Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Documenti analoghi
Numero 37 Del

Numero 69 Del Oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI "TARI" ANNO 2014

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Numero 36 Del

Numero 39 Del

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 81 Del

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

PROVI NCIA D I LI V OR NO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 7 Del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 10 Del

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO CONTRIBUTO DEL 5 PER MILLE GETTITO IRPEF: ANNO DI SPETTANZA ANNO D'IMPOSTA 2013.

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 19 del

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

COMUNE DI PIOLTELLO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 70 Del

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI VILLA D'OGNA

COMUNE DI PARABIAGO Provincia di Milano ORIGINALE Firmato anche digitalmente

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

COMUNE DI OSTIANO C O P I A. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 72 del 28/05/2015 PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI SANTA MARIA DEL CEDRO

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI VILLAFRANCA in LUNIGIANA

Comune di Valsamoggia

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CAMPOFILONE

V E R B A L E DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTALTO DELLE MARCHE Provincia di Ascoli Piceno (Cod )

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

COMUNE DI LACCHIARELLA

CITTA DI CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di Piacenza

copia n 013 del

DELIBERAZIONE DI GIUNTA n. 100 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 8 data

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.58 DEL 19/12/2016

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

G.C. n. 04 del 28/01/2011 Oggetto: Realizzazione opere diverse inserite nel piano annuale opere pubbliche 2011 Approvazione Studi di fattibilità

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 71 Del Oggetto: Addizionale comunale IRPEF conferma aliquote e detrazioni

di deliberazione del

Il Funzionario Incaricato (Sandra Visani) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 2 del

C O M U N E DI O P E R A

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

GIUNTA COMUNALE APPROVAZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE (SUAP).

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI CAPOLIVERI

COPIA. COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL 20/04/2010

COMUNE DI MONTE MARENZO PROVINCIA DI LECCO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 239 del OGGETTO PROGRAMMA TRIENNALE 2018/2020 DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE ADOZIONE

COPIA. C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Fatto, letto e sottoscritto

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SOSIO

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

C O M U N E D I M O N G U Z Z O

Comune di Marciana Marina

COMUNE DI BORGOSATOLLO

COMUNE DI SAN MICHELE DI SERINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C O R I A N O PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI CASALE SUL SILE

C O M U N E D I RADICONDOLI Provincia di SIENA

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

Transcript:

Comune di Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 56 Del 27-08-2015 Oggetto: Approvazione relazione per l'affidamento del servizio di trasporto scolastico ai sensi dell' 34 comma 20 e 21, del D.L. 179/2012, convertito con l.n. 221/2012 L'anno duemilaquindici il giorno ventisette del mese di agosto alle ore 09:30, nella Sala Consiliare, convocata nei modi di legge, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione Ordinaria in Prima convocazione in seduta Pubblica. Dei Consiglieri Comunali e Sindaco, sono presenti in nr. 15 e assenti, nr. 2 come segue: Bacci Lorenzo P Biasci Giovanni P Iannone Fabio P Lupi Giuliano P Cipriani Elisa P Lancella Emanuela A Visone Irene P Pandolfi Anna P Fattorini Dario P Rossi Daniele P Scatena Maurizio P Pantaleone Loredana P Menicagli Delia P Fiaschi Ettore P Dal Canto Jessica P De Luca Serafino A Menicagli Viviano P Sono altresì presenti i sigg.ri Assessori: Camici Libera Crespolini Andrea Demi Riccardo Fantozzi Donatella Menicagli Roberto A A A P P Assume la presidenza la sig.ra Visone Irene in qualità di Presidente assistita dal Segretario Generale f.f. Dott.ssa Scarfi' Anna Maria. Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta. Sono designati Scrutatori i Signori: Immediatamente eseguibile S

