Nuovi parroci, ecco tutte le date degli ingressi

Documenti analoghi
Nuovi incarichi per 19 sacerdoti Don Stefano Lazzari S. Antonio Maria Zaccaria in Cremona Don Ettore Dominoni

Annunciate nuove nomine del Vescovo Antonio: nove sacerdoti interessati

Gmg, in serata l arrivo dei cremonesi a Graz

Al COMUNE DI ACQUANEGRA CREMONESE mbardia.it

Domenica a Cristo Re l'ingresso di don Enrico Trevisi

Provincia di Cremona

AREA VASTA STATI GENERALI PROVINCIA CREMONA

Direzione Regionale della Lombardia

ELENCO AGENZIE ACCREDITATE UNITÀ D OFFERTA SOCIO-ASSISTENZIALI ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA AI MINORI AMBITO DISTRETTUALE DI CREMONA

A Cumignano l ingresso di don Davide Osio

Domenica in famiglia per i cremonesi in Polonia per la Gmg: domani incontro lombardo prima di Cracovia

PROGRAMMI DI ESERCIZIO AGGIORNATI AL FEBBRAIO 2001

S I N T E S I D E I D A T I R E L A T I V I A I C O M U N I

Primarie del PD del 3 marzo Ecco l elenco completo dei seggi aperti

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

ELENCO PREZZI IN VIGORE DAL 01/12/2016

Pellegrinaggio adolescenti: passaggio della Porta Santa e messa del Vescovo a S. Maria Maggiore

Calendario Diocesano

SETTEMBRE Cuore. Magna Mantova - Cinema Mignon. Aggiornamento insegnanti di religione Centro pastorale - Aula

Provincia di Cremona Ufficio elettorale

DECRETO N Del 29/09/2017

Piano Territoriale per le Politiche Giovanili (Progetto finanziato con decreto n del 31/07/2015 pubblicato sul BURL Serie Ordinaria n.

AFM 9 Casalbuttano-Carnevali Centrale - Villa Campagnola Cr.sca Martignana Cingia de' Botti. Casaletto Ceredano

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Stranieri residenti in provincia di Cremona

sistema integrato di interventi e servizi sociali

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

S.E. Rev.ma Mons. Rocco TALUCCI Nato il: Ordinato presbitero il:

Centro Pastorale S. G.M. Conforti (ex Saveriani), h : Parr. Madonna S. Rosario, h :

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano

Protocollo n. 4756/2015 Cremona, 18 agosto 2015 IL DIRETTORE GENERALE

PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE

AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE A.S.C.

Dal 29 maggio al 4 giugno a Gallignano la statua della Madonna di Fatima, pregando per don Francesco che l'11 giugno diventerà sacerdote

SETTEMBRE D 14 D 21 D 28 D

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Calendario delle attività pastorali per l anno

LIBERA ASSOCIAZIONE AGRICOLTORI CREMONESI REGOLAMENTO ELETTORALE. ART. 1 (Soci)

Il Vescovo Antonio in San Pietro: Qui per imparare quanto sia necessaria la gioia del Vangelo

Il Vescovo Antonio : Il vero potere è l'amore"

Domenica 2 luglio. Foglio settimanale di informazione 0n 399

Calendario Diocesano

Auguri per il Millennio INDULGENZA PLENARIA

Calendario attività diocesane

CALENDARIO

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CREMONA

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2012/2014 DELL AMBITO DISTRETTUALE DI CREMONA. Tra i COMUNI di

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

ASL di Cremona - Dipartimento P.A.C. - UOD Autorizzazioni e Vigilanza Strutture Farmaceutiche

PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO STATISTICA SI STEMA STATI STI CO NAZI ONALE RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CREMONA

APPUNTAMENTI DIOCESANI. 1 novembre: Giornata della santificazione universale Celebrazione Eucaristica Cattedrale ore 10.00

DIOCESI DI CREMA Calendario Pastorale Aggiornato al 28 settembre 2017

Al Santuario di Caravaggio la festa del Beato Francesco Spinelli

Protocollo n. 2011/2016 Cremona, 16 marzo 2016

CALENDARIO ANNO PASTORALE

RELAZIONE SOCIO-RELIGIOSA

SCUOLE DELL INFANZIA COMUNE ALUNNI DOCENTI

I DUE LIVELLI DELLA VISITA PASTORALE

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CREMONA AL 31 DICEMBRE 2015

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI CREMONA

VITA" presso Casa dei Salesiani 24 DOM XXV Domenica del Tempo Ordinario 25 LUN 26 MAR 27 MER CONVOCAZIONE DEL COORDINAMENTO 28 GIO 29 VEN 30 SAB

AVVISO Da DOMENICA 24 LUGLIO a DOMENICA 28 AGOSTO verrà sospesa la S. MESSA delle ore 11,00.

PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

Ferrara-Comacchio. Perego è il nuovo arcivescovo. Subentra a Negri

Il programma completo della festa patronale di sant Omobono: gli eventi con il Vescovo e le celebrazioni nella chiesa di via Ruggero Manna

L'8 dicembre nella capitale della Costa Rica l'ordinazione sacerdotale del cremonese don Luigi Vettone

Protocollo n. 5352/2012 Cremona, 11 ottobre 2012 IL DIRETTORE GENERALE

Diocesi di Caltanissetta

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Struttura demografica della popolazione. in Provincia di Cremona. 15 Censimento generale della popolazione. e delle abitazioni

Consorzio di Bonifica Dugali - Naviglio - Adda Serio

NOMINE, PROVVEDIMENTI E INFORMAZIONI

UFFICIO STATISTICA AL 31 DICEMBRE 2014

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta

L articolazione territoriale

PROVINCIA DI CREMONA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 gennaio Domenica 15 gennaio 2017 II del TEMPO ORDINARIO

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CREMONA AL 31 DICEMBRE 2016

calendario PAstoRALe diocesano

gli appuntamenti più significativi.

QuattroDueDue. [Solo i numeri che contano della Revisione Veicoli] ANNO 3 NUMERO 1 GENNAIO 2017 MERCATO REVISIONI AUTOVEICOLI CREMONA

REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO ASSEMBLEA AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE

SETTEMBRE Riunione animatori Settimana Chiesa mantovana Centro pastorale

CALENDARIO PASTORALE ANNO DIOCESI DI NOVARA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

Calendario diocesano Settembre 2018 Giugno 2019

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

Transcript:

Nuovi parroci, ecco tutte le date degli ingressi Nel mese di settembre saranno dieci gli ingressi di nuovi parroci nelle comunità a cui sono stati destinati dalle recenti nomine del vescovo Antonio Napolioni, che viaggerà in tutte le zone pastorali, da Mozzanica a Commessaggio, per presiedere gli ingressi nelle parrocchie e presentare i sacerdoti con la celebrazione della Messa di insediamento. Domenica 9 settembre, ore 10.30 Cremona (S. Antonio Maria Zaccaria) Don Stefano Lazzari farà il proprio ingresso come nuovo parroco di S. Antonio Maria Zaccaria in Cremona. Classe 1962, nato a Bogotà in Colombia, è stato ordinato sacerdote il 21 giugno 1997 mentre risiedeva nella parrocchia Immacolata Concezione (Cremona). Laureato in scienze agrarie, insegna a Cremona presso il liceo Vida e il Centro di formazione professionale S. Antonio abate. Ha iniziato il proprio ministero come vicario a S. Ambrogio in Cremona, sino al 2005 quando ha lasciato l Italia per un esperienza da fidei donum. Rientrato in diocesi, nel 2008 è diventato amministratore parrocchiale di Crotta d Adda; l anno successivo è stato nominato parroco in solido delle parrocchie di Farfengo, Zanengo, Crotta d Adda e Grumello Cremonese.

Domenica 9 settembre, ore 17 Gadesco Domenica 9 settembre le sei parrocchie di Persico, Dosimo, Quistro, S. Marino, Gadesco e Pieve Delmona accoglieranno i due parroci: il moderatore don Andrea Aldovini e il parroco in solido don Massimo Macalli. Don Andrea Aldovini (in foto a sinistra), classe 1957, originario della parrocchia di S. Abbondio in Cremona, è stato ordinato sacerdote il 19 giugno 1982. Dopo essere stato vicario a Bozzolo (1982-1987), Isola Dovarese (1987-1991) e S. Agostino in città (1991-1997), dal 1997 era cappellano militare. Don Massimo Macalli (in foto a destra), classe 1975, originario di Covo, ordinato sacerdote il 17 giugno 2000, dopo essere stato vicario a Casalbuttano (2000-2008), Cristo Risorto in Cassano d Adda (2008-2011) e Calcio (2011-2014), nel 2014 ha assunto l incarico di collaboratore parrocchiale di Dosimo, Persico e Quistro e successivamente anche di S. Marino, Gadesco e Pieve Delmona, parrocchie che negli ultimi mesi ha retto come amministratore parrocchiale.

