COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

Documenti analoghi
Comune di Marsicovetere

COMUNE DI PORNASSIO PROVINCIA DI IMPERIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del

Comune di Pettenasco

RELAZIONE SUL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N.

Comune di Ronchis Provincia di Udine

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI. Provincia Regionale di Caltanissetta DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI NUSCO. Prov. di Avellino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 4 Del

COMUNE DI CANZO PROVINCIA DI COMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 10 Del

COMUNE DI SAN MICHELE DI SERINO

COMUNE DI ACQUAViVA PLATANI Provìncia Regionale di Caltanissetta

C O M U N E D I I S N E L L O PROVINCIA DI PALERMO

Comune di Castelnovo ne Monti DELIBERAZIONE N. 7 DEL 30/03/2015

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

CITTA DI CASTELLAMONTE Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALSOLDA. Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

COMUNE DI COLORNO P R O V I N C I A D I PA R M A D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 21 del 31/03/2015

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI COLLEDIMEZZO

COMUNE DI CORTAZZONE

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

DELIBERA N 30 del 30/03/2015 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

Comune di Meduno. - Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2016 N. 22 del Reg. Delibere

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' E DELLE PARTECIPAZIONI.

COMUNE DI FANO Provincia di Pesaro e Urbino

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

Addì, 18 marzo 2016 Il Responsabile dr. Francesca Furlan ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I V E L E S O Provincia di Como

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

Comune di Fiume Veneto Provincia di Pordenone

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

COMUNE DI PINASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

COMUNE Di ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

Atti Parlamentari 288 Camera dei Deputati. ART. 43. (Razionalizzazione delle società partecipate locali) Identico.

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Repubblica italiana. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo. per l Abruzzo. nella Camera di consiglio del 20 maggio 2015

COMUNE DI FLORIDIA. Provincia di Siracusa. Determinazione Sindacale 23 del del SERVIZIO GABINETTO SINDACO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

COMUNE DI CASTAGNOLE MONFERRATO PROVINCIA DI ASTI COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE Di ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Durante la trattazione del presente oggetto entra il Consigliere Righi Christian (Consiglieri presenti n.13)

LIBERAZIONE DELLA Gii

DETERMINAZIONE SINDACALE. Il SINDACO

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

/IVA PI Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

COMUNE DI CERRETO CASTELLO ( Provincia di Biella )

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Forgaria nel Friuli Provincia di Udine. Registro delibere di Giunta COPIA N. 16

COPIA N 34 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Piano di razionalizzazione delle società partecipate (Art. 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

UFFICIO DEL SINDACO IL SINDACO

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.38 DEL C O P I A

Razionalizzazione società partecipate

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Piano di razionalizzazione delle società partecipate

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

DELJBERAZ30NE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Copia Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I V E L E S O Provincia di Como

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

OGGETTO : LIQUIDAZIONE AGROPOLI SOCIETA DI TRASFORMAZIONE URBANA S.P.A. INCARICO AL RESPONSABILE DEL PATRIMONIO.

Piano di razionalizzazione delle società partecipate. (articolo 1 comma 611 e seguenti della legge 190/2014)

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Relazione del Sindaco sull attuazione del Piano di razionalizzazione delle società partecipate

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Num. 26 del Registro - Seduta del giorno

Transcript:

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N del 18 NOV. 2015 OGGETTO Approvazione piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal Comune L'anno 201 5, il giorno bvct OTTO.delmesedi»OG o eresie, alle ore ^teieo e ss., nella Casa Comunale e nella consueta Sala delle Adunanze Consiliari, in seguito a convocazione determinata dal Presidente del Consiglio Comunale, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente.. In prima convocazióne, partecipata ai Sigg. Consiglieri a. norma di legge, dall'appello nominale risultano: CONSIGLIERE MISTRETTA Carmelo D'ANNA Loreto CARUSO Giuseppe VULLO Vincenzo PUNTRELLO Antonio FASINO Liborio GENCO Paola Nicoletta GENCO Russo Carmelo Presente Assente K CONSIGLIERE MENDOLA Giuseppe Antonio SIRACUSA Mario IACOE TURO Fabio FEDERICO Mario Presente Assente Presenti N. o Assenti N. Assume la Presidenza il Presidente del Consiglio Comunale il Geom. D'Anna Loreto. Partecipa alla seduta il Segretario Comunale dott. Luigi Lazzaro II Presidente, constatato che il numero dei presenti è legale, dichiara aperta la seduta resa in forma pubblica ed invita i convocati a deliberare sull'argomento in oggetto specificato. Presenziano alla seduta: le S^D^eo, Ac$. ea^so G

