PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Documenti analoghi
Prot.n.2445/B15 dell

Codice CUP: E33C CIG N. Z752343DC2. Cooperativa Educo scarl Via Lanzara, Castel San Giorgio (SA)

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C U

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C U

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "B.TA PARADISO COLLEGNO (TO)

Istituto Comprensivo di Chions Via G.B. COSSETTI, CHIONS (PN)

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO TADINI DI CAMERI

PON/FSE A-FSEPON-CA

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A A ldo Moro - Terni. Prot. n. 1672/B15 Terni, 26/03/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARINEO - BOLOGNETTA

6 ISTITUTO COMPRENSIVO ANDRIA 7 C.D. R. COTUGNO - S.M. N. VACCINA SEDE LEGALE: Scuola Primaria Viale A. GRAMSCI, 44 Tel fax

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione Progetto: A-FSEPON-CA

Capaccio Paestum 13 marzo All esperto esterno MEMOLI MONICA PROGETTO A-FSEPON-CA GIOCANDO SI IMPARA

Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione CUP B45B

Codice Progetto A-FSEPON-CA Titolo Progetto Ragazzi competenti. Prot.n. 458/F Ercolano, 23/01/2019

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

Il Sig.ra RACCA Alessandra, nata a Torino (_TO_) il 14/01/1979, residente a Torino (TO), Via PREMESSO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE AMEDEO D AOSTA

CODICE PROGETTO A-FSEPON-CA TITOLO PROGETTO UN PATRIMONIO DA RIESPLORARE CUP: B17I

Prot. n. Codice CUP: G24C Pescara,16/04/2018 Alla Dott.ssa Petrongolo Alice SEDE

LICEO " CATERINA PERCOTO "

Prot /C24 Contr. n. 798 Assisi, 19/12/2017 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA. (ex Art E Ss. Del Codice Civile)

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B.15 - U

Prot. n. Carate Brianza, 16/01/2017

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A.21.A - U

Prof.ssa Filippone Floriana Anna Maria

Alla Dott.ssa Archetti Maddalena Atti - Albo OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE/INTELLETTUALE AI SENSI DEGLI

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Alla Dott.ssa Antonella Paglietti Agli Atti PREMESSO CHE

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE PER L ATTIVITÀ DI COLLAUDATORE PER IL PROGETTO CODICE A1-FESRPON-CA

All esperto Sandro FALIVENE All Albo del sito web Agli Atti

Prot. n. 7071/B15a Cremona, 26/10/2016

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Avviso del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI CUP: G86J CIG: Z831B73B1C. Prot. n B. 21 Agropoli 03/10/2016

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO NICHELINO III

Ravanusa, 11/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO AOODGEFID\PROT. N DEL 21/02/2017. COMPETENZE DI BASE PROGETTO A-FSEPON-LA CUP: B35B

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

Ravanusa, 28/11/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

D. D. C. MANERI - INGRASSIA

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

Alla sezione di pubblicità legale Albo on-line del sito internet dell istituzione scolastica MANERI-INGRASSIA DETERMINA N. 77

Prot. n. 1811/B 15 Sassuolo, 02/07/2018

ISTITUTO - SUPERIORE BRUNO MUNARI DI ACERRA (NA)

P.O.R. Campania FSE Progetto Scuola Viva D.D. n. 835 dell 11/07/2018

LICEO " CATERINA PERCOTO "

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ;

Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani

Titolo Codice progetto CUP. All Al

PON Per la Scuuola FSE Azione MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

AVVISO AOODGEFID\PROT. N DEL 21/02/2017. COMPETENZE DI BASE PROGETTO A-FSEPON-LA CUP: B35B

All Albo on line della scuola Alla sezione PON del sito web istituzionale Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

OGGETTO: CONTRATTO PRESTAZIONE D OPERA

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Prot. n Montegiorgio, 25/05/2018

Prot. n. 6109/D32 Cefalù, 06/09/2018 Al Personale Docente dell Istituto Al DSGA All albo Al Sito Web Al Fascicolo PON FSE 014/2020 Avviso 1953

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONFERIMENTO INCARICO di ESPERTO INTERNO su Modulo La matematica intorno a noi sottomodulo coding

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

PON Per la Scuuola FSE Azione A MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

Prot.n /F Pisa, 07/06/2018

Codice Progetto: A-FSEPON-VE Competenza di base- Lingua inglese per gli allievi delle scuole primarie - Gettin

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA - LOGOPEDISTA

PON Per la Scuuola FSE Azione MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

Prot. n. 265/1.1.d Cisternino, 19/12/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

All Albo on line della scuola Alla sezione PON del sito web istituzionale Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

OGGETTO: INCARICO ESPERTO

Prot /B33 Reggio Calabria, 29/12/2018

Transcript:

