano

- De Lisi, Nessuno mai ci chiese. B.CastellodS - De Micheli, I bambini di Terezin. B.Crespellano - De Rosnay, La chiave di Sarah. B.Crespellano, B.Monteveglio - Deaglio, La banalitò del bene. Storia di Giorgio Perlasca. B.Crespellano - Diario dal ghetto di Lodz. B.Crespellano - Dix, Quando tutto questo sarà finito. B.Monteveglio - Dizionario delle diversità. B.Monteveglio - Drndic, Trieste. B.Crespellano - Drudi, Un cammino lungo un anno: gli Ebrei salvati dal primo italiano Giusto tra le nazioni. M.Bazzano - Ducci, Un tallèt ad Auschwitz. B.Crespellano - Durlacher, Strisce nel cielo. B.Crespellano - Epstein, Figli dell olocausto. B.Monteveglio - Eschenazi, Ebrei invisibili. B.Monteveglio - Falco, La gemella H. B.Monteveglio - Fest, Hitler: una carriera. B.Monteveglio - Fogli, Dovrei essere fumo. B.Crespellano - Foer, Ogni cosa è illuminata. B.Monteveglio - Gasiani, Finché avrò voce. B.CastellodS - Ghezzi, La rosa bianca: un gruppo di resistenza al nazismo in nome della libertà. B.Monteveglio - Giesbert, La cuoca di Hitler. B.Monteveglio - Gilbert, 9 novembre 1938, la notte dei B.Crespellano - Girardo, Sopravvissuti e dimenticati. B.Crespellano - Gray, In nome dei miei. B.Monteveglio - Gruber, Tempesta. B.Monteveglio - Grynberg, Shoah gli ebrei e la catastrofe. B.Monteveglio, M.Bazzano - Harding, Il comandante di Auschwitz. B.Crespellano - Harmel, Finchè le stelle saranno in cielo. B.Crespellano, B.Monteveglio - Hayden, La foresta dei girasoli. B.Crespellano - Hillesum, Diario 1941-1943. B.Monteveglio - Hillesum, Lettere 1942-1943. B.Monteveglio, B.Savigno - Himmler, Il diario segreto. B.Monteveglio - Holzman, Questa bambina deve vivere. B.Crespellano - Hoss, Comandante ad Auschwitz. B.Crespellano, B.Monteveglio - Hyvernaud, La pelle e le ossa. B.Monteveglio - Incerti-Lubeck, Si accende il buio. B.Crespellano - Jacobson, Dal liceo ad Auschwitz : lettere. B.Monteveglio, B.Savigno - Joffo, Un sacchetto di biglie. B.Crespellano, B.Monteveglio - Ka-Tzetnik 1355633, La casa delle bambole. B.Monteveglio, M.Bazzano - Kemp, 1939-1945 Il mondo in guerra. B.Monteveglio - Keneally, La lista di Schindler. B.Montevelgio - Kertész, Essere senza destino. B.CastellodS, B.Monteveglio - Kertesz, Il secolo infelice. B.Crespellano - Langbein, Uomini ad Auschwitz. B.Crespellano, M.Bazzano - Lanzmann, Shoa. (con DVD) B.CastellodS - Larson, Il giardino delle bestie. B.Crespellano - Lavigne, La prima vita di Heshel Rosenheim. B.Monteveglio - Levi, Il braccialetto. B.Crespellano

