COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA SPORTELLO UNICO per le ATTIVITA dei COMUNI dell OLGIATESE

Documenti analoghi
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI CERANO D I NTELVI PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI PARTANNA LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI TRAPANI

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI VIZZOLO PREDABISSI Provincia di Milano POLIZIA LOCALE

Al Comune di Assemini Servizio Sviluppo Economico Piazza Repubblica ASSEMINI

Comune di Alcamo. PROVINCIA DI TRAPANI Settore Servizi al Cittadino e Sviluppo Economico BANDO

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Allo Sportello Unico Attività Produttive SUAP del Comune di Alessandria

PUBBLICO CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 4 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI TAXI CON CONDUCENTE A MEZZO AUTOVETTURA

Comune di Montefiascone Provincia di Viterbo

IL RESPONSABILE DEL SUAP

BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 (DUE) AUTORIZZAZIONI PER SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

COMUNE DI VILLANTERIO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

COMUNE DI SCICLI PROVINCIA DI RAGUSA

Città di Melfi Area di Vigilanza Comando Polizia Municipale Settore Amministrativo

COMUNE DI SERRE Provincia di Salerno. Sede Via V.Emanuele Tel.0828/ Fax 0828/ C.F

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino Settore Polizia Municipale COMMERCIO- ATTIVITA ECONOMICHE POLIZIA AMM.VA

COMUNE DI PABILLONIS

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 3

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI, PER IL RILASCIO DI 30 (TRENTA) AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA

Comune di GROPELLO CAIROLI Provincia di PAVIA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI:

BANDO DI CONCORSO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UNICO EDILIZIA IMPRESE. In esecuzione della propria determinazione n. 263 del 15/09/2017 RENDE NOTO

Bando pubblico per l assegnazione di n. 2 (due) autorizzazioni per l esercizio del servizio di autonoleggio da rimessa con conducente.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

CITTÀ DI OVADA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI SARNO Provincia di Salerno

COMUNE DI BERGAMO AREA SICUREZZA

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

Comune di Linarolo BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 (QUATTRO) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI CON CONDUCENTE

nato/a a prov il residente a prov. via/piazza tel

C O M U N E D I M O R M A N N O P R O V I N C I A D I C O S E N Z A

Il sottoscritto Cognome Nome. Codice Fiscale. Data di nascita Nazionalità Sesso (M) (F) Luogo di nascita Comune Prov. Stato

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO PUBBLICO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 LICENZE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO TAXI IL DIRIGENTE DEL SETTORE

COMUNE DI FLORESTA. Provincia di Messina. ************* Tel: Fax: P.IVA:

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

COMUNE DI ALTAVILLA SILENTINA Provincia di Salerno

CITTÀ DI CUSTONACI Provincia Regionale di Trapani C.F

C I T T A D I M A T I N O P R O V I N C I A D I L E C C E

CITTA DI COSSATO Provincia di Biella Settore AREA TECNICA. Urbanistica Commerciale, Attività Economiche, Polizia Amministrativa e SUAP

COMUNE DI PEDAVENA. Provincia di Belluno UFFICIO COMMERCIO ASSOCIATO C/O UNIONE MONTANA FELTRINA

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ********

Il Responsabile dell Area Amministrativa e Vigilanza

Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi Tel. 091/ fax SETTORE I UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

C O M U N E DI P E T R O S I N O. Provincia Regionale di Trapani. Via X Luglio C.A.P Fax Tel III SETTORE

S.U.A.P. Sportello Unico attività Produttive

SUAP CENTRALIZZATO UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n Isca sullo Jonio CZ C.F

Bando pubblico per l assegnazione di n. 1 (una) autorizzazione per l esercizio del servizio di autonoleggio da rimessa con conducente.

C o m u n e d i C e f a l ù Provincia di Palermo

COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO Bando di concorso, per soli titoli, per l assegnazione di una autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F

COMUNE DI FERNO Provincia di Varese

COMUNE DI DRAPIA SERVIZIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI MARTIS. Provincia di Sassari. Viale Trieste,1 - Tel Fax C.F

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI CASTELLUCCIO VALMAGGIORE Bando di concorso per assegnazione autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

COMUNE DI FERNO Provincia di Varese

CITTA DI PORTOGRUARO (Provincia di Venezia)

C O M U N E D I V O L L A

Cognome Nome. C.F. Luogo di nascita: Stato Prov. Comune data di nascita residenza: Stato... Prov. Comune via/piazza.. n.