V Circolo Didattico SAN FRANCESCO D ASSISI Via Pompei, 52-70022 ALTAMURA - tel. e fax 0803118881-0803112959 C.F. 94500570729 - Sito web: www.quintocd.gov.it E-mail: baee18600e@istruzione.it - PEC: BAEE18600E@pec.istruzione.it PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014 2020 OBIETTIVO CONVERGENZA PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO INFANZIA All ESPERTA DAMBROSIO SARA EDUCAZIONE ALLA BELLEZZA: RITMO, CORPO E VOCE Modulo: Fiabamusicando Oggetto: Contratto prestazione d opera occasionale/intellettuale ai sensi degli art. 2222 e successivi del Cod. Civ. per lo svolgimento della prestazione di esperto nell ambito del Progetto PON/FSE 10.2.1A- FSEPON-PU-2017-137 EDUCAZIONE ALLA BELLEZZA: RITMO CORPO E VOCE - Avviso pubblico n. 1953 Il presente contratto è concordato e stipulato TRA Il V Circolo Didattico San Francesco d Assisi con sede in Altamura (BA) Via Pompei, 52 - C.F.94500570729, di seguito denominato ISTITUTO, rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico prof.ssa PASQUA LOVIGLIO, nata ad Altamura (BA) il 17/04/1963 E L esperta DAMBROSIO SARA, nata ad Altamura (BA) il 23.01.1984, residente ad Altamura (BA), in via dei Donatori di Sangue,56 C.F. DMBSRA84A63A225Y PREMESSO CHE - questa Istituzione scolastica attua percorsi nell ambito del progetto: - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE)-Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa -espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.).avviso pubblico prot. n. 1953 del 21/02/2017 per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell offerta formativa. Scuole dell Infanzia e Scuole del I e del II Ciclo. Pagina 1 di 5

- questa istituzione scolastica con nota MIUR AOODGEFID/204 del 10/01/2018 è stata autorizzata a realizzazione il Progetto PON Educazione alla Bellezza: ritmo, corpo e voce con codice identificativo di progetto-10.2.1a FSEPON-PU 2017-137 per un importo totale di 17.046,00; - questa Istituzione scolastica, con nota Miur prot AOODGEFID/25117 del 10.09.2018 è stata autorizzata a rinunciare alla voce opzionale della Figura aggiuntiva e che l importo autorizzato è pari ad 15.246,00; - che l avviso di selezione per l individuazione di esperti interni all Istituzione scolastica prot. n.2244 del 16/07/2018 è andata deserta; - per l'attuazione dei moduli formativi del Progetto è necessario avvalersi di un esperto esterno; TUTTO CIO PREMESSO VISTO l avviso prot. n 2327 del 06/08/2018 pubblicato sul sito d istituto in stessa data con il quale si richiedeva a figure esterne in possesso di adeguati titoli culturali e professionali di proporre la propria candidatura a svolgere l'incarico di esperti in uno dei moduli formativi indicati VISTA la nota prot.n. AOODGEFID 34815 del 02/08/2017, contenente chiarimenti in merito alle attività di formazione del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale; VISTI i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto; VISTO il D.P.R. N 275/99, Regolamento dell autonomia; VISTA la successiva nota Miur di Errata Corrige Prot.n. 35926 del 21.09.2017 con la quale si danno disposizioni in merito del personale esperto e dei relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale; VISTO il regolamento per la selezione degli esperti approvato con delibera del CdC n. 21 del 22/09/2017; VISTA l assunzione a bilancio per l e.f. 2018 del progetto autorizzato finanziato; VISTA l istanza presentata dalla S.V. Prot. 2375 del 22/08/2018 con la quale dichiara la propria candidatura a svolgere il ruolo di Esperto in uno dei moduli formativi indicati nel progetto EDUCAZIONE ALLA BELLEZZA: RITMO, CORPO E VOCE ; VISTE le graduatorie definitive pubblicate in data 06/09/2018, prot.n.2533; CONSIDERATO che l Esperto, come da curriculum, dispone di conoscenze specifiche, capacità applicative e strumentazioni adeguate dal punto di vista dello svolgimento di servizi alla formazione nel settore. CONSIDERATA e accertata la disponibilità e ottenuta la dichiarazione di non trovarsi in regime di incompatibilità tale da impedire l effettuazione della prestazione professionale oggetto del presente contratto; CONSIDERATO che con il presente atto le parti intendono instaurare un rapporto di prestazione d opera occasionale; PRESO ATTO che la S.V. è un lavoratore autonomo e possiede i necessari requisiti professionali e di esperienza dell incarico relativo al progetto in questione, così come verificato durante la selezione; CONSIDERATO che la specifica prestazione si configura nella tipologia di lavoro autonomo occasionale per collaborazioni rese da professionisti titolari o non di partita IVA in quanto da effettuarsi in maniera saltuaria e non continuativa senza vincolo di subordinazione e la sua durata sarà inferiore ai 30 giorni nell'arco dell'anno solare; Fra le parti suddette Art. 1 Valore giuridico delle premesse e degli atti SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE La premessa di cui sopra, gli atti e i documenti richiamati nel presente atto, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per cui si intende qui integralmente ripetuta e trascritta; ART. 2 Oggetto L Esperta DAMBROSIO SARA, in relazione alla domanda prodotta ed ai titoli culturali e professionali debitamente documentati in apposito curriculum vitae depositato agli atti della scuola, si impegna a fornire all Istituto, su richiesta del medesimo, in forma autonoma e senza alcun vincolo di subordinazione, attività di docenza per la realizzazione del progetto. L attività dovrà svolgersi presso il V Circolo Didattico San Francesco d Assisi di Altamura (BA), in orario extrascolastico secondo un calendario da concordare e da realizzare nell ambito del seguente modulo: Pagina 2 di 5