IL CONSIGLIO COMUNALE Udito l intervento della Presidente del Consiglio Comunale Irene Visone e del relatore Assessore Menicagli Roberto, che si allega quale parte integrante al solo originale del presente atto; Premesso che: tra i servizi erogati dal Comune vi è quello riguardante il servizio di trasporto scolastico; che tale servizio è da considerarsi servizio pubblico locale avente rilevanza economica, in quanto attività considerata d interesse generale dalle autorità pubbliche e soggetta quindi a specifici obblighi inerenti al pubblico servizio finanziati, in quota parte, dalle tariffe di contribuzione degli utenti, ed in quanto tale deve essere svolto con modalità che ne garantiscano l accesso per tutti gli utenti e a prezzi accessibili; Dato atto che: l art. 34, commi da 20 a 27,del decreto-legge n.179/2012, convertito con l.n. 221/2012 detta previsioni per i servizi pubblici locali di rilevanza economica al fine di assicurare il rispetto della disciplina europea, la parità tra gli operatori, l'economicità della gestione, l'adeguata informazione alla collettività di riferimento. In particolare, la normativa comunitaria prevede che gli enti locali possano procedere ad affidare la gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica secondo le tre seguenti modalità: 1. esternalizzazione a terzi con espletamento di procedure ad evidenza pubblica secondo le disposizioni in materia di appalti e concessioni di servizi; 2. società mista, la cui selezione del socio privato avvenga mediante gara a doppio oggetto (socio operativo), in applicazione delle disposizioni inerenti il partenariato pubblico-privato; 3. gestione cosiddetta in house, purché sussistano i requisiti previsti dall ordinamento comunitario ovvero: totale partecipazione pubblica; controllo sulla società affidataria analogo a quello che l'ente o gli enti affidanti esercitano sui propri servizi; realizzazione, da parte della società affidataria, della parte più importante della propria attività con l'ente o gli enti che la controllano. Per queste società restano in vigore tutti i vincoli imposti dalla normativa nazionale sul reclutamento del personale e conferimento degli incarichi, sugli acquisiti di beni e servizi, sulla estensione delle regole del patto di stabilità interno; 4. si rende necessario procedere a bandire la nuova gara per l affidamento del servizio; 5. ai sensi dell art. 34, comma 20, D.L 179/2012, convertito in L. 221/2012, per i servizi pubblici locali di rilevanza economica, al fine di assicurare il rispetto della disciplina europea, la parità tra gli operatori, l economicità della gestione e di garantire adeguata informazione alla collettività di riferimento, l affidamento del servizio è effettuato sulla base di apposita relazione, pubblicata sul sito internet dell Ente affidante, che dà conto delle ragioni e della sussistenza dei requisiti previsti dall ordinamento europeo per la forma di affidamento prescelta e che definisce i Pag. 2

contenuti specifici degli obblighi di servizio e servizio universale, indicando le compensazioni economiche, se previste ; Atteso che: in ottemperanza al comma 20 dell art. 34 del D.L. 179/2012, convertito con l.n. 221/2012, è stata predisposta la relazione ivi prescritta con riferimento all affidamento del servizio di trasporto scolastico in quanto servizio pubblico locale di rilevanza economica al fine di dar conto delle ragioni e della sussistenza dei requisiti previsti dall'ordinamento europeo per la forma di affidamento prescelta e per definire inoltre i contenuti specifici degli obblighi di servizio pubblico e servizio universale, indicando le compensazioni economiche se previste; il Comune di Collesalvetti intende proseguire, nella gestione di tale servizio, aderendo alla prima opzione ovvero esternalizzazione a terzi con espletamento di procedure ad evidenza pubblica secondo le disposizioni in materia di appalti e concessioni di servizi, in quanto si ravvisano specifiche ragioni, connesse alla necessità di garantire il conseguimento degli obiettivi di interesse pubblico meglio descritti nella relazione citata ed in quanto il Comune non dispone delle adeguate risorse umane e strumentali per poter gestire direttamente servizi così peculiari, eterogenei e complessi; le peculiari esigenze individuate dall Amministrazione Comunale, specificate nella relazione ex art. 34, comma 20, del D.L. 179/2012, convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221, che si intende qui integralmente richiamata, giustificano il ricorso al libero mercato per l individuazione dei soggetti affidatari; le modalità di organizzazione dei servizi, sulla base della forma prescelta dal Consiglio, devono essere decise dalla Giunta e dal Responsabile del Servizio, i quali, previo studio di fattibilità, adottano la soluzione maggiormente idonea e conveniente per l Amministrazione e per il cittadino, tenuto conto delle necessità di razionalizzazione della spesa imposte dalle recenti manovre finanziarie (Spending Review, Leggi di Stabilità ecc); Ritenuto che: dall esame dei dati contenuti nella relazione approvanda redatta ai sensi dell art. 34 comma 20 e 21, del D.L. 179/2012, convertito con convertito con l.n. 221/2012 emerge la sussistenza dei requisiti previsti dall ordinamento per la forma di affidamento prescelta e per l economicità della gestione dei servizio in questione; Considerato che: occorre garantire un adeguata informazione ai cittadini del Comune di Collesalvetti in merito alle caratteristiche ed alla gestione del servizio in questione secondo quanto previsto dal citato art. 34, comma 20 e 21, del D.L. 179/2012, convertito con l.n. 221/2012; Vista la proposta adottata in merito dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 92 del 21.08.2015 da presentare all approvazione del Consiglio Comunale in quanto, ai sensi dell art. 42, 2 comma lett.e), del d.lgs.n.267/2000 Il consiglio ha competenza limitatamente ai seguenti atti fondamentali: (Omissis) e) organizzazione dei pubblici servizi, costituzione di istituzioni e aziende speciali, concessione dei pubblici servizi, partecipazione dell'ente locale a società di capitali, affidamento di attività o servizi mediante convenzione Visto lo Statuto Comunale; Pag. 3

