COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA XIII Ufficio Sport. Bando pubblico per l affidamento dei Centri Sportivi Municipali Triennio scolastico

Documenti analoghi
Bando pubblico per l affidamento dei Centri Sportivi Municipali triennio scolastico

S.P.Q.R. COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA XVI

CENTRI SPORTIVI MUNICIPALI 2010/2013. Arti Marziali. A.S.D. Centro Studi Arti Marziali. I.C. G. Paolo II Viale Ruspoli, 80 cap 00126

Centri Sportivi Municipali

Centri Sportivi Municipali

Centri Sportivi Municipali

MINISTERO DELL ISTRUZIONEDELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I.C. VIA GIULIANO DA SANGALLO

COMUNE DI TIVOLI PROVINCIA DI ROMA

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale

AVVISO PUBBLICO. per l affidamento delle fasce orarie dei Centri Sportivi del Municipio Roma VIII Triennio

ART.1 Oggetto, durata e finalità

Municipio Roma XIII Centri Sportivi Municipali 2008 / 2009

COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

Determinazione Dirigenziale

3) MODALITA ORGANIZZATIVE DELLE ATTIVITA

C O M U N E D I C E R V E T E R I

AVVISO PUBBLICO. CITTA' DI TRAPANI Provincia di Trapani

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

Determinazione Dirigenziale

Municipio Roma XIII UFFICIO CULTURA E SPORT

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEI CENTRI SPORTIVI DEL MUNICIPIO XI PER IL TRIENNIO

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI SESTU SETTORE : Servizi Demografici, Pubbl. Istruzione, Cultura, Sport, Biblioteca, Contenzioso Deiana Pierluigi.

Determinazione Dirigenziale

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

AVVISO PUBBLICO CENTRI SPORTIVI MUNICIPALI 2017/2020

La Provincia di Livorno

INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA ED OBIETTIVI 3. PROCEDURE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Il presente avviso non ha carattere vincolante per l Amministrazione Comunale.

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI NEL SETTORE SPORTIVO.

Informazioni di carattere generale (D.Lgs. n. 50/2016 Allegato XXIII) Istituto Comprensivo Via Mar dei Caraibi, 30

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA SPORTIVE Settembre 2011/Agosto 2012

AVVISO ISTITUZIONE ALBO DELLE ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

CITTA DI MONCALIERI PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari Servizio Pubblica Istruzione, Sport e Tempo Libero

ATTIVITA SPORTIVA. Pattinaggio a rotelle Martedì e giovedì Ginnastica Posturale(dolce generale) Mercoledì e venerdì

ART. 8 - Progetto Estate ragazzi

Il presente avviso non ha carattere vincolante per l Amministrazione Comunale.

b. dipendenti che frequentino l'anno di corso che precede l'ultimo.

Determinazione Dirigenziale

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione:

Informazioni di carattere generale (D.Lgs. n. 50/2016 Allegato XXIII)

Inizia una nuova stagione di sport.

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI STUDIO A FAVORE DEGLI STUDENTI RESIDENTI NEL COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA ANNO ACCADEMICO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BANDO N. 3046

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

NUOVO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE COMUNALI. ART. 1 OGGETTO E FINALITA

COMUNE DI SESTU SETTORE : Servizi Demografici, Pubbl. Istruzione, Cultura, Sport, Biblioteca, Contenzioso Deiana Pierluigi.

Direzione Cultura e Sport Servizio Sport LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO SPORT

COMUNE DI THIENE Piazza A. Ferrarin, 1 Ufficio Sport Tel 0445/ Fax 0445/804770

Prot. n 5181/C23 PON San Pietro in Lama, 17/12/2011

Minibasket Mart-giov /11 anni. Gym music Lun-merc-ven adulti. Sc. Elem. Maurizio Poggiali - Via Berto 160

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO SPORT E COMUNITÀ DENOMINATO BENESSERE IN MOVIMENTO PER L ANNO 2016/2017

SIIC81700E - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C.14/a - CIRCOLARI CONTA - U

