MURO project Arte urbana per la rigenerazione del territorio

Documenti analoghi
Arte urbana per la rigenerazione del territorio

GENOVA: UN PONTE SUL MONDO

genova hip hop festival 2019

#ThousandPeople. La mostra diffusa tra Genova e Columbus OTTOBRE - NOVEMBRE 2018

L atletica indoor nel Jean Nouvel di Genova

IX edizione // 13 maggio 2016

Enrico Da Molo. Genova 2004 Srl

PROGETTO CULTURALE E ARTISTICO INTERGENERAZIONALE

Palio Remiero della città di Genova

il Progetto 1 D/A DISTRETTO A È UN QUARTIERE CENA ITINERANTE È UN HAPPENING URBAN ART CONTEST È UN BANDO INTERNAZIONALE

Che cos è la Green Card? LO SCENARIO

Rigenerazione urbana a Ponente

Intrecci Urbani yarn bombing a Genova

LA REGATA DELLE ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE

LABORATORIO DI FOTOGRAFIA ITINERANTE ALLA RICERCA DELLA STREET ART DI TORINO.

15-18 maggio Promosso e organizzato da: Con il supporto tecnico di:

Urban Art Contest 2018 ed.2 Faenza + Palermo RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Edizione XI MAGGIO 2018

CO-Mantova

Proposta di sponsorizzazione 2014

Obiettivo del progetto è creare esperienze di cultura pubblica, aperta, integrata e fruibile dalla comunità attraverso l arte visiva e il teatro.

Masterplan culturale e rigenerazione territoriale per Pieve di Cadore ed il Forte di Monte Ricco Nuove prospettive di sviluppo tra spazio e cultura

WEB RADIO FESTIVAL OTTOBRE PIAZZA DI SPAGNA - ROMA

Rigenerazione urbana nel Parco di Villa Rossi Martini

I segni sui muri I GRAFFITI SONO UN BENE O UN MALE?

COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER L UNESCO COMITATO GIOVANI

Servizi CEC SARNICO BUSKER FESTIVAL

1 Mezza Maratona Multi Religiosa per la Pace

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO E PIANO FINANZIARIO

Venezia, 6 maggio 2017 REPORT FINE EVENTO

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO E PIANO FINANZIARIO

MOSTRA SUL CINEMA (titolo da definire) Loggia della Mercanzia piazza Banchi e via Conservatori del Mare Gennaio Giugno 2017.

Comune di Genova. Lo Scenario

performance street art fumetti video residenze - workshop - eventi artistici dal 6 novembre al 2 dicembre 2017

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE

dal 5 novembre al 2 dicembre 2018

BARI SETTEMBRE 2016 SPONSORIZZAZIONI

IL MUSEO DEI BAMBINI DI ROMA

OBIETTIVO STRATEGICO VI «Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell opera del volontariato»

PROGETTI D ARTE. ideazione curatela rendering allestimenti marketing

COLLEGNO SI-CURA STREET ART BANDO

NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE

Mobile apps Sostenibilità ambientale Grandi eventi Web T rismo te t rrito rrit rio di.unito.it 2i3t Spin ff

MODELLO SCHEDA TIPOLOGIA DI EVENTO: DANZA DISPONIBILITÀ SPAZI E DATE INFORMAZIONI SUL PROGETTO

Proposta di sponsorizzazione 2013

Quadro A. Quadro B. Marca da bollo. Oppure esente perché. Via Villa Varda BRUGNERA. Oggetto: domanda utilizzo locali e spazi comunali

turisti assistiti da gennaio a giugno 2017 e 2018

Si tratta di un problema spesso sottovalutato, dai risvolti a volte tragici e dalle devastanti conseguenze fisiche e psicologiche.

CORPO POLIZIA MUNICIPALE CALENDARIO 2018

17, 18 e 19 Aprile 2009 PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE

international video contest 2018 fifth edition

ELENCO PREZZI SPONSOR

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Torino, 28 aprile 2015

Comune di Genova La proposta

PROGETTO DELLA MOSTRA a cura di VISITA PRIVATA. Il collezionismo lecchese si mostra. Arte dagli anni 50 al contemporaneo. Ricordando Luca Cesana


I MOLI IN CITTA' Genova - Piazza Raibetta - 11 Aprile 2019

Genova CFF19 COTONFIOC FESTIVAL

ASCOLI LE STORIE DEI FILARMONICI

Programma Progetto Scuola

Rappresentiamo insieme i successi del nostro territorio

UFFICI IAT (informazione e accoglienza turistica): PERSONALE IN DIVISA PER VALORIZZARE GENOVA

PROGETTO DI CO-BRANDING E SPONSORSHIP GB MOTORS

FIRENZE 30 NOVEMBRE - 7 DICEMBRE Festival Internazionale del Film Documentario

FUTURATRENTO. BENE COMUNE. I giovani si prendono cura di spazi urbani - Il bello ci salverà

L AFFIDO FAMILIARE, UN ESPERIENZA CHE INSEGNA LA CONDIVISIONE.