Titolo modulo e Attività Ore Allievi Importo orario Importo FIABAMUSICANDO 30 ALLIEVI DI SCUOLA DELL INFANZIA DI 4 E 5 ANNI 70,00 L.2.100,00 Eventuali variazioni delle date stabilite dovranno essere preventivamente concordate e autorizzate dal Responsabile dell Istituto. Art. 3 - Obblighi dell Esperto L Esperto/a si impegna, ai fini di cui all'art. 2, a trattare le tematiche indicate nell apposito progetto per il conseguimento degli obiettivi stabiliti. L accettazione dell incarico comporta l obbligo di: 1. Realizzare le attività formative e la responsabilità del processo di apprendimento finalizzato a migliorare le conoscenze, le competenze e le abilità specifiche dei partecipanti; 2. Organizzare l offerta formativa sulla base di un analisi dei livelli di partenza dei destinatari e coerentemente con le finalità, i tempi e le risorse disponibili. 3. Accertarsi dei requisiti richiesti in ingresso ai partecipanti ed approfondire la conoscenza dei singoli allievi,l fine di modulare il proprio intervento e ottenere i massimi risultati formativi. 4. Tenere gli incontri formativi sulle specifiche tematiche oggetto dell incarico ricevuto, secondo il calendario stabilito dalla Scuola conferente; 5. Collaborare alla somministrazione on-line di un questionario in itinere ed uno finale al fine di verificare l andamento e gli esiti della formazione e delle attività didattico organizzative; 6. Interagire con il Referente Valutazione per il monitoraggio e la valutazione dell impatto e dei risultati delle attività, 7. Provvedere alla stesura di una dettagliata relazione finale e valutazione individuale documentata dei corsisti. Art. 4 - Durata Il presente contratto ha validità dalla data odierna e fino alla conclusione del Progetto fissata al 31/12/2018. Il presente contratto non dà luogo a trattamento previdenziale ed assistenziale. Alla data di scadenza del contratto lo stesso si intende concluso senza disdetta delle parti. E escluso il tacito rinnovo. Art. 5 - Verifiche L Esperto si impegna a fornire ogni genere di informazione ed a consegnare specifiche relazioni sull andamento dell attività svolta e sui risultati fino a quel momento conseguiti, nonché a partecipare alle riunioni collegiali di progetto indette dal Dirigente Scolastico. Art. 6 Corrispettivi, modalità di pagamento e coperture assicurative L Istituto corrisponderà all Esperta la somma complessiva di 2.100,00 Lordo Stato per le attività effettivamente svolte che sarà comprensiva di trattenute di legge fiscali e IRAP (anche di quelle normalmente a carico dello Stato). L importo orario è omnicomprensivo di tutte le spese (vitto, alloggio, viaggio) eventualmente affrontate. Tutti i pagamenti avverranno dietro effettiva disponibilità da parte dell Istituto dei fondi comunitari o nazionali di riferimento del presente incarico. Il presente contratto non dà luogo a trattamento previdenziale ed assistenziale né a trattamento di fine rapporto. L Istituto provvede, limitatamente al periodo di cui sopra, alla copertura contro gli infortuni derivanti da responsabilità civile alle condizioni e limiti previsti dalla polizza in corso per i propri dipendenti e alunni. Art. 7 - Responsabilità verso terzi L Istituto non assume alcuna responsabilità nei confronti di terzi per impegni con questi ultimi assunti dall Esperto relativi allo svolgimento del presente incarico. Art. 8 - Cessione del contratto E fatto espresso divieto all Esperto di cedere totalmente o parzialmente il presente contratto. L inadempimento alla presente obbligazione comporterà la risoluzione di diritto del presente contratto ai sensi del successivo art. 13. Art. 9 - Modificazioni Pagina 3 di 5