C O M U N E D I B R U I N O

COMUNE DI SORSO PROVINCIA SASSARI

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO GIOVANNI DAN EDIZIONE 2015

Città della Disfida Medaglia d oro al merito civile. Prot n Barletta, 30/08/2017 AVVISO PUBBLICO

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione palestre da parte dell Associazione:

Palestre e impianti sportivi di categoria A

Bando ricerca esperti interni ed esterni: Attività motoria per alunni della Scuola Primaria e per la Scuola dell Infanzia

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

Carta della qualità dei servizi

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI IMMOBILI DI CIVICA PROPRIETA DISPONIBILI AD USO ASSOCIATIVO.. Piazza Palermo 10 b locale mq. 62,57

COMUNE DI ROMA Dipartimento XIV VI U.O. Orientamento al Lavoro AVVISO PUBBLICO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Procedura comparativa pubblica per il conferimento di incarichi professionali profilo professionale psicologo senior e psicologo.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

SCHEDA AUTOSCUOLA. Società. Dati anagrafici del legale rappresentante. Nome Cognome. Nato a Prov. il. Residente Prov. CAP. Via/C.

ALLEGATO A GRADUATORIA DEFINITIVA PER LA GESTIONE DEI CENTRI SPORTIVI DEL MUNICIPIO ROMA XVI ANNI

CORSO REGIONALE di FORMAZIONE PER MAESTRI DI GIOCOSPORT Prima Edizione 2009/2010

Le iscrizioni potranno essere presentate dalla data di pubblicazione del bando al 29 aprile 2019.

: NON APRIRE - AFFIDAMENTO IN GESTIONE, PER FASCE ORARIE, DEI CENTRI SPORTIVI MUNICIPIO ROMA III

Comune di Pescara. Oggetto:

CITTA DI MONOPOLI U.R.P. - INFORMAGIOVANI

Informazioni di carattere generale (D.Lgs. n. 50/2016 Allegato XXIII) Direzione Socio Educativa

Nonaginta S.r.l. BANDO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI CORSI TEATRALI PROMOSSI ALL INTERNO DEL PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE OFFICINE MUSICALI

Azienda USL3 Pistoia Via S. Pertini, PISTOIA

Allegato A) Gli esperti presteranno la loro opera a titolo gratuito.

Inizia una nuova stagione di sport.

VISTA SI E RITENUTO n. 1 incarico di tecnico in riprese audio e video Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

BANDO N SCADENZA: 02/02/2015

Società della Salute. Comune di Firenze ESECUTIVO

COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI

CITTA DI CASTELLANZA (Provincia di Varese)

I.C. Largo San Pio V Via Cardinal Oreglia, 48

Transcript:

COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA XIII Ufficio Sport Avviso Pubblico Bando pubblico per l affidamento dei Centri Sportivi Municipali Triennio scolastico 2007 2010 In attuazione della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 263/03 e della Determinazione Dirigenziale n.1675 del 21.5.2007, è intendimento dello stesso Municipio XIII Ufficio Sport - affidare gli impianti sportivi scolastici nelle fasce orarie disponibili, al fine di realizzare i Centri Sportivi Municipali per il triennio scolastico 2007/2008, 2008/2009,2009/2010. Il periodo di svolgimento dell attività dei Centri Sportivi Municipali decorre dal 1 settembre e termina il 31 agosto dell anno successivo. Ogni associazione potrà ottenere l assegnazione, al massimo, di 3 palestre per un massimo di 30 ore settimanali. Il Municipio, in caso di richiesta formale, si riserva di autorizzare o meno il superamento di tale limite. Possono presentare domanda i seguenti soggetti: - Società ed Associazioni Sportive, o loro Consorzi, Cooperative ed Associazioni che nel loro Statuto facciano diretto riferimento ad attività motorie o psicomotorie; - Federazioni Sportive od Enti di Promozione Sportiva che si impegnino a gestire direttamente l attività dei CC.SS.MM. indicando, in ordine di preferenza, non più di 5 palestre. In base alle domande pervenute, verrà stilata una graduatoria per ognuna delle palestre disponibili. Presentazione domande ed allegati La domanda, presentata in busta chiusa, firmata dal legale rappresentante e recante all esterno, pena l esclusione, la dicitura : Bando di affidamento Centri Sportivi Municipali, dovrà pervenire al Municipio Roma XIII Ufficio Protocollo - Piazza della Stazione Vecchia 26-00122 Roma entro e non oltre le ore12.00 del giorno 11 luglio2007. La busta potrà essere consegnata anche a mano. Non verranno prese in considerazione domande pervenute dopo la suddetta data. A tal fine farà fede il timbro del suddetto Ufficio Protocollo. Copia integrale del presente Bando sarà disponibile presso lo Sportello Informativo e l Uff. Sport di Viale del Lido 6, telefono n. 06.69613644, nonché presso l U.R.P. di via Celli 2/c e di Piazza Capelvenere (Acilia) e consultabile sul sito del XIII Municipio www.municipioroma13.it La suddetta copia integrale contiene informazioni dettagliate riguardo a: - impianti e fasce orarie disponibili - requisiti richiesti per presentare la domanda - documentazione da produrre - tariffe e modalità di pagamento - criteri di assegnazione degli impianti e delle fasce orarie Roma, Il Dirigente U.O.S.E.C.S- Rodolfo D Agostini

