Unione dei Comuni Valli e Delizie

Documenti analoghi
Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 18 del

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 20 del

Unione dei Comuni Valli e Delizie

Unione dei Comuni Valli e Delizie

Unione dei Comuni Valli e Delizie

Unione dei Comuni Valli e Delizie

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie

IL CONSIGLIO DELL UNIONE

Comune di Chiusa di San Michele

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Provincia di Bergamo

IL CONSIGLIO COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36 DEL

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta - Ostellato - Portomaggiore Provincia di Ferrara

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 273 del

Provincia di Bergamo

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

N. 15 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA Provincia di Bologna

Unione dei Comuni Valli e Delizie

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Bergamo

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di 1^ convocazione - Seduta Pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

Provincia di Bergamo

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI OSTELLATO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI PRESENTATE. APPROVAZIONE.

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Seduta pubblica

che il suddetto Piano adottato è comprensivo del Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica di cui al Titolo II del D.Lgs.

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

COMUNE DI PEROSA ARGENTINA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 85 del 20 SETTEMBRE 2018

COMUNE DI OSTELLATO. PROVINCIA DI FERRARA P.zza Repubblica Nr. 1 COMUNE DI OSTELLATO (FE) AREA SERVIZI ISTITUZIONALI E SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone. COPIA ANNO 2018 N. 37 del Reg. Delibere

Copia verbale deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

OGGETTO: PEG PIANO DELLA PERFORMANCE TRIENNIO ESAME ED APPROVAZIONE

Comune di Casalromano

COMUNE DI VOGHIERA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza ordinaria in prima convocazione Seduta pubblica

di Argenta n. 1 del PROVINCIA DI FERRARA

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

COMUNE DI RIVIGNANO TEOR

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

COMUNE DI CASORATE PRIMO

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

Repubblica Italiana COMUNE DI MIRANDA. Provincia di Isernia GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA. n. 3 del

COMUNE DI PIEVE FISSIRAGA PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia

IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 10 Del

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di Pesaro e Urbino)

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. n. 41 del 28 SETTEMBRE 2017

di Argenta n. 42 del 14/06/2014 PROVINCIA DI FERRARA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Seduta pubblica

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 41 DEL

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

COMUNE DI SAN PROSPERO Provincia di Modena

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena)

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.1 11/01/2019

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

Transcript:

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara NR 9 del 5/3/2019 REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE OGGETTO RUE UNIONE - Accorpamento in un testo unico dei RUE dei comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore e variante ai sensi dell'art. 33 della LR 20/2000 e dell'articolo 4 comma 4 lettera a) della LR 24/2017 - APPROVAZIONE L'anno 2019 ìl giorno 5 del mese di marzo alle ore 19:00 in Portomaggiore, nella sala consiliare del Comune di Portomaggiore, aperta al pubblico; Convocato nelle forme prescritte dalla Legge e con appositi avvisi consegnati al domicilio di ciascun consigliere, si è oggi riunito il Consiglio dell Unione. Fatto l appello nominale, risultano presenti o assenti come appresso: All'appello risultano: - Marchi Andrea - Fiorentini Antonio - Minarelli Nicola - Bigoni Michela - Argentesi Patrizia - Alesci Giuseppe - Bernardi Dario - Bottoni Mita - Cai Nadia - Libanori Laura - Morelli Federico - Pambieri Liviana - Simoni Luca - Salvo Roberto Presenti - Badolato Roberto - Lombardi Gian Luca - Fiorentini Leonardo - Mannarino Marco Assenti Totale presenti: 14 Totale assenti: 4 Partecipa la Dottoressa Rita Crivellari - Segretario Giustificano l assenza i Consiglieri: Badolato Roberto, Lombardi Gian Luca, Dato atto che il numero dei presenti è legale per la validità della seduta a termini di legge, essendo questa la prima convocazione, il Presidente Michela Bigoni, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta. Designati a scrutatori della votazione i signori: Alesci Giuseppe, Simoni Luca, Salvo Roberto.

