IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Documenti analoghi
IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINA N SMAT / 15 / 2014 DEL 29/01/2014

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINA N SERS 203 DEL 8 aprile 2014

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Provincia dell'aquila

Determinazione n. 16 del 23/03/2015

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE AGROALIMENTARE

Determinazione n. 96 dell 11/12/2014

Oggetto: NOLEGGIO FOTOCOPIATRICI PROROGA DELL'AFFIDAMENTO. IMPEGNO DI SPESA. DETRMINA A CONTRARRE.

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 60/2018

Determina Servizi Sociali - Servizi educativi scuole/ del 05/02/2016

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Determinazione n. 93 del 09/10/2015

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. OGGETTO: Formazione 0-6 anno educativo-scolastico 2018/2019. Affidamento diretto Proteo Fare Sapere Firenze

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

COPIA. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Il Responsabile di Area

MONTI CIMINI RISERVA NATURALE REGIONALE LAGO DI VICO. Strada Provinciale Cassia Cimina, Km Caprarola (VT) Tel Fax

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 508/2015

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

Oggetto: ACQUISTO E RIPARAZIONE DI GABBIE PER LA CATTURA DEI CINGHIALI C.I.G. Z031EDB422

BILANCIO DI PREVISIONE ^ Variazione e Assestamento ISTRUTTORIA

Determinazione Dirigenziale

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 335 del 02/07/2012

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE ALPI LIGURI

C O M U N E D I V I C E N Z A

GABINETTO DELLA PRESIDENZA U.O. SERVIZI CULTURALI E VALORIZZAZIONE BENI DEL TERRITORIO

IL DIRETTORE GENERALE

CITTA' DI GIULIANOVA

Determinazione n. 17 del 24/03/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

Allegati: SOTTOSCRIZIONI. L atto: REG. DET. DIR. N / 2016 adottato il 06/07/ :26:54 esecutivo il 07/07/ :29:32

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA di NAPOLI Servizi LL.PP. ed Espropri DETERMINA N... DEL.. REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 98/2016

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

MUNICIPIO - BASSA VAL BISAGNO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI VINOVO (Città Metropolitana di Torino)

CITTÀ DI ALESSANDRIA

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. DPA/94 DEL SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO

DETERMINAZIONE N 2377 DEL 28/06/2017 SERVIZIO TERRITORIALE GESTIONE IMMOBILI DI CARBONIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO

U N I T A D I P R O G E T T O UFFICIO TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 076 del Reg. Gen.

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Determinazione Dirigenziale

DIREZIONE SVILUPPO DEL PERSONALE E FORMAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

COMUNE DI FONDI. ( Provincia di Latina ) Settore Affari Gen. ed Istituzionali, Demografico, Personale e Ced

REGIONE CALABRIA. REGIONE CALABRIA Autorità Regionale STAZIONE UNICA APPALTANTE. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 57 del 23/04/2015

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

SETT. I - ATTIVITA' FINANZ. PERSONALE E POL. SOC. REGISTRO di SETTORE n.ro 92 del 01/02/2016

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 54 DEL 14/04/2014 Area Tecnica

OGGETTO: FORNITURA DI UNA COPPIA DI PROTEZIONE SOTTO TABELLONE PER IL CAMPO DI BASKET DEL CENTRO CONSOLINI - CIG Z641B0957C

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 176 del 06/12/2012

COMUNE DI NOGAROLE VIC. NO Provincia di Vicenza Piazza G. Marconi Nogarole Vic.no (VI) Tel. 0444/ Fax. 0444/420259

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

Comune di Pontedera 4 SETTORE SERVIZI DI STAFF. Determinazione n 318 del 15/12/2017

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 33/2018

COMUNE DI SESTU SETTORE : Affari Generali, Organi Istituzionali, Appalti e Contratti, Politiche Sociali. Licheri Sandra.

Area Tecnica e Parco COPIA DETERMINAZIONE DI AFFIDAMENTO ED IMPEGNO DI SPESA N. 136 / S DEL 4 OTTOBRE 2010

COPIA. N 103 in data 03/05/2013

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

DETERMINAZIONE GENERALE N adottata il 14/04/2016

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI BASSANO ROMANO

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE

Determinazione Dirigenziale

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore RUSSO RAFFAELLO. Responsabile del procedimento RAFFAELLO RUSSO

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Transcript:

REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 33 / 2013 DEL 02/04/2013 SUB IMPEGNO N 7 PROGETTO POR FESR 2010-2013 - PROGETTO DI COMARKETING "SLOW PARK.INCENTIVARE IL TURISMO SLOW NEI PARCHI!". ATTIVITA' 3 PROMOZIONE TURISTICA INTERNA PARTECIPAZIONE A FIERE NAZIONALI E OGGETTO INTERNAZIONALI. IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga VISTA la Legge Quadro sulle aree protette, n 394 del 6 dicembre 1991 e successive modifiche ed integrazioni e il D.P.R. 5 giugno 1995, istitutivo dell Ente Parco; il D.P.R. 97 del 27.02.2003 e la normativa vigente per gli Enti Pubblici non economici; il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 1995, istitutivo dell Ente Parco; il Decreto Legislativo n. 163 del 12 aprile 2006; RICHIAMATO in particolare l art.125, del Decreto Legislativo n. 163 del 12 aprile 2006; la Deliberazione Commissariale n. 13 del 17 maggio 2010 di adesione al Protocollo d intesa sulla complementarità e la integrazione fra piani e programmi per lo sviluppo del turismo e delle politiche culturali in Abruzzo tra Regione Abruzzo e Parchi per lo sviluppo del Turismo e della Cultura; la nota dell Assessore Regionale al Turismo del 2.7.2010 (ns. prot. n. 7264 del 2.7.2010) con cui si chiedeva, anche all Ente Parco, la condivisione delle azioni progettuali individuate e la disponibilità a cofinanziarle con risorse del proprio bilancio; la nota dell Ente Parco all Assessorato Regionale al Turismo del 6.8.2010 (prot. n. 8721) con cui si manifestava la disponibilità richiesta nella nota di cui sopra e si indicavano anche proprie linee progettuali, miranti a valorizzare i territori montani interni, a integrazione delle linee generali definite dalle delibere regionali e dal protocollo d intesa di cui sopra; RICHIAMATO il Protocollo di Intesa di cui sopra dell 8 ottobre 2010, firmato da Regione Abruzzo, Assessorato allo sviluppo del Turismo e Politiche Culturali e i Parchi Nazionali d Abruzzo, Lazio, Molise, Maiella e Gran Sasso e Monti della Laga, sulla complementarietà e la integrazione fra piani e programmi per lo sviluppo del turismo e delle politiche culturali in Abruzzo;

la deliberazione n. 318 del 16 maggio 2011 della Giunta della Regione Abruzzo che nell ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di sviluppo regionale 2007-2013- Por-Fesr 2007-2013. Attività VI Recupero e rivitalizzazione economica e sociale del territorio colpito dal sisma. Attività VI Azione 3.1 Valorizzazione dei territori di montagna". Linee di indirizzo, ha individuato anche per questo anno delle azioni di co-marketing - a sostegno di progetti che si propongono di promuovere itinerari naturalistici, religiosi, culturali ed artistici che valorizzino territori di montagna interni, al fine di incentivare l offerta turistica in particolare del turismo ciclopedeonale e che permettano di attrarre i turisti amanti dello slow bike e dello slow foot, mettendo in rete, favorendone l intermodalità tutte quelle esperienze già presenti sul territorio come bike sharing, percorsi di trekking, itineranti accessibili ai disabili, ricettività diffusa, per un importo di 800.00,00; la nota del 3 novembre 2011 protocollo n RA/225100 della Direzione Sviluppo del Turismo, Politiche Culturali, Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche della Regione Abruzzo con la quale gli Enti Parco Regionali e Nazionali Abruzzesi venivano invitati in una progettazione unitaria e nella quale veniva definita che la quota di finanziamento da parte della Regione per ciascun Parco era pari a 200.00,00; VALUTATO che il progetto di co-marketing elaborato dal Servizio Marketing e Turismo dell Ente Parco Gran Sasso è perfettamente coerente con le Linee Guida dei Fondi POR FESR e rispondente alle esigenze di promozione sul territorio dell Ente Parco; che l attività di collaborazione con la Regione Abruzzo è stata già sperimentata attraverso i precedenti progetti POR/FESR ; inoltre gli ottimi risultati raggiunti dall attività di coordinamento dai quattro parchi abruzzesi nel campo della promozione già in essere dal 2009; PRESO ATTO che con Determinazione dirigenziale n.df/03 del 19/03/2012 Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche della Regione Abruzzo sono state approvate le singole schede progetto di co-marketing Slow Park. Incentivare il turismo Slow nei Parchi e la Convenzione tra Regione Abruzzo e gli Enti Parco Nazionali e Regionale; inoltre, che con successiva Determinazione dirigenziale n.df/35 del Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche della Regione Abruzzo è stata impegnata la somma di complessivi 800.000,00 a favore degli Enti Parco Nazionali e Regionale come quota di finanziamento del Progetto Slow Park. Incentivare il turismo Slow nei Parchi la Convenzione del Progetto di Co-Marketing fra Regione Abruzzo, Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Ente Parco Nazionale della Majella, Ente Parco Nazionale d Abruzzo Lazio e Molise ed Ente Parco Regionale Sirente Velino stipulata in data 27 marzo 2012 con la quale la Regione si impegna a sostenere il progetto attraverso un finanziamento di 800.000,00 (70%) e ciascun Parco cofinanzia le attività per 85.714,00 (30%);