COMUNE DI ROMA MUNICIPIO XIII Ufficio Sport ALLEGATO A Bando pubblico per l affidamento dei Centri Sportivi Municipali triennio scolastico 2007 2010 In attuazione della Deliberazione C.C. 263/03 art. 4 e della Determinazione Dirigenziale n.1675 del 21.5.2007, è intendimento dello stesso Municipio XIII affidare gli impianti sportivi scolastici nelle fasce orarie indicate nell allegato B al presente bando pubblico, al fine di realizzare i Centri Sportivi Municipali per il triennio scolastico 2007/2008, 2008/2009 e 2009/2010. L attivazione dei corsi è soggetta, annualmente, all approvazione degli organi scolastici. Il periodo disponibile per l attività dei Centri Sportivi Municipali va dal 1 settembre e termina con il 31 agosto dell anno successivo. L importo totale a carico di ciascuna associazione verrà determinato dal numero di ore assegnato per ciascun centro; sarà quindi indispensabile, onde definire l effettivo periodo d uso delle palestre, che ogni associazione indichi nella domanda di affidamento la data di inizio e fine dei corsi. Ogni associazione potrà ottenere l assegnazione, al massimo, di 3 palestre per un massimo di 30 ore settimanali. Si potrà comunque richiedere il superamento di tale limite; il Municipio, in tal caso, una volta evase tutte le richieste di spazi/orari potrà autorizzare il superamento del limite suddetto valutando se tali richieste scaturiscano da situazioni particolarmente positive. Si sottolinea che le disponibilità indicate dalle scuole sono inserite nel bando secondo fasce orarie già predisposte accorpando i giorni pari tra loro e i giorni dispari tra loro, la domenica, dove presente, a parte. Le domande presentate dovranno, tenendo sempre presente i limiti di assegnazione suddetti, far riferimento per ciascuna palestra, obbligatoriamente, ad una o più fasce orarie così come indicate nel bando. Possono presentare domanda di affidamento dei CC.SS.MM. i seguenti soggetti: - Società ed Associazioni Sportive, o loro Consorzi, Cooperative ed Associazioni che nel loro Statuto facciano diretto riferimento ad attività motorie o psicomotorie; - Federazioni Sportive od Enti di Promozione Sportiva che si impegnino a gestire direttamente l attività dei CC.SS.MM. L indicazione, in ordine di preferenza, non potrà essere di più di 5 palestre. Presentazione domande ed allegati La domanda, presentata in busta chiusa, firmata dal legale rappresentante e recante all esterno, pena l esclusione, la dicitura : Bando di affidamento Centri Sportivi Municipali, dovrà pervenire al Municipio Roma 13 Ufficio Protocollo- Piazzale della Stazione Vecchia 26-00122 Roma entro e non oltre le ore 12 del giorno 11 luglio 2007. La busta potrà essere consegnata anche a mano. Non verranno prese in considerazione domande pervenute dopo la suddetta data. A tal fine farà fede il timbro del suddetto Ufficio Protocollo. Alla domanda dovranno essere allegati: a) Statuto e Atto Costitutivo regolarmente registrati, dai quali risulti l assenza di finalità di lucro; b) Composizione degli Organi Direttivi, oltre l atto di nomina del legale rappresentante; 2

