OGGETTO: ISTANZA PER L APPLICAZIONE DELLA ALIQUOTA DIFFERENZIATA AI FINI DELL IMPOSTA MUNICIPALE UNICA, RESA AI SENSI DEL D.P.R.

Documenti analoghi
Città di Minerbio Provincia di Bologna

C O M U N E DI P I A N O R O

Nota informativa IMU Acconto 2013

Comune di SAN FELICE DEL BENACO (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)

Omissis. DELIBERA

Informativa TASI 2017

Cap PROVINCIA DI BERGAMO Tel Cod. Fiscale n Fax INFORMATIVA IMU 2017

IMU Settore tributi

Informativa IMU 2017

Nota informativa IMU Rata a saldo entro il 16 dicembre 2013

PRIMA RATA I.M.U

CITTA DI NOVI LIGURE (Provincia di Alessandria) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.)

EURO 50,00 con ISEE oltre euro ,00 e fino ad euro ,00

Io sottoscritta/o nata/o a il residente a C.A.P. via e n tel. fax

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA INFORMATIVA IMU 2017

Io sottoscritta/o nata/o a il residente a C.A.P. via e n tel. fax

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER IL TRIENNIO 2014/2016 E

1. ABITAZIONE PRINCIPALE

IMU aliquote ALLOGGI ACER/ABITAZIONI PRINCIPALI ALIQUOTA IMU

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO

CITTÀ DI MODUGNO (PROVINCIA DI BARI)

OGGETTO: DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DI ALIQUOTE RIDOTTE AI FINI I.M.U. PER L ANNO 2017 (DA PRESENTARE ENTRO IL 16 DICEMBRE 2017) DICHIARA

Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia

Disposizioni regolamentari in materia di Imposta Municipale Propria (I.M.U.)

Settore Finanziario Servizio Tributi, Canoni, Riscossioni coattive, Recupero evasione fiscale

Comune di Borzonasca. Ufficio Tributi I.M.U. IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

IMU Settore Tributi

Ai sensi del comma 703 dell articolo 1 della Legge 147/2013, l istituzione della IUC lascia salva la disciplina per l applicazione dell IMU.

Aggiornato al 21/01/2019 Mod /2019. C O M U N E D I O L B I A Settore Finanziario - Ufficio Tributi

Aggiornato al 25/03/2019 Mod /2019. C O M U N E D I O L B I A Settore Finanziario - Ufficio Tributi

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA INFORMATIVA IMU 2015


Imposta Municipale Propria - IMU INFORMAZIONI AL CONTRIBUENTE

ESCLUSA 2,2 per mille ESCLUSA 2,2 per mille 3958

SERVIZIO CALCOLO IMU E TASI 2017

ALIQUOTE IMU ABITAZIONI DI LUSSO

C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi

IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE

INFORMATIVA - IMU 2014 Imposta Municipale Propria

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE AL

ABOLIZIONE SECONDA RATA IMU 2013 E AGEVOLAZIONE IMU PER COMODATO D USO GRATUITO

IMU 2013 UNITA IMMOBILIARI CONCESSE IN COMODATO D USO MODALITA E TERMINI

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

COMUNE DI GIUGGIANELLO PROVINCIA DI LECCE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2013

INFORMATIVA Imposta Municipale Propria IMU Anno 2012

CITTA PIEDIMONTE SAN GERMANO

Comune CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia CREMONA

L Assessore all Economia e Finanze Avv. Giovanni Giannini, sulla base dell istruttoria condotta dal Direttore della Ripartizione Tributi riferisce:

(I.M.U.) - IMPOSTA MUNICIPALE SPERIMENTALE ANNO 2012

ALIQUOTE IMU TASI ANNO 2019

Città di Oggiono. Provincia di Lecco. NOTA INFORMATIVA IMU (Imposta Municipale propria) Anno 2019

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Settore Finanze

COMUNE DI PIETRASTORNINA (Provincia di Avellino) IMU e TASI 2018

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO

D I C H I A R A (ai sensi dell articolo 47 del D.P.R n 445)

COMUNE DI RONCOFREDDO INFORMATIVA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU Anno 2012

Imposta Municipale Propria Anno 2013

LE PRINCIPALI NOVITA PER IL 2013

COMUNE DI GOTTOLENGO

Provincia di Lecco. Economico Finanziario Finanze e Contabilità Tributi. NOTA INFORMATIVA IMU (Imposta municipale propria)

IMU COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA. Servizio Settore Tributi - Ecologia - Popolazione e Cultura INFORMATIVA

PROVINCIA DI MILANO Via Colombo Pozzo d Adda (Mi) IMU ANNO 2013

COMUNE DI GIULIANA (Prov. Palermo) Codice fiscale: Tel

COMUNE DI LODI. Delibera N. 49 del 07/05/2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

IMU INFORMAZIONI PER IL VERSAMENTO DEL SALDO SCADENZA: 16 DICEMBRE 2013

COMUNE DI GIUGGIANELLO PROVINCIA DI LECCE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2013

TARI - TASSA SUI RIFIUTI

C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi IMU 2018

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

Comune di Cittadella Provincia di Padova via Indipendenza, Cittadella (PD) Tel Fax

Domanda o rinuncia agevolazioni Imposta Municipale Unica (I.M.U.) - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 D.P.R.

