Roma, 22 novembre 2016 Bando n. 6/2016 Prot.n. 420 Class. VII/16 IL PRESIDE

Documenti analoghi
Bando n. 7/2017. Roma, 1/08/2017 Prot. N 528 Class. VII/16. lo Statuto dell Università La Sapienza ;

la delibera della Giunta di Facoltà del giorno 11 luglio 2017 con la quale si approva la proposta del prof. Leonardi;

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, di collaborazione coordinata e continuativa IL PRESIDE

Bando n.9/2017. Roma, 23/10/2017 Prot. N 676 Class. VII/16 IL PRESIDE. lo Statuto dell Università La Sapienza ;

IL PRESIDE. VISTO l art. 7, comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;

IL PRESIDE. VISTO l art. 7, comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; VISTO il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33;

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

IL PRESIDE. l art.7 comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 così come modificato dall art. 32 del D.L. 223/2006 convertito con la Legge 248/06;

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Prot n del 30/07/2015 Rep. Disp. 18/2015 F VII/1.4

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Bando per procedura comparativa Prot. n. 38 del

Repertorio n. 30/2018 Prot n. 198 del 22/03/2018

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

Prot. 183 del 19 febbraio 2014

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DA ATTIVARE PER

ART. 1 - TIPOLOGIA DEL CONFERIMENTO

Presidenza della Facolta di Giurisprudenza. Prot.n.121

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza. Prot. n. 476

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

IL DIRETTORE DECRETA ART. 1 - TIPOLOGIA DEL CONFERIMENTO

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Bando per procedura comparativa Prot del 29 novembre 2018

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Bando per procedura comparativa Prot. 111 del

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1 Posti a concorso

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 612 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 618 del 12 giugno 2014

Disposizione (AOO Periferiche) N. 133/2018 Prot. n del 06/12/ [UOR: SI Classif. VII/1] Repertorio n. Prot n.

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot.1126 del 4 novembre 2015

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

Bando per procedura comparativa Prot. 51 del 16 gennaio 2014

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA

Repertorio n. 8/2019 Prot n. 56 del 17/01/2019

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

È INDETTA ART. 1 ART. 2

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1. Posti a concorso

Bando per procedura comparativa Prot. n. 280 del 17 Aprile 2012

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Bando per procedura comparativa Prot.U481 del 10 Luglio 2012

SAPIENZA - UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. Presidenza

È INDETTA ART. 1 ART. 2

IL PRESIDE. Vista la delibera della Giunta di Facoltà del 22 luglio 2014;

Bando per procedura comparativa Prot. 473 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 543 del 26 marzo 2019

Bando n. 1/2015. Facoltà di Lettere e Filosofia. Sapienza Università di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

IL PRESIDE. Vista la comunicazione nella Giunta di Facoltà del 15 luglio 2015 di avvio delle procedure;

VISTO l art. 7, comma 6 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; VISTO il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33;

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 13/2015 IL DIRETTORE

BANDO N. 26/2015 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.

Prot. n Procedura selettiva per il conferimento di n. 10 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo professionale IL PRESIDE

PROT. 281 VII/1 DEL 03/09/2014

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA

Disposizione (AOO Periferiche) N. 106/2018 Prot. n del 11/10/ [UOR: SI Classif. VII/1]

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

MODULO DIDATTICO Matematica 10 Sociologia 20 Storia (A-K) 20

IL PRESIDE DISPONE. ARTICOLO 1 Indizione

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

Bando n. 315/2017 È INDETTA

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1. Posti a concorso

Prot. n. 787 del 02/07/2014

Bando per procedura comparativa Prot. 660 del 16 giugno 2015

CENTRO DI RICERCA SCIENZE APPLICATE ALLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI (CIABC)

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. Presidenza

Art. 4 Domanda e termine di presentazione entro il 19 novembre 2014

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 21/2015 IL DIRETTORE

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1 Posti a concorso

Prot. n.6. Procedura selettiva per il conferimento di n. 2 incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 235

IL PRESIDE DISPONE. ARTICOLO 1 Indizione

Transcript:

Roma, 22 novembre 2016 Bando n. 6/2016 Prot.n. 420 Class. VII/16 IL PRESIDE VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003; VISTA la legge n. 240 del 30 Dicembre 2010; VISTO il Regolamento di Ateneo per l affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale; VISTO il D.R. n. 2391/2015 con il quale sono state assegnate risorse alle Facoltà per le esigenze dei Comitati di Monitoraggio; VISTA la delibera della Giunta di facoltà del giorno 10 novembre 2016 con la quale si stabilisce che le risorse assegnate alla Facoltà con il citato DR 2391/2015 vengano utilizzate in parte per conferire n. 2 incarichi di lavoro autonomo occasionale per lo svolgimento di attività a supporto del Comitato di Monitoraggio; VISTA la verifica preliminare del 16 novembre 2016 prot. 411 per la quale non sono pervenute candidature; DISPONE ARTICOLO 1 Natura e oggetto dell incarico È indetta una procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 2 incarichi di lavoro autonomo occasionale per supporto al Comitato di Monitoraggio nell attività di coordinamento per la redazione dei Rapporti di Riesame dei CdS, supporto nella realizzazione degli adempimenti previsti dal sistema AVA, supporto all analisi dei dati e dei

processi per il conferimento di tutte le informazioni utili alla Commissione Paritetica. Le attività di supporto riguarderanno principalmente la consultazione e l elaborazione con analisi di tipo statistico di banche dati e la relativa estrazione massiva di dati su immatricolazioni, carriera degli studenti, laureati, occupazione post laurea, OPIS. ARTICOLO 2 Durata, luogo e compenso dell incarico I vincitori e assegnatari saranno tenuti a svolgere l'incarico per un periodo di 30 giorni a partire dal giorno della firma del contratto, presso la Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica. L ammontare del contratto, al lordo degli oneri a carico dell Ente e del Beneficiario, è fissato in 2.500,00. ARTICOLO 3 Requisiti di partecipazione Possono presentare domanda di partecipazione i soggetti che godano dei seguenti requisiti: - Laurea Magistrale (o Specialistica) delle classi di laurea dei corsi coordinati dalla Facoltà (LM-18, LM-25, LM-27, LM-29, LM-31, LM-32, LM-82, LM-83, LM-91 del DM 270/2004 ed equipollenti vecchio ordinamento); - Conoscenza approfondita pacchetto operativo Microsoft Office; - Conoscenza package statistici per l elaborazione dei dati tipo SPSS, SAS; - Ottima conoscenza lingua inglese; - Conoscenza del sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione periodica, Accreditamento). In ogni caso non possono partecipare alla predetta procedura di valutazione comparativa: 1) coloro che siano esclusi dal godimento dei diritti civili e politici;

2) coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; 3) coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi dell art. 127 lettera d) del D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3. Non possono accedere al concorso coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al IV grado compreso, con un professore appartenente alla Facoltà richiedente l attivazione del contratto, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, o un componente del Consiglio di amministrazione dell Ateneo La Sapienza, ai sensi dell art. 18, 1 c. lettere b)- c) della Legge 240 del 30/12/2010. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione. Art. 4 Titoli valutabili Sono titoli valutabili nell ambito della presente selezione i seguenti: a) voto di laurea magistrale; b) iscrizione a Dottorato di Ricerca della Sapienza; c) corsi di formazione specifici ed attinenti, certificati con giudizio finale; d) certificazioni di lingua inglese; e) certificazioni informatiche; f) specifica e documentata esperienza nelle tematiche oggetto dell attività della prestazione occasionale; g) pubblicazioni attinenti all attività oggetto della prestazione occasionale; h) ulteriori eventuali titoli presentati e ritenuti pertinenti dalla commissione giudicatrice. ARTICOLO 5 Domande e modalità di presentazione I candidati dovranno presentare domanda in carta libera, debitamente firmata, secondo il modello allegato al presente bando (Allegato A), che costituisce parte integrante dello stesso.

Alle domande i candidati dovranno inoltre allegare: - i titoli che intendono far valere in sede di valutazione; - il curriculum vitae, in cui evidenziare i requisiti sopra richiesti che li rendano idonei alla presentazione della domanda, debitamente firmato; - l elenco di eventuali pubblicazioni; - una fotocopia, debitamente firmata, di un documento di identità. Le domande, debitamente sottoscritte, con gli allegati curricula, anch'essi sottoscritti, dovranno essere indirizzate al Preside della Sapienza Università di Roma, ed inviate al seguente indirizzo di posta elettronica: presidenza-i3s@cert.uniroma1.it In alternativa, è possibile inviare le domanda di partecipazione debitamente sottoscritte, con gli allegati curricula, anch'essi sottoscritti, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo: Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica Presidenza Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma Le domande dovranno essere inviate con una delle due modalità indicate entro il termine di 10 giorni, che decorrerà dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando. Il presente bando verrà pubblicato sul portale della trasparenza di Ateneo. La Struttura non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

