PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE COMUNITA MONTANA VALLE SUSA E VAL SANGONE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n.

Documenti analoghi
Comune di Sant Agata Fossili Provincia di Alessandria

COMUNE di Montecorvino Rovella Provincia di Salerno

COMUNE DI SOSTEGNO PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.26

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese Codice Ente 11487

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE COMUNITA MONTANA VALLE SUSA E VAL SANGONE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n.

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 12

PROVINCIA DI PERUGIA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CINQUEFRONDI (Provincia di Reggio Calabria) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 18

Comune di ALZANO SCRIVIA Provincia di Alessandria

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

C O M U N E D I P A L A T A (Provincia di Campobasso)

Comune di Robassomero

Comune di Villar Focchiardo

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di ALFIANO NATTA

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

C OMUNE DI CENE PROVINCIA DI BERGAMO C.F. - P. IVA n Tel. 035/ Fax. 035/

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

TARES 2013: DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI RATE E RELATIVE SCADENZE (D.L. n. 35/2013 art. 10, comma 2)

C I T T À D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n. 37\15

Comune di Chiomonte. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Copia di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 14 del 27/06/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI:DETERMINAZIONE NUMERO RATE E SCADENZE DI VERSAMENTO PER L'ANNO 2013.

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

ORIGINALE COMUNE DI FAVRIA Provincia di Torino

COMUNE DI FARA SAN MARTINO Provincia di Chieti

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Allegati n. O G G E T T O DETERMINAZIONE DELLE RATE DELLE SCADENZE DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI PER L'ANNO 2013.

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI S UE L L I

COMUNE DI DOLEGNA DEL COLLIO

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26

COMUNE DI SANT'ALESSIO IN ASPROMONTE Provincia di Reggio Calabria

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.55

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SORDIO PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VERZINO Provincia di Crotone

COMUNE DI COMO ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VILLAGA PROVINCIA DI VICENZA Via G. Verdi, Villaga C.F./P.I

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

PROVINCIA DI TORINO COMUNITA MONTANA VALLE SUSA E VAL SANGONE COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. della GIUNTA COMUNALE n.

Comune di TRIVIGLIAN O

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CARSOLI. Provincia dell Aquila. Piazza della Libertà 1 Tel.: 0863/ Fax 0863/ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FAVRIA Provincia di Torino

Città di Locri Prov. di Reggio Calabria

DELIBERAZIONE COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI COLLARMELE Provincia di L Aquila

COMUNE DI RUTIGLIANO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI BESATE. Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Copia Deliberazione del Commissario Straordinario

COMUNE DI OZZERO PROVINCIA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 29 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE

Udita la relazione illustrativa dell atto deliberativo di cui al punto all ordine del giorno da parte dell assessore al ramo Dr.

DELIBERAZIONE COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI COLLINAS Provincia del Medio Campidano

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

C O M U N E D I C O R A T O

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO (provincia di Roma) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 del

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI LESMO. Provincia di Monza e della Brianza VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 23 del 26/06/2013. Cod.

Oggetto: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI "TARES" - DETERMINAZIONE DELLE RATE DI VERSAMENTO ANNO ART. 10 D.L.

COMUNE DI VESPOLATE. Provincia di Novara

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Buttrio Provincia di Udine

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA DEFINIZIONE SCADENZE E TARIFFE TARI. ACCONTO ANNO 2015.

CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia

Deliberazione del Commissario Straordinario. (con i poteri del Consiglio Comunale)

Città di Tortona Provincia di Alessandria

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Comune di Figino Serenza Provincia di Como

Comune di Montevecchia

Provincia di Imperia DEL CONSIGLIO COMUNALE N.8 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2013: APPROVAZIONE ALIQUOTA

Transcript:

COPIA PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE COMUNITA MONTANA VALLE SUSA E VAL SANGONE VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 13\13 OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI - DETERMINAZIONE SCADENZA E PAGAMENTO RATE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 L anno duemilatredici addi diciotto del mese di luglio alle ore 17.30 nella solita sala delle adunanze, regolarmente convocato, si è riunito, previ avvisi partecipati nelle forme di legge, il Consiglio Comunale, in seduta pubblica di prima convocazione, sessione ORDINARIA nelle persone dei Signori: PINARD Renzo Augusto Presente TOURNOUR Roberto Presente OLLIVIER Silvano Presente RAINERO Ernesto Presente URAN Cristina Presente PACIOLLA Emilia Presente GARETTO Danilo Assente GUGLIELMO Giorgio Presente BARETTA Alessandro Presente REMOLIF Mauro Presente Giovanni JOANNAS Diego Presente JACOB Riccardo Assente TROTTA Roberto Presente Totale presenti 11 Totale assenti 2 Preso atto che gli intervenuti sono in numero legale, assume la presidenza il Sindaco geom. PINARD Renzo Augusto. Partecipa alla seduta il Segretario Comunale dott. ZOLA Luigi. Il Presidente dichiara aperta la discussione sull argomento in oggetto, regolarmente iscritto all ordine del giorno.

Delibera di C.C. n 13 del 18.07.2013 P A R E R I P R E V E N T I V I Ai sensi dell art. 49, c. 1 e dell art. 147 bis del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 si esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità TECNICA e alla correttezza dell azione amministrativa della proposta di deliberazione formalizzata con il presente atto. Chiomonte, 21.06.2013 IL RESPONSABILE DELL AREA F.to RUELLA SILVIA VISTO di Regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria (art. 151, IV comma e art. 147 bis, I comma del D. Lgs. 267 del 18.8.2000): Chiomonte, 21.06.2013 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to RUELLA Silvia IL CONSIGLIO COMUNALE Il Presidente dell Assemblea dà lettura del primo punto all O.d.G. e dopo una breve introduzione, invita la dott.ssa Ruella a esporre la delibera in oggetto indicata. Il Responsabile del Servizio Finanziario spiega ampiamente punto per punto con i rispettivi riferimenti normativi la proposta di deliberazione, soffermandosi in modo particolare sulle tariffe, aliquote applicate sul servizio di raccolta rifiuti del corrente anno, aggiunge che per l anno 2013 è prevista una maggiorazione pari a 0,30 per metro quadro a copertura dei cd. costi per servizi indivisibili che verrà versata direttamente allo Stato. La presente proposta di deliberazione vuole determinare la scadenza e pagamento delle rate dell esercizio finanziario 2013 nelle more dell emanazione del relativo regolamento comunale e dell approvazione delle tariffe. Il tributo sarà versato al Comune in 2 rate, una in acconto con scadenza il prossimo 15 settembre e la seconda entro il 31 ottobre del 2013, salvo conguaglio da effettuarsi entro il 31/12/2013 in base all art. 14 del DL n. 201/2011, adeguatamente recepito dalla regolamentazione comunale in base all art. 10 c. 2 del DL n. 35/2013, convertito con modificazione in L. n. 64/2013.