c) Curriculum delle attività svolte e copia delle affiliazioni a Federazioni del CONI e/o Enti di Promozione Sportiva; d) Relazione dettagliata sul programma tecnico- organizzativo (indicazione del settore di intervento, progetto didattico, finalità che si intendono realizzare e durata delle iniziative), con indicazione della disponibilità a collaborare con il Municipio per iniziative promosse dallo stesso; e) Organico degli istruttori che si intendono impiegare con indicazione delle qualifiche tecniche possedute le quali devono essere, obbligatoriamente, una delle seguenti: - laurea in scienze motorie; - diploma di Educazione Fisica; - attestato di animatore sportivo ai sensi della legge regionale n 15/2002; - tessera di tecnico riconosciuto dalle Federazioni del CONI e/o dagli Enti di Promozione Sportiva; - diploma d Accademia, di Enti Lirici, di Scuole di danza riconosciute in ambito nazionale e regionale. La qualifica professionale deve essere riferita all attività che si intende svolgere all interno dei Centri Sportivi del Municipio. A tal proposito si sottolinea che non si potrà autonomamente procedere a variazioni sul personale tecnico che opera nelle strutture se non concordato e autorizzato dal Municipio. Inoltre, rispetto alle discipline che si dichiarerà di voler svolgere, le stesse dovranno essere effettivamente realizzate se non con piccole variazioni che comunque dovranno essere comunicate al Municipio e autorizzate. Per le attività rivolte a particolari categorie di utenti ( anziani oltre i 65 anni, persone diversamente abili, bambini dai 3 ai 5 anni) la qualifica tecnica posseduta deve essere obbligatoriamente una delle seguenti: - Diploma di Insegnante di Educazione Fisica; - laurea in Scienze Motorie; - qualifica di Tecnico FIDS (Federazione Italiana Disabili) oppure attestato rilasciato da Federazioni e/o Enti di promozione sportiva, Università, Regione o Enti locali, relativamente a corsi di specializzazione per le suddette categorie; f) codice fiscale ed eventuale numero di partita I.V.A. dell Associazione; g) elenco dei Centri Sportivi del Municipio gestiti dall Associazione alla data di pubblicazione del presente bando. h) progetto di gestione dei Centri richiesti che preveda una continuità con le attività in essi svolte negli anni precedenti. i) progetto che preveda, previo accordi (documentati) con la struttura scolastica, la fornitura di servizi e/o materiale destinati alla promozione sportiva e/o la realizzazione di lavori di manutenzione degli impianti sportivi della scuola. Il costo di tali interventi, ai sensi dell art. 7 del nuovo Regol.to dei CC.SS.MM., verrà defalcato dal pagamento dovuto all Amministrazione. l) Il legale rappresentante dell Associazione dovrà inoltre dichiarare di aver preso visione del Regolamento dei CC.SS.MM. e del relativo disciplinare di affidamento (del.ne C.C. n 263/03 ) nonché della della Deliberazione del Consiglio del Municipio XIII n 18 del 16/3/2007 relativa alla programmazione triennale dei Centri stessi. In merito alla documentazione da presentare per la partecipazione al Bando Pubblico qualora sia già in possesso del Municipio, le associazioni potranno semplicemente dichiararla specificando esattamente di quale documentazione si tratti. 3