PROPOSTA DA PARTE DELL'UFFICIO TECNICO PER IL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Approvazione piano operativo di nazionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal Comune Premesso che la legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge.di stabilità per il 2015) all'articolo 1, comma 611, dispone che "al fine di assicurare il coordinamento della finanza pubblica, il contenimento della spesa, il buon andamento dell'azione amministrativa e la tutela della concorrenza e del mercato, le regioni, le province autonome di Trento e di Bolzano, gli enti locali, le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, le università e gli istituti di istruzione universitaria pubblici e le autorità portuali, a decorrere dal 1 gennaio 2015, avviano un processo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute, in modo da conseguire la riduzione delle stesse entro il 31 dicembre 2015"; Premesso che il processo di razionalizzazione deve tener conto dei seguenti criteri: a) eliminazione delle società e delle partecipazioni societarie non indispensabili al perseguimento delle proprie finalità istituzionali, anche mediante messa in liquidazione o cessione; b) soppressione delle società che risultino composte da soli amministratori o da un numero di amministratori superiore a quello dei dipendenti;. e) eliminazione delle partecipazioni detenute in società che svolgono attività analoghe o similari a quelle svolte df'altrasocietà partecipate o da enti pubblici strumentali, anche mediante operazioni di fusione o di internalizzazione delle funzioni;" d) aggregazione di società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; e) contenimentp dei costi di funzionamento, anche mediante riorganizzazione degli organi amministrativi e di controllo e delle strutture aziendali, nonché attraverso la riduzione delle relative remunerazioni; Premesso che il successivo comma 612 della legge 190/2014 prevede che i sindaci definiscano^ approvino, entro il 31 marzo 2015, un piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute, indicante le modalità ed i tempi di attuazione, nonché l'esposizione in dettaglio dei risparmi da conseguire e che tale piano sia trasmesso alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti e pubblicato sul sito internet dell'amministrazione; Premesso che sempre il comma 612 prevede che i sindaci predispongono entro il 31 marzo 2016 una relazione sui risultati conseguiti, che è trasmessa alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti e pubblicata nel sito internet istituzionale dell'amministrazione interessata; Visto che il successivo comma 613 dispone che "Le deliberazioni di scioglimento e di liquidazione e gli atti di dismissione di società costituite o di partecipazioni societarie acquistate per espressa previsione normativa sono disciplinati unicamente dalle disposizioni del codice civile e, in quanto incidenti sul rapporto societario, non richiedono né l'abrogazione né la modifica della previsione normativa originaria", mentre il comma 614 prevede che "nell'attuazione dei piani operativi di cui al comma 612 si applicano le previsioni di cui all'articolo 1, commi da 563 a 568-ter, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, e successive modificazioni, in materia di personale in servizio e di regime fiscale delle operazioni di scioglimento e alienazione. Le disposizioni del comma 568-bis dell'articolo 1

della legge n. 147 del 2013 si applicano anche agli atti finalizzati all'attuazione dei predetti piani operativi deliberati entro il 31 dicembre 2015"; Considerato che lo schema di piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate allegato alla presente deliberazione sotto la lettera A), che viene proposto al Consiglio comunale per l'approvazione, è stato predisposto definito ed approvato dal Sindaco ed è corredato delur apposita relazione tecnica effettuata dal dirigente responsabile del servizio Tecnico; Acquisiti i pareri; favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell'ari. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 che entrano a far parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Visto lo Statuto comunale; SI PROPONE. 1. di approvare, per tutte le considerazioni esposte in premessa alle quali integralmente si.rinvia, il Piano operativo di nazionalizzazione delle società partecipate allegato alla ; presente deliberazlone'sotto là lettera A);. " ' -. "*. 2. di disporre che il Piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal Comune trasmesso alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti; 3. di disporre altresì che il Piano operativo di razionalizzazione delle society e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal Comune sia pubblicato nel sito internet istituzionale ; 4. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'articolo 134 comma 4, del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Visto si esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica ai sensi dell'ari. 49 del D.lgs n. 267/2000 come introdotto dell'ari. 12 della L.R. n. 30/2000. IL RESPONSABJtE-^EU SEVIZIO ( Dott.f Visto si esprime parere favorevole sulla regolarità contabile ai sensi dell'art. 49 comma 1 e 153 del D.lgs n. 267/2000. IL RESPONSABILE DEL SERWlO FINANZIARIO (Rag. Giuserfpeflnsalaco)

Il Presidente da lettura alla proposta di deliberazione avente per oggetto: "Approvazione Piano Operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute dal Comune", prosegue affermando che le società partecipate dal Comune sono TATO e la SRR, partecipazioni obbligatorie. Il Sindaco spiega che è pervenuta all'ente una richiesta da parte della Corte dei Conti. Siracusa afferma che non si sta razionalizzando nulla e, in tono scherzoso, afferma che da alcuni anni non si discute altro che dì spazzatura. Poiché non ci sono interventi in merito, si passa alla votazione. L'eseguita votazione palese ha date il seguente risultato: -, Consiglieri presenti: 8 - Consiglieri votanti: 8 - Voti favorevoli:.8 Visto l'esito della votazione; IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA Di approvare la superiore proposta di deliberazione facendo proprie le motivazioni ed il dispositivo che qui si intendono integralmente riportate. - -_.-. '. : : Successivamente, il Presidente passa alla votazione dell'immediata esecutività della presente delibera. L'eseguita votazione palese ha dato il seguente risultato: "Consiglieri presenti: 8.... - Consiglieri votanti: 8 Voti favorevoli: 8 ' ; IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l'esito della votazione di rendere il presente atto immediatamente esecutivo. DELIBERA II Presidènte propone ai consiglieri la sospensione della seduta per 10 minuti, per dare la possibilità al rag. Insàlacó di fornire i dati richiesti in merito alla rinegoziazione del mutuo, oggetto della precedente proposta di deliberazione. Sono le ore 18:30...'./.:; ' '. '. i ' ;.-': : ;- : L'eseguita votazione palese ha dato il seguente risultato: Consiglieri presenti: 8 Consiglieri votanti: 8 Voti favorevoli: 8

IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l'esito della votazione» DELIBERA I di approvare la proposta di sospensione avanzata dal Presidente.

Allegato A RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETÀ' PARTECIPATE COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI AIO CL1 Euro 8.401,20 Pari al 0,84 % AIO SRR parteci] jazione deicc mune Euro? 1600 Euro Euro Euro, Pari al 043.% Paria! % Pari al... % Pari al' % delcepitale SOC ale Euro Euro Euro Pari al % Parlai...% Parlai, % ELIMINARE LA PARTECIPAZIONE ENTRO IL / / RISPARMIO PREVISTO Euro ELIMINARE LA PARTECIPAZIONE ENTRO IL / / RISPARMIO PREVISTO Euro j.

Verbale letto approvato e sottoscritto.,h\consigliere Anziano f\t omunale RO) IL PRESIDENTE DEL CÒNSI orato D'ANNA] ^ Affissa all'albo Pretorio il-. _, vi rimarrà per 15 giorni. Ritirata dall'albo Pretorio il It Messo.Comunale * CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE II sottoscritto Segretario Comunale, su conforme relazione del Messo Comunale, certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all'albo. Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal al e che non sono state prodotte a quest'ufficio opposizioni o reclami. Dalla Residenza Municipale, lì._ Il Segretario Comunale (Doti. Luigi LAZZARO]