La riscossione in acconto è pari al 60% del tributo dovuto nell anno 2012 esclusa l addizionale ex ECA. Conclusasi l esposizione della dott.ssa Ruella, responsabile del Servizio Finanziario, il Cons. GUGLIELMO, pur rimarcando le leggi in vigore, si dichiara perplesso, in quanto la normativa in vigore, e l incertezza del momento finanziario non permettono di valutare definitivamente quale sarà l effettivo costo del tributo. Con riferimento anche alla tassazione IMU ricorda al Consiglio Comunale, che l imposta non è stata cancellata per la prima casa ma solo sospesa pertanto in attesa dell emanazione normativa prevista per la fine di agosto, a nome del gruppo dichiara di essere favorevole all approvazione del presente punto all O.d.G. riservandosi successivamente di valutare l evolversi della questione. Premesso che: l articolo 14 del D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito con legge n. 214 del 22 dicembre 2011, ha istituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi TARES - in vigore dal 1 gennaio 2013, a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa pubblica ai sensi della vigente normativa ambientale, e dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni. Il tributo, nei suoi criteri applicativi, molto simile alla TARSU, abrogata alla medesima data 1 gennaio 2013, prevede una maggiorazione pari a 0,30 euro per metro quadrato a copertura dei detti costi per i servizi indivisibili dei comuni. Le numerose perplessità sollevate, tuttavia, dalla formulazione della richiamata normativa e l instabilità dell attuale quadro politico, hanno indotto il legislatore con l articolo 10 del D.L. n. 35 del 8 aprile 2013 a modificare l articolo 14 del richiamato d.l. n. 201/2011 consentendo ai comuni, per il solo anno 2013 e nelle more dell approvazione del regolamento comunale da proporre entro i termini previsti dalle norme vigenti per l approvazione del bilancio di previsione, di deliberare la scadenza ed il numero di rate della nuova tassa, attribuendo interamente allo Stato la maggiorazione 30 centesimi al mq, di cui al citato articolo 14, salvo conguaglio da effettuare con l ultima rata prevista. Dato atto che con il comma 381 dell articolo 1 della legge 24 dicembre 2012 n. 228, modificato dal c. 4-quater lett. b) dell art. 10 del D.L. 35/13, convertito con modificazioni in L. 64/13 è prorogato al 30 settembre 2013 il termine per l approvazione del bilancio di previsione. Rilevato che il pagamento della prima rata non potrà avvenire, comunque, prima di trenta giorni dalla pubblicazione della deliberazione anzidetta anche sul sito web del comune, ai sensi del comma 2, lett.a) dell articolo 10 del sopra citato D.L. n. 35/13, convertito in Legge n. 64/13. Rilevato che per l anno in corso il tributo potrà essere versato in due rate in acconto con scadenza la prima il prossimo 15 settembre e la seconda il 31 ottobre 2013 sulla base dei criteri e delle tariffe applicate per la riscossione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti dovuta per l anno 2012, salvo conguaglio da effettuarsi, in base all articolo 14 del d.l. n. 201/2011 adeguatamente recepito dalla regolamentazione comunale ed in base all art. 10 c. 2 del D.L. n. 35/13 convertito con modificazione in L. n. 64/13, entro il 31.12.2013 a titolo di saldo per il tributo in questione. Dato atto che l elenco di riscossione emesso in acconto sarà pari al 60% del tributo dovuto nell anno 2012 esclusa l addizionale Ex Eca.

Dato atto che la maggiorazione standard pari a 0,30 euro per metro quadrato, riservata allo Stato, deve essere versata in unica soluzione unitamente all'ultima rata del tributo prevista per il 31 dicembre 2013. Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica del Responsabile del Servizio finanziario espresso ai sensi dell art. 49 del D.lgs. 267/2000 e riportato in calce alla presente; Pertanto tutto ciò premesso e considerato, il Presidente pone in votazione il presente punto all O.d.G. che dà il seguente risultato: Consiglieri presenti n 11 Consiglieri astenuti n / Consiglieri votanti n 11 Voti favorevoli n 11 Voti contrari n / Pertanto con il risultato che precede proclamato dal Presidente; DELIBERA 1. di stabilire che, per il solo anno 2013, nelle more dell emanazione del relativo regolamento comunale e dell approvazione delle tariffe, il tributo di cui all articolo 14 del D.L. n. 201/2011, convertito nella legge 214/2011, come modificato dal D.L. n. 35/2013, sarà applicato sulla base dei criteri osservati per l applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti di cui al D.Lgs. n. 507/1993 dovuta per l anno 2012 e relativo regolamento comunale di attuazione; 2. di stabilire che il tributo sarà versato al Comune in due rate in acconto con scadenza la prima il prossimo 15 settembre e la seconda il 31 ottobre 2013 salvo conguaglio da effettuarsi in base all articolo 14 del d.l. n. 201/2011, adeguatamente recepito dalla regolamentazione comunale ed in base all art. 10 c. 2 del D.L. n. 35/13 convertito con modificazione in L. n. 64/13; 3. di emettere l elenco di riscossione in acconto pari al 60% del tributo dovuto nell anno 2012 esclusa l addizionale Ex Eca; 4. di stabilire che il conguaglio della TARES, calcolato in base ai criteri di cui al richiamato articolo 14 del D.L. 201/2011 ed alla emananda regolamentazione comunale, dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre 2013, quale terza rata a saldo unitamente alla maggiorazione standard pari a 0,30 euro per metro quadro, a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili, versata in un unica soluzione nelle casse dello Stato; 5. di dare mandato al Responsabile del servizio finanziario di predisporre e inviare ai contribuenti gli avvisi di pagamento per la riscossione degli importi del Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi (Tares) per l anno 2013 da versare in acconto (n. 2 rate), da elaborare utilizzando le modalità di determinazione degli importi relativi alla TARSU anno 2012 e la modalità di pagamento più idonea, essendo mera facoltà per il Comune stabilire in tale avviso il pagamento con F24, con bollettino postale Tares oppure con bollettino postale già in uso per il pagamento della precedente tarsu; 6. di rilevare che il citato Responsabile dovrà predisporre ed inviare ai contribuenti, a seguito della regolamentazione comunale e chiarificazione del quadro