- Levi, La notte dell oblio. B.Crespellano - Levi, Questa sera è già domani. B.Crespellano - Levi, Se questo è un uomo ; La tregua. B.CastellodS, B.Crespellano - Levi, Se questo è un uomo. B.CastellodS, B.Monteveglio, B.Savigno, M.Bazzano. - Levi, I sommersi e i salvati. M.Bazzano - Levi, La tregua. B. Crespellano, B.Monteveglio, B.Savigno, M.Bazzano - Levis Sullam, I carnefici italiani. B.Crespellano - Lewis, Il tempo di parlare. B.Crespellano - Littel, Le benevole. B.Montevelgio - Lothar, Sotto un sole diverso. B.Monteveglio - Loy, Cioccolata da Hanselmann. B.Montevelgio - Luzzato, Partigia. Una storia. B.Crespellano - Malvezzi, Le voci del ghetto. B.Crespellano - Mandreoli, Chi resta saldo. B.Crespellano - Marani, Dallo scudetto ad Auschwitz. B.Crespellano - Marrone, Meglio non sapere. B.Crespellano - Massariello Arata, Il ponte dei corvi. B.Crespellano - Matatia, I vicini scomodi. B.Savigno - Maurensig, La variante di Luneburg. B.Monteveglio - Mazzetti, Il cielo cade. B.CastellodS - Melodia, Non dimenticare Dachau. B.Crespellano - Metzger, La mia vita per la pace. B.Crespellano - Millu, Il fiume di Birkenau. B.Crespellano, B.Monteveglio - Modiano, Dora Bruder. B.Crespellano - Mommsen, La soluzione finale. B.Crespellano - Mori, Nata in Istria. B.Crespellano - Mori-Milani, Bora. B.Crespellano - Neri, Un estrema compassione. B.Crespellano - Oberski, Anni d infanzia: un bambino nei lager. B.Monteveglio - Oliva, Foibe. B.Crespellano - Oliva, Esuli. B.Crespellano - Oliva, Profughi. B.Crespellano - Pahor, Necropoli. B.CastellodS, B.Crespellano, B.Monteveglio - Paolini, Ausmerzen. B.Crespellano - Pappalettera, Tu passerai per il camino. Vita e morte a Mauthausen. B.CastellodS - Paticchia, Percorsi della memoria : 1940-1945 la storia, i luoghi. M.Bazzano - Patricelli, Il volontario. B.Crespellano - Paulesu Quercioli, L erba non cresceva ad Auschwitz. B.Crespellano - Perechodnik, Sono un assassino? Autodifesa di un poliziotto ebreo. B.Crespellano - Perel, Europa Europa. B.Crespellano - Perlasca, L impostore. B.Crespellano - Pezzetti, Il libro della Shoah italiana. B.Crespellano - Pezzoli, K-Z Lager. Antologia della deportazione. B.CastellodS - Pilecki, Il volontario di Auschwitz. B.Monteveglio - Pirjevec, Foibe. Una storia d Italia. B.Crespellano - Pivnik, L ultimo sopravvissuto. B.Crespellano, B.Monteveglio - Poliakov, Il nazismo e lo sterminio degli ebrei. M.Bazzano - Pupo, Il lungo esodo. B.Crespellano

- Pupo, trieste 45. B.Crespellano - Roma, 16 ottobre 1943 : anatomia di una deportazione. B.Crespellano - Ropa, Prigionieri del Terzo Reich. B.Savigno - Rutter Barzaghi, Un bambino piange ancora. B.Crespellano - Rumici. Infoibati 1943-1945. B.Crespellano - Sacchi, Fossoli:transito per Auschwitz. B.Crespellano - Safier, I ragazzi del ghetto. B.Savigno - Safran Foer, Ogni cosa è illuminata. B.CastellodS - Scarnera, Una stella tranquilla: ristratto sentimentale di Primo Levi. B.Savigno - Schmitt, Il bambino di Noè. B.Monteveglio - Schneider, La baracca dei tristi piaceri. B.Crespellano - Schneider, Lasciami andare, madre. B.Savigno - Schneider, Il piccolo Adolf non aveva le ciglia. B.Monteveglio - Schneider, Il rogo di Berlino. B.Monteveglio - Schneck, Le madri salvate. B.Crespellano - I 600.000 dei lager. B.Savigno - Serri. Bambini in fuga. B.Crespellano - Sessi, Foibe rosse. B.Crespellano - Sgorlon, La foiba grande. B.CastellodS - Sonnino, Questo è stato. B.Crespellano - Spitz, La stenografa. B.Crespellano - Springer, Il silenzio dei vivi. B.Monteveglio - Steinbacher, Auschwitz. La città. B.Crespellano - Steinberg, Un altro mondo. B.Crespellano - Steiner, Treblinka. B.Crespellano - Stojka, Forse sogno di vivere. B.Crespellano - Stroumsa, Violinista ad Auschwitz. B.Crespellano - Szpilman, Il pianista. B.Crespellan, B.Monteveglio - Taylor, Destinatario sconosciuto. B.Crespellano - Tedeschi, C è un punto della terra... B.Crespellano - Uhlman, Niente resurrezioni, per favore. B.Crespellano - Valori, Un albero per una vita. B.Crespellano - La vita offesa. Storia e memoria dei lager nazisti nei racconti di duecento sopravvissuti. B.Crespellano - Venezia, Sonderkommando Auschwitz. B.CastellodS, B.Crespellano, B.Savigno - Visani, Arriverà quel giorno... B.Crespellano - Wander, Il settimo pozzo. B.Monteveglio - Weiss, L istruttoria. B.Monteveglio - West, Serra con ciclamini. B.Crespellano - Wiesel, La danza della memoria. B.Crespellano - Wiesel, L ebreo errante. B.Crespellano - Wiesel, La notte. B.Crespellano, B.Monteveglio - Zail, Il bambino di Auschwitz. B.Monteveglio - Zecchi, Quando ci batteva forte il cuore. B.Crespellano