Il Consigliere Fiorentini Antonio, sindaco di Argenta, esce all inizio della trattazione del presente argomento: presenti 13 Consiglieri; PRESIDENTE Punto n. 9 all'ordine del Giorno : RUE UNIONE - Accorpamento in un testo unico dei RUE dei comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore e variante ai sensi dell'art. 33 della LR 20/2000 e dell'articolo 4 comma 4 lettera - 24/201 a) della LR. 24/2017 Approvazione. Prima di dare parola al sindaco di Ostellato Marchi per la disamina, do lettura dell'art. 78 del D.lgs 267/2000, in merito ai doveri, condizione giuridica, comportamento degli amministratori: nell'esercizio delle proprie funzioni deve essere improntato alla imparzialità, e al principio di buona amministrazione, nel pieno rispetto della distinzione tra le funzioni di competenza e responsabilità degli amministratori, di cui art. 77 comma 2, e quelle proprie dei dirigenti delle rispettive amministrazioni. Gli amministratori di cui art. 77 comma 2, devono astenersi dal prendere parte alla discussione e votazione di delibere riguardanti interessi propri, o di loro parenti o affini, sino al IV grado. L' obbligo di astensione non si applica ai provvedimenti normativi o di carattere generale quali piani urbanistici, se non nel caso in cui sussista una correlazione immediata e diretta tra il contenuto della deliberazione e specifici interessi dell' amministratore o di parenti e affini fino al IV grado. I componenti la giunta comunale competente in materia di edilizia, urbanistica, lavori pubblici, devono astenersi dall'esercitare attività professionale in materia di edilizia private e pubblica nel territorio da essi amministrato. Nel caso di piani urbanistici, ove la correlazione immediata e diretta di cui al comma 2, sia stata accertata con sentenza passata in giudicato, le parti di strumento urbanistico che costituivano oggetto della correlazione sono annullate e sostituite mediante nuova variante urbanistica parziale. Nelle more dell'accertamento di tale stato di correlazione immediato e diretta, tra il contenuto della deliberazione e specifici interessi dell'amministratore o di parenti e affini, è sospesa la validità delle relative disposizioni del piano urbanistico. Anticipo che qui faremo diverse votazioni, faremo votazioni separate per l' accoglimento delle osservazioni e delle contro-deduzioni, poi votiamo la approvazione della variante modificata. Diamo adesso la parola al sindaco Marchi per la disamina. MARCHI La variante, al di là del pomposo titolo, semplicemente va nello spirito espresso poco fa, cioè nella direzione della uniformità della utilizzazione degli strumenti normativi, in particolare degli strumenti urbanistici. Con la variante andiamo appunto ad accorpare in unico testo i regolamenti edilizi dei tre Comuni. Viene colta l'occasione, nel mentre, di revisionare anche dal punto di vista normativo, di adeguare normativamente, laddove necessario, lo strumento del RUE che diventa unico, rispetto ai 3 che avevamo precedentemente, caratteristiche che il titolo III del RUE rimane indipendente e relativo a ciascun Comune, perché va a trattare le caratteristiche di ciascun territorio come deve essere, tenendo comunque conto che i Comuni sono diversi. Come diceva la presidente sono state presentate osservazioni dai Comuni stessi e da un privato cittadino, che aveva, tra l'altro sono state entrambe accolte dal punto di vista tecnico e hanno... esaminano aspetti di dettaglio e non particolarmente incidenti. Grazie.