ARTICOLO 6 Commissione e titoli valutabili La Commissione, composta da almeno tre membri, nominata dal Preside, procederà a stilare la graduatoria dei candidati giudicati idonei, sulla base dei titoli e dei criteri stabiliti nel bando. Il Preside, verificata la regolarità dei lavori della Commissione, ne approva gli atti. L Università controlla la veridicità delle autocertificazioni ai sensi delle vigenti norme. Nel caso in cui dai controlli effettuati risulti che sia stato dichiarato il falso, si provvederà alla risoluzione del contratto e al recupero delle somme eventualmente già corrisposte. Inoltre, verranno disposte le sanzioni amministrative previste ai sensi della vigente normativa, fatta salva in ogni caso l applicazione delle norme penali di cui al d.p.r. n. 445/2000. ARTICOLO 7 Accettazione Conclusi i lavori, l indicazione del nome dei candidati giudicati idonei sarà resa pubblica con affissione all albo di Presidenza, nonché sul sito web della Facoltà. Gli idonei sono tenuti a verificare, personalmente, la propria posizione in graduatoria. Entro 5 giorni dalla data di pubblicazione dell indicazione del nome dei vincitori, questi dovranno, a pena la decadenza, sottoscrivere la formale accettazione dell incarico, con le stesse modalità di presentazione della domanda (art.3). ARTICOLO 8 Stipula dei contratti I contratti saranno stipulati entro 15 giorni dall accettazione dell incarico da parte dei vincitori. Il compenso verrà corrisposto in un'unica soluzione a conclusione della prestazione, subordinatamente alla presentazione di una relazione, indirizzata al Preside, firmata dal Presidente del Comitato di Monitoraggio, che autorizzi il pagamento sulla base della valutazione dell'operato. Il contratto verrà sottoposto al controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti, ai sensi dell art. 3, comma 1 della Legge n.20/1994, così come modificato dall art. 17,

comma 30, Legge 3 Agosto 2009, n. 102 e la sua efficacia sospesa sino all esito del controllo stesso. Qualora la Corte dei Conti si pronunci sulla non legittimità del contratto, questo si risolverà con effetto retroattivo alla data di sottoscrizione. Il Preside ne darà tempestiva comunicazione e nulla sarà dovuto al contraente. Nel caso di esito positivo del controllo di legittimità della Corte dei Conti, nei tempi previsti dalla normativa vigente, il Preside ne darà tempestiva comunicazione. ARTICOLO 9 Disposizioni finali I dati personali forniti con le domande di partecipazione al bando saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di correttezza e tutela della riservatezza di cui al d.lgs. n. 196/2003. Tali dati saranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali con l università, e in particolare, per tutti gli adempimenti connessi all esecuzione del presente bando. In relazione al trattamento dei predetti dati, gli interessati potranno esercitare i diritti di cui al decreto legislativo su indicato. Ai sensi della L. n. 241/1990 e successive modificazioni, il responsabile del procedimento è la dott.ssa Roberta Vincenzoni, Presidenza Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Allegati: A: fac-simile della domanda di partecipazione IL PRESIDE Prof. Giancarlo Bongiovanni

Fac-simile della domanda di partecipazione Al Preside della Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Sapienza Università di Roma P.le Aldo Moro, 5 00185 Roma Il/la sottoscritto/a (nome) (cognome), nato/a a (luogo di nascita) il (data di nascita), residente a (residenza completa), codice fiscale numero (codice fiscale), chiede di essere ammesso/a alla procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 2 posti per incarichi di lavoro autonomo occasionale per lo svolgimento di attività a supporto del Comitato di Monitoraggio della Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica di cui al bando n. del. Il/la sottoscritto/a, presa visione del bando, dichiara di possedere i seguenti requisiti, previsti all art. 3 del presente bando:... Il/la sottoscritto/a indica quali propri recapiti per le comunicazioni inerenti la presente procedura i seguenti: Indirizzo postale: Indirizzo elettronico: Numero di telefono: Facoltà di Ingegneria dell informazione, informatica e statistica P.le Aldo Moro n. 5, 00185 Roma www.uniroma1.it

Il/la sottoscritto/a allega alla presente domanda: - i titoli che intende far valere in sede di valutazione; - il curriculum vitae, in cui evidenzia i requisiti sopra richiesti che lo/a rende idoneo/a alla presentazione della domanda, debitamente firmato; - l elenco di eventuali pubblicazioni; - una fotocopia, debitamente firmata, di un documento di identità. (Luogo, data e firma)