FILM - Benigni, La vita è bella. B.Crespellano, M.Bazzano - Bogayevicz, L ultimo treno. B.Monteveglio - Bosch, Vento di primavera. M.Bazzano - Buchenwald. B.Monteveglio - Caserme rosse. Il lager di Bologna. B.Crespellano - Cavani, Il portiere di notte. M.Bazzano - Chaplin, Il grande dittatore. B.Crespellano, B.Monteveglio, M.Bazzano - Chomsky, Olocausto. B.Crespellano - Costa-Gavras, Music box Prova d accusa. B.Crespellano - Costanzo, Auschwitz 2006. B.Crespellano - Daldry, The reader. B.Crespellano, M. Bazzano - Danquart, Corri ragazzo, corri. M.Bazzano - De Sica, Il giardino dei Finzi Contini. B.Crespellano, M.Bazzano - Faenza, Anita B. M.Bazzano - Faenza, Jona che visse nella balena. B.Crespellano, M.Bazzano - Ferrario, La strada di Levi. B.Crespellano, B.Savigno, M.Bazzano - Heller, Schmiderer, L angolo buio: la segreteria di Hitler. B.Monteveglio - Herman, Il bambino con il pigiama a righe. B.Crespellano, B.Monteveglio, M.Bazzano - Hirschbiegel, La caduta. B.Crespellano, M.Bazzano - Holland, Europa Europa. B.Crespellano - Holland, In darkness. M.Bazzano - Kragh-Jacobsen, L isola in via degli Uccelli. B.Crespellano - Lanzmann, Shoah. B.Crespellano, B.Monteveglio, M.Bazzano - Lelouch. Bolero. B.Crespellano, M.Bazzano - Magni, Nemici d infanzia. B.Crespellano - Malle, Arrivederci ragazzi. B.Crespellano, B.Monteveglio - Mazzoni, La neve cade dai monti. B.Crespellano, M.Bazzano - Mihaleanu, Train de vie. B.Crespellano, B.Monteveglio, M.Bazzano - Moll, Gli ultimi giorni. B.Monteveglio - Montaldo, Gli occhiali d oro. M.Bazzano - Negrin, Perlasca. B.Crespellano - Paquet-Brenner, La chiave di Sara. B.Crespellano, M.Bazzano - Pakula, La scelta di Sophie. B.Crespellano, M.Bazzano - Pawlikowski, Ida. M.Bazzano - Percival, Storia di una ladra di libri. M.Bazzano - Polanski, Il pianista. B.Crespellano, M.Bazzano - Pontecorvo, Kapò. B.Crespellano - Restelli. Che storia è questa? B.Monteveglio - Rosi, La tregua. B.Crespellano, M.Bazzano - Rothemund, La Rosa bianca. B.Crespellano, B.Monteveglio

- Ruzowitszky, Il falsario. B.Crespellano - Scola, Concorrenza sleale. B.Crespellano, M.Bazzano - Schreiber, Ogni cosa è illuminata. B.Crespellano - Simoneau, Nuremberg. B.Crespellano - Spielberg, Schindler s list. B.Crespellano, M.Bazzano - Stevens, Il diario di Anna Frank. M.Bazzano - Truffaut, L ultimo metrò. B.Crespellano, M.Bazzano - Veggetti, Mauthausen 115523. B.Crespellano, B.Monteveglio - Verhoeven, Black book. B.Crespellano, M.Bazzano - Visconti, La caduta degli dei. B.Crespellano, M.Bazzano - Von Trotta, Hanna Arendt. B.Crespellano - Von Trotta, Rosenstrasse. B.Crespellano - Zimerman, Pizza a Auschwitz. M.Bazzano