che il progetto SLOW PARK. Incentivare il turismo slow nei parchi che prevede un investimento d 285.714, è finanziato con i Contributi della Regione Abruzzo nella misura del 70% provenienti dal progetto POR-FESR 2007-2013 e che comunque la restante parte rimane a carico del bilancio ordinario dell Ente; il bilancio di previsione 2012 e specificatamente il capitolo in uscita 5410 e il capitolo in entrata 4010; VISTA la determina SMAT /55/2012 del 15/05/2012 e relativo impegno n 10460 del 16 maggio 2012; PRESO ATTO VERIFICATO PRESO ATTO RAVVISATA RILEVATO RAVVISATA RITENUTO della volontà dell Ente Parco di voler promuovere il territorio di riferimento attraverso l organizzazione di fiere nazionali ed internazionali ; inoltre che il Progetto in oggetto di Co-Marketing fra Regione Abruzzo, Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Ente Parco Nazionale della Majella, Ente Parco Nazionale d Abruzzo Lazio e Molise ed Ente Parco Regionale Sirente prevede l organizzazione di fiere internazionali; che tra le fiere internazionali previste nel progetto è stata inserita anche quella di Parigi DESTINATURE NATURE 5-7 aprile 2013; della volontà dell Ente Parco di voler garantire la presenza di proprio personale in occasione di queste fiere; pertanto la necessità di acquisire servizi di prenotazione hotel e voli aerei per raggiungere le località sopra menzionate; l Art 125, comma 11, del D.Lgs 163/2006 e smi; l'art. 328 del DPR 207/2010 - Regolamento di attuazione ed esecuzione del D.lgs. 163/2006 - che consente alla stazione appaltante di potersi avvalere del MePa (Mercato Elettronico della PA) nelle sue procedure di approvvigionamento e la legge 94/12; che in seguito ad un indagine effettuata in data 28 marzo 2013 sul Mercato Elettronico dall UfficIo Contratti non sono disponibili i servizi offerti in riferimento all esigenze dell Ente così come si evince dalla nota inviata dallo stesso ufficio con protocollo int. N 0003791/13; comunque la necessità di attivare le procedure necessarie per garantire i servizi richiesti attraverso l affidamento diretto comunque opportuno inviare una richiesta informale di preventivi inviate ad almeno tre agenzie di viaggio con note protocollo n 0003800/13,n 0003801/13 e 0003802/13; VISTI che alla data prevista risulta pervenuta solo l offerta dell agenzia con protocollo n 0003863/13 della Ditta KOE sas; che il preventivo della Ditta KOE Viaggi s.a.s. risulta rispondere alle richieste dell Ente e ammonta alla somma di 2.070,00 compresiva di iva oneri accessori e assicurazione europe assistance;

DETERMINA - di SUB IMPEGNARE la somma massima di 2.070,00 sull impegno n 10460/12 del 16 maggio 2012 sul capitolo 5410 a copertura dei servizi di prenotazione volo aereo e alloggio per la partecipazione di personale dipendente alla fiera DESTINATION NATURE di Parigi; - di incaricare la Ditta Koe Viaggi di acquisire i servizi così come riportato nel preventivo. IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO Dott. Marcello Maranella

Al Direttore Si attesta regolarità amministrativa della presente determina. L ESTENSORE IL RESPONSABILE/COORDINATORE /DEL SERVIZIO/PROCEDIMENTO/ RUP Angela Fieni Al Servizio Amministrazione Contabilità Si trasmette la presente determina per quanto di seguito: Impegno di Euro SUB IMPEGNO 2.070,00 Sul capitolo 5410 SU Impegno n 10460.. Previsione. DATA IL RESPONSABILE SERVIZIO/PROCEDIMENTO O RUP (NB: la data deve corrispondere al giorno di consegna da parte del Servizio Competente all Ufficio Contabilità) Spazio riservato all U.O.Contabilità DI REGOLARITA CONTABILE ESTREMI IMPEGNO Data Il Responsabile