Sabato 15 settembre, ore 17 Commessaggio Don Roberto Pasetti farà il proprio ingresso come nuovo parroco di Commessaggio, subentrando a don Marco Tizzi, che rimane parroco di Gazzuolo e Belforte. Don Pasetti assumerà l incarico di moderatore della futura unità pastorale di Commessaggio, Gazzuolo e Belforte. Classe 1963, originario di S. Martino dall Argine, ordinato sacerdote il 18 giugno 1994, è stato vicario a Caravaggio (1994-2000) e Santa Maria Assunta e San Cristoforo in Viadana (2000-2002). Nominato parroco di Scandolara Ripa d Oglio nel 2002, dal 2012 era parroco anche di Grontardo e Levata. Domenica 16 settembre, ore 17 Mozzanica Don Bruno Galetti, finora collaboratore parrocchiale delle parrocchie di S. Stefano Protomartire e S. Leonardo in Casalmaggiore, si presenterà a Mozzanica alla sua nuova comunità, prendendo il testimone lasciato da don Giuseppe Bernardi Pirini (trasferito come parroco in solido di Casalmorano, Azzanello, Castelvisconti e Mirabello Ciria). Classe 1969, don Galetti è stato ordinato il 21 giugno 2003 mentre risiedeva della parrocchia di Martignana di Po. Ha iniziato il proprio ministero sacerdotale come vicario a Sant Abbondio in Cremona. Nel suo nuovo incarico sarà coadiuvato dal vicario don Gabriele Mainardi.

Domenica 16 settembre: ore 10 Marzalengo; ore 17 S. Martino in Beliseto Non sarà il vescovo Napolioni a presiedere le celebrazioni di ingresso di don Roberto Rota a Marzalengo e S. Martino in Beliseto, ma rispettivamente il vicario episcopale don Gianpaolo Maccagni e il vicario generale don Massimo Calvi. Il sacerdote, infatti, già parroco di Castelverde e Castelnuovo del Zappa dal 2004, lo scorso anno era diventato parroco anche di Costa S. Abramo. Ora, prendendo il testimone da don Cesare Castelli (nominato collaboratore parrocchiale delle due parrocchie di Casalmaggiore), don Rota assume la guida di tutte e cinque le parrocchie presenti nel comune di Castelverde. Classe 1959, originario della parrocchia di S. Agata in Cremona, è stato ordinato sacerdote il 18 giugno 1983. Dal 2008 responsabile dell ufficio diocesano di Pastorale del turismo e del tempo libero e del Segretariato diocesano pellegrinaggi, dal 2012 è anche presidente dell agenzia viaggi ProfiloTours. Domenica 23 settembre Grumello Sarà accolto ufficialmente nella chiesa parrocchiale di Grumello don Francesco Pigola, nuovo parroco delle parrocchie Farfengo, Zanengo, Crotta d Adda e Grumello Cremonese. Sostituirà don Ettore Dominoni, nominato collaboratore al Santuario di Caravaggio, e don Stefano Lazzari, nuovo parroco

di S. Antonio Maria Zaccaria in città. Don Pigola, classe 1965, originario di Castelleone, è stato ordinato il 17 giugno 1995. Dopo essere stato vicario a Vailate (1995-2002) e Castelverde (2002-2007), dal 2007 era parroco di Cicognolo. Sabato 29 settembre, ore 16 Scandolara Ripa d Oglio Don Franz Tabaglio si insedierà ufficialmente come nuovo parroco di Scandolara Ripa d Oglio, Grontardo e Levata. Sostituisce il parroco don Roberto Pasetti (trasferito a Commessaggio) e il collaboratore don PIerluigi Vei (destinato all unità pastorale di Vescovato Ca de Stefani Pescarolo Pieve Terzagni Gabbioneta Binanuova). Don Tabaglio, classe 1964, è stato ordinato il 19 giugno 1993 mentre risiedeva nella parrocchia di Ca de Stefani. E stato vicario a San Pietro al Po in Cremona (1993-1998), Rivolta d Adda (1998-2002), cappellano dell ospedale di Cremona (2002-2008) e dal 2008 era parroco a Casanova del Morbasco e Cortetano. Domenica 30 settembre, ore 10.30 Castelleone Lasciato l incarico di economo diocesano (ricoperto dal 2016), don Giambattista Piacentini sarà ufficialmente accolto a Castelleone, quale nuovo parroco delle parrocchie di Ss. Filippo e Giacomo apostoli in Castelleone e S. Martino vescovo in Corte Madama, nonché rettore del Santuario della Beata Vergine della Misericordia. Nel suo nuovo incarico sarà