[CONFERENZA STAMPA] 23 e 24 Marzo 2018 Novi Ligure

a cura di VITTORIO SGARBI

La valorizzazione della ricerca a Ca Foscari Strumenti ed opportunità VladiFinotto

TENNIS VOMERO Cup ITF MEN S CIRCUIT. Makers. FUTURE $ maggio Event by

White Carrara Downtown Pack Sponsor 1-9 Giugno 2019

ARTE URBANA AD APICE VECCHIA

Al via il concorso Livorno a fuoco. Giovani artisti per u murale

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DELLA SETTIMANA DEI BENI CULTURALI ED AMBIENTALI IN POLESINE. (approvato nella riunione del 6 luglio 2015)

30 settembre 2018: UN MIGLIO DI SPORT PER LA PALESTRA PINI

PROGETTO DI SPONSORIZZAZIONE 2017/2018. Via Giulio Cesare Falco, CAPUA (CE)

we-food Le Venezie ottobre 2017 Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto

PIANO DI COMUNICAZIONE

Costanza. Passione. Rigore. STUDIOWIKI

Il Premio Promozione Laser 2017

Il progetto CAT-MED Lo sviluppo urbano sostenibile nelle metropoli mediterranee: un esperienza di successo. Firenze, 27 novembre 2014

PUGLIAPARTECIPA. Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia.

The Bridges of Graffiti a Venezia

PIANO STRATEGICO COMUNICAZIONE

Parola chiave: Cambiamenti

Lucania Film Festival

Memoria per il cambiamento Dall industria delle macchine all industria creativa. Le trasformazioni della Zona Solari, Tortona, Savona

7ª edizione Passione Italia

PRESENTAZIONE BETA TOUR Diventa Espositore

VISIONARIA Accordo di partenariato

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO

Al Comune di BRUGNERA Via Villa Varda BRUGNERA. Il sottoscritto DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE. per conto dell associazione

Buon compleanno echianti! 15 febbraio febbraio 2016

TESSERE D EUROPA. SCUOLA: Scuola secondaria di I grado Damiano Novello di Ravenna

Transcript:

MURO project Arte urbana per la rigenerazione del territorio TEMA La gioia è la nostra fuga dal tempo. - Simone Weil Anche i dolori sono, dopo lungo tempo, una gioia, per chi ricorda tutto ciò che ha passato e sopportato. - Omero INTERVENTI ARTISTICI Interventi murali in luoghi strategici del quartiere definiti in due tipologie: Muri/facciate: scelte all'interno del quartiere, in zone strategiche e Molto frequentate, hanno il compito di aumentare il senso di appartenenza al luogo apportando colore e attenzione sugli edifici e sulle zone interessate dall'intervento artistico. Sono state individuate 18 facciate fattibili. Se ne assicura la realizzazione di almeno 10. Portali: interventi lungo gli argini del fiume, in prossimità del ponte. Il loro ruolo e impatto è quello di connettori visivi portatori di memoria e, al tempo stesso, portali per la parte di città rimasta isolata al di là della zona rossa. Sono stati individuati 2 edifici collocati uno di fronte all altro in prossimità del ponte. EVENTO Street art tour con inaugurazione delle opere e presentazione alla Città.

La tragedia di ponte Morandi ha evidenziato la precarietà della vita nei quartieri genovesi siti nella Valpolcevera, afflitti nel passato da una industrializzazione scriteriata e in seguito abbandonati proprio da quelle stesse industrie che ne avevano colonizzato il territorio, distorcendone l urbanistica. Il progetto MURO ha come obiettivo la rivalutazione delle vie, degli edifici e delle superfici comunali o private attraverso l opera dei più famosi writers italiani e internazionali. La Valpolcevera, con la voglia di riscatto che condivide con l intera Città di Genova, può diventare un museo all aria aperta, anche attraverso i colori e i grandi murales di celebri artisti internazionali che decorano le metropoli. Una nuova attenzione alla valle è pressoché obbligatoria, la bellezza e l arte costituiscono un risarcimento anche simbolico, oltre che urbanistico.