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME Settore 4. Servizio Sviluppo Economico

COMUNE DI PRAIANO PROV. SALERNO. Bando di pubblico concorso per l assegnazione n. 4 licenze di taxi e di n. 2 licenze di taxi da

Il sottoscritto Nato a il Sesso Codice fiscale Residente a Pr Cap Alla via

COMUNE DI ALLEGHE. Provincia di Belluno

I L D I R I G E N T E

Comune di Caserta Settore Attività Produttive BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI NUMERO 2 LICENZE PER L'ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI TAXI

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 55 DEL 22 OTTOBRE 2007 CONCORSI

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita Comune Prov. Stato Residenza Comune Via, Piazza, ecc N CAP In qualità di: (specificare)

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

Città di Robbio. (Provincia di PAVIA) P.zza Libertà 2 Cap Tel Fax

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. VISTO il Regolamento per il Servizio di Noleggio Con Conducente adottato da questo Comune;

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO-

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

Domanda CEDENTE. Il /La sottoscritto/a nato/a_ a (prov. ) il cittadinanza sesso M F telefono residente a (prov. ) via n.

n. 38 del 15 Luglio 2013

COMUNE DI GARLASCO IL CAPO AREA POLIZIA LOCALE

COMUNE DI CORIGLIANO D OTRANTO

COMUNE DI GROTTE (AGRIGENTO)

NOLEGGIO CON CONDUCENTE

UFFICIO COMMERCIO. Determinazione n. 01 del

Comune di Borgo Vercelli

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

CITTA DI AGIRA RENDE NOTO

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

COMUNE DI LUNGAVILLA PROVINCIA DI PAVIA

AREA AMMINISTRATIVA IN ESECUZIONE DEL DISPOSITIVO DI GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA.

Transcript:

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA SPORTELLO UNICO per le ATTIVITA dei COMUNI dell OLGIATESE BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE DI NUMERO 2 LICENZE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO TAXI. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso che con deliberazione n 73 del 24/3/2011 la Giunta Provinciale di Como ha assegnato a al Comune di San Fermo della Battaglia n. 2 licenze taxi; Viste le deliberazioni della Giunta Comunale di San Fermo d. B. n. 19 del 24/03/2014 e n. 83 del 26/07/2014; Visto il vigente Regolamento per il trasporto pubblico non di linea; Vista la L. 15 gennaio 1992, n. 21; Visto il T.U. delle leggi regionali in materia di trasporti, approvato con la L.R. 14/7/2009, n. 11; Vista la L.R. 4 aprile 2012, n. 6; RENDE NOTO è indetta una selezione pubblica per l assegnazione di n. 2 licenze per l esercizio del servizio di taxi, con stazionamento negli stalli di sosta previsti presso l Ospedale S. Anna di San Fermo della Battaglia. I requisiti per partecipare alla selezione sono i seguenti: a) età non superiore ai 55 anni; b) possesso della cittadinanza italiana, ovvero possesso della cittadinanza di uno degli Stati membri dell Unione Europea; c) non essere interdetto dall assunzione di pubblici uffici; d) non essere incorso in condanne a pene che comportino l interdizione da una professione o da un arte o l incapacità ad esercitare uffici direttivi presso qualsiasi impresa, salvo che sia intervenuta riabilitazione a norma degli art. 178 e ss. del codice penale; e) non essere incorso in provvedimenti adottati ai sensi delle Leggi 27 dicembre 1956, n. 1423; 31 maggio 1965, n. 575; 13 settembre 1972, n. 646; 12 ottobre 1982, n. 726; f) non essere stato dichiarato fallito, oppure che sia intervenuta riabilitazione a norma degli artt. 142 e seguenti del R.D. 16 marzo 1942, n. 267; g) non essere incorso in provvedimenti di revoca o decadenza di precedenti licenze di esercizio sia da parte del Comune al quale la domanda è stata presentata, sia da parte di altri Comuni; h) non essere incorso in condanne passate in giudicato per non aver rispettato i contratti collettivi di lavoro, le leggi previdenziali e fiscali, oppure che sia intervenuta riabilitazione a norma degli artt. 178 e ss. del codice penale; i) non essere incorso, in tre o più casi, in sanzioni amministrative definitive, con riferimento all effettuazione dei servizi di trasporto; l) non essere affetto da malattia contagiosa o altra malattia che impedisca o sia pregiudizievole per l esercizio del servizio; 1