coadiuvato dal vicario don Vittore Bariselli, dal collaboratore parrocchiale don Giovanni Sanfelici e dal custode del Santuario don Rinaldo Salerno. Don Piacentini prende il testimone da mons. Amedeo Ferrari, diventato rettore del Santuario di Caravaggio. Don Piacentini, classe 1960, originario di Fontanella, è stato ordinato il 23 giugno 1984. Dal 2003 è assistente diocesano di Azione Cattolica, dal 2008 incaricato diocesano Faci (Federazione nazionale del clero italiano) e dal 2018 assistente diocesano Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale). È inoltre, dal 2008, presidente della Società di mutuo soccorso fra i sacerdoti della diocesi. Dopo essere stato in città vicario a San Bernardo (1984-1990) e San Francesco d Assisi (1990-1994) e ad Antegnate (1994-1997), ha ricoperto il ruolo di vice-rettore del Seminario Vescovile dal 1997 al 1999 ed è stato parroco a Calvatone dal 1999 al 2003. Dal 1986 ha prestato servizio presso la Curia Vescovile in ambito amministrativo. Sabato 6 ottobre, ore 15.30 Casanova del Morbasco Sarà la comunità di Casanova del Morbasco ad accogliere il nuovo parroco don Cristiano Labadini, parroco anche di Cortetano. Classe 1972, originario di Castelleone, è stato ordinato il 18 giugno 2011. Dopo essere stato vicario a Cristo Risorto in Cassano d Adda, dal 2014 era vicario a Vailate. Nella sua prima missione da parroco, succede a don Franz Tabaglio (trasferito a Scandolara Ripa d Oglio, Grontardo e Levata).

Sabato 6 ottobre, ore 17.30 Cicognolo Fa il proprio ingresso a Cicognolo don Antonio Mascaretti, prendendo il testimone da don Francesco Pigola (nuovo parroco delle parrocchie Farfengo, Zanengo, Crotta d Adda e Grumello Cremonese). Classe 1965, originario di Caravaggio, dove ha recentemente retto il Santuario di S. Maria del Fonte, don Mascaretti è laureato in Economia aziendale all Università Bocconi di Milano ed è stato ordinato sacerdote il 21 giugno 1997. Con il mese di settembre inizierà anche il suo nuovo incarico di economo diocesano, nel quale succede a don Giambattista Piacentini (scelto per guidare della comunità di Castelleone). Ha iniziato il suo ministero pastorale nella parrocchia di Cristo Re a Cremona (1997-2004), trasferito alla parrocchia di Santa Maria Immacolata e San Zeno in Cassano d Adda, nel 2009 la nomina a parroco del Boschetto a Cremona e nel 2012 anche del Migliaro, ruolo ricoperto fino alla nomina di rettore del Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio nel 2015. È stato anche presidente dell Istituto diocesano per il sostentamento del clero di cui oggi è vicepresidente. Domenica 7 ottobre, ore 17 Genivolta Don Davide Osio diventa nuovo parroco di Genivolta, mantenendo la guida delle comunità di Cumignano sul Naviglio, Ticengo e Villacampagna. Classe 1971, originario della parrocchia di S.

Ilario in Cremona, è stato ordinato sacerdote il 22 giugno 1996. Dopo essere stato vicario parrocchiale a Soncino (1996-2002), Cristo Risorto in Cassano d Adda (2002-2008) e Fontanella (2008-2017), è diventato parroco di Cumignano sul Naviglio, Ticengo e Villacampagna, cui ora aggiunge anche la comunità parrocchiale di Genivolta. Come si svolgono i riti di insediamento I riti di insediamento dei nuovi parroci sono sempre celebrati durante la S. Messa festiva presieduta (o prefestiva) dal vescovo mons. Antonio Napolioni. Solitamente il Vescovo e la nuova guida della comunità giungono processionalmente al sagrato della chiesa dove ricevono il benvenuto del sindaco o del rappresentante dell amministrazione comunale. Quindi, dopo il saluto liturgico del Vescovo, che apre la celebrazione eucaristica, il vicario zonale, in assenza del Cancelliere, legge il decreto di nomina. Il nuovo parroco asperge poi l assemblea con l acqua benedetta e incensa la mensa eucaristica. A seguire un rappresentate del consiglio pastorale parrocchiale porge al nuovo parroco il saluto da parte dell intera comunità. Al termine dell omelia, tenuta dal Vescovo, il nuovo parroco recita da solo la professione di fede (Credo), segno che sarà lui il primo responsabile della diffusione e della difesa dei contenuti della fede nella comunità. Solo al termine della celebrazione il nuovo pastore prende la parola per il saluto ai nuovi parrocchiani e i ringraziamenti.