Si tratta di un progetto dal forte impatto estetico e urbanistico in una zona da troppo tempo trascurata, oltre che la più colpita direttamente dal crollo del ponte. Tale intervento, così massivo e concentrato nello spazio, riveste grande rilevanza sociale, andando ad inferire sulla quotidianità delle persone e la percezione dello spazio. Il progetto mette in moto processi virtuosi di evoluzione culturale nei giovani della zona. MURO prevede un evento di 5 o più giorni (specie nel caso delle creazioni artistiche più complesse). L evento vedrà impegnati contemporaneamente una decina di writers internazionalinella decorazione di altrettanti murales sulle superfici già identificate dall amministrazione comunale nella bassa Valpolcevera. Inoltre si prevede il coinvolgimento diretto e creativo di alcuni giovani dalla difficile situazione famigliare (grazie alla collaborazione con una cooperativa sociale) nella composizione di un altro paio di limitati, ma significativi interventi murali, oltre a i dieci citati.

Si prevede anche l esibizione di rapper e danzatori hip hop, programmati nei principali momenti pubblici, fra quelli finalizzati all aggregazione giovanile. MURO trova la sua ideale collocazione nel mese estivo di giugno 2019 con una data di inizio e una data di fine evento definite in modo da facilitare il coinvolgimento degli studenti delle scuole genovesi. Capofila dell organizzazione proponente è l associazione genovese Walk the line già attiva nella decorazione dei piloni della sopraelevata), unitamente all organizzatore di eventi Max Mauceri. Un comitato scientifico composto dal professor Di Chiara dell Università Cà Foscari di Venezia, dal cultural manager del Comune di Genova Maurizio Gregorini e dall architetto e curatrice urbana Emanuela Caronti supervisionerà alla scelta delle opere. Il tema dei murales sarà LA GIOIA, che, in ogni sua declinazione, si raccorda perfettamente con la voglia di rialzarsi, di ripartire della gente della Valpolcevera. Alcuni dei writers presteranno la loro opera a titolo gratuito, stante la duplice valenza, artistica ed etica dell evento..

COMUNICAZIONE - Conferenza stampa di presentazione seguita da comunicati stampa quotidiani nazionali - Diretta streaming delle fasi salienti dell evento con l utilizzo tipico di materiali multimediali attraverso una campagna social capillare (facebook, Instagram, Twitter etc.) - Produzione di pieghevoli a stampa, finalizzati alla diffusione diretta sul territorio. TARGET Stima target totale raggiunto: - durante l evento: circa 50.000 persone - dopo l evento: sicuramente diverse centinaia di migliaia di persone, tra i fruitori quotidiani delle aree interessate dal progetto. OFFERTA A TUTTI GLI SPONSOR Conference: Cartelle stampa Comunicati stampa - Citazione e logo - Logo - Ringraziamenti On line: Link sito sponsor sui siti del Comune - Siti istituzionali e organizzativi - Social Tag e logo Tag - Logo iniziale - Logo finale - Ringraziamenti finali Off line: Pieghevoli stampati: - Main logo (partner); - Small logo (sponsor); - Proiezione di mini-spot istituzionali (forniti dagli sponsor) prima e durante le dirette streaming dell evento; - Ringraziamento e citazione del logo su tutti i murales realizzati col sostegno di sponsor.

TIPOLOGIA DELLE BRANDIZZAZIONI Gli sponsor possono decidere di sostenere uno o più interventi murali, secondo la seguente tabella di sponsorizzazione: - 10.000 brandizzazione di un murales; - 20.000 brandizzazione di 3 murales; - 50.000 brandizzazione di 7/8 murales, partnership principale, interventi in conferenza stampa, evidenza come partner principale in tutta la comunicazione, on line e off line. REFERENTI Tiziana Ginocchio Responsabile Relazioni con Aziende e Fundraising Comune di Genova tginocchio@comune.genova.it 335 5699378 Maurizio Gregorini Cultural Services Manager del Comune di Genova culturalservices@comune.genova.it 392 9130126 Emanuela Caronti Architetto e curatrice urbana emacaronti@gmail.com 328 9774725

MURO 01 edificio impianti elettrici MURO 02 BIC incubatore d'imprese della Regione MURI 05/12 via Certosa (angolo via Camozzi) MURI 03/04 facciata + scuola, incrocio via Certosa, via Gaz

MURO 13/14 piazzale Guerra MURO 15 via Canepari MURI 18 via Ra MURI 16/17 via Jori

INTERVENTI URBANI INTERNAZIONALI

1010 [Germania]

Astro [Francia]

FELIPE PANTONE [Argentina]

GRAPHIC SURGERY [Olanda]

CIREDZ [Italia]

ZED1 [ Italia ]

SETH

Hyuro [Spagna]

PASTEL FD [Argentina]

PANTONIO [Portogallo]

HITNES [Italia]

Tor Marancia, Roma [Italia]