m) essere in possesso dei titoli obbligatori previsti per la guida di autoveicoli per servizi di piazza con conducente (patente di guida di cat. B o superiore, Carta di Qualificazione del Conducente per guida taxi ) secondo le vigenti norme del Codice della Strada; n) di essere iscritto nel ruolo di conducenti di veicoli adibiti ai servizi pubblici non di linea, previsto dall art. 6 della Legge 15 gennaio 1992, n. 21 e dall art. 9 della L.R. Lombardia 15 aprile 1995, n. 20, istituito presso le Camere di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura; o) di non essere stato, negli ultimi 5 anni, titolare in passato di licenza taxi ovvero di autorizzazione per il servizio di autonoleggio da rimessa con conducente a mezzo di autovettura rilasciato da altro Comune o trasferito ad altro soggetto; p) non essere titolare contemporaneamente di altra autorizzazione o concessione amministrativa e, comunque di non svolgere altra attività con carattere di continuità e professionalità; q) di aver preso visione del bando e del vigente regolamento comunale per il servizio di taxi e di accettarne le norme assieme a tutte quelle che regolano la selezione. I requisiti prescritti devono essere posseduti entro il termine stabilito per la presentazione della domanda ed al momento dell eventuale assegnazione della licenza, ad eccezione di quello indicato al punto p) che deve essere posseduto al momento dell effettivo rilascio del titolo. La verifica da parte dell Amministrazione, circa il possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione e sui titoli, potrà essere effettuata anche successivamente allo svolgimento della prova selettiva e limitatamente ai concorrenti che abbiano superato la prova stessa. Modalità e termini di presentazione della domanda La domanda di ammissione alla selezione, redatta e compilata in carta semplice, indirizzata al Sindaco, sottoscritta dal richiedente, che allegherà copia di un documento di identità in corso di validità, dovrà prevenire all Ufficio Protocollo dello Sportello Unico per le Imprese (SUAP) del Comune di San Fermo della Battaglia con sede presso il Comune di Olgiate Comasco Via Roncoroni n. 7, oppure mediante posta certificata all indirizzo suapolgiatese@legalmail.it, entro il 1 ottobre 2014. Il presente bando è pubblicato sull Albo Pretorio on-line dei Comuni di Olgiate Comasco e San Fermo della Battaglia, sui rispettivi siti comunali agli indirizzi: www.suapolgiatese.it e www.comune.sanfermodellabattaglia.co.it, nonché sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Serie Concorsi. Saranno considerate prodotte in tempo utile le domande spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine di scadenza del presente bando, purché pervenute prima della prima seduta della Commissione esaminatrice. A tal fine farà fede la data del timbro dell ufficio postale di spedizione. La busta dovrà indicare la dicitura domanda di partecipazione alla selezione per l assegnazione di licenze taxi. In caso di presentazione mediante posta certificata, la domanda di partecipazione dovrà essere sottoscritta con firma digitale rilasciata da ente certificatore accreditato, autorizzato dall Agenzia per l Italia Digitale (AgID). L Amministrazione comunale non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni, dipendente da mancanza o inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. L Amministrazione comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso e lo svolgimento della selezione, secondo quanto previsto dalla L. 10 aprile 1991, n. 125 e dell art. 57 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Domanda di partecipazione dichiarazioni 2

Nella domanda, redatta secondo lo schema allegato al presente bando, il richiedente deve dichiarare, pena esclusione dalla selezione e sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 per l ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci: 1) cognome e nome, data e luogo di nascita, codice fiscale; 2) possesso dei requisiti precedentemente indicati; 3) i titoli utili ai fini della formazione della graduatoria, allegando la relativa documentazione o autocertificandone il possesso. Con riferimento al DPR 28.12.2000 n. 445, T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa è ammessa l autocertificazione o, nei casi previsti, la dichiarazione sostitutiva dell atto notorio. Tutti i requisiti per ottenere l ammissione alla selezione debbono essere posseduti prima, o comunque all atto della scadenza del termine utile per la presentazione della domanda. Saranno ammesse esclusivamente le domande presentate da persone fisiche (rif. Consiglio di Stato 2^ Sez - parere n. 1665 del 11/12/96 ) Documentazione da allegare alla domanda di partecipazione Il candidato deve allegare alla domanda di partecipazione alla selezione i seguenti documenti: fotocopia della carta di identità; Comporta l'esclusione dalla selezione il verificarsi di una delle seguenti circostanze: - Le domande presentate prima della pubblicazione del presente bando o prevenute oltre il termine come sopra stabilito non saranno prese in considerazione. -La domanda che non indichi il nome, cognome, luogo, data di nascita e residenza o domicilio del candidato; -L'omissione della firma del concorrente; -La mancanza della fotocopia del documento di identità; -La mancanza di uno solo dei requisiti richiesti per la partecipazione; Composizione della Commissione esaminatrice La Commissione esaminatrice incaricata dello svolgimento della procedura selettiva di cui al presente bando, sarà composta, così come previsto dalla delibera della Giunta Comunale di Olgiate Comasco n. 52 del 21/10/2011. Titoli preferenziali Ai fini dell attribuzione del punteggio di merito costituirà titolo preferenziale: l aver esercitato il servizio in qualità di sostituto alla guida dell intestatario di licenza per un periodo di tempo complessivo di almeno 6 mesi : punti 1 ogni semestre - max punti 6 (3 anni) essere iscritto nelle liste di disoccupazione o di mobilità in funzione della maggior durata dell iscrizione stessa : punti 1 a semestre max 10 (5 anni); di non essere incorso in gravi infrazioni alle norme di circolazione stradale tali da aver causato la sospensione del titolo di guida : punti 10 diploma di infermiere e/o Operatore Socio Sanitario o titolo superiore : punti 10 aver prestato servizio come autista alle dipendenze di enti pubblici o privati: - punti 1 per ogni anno intero, per un massimo di punti 10; anzianità di iscrizione al ruolo dei conducenti : - punti 1 per ogni anno intero, per un massimo di punti 10; 3