L Amministrazione si riserva la facoltà di richiedere in visione gli originali della documentazione prodotta in fotocopia od autocertificata. Le tariffe e le modalità di pagamento a carico del socio praticante e quelle a carico delle società affidatarie vengono stabilite annualmente dall Amministrazione Comunale e comunque entro il mese di giugno. In assenza di atto deliberativo entro la suddetta data, le tariffe e le modalità di pagamento a carico delle società affidatarie nell ambito dei CC.SS.MM. aumentano automaticamente ogni anno, a decorrere dal mese di settembre, secondo le variazioni dell indice ISTAT. Con Deliberazione C.C. n. 36 del 22/2/07, sono state confermate al 31 agosto 2007 le suddette tariffe attualmente in vigore. Le domande di affidamento verranno esaminate da una Commissione Tecnica, nominata dal Dirigente U.O.S.E.C.S. del Municipio, che formulerà la proposta di graduatoria. In base alle domande pervenute, verrà stilata una graduatoria per ognuna delle palestre disponibili.e una graduatoria generale. Ai fini della formulazione della graduatoria per l assegnazione in gestione, per fasce orarie, dei Centri Sportivi del Municipio, verranno applicati, nell ordine decrescente, i sottoindicati criteri prioritari: 1) l esperienza e l anzianità maturata nell ambito dei CC.SS. del Municipio XIII e le esperienze di promozione sportiva svolte in collaborazione anche con altri Municipi del Comune di Roma; massimo punti 20. 2) la valutazione del programma didattico; massimo punti 20 2 bis) valutazione di attività proposte, inserite nel programma, mirate alla disabilità; massimo punti 6.. 3) la territorialità intesa come sede e/o come operatività nelle esperienze maturate; massimo punti 18 4) la presentazione di progetti di potenziamento e miglioria dell impianto. Massimo punti 16.. 5) presentazione di progetto di gestione dei Centri collegato con la continuità delle attività del Centro realizzate negli anni precedenti, con attestazione qualitativamente positiva (massimo punti +6) o negativa (massimo punti -6) della struttura scolastica; 5 bis) Corrispondenza con le attività sportive indicate dalle Istituzioni Scolastiche contenute nel presente Bando; massimo punti 6. 6) dichiarazione di disponibilità, da parte delle associazioni, previo accordi con la struttura scolastica, a fornire servizi e/o ad acquistare materiale destinato alla promozione sportiva, e/o a realizzare lavori di manutenzione degli impianti sportivi scolastici, defalcabili dalle tariffe dovute all Amministrazione. massimo punti 4 7) Presenza tra i soci fondatori dell associazione di almeno 3 (tre) soci giovani inferiori ad 32. massimo punti 4. In merito al punto 5 bis le attività sportive indicate dagli Istituti Scolastici sono le seguenti: 1) Istitituto Comprensivo Leonori, palestre di via Funi 41 e via Funi 81 attività indicate: attività a corpo libero, ginnastica generale, danza e aerobica. 2) Scuola Media Sangallo, attività indicate: minivolley,volley,attività motoria terza età,aerobica, ballo liscio,latino-americano,caraibico e di gruppo. 3)Istituto Comprensivo Parini, palestre di via delle Azzorre e Largo delle Marianne, attività indicate:volley e minivolley,attività motoria di base,ginnastica dolce, gin music, balli di coppia e di gruppo,ballo standard e latino/americano. 4) Istituto Comprensivo Mozart, palestre di via Cilea, viale Castelporziano,via Cles, attività indicate: atletica leggera, judo, karate, minibasket,danza sportiva,ginnastica per adulti, pallavolo. 5) Istituto Piero della Francesca, palestre di via Telemaco Signorini e via Oscar Ghiglia, attività 4