il d.lgs.n. 267/2000; Visto il parere favorevole rilasciato dalla II Commissione consiliare LAVORI PUBBLICI INFRASTRUTTURE TRAFFICO TRASPORTI in data 24.08.2015; ACQUISITI in forma scritta i pareri favorevoli del responsabile del servizio e del responsabile di ragioneria in ordine, rispettivamente, alla regolarità tecnica e contabile allegati alla proposta del presente atto, ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e successive modificazioni; Con voti favorevoli espressi all unanimità, in forma palese, da n. 15 consiglieri presenti e votanti; DELIBERA 1. Che la premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale del presente atto e s intende qui richiamata; 2. di approvare la Relazione per l affidamento del servizio di trasporto scolastico ai sensi dell 34 comma 20 e 21, del D.L. 179/2012, convertito con l.n. 221/2012, di cui all allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto, ai sensi dell art. 42 del D.Lgs. 267/2000 per gli atti di organizzazione e concessione dei servizi pubblici (conferendo il significato più ampio del termine all accezione concessione ); 3. di dare mandato agli uffici di pubblicare la relazione sul sito istituzionale dell Ente; 4. Di dichiarare, con separata unanime votazione, in forma palese da n. 15 consiglieri presenti e votanti, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi di legge, stante l urgenza di provvedere, ai sensi del co.4, art.134, D.Lgs.267/2000. Pag. 4

PARERE AI SENSI DELL ART. 49 DEL T.U. 18.08.2000, N. 267 SU PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Approvazione relazione per l'affidamento del servizio di trasporto scolastico ai sensi dell' 34 comma 20 e 21, del D.L. 179/2012, convertito con l.n. 221/2012 RESPONSABILE DEL SERVIZIO- Si esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica. Collesalvetti, lì 26-08-2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Giannini Claudia RESPONSABILE DI RAGIONERIA Si esprime parere Favorevole in ordine alla regolarità contabile. Collesalvetti, lì 26-08-2015 IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA F.to Bandini Rina Pag. 5

Letto, approvato e sottoscritto a norma di legge. IL PRESIDENTE F.to Visone Irene IL SEGRETARIO COMUNALE f.f.. F.to Scarfi' Anna Maria PUBBLICAZIONE La presente viene pubblicata in data odierna all Albo Pretorio on line al nr. 781 del registro delle pubblicazioni così come disposto dal Segretario Comunale e rimarrà pubblicata per 15 giorni consecutivi ai sensi dell art.124, comma 1 del D.Lgs n.267/00. Collesalvetti, lì 27-08-2015 L'Ufficio Segreteria F.to Bandini Patrizia ESECUTIVITÀ La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile. Collesalvetti, lì 27-08-2015 L'Ufficio Segreteria F.to Bandini Patrizia. Pag. 6