COMUNE DI SPOLETO IUC - IMPOSTA COMUNALE UNICA 2014

LA DICHIARAZIONE IMU

Cos'è la TASI? Chi paga la TASI? Base Imponibile. Scadenze TASI (Per l'anno 2014): Versamento del tributo

Informativa IMU 2016 ACCONTO

INFORMATIVA I.M.U IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

RICHIAMATI in particolare i seguenti commi dell art. 13 del D.L. 201/2011:

COMUNE DI SPOLETO IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2013

SCADENZE DI VERSAMENTO e ALIQUOTA

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO. per la disciplina dell Imposta Municipale propria (I.M.U.)

ACCONTO IMU ANNO 2016

Ufficio Tributi Piazza S.Giovanni 1 ALA A L A (TN)

Comune di Castellanza

COMUNE DI VERNASCA INFORMATIVA ACCONTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2013

INFORMATIVA IMU 2013

ABITAZIONE PRINCIPALE - IMPOSIZIONE I.C.I. / I.M.U.

INFORMAZIONI IMU 2016 a seguito Delibera Comunale n. 21 e n. 23 del

COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014.

COMUNE DI MELLO PROVINCIA DI SONDRIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)

Informativa Aliquote Tasi e Imu 2017

categorie catastali A/1, A/8 e A/9) nel quale il possessore e il suo

Transcript:

AL COMUNE DI MINERBIO OGGETTO: ISTANZA PER L APPLICAZIONE DELLA ALIQUOTA DIFFERENZIATA AI FINI DELL IMPOSTA MUNICIPALE UNICA, RESA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 Il/la sottoscritto/a Nato/a a.. il Residente in. Via.... n.. Codice fiscale. tel.. E-mail ai fini dell applicazione dell Imposta Municipale Unica, per l immobile di Via... Estremi catastali dell immobile quali: foglio mapp. sub. Cat... Oppure in mancanza, protocollo di presentazione al Catasto C H I E D E che venga applicata la riduzione dell aliquota ordinaria I.M.U. per l anno di imposta, in quanto: l alloggio e le relative pertinenze (nei limiti di un immobile per ciascuna categoria C02- C06 - C07) sono ceduti in uso gratuito a parenti di 1 grado in linea retta (genitori e figli) ed utilizzati quali abitazione principale: - data di cessione in uso gratuito.; - familiari ai quali l immobile è ceduto... e grado di parentela con il soggetto passivo..; L alloggio e le relative pertinenze sono posseduti da anziano o disabile avente la residenza presso Istituto di ricovero e/o sanitario a seguito di ricovero permanente a condizione che gli immobili non risultino locati (assimilazione ad abitazione principale) 1 :

- Data di acquisto della residenza dell anziano/disabile in Istituto di ricovero e/o sanitario.; - Familiari che continuano ad avere la residenza nell immobile posseduto dall anziano o disabile ricoverato presso l Istituto e relativo grado di parentela.; data di acquisto della residenza dei familiari ; - Familiari che acquisiscono la residenza nell immobile posseduto dall anziano o disabile ricoverato presso l Istituto e relativo grado di parentela. ; data di acquisto della residenza dei familiari.; L alloggio e le relative pertinenze sono posseduti da soggetti passivi che appartengono a famiglie al cui interno è presente un portatore di Handicap al 100% al 1 gennaio dell anno di imposta 2 ; L immobile costituisce fabbricato rurale ad uso strumentale di cui all art. 9 c. 3-bis del D.L. 557/1993 e s.m.i. accatastati e classificati in categoria catastale D10; categoria C02 - C06 - C07) sono locati a canone concordato a titolo di abitazione principale 3 ; L immobile è inagibile e/o inabitabile con conseguente riduzione di imposta pari al 50% 4 : L immobile ha interesse storico od artistico con conseguente riduzione di imposta pari al 50% 5 : - atto amministrativo notificato al proprietario dall Organo Amministrativo Competente (Es. Soprintendenza Beni Culturali), con dichiarazione di storicità o di rilevanza culturale dell immobile datata..; categoria C02 - C06 - C07) appartengono a cittadino italiano residente all estero (assimilazione ad abitazione principale). categoria C02 - C06 - C07) appartengono a soggetto obbligato per servizio a risiedere altrove 6 : - motivazione