Ogni genere di modifica e/o integrazione del presente contratto deve essere redatta in forma scritta e controfirmata da entrambe le parti. Art. 10 -Recesso Le parti convengono, ai sensi e per gli effetti dell art. 1373 c.c., che, per motivazioni diverse, compresa un eventuale valutazione negativa emersa dall azione di monitoraggio del percorso denominata "Analisi qualitativa di processo e valutazione del progetto", l Istituto potrà recedere dal presente contratto qualora lo stesso ne ritenga inopportuna la sua conduzione a termine. Sono consentite, nell arco della durata dell incarico, solo tre assenze giustificate con adeguata documentazione. Una sola assenza non giustificata potrà essere causa di recesso del contratto. L Istituto dovrà comunicare all Esperto, per iscritto a mezzo lettera raccomandata A/R o pec, la propria volontà di recedere dal contratto e, dalla data di ricezione di detta comunicazione, il contratto cesserà di produrre qualsivoglia effetto tra le parti. In caso di urgenza è consentito al Dirigente Scolastico la sospensione dell'incarico. Art. 11 Obblighi di vigilanza Per ciascuna prestazione oraria ovvero per ciascuna prestazione di più ore consecutive, l esperto/a si impegna ad apporre la propria firma autografa sull apposito registro e dichiara: 1. di aver preso visione e conoscenza degli artt. 2043, 2047 e 2048 del Codice Civile, integrati dall art. 61 della Legge 11.07.1980, n. 312; 2. di assumere a proprio carico la vigilanza sugli alunni ad esso/a affidati nell ambito dell intervento didattico cui al presente contratto. Art. 12 - Clausola risolutiva espressa Ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dall art. 1456 c.c., le parti convengono che, per le ipotesi contrattualmente stabilite, la risoluzione di diritto del contratto opererà dalla data di ricezione da parte del soggetto inadempiente, della comunicazione inviata a cura dell altro contraente a mezzo lettera raccomandata A/R o pec. In caso di risoluzione del presente contratto l Esperto dovrà far pervenire, entro il termine indicato dall Istituto, tutte le informazioni ed i risultati dell attività svolta fino alla data della risoluzione medesima. Art. 13 Foro competente Sono a carico del contraente tutte le spese di stipula del contratto nonché quelle fiscali dovute secondo legge. Il presente contratto ha valore di scrittura privata ed è soggetto a registrazione in caso d uso, a spese della parte richiedente la registrazione. Le disposizioni di riferimento sono l art. 1, lettera b) della Parte II della Tariffa allegata all. A al D.P.R. 26/04/1986, n. 131 per gli esperti liberi professionisti; l art. 10 per gli esperti non liberi professionisti. E altresì esente da bollo ai sensi della risoluzione dell Agenzia delle Entrate n. 36 del 05/02/2002. In caso di controversie il Foro competente è quello di Bari. Art. 14 Trattamento dati personali Ai sensi dell art. 10 della L. 31.12.1996, n. 675, l Istituto fa presente che i dati raccolti saranno trattati al solo fine dell esecuzione del presente contratto, e, comunque, in applicazione della predetta legge e del D.Lg.vo 11/05/1999, n. 135 e successive modificazioni e integrazioni. Il titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico del V C.D. San Francesco d Assisi di Altamura. L Esperto potrà esercitare i diritti di cui all art. 13 della medesima legge. Relativamente ai dati personali di cui dovesse venire a conoscenza, l Esperto è responsabile del trattamento degli stessi ai sensi della L.31/12/1996, n. 675. Art. 15- Codice di comportamento L esperto/a dichiara di aver preso visione e di accettare il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, pubblicato in data 04/06/2013 sulla Gazzetta Ufficiale n. 129, con il seguente titolo Regolamento recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell art. 154 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 (GU n.129 del 4-6-2013). Il contraente è altresì vincolato alla segretezza e riservatezza relativamente alle informazioni ricevute nell espletamento dell incarico, nonché al rispetto del Codice Deontologico in materia di privacy e sicurezza. Art. 16- Norme di rinvio Pagina 4 di 5

Le clausole del contratto sono sostituite, modificate o abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente contenute in Leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente. Quanto non espressamente previsto dal presente contratto è regolato dagli artt. 2229 e seguenti del Codice Civile. Con la sottoscrizione qui di seguito apposta, ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e segg. c.c.,le parti dichiarano di aver preso visione e di aver attentamente riletto tutti gli articoli che vengono così approvati. Altamura 05/10/2018 L esperto Sara Dambrosio Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Pasqua LOVIGLIO Pagina 5 di 5