PRESIDENTE Grazie sindaco. Ci sono interventi? Dichiarazioni di voto? Passiamo alla votazione per l accoglimento della prima osservazione: Presenti 13: Chi è favorevole? 13 favorevoli. Contrari? Nessuno. Astenuti? Nessuno. Votazione per l accoglimento della seconda osservazione Chi è favorevole? 13 favorevoli. Contrari? Nessuno. Astenuti? Nessuno. Votazione per accoglimento delle contro-deduzioni alle osservazioni pervenute: Chi è favorevole? 13 favorevoli. Contrari? Nessuno. Astenuti? Nessuno. Votazione per la approvazione della variante al RUE modificato Chi è favorevole? 13 favorevoli. Contrari? Nessuno. Astenuti? Nessuno. Immediata eseguibilità: Chi è favorevole? 13 favorevoli. Contrari? Nessuno. Astenuti? Nessuno. Il Consiglio approva IL CONSIGLIO DELL UNIONE Evidenziato che: con deliberazioni di C.C. n. 5 in data 18.02.2013 del Comune di Argenta, di C.C. n. 6 del 18.02.2013 del Comune di Ostellato e di C.C. n. 4 del 18.02.2013 del Comune di Portomaggiore, è stata costituita l Unione dei Comuni Valli e Delizie tra i Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore e sono stati approvati Atto costitutivo, Statuto e relativo Piano Strategico; in data 03.04.2013, giusto atto Notaio Maria Adelaide Amati Marchionni n. rep.52/racc.37, i Sindaci dei Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore hanno sottoscritto l Atto costitutivo della nuova Unione dei Comuni Valli e Delizie; successivamente è stata sottoscritta la Convenzione reg. n. 4 in data 01.10.2013, tra i Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore per il conferimento all Unione Valli e Delizie della funzione relativa ai servizi di Programmazione e pianificazione urbanistica, l'edilizia privata, il Sistema informativo territoriale, l'ambiente, approvata con delibera di C.U. n. 13 del 30.09.2013. con decreto n. 3 del 01.02.2018 il Presidente dell Unione ha riconfermato all ing. Cesari Luisa, già dirigente del Comune di Argenta e Portomaggiore, l incarico per la direzione del Settore Programmazione Territoriale dell Unione Valli e Delizie. Premesso che, nell'ambito del procedimento di formazione, adozione e approvazione dei nuovi strumenti urbanistici di cui alla LR 20/2000: il comune di Argenta ha approvato il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) con delibera di Consiglio Comunale n. 90 del 05.10.2009, successivamente modificato con delibere di Consiglio Comunale n.53 del 05.07.2010 e n. 48 del 05.09.2011;

il comune di Ostellato ha approvato il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) con delibera di Consiglio Comunale n. 87 del 27.11.2009 come rettificata con delibera di C.C. n. 6 del 09.02.2010, successivamente modificato con delibere di Consiglio Comunale n.73 del 29.11.2010 e n. 63 del 27.09.2011; il comune di Portomaggiore ha approvato il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 15.02.2010 e successivamente modificato con delibera di Consiglio Unione n. 7 del 19.03.2014 di recepimento di norme sovraordinate. Premesso altresì che l'impianto normativo dei singoli RUE dei comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore è stato adeguato con: delibera di Consiglio Unione n. 51 del 29.12.2014, secondo il combinato disposto dell'art. 18-bis commi 1 e 2 della L.R. n. 20/2000 e degli articoli 12 comma 2 e 57 comma 4 della L.R. n. 15/2013, in applicazione del principio di non duplicazione nei piani e atti comunali delle norme sovraordinate; delibera di Consiglio Unione n. 33 del 27.12.2017, per recepimento dell'atto Regionale di Coordinamento Tecnico per la semplificazione e l'uniformazione in materia edilizia, di cui alla D.G.R. 922/2017. Vista la seguente normativa, emanata successivamente all adeguamento del RUE avvenuto con delibera di CU 33/2017: LR 24 del 21.12.2017 Disciplina Regionale sulla tutela ed uso del territorio ; Decreto 2 marzo 2018 Approvazione del glossario contenente l elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera, ai sensi dell articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222. Viste le richieste di varianti al RUE pervenute all Unione dei Comuni Valli e Delizie, a cui si ritiene dare debito riscontro. Valutato opportuno, nelle more di una compiuta riorganizzazione dei contenuti dei RUE vigenti, da attuarsi nell ambito dell adozione degli strumenti urbanistici previsti dalla nuova legge urbanistica regionale LR 24/2017, approntare quindi una variante al RUE che: accorpi in un testo unico RUE UNIONE i RUE dei comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore, articolato per quanto attiene la disciplina generale in parti condivise armonizzate fra i tre Enti, tenendo invece distinta per singolo comune la parte di carattere urbanistico, in quanto legata strettamente alle peculiarità territoriali derivanti dalle scelte pianificatorie compiute con i previgenti PRG, da applicarsi con riferimento alle classificazioni del territorio riportate nella specifica cartografia POC-RUE di riferimento; recepisca la normativa sovraordinata emanata successivamente all adeguamento dei RUE avvenuto con delibera di CU 33/2017; apporti le rettifiche necessarie ad adeguare lo strumento alle mutate condizioni ed esigenze del contesto territoriale-economico intervenute nel lasso di tempo intercorso dalla sua approvazione, facilitandone così l applicazione pratica; fornisca debito riscontro alle richieste di variante al RUE pervenute all Unione dei Comuni Valli e Delizie. Ritenuto pertanto necessario procedere alla stesura di un testo unico di RUE UNIONE, che recepisca la normativa sovraordinata sopravvenuta e dia risposta alle richieste di variante inoltrate. Dato atto che il RUE in argomento, non essendo dotato di disciplina particolareggiata di parti del territorio urbanizzato, in quanto la cartografia di dettaglio è stata recepita dai Piani