normativo concernente il nuovo tributo, un ulteriore avviso di pagamento a saldo, con scadenza 31.12.2013, recante, oltre all indicazione dell importo TARES dovuto per la annualità 2013 determinato in applicazione della disciplina normativa e tariffaria stabilita a livello comunale: la rappresentazione di tutti gli elementi incidenti sulla determinazione di detto importo in base alla suddetta disciplina, l indicazione della quota parte di detto importo già versata in acconto secondo le modalità di cui ai precedenti punti 2 e 3, l indicazione dell importo TARES residuo da corrispondere a saldo ottenuto per differenza tra i suddetti importi, l indicazione della maggiorazione standard pari a 0,30 per metro quadro, a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili, che deve essere versata in un unica soluzione nelle casse dello Stato, unitamente all ultima rata a saldo con scadenza 31.12.2013, l indicazione della modalità di pagamento che dovrà avvenire esclusivamente con mod. F24 o con bollettino postale previsto per il nuovo tributo; 7. Di dare atto che la presente deliberazione verrà allegata al bilancio di previsione 2013 che verrà approvato nella medesima seduta consiliare. 8. Di disporre la pubblicazione del presente atto anche sul sito web del Comune almeno 30 giorni prima della scadenza della prima rata in acconto. Successivamente il Consiglio Comunale, ai sensi dell art.134, c. 4) della D.Lgs. 267/00 e dello Statuto comunale con una seconda distinta votazione espressa in forma palese e con il seguente risultato: Consiglieri presenti n 11 Consiglieri astenuti n / Consiglieri votanti n 11 Voti favorevoli n 11 Voti contrari n / DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile a sensi di legge.

Delibera di C.C. n. 13 del 18.07.2013 Del che si è redatto il presente verbale che viene approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to PINARD Renzo F.to ZOLA Luigi CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario Comunale del Comune di Chiomonte attesta che la presente deliberazione viene pubblicata sul sito informatico dell Ente per quindici giorni consecutivi dal 20.07.2013 al 04.08.2013 al n. del Registro Pubblicazioni, così come prescritto dall art. 124, c. 1 del D. Lgs. 18.8.2000 n. 267 e dall art. 32, c. 1 della L. 18.06.2009, n. 69. Chiomonte, lì 20.07.2013 F.to ZOLA Luigi Copia conforme all'originale ad uso amministrativo in carta libera. Chiomonte, lì 20.07.2013 ZOLA Luigi Il sottoscritto Segretario Comunale del Comune di Chiomonte, visti gli atti di ufficio, attesta che la presente deliberazione: è stata pubblicata sul sito informatico dell Ente per 15 giorni consecutivi dal 20.07.2013 al 04.08.2013; è divenuta esecutiva il 14.08.2013 decorsi 10 giorni dalla avvenuta pubblicazione (art. 134, c. 3 del D. Lgs. 267/2000); è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, c. 3 del D. Lgs 267\2000). Chiomonte, lì ZOLA Luigi