; - documentazione comprovante la dimora abituale:. ; categoria C02 - C06 - C07) sono assegnati al coniuge da provvedimento di separazione giudiziale o consensuale: - coniuge assegnatario Sig./Sig.ra.; - data di emissione/omologazione del provvedimento di separazione: ; Sono consapevole che in caso di false dichiarazioni accertate dall Amministrazione procedente verranno applicate le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia e la decadenza del beneficio ottenuto sulla base della dichiarazione non veritiera. Sono informato che il trattamento dei dati personali di cui alla legge 31/12/96, n.675 (legge sulla Privacy) avverrà solo per fini istituzionali e nei limiti di legge. Il Dichiarante.. Presentata copia del documento di identità n. Rilasciata da. il

ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELL ISTANZA. SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELL ISTANZA: Al fine di godere dell agevolazione i soggetti interessati sono tenuti a presentare tale istanza entro il termine stabilito per la presentazione della denuncia I.M.U (come previsto dalle nuove disposizioni normative di cui al decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 coordinato con la legge di conversione 22 dicembre 2011, n. 214 recante: Disposizioni urgenti per la crescita, l'equita' e il consolidamento dei conti pubblici ). In particolare si precisa che la denuncia I.M.U. dovrà essere presentata entro il termine di 90 giorni a decorrere dal verificarsi dall evento per il quale è sorto l obbligo dichiarativo ovvero, per gli immobili per i quali l obbligo dichiarativo è sorto dal 01.01.2012, entro il termine ultimo del 30.09.2012. Considerata la tardività della emissione dei modelli di dichiarazione approvati con Decreto Ministeriale ed in attesa di conoscere le fattispecie dichiarabili con il modello suddetto, i cittadini potranno presentare la presente istanza al fine di dichiarate le riduzioni o agevolazioni di aliquota. La validità della presente istanza opera anche per gli anni successivi qualora non intervengano variazioni. L applicazione della aliquota agevolata decorrerà senza effetto retroattivo a partire dalla presentazione della presente istanza. In caso di invio tramite servizio postale sottoscrivere l istanza e allegare una fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. NOTE PER LA COMPILAZIONE 1 La riduzione dell aliquota è prevista relativamente all immobile nel quale l anziano od il disabile aveva la propria abitazione principale ed alla relativa pertinenza (nei limiti imposti dal decreto 201/2011- convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 22 dicembre 2011, n. 214 e quindi relativamente ad una unità pertinenziale per ciascuna categoria catastale C02 - C06 - C07). Affinché sia possibile applicare l aliquota ridotta è necessario che l immobile non sia oggetto di contratto di locazione. Qualora continuino a risiedere nell immobile i familiari del soggetto ricoverato in Istituto di ricovero e/o sanitario, sarà applicabile l aliquota agevolata del 4,8 per mille. Nel caso di acquisto di residenza contestuale o successiva al ricovero dell anziano/disabile, verrà a configurarsi un caso di cessione dell immobile in uso gratuito con applicazione dell aliquota del 7,6 per mille nel caso sussista il requisito del grado di parentela (parenti di primo grado in linea retta) e dell utilizzo quale abitazione principale. In tutti gli altri casi troverà applicazione l aliquota ordinaria. 2 Al fine di godere della riduzione di aliquota è necessario presentare apposita autocertificazione ai fini IMU (reperibile presso il sito internet istituzionale www.comune.minerbio.bo.it ovvero presso l Ufficio Tributi o l Ufficio per il Cittadino del Comune di Minerbio). 3 Al fine di godere della riduzione di aliquota è necessario allegare alla presente istanza copia del contratto di locazione dal quale risulti che il contratto è stato stipulato a norma di quanto disposto dall art. 2 c. 3 L. 431/98;

4 Relativamente ai fabbricati inagibili/inabitabili è necessario presentare apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (reperibile presso il sito internet istituzionale www.comune.minerbio.bo.it ovvero presso l Ufficio Tributi o l Ufficio per il Cittadino del Comune di Minerbio) corredata di documentazione fotografica attestante lo stato di degrado del fabbricato come richiesto dal regolamento comunale. La riduzione di aliquota decorre dal momento della presentazione della istanza. 5 Per l applicazione della aliquota ridotta è necessario allegare alla presente istanza la documentazione idonea a dimostrare la storicità od il vincolo culturale dell immobile. La riduzione decorre dal momento della presentazione della presente istanza senza effetto retroattivo. 6 Al fine di godere della riduzione è necessario dimostrare ove il soggetto passivo ha la dimora abituale (Comune di Minerbio) nonostante la conservazione della residenza anagrafica in altro Comune (bollette, ricevute di pagamento dell energia elettrica, dell utenza telefonica, dell acqua, del gas dalle quali risulti una continuità e stabilità di dimora). La riduzione decorre dal momento della presentazione dell istanza.