Operativi (POC) dei singoli Comuni, non è un piano soggetto a VAS (valutazione Ambientale Strategica) ai sensi dell art. 33 comma 4 bis della LR 20/2000. Atteso che: con Delibera di Consiglio Unione n. 26 del 28.11.2018 è stata adottata la variante in argomento al Regolamento Urbanistico Edilizio denominata RUE UNIONE Variante 2018; la variante è stata depositata ai sensi e per gli effetti dell art. 33 comma 1 della L.R. 20/00, presso il Settore Programmazione Territoriale dell Unione dei Comuni Valli e Delizie dal 14.12.2018 al 12.02.2019. Evidenziato che: del deposito è stata data notizia al pubblico mediante pubblicazione dell avviso dell avvenuta adozione all Albo Pretorio on-line dell Unione Valli e Delizie dal 14.12.2018 al 12.02.2019; del deposito è stata data altresì notizia al pubblico mediante la pubblicazione di giusta Notizia nelle Home Page dei siti istituzionali dell Unione e dei Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore; dei contenuti della variante adottata è stata data diffusione al pubblico mediante pubblicazione degli elaborati in formato digitale sul sito istituzionale dell Unione Valli e Delizie nelle sezioni Deposito piani urbanistici e Strumenti urbanistici, ai sensi dell art. 4 comma 7 della LR 15/2013; tramite newsletter è stata data informativa ai tecnici liberi professionisti operanti sul territorio dell adozione della variante e dell entrata in vigore del periodo di salvaguardia previsto e disciplinato dall art. 12 della LR 20/2000; la pubblicazione su un quotidiano a diffusione locale dell avviso di avvenuta adozione, come prevista dall art. 34 comma 4 della LR 20/2000, è da intendersi assolta con la pubblicazione del piano sul sito istituzionale dell Unione Valli e Delizie, ai sensi dall art.56 comma 1 della LR 15/2013. Preso atto che: entro i 60 giorni del deposito sono pervenute n. 2 osservazioni (una d ufficio dall Unione Valli e Delizie ed una da parte di privato); successivamente alla data del 12.02.2019 non sono pervenute ulteriori osservazioni; complessivamente, quindi, le osservazioni pervenute alla variante RUE UNIONE - Variante 2018 oggetto di valutazione sono n. 2, registrate nel protocollo speciale che pur non essendo allegato al presente atto ne forma parte integrante e sostanziale (Allegato 1), e nello specifico: n. 1 osservazione d ufficio, a firma di Luisa Ing. Cesari, in qualità di Dirigente del Settore Programmazione Territoriale dell Unione Valli e Delizie (registrata nel protocollo speciale al n. 1) n. 1 osservazione di privati relativa all art. III.20 del Comune di Portomaggiore (registrata nel protocollo speciale al n. 2). Dato atto che in data 14.12.2018 con nota prot. 34137 è stata inviata all'azienda USL e all'agenzia ARPA di Ferrara copia del testo della presente variante RUE per l'espressione del parere di competenza ai sensi dell art. 19 comma 1 lettera h) della LR n. 19/1982 e s.m.i. Visti i seguenti pareri pervenuti: Parere AUSL Favorevole con osservazioni n. PG 1771/2019 del 11.01.2019 UO Igiene pubblica