indicate: volley, minivolley,attività ludico motorie, attività sportiva di base, ginnastica terza età, ginnastica per adulti,karate, kendo. 6) Istituto Comprensivo Tersilia Fenoglio. palestre di via Garra, via Scartazzini, via Carotenuto, via Gherardi, attività indicate:ginnastica artistica, ginnastica adulti, ginnastica posturale, volley under 13 attività motoria di base, giochi sportivi e judo, arti marziali. 7) Scuola elementare via Mar dei Caraibi, palestre di via Mar dei Caraibi 30 via Segurana, attività indicate: minivolley, ginnastica artistica, ginnastica aerobica. 8) Scuola elementare Garrone, palestre di Corso Duca di Genova n.137 e n.80, attività indicate:volley e minivolley, danza 6/16 anni, ginnastica e ballo per adulti. Gli altri Istituti non hanno dato specifiche indicazioni. L applicazione dei suddetti criteri comporterà la formulazione della graduatoria, per ciascun impianto, ai fini dell assegnazione delle fasce orarie per il triennio scolastico 2007-2010. Verrà inoltre stilata una graduatoria generale.. Il Municipio si riserva di affidare ulteriori fasce orarie in relazione ad eventuali disponibilità comunicate dalle scuole successivamente alla data di scadenza del presente bando. Le eventuali ulteriori strutture/spazi orari reperite in un secondo momento saranno assegnate a quelle associazioni inserite in graduatoria che non hanno ottenuto spazi, secondo l ordine delle graduatorie per ogni singolo impianto; se non verrà così esaurita la disponibilità si passerà alla graduatoria generale. Gli eventuali spazi/orari che a questo punto saranno ancora liberi verranno lasciati a disposizione per ulteriori richieste di associazioni che per vari motivi non abbiano presentato domanda con il bando iniziale. Le associazioni affidatarie hanno l obbligo di comunicare entro 30 giorni dall avvio delle attività, eventuali variazioni nell utilizzo delle fasce orarie pena la revoca dell affidamento. Tali variazioni non potranno avere incidenza maggiore di un terzo di quanto affidato, pena la revoca dell affidamento; dovranno inoltre, obbligatoriamente, esporre in apposita bacheca presso il Centro Sportivo Municipale, le tariffe applicate per la frequenza al Centro. E data inoltre possibilità alle Associazioni Sportive, in accordo con i Dirigenti degli Istituiti Scolastici, di proporre, nel triennio di assegnazione, progetti per la realizzazione di piccoli impianti sportivi negli spazi esterni delle scuole con la possibilità così di sviluppare una maggiore concessione delle palestre. Il Dirigente UOSECS a supporto dell Ufficio Sport municipale potrà avvalersi ai sensi degli artt. 8 e9 del Regolamento per l attività dei Centri Sportivi dei Municipi, Delib.ne 263/03, di una apposita Commissione di Controllo. Si allega al presente bando pubblico l elenco degli impianti sportivi e fasce orarie disponibili. IL DIRIGENTE U.O.S.E.C.S.MUNICIPIO XIII Rodolfo D Agostini Roma. 5

Allegato B PALESTRA LUNEDI MARTEDI MERCOL. GIOVEDI VENERDI SABATO DOMEN. 1 Scuola elem."v.delle Quinqueremi" Via delle Quinqueremi 19 Ostia Lido Fasce orarie n.1 17,30--22 17,30--22 17,30--22 17,30--22 17,30--22 8--22 2 Fasce oraie n. 3 Scuola elementare "Mar dei Caraibi" Via Mar dei Caraibi 30 Ostia Lido Fasce 17,30--22 17,30--22 17,30--22 8--22 17,30--22 17,30--22 8--22 3 Scuola elementare "Segurana" Via C. Segurana 2 Ostia Lido Fasce 17,30--22 17,30--22 17,30--22 8-22 17,30--22 17,30--22 8--22 4 S.M.S. "Via A. Vivaldi" Mar Rosso 68 Ostia Lido Via Fasce 17--22 17--22 17--22 8--22 5 6 17--22 17--22 17--22 S.M.S. "Caio Duilio" Viale 17,30-- 17,30-- 17,30-- 17,30-- 17,30-- Vega 91 Ostia Lido 19,30 19,30 19,30 19,30 19,30 S.M.S. "Stella Polare" suc. C.Duilio Via Mar dei Caraibi 34 Ostia Lido Fasce orarie n.1 7 8 Fasce orarie n.2 Scuola elem. "Garrone" C.so Duca di Genova 137 Ostia Lido succurs.scuola elem. "Garrone" C.so Duca di Genova 80 Ostia Lido S.M.S. "G.da Sangallo" 9 Via da Sangallo 11 Ostia Lido Istituto Compr. "Via dell'idroscalo 82" Via dell'idroscalo 82 Ostia Lido 10 Fasce Succurs. S.M.S. Via M.Fasan 58 Ostia Lido Fasce 11 Istituto Compr. "G. Parini" S.M.S.V. d. Azzorre 314 Ostia Lido 12 Fasce 16,30--22 16,30--22 17--20 17--20 17--20 17--20 17--20 17--20 17--20 17--20 17--20 17--20 16,40-- 18,40-- 16,40-- 18,40-- 16,40-- 16,30--20 16,30--20