impegnarsi ad utilizzare veicoli: - ecologici, con motore alimentato a metano, gpl o ibrido (benzina/diesel abbinato a motore elettrico) : punti 10 oppure (punti non cumulabili) - attrezzati al trasporto dei disabili : punti 10 In caso di utilizzo di autovettura diversa da quella dichiarata, l assegnazione della licenza decadrà e verrà attribuita al candidato successivo in graduatoria. titoli di studio : - diploma di istituto professionale (2 o 3 anni) : punti 5 - diploma di scuola superiore di II grado (4 o 5 anni) : punti 10 conoscenza di una o più lingue straniere comprovata mediante la presentazione di diploma di scuola media secondaria ad indirizzo linguistico o diploma di laurea con corso di laurea comprendente almeno un esame di lingua straniera o mediante presentazione di un attestato di conoscenza della lingua straniera almeno di livello A2 : punti 2 per ogni lingua (max punti 4) Saranno ammessi a partecipare i candidati che avranno documentato la titolarità della patente di guida categoria B o superiore, del Carta di Qualificazione del Conducente per guida taxi e dell iscrizione al Ruolo dei Conducenti di cui all art. 6 della legge n 21/1992, presso la CCIAA. In caso di parità di punteggio tra due o più concorrenti, avrà la preferenza il più giovane di età. In caso di ulteriore parità tra candidati si procederà all assegnazione per sorteggio pubblico. L ammissione e l esclusione dei candidati è disposta dalla competente commissione. Graduatoria La graduatoria, finalizzata all assegnazione delle licenze per l esercizio del servizio taxi, verrà redatta dalla Commissione in base alla valutazione dei titoli e sarà approvata dalla Giunta Comunale di San Fermo della Battaglia e pubblicata all Albo Pretorio dei Comuni di Olgiate Comasco e San Fermo della Battaglia e consultabile anche sui siti internet: http://www.comune.sanfermodellabattaglia.co.it http://www.suap-olgiatese.it La graduatoria per la selezione delle licenze d esercizio, avrà validità fino all esaurimento delle stesse. Assegnazione della licenza Il Responsabile del SUAP, provvederà all assegnazione delle licenze. È fatto obbligo ai titolari delle licenze, sotto pena di decadenza, di provvedere al ritiro della stessa non oltre 60 giorni dalla comunicazione di rilascio. Il titolare dovrà obbligatoriamente iniziare il servizio entro quattro mesi dal rilascio ; detto termine potrà essere prorogato per un massimo di altri quattro mesi ove l assegnatario dimostri di non avere la disponibilità del mezzo per cause ad esso non imputabili. La consegna della licenza all interessato resta tuttavia subordinata: - alla prova della proprietà o della disponibilità in leasing di un autoveicolo idoneo all espletamento del servizio taxi. Nel caso l interessato abbia assunto l impegno di attrezzare il veicolo (ecologico e/o trasporto dei diversamente abili), il veicolo dovrà risultare così attrezzato; - alla dimostrazione di aver contratto regolare polizza di assicurazione per la responsabilità civile e contro i rischi a persone, animali o cose trasportate, secondo le vigenti disposizioni di legge in materia; 4

- alla regolarità della carta di circolazione del veicolo, adibito a servizio pubblico di piazza, come prescritto dalle norme di legge in funzione delle previste visite di revisione e/o aggiornamento. Gli assegnatari delle licenze dovranno iscriversi al ruolo dei conducenti istituito presso la CCIAA di Como, entro 180 gg dal rilascio, pena la revoca della stessa. Responsabile del procedimento Ai sensi della legge 241/1990, si precisa che il responsabile del procedimento è Ricciardi Pio, Responsabile del Servizio Affari Generali del Comune di San Fermo della Battaglia. Per eventuali informazioni gli interessati possono rivolgersi all ufficio Commercio del Comune di San Fermo della Battaglia, nei seguenti orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00), telefono: 031/5440029-11; fax: 031/212309; indirizzo e-mail : comune.sanfermodellabattaglia@pec.provincia.como.it IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SUAP Dr. Massimiliano Travagliati 5