Parere ARPAE Favorevole con osservazioni n. PG 14329/2019 del 28.01.2019 Servizio Sistemi Ambientali Unità Specialistica Acque Visto il parere favorevole espresso in merito alla variante dalla Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio nelle sedute del 12.12.2018 e del 06.02.2019. Visto l art. 33 comma 1 della L.R. 20/2000 ove si prevede che il Comune, in sede di approvazione del RUE o sue varianti, decida sulle osservazioni pervenute ed approvi il regolamento. Compiute, pertanto, le necessarie valutazioni complessive, che risultano riassunte nelle motivazioni alle controdeduzioni allegate al presente provvedimento. Atteso che l'accoglimento di alcune delle osservazioni presentate non introduce modifiche sostanziali alla variante adottata, in quanto non comportano alcun mutamento delle sue caratteristiche essenziali e dei criteri che presiedono alla sua impostazione; Preso atto dell elaborato di controdeduzione redatto dal Servizio Urbanistica-Pianificazione- Cartografia dell Unione dei Comuni Valli e Delizie in risposta alle osservazioni ed ai pareri, denominato Controdeduzioni alle osservazioni ed ai pareri pervenuti (Allegato 2), dove: per ciascuna osservazione, è stata predisposta apposita valutazione tecnica in cui si dà conto del sostanziale accoglimento o rigetto della stessa; per i pareri pervenuti si dà conto del sostanziale accoglimento o meno delle argomentazioni formulate in termini di suggerimenti o raccomandazioni non vincolanti. Visto l elaborato documentale controdedotto redatto dall Ufficio di Piano nelle figure dell Ing. Luisa Cesari, del Geom. Claudia Benini e del Geom. Gabriella Romagnoli, sia in forma di testo coordinato che di stesura finale, così articolato: Parte prima - Disposizioni generali e definizioni redatta in testo condiviso; Parte seconda Dotazioni territoriali e infrastrutture di interesse generale redatta in testo condiviso; Parte terza - Comune di Argenta - Regolamentazione urbanistica degli interventi edilizi non disciplinati dal POC disciplina specifica del territorio di Argenta; Parte terza - Comune di Ostellato - Regolamentazione urbanistica degli interventi edilizi non disciplinati dal POC disciplina specifica del territorio di Ostellato; Parte terza - Comune di Portomaggiore - Regolamentazione urbanistica degli interventi edilizi non disciplinati dal POC disciplina specifica del territorio di Portomaggiore; Parte quarta - Norme procedurali prima dell inizio dei lavori redatta in testo condiviso; Parte quinta - Norme procedurali durante l esecuzione ed alla fine dei lavori redatta in testo condiviso; Parte sesta - Norme particolari redatta in testo unico; Parte settima - Requisiti tecnici delle opere edilizie redatta in testo condiviso; Parte ottava - Disposizioni finali redatta in testo condiviso. Inteso avvalersi della possibilità prevista dall art. 56 della LR 15/2013, che definisce assolti gli obblighi di pubblicazione di avvisi sulla stampa quotidiana, come previsti dalle norme regionali sui procedimenti di pianificazione urbanistica e territoriale, con la pubblicazione degli avvisi nei siti informatici delle amministrazioni. Visti l articolo 33 della LR 20/2000 e smi e l articolo 4 comma 4 lettera a) della LR 24/2017 e dato atto che le procedure di approvazione delle varianti al RUE sono quelle stabilite dall'art. 33 della LR n. 20/2000. Viste:

la LR n. 20/2000 e smi Disciplina generale sulla tutela ed uso del territorio la LR n. 13/2015 e smi Semplificazione della disciplina edilizia LR 24 del 21.12.2017 Disciplina Regionale sulla tutela ed uso del territorio ; la vigente normativa in materia di pubblicità e trasparenza. Preso atto degli esiti dell istruttoria condotta dal responsabile di procedimento Ing. Luisa Cesari, che attesta: - di aver rispettato le varie fasi del procedimento ai sensi della Legge 241/90 e della normativa specifica e la rispettiva tempistica; - di aver verificato, nel corso delle diverse fasi del procedimento, l insussistenza di situazioni di conflitto d interessi da parte del responsabile dell istruttoria o della sub fase della stessa; - di essersi attenuto alle misure di prevenzione della corruzione, generali e specifiche, previste nel piano Triennale di Prevenzione della Corruzione in vigore presso l Ente; - l esistenza dei presupposti e delle ragioni di fatto sottese all adozione del provvedimento. Visto l'art. 42 del D.Lgs. 267/2000, relativo alla competenza del presente organo. Dato atto che con Decreto del Ministero dell Interno del 07.12.2018, pubblicato sulla G.U. n. 292 del 17.12.2018, il termine per l approvazione del Bilancio di Previsione 2019-2021 è stato differito al 28.02.2019 e successivamente, con Decreto del Ministero dell Interno del 25 gennaio 2018, pubblicato in G.U. n. 28 del 2 febbraio 2019, al 31.03.2019. Considerato che: - con Deliberazione di Consiglio Unione n. 3 approvata nella presente seduta e dichiarata immediatamente eseguibile, è stata approvata la Nota di aggiornamento al Documento Unico di programmazione (D.U.P.) 2019-2021; - con Deliberazione di Consiglio Unione n. 4 approvata nella presente seduta e dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di Previsione 2019-2021; Rilevato: - che con delibera C.C. del Comune di Portomaggiore n. 44 del 13.12.2018, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del TUEL, è stato approvata la Nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2019-2021; - che il bilancio di previsione finanziario 2019-2021 del Comune di Portomaggiore è stato approvato con delibera C.C. n. 45 del 13.12.2018 dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del TUEL - che con Delibera G.C. del Comune di Portomaggiore n. 106 del 20.12.2018, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del TUEL, è stato approvato il PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE GLOBALIZZATO, COMPRENSIVO DEL PEG - PARTE FINANZIARIA E DEL PIANO DELLE PERFORMANCE 2019-2021; Rilevato: - che il Bilancio di Previsione ed i connessi documenti di programmazione finanziaria 2019-2021 del Comune di Argenta sono in corso di predisposizione e che, con Decreto Ministeriale del 07.12.2018, pubblicato sulla G.U. n. 292 del 17.12.2018, il termine per l approvazione del Bilancio di Previsione 2019-2021 è stato differito al 28.02.2019; - che con la deliberazione Giunta Comunale n. 19 del 27.02.2018, dichiarata urgente ed immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e successive modifiche ed integrazioni, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione-Piano della Performance del Comune di Argenta triennio 2018-2020 e successive modifiche ed integrazioni con la quale si autorizzano i dirigenti a disporre delle risorse loro assegnate nel PEG 2018-2020 fino all approvazione del Bilancio di Previsione e PEG/Piano delle Performance