13 succurs.: Scuola elementare L.go delle Marianne 5 (ex Acque Rosse) Fasce 17--22 17--21 17--22 16,30--22 16,30--22 Istituto Compr. "V.Ducati" (exfanelli) 14 V.P.Ducati 12 Ostia Antica 17--20 17--20 17--20 17--20 17--20 Istituto Compr. "M. U.Traiano" V.di Dragone 451 -scuola elem. Fasce 15 11--13 16- -20 16,30--22 16,30--22 8--22 16 Istituto Compr. "M. U.Traiano" Dragone 445 -scuola media V.di Fasce 8--22 16,30--22 16,30--22 8--22 Istituto Compr."Giovanni Paolo II" Viale Ruspoli 80 -sc. El.Dragoncello Fasce 17 8--22 18 16,30--22 16,30--22 Ist.Compr."Giovanni Paolo II"-S.M.S. Via Mascardi 11 (S.Franc.) Fasce 17,30--22 17,30--22 17,30--22 17,30--22 17,30--22 19 Ist.Comprens. "V.C. Beschi" succurs.: "Via De Lullo" Fasce 20 21 22 S.M.S. "Tersilla Fenoglio" V.Scartazzini 21 (Casalbernocchi) succ.s.m.s. " Tersilla Fenoglio" Plesso di Via Carotenuto Succ."S.M.S. "Tersilla Fenoglio" Plesso di Via Gherardi Succ."S.M.S. "Tersilla Fenoglio" 23 Plesso di Via Garra Ist. Comprens."A. Leonori" v. Funi 41 24 scuola media Ist. Comprens."A. Leonori" v. Funi 81 25 scuola elementare 26 68 Circ.Didatt."P.della Francesca" Via T. Signorini 78- scuola elem. Fasce 16,30--22 16,30--22 17--20 17--20 17--20 17--20 17--20 17--21 17--21 17--21 17--21 17--21 17--21 17--21 17--21 17--21 17--21 17--21 17--21 17--21 17--21 17--21 17--20 17--20 17--20 10--12 16--20 16--20 16--20 10--12 17--22 17--22 17--22

Succ. della scu. "P. della Francesca Via Oscar Ghiglia n 266/268 Fasce 17--22 17--22 17--22 17--22 17--22 17--22 17--22 27 S.M.S."Alessandro Magno"V.Stesicoro 16.30-22 16.30-22 16.30-22 115 (ex Platone) Fasce 16.30-22 16.30-22 8.00-22 28 S.M.S." Alessandro Magno" L.go Theodor Herzl 51 (exomero) Fasce 16.30-22 16.30-22 16.30-22 8.00-22 16.30-22 16.30-22 8.00-22 29 154 Circ.Did."Casalpalocco" scuola elem. Via Pirgotele 20 Fasce orarie n.1 16.30-22 16.30-22 16.30-22 8.00-22 16.30-22 16.30-22 8.00-22 154 Circ.Did."Casalpalocco" scuola elem. Largo Aristotele 41 30 Fasce 16.30-22 16.30-22 16.30-22 8.00-22 16.30-22 16.30-22 8.00-22 31 8.00-22 Istit.Comprensivo "Mozart" Vle Castelporziano 516-sc.media Fasce 18,30--22 18,30--22 18,30--22 32 33 17--22 17--22 Istit. Comprensivo " Mozart" succursale Via Cles Fasce 18--22 18--22 18--22 17--22 17--22 Istit. Comprensivo " Mozart" succursale Via Cilea Fasce 17--22 17--22 17--22 Fasce oraie n. 2 17--22 17--22 Centro Polivalente - Dragona V.La Corsesca -pista di pattinaggio 34 Fasce 15--20 15--20 15--20 15--20 15--20 15--20 15--20