2019-2021 nei limiti delle regole del nuovo ordinamento finanziario dell armonizzazione contabile e quindi anche durante l eventuale esercizio provvisorio e gestione provvisoria; Rilevato altresì: - che con Deliberazione di Consiglio del Comune di Ostellato n. 9 del 24/01/2019, esecutiva ai sensi di Legge, avente per oggetto "APPROVAZIONE NOTA DI AGGIORNAMENTO DUP 2019-2021" è stata approvata la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2019-2021i; - che con Deliberazione di Consiglio del Comune di Ostellato n. 10 del 24/01/2019, esecutiva ai sensi di Legge, è stato approvato il Bilancio di Previsione 2019-2021; - che con Deliberazione di Giunta Comune di Ostellato n. 5 del 24/01/2019, esecutiva ai sensi di Legge, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2019-2021, e sono stati assegnati ai Responsabili dei servizi incaricati di P.O. dell Ente nonché ai Dirigenti dell Unione dei Comuni Valli e Delizie, per quanto non trasferito direttamente al bilancio dell Unione, i Centri di entrata e di spesa e le relative risorse finanziarie per l anno 2019 e pluriennale 2019-2021, ai sensi dell art. 169 del D.lgs. 18.08.2000 n. 267 e smi; Visto il parere di regolarità tecnica favorevole espresso dai Dirigente del Settore Programmazione Territoriale, ad esito del controllo attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa ed il parere di regolarità contabile favorevole espresso dal Dirigente del Settore Finanze dell Unione oltre che dai Responsabili Finanziari dei Comuni aderenti alla stessa, attestante la regolarità contabile del presente atto in relazione agli effetti diretti e/o indiretti che lo stesso produce sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell Ente, ai sensi degli articoli 49, 147, comma 1 e 147-bis del Decreto legislativo 18.08.2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni. Considerata la necessità di provvedere alla votazione separata delle osservazioni. Ritenuto, pertanto, di procedere alla votazione palese per ciascuna delle osservazioni pervenute, nonché alla votazione unica per le osservazioni d ufficio. Richiamato l art. 78 comma 2 del Decreto Legislativo n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni, il quale recita: (Comma 2) Gli amministratori di cui all'articolo 77, comma 2, devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri o di loro parenti o affini sino al quarto grado. L'obbligo di astensione non si applica ai provvedimenti normativi o di carattere generale, quali i piani urbanistici, se non nei casi in cui sussista una correlazione immediata e diretta fra il contenuto della deliberazione e specifici interessi dell'amministratore o di parenti o affini fino al quarto grado. Omissis. (Comma 4) Nel caso di piani urbanistici, ove la correlazione immediata e diretta di cui al comma 2 sia stata accertata con sentenza passata in giudicato, le parti di strumento urbanistico che costituivano oggetto della correlazione sono annullate e sostituite mediante nuova variante urbanistica parziale. Nelle more dell'accertamento di tale stato di correlazione immediata e diretta tra il contenuto della deliberazione e specifici interessi dell'amministratore o di parenti o affini è sospesa la validità delle relative disposizioni del piano urbanistico. Dato atto che l elenco delle osservazioni e controdeduzioni è stato messo a disposizione di ciascun Consigliere dell Unione in modo tale che potesse verificare personalmente l insussistenza di una qualsivoglia situazione di conflitto d interessi, seppur potenziale, alla partecipazione alla presente votazione.

Udite le motivazioni tecniche contenute nelle Controdeduzioni (Allegato 2 al presente atto) illustrate durante la seduta dal Presidente dell Unione Andrea Marchi, in base alle quali l Ufficio competente propone al Consiglio di: - accogliere le due osservazioni pervenute e di accogliere, inoltre: - le Controdeduzioni alle osservazioni ed ai pareri pervenuti. Si procede, pertanto, alla votazione sull accoglimento delle osservazioni presentate e relative controdeduzioni. In esito alla votazione, risultano accolte/respinte le osservazioni e controdeduzioni come di seguito indicato: NUMERO PROTOCOLLO SPECIALE 1 RICHIEDENTE UNIONE VALLI E DELIZIE Settore Programmazione Territoriale CON VOTI FAVOREVOLI CONTRARI ASTENUTI ESITO 13 0 0 Accolta 2 Guerra Enrichetta 13 0 0 Accolta ALLEGATO 2 CONTENUTI Controdeduzioni alle osservazioni ed ai pareri pervenuti CON VOTI FAVOREVOLI CONTRARI ASTENUTI ESITO 13 0 0 Accolta Con successiva ulteriore votazione avente il seguente esito: 13 su n. 13 Consiglieri presenti: DELIBERA 1. di approvare la variante al RUE ai sensi dell art.33 della LR 20/2000 e smi e dell articolo 4 comma 4 lettera a) della LR 24/2017, redatta sia in forma di testo coordinato che di stesura finale ed allegata digitalmente al presente documento, di cui ne forma parte integrante e sostanziale, dando atto che le modifiche apportate sono riconducibili a: accorpamento in un testo unico RUE UNIONE dei RUE dei comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore, articolato per quanto attiene la disciplina generale in parti condivise armonizzate fra i tre Enti, tenendo invece distinta per singolo comune la parte di carattere urbanistico, in quanto legata strettamente alle peculiarità territoriali derivanti dalle scelte pianificatorie compiute con i previgenti PRG, da applicarsi con riferimento alle classificazioni del territorio riportate nella specifica cartografia POC-RUE di riferimento; recepimento della normativa sovraordinata emanata successivamente all adeguamento dei RUE comunali avvenuto con delibera di CU 33/2017; adeguamento dell impianto normativo alle mutate condizioni ed esigenze del contesto territoriale-economico intervenute nel lasso di tempo intercorso dalla sua approvazione, facilitandone così l applicazione pratica; riscontro alle richieste di variante al RUE pervenute all Unione dei Comuni Valli e Delizie;

2. di dare atto che la suddetta variante RUE UNIONE - Variante 2018 risulta integrata ad esito della votazione in merito all accoglimento/rigetto delle osservazioni pervenute registrate nel Protocollo Speciale (Allegato 1), allegato digitalmente al presente atto quale parte integrante e sostanziale, come segue: NUMERO PROTOCOLLO SPECIALE RICHIEDENTE ESITO 1 UNIONE VALLI E DELIZIE - Settore Programmazione Territoriale Accolta 2 Guerra Enrichetta Accolta 3. di dare atto altresì che la suddetta variante UNIONE - Variante 2018 risulta integrata ad esito della votazione in merito all accoglimento/rigetto delle controdeduzioni alle osservazioni ed ai pareri (Allegato 2), allegato digitalmente al presente atto quale parte integrante e sostanziale, come segue: ALLEGATO CONTENUTI ESITO 2 Controdeduzioni alle osservazioni ed ai pareri pervenuti Accolta 4. di prendere atto che la variante oggetto del presente atto, ai sensi del comma 3 dell art. 33 della L.R. 20/2000 e s.m.i., entra in vigore dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna dell avviso della sua approvazione; 5. di conferire mandato al Dirigente del Settore Programmazione Territoriale dell Unione dei Comuni Valli e Delizie e agli uffici competenti, ai sensi del comma 2 dell art. 33 della L.R. 20/2000 e s.m.i., di provvedere: alla trasmissione di copia integrale dello strumento alla Provincia ed alla Regione, che curerà la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione dell avviso dell'avvenuta approvazione; al deposito dello strumento per la libera consultazione presso la sede dell Unione dei Comuni Valli e Delizie Settore Programmazione Territoriale; alla pubblicazione dell avviso dell'avvenuta approvazione all'albo Pretorio on line dell Unione, dandone notizia anche sulle Home Page dei siti Internet istituzionali dell Unione e dei Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore, ai sensi e per gli effetti dell art. 56 della LR 15/2013; 6. di disporre che: il Responsabile del procedimento e gli uffici competenti, curino tutte le attività relative alla pubblicità, all'accesso agli atti e documenti ed alla partecipazione al procedimento di approvazione della presente variante RUE UNIONE, ai sensi dell'art. 8 della LR n.20/2000; la presente delibera del Consiglio dell Unione, una volta approvata, formerà oggetto di pubblicazione nelle Sezioni Amministrazione Trasparente e Pianificazione e governo del territorio del sito internet istituzionale dell Unione, con rimando alla Sezione Strumenti Urbanistici, rispettivamente ai sensi dell art. 39 comma 1 lettera a) D.Lgs. n.33/13 e dell art. 4 comma 7 della LR 15/2013. SUCCESSIVAMENTE con voti unanimi, espressi per alzata di mano dai 13 Consiglieri presenti

DELIBERA decide di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile essendovene l urgenza ex art. 134/4 del Decreto Legislativo 267/2000, per la necessità di provvedere alla pubblicazione sul BURERT in tempi brevi. Firmato in digitale IL PRESIDENTE Michela Bigoni Firmato in digitale IL SEGRETARIO Rita Crivellari Documento firmato digitalmente ai sensi del D.P.R. n.445/2000 e dell art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e norme collegate. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati dell Unione dei Comuni Valli e Delizie (FE).

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara Proposta numero: PCU-8-2019 Settore proponente: Pianificazione Settore Programmazione Territoriale/Servizio Urbanistica Oggetto: RUE UNIONE - Accorpamento in un testo unico dei RUE dei comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore e variante ai sensi dell'art. 33 della LR 20/2000 e dell'articolo 4 comma 4 lettera a) della LR 24/2017 - APPROVAZIONE PARERE DI REGOLARITA TECNICA SU PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Ad esito del controllo sulla regolarità e la correttezza dell azione amministrativa ai sensi dell art. 49 comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni, si esprime PARERE FAVOREVOLE. 18/02/2019 F.to in Digitale Il Dirigente Ing. Luisa Cesari Documento firmato digitalmente ai sensi del D.P.R. n.445/2000 e dell art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e norme collegate. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati dell Unione dei Comuni Valli e Delizie (FE).

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara Proposta numero: PCU-8-2019 Settore proponente: Pianificazione Settore Programmazione Territoriale/Servizio Urbanistica Oggetto: RUE UNIONE - Accorpamento in un testo unico dei RUE dei comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore e variante ai sensi dell'art. 33 della LR 20/2000 e dell'articolo 4 comma 4 lettera a) della LR 24/2017 - APPROVAZIONE PARERE DI REGOLARITA CONTABILE ED ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA Ai sensi degli articoli 49, 147, comma 1 e 147-bis del Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni, si attesta la regolarità contabile del presente atto in relazione agli effetti diretti e/o indiretti che lo stesso produce sulla situazione economicofinanziaria o sul patrimonio dell Ente esprimendo parere FAVOREVOLE. 27/02/2019 F.to in Digitale I Dirigenti dei Servizi Finanziari dei Comuni Argenta, Ostellato e Portomaggiore Dott.ssa Patrizia Travasoni Dott. Leonardo Pareschi Dott. Riccardo Natali Documento firmato digitalmente ai sensi del D.P.R. n.445/2000 e dell art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e norme collegate. Tale documento informatico è memorizzato digitalmente su banca dati dell Unione dei Comuni